Pagina 8 di 38

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 20:10
da Theakston
Concordo solo in parte.
Sicuramente non hanno una grande attitudine a valorizzare i talenti, però di tutti i nomi citati, al netto dello sfortunato Malori e di quelli passati nelle ultime due stagioni, quanti avevano davvero le qualità per fare meglio? Sicuramente Bonifazio, forse Ponzi e Cattaneo, Balloni ?
Può darsi che, pescando in prevalenza dall'Italia, e non avendo enormi disponibilità per accaparrarsi i migliori, riflettano un po' la difficoltà generale del nostro movimento.
Uno la cui gestione mi lascia invece perplesso è Ganna, difatti non mi dispiace molto che vada in Sky.
Per il resto, le squadre di Reverberi, che sono (erano) considerate ottimali per i giovani, ogni anno fanno passare parecchi neopro, poi se si va a vedere dopo qualche anno uno ogni tanto diventa un campione, due o tre corridori forti, la metà dopo 3-4 ha smesso

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 20:24
da Denb
Basso ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 19:11
Lopi90 ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 18:58 Peccato, sembravano due buoni talenti...
:D
Lopi90 ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 18:58Scherzi a parte, quanto tempo è che la Uae/Lampre non riesce a crescere un giovane come si deve? Alla fine mi sa che negli ultimi 10 anni il meno peggio (nel senso che ha deluso le aspettative, ma è diventato comunque un corridore di buon livello) sia Ulissi. Gli altri tutti o si sono persi o sono arrivati ad alti livelli una volta andati via.
I neopro' (inserisco solo gli u25, per evitare quanti passati pro' da grandi) dal 2009 in poi con Saronni sono stati
- 2009: Buts, Magazzini, Ponzi
- 2010: Balloni, Ulissi
- 2011: Malori
- 2012: Anacona
- 2013: Cattaneo, Favilli, Palini, Wackermann
- 2014: Bonifazio, Conti
- 2015: Koshevoy, Pibernik
- 2016: Petilli
- 2017: Ait el Abdia, Consonni, Ganna, Ravasi, Troia
- 2018: Riabushenko

Oltre ad Ulissi, l'unico tra i 22 ad aver vinto una prova Pro Tour/World Tour con il team sono stati Anacona e Conti (alla Vuelta) e Pibernik (all'Eneco). Numeri che ben definiscono la situazione.

edit: corretto :)
Favilli non è passato pro con la Farnese Vini?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 22:37
da marco_graz
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 19:09
Basso ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 18:37 Sorpresa x2 (e bravi Saronni e co. x2) http://www.cicloweb.it/2018/08/22/la-ua ... e-pogacar/
Dopo Riabuschenko vogliono distruggere pure altri 2 talenti?
Perche' distrutto? mi sono perso qualcosa? Mi era sembrato avesse fatto anche bene in qualche gara nella prima parte di stagione..

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 0:11
da Eroica
[quote=Basso post_id=539433 time=1534955862 user_id=443]
Sorpresa x2 (e bravi Saronni e co. x2) http://www.cicloweb.it/2018/08/22/la-ua ... e-pogacar/
[/quotePeccato sembravano talentuosi...

