Pagina 8 di 9

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:32
da pereiro2982
son tutti buoni a correre con le gambe degli altri.....

ma perche Roglic è diventato cosi antipatico ?

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:32
da aitutaki1
Winter ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:08
aitutaki1 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:02 Non tifo contro nessuno e vomitevole non ci sta, però a me come ha corso Roglic dopo la crono non è piaciuto
E cosa può fare?
Non ha squadra
E in più in salita è inferiore ai movistar e pure a nibali da oggi
Ha dalla sua la crono
Deve difendersi
Vero che non ha squadra, però troppo a rimorchio e a giochicchiare con Nibali, aspiri a essere il leader corri da leader, qualcosa secondo me ha lasciato
diciamo almeno 30" su Carapaz nei giorni scorsi, bastava collaborare un minimo adesso si fa dura perchè la Movistar in salita sembra la più forte

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:33
da Tranchée d'Arenberg
pereiro2982 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:32 son tutti buoni a correre con le gambe degli altri.....

ma perche Roglic è diventato cosi antipatico ?
io credo che sia antipatico solo a quelli del processo. Qui sul forum mi pare che sia apprezzato da tanti, giustamente. :)

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:36
da Il Complottista
pereiro2982 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:32 son tutti buoni a correre con le gambe degli altri.....

ma perche Roglic è diventato cosi antipatico ?
Perchè non rilascia le interviste ai giornalisti e si è messo contro Nibali ( momentaneamente )
Che poi le critiche sul modo di correre ci stanno anche alla grande , peccato che qua esimi giornalisti stanno mescolando l'uomo con il corridore

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:40
da torcia86
Simpatico o antipatico di roglic mi importa relativamente , non devo andarci a cena insieme, sta di fatto che fino ad oggi non ha impressionato per lo stile e la condotta di corsa (crono a parte dove effettivamente è una locomotiva) , questo credo porti ad un certo sentimento di disapprovazione

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:41
da Bomby
Già da prima del Giro giravano gli avvoltoi sulla testa di Roglic (certi simpatici articoli di Cito), aggiungici che lui ha saltato spesso e volentieri interviste e conferenze stampa, ha un modo di correre un filo conservativo, sono arrivate altre voci sul conto del suo scopritore... Boh, io ho come questa impressione, come che vogliano disamorare il corridore al pubblico italiano per via di certe voci che a loro arrivano, in modo da prevenire. Oppure banalmente tentano di far crescere la rivalità con Nibali, che non ne ha bisogno perchè ci pensa da solo. Oppure dato che sta sulle balle a qualcuno la cosa traspare il telecronaca.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:44
da pacho
Il Complottista ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:36
pereiro2982 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:32 son tutti buoni a correre con le gambe degli altri.....

ma perche Roglic è diventato cosi antipatico ?
Perchè non rilascia le interviste ai giornalisti e si è messo contro Nibali ( momentaneamente )
Che poi le critiche sul modo di correre ci stanno anche alla grande , peccato che qua esimi giornalisti stanno mescolando l'uomo con il corridore
Ma cos'è sta baggianata (ovviamente non tua, ma probabilmente dei 'giornalisti' rai) che non rilascia interviste?! oggi hanno mandato uan sua intervista di stamattina (o ieri nel dopotappa) su eurosport uk.
Cioè questi lo infangano dalla mattina alla sera, e poi gli deve pure lasciare l'intervista?! Ma fa bene, lunga vita a Roglic! gli ho tifato sportivamente contro fino ad adesso ma quasi quasi cambio idea solo per sta roba qui.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 18:50
da Seb
aitutaki1 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:32 Vero che non ha squadra, però troppo a rimorchio e a giochicchiare con Nibali, aspiri a essere il leader corri da leader, qualcosa secondo me ha lasciato
diciamo almeno 30" su Carapaz nei giorni scorsi, bastava collaborare un minimo adesso si fa dura perchè la Movistar in salita sembra la più forte
Quindi dici che Roglic ha corso male perché volevi che aiutasse Nibali a vincere il Giro? :uhm:

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:04
da Luisito84
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:30
herbie ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:25
eliacodogno ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:10


