Pagina 8 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 23:05
da Bomby
Il versante in pavè però mi pareva davvero troppo stretto per le auto, almeno a vedere street view.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 27 giugno 2019, 23:12
da Patate
Bomby ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 23:05
Il versante in pavè però mi pareva davvero troppo stretto per le auto, almeno a vedere street view.
Anche per me, però vedendo che è usato nelle corse locali una speranzina ce l'avevo, anche perché c'è una strada parallela per i mezzi in stile Sormano
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 0:49
da udra
A quanto pare sono davvero intenzionati a ripartire diretti dalla Sicilia senza fare giorno di riposo: per quanto la traduzione non sia proprio lineare, alcuni concetti sono piuttosto chiari specie quando si parla di trasferimento più complicato della storia della corsa.
Due voli charter notturni per la carovana più un cargo, i mezzi invece saranno inviati direttamente in Sicilia senza passare dall'Ungheria (quelli che utilizzeranno in territorio magiaro saranno noleggiati evidentemente).
https://24.hu/sport/2019/06/27/giro-d-i ... kparsport/
EDIT: per contro l'ANSA parla esplicitamente di riposo il martedì per poi ripartire mercoledì dal territorio siciliano.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 8:11
da CicloSprint
Anche la Gazzetta oggi parla di trasferimento senza riposo subito in Sicilia con un tappa di 120 km.
I corridori accetteranno o no ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 8:52
da Walter_White
Beh se 3^ tappa la fanno finire alle 2 di pomeriggio ci può stare
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 8:58
da maurofacoltosi
Al Giro del 1961 dopo la tappa Sanremo-Genova si trasferirono nottetempo senza riposo a Cagliari, via nave, fecero una tappa in circuito in Sardegna, ripresero la nave e, sempre senza riposo, disputarono la Marsala-Palermo. Tra l'altro mi pare di aver letto che lo sbarco a Marsala del gruppo fu particolarmente problematico perchè a causa del fondale basso la nave non potè attraccare e i corridori furono fatti scendere su dei barconi mandati apposta. Solo a questo punto ci fu il riposo, poi si ripartì con la Palermo-Milazzo
Altri due lunghi e complessi trasferimenti senza riposo si ebbero ai Tour de France del 1992 (da Bordeaux da Nogent-sur-Oise) e del 1998 (in aereo dall'Irlanda alla Francia)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 9:01
da udra
Aggiungo che la tappa di 120 km viene definita facile, quindi niente Etna o attraversamento delle Madonie che evidentemente saranno nelle due tappe seguenti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 10:21
da Slegar
Letto l'articolo sulla gazza cartacea.
Logisticamente, presumibilmente con costi a carico dei magiari, potrebbe funzionare così: arrivo più o meno alla solita ora della tappa di Nagykanizsa, trasferimento di 40 km all'aereoporto internazionale di Sarmellék e volo di quasi due ore per Palermo Punta Raisi. Arrivo in Sicilia dei cilisti previsto per le 20:00 circa dove troveranno il loro pulmann che porterà in albergo.
Diverso il discorso dei mezzi di supporto alle squadre. Probabilmente le prime tre tappe saranno come il California con auto, furgoni officina e pulmann delle squadre noleggiate; tour de force dei meccanici che dovranno preparare le casse da caricare su un aereo cargo ed arrivo a Palermo ben più tardi dei ciclisti. Quindi scaricare tutto il materiale, ordinare le casse nei camion e furgoni officina, allestire le ammiraglie con portabicilette, radio e quant'altro.
Il "tappino" facile di 120 km, più che per i ciclisti, serve a non mettere in difficoltà i meccanici che nel poco tempo a disposizione non dovranno preparare tante bici speciali.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 12:30
da CicloSprint
Ma i corridori sono molto perplessi sul maxitrasferimento Ungheria-Sicilia in poche ore senza giorno di riposo ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 14:04
da lucks83
Credo che a questo punto ci sia un altro grosso trasferimento, se non piazzano il riposo dopo la tre giorni ungherese. Immagino possa essere magari dopo un'eventuale tappa in calabria, per ripartire che so... Dalla Campania o dall'Abruzzo...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 14:07
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 12:30
Ma i corridori sono molto perplessi sul maxitrasferimento Ungheria-Sicilia in poche ore senza giorno di riposo ?