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 5:14
da Abruzzese
marco_graz ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 22:37
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 19:09
Basso ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 18:37 Sorpresa x2 (e bravi Saronni e co. x2) http://www.cicloweb.it/2018/08/22/la-ua ... e-pogacar/
Dopo Riabuschenko vogliono distruggere pure altri 2 talenti?
Perche' distrutto? mi sono perso qualcosa? Mi era sembrato avesse fatto anche bene in qualche gara nella prima parte di stagione..
Penso che quella di Walter sia una stroncatura generale del team di Saronni, che si ricollega al discorso che si stava facendo.
Riabushenko mi è piaciuto molto nel suo percorso tra i dilettanti e concordo che sia ancora presto per emettere giudizi definitivi. Più che sul fatto che sia passato con la UAE varebbe la pena di ricordare che il dilettantismo l'ha trascorso nelle file della Palazzago con Locatelli, dove già erano transitati suoi connazionali (Samoilau e Kunitski per dirne due) che dopo numeri d'alta scuola nel nostro dilettantismo, si eclissarono presto una volta giunti al professionismo (Samoilau corre ancora ma ormai è tornato in patria, fa ancora qualche bel risultato in corse di secondo piano ma nelle precedenti stagioni, in cui era in formazioni World Tour e Professional, era ormai diventato un discreto gregario e nulla più).
Auguro ad Aleksandr di fare una bella carriera, però ecco...in questa discussione tenderei a ricordare anche il contesto di partenza prima di puntare il dito su Saronni e compagnia.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 5:39
da Abruzzese
Theakston ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 20:10 Sicuramente Bonifazio, forse Ponzi e Cattaneo, Balloni ?
Niccolò aveva fatto sicuramente sperare moltissimo nei primi anni: vittoria alla Coppa Agostoni da neopro, l'anno seguente disputò per la prima volta la Milano-Sanremo su strade che conosce a menadito e terminò al quinto posto, un risultato che creò aspettative un po' come quelle che creò Modolo (che fu 4° al debutto nella Classicissima). Poi ha avuto qualche incidente, molti alti e bassi e non ultimo anche dei limiti caratteriali (cambi di squadra repentini, rapporti deteriorati con Copeland dopo l'addio in Lampre mentre ora sono di nuovo assieme in Bahrain e poi un carattere focoso che l'ha portato più di una volta a polemizzare dopo la linea d'arrivo con altri velocisti, poiché credo che non sia propriamente tra i più amati dai suoi colleghi, soprattutto per la decisione con cui si butta nella mischia).
Su Ponzi pure vi erano notevoli aspettative, soprattutto dopo il titolo italiano e l'argento mondiale conquistati tra gli Under 23. Per caratteristiche (notevole spunto veloce, resistenza sugli strappi) sembrava uno di coloro che potessero maggiormente ricordare Bettini ma purtroppo per lui non è riuscito a mantenere le attese, tanto che adesso si trova a vivacchiare in Nippo, dove ha ottenuto qualche discreto piazzamento.
Cattaneo purtroppo è stato limitato parecchio dai problemi fisici e proprio quand'era in Lampre fu protagonista di una brutta caduta al Giro, in cui se non erro si ruppe il femore (ebbe anche un altro guaio che lo tenne fuori per un po', anche se ora non ricordo con precisione). All'Androni adesso ha trovato un ambiente ideale e si è un pochino ripreso, tornando a realizzare belle prestazioni.
Infine Alfredo Balloni: da allievo e juniores era considerato un fenomeno, molto forte soprattutto sul passo. Era uno dei grandi avversari di Ulissi al pari di Daniele Ratto. Da dilettante andò nel team di Scinto e proprio nella sua formazione tornò, una volta che la Farnese Vini ne divenne main sponsor. Purtroppo non è riuscito a sfondare, generoso nelle fughe e nelle tirate ma non ha compiuto il salto che ci si attendeva. Da quel che so adesso fa il preparatore e si diletta con la MTB, specialmente nei circuiti del Centro Italia.
Theakston ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 20:10 Uno la cui gestione mi lascia invece perplesso è Ganna, difatti non mi dispiace molto che vada in Sky.
Cosa ti lascia maggiormente perplesso? Perché, com'è noto, Filippo almeno fino al 2020 alternerà l'attività su strada con quella su pista (dove ha già conquistato due mondiali d'inseguimento ad appena 22 anni, cosa notevolissima). Ti aspettavi di vederlo già maggiormente coinvolto nelle classiche del Nord o pensavi altro? Sulla Sky io francamente, detto in maniera molto grezza, una bella tastata di cosiddetti me la darei. Perché mi piacerebbe che lo valorizzassero come uomo da pavé e non lo facessero diventare l'ennesimo gregarione che si mette pure a spianare le montagne.