Concedo anche la possibilità che alla fine non avesse molte altre alternative a livello di gambe, ma ecco, fare un ritmo decente verso Ceresole, anziché fare due accelerate dimostrative per staccare Nibali, oppure tirare mezzo metro verso Courmayeur avrebbe dato risultati diversi senza portarlo a crollare. Almeno credo...
esattamente.
Ma a Courmayeur ha sbagliato anche Nibali a non tirare diritto. Roglic avrebbe iniziato a collaborare dopo 1 km. e uguale gli altri. In 5 contro 1 su un falsopiano sarebbe finita in maniera molto diversa, con 25 secondi di vantaggio. Io pensavo che essendo piuttosto veloce e vendendo un distacco così esiguo in fondo alla discesa si sarebbe fermato Carapaz.
E probabilmente lo avrebbe fatto, se gli altri avessero tirato diritto da subito senza lasciare gratis altri 30 secondi giusto per guardarsi in faccia.
Sono d'accordo.Tra martedì e sabato secondo me succede che Roglic cede ma Nibali non riuscirà a ricucire il gap da Carapaz. Temo che ci renderemo conto giorno dopo giorno che il Giro ieri non l'ha perso Roglic, ma Nibali..
Allo stato attuale è uno scenario plausibile. 25 secondi diventati due minuti tra discesa e falsopiano perché per forza doveva far tirare Roglic.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:06
da il_panta
A posteriori Roglic e Nibali hanno entrambi corso malino, altrimenti Carapaz ieri non prendeva due minuti ma molto meno, e probabilmente anche qualcosina meno sul Nivolet.
Però questo è a posteriori, perché leggendo i commenti, tranne pochi (barrylyndon, ad esempio) per tanti Roglic aveva già il giro in tasca dopo San Marino, per altri ce l'aveva Nibali, ma per quasi tutti (io sono tra questi) era una lotta soprattutto tra loro due. Per me comunque è Nibali quello che ha adottato strategie che gli lasciano più rimpianti, non Roglic.
Ciò che conta, al di là delle analisi sulle strategie, è il rispetto verso i corridori che non deve mai mancare.
Sta correndo male? Può essere, ma non merita il male che si dice di lui. A me sembra un ragazzo molto serio.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:08
da beppesaronni
Io lo ripeto.
Per me state facendo il funerale ad una persona sana.
Roglic oggi ha rotto la bici, ha dovuto inseguire (energie fisiche ... Energie nervose), ha affrontato la salita con una bici non sua, ha scollinato (in leggera rimonta) a non più di 12 secondi.
Ha ancora una crono dalla sua. Vado a vedermi le quote ma mi stupirei fosse terzo ... Non mi stupirei fosse ancora primo favorito

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:09
da Erinnerung
Luisito84 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:30
herbie ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:25
esattamente.
Ma a Courmayeur ha sbagliato anche Nibali a non tirare diritto. Roglic avrebbe iniziato a collaborare dopo 1 km. e uguale gli altri. In 5 contro 1 su un falsopiano sarebbe finita in maniera molto diversa, con 25 secondi di vantaggio. Io pensavo che essendo piuttosto veloce e vendendo un distacco così esiguo in fondo alla discesa si sarebbe fermato Carapaz.
E probabilmente lo avrebbe fatto, se gli altri avessero tirato diritto da subito senza lasciare gratis altri 30 secondi giusto per guardarsi in faccia.
Sono d'accordo.Tra martedì e sabato secondo me succede che Roglic cede ma Nibali non riuscirà a ricucire il gap da Carapaz. Temo che ci renderemo conto giorno dopo giorno che il Giro ieri non l'ha perso Roglic, ma Nibali..
Allo stato attuale è uno scenario plausibile. 25 secondi diventati due minuti tra discesa e falsopiano perché per forza doveva far tirare Roglic.
Ieri Nibali ha sbagliato e oggi lo ha anche ammesso in TV... Per il resto lunga vita a Vincenzo come corridore.. sarà un bel duello da qui alla fine, interessante quello che vorrà combinare Yates in ripresa e quanto terrà Roglic che resta un bel cagnaccio.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:14
da Luca90
comunque i lotto jumbo in discesa contro nibali ne escono sempre maluccio... uno contro la neve questo contro il guardrail

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:21
da herbie
il_panta ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:06 A posteriori Roglic e Nibali hanno entrambi corso malino, altrimenti Carapaz ieri non prendeva due minuti ma molto meno, e probabilmente anche qualcosina meno sul Nivolet.
Però questo è a posteriori, perché leggendo i commenti, tranne pochi (barrylyndon, ad esempio) per tanti Roglic aveva già il giro in tasca dopo San Marino, per altri ce l'aveva Nibali, ma per quasi tutti (io sono tra questi) era una lotta soprattutto tra loro due. Per me comunque è Nibali quello che ha adottato strategie che gli lasciano più rimpianti, non Roglic.
Io in realtà speravo che in Movistar il capitano fosse quello che mi piace di più, e che sono convinto alla fine in salita sia il migliore, ovvero Landa, per quello ho sempre scritto che tra i due avrei tenuto capitano semprelui, e tutto sommato ne sono ancora convinto. Come sempre ha subito le strategie altrui, e ok, Carapaz non va piano.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:22
da Merlozoro
beppesaronni ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:08 Io lo ripeto.
Per me state facendo il funerale ad una persona sana.
Roglic oggi ha rotto la bici, ha dovuto inseguire (energie fisiche ... Energie nervose), ha affrontato la salita con una bici non sua, ha scollinato (in leggera rimonta) a non più di 12 secondi.
Ha ancora una crono dalla sua. Vado a vedermi le quote ma mi stupirei fosse terzo ... Non mi stupirei fosse ancora primo favorito
Ora deve recuperare secondi a Richard. I 47" sono già troppi e nella crono finale di Verona non lo vedo guadagnare così tanto sull'ecuadoregno.