Alla Vuelta del 1988 fecero il trasferimento da Badajoz senza effettuare riposo e si riprese con una tappa di 234 Km diretta ancora più a nord (Béjar)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 14:27
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 10:21
Letto l'articolo sulla gazza cartacea.
Logisticamente, presumibilmente con costi a carico dei magiari, potrebbe funzionare così: arrivo più o meno alla solita ora della tappa di Nagykanizsa, trasferimento di 40 km all'aereoporto internazionale di Sarmellék e volo di quasi due ore per Palermo Punta Raisi. Arrivo in Sicilia dei cilisti previsto per le 20:00 circa dove troveranno il loro pulmann che porterà in albergo.
Diverso il discorso dei mezzi di supporto alle squadre. Probabilmente le prime tre tappe saranno come il California con auto, furgoni officina e pulmann delle squadre noleggiate; tour de force dei meccanici che dovranno preparare le casse da caricare su un aereo cargo ed arrivo a Palermo ben più tardi dei ciclisti. Quindi scaricare tutto il materiale, ordinare le casse nei camion e furgoni officina, allestire le ammiraglie con portabicilette, radio e quant'altro.
Il "tappino" facile di 120 km, più che per i ciclisti, serve a non mettere in difficoltà i meccanici che nel poco tempo a disposizione non dovranno preparare tante bici speciali.
In una situazione del genere, a pagare le fatiche del tasferimento sarebbero maggiormente i massaggiatori/meccanici e non tanto i corridori.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 16:05
da el_condor
Ho il diritto di dire che un Giro d' Italia che parte dall'Ungheria è un'assurdità (idem partenze da Grecia, Danimarca etc. etc.) ?
ciao
el_condor
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 16:42
da il_panta
el_condor ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 16:05
Ho il diritto di dire che un Giro d' Italia che parte dall'Ungheria è un'assurdità (idem partenze da Grecia, Danimarca etc. etc.) ?
ciao
el_condor
A me piace quando parte in paesi con una bella cultura ciclistica, non sopporterei di vederlo partire da zona dove non c'è passione e le strade sono vuote. Non ho idea di cosa ci aspetterà in Ungheria, ma finora le partenze all'estero per me sono state tutte belle ed emozionanti (Israele escluso, per vari motivi). La seconda cosa che mi preme è che la partenza così lontana non sia fonte di disagi per corridori e addetti ai lavori. Il giorno di riposo aggiuntivo dovrebbe essere obbligatorio, ed eviterei in modo caterogico di partire da luoghi con fuso orario sensibilmente diverso (tipo gli USA).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 16:49
da CicloSprint
Ricorderete le numerose proteste per i maxitrasferimenti del 2011 ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 28 giugno 2019, 17:16
da maurofacoltosi
il_panta ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 16:42
el_condor ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 16:05
Ho il diritto di dire che un Giro d' Italia che parte dall'Ungheria è un'assurdità (idem partenze da Grecia, Danimarca etc. etc.) ?
ciao
el_condor
A me piace quando parte in paesi con una bella cultura ciclistica, non sopporterei di vederlo partire da zona dove non c'è passione e le strade sono vuote. Non ho idea di cosa ci aspetterà in Ungheria, ma finora le partenze all'estero per me sono state tutte belle ed emozionanti (Israele escluso, per vari motivi). La seconda cosa che mi preme è che la partenza così lontana non sia fonte di disagi per corridori e addetti ai lavori. Il giorno di riposo aggiuntivo dovrebbe essere obbligatorio, ed eviterei in modo caterogico di partire da luoghi con fuso orario sensibilmente diverso (tipo gli USA).
L'unico flop fu la partenza dalla Grecia nel 1996. Poco pubblico, strade scivolose per la salsedine e addirittura un comitato tappa che promise a Castellano di far riasfaltare una discesa e poi se ne lavò le mani, costrigendo la direzione di corsa a cambiare strada all'ultimo minuto
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 29 giugno 2019, 21:03
da oronzo2
udra ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 15:37
Seb ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2019, 15:15
Il Giro l'ha fatto nel 2010 e nel 2012, poi il secondo giorno di riposo l'ha fatto il lunedì sull'ultima settimana
Giusto, fra l'altro vedo che quella sezione di regolamento non l'hanno toccata più dal 2010.
Anche nel 2006 (dopo quattro giorni in Vallonia) e 2007 (tre giorni in Sardegna)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 29 giugno 2019, 21:05
da oronzo2
udra ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 0:49
A quanto pare sono davvero intenzionati a ripartire diretti dalla Sicilia senza fare giorno di riposo: per quanto la traduzione non sia proprio lineare, alcuni concetti sono piuttosto chiari specie quando si parla di trasferimento più complicato della storia della corsa.