Theakston ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 20:10 Per il resto, le squadre di Reverberi, che sono (erano) considerate ottimali per i giovani, ogni anno fanno passare parecchi neopro, poi se si va a vedere dopo qualche anno uno ogni tanto diventa un campione, due o tre corridori forti, la metà dopo 3-4 ha smesso
In Bardiani da anni attuano la politica di valorizzazione dei giovani italiani. Di contro però si vogliono anche i risultati e così capita non di rado che atleti che in 2 anni non siano riusciti ad ottenere sufficienti risultanze (d'altronde la maturazione non è uguale per tutti) si ritrovino già a spasso e con il futuro incerto. Giorni fa in una discussione m'interrogavo su Albanese, che è ancora molto giovane e che nelle due annate nel team di Reverberi ha lasciato poche tracce. Da quel che si vede è in scadenza di contratto, ergo cosa accadrà? Gli daranno ulteriore fiducia o lo metteranno già ad un primo bivio?
Se comunque ci si riflette bene, spesso nella formazione emiliana si pesca da corridori delle maggiori squadre del nostro dilettantismo, sulla cui esasperazione e poca utilità in certi contesti abbiamo più volte discusso.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 9:37
da Basso
Due ingaggi a sorpresa nella prima mattinata

http://www.cicloweb.it/2018/08/23/ingag ... -di-bevin/
http://www.cicloweb.it/2018/08/23/harry ... a-alpecin/

edit: e un terzo http://www.cicloweb.it/2018/08/23/laust ... ton-scott/

Kangert, intanto, cambierà aria: ecco, uno così, fossi alla Sunweb, non me lo farei scappare (anche se non è proprio il loro target classico di corridore)
Denb ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 20:24 Favilli non è passato pro con la Farnese Vini?
Vero anche questo :) Meglio non andare più solo di memoria :hammer:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 9:42
da marco_graz
Abruzzese ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 5:14
marco_graz ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 22:37
Walter_White ha scritto: mercoledì 22 agosto 2018, 19:09

Dopo Riabuschenko vogliono distruggere pure altri 2 talenti?
Perche' distrutto? mi sono perso qualcosa? Mi era sembrato avesse fatto anche bene in qualche gara nella prima parte di stagione..
Penso che quella di Walter sia una stroncatura generale del team di Saronni, che si ricollega al discorso che si stava facendo.
Riabushenko mi è piaciuto molto nel suo percorso tra i dilettanti e concordo che sia ancora presto per emettere giudizi definitivi. Più che sul fatto che sia passato con la UAE varebbe la pena di ricordare che il dilettantismo l'ha trascorso nelle file della Palazzago con Locatelli, dove già erano transitati suoi connazionali (Samoilau e Kunitski per dirne due) che dopo numeri d'alta scuola nel nostro dilettantismo, si eclissarono presto una volta giunti al professionismo (Samoilau corre ancora ma ormai è tornato in patria, fa ancora qualche bel risultato in corse di secondo piano ma nelle precedenti stagioni, in cui era in formazioni World Tour e Professional, era ormai diventato un discreto gregario e nulla più).
Auguro ad Aleksandr di fare una bella carriera, però ecco...in questa discussione tenderei a ricordare anche il contesto di partenza prima di puntare il dito su Saronni e compagnia.
Esatto, in piu' al primo anno ha comunque partecipato a corse importanti ed altre meno senza troppa pressione. Alla Vuoleta portano una bella squadra giovane, piu' di cosi non so cosa possano fare, anche se forse con troppi giovani con alto potenziale rischia di "Bardianizzarti" dove solo quel paio con piu' precocita' avranno le loro possibilita' mentre gli altri finiscono nel dimenticatoio.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 11:59
da marco_graz
Confermato Mareczko alla nuova CCC, vediamolo nel WT finalmente..

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 12:59
da Fiammingo
Visconti che andrà via per certo da Merida, si sa dove si accaserà?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 13:34
da simociclo
Podagar pensavo andasse alla Bahrein visto che ha già tanti sloveni... a questo punto cmq mi aspetto altri acquisti di qualità dalla squadra di Nibali perché vanno via ottimi cooridori come gli Izaguirre e Visconti (e Gasparotto) e affidabili gregari come Boaro e Siutsu (oltre a Pellizzotti)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:08
da Basso
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 9:37 Kangert, intanto, cambierà aria: ecco, uno così, fossi alla Sunweb, non me lo farei scappare (anche se non è proprio il loro target classico di corridore)
E invece :D http://www.cicloweb.it/2018/08/23/tanel ... ion-first/
marco_graz ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 11:59 Confermato Mareczko alla nuova CCC, vediamolo nel WT finalmente..
Non è ancora ufficiale :) È da almeno un paio di settimane che è tutto fatto, per l'ufficialità della squadra bisogna attendere ancora qualche giorno