Però da martedì inizia un altro sport

PS: già da ieri il primo favorito era Carapaz :sherlock:

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:25
da aitutaki1
Seb ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:50
aitutaki1 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:32 Vero che non ha squadra, però troppo a rimorchio e a giochicchiare con Nibali, aspiri a essere il leader corri da leader, qualcosa secondo me ha lasciato
diciamo almeno 30" su Carapaz nei giorni scorsi, bastava collaborare un minimo adesso si fa dura perchè la Movistar in salita sembra la più forte
Quindi dici che Roglic ha corso male perché volevi che aiutasse Nibali a vincere il Giro? :uhm:
In primis che si aiutasse da solo a non perderlo :P
anche fosse stato un altro e non Nibali , sperare che ti tolgano sempre le castagne dal fuoco non paga
Mi è piaciuto molto invece Carapaz , in rosa con merito
EDIT e comunque a Roglic va di lusso che martedì si faccia solo il mortirolo (sono tutti stanchi e le salite prima le faranno "regolari") detto questo a me come atleta piace , a crono è veramente bravo

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:28
da Grammont63
Anche se ha vinto uno solo i complimenti sono doverosi oggi per i due fuggitivi che hanno resistito fino al traguardo :clap: :clap:
Bel percorso, da "tifoso" da sempre del Giro di Lombardia ho seguito in maniera ancora più appassionata la tappa odierna.
Molto avvincente il duello fra gli aspiranti alla vittoria finale, Roglic oggi è stato sfortunato ma tutto questo fa parte di questo sport, ci sarà da divertirsi nell'ultima settimana.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 19:57
da Slegar
castelli ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:22 scusate l'inglesismo ma l'ammiraglia jumbo si è fermata a cagare nel momento che rogla ha bucato?
ma dai porca eva.
Guarda che in ammiraglia c'è lo stesso genio della lampada che non ha fermato nessuno per aiutare Van Aert a Roubaix.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:01
da maury7
Altra tappa favorevole a Carapaz, degno della maglia rosa, secondo me è lui il più forte in salita.
Nibali ha dimostrato di poter staccare Roglic (penso anche con la sua bici) ma non la maglia Rosa, deve sperare di fare una fuga di gruppetto con gente come Mollema, Lopez o Yates. Roglic lo vedo in leggero declino ma sempre nettamente in corsa, non credo ad un suo crollo l.
Saluti

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:09
da castelli
Slegar ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:57
castelli ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:22 scusate l'inglesismo ma l'ammiraglia jumbo si è fermata a cagare nel momento che rogla ha bucato?
ma dai porca eva.
Guarda che in ammiraglia c'è lo stesso genio della lampada che non ha fermato nessuno per aiutare Van Aert a Roubaix.
Ah. Si spiegherebbero molte cose.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:29
da frcre
eliacodogno ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:28
herbie ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:25
eliacodogno ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:10


Concedo anche la possibilità che alla fine non avesse molte altre alternative a livello di gambe, ma ecco, fare un ritmo decente verso Ceresole, anziché fare due accelerate dimostrative per staccare Nibali, oppure tirare mezzo metro verso Courmayeur avrebbe dato risultati diversi senza portarlo a crollare. Almeno credo...
esattamente.
Ma a Courmayeur ha sbagliato anche Nibali a non tirare diritto. Roglic avrebbe iniziato a collaborare dopo 1 km. e uguale gli altri. In 5 contro 1 su un falsopiano sarebbe finita in maniera molto diversa, con 25 secondi di vantaggio. Io pensavo che essendo piuttosto veloce e vendendo un distacco così esiguo in fondo alla discesa si sarebbe fermato Carapaz.
E probabilmente lo avrebbe fatto, se gli altri avessero tirato diritto da subito senza lasciare gratis altri 30 secondi giusto per guardarsi in faccia.
Sì certamente anche Nibali ha commesso un grosso errore. Come ho già detto correre unicamente su roglic era un errore
Nibali vedendo Roglic abbastanza cotto sul San Carlo doveva capire che l'avversario più temibile non era lui ma Carapaz e mettersi subito all'inseguimento.
Ora se non salta tra manghen e Mortirolo Carapaz ha il giro in tasca.
Ad anterselva e San Martino potrebbe pure guadagnare altri secondi.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:40
da frcre
il_panta ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:06 A posteriori Roglic e Nibali hanno entrambi corso malino, altrimenti Carapaz ieri non prendeva due minuti ma molto meno, e probabilmente anche qualcosina meno sul Nivolet.
Però questo è a posteriori, perché leggendo i commenti, tranne pochi (barrylyndon, ad esempio) per tanti Roglic aveva già il giro in tasca dopo San Marino, per altri ce l'aveva Nibali, ma per quasi tutti (io sono tra questi) era una lotta soprattutto tra loro due. Per me comunque è Nibali quello che ha adottato strategie che gli lasciano più rimpianti, non Roglic.
Ciò che conta, al di là delle analisi sulle strategie, è il rispetto verso i corridori che non deve mai mancare.
Sta correndo male? Può essere, ma non merita il male che si dice di lui. A me sembra un ragazzo molto serio.
Per me Roglic ha corso alla grande, lo sconfitto a questo punto rischia di essere Nibali.
Roglic evidentemente non ha grandi gambe e ha provato ad amministrare il vantaggio guadagnato a crono.
Nibali mi sembra che invece abbia un buon colpo di pedale, non l'ho mai visto al limite, anche nella tappa sul San Carlo ha fatto un bell'allungo in cima che neanche provi se sei a tutto e un ottimo sprint alla fine.
Secondo me in salita ne ha per stare con Carapaz, e se l'altro giorno chiudeva il buco o comunque teneva Carapaz a 30 secondi se la sarebbe giocata alla grande.
Ha tenuto troppo roglic e sottovalutato uno che comunque l'anno scorso ha fatto quarto.
Ora recuperare due minuti senza il Gavia diventa dura, serve un impresa.
Confido nelle capacità di Nibali che é l'unico fuoriclasse presente a questo giro.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:44
da Gimbatbu
pitoro ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 17:53 Anche oggi tappa falsata dal maltempo (peraltro ampiamente previsto)
E vedrai quando martedì inquadreranno la gente che si abbronza sul Gavia...