Due voli charter notturni per la carovana più un cargo, i mezzi invece saranno inviati direttamente in Sicilia senza passare dall'Ungheria (quelli che utilizzeranno in territorio magiaro saranno noleggiati evidentemente).
https://24.hu/sport/2019/06/27/giro-d-i ... kparsport/
EDIT: per contro l'ANSA parla esplicitamente di riposo il martedì per poi ripartire mercoledì dal territorio siciliano.
E se in Ungheria la tappa finisse presto (diciamo non oltre le 16.00) e poi il giorno dopo a Catania ci fosse un circuito cittadino in notturna?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 29 giugno 2019, 21:07
da oronzo2
CicloSprint ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 16:49
Ricorderete le numerose proteste per i maxitrasferimenti del 2011 ?
2011, ma anche 2006, furono due giri massacranti
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 29 giugno 2019, 21:31
da FRANCESCO1980
questa regola dell' UCI che impedisce il 3° giorno di riposo se hai fatto una partenza dall'estero negli ultimi 4 anni è una regola stupida
va semplicemente abolita
anzi, a mio avviso, i GT dovrebbero prevedere sempre i 3 giorni di riposo
indipendentemente da dove partono
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 30 giugno 2019, 7:32
da HOTDOG
facciamone anche 10 di giorni di riposo...in tempi non troppo lontani i giorni di riposo erano ZERO e non mi pare che c'era chi si lamentava
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 30 giugno 2019, 8:36
da Seb
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2019, 21:31
questa regola dell' UCI che impedisce il 3° giorno di riposo se hai fatto una partenza dall'estero negli ultimi 4 anni è una regola stupida
va semplicemente abolita
anzi, a mio avviso, i GT dovrebbero prevedere sempre i 3 giorni di riposo
indipendentemente da dove partono
Attualmente nulla vieta agli organizzatori di fare 3 o 4 giorni di riposo durante il Giro d'Italia o il Tour de France: la regola dell'UCI riguarda solo la possibilità di portare una volta ogni quattro anni (e solo per partenze da posti lontani) la lunghezza della corsa a 24 giorni, visto che altrimenti il massimo è 23
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 30 giugno 2019, 13:43
da presa 2 del Montello
In una intervista alla "Tribuna di Treviso" Fausto Pinarello ha dichiarato di voler proporre agli organizzatori del Giro una tappa nel 2021 che ricalchi il percorso della GF Pinarello, con Montello, S. Boldo e Nevegal.
Qui l'intera intervista:
https://tribunatreviso.gelocal.it/trevi ... refresh_ce
A questo punto con lo slittamento del Nevegal al 2021, "strada libera" per la Marmolada nel 2020?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 30 giugno 2019, 13:59
da Divanista
Leggevo che il Nevegal era dato per quasi sicuro già il prossimo anno, quindi 2020...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 30 giugno 2019, 14:00
da presa 2 del Montello
Qui l'altimetria della GF:

C'è da dire che non finisce sul Nevegal, ma parte e termina a Treviso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 30 giugno 2019, 14:40
da Walter_White
Seb ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2019, 8:36
FRANCESCO1980 ha scritto: ↑sabato 29 giugno 2019, 21:31
questa regola dell' UCI che impedisce il 3° giorno di riposo se hai fatto una partenza dall'estero negli ultimi 4 anni è una regola stupida
va semplicemente abolita
anzi, a mio avviso, i GT dovrebbero prevedere sempre i 3 giorni di riposo
indipendentemente da dove partono
Attualmente nulla vieta agli organizzatori di fare 3 o 4 giorni di riposo durante il Giro d'Italia o il Tour de France: la regola dell'UCI riguarda solo la possibilità di portare una volta ogni quattro anni (e solo per partenze da posti lontani) la lunghezza della corsa a 24 giorni, visto che altrimenti il massimo è 23
Ma perchè ste regole assurde?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 1 luglio 2019, 10:19
da Valentino1986
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 2 luglio 2019, 19:27
da presa 2 del Montello
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 2 luglio 2019, 20:38
da crevaison
Si sa qualcosa se passano da genova il prossimo anno?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 16:39
da Pafer1
In questo articolo viene sottolineato che la Udine-Matajur sara' la frazione che concludera' la seconda settimana.