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:18
da marco_graz
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:08
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 9:37 Kangert, intanto, cambierà aria: ecco, uno così, fossi alla Sunweb, non me lo farei scappare (anche se non è proprio il loro target classico di corridore)
E invece :D http://www.cicloweb.it/2018/08/23/tanel ... ion-first/
marco_graz ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 11:59 Confermato Mareczko alla nuova CCC, vediamolo nel WT finalmente..
Non è ancora ufficiale :) È da almeno un paio di settimane che è tutto fatto, per l'ufficialità della squadra bisogna attendere ancora qualche giorno
Su Kangert speravo in un ritorno da Nibali, sarebbe stato utile alla causa.

Su Mareczko, boh, l'ha detto lui io ho solo riportato :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:43
da Basso
Il segreto di Pulcinella finalmente ufficializzato :) http://www.cicloweb.it/2018/08/23/ciclo ... segafredo/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:45
da Patate
"Il Tour de France sarà ancora l’obiettivo centrale ma punterò maggiormente alle gare di una settimana"
E in pratica che diavolo cambierebbe? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:48
da Basso
Richie è Richie, non nascondo che traducendo questa frase ho sghignazzato :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 14:49
da marco_graz
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:43 Il segreto di Pulcinella finalmente ufficializzato :) http://www.cicloweb.it/2018/08/23/ciclo ... segafredo/
Un'ulteriore prova che la Trek non ci capisce un tubo in quanto a vecchi da mettere a contratto :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 15:06
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:49
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:43 Il segreto di Pulcinella finalmente ufficializzato :) http://www.cicloweb.it/2018/08/23/ciclo ... segafredo/
Un'ulteriore prova che la Trek non ci capisce un tubo in quanto a vecchi da mettere a contratto :diavoletto:
Pare che Trek in una lingua nativa americana significhi "Cimitero degli elefanti" :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 15:34
da marco_graz
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 15:06
marco_graz ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:49
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:43 Il segreto di Pulcinella finalmente ufficializzato :) http://www.cicloweb.it/2018/08/23/ciclo ... segafredo/
Un'ulteriore prova che la Trek non ci capisce un tubo in quanto a vecchi da mettere a contratto :diavoletto:
Pare che Trek in una lingua nativa americana significhi "Cimitero degli elefanti" :diavoletto:
:rip:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 20:19
da Armati
...E intanto, anche oggi nessuno è andato alla Sunweb :D :D :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 20:47
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 15:06
marco_graz ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:49
Basso ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:43 Il segreto di Pulcinella finalmente ufficializzato :) http://www.cicloweb.it/2018/08/23/ciclo ... segafredo/
Un'ulteriore prova che la Trek non ci capisce un tubo in quanto a vecchi da mettere a contratto :diavoletto:
Pare che Trek in una lingua nativa americana significhi "Cimitero degli elefanti" :diavoletto:
Squadra davvero triste
Dopo il ritiro di Fabian non ci han capito più niente
Almeno si sono risparmiati Aru

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 21:30
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 20:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 15:06
marco_graz ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 14:49
Un'ulteriore prova che la Trek non ci capisce un tubo in quanto a vecchi da mettere a contratto :diavoletto:
Pare che Trek in una lingua nativa americana significhi "Cimitero degli elefanti" :diavoletto:
Squadra davvero triste
Dopo il ritiro di Fabian non ci han capito più niente
Almeno si sono risparmiati Aru
Un ingaggio di un giovane talento però l'hanno azzeccato. Mi riferisco a Pedersen

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 21:44
da Denb
Secondo me siete un po' troppo cattivi nei confronti della Trek.
Porte per il breve termine va benissimo, non vincerà mai un GT ma per fare risultati (e punti) nelle gare di una settimana resta uno dei più forti al mondo.

Avranno lui come capitano per un paio d'anni e per il futuro hanno già in casa Eg e Conci (ai quali dovrebbero aggiungersi Sosa e Ciccione) che intanto possono crescere con calma.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 23 agosto 2018, 22:04
da nikybo85
Denb ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 21:44 Secondo me siete un po' troppo cattivi nei confronti della Trek.
Porte per il breve termine va benissimo, non vincerà mai un GT ma per fare risultati (e punti) nelle gare di una settimana resta uno dei più forti al mondo.