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:46
da castelli
frcre ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 20:29
eliacodogno ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:28
herbie ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 18:25
esattamente.
Ma a Courmayeur ha sbagliato anche Nibali a non tirare diritto. Roglic avrebbe iniziato a collaborare dopo 1 km. e uguale gli altri. In 5 contro 1 su un falsopiano sarebbe finita in maniera molto diversa, con 25 secondi di vantaggio. Io pensavo che essendo piuttosto veloce e vendendo un distacco così esiguo in fondo alla discesa si sarebbe fermato Carapaz.
E probabilmente lo avrebbe fatto, se gli altri avessero tirato diritto da subito senza lasciare gratis altri 30 secondi giusto per guardarsi in faccia.
Sì certamente anche Nibali ha commesso un grosso errore. Come ho già detto correre unicamente su roglic era un errore
Nibali vedendo Roglic abbastanza cotto sul San Carlo doveva capire che l'avversario più temibile non era lui ma Carapaz e mettersi subito all'inseguimento.
Ora se non salta tra manghen e Mortirolo Carapaz ha il giro in tasca.
Ad anterselva e San Martino potrebbe pure guadagnare altri secondi.
il problema è che roglic mica è scoppiato. sta cedendo ma non è detto che si trasformi in yates 18. come yates 19 si trasformi in froome 18. come landa 19 si trasformi in landa 15.
se invece carapaz 19 si trasforma in carapaz 18...dovrebbe avercela fatta.

cmq cazzate a parte mi sa che l'ago della bilancia potrebbe essere yates sul mortirolo.
in caso parta questa volta credo che qualcuno non farà come oggi ma lo seguirà. non movistar...
l'ipotesi peggiore per lo spettacolo è che landa vada come una moto e tiri sotto carapaz. opzione abbastanza possibile e che scollinino in due della movi dal mortirolo con landa che tira/ chuiude su tutti fino al traguardo.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 20:48
da il_panta
frcre ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 20:40
il_panta ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:06 A posteriori Roglic e Nibali hanno entrambi corso malino, altrimenti Carapaz ieri non prendeva due minuti ma molto meno, e probabilmente anche qualcosina meno sul Nivolet.
Però questo è a posteriori, perché leggendo i commenti, tranne pochi (barrylyndon, ad esempio) per tanti Roglic aveva già il giro in tasca dopo San Marino, per altri ce l'aveva Nibali, ma per quasi tutti (io sono tra questi) era una lotta soprattutto tra loro due. Per me comunque è Nibali quello che ha adottato strategie che gli lasciano più rimpianti, non Roglic.
Ciò che conta, al di là delle analisi sulle strategie, è il rispetto verso i corridori che non deve mai mancare.
Sta correndo male? Può essere, ma non merita il male che si dice di lui. A me sembra un ragazzo molto serio.
Per me Roglic ha corso alla grande, lo sconfitto a questo punto rischia di essere Nibali.
Roglic evidentemente non ha grandi gambe e ha provato ad amministrare il vantaggio guadagnato a crono.
Nibali mi sembra che invece abbia un buon colpo di pedale, non l'ho mai visto al limite, anche nella tappa sul San Carlo ha fatto un bell'allungo in cima che neanche provi se sei a tutto e un ottimo sprint alla fine.
Secondo me in salita ne ha per stare con Carapaz, e se l'altro giorno chiudeva il buco o comunque teneva Carapaz a 30 secondi se la sarebbe giocata alla grande.
Ha tenuto troppo roglic e sottovalutato uno che comunque l'anno scorso ha fatto quarto.
Ora recuperare due minuti senza il Gavia diventa dura, serve un impresa.
Confido nelle capacità di Nibali che é l'unico fuoriclasse presente a questo giro.
Vero che Roglic sembra averne meno di Nibali, però aveva ancora un sostanzioso vantaggio in classifica, e ieri l'ha dilapidato. Se si mettevano d'accordo Carapaz non prendeva 2 minuti ma 30 secondi. Per questo dico che entrambi a posteriori hanno corso male. Anche il Nivolet sono convinto che non siano andati a tutta. Roglic non ha una brutta gamba, ha solo avuto una giornata costellata di imprevisti che capitano. Foratura in un brutto momento e caduta. Alla fine sul Civiglio ha scollinato a 12 secondi, non tanti, e il suo vantaggio prima di giochicchiare con Nibali era dell'ordine di minuti. Ripeto però che questa è una valutazione a posteriori, lui le gambe per seguire tutti correndo da leader non le ha e ha sperato che Nibali gli facesse limitare i danni, è una valutazione che ci sta.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:10
da barrylyndon
Roglic..
Antipatico, simpatico,spettacolare,noioso, furbo, sparagnino....
No, semplicemente enigmatico..Talmento ombroso che forse forse ha messo sotto scacco Nibali..
Io ho avuto delle perplessita' nella tappa di Frascati.
Ed e' stata mia grande sorpresa vedere che si incesava la grande visione e gestione della corsa di Roglic..
Per me:
1)lo ha fatto per fair play...nulla da dire.
2)lo ha fatto per gestire gli sforzi ...scelta scellerata..10/15 secondi non si regalano per 300 metri di sforzo.
3) lo ha fatto perche' semplicemente non ne aveva.