Vista la recente conferma della probabile esclusione della Toscana, a mio avviso la seconda settimana sulla carta e' quasi completata, essendoci quasi tutte le localita' candidate.
https://messaggeroveneto.gelocal.it/spo ... 1.36635653
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 17:22
da Pafer1
S 09/05 - Budapest-Budapest (ITT) 9,5 km
D 10/05 - Budapest-Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar-Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania?-Capo D'Orlando?
M 13/05 - ???-???
G 14/05 - ???-Etna
V 15/05 - Mileto?-???
S 16/05 - Sorrento?-Roccaraso Aremogna
D 17/05 - ???-Terni
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - Pesaro?-Urbino (ITT)
M 20/05 - Cesenatico-Cesenatico
G 21/05 - Santarcangelo di Romagna-Parma
V 22/05 - Parma?-Spresiano
S 23/05 - Rivolto-San Daniele del Friuli
D 24/05 - Udine-Matajur
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - ???-Aprica?
M 27/05 - Sondrio-Teglio (ITT)
G 28/05 - ???-Verbania
V 29/05 - ???-San Domenico Ski?
S 30/05 - Borgomanero?-Sestriere? Fraiteve?
D 31/05 - Milano-Milano o Roma-Roma
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 17:48
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2019, 17:22
S 09/05 - Budapest-Budapest (ITT) 9,5 km
D 10/05 - Budapest-Gyor 193 km
L 11/05 - Szekesfehervar-Nagykanisza 197 km
M 12/05 - Catania?-Capo D'Orlando?
M 13/05 - ???-???
G 14/05 - ???-Etna
V 15/05 - Mileto?-???
S 16/05 - Sorrento?-Roccaraso Aremogna
D 17/05 - ???-Terni
L 18/05 - Riposo
M 19/05 - Pesaro?-Urbino (ITT)
M 20/05 - Cesenatico-Cesenatico
G 21/05 - Santarcangelo di Romagna-Parma
V 22/05 - Parma?-Spresiano
S 23/05 - Rivolto-San Daniele del Friuli
D 24/05 - Udine-Matajur
L 25/05 - Riposo
M 26/05 - ???-Aprica?
M 27/05 - Sondrio-Teglio (ITT)
G 28/05 - ???-Verbania
V 29/05 - ???-San Domenico Ski?
S 30/05 - Borgomanero?-Sestriere? Fraiteve?
D 31/05 - Milano-Milano o Roma-Roma
La traccia è buona. A parte le cronometro che non non mi convincono, leverei Parma nella seconda settimana e aggiungerei il tappone dolomitico nel bellunese, Marmolada o Nevegal, magari al venerdì. Nella terza settimana metterei una sola tappa in Valtellina e una in VCO, gli altri 2 arrivi che salterebbero fuori, ne metterei uno sicuramente in Trentino e l'altro potrebbe essere ovunque(Granda, Liguria, Valle d' Aosta, Alto Adige). Mantova e Cassano Magnago potrebbero essere "buone" come partenze nella terza settimana.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 17:56
da Pafer1
Quindi e' tornata l'ipotesi Nevegal? Poco fa mi sono riletto i messaggi recenti e avevi parlato di 2021.

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 18:00
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2019, 17:56
Quindi e' tornata l'ipotesi Nevegal? Poco fa mi sono riletto i messaggi recenti e avevi parlato di 2021.
Lasciamo il ballottaggio ancora aperto: penso che l'arrivo comunque uscirà tra quelle 2 località, purtroppo Corriere delle Alpi e Gazzettino di Belluno stanno dando info contrastanti in questo momento.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 21:22
da Valentino1986
Per il tappone dolomitico riproporei la tappa del giro d'italia 2008
https://www.sdamy.com/images/gallery/sa ... 0tappa.jpg
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 21:27
da Valentino1986
Ecco l'altimetria
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 3 luglio 2019, 22:13
da superalvi
Valentino1986 ha scritto: ↑mercoledì 3 luglio 2019, 21:27
Ecco l'altimetria
un bel tappone con arrivo in agordino e sequenza finale duran staulanza giau falzarego e arrivo a rocca pietore/malga ciapela cosi i corridori attaccano sul giau e non sono costretti ad attendere il fedaia
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 17:07
da Pafer1
Una candidatura inedita per il Giro 2020: Foligno
Scherzi a parte, allo studio una cronometro Foligno-Perugia (gia' proposta per il Giro 2016, alla quale fu preferita quella del Chianti).