Avranno lui come capitano per un paio d'anni e per il futuro hanno già in casa Eg e Conci (ai quali dovrebbero aggiungersi Sosa e Ciccione) che intanto possono crescere con calma.
D'accordo con Denb..Su tutta la linea,da Porte ai giovani passando per Pedersen,che è tra i giovani ma allo stesso tempo ha già mostrato qualcosa
Io li vedo messi bene

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 8:55
da rob
rob ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 21:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 21:11
bartoli ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 20:33

Ok, notizia di mercato. L'addetto stampa rimane :D
L'addetto stampa la sa lunga :D
Visto che tutto è abbottonato io proverei a fare qualche ipotesi sul fornitore delle bici. Si sa che si tratta di una azienda estera. Europea immagino...(?).

Dunque:
  • qualche anno fa Rose Bikes ha sponzorizzato una continental austriaca, potrebbero essere interessati al mercato iltaliano... ed al Giro?
  • se la fusione Aqua blue-Veranda's Willems-Crelan dovesse andare in porto potrebbe liberarsi la sponsorizzazione di Stevens, anche loro potrebbero aver valutato il mercato italiano?
  • Focus quest'anno ha fornito una piccola continental "italiana", anche loro potrebbero aver valutato...?
[/list]

Chi ha voglia di contribuire all'indagine...?
Dimenticavo... Anche Look è libera dopo l'affaire Fortuneo-Samsic,-Samsic

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:05
da Oudenaarde
Abruzzese ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 5:39 Giorni fa in una discussione m'interrogavo su Albanese, che è ancora molto giovane e che nelle due annate nel team di Reverberi ha lasciato poche tracce. Da quel che si vede è in scadenza di contratto, ergo cosa accadrà? Gli daranno ulteriore fiducia o lo metteranno già ad un primo bivio?
Se comunque ci si riflette bene, spesso nella formazione emiliana si pesca da corridori delle maggiori squadre del nostro dilettantismo, sulla cui esasperazione e poca utilità in certi contesti abbiamo più volte discusso.
Si direbbe confermato

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:15
da marco_graz
Oudenaarde ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:05
Abruzzese ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 5:39 Giorni fa in una discussione m'interrogavo su Albanese, che è ancora molto giovane e che nelle due annate nel team di Reverberi ha lasciato poche tracce. Da quel che si vede è in scadenza di contratto, ergo cosa accadrà? Gli daranno ulteriore fiducia o lo metteranno già ad un primo bivio?
Se comunque ci si riflette bene, spesso nella formazione emiliana si pesca da corridori delle maggiori squadre del nostro dilettantismo, sulla cui esasperazione e poca utilità in certi contesti abbiamo più volte discusso.
Si direbbe confermato
Si, rimangono in dubbio solo Andreetta, Bresciani, Sterbini e Wackermann. Direi che dopo la vittoria Wackermann se non alla Bardiani da qualche altra parte dovrebbe trovare posto.

Sono poi curioso di sapere se inseriranno qualche altro corridore affermato in uscita da altre formazioni come fatto l'anno scorso oppure no.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:20
da Basso
Dal Sudamerica danno per fatto l'ingaggio di Cristián Muñoz alla UAE. Vediamo se Matxín ne porterà altri in squadra (se Osorio non avesse ancora firmato, ad es., ...)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:50
da peek
Basso ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:20 Dal Sudamerica danno per fatto l'ingaggio di Cristián Muñoz alla UAE. Vediamo se Matxín ne porterà altri in squadra (se Osorio non avesse ancora firmato, ad es., ...)
E con chi doveva firmare?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 10:54
da Basso
peek ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:50 E con chi doveva firmare?
Col grande capo di tutto il Kazakistan.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:07
da simociclo
Giorgio ha scritto: martedì 21 agosto 2018, 14:41 Ho letto un'intervista a Copeland non su cicloweb, nell'intervista su tbw Copeland dice:
«...Abbiamo rinnovato parecchio, ci saranno ben undici corridori che lasceranno i nostri colori: Visconti, Siutsou, Boaro, Bonifazio, i fratelli Izagirre, Navardauskas e Per, oltre a Pellizotti e Bozic che chiuderanno la loro carriera agonistica..."