Sul terzo punto si apre una parentesi.
Ad oggi a parte qualche frullatina qua e la', non abbiamo visto mai dei grandissimi cambi di ritmo da parte dello Sloveno.
E cio' e' in parte sorprendente, poiche' tutte le vittorie conseguite in cima ad un arrivo in salita,sono state frutto di sprint ristretti.Che implicherebbero delle variazioni di velocita' notevoli.
Non sara' che il nostro ha perso molta brillantezza?

Eppure molti addetti ai lavori, molti suoi colleghi lo vedevano chiaro favorito..in grado di dare sberle anche in montagna, eventualmente...
Da cosa derivava questa grande considerazione su Roglic..
Ma dalla crono...
Ma nelle crono Roglic e' sempre andato forte..e ma ha dato un minuto a Nibali.
Sarebbe come sorprendersi che Viviani batta Formolo in volata.
Tornando indietro, Dumo,leggermente superiore a Roglic a crono, ma non di tantissimo, nella crono di Montefalco diede poco piu' di 3 secondi al km a Nibali..
Roglic a San Marino non e' arrivato a due.
E' andato davvero cosi' forte?Si, visivamente e' stato spettacolare..Ma alla fine una crono "normale" per gli standard di Roglic,che non testimoniava una forma super..una buona forma,certo..ma da ammazzababau?

E arrivano le montagne.
Non risponde agli scatti su Montoso...eh ma con il vantaggio che ha....
Ed arriva il teatrino di Ceresole..dove forse, piu' che Nibali non aiutare Roglic a vincere il Giro, e' stato Roglic che rischia di farglielo perdere il Giro a Nibali.
Perche' Nibali erroneamente si curava soprattutto di lui...capita...domandatelo a Tonkov che nel 97 per curare Leblanc, ha lasciato andare Gotti(che vinse meritatamente,sia chiaro..ma sto errore di valutazione lo ha aiutato).
Si curava di lui perche' nell'immaginario collettivo Roglic era lo schiacciasassi.
Ad oggi sul Gran Paradiso, non dico che Nibali sarebbe poturo arrivare con Carapaz, ma forse un po' prima di Majka....credo sia plausibile.
diciamo che un 50 secondi in meno poteva averli ad oggi.
La cosa si ripete su San Carlo..dove pero' non credo che Nibali potesse andare dietro a Carapaz..e lo sbaglio, da molti rilevato,convinzione sempre originata dall' equivoco che sia l'unico avversario di Nibali, di far tirare Caruso negli ultimi km...forse non e' stato proprio un errore.
Forse poteva liberarsi di Roglic..ma ieri non era cosi facile,nonostante l'impressione che Roglic non sia stato cosi brillante.
E oggi forse Nibali ha capito...probabilmente troppo tardi?
Credo di si..
Ammesso e non concesso che il problema della forma non sfavillante di Roglic, sia reale.
Ad oggi ci sono solo indizi.
La sua condotta di gara non aiuta a capire fino in fondo.
Martedi ne capiremo un po' di piu?

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:16
da castelli
martedì mi puzza lontano 84 km di no contest con gli 8 migliori che arrivano tutti assieme al traguardo finale.
sarebbe brutto ma possibile e non per volontà di spegnere la corsa ma perché in condizioni simili (esempio montagna mortirolo) vanno tutti più o meno uguale.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:20
da Edoardo9819
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:10 Roglic..
Antipatico, simpatico,spettacolare,noioso, furbo, sparagnino....
No, semplicemente enigmatico..Talmento ombroso che forse forse ha messo sotto scacco Nibali..
Io ho avuto delle perplessita' nella tappa di Frascati.
Ed e' stata mia grande sorpresa vedere che si incesava la grande visione e gestione della corsa di Roglic..
Per me:
1)lo ha fatto per fair play...nulla da dire.
2)lo ha fatto per gestire gli sforzi ...scelta scellerata..10/15 secondi non si regalano per 300 metri di sforzo.
3) lo ha fatto perche' semplicemente non ne aveva.