Abbinando tale notizia alla candidatura di Terni, la crono potrebbe essere piazzata alla fine della prima settimana.
http://www.rgunotizie.it/articoli/crona ... ro-perugia
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 23:20
da presa 2 del Montello
Il "Messaggero Veneto" di oggi indica la data di domenica 24 maggio per la partenza da Rivolto.
https://messaggeroveneto.gelocal.it/udi ... 1.36724867
La cosa mi fa riflettere...è possible che RCSport abbia concesso al Friuli una sola tappa interamente in regione(la Udine-Matajur) per sabato 23, mentre a San Daniele del Friuli si arrivi dal Veneto venerdì 22 ed invece da Rivolto si parta per l'arrivo sulle dolomiti bellunesi domenica 24?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 23:29
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 17:07
Una candidatura inedita per il Giro 2020: Foligno
Scherzi a parte, allo studio una cronometro Foligno-Perugia (gia' proposta per il Giro 2016, alla quale fu preferita quella del Chianti).
Abbinando tale notizia alla candidatura di Terni, la crono potrebbe essere piazzata alla fine della prima settimana.
http://www.rgunotizie.it/articoli/crona ... ro-perugia
Le tappe "forzate" per arrivare in Friuli nel week-end del 23-24, dopo le prime 6 già assegnate tra Ungheria e Sicilia, non lasciano spazi per un "bis" di arrivi nelle regioni del centro e sud...seconde me o arrivano a Terni o fanno quella crono.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 23:44
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 23:29
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 17:07
Una candidatura inedita per il Giro 2020: Foligno
Scherzi a parte, allo studio una cronometro Foligno-Perugia (gia' proposta per il Giro 2016, alla quale fu preferita quella del Chianti).
Abbinando tale notizia alla candidatura di Terni, la crono potrebbe essere piazzata alla fine della prima settimana.
http://www.rgunotizie.it/articoli/crona ... ro-perugia
Le tappe "forzate" per arrivare in Friuli nel week-end del 23-24, dopo le prime 6 già assegnate tra Ungheria e Sicilia, non lasciano spazi per un "bis" di arrivi nelle regioni del centro e sud...seconde me o arrivano a Terni o fanno quella crono.
Puo' anche darsi. Ma per partire da Foligno sempre un arrivo nel centro Italia deve esserci il giorno prima.
Ma la mia fantasiosa ipotesi del trasferimento lampo aereo dalla Sicilia alla Campania e' davvero cosi' improbabile?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 1:01
da Leonardo Civitella
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 23:44
presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 23:29
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 17:07
Una candidatura inedita per il Giro 2020: Foligno
Scherzi a parte, allo studio una cronometro Foligno-Perugia (gia' proposta per il Giro 2016, alla quale fu preferita quella del Chianti).
Abbinando tale notizia alla candidatura di Terni, la crono potrebbe essere piazzata alla fine della prima settimana.
http://www.rgunotizie.it/articoli/crona ... ro-perugia
Le tappe "forzate" per arrivare in Friuli nel week-end del 23-24, dopo le prime 6 già assegnate tra Ungheria e Sicilia, non lasciano spazi per un "bis" di arrivi nelle regioni del centro e sud...seconde me o arrivano a Terni o fanno quella crono.
Puo' anche darsi. Ma per partire da Foligno sempre un arrivo nel centro Italia deve esserci il giorno prima.
Ma la mia fantasiosa ipotesi del trasferimento lampo aereo dalla Sicilia alla Campania e' davvero cosi' improbabile?
Io non sottovaluterei Rieti e il Terminillo.
Anche perchè l'ormai ex sindaco, nel 2017 riportò l'intenzione di riportare il giro nella città del Varrone, negli anni a venire.
Saluti,Leonardo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 6 luglio 2019, 10:42
da presa 2 del Montello
Nella "Tribuna di Treviso" di oggi è riportato un articolo che parla di una tappa a Castelfranco Veneto: arrivo o partenza.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 9:26
da Pafer1
Prati di Tivo a caccia della TA 2020 e del Giro 2021.
Potrebbe essere l'indizio di una pausa dell'Abruzzo per il 2020?
http://www.ilcentro.it/sport/mountain-b ... -1.2254779
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 11:20
da oronzo2
Buongiorno a tutti.