Boaro va all'astana, gli altri???? gli Izaguirre, Visconti, Bonifazio hanno già sistemazioni???
Parla di 11 addii ma ne cita 10... l'altro chi sarà? Hussler o uno tra Feng e Weng (nel.caso immagino ne prenderanno altri di asiatici per motivi di sponsor)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:15
da andriusskerla
Ufficiale l'approdo di Brent Bookwalter alla Mitchelton-Scott. Pensavo restasse alla BMCCCC

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 13:32
da Basso

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 17:58
da Abruzzese
Oudenaarde ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 10:05
Abruzzese ha scritto: giovedì 23 agosto 2018, 5:39 Giorni fa in una discussione m'interrogavo su Albanese, che è ancora molto giovane e che nelle due annate nel team di Reverberi ha lasciato poche tracce. Da quel che si vede è in scadenza di contratto, ergo cosa accadrà? Gli daranno ulteriore fiducia o lo metteranno già ad un primo bivio?
Se comunque ci si riflette bene, spesso nella formazione emiliana si pesca da corridori delle maggiori squadre del nostro dilettantismo, sulla cui esasperazione e poca utilità in certi contesti abbiamo più volte discusso.
Si direbbe confermato
Meno male, obiettivamente mi sembrava ancora troppo presto per accantonare un giovane che comunque aveva fatto vedere cose egregie. Ora stara a lui ;)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:37
da Stylus
andriusskerla ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:15 Ufficiale l'approdo di Brent Bookwalter alla Mitchelton-Scott. Pensavo restasse alla BMCCCC
Non mi spiego questo esoodo continuo dalla BMC nonostante ormai dai tempo sia stato ufficializzato il passaggio alla CCC

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 24 agosto 2018, 22:47
da Seb
Stylus ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 22:37
andriusskerla ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:15 Ufficiale l'approdo di Brent Bookwalter alla Mitchelton-Scott. Pensavo restasse alla BMCCCC
Non mi spiego questo esoodo continuo dalla BMC nonostante ormai dai tempo sia stato ufficializzato il passaggio alla CCC
Beh, magari sono accordi raggiunti da tempo che vengono ufficializzati pubblicamente solo adesso

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 0:15
da sceriffo
Stylus ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 22:37
andriusskerla ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:15 Ufficiale l'approdo di Brent Bookwalter alla Mitchelton-Scott. Pensavo restasse alla BMCCCC
Non mi spiego questo esoodo continuo dalla BMC nonostante ormai dai tempo sia stato ufficializzato il passaggio alla CCC
Budget piuttosto bassino

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 25 agosto 2018, 0:40
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: sabato 25 agosto 2018, 0:15
Stylus ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 22:37
andriusskerla ha scritto: venerdì 24 agosto 2018, 13:15 Ufficiale l'approdo di Brent Bookwalter alla Mitchelton-Scott. Pensavo restasse alla BMCCCC
Non mi spiego questo esoodo continuo dalla BMC nonostante ormai dai tempo sia stato ufficializzato il passaggio alla CCC
Budget piuttosto bassino
Io non so a quanto ammonti l'investimento della 'nuova' CCC. Però non credo proprio che il motivo per cui Bookwalter è andato alla Mitchelton sia il basso budget della squadra di Ochowitz. Con tutto il rispetto per il corridore Americano, stiamo parlando di un ragazzo già di una certa età ( 35 anni a febbraio) che durante la sua carriera sì è segnalato come buon gregario. Certamente non uno che può aver avanzato pretese economiche che non potessero essere soddisfatte dalla CCC.

Sicuramente la squadra non avrà il budget che aveva fino a quest'anno, perciò hanno fatto delle scelte ben precise. Finora hanno sotto contratto una quindicina di corridori e si è capito che punteranno quasi esclusivamente alle corse di un giorno. Perciò tutti quei corridori che facevano parte del blocco per le corse a tappe sono stati lasciati liberi di andare altrove. Consideriamo pure che molti accordi vengono ufficializzati oggi, ma con ogni probabilità erano stati già raggiunti settimane o mesi fa, quando ancora il futuro della BMC era in alto mare.

Ad ogni modo, la squadra dovrà essere completata con una decina di corridori ancora (qualche altra conferma e diversi nuovi arrivi). Dai nomi che verranno fuori capiremo anche l'entità dell'investimento complessivo.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 26 agosto 2018, 23:24
da Divanista
Quando si chiude il ciclomercato?

Perchè secondo me ci sono almeno due squadre che qualche bel "colpo" lo faranno.

La prima è la Sunweb, che a fronte di alcune partenze "di peso" ha acquistato solamente il ventenne stagista Max Kanter (che era già di quella squadra, ha solo fatto il salto di categoria tra Continental a WT) e il ventiduenne Cees Bol (stagista pure lui). Con tutto il rispetto, un po' pochino, per una squadra che ha il compito di supportare Dumoulin nei GT e già prima era in difficoltà a farlo! A patto, naturalmente, che Dumoulin resti... perchè ovviamente se va via anche lui, tutto questo discorso decade.

L'altra è la Quick-Step. Finora ha ingaggiato solo Remco Evenepoel: per carità, un fenomeno, ma ha pur sempre 18 anni. Squadra fortissima e piena di giovani talenti per le volate (Hodeg, Jakobsen, Viviani e Gaviria) e per le ardenne (Alaphilippe, Schachmann, Jungels e Vakoc), la vedo un po' in difetto per le classiche del pavè, dove peraltro negli anni passati è sempre stata la squadra di riferimento. Terpstra se n'è andato; rimangono Lampaert e Sénéchal, va bene, poi Gilbert ma è dell'82, Stybar ha tre anni in meno ma gli manca sempre l'acuto. Insomma: mi aspetto l'acquisto di almeno un pavearo già affermato. Uno come Naesen sarebbe perfetto: giovane ma già forte, ed è pure belga...

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 0:21
da dietzen
Divanista ha scritto: domenica 26 agosto 2018, 23:24 Quando si chiude il ciclomercato?

Perchè secondo me ci sono almeno due squadre che qualche bel "colpo" lo faranno.

La prima è la Sunweb, che a fronte di alcune partenze "di peso" ha acquistato solamente il ventenne stagista Max Kanter (che era già di quella squadra, ha solo fatto il salto di categoria tra Continental a WT) e il ventiduenne Cees Bol (stagista pure lui). Con tutto il rispetto, un po' pochino, per una squadra che ha il compito di supportare Dumoulin nei GT e già prima era in difficoltà a farlo! A patto, naturalmente, che Dumoulin resti... perchè ovviamente se va via anche lui, tutto questo discorso decade.

L'altra è la Quick-Step. Finora ha ingaggiato solo Remco Evenepoel: per carità, un fenomeno, ma ha pur sempre 18 anni. Squadra fortissima e piena di giovani talenti per le volate (Hodeg, Jakobsen, Viviani e Gaviria) e per le ardenne (Alaphilippe, Schachmann, Jungels e Vakoc), la vedo un po' in difetto per le classiche del pavè, dove peraltro negli anni passati è sempre stata la squadra di riferimento. Terpstra se n'è andato; rimangono Lampaert e Sénéchal, va bene, poi Gilbert ma è dell'82, Stybar ha tre anni in meno ma gli manca sempre l'acuto. Insomma: mi aspetto l'acquisto di almeno un pavearo già affermato. Uno come Naesen sarebbe perfetto: giovane ma già forte, ed è pure belga...
fino al 31 dicembre, c'è tutto il tempo...
però la quickstep ha problemi di sponsor (qs rimane solo come secondo nome). la squadra ha comunque i soldi per la prossima stagione, ma il budget sarà inferiore all'attuale se non arriva un nuovo nome a investire sul team, quindi non so che margini di movimento possono avere.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 0:55
da Patate
Per me la Quick è a posto anche così se il budget è inferiore (non dimenticando Gaviria e Viviani che possono ben figurare al nord, oltre a Jakobswn e Hodeg fra i talenti)
Per me la squadra che dorme clamorosamente in piedi è la Sunweb: hai uno dei probabili fenomeni da GT del decennio e lo porti in giro da anni con un supporto che sarebbe stretto pure a Meintjes. Considerando che Kelderman merita i suoi spazi (e non è che abbia mai dato 'sto grande aiuto causa cadute varie) e il povero Oomen non può mica fare il gregario vita natural durante, la situazione è attualmente abbastanza grigia.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 7:46
da Divanista
Patate ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 0:55 [CUT]
Per me la squadra che dorme clamorosamente in piedi è la Sunweb: hai uno dei probabili fenomeni da GT del decennio e lo porti in giro da anni con un supporto che sarebbe stretto pure a Meintjes. Considerando che Kelderman merita i suoi spazi (e non è che abbia mai dato 'sto grande aiuto causa cadute varie) e il povero Oomen non può mica fare il gregario vita natural durante, la situazione è attualmente abbastanza grigia.
È per questo che a me viene un dubbio atroce... non è che allora il buon Tom abbia deciso di cambiar aria?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 7:54
da Patate
Divanista ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 7:46
Patate ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 0:55 [CUT]
Per me la squadra che dorme clamorosamente in piedi è la Sunweb: hai uno dei probabili fenomeni da GT del decennio e lo porti in giro da anni con un supporto che sarebbe stretto pure a Meintjes. Considerando che Kelderman merita i suoi spazi (e non è che abbia mai dato 'sto grande aiuto causa cadute varie) e il povero Oomen non può mica fare il gregario vita natural durante, la situazione è attualmente abbastanza grigia.
È per questo che a me viene un dubbio atroce... non è che allora il buon Tom abbia deciso di cambiar aria?
Credo che fino al 2020 abbia il contratto

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 8:56
da Walter_White
Patate ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 7:54
Divanista ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 7:46
Patate ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 0:55 [CUT]
Per me la squadra che dorme clamorosamente in piedi è la Sunweb: hai uno dei probabili fenomeni da GT del decennio e lo porti in giro da anni con un supporto che sarebbe stretto pure a Meintjes. Considerando che Kelderman merita i suoi spazi (e non è che abbia mai dato 'sto grande aiuto causa cadute varie) e il povero Oomen non può mica fare il gregario vita natural durante, la situazione è attualmente abbastanza grigia.
È per questo che a me viene un dubbio atroce... non è che allora il buon Tom abbia deciso di cambiar aria?
Credo che fino al 2020 abbia il contratto
2021

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 10:19
da Divanista
Chiedo... è mai capitato che un ciclista rescinda anticipatamente il contratto?
Tipo nel calcio, in cui fanno e disfano a piacimento?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 11:10
da marco_graz
Divanista ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 10:19 Chiedo... è mai capitato che un ciclista rescinda anticipatamente il contratto?
Tipo nel calcio, in cui fanno e disfano a piacimento?
Beh mi sembra ci siano stati casi di "acquisti" in caso il il corridore voglia cambiare squadra a contratto in corso, ma non credo che siano mai stati divulgati i pagamenti. Se non sbaglio Bernal aveva un contratto con l'Androni per un altra stagione, e credo anche Ciccone con la Bardiani.

Invece di passaggi di capitani non ho idea. Pero' magari a contratto ha qualche clausola sul supporto che la squadra gli deve assicurare..

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 11:10
da Albino
http://www.cicloweb.it/2018/08/27/aqua- ... -chiusura/

E Sniper Cycling keffààà? Visto che la sponsorizzazione Verandas termina a fine anno e pare non verrà rinnovata.

Pedersen, Hansen, Christian, Dunbar, Blythe, Warbasse e Denifl farebbero comodo a tantissime squadre.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 11:15
da marco_graz
Albino ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 11:10 http://www.cicloweb.it/2018/08/27/aqua- ... -chiusura/

E Sniper Cycling keffààà? Visto che la sponsorizzazione Verandas termina a fine anno e pare non verrà rinnovata.

Pedersen, Hansen, Christian, Dunbar, Blythe, Warbasse e Denifl farebbero comodo a tantissime squadre.
Infatti molto strano, cioe' rischiamo che chiudano due squadre?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:02
da cauz.
marco_graz ha scritto: lunedì 27 agosto 2018, 11:10
Invece di passaggi di capitani non ho idea. Pero' magari a contratto ha qualche clausola sul supporto che la squadra gli deve assicurare..
bartoli rescisse in malo modo con la mapei per passare alla fassa bortolo nel mezzo della stagione

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 27 agosto 2018, 12:03
da bartoli
Rujano nel 2006 fece Giro con l'Androni e Tour con la Quick Step