Sul terzo punto si apre una parentesi.
Ad oggi a parte qualche frullatina qua e la', non abbiamo visto mai dei grandissimi cambi di ritmo da parte dello Sloveno.
E cio' e' in parte sorprendente, poiche' tutte le vittorie conseguite in cima ad un arrivo in salita,sono state frutto di sprint ristretti.Che implicherebbero delle variazioni di velocita' notevoli.
Non sara' che il nostro ha perso molta brillantezza?

Eppure molti addetti ai lavori, molti suoi colleghi lo vedevano chiaro favorito..in grado di dare sberle anche in montagna, eventualmente...
Da cosa derivava questa grande considerazione su Roglic..
Ma dalla crono...
Ma nelle crono Roglic e' sempre andato forte..e ma ha dato un minuto a Nibali.
Sarebbe come sorprendersi che Viviani batta Formolo in volata.
Tornando indietro, Dumo,leggermente superiore a Roglic a crono, ma non di tantissimo, nella crono di Montefalco diede poco piu' di 3 secondi al km a Nibali..
Roglic a San Marino non e' arrivato a due.
E' andato davvero cosi' forte?Si, visivamente e' stato spettacolare..Ma alla fine una crono "normale" per gli standard di Roglic,che non testimoniava una forma super..una buona forma,certo..ma da ammazzababau?

E arrivano le montagne.
Non risponde agli scatti su Montoso...eh ma con il vantaggio che ha....
Ed arriva il teatrino di Ceresole..dove forse, piu' che Nibali non aiutare Roglic a vincere il Giro, e' stato Roglic che rischia di farglielo perdere il Giro a Nibali.
Perche' Nibali erroneamente si curava soprattutto di lui...capita...domandatelo a Tonkov che nel 97 per curare Leblanc, ha lasciato andare Gotti(che vinse meritatamente,sia chiaro..ma sto errore di valutazione lo ha aiutato).
Si curava di lui perche' nell'immaginario collettivo Roglic era lo schiacciasassi.
Ad oggi sul Gran Paradiso, non dico che Nibali sarebbe poturo arrivare con Carapaz, ma forse un po' prima di Majka....credo sia plausibile.
diciamo che un 50 secondi in meno poteva averli ad oggi.
La cosa si ripete su San Carlo..dove pero' non credo che Nibali potesse andare dietro a Carapaz..e lo sbaglio, da molti rilevato,convinzione sempre originata dall' equivoco che sia l'unico avversario di Nibali, di far tirare Caruso negli ultimi km...forse non e' stato proprio un errore.
Forse poteva liberarsi di Roglic..ma ieri non era cosi facile,nonostante l'impressione che Roglic non sia stato cosi brillante.
E oggi forse Nibali ha capito...probabilmente troppo tardi?
Credo di si..
Ammesso e non concesso che il problema della forma non sfavillante di Roglic, sia reale.
Ad oggi ci sono solo indizi.
La sua condotta di gara non aiuta a capire fino in fondo.
Martedi ne capiremo un po' di piu?

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:22
da Luisito84
beppesaronni ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:08 Io lo ripeto.
Per me state facendo il funerale ad una persona sana.
Roglic oggi ha rotto la bici, ha dovuto inseguire (energie fisiche ... Energie nervose), ha affrontato la salita con una bici non sua, ha scollinato (in leggera rimonta) a non più di 12 secondi.
Ha ancora una crono dalla sua. Vado a vedermi le quote ma mi stupirei fosse terzo ... Non mi stupirei fosse ancora primo favorito
Nessuno mi pare stia facendo il funerale...
il_panta ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:06 A posteriori Roglic e Nibali hanno entrambi corso malino, altrimenti Carapaz ieri non prendeva due minuti ma molto meno, e probabilmente anche qualcosina meno sul Nivolet.
Però questo è a posteriori, perché leggendo i commenti, tranne pochi (barrylyndon, ad esempio) per tanti Roglic aveva già il giro in tasca dopo San Marino, per altri ce l'aveva Nibali, ma per quasi tutti (io sono tra questi) era una lotta soprattutto tra loro due. Per me comunque è Nibali quello che ha adottato strategie che gli lasciano più rimpianti, non Roglic.
Ciò che conta, al di là delle analisi sulle strategie, è il rispetto verso i corridori che non deve mai mancare.
Sta correndo male? Può essere, ma non merita il male che si dice di lui. A me sembra un ragazzo molto serio.
A posteriori insomma, perché è stato detto che hanno regalato troppi minuti a troppi avversari...per il resto concordo su tutto...

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:22
da Edoardo9819
castelli ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:16 martedì mi puzza lontano 84 km di no contest con gli 8 migliori che arrivano tutti assieme al traguardo finale.
sarebbe brutto ma possibile e non per volontà di spegnere la corsa ma perché in condizioni simili (esempio montagna mortirolo) vanno tutti più o meno uguale.
Infatti secondo me si deve spaccare la corsa prima del Mortirolo altrimenti non dico in 8 ma in 4 arrivano probabilmente insieme

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:22
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:10 Roglic..
Antipatico, simpatico,spettacolare,noioso, furbo, sparagnino....
No, semplicemente enigmatico..Talmento ombroso che forse forse ha messo sotto scacco Nibali..
Io ho avuto delle perplessita' nella tappa di Frascati.
Ed e' stata mia grande sorpresa vedere che si incesava la grande visione e gestione della corsa di Roglic..
Per me:
1)lo ha fatto per fair play...nulla da dire.
2)lo ha fatto per gestire gli sforzi ...scelta scellerata..10/15 secondi non si regalano per 300 metri di sforzo.
3) lo ha fatto perche' semplicemente non ne aveva.

Sul terzo punto si apre una parentesi.
Ad oggi a parte qualche frullatina qua e la', non abbiamo visto mai dei grandissimi cambi di ritmo da parte dello Sloveno.
E cio' e' in parte sorprendente, poiche' tutte le vittorie conseguite in cima ad un arrivo in salita,sono state frutto di sprint ristretti.Che implicherebbero delle variazioni di velocita' notevoli.
Non sara' che il nostro ha perso molta brillantezza?

Eppure molti addetti ai lavori, molti suoi colleghi lo vedevano chiaro favorito..in grado di dare sberle anche in montagna, eventualmente...
Da cosa derivava questa grande considerazione su Roglic..
Ma dalla crono...
Ma nelle crono Roglic e' sempre andato forte..e ma ha dato un minuto a Nibali.
Sarebbe come sorprendersi che Viviani batta Formolo in volata.
Tornando indietro, Dumo,leggermente superiore a Roglic a crono, ma non di tantissimo, nella crono di Montefalco diede poco piu' di 3 secondi al km a Nibali..
Roglic a San Marino non e' arrivato a due.
E' andato davvero cosi' forte?Si, visivamente e' stato spettacolare..Ma alla fine una crono "normale" per gli standard di Roglic,che non testimoniava una forma super..una buona forma,certo..ma da ammazzababau?

E arrivano le montagne.
Non risponde agli scatti su Montoso...eh ma con il vantaggio che ha....
Ed arriva il teatrino di Ceresole..dove forse, piu' che Nibali non aiutare Roglic a vincere il Giro, e' stato Roglic che rischia di farglielo perdere il Giro a Nibali.
Perche' Nibali erroneamente si curava soprattutto di lui...capita...domandatelo a Tonkov che nel 97 per curare Leblanc, ha lasciato andare Gotti(che vinse meritatamente,sia chiaro..ma sto errore di valutazione lo ha aiutato).
Si curava di lui perche' nell'immaginario collettivo Roglic era lo schiacciasassi.
Ad oggi sul Gran Paradiso, non dico che Nibali sarebbe poturo arrivare con Carapaz, ma forse un po' prima di Majka....credo sia plausibile.
diciamo che un 50 secondi in meno poteva averli ad oggi.
La cosa si ripete su San Carlo..dove pero' non credo che Nibali potesse andare dietro a Carapaz..e lo sbaglio, da molti rilevato,convinzione sempre originata dall' equivoco che sia l'unico avversario di Nibali, di far tirare Caruso negli ultimi km...forse non e' stato proprio un errore.
Forse poteva liberarsi di Roglic..ma ieri non era cosi facile,nonostante l'impressione che Roglic non sia stato cosi brillante.
E oggi forse Nibali ha capito...probabilmente troppo tardi?
Credo di si..
Ammesso e non concesso che il problema della forma non sfavillante di Roglic, sia reale.
Ad oggi ci sono solo indizi.
La sua condotta di gara non aiuta a capire fino in fondo.
Martedi ne capiremo un po' di piu?
Tutte considerazioni sensatissime, unite al fatto che lo stesso Nibali ha ammesso di aver sbagliato ieri, a lasciare così tanto spazio a Carapaz..
Però Nibali oggi al processo mi sembrava di buon umore e sereno come forse non l'ho mai sentito in un'intervista pubblica durante una corsa importante.
Sì è lasciato andare a parole di ammirazione per Contador e ha scherzato con Caruso.
Insomma apparentemente è tranquillo, forse perché la forma c'è ed è convinto dei suoi mezzi..
Carapaz è fortissimo ma non abituato alla leadership.. In più ha in casa Landa che non so quanto possa essere il gregario più fido del mondo.
Per me ne vedremo delle belle.

PS Roglic cala, Simon cresce... Sarà un fattore l'ultima settimana

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:33
da Luisito84
Ho voluto vedere sommando i risultati delle tre tappe di montagna quali sono stati i distacchi tra i corridori principali:

Carapaz
Landa 1'39''
Majka 2'58''
Nibali 3'19''
Roglic 4'03''
Lopez 4'42''
Yates 4'54''
Mollema 4'59''

Interessante notare come Yates non sia affondato nonostante la crisi del primo giorno e di quanto si sia avvantaggiato Carapaz. Nibali con un minuto in meno che ora si può dire con più certezza che era nelle sue gambe, avrebbe molte più possibilità di vincere il giro.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:51
da chinaski89
beppesaronni ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 19:08 Io lo ripeto.
Per me state facendo il funerale ad una persona sana.
Roglic oggi ha rotto la bici, ha dovuto inseguire (energie fisiche ... Energie nervose), ha affrontato la salita con una bici non sua, ha scollinato (in leggera rimonta) a non più di 12 secondi.
Ha ancora una crono dalla sua. Vado a vedermi le quote ma mi stupirei fosse terzo ... Non mi stupirei fosse ancora primo favorito
Io lo dico dal primo giorno, per me va in calando.. È a tutta da tanto, forse troppo. Non dico che crolla ma cala. Poi potrà benissimo smentirmi, ma i segnali mi sembrano quelli

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:52
da lucks83
Merlozoro ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 17:48
lucks83 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 17:40 Ho visto molto bene Roglic dal vivo sul traguardo, molto molto sofferente in faccia. Non so se per la caduta o per la fatica. Certo è che dal maxi schermo mi è sembrato soffrire molto già in salita..
L'hai visto bene nonostante tutto?
mi sono espresso male mi sa. Con l'ho visto bene intendevo che l'ho visto moolto da vicino quando ha girato la bici ed è tornato indietro dopo aver tagliato il traguardo. Mi sembrava davvero cotto, Vuoi per la caduta, vuoi per la fatica.Poi ci sta che abbia faticato anche perchè ha fatto gli ultimi 20 km su una bici non sua e non è il massimo. Pero' garantisco che non aveva davvero una bella cera, rispetto agli altri.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 21:58
da Merlozoro
lucks83 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:52
Merlozoro ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 17:48
lucks83 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 17:40 Ho visto molto bene Roglic dal vivo sul traguardo, molto molto sofferente in faccia. Non so se per la caduta o per la fatica. Certo è che dal maxi schermo mi è sembrato soffrire molto già in salita..
L'hai visto bene nonostante tutto?
mi sono espresso male mi sa. Con l'ho visto bene intendevo che l'ho visto moolto da vicino quando ha girato la bici ed è tornato indietro dopo aver tagliato il traguardo. Mi sembrava davvero cotto, Vuoi per la caduta, vuoi per la fatica.Poi ci sta che abbia faticato anche perchè ha fatto gli ultimi 20 km su una bici non sua e non è il massimo. Pero' garantisco che non aveva davvero una bella cera, rispetto agli altri.
Ah ok, mi aveva tratto in inganno l'inizio del tuo commento :cincin:
Non una buona notizia per Primoz

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 22:03
da castelli
Merlozoro ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:58
lucks83 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:52
Merlozoro ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 17:48

L'hai visto bene nonostante tutto?
mi sono espresso male mi sa. Con l'ho visto bene intendevo che l'ho visto moolto da vicino quando ha girato la bici ed è tornato indietro dopo aver tagliato il traguardo. Mi sembrava davvero cotto, Vuoi per la caduta, vuoi per la fatica.Poi ci sta che abbia faticato anche perchè ha fatto gli ultimi 20 km su una bici non sua e non è il massimo. Pero' garantisco che non aveva davvero una bella cera, rispetto agli altri.
Ah ok, mi aveva tratto in inganno l'inizio del tuo commento :cincin:
Non una buona notizia per Primoz
ho visto una foto in cui ha battuto il costato sx. Nella caduta...

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 22:09
da galliano
A mio avviso l'equivoco nasce dal considerare Roglic quasi alla pari degli altri mammasantissima, i vari froome, nibali, dumoulin, in parte Thomas e il Quintana doc (2013-2015).
Roglic finora è stato ottimo nelle corse di una settimana, ma sulle tre settimane i dubbi ci.sono sempre stati.
Ad oggi vedo più Bernal come uomo da GT che Roglic.
Mi pare che lo stesso Roglic ne sia consapevole e giustamente ha deciso di adottare una tattica sparagnina.
Aspetterei a darlo per finito perché oggi, nonostante tutto, in salita ha contenuto bene con il rapportino.
Certo ora i favoriti sono altri.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 22:12
da barrylyndon
Adesso pero' non e' nella condizione di correre esclusivamente sulla difensiva..i secondi che ha da Carapaz non sono pochi e difficilmente puo' credere di ribaltare tutto nella crono..
Ora qualche secondo dovra' guadagnarselo.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 22:26
da lucks83
castelli ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:03
Merlozoro ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:58
lucks83 ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 21:52

mi sono espresso male mi sa. Con l'ho visto bene intendevo che l'ho visto moolto da vicino quando ha girato la bici ed è tornato indietro dopo aver tagliato il traguardo. Mi sembrava davvero cotto, Vuoi per la caduta, vuoi per la fatica.Poi ci sta che abbia faticato anche perchè ha fatto gli ultimi 20 km su una bici non sua e non è il massimo. Pero' garantisco che non aveva davvero una bella cera, rispetto agli altri.
Ah ok, mi aveva tratto in inganno l'inizio del tuo commento :cincin:
Non una buona notizia per Primoz
ho visto una foto in cui ha battuto il costato sx. Nella caduta...
Infatti ho considerato anche il fatto che è caduto. Puo' essere che avesse una brutta cera per quello, in cima al Civiglio aveva solo 12 secondi di ritardo e se consideriamo che li ha beccati salendo su una bici non sua...che non ti fa sentire di sicuro a tuo agio..
Magari non è in calando di forma e l'espressione