E' bello sognare ma bisogna rendersi conto che, al momento, gli stessi organizzatori vanno avanti per ipotesi, a volte contraddittorie tra loro.
Tre tappe in Ungheria più tre in Sicilia, senza riposo in mezzo, per me significano riposo venerdì 15 maggio con ripartenza il 16 dalla Campania o dal Nord della Puglia. Questa renderebbe meno forzata la risalita verso Spresiano dove si dovrebbe arrivare, nell'arco di sei tappe, giovedì 21 maggio.
Il weekend friulano bellunese nel nordest si comporrà di tre tappe. Inutile scervellarsi sull'ordine in cui saranno queste, oggi. Posti i due trasferimenti, Ungheria - Sicilia, addirittura senza riposo, e Sicilia - Campania, non credo che ci sarà un grande trasferimento dopo il secondo weekend. Anzi potrebbe non essercene nessuno. Si ripartirà seguendo una falsariga Trentino - Valtellina - VCO - Alpi Occidentali.
In tal senso, non mi convince la terza cronometro o meglio il fatto che ci siano tre cronometro ma, se proprio così fosse, vedo l'ultima contro il tempo a Milano in chiusura.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 12:00
da CicloSprint
Per la Calabria appuntamento al 2021 ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 19:14
da trautman80
presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 23:20
Il "Messaggero Veneto" di oggi indica la data di domenica 24 maggio per la partenza da Rivolto.
La cosa mi fa riflettere...è possible che RCSport abbia concesso al Friuli una sola tappa interamente in regione(la Udine-Matajur) per sabato 23, mentre a San Daniele del Friuli si arrivi dal Veneto venerdì 22 ed invece da Rivolto si parta per l'arrivo sulle dolomiti bellunesi domenica 24?
Le tappe in Friuli dovrebbero essere le due indicate con una collocazione tra venerdi e lunedi secondo il Messaggero veneto.
Sempre secondo il giornale la Rivolto - S. Daniele dovrebbe concludersi con un circuito da ripetere piu' volte che prevede la salita del M.Ragogna da Muris. La tappa che arriva sul Matajur dovrebbe avere circa 4000mt di dislivello e salire via Cepletischis (anziche' via Ieronizza come nel 2016), i grafici si trovano facilmente su salite.ch. Ho paura che buttino via la tappa per i troppi km pianeggianti prima dell'ultima salita, non mi sembra la soluzione migliore.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 22:01
da presa 2 del Montello
trautman80 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2019, 19:14
presa 2 del Montello ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 23:20
Il "Messaggero Veneto" di oggi indica la data di domenica 24 maggio per la partenza da Rivolto.
La cosa mi fa riflettere...è possible che RCSport abbia concesso al Friuli una sola tappa interamente in regione(la Udine-Matajur) per sabato 23, mentre a San Daniele del Friuli si arrivi dal Veneto venerdì 22 ed invece da Rivolto si parta per l'arrivo sulle dolomiti bellunesi domenica 24?
Le tappe in Friuli dovrebbero essere le due indicate con una collocazione tra venerdi e lunedi secondo il Messaggero veneto.
Sempre secondo il giornale la Rivolto - S. Daniele dovrebbe concludersi con un circuito da ripetere piu' volte che prevede la salita del M.Ragogna da Muris. La tappa che arriva sul Matajur dovrebbe avere circa 4000mt di dislivello e salire via Cepletischis (anziche' via Ieronizza come nel 2016), i grafici si trovano facilmente su salite.ch. Ho paura che buttino via la tappa per i troppi km pianeggianti prima dell'ultima salita, non mi sembra la soluzione migliore.
Quello che mi puzza è l'arrivo a San Daniele di domenica, con tutto rispetto per il muro di Ragogna, un arrivo sulla Marmolada è di un'altra categoria.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 22:12
da Patate
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2019, 22:01
Quello che mi puzza è l'arrivo a San Daniele di domenica, con tutto rispetto per il muro di Ragogna, un arrivo sulla Marmolada è di un'altra categoria.
Da un punto di vista sportivo preferirei Matajur -> Ragogna che Ragogna -> Matajur.
Casomai l'arrivo sul Fedaia il martedì dopo il riposo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 7 luglio 2019, 22:18
da Patate
trautman80 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2019, 19:14La tappa che arriva sul Matajur dovrebbe salire via Cepletischis (anziche' via Ieronizza come nel 2016)
Ma come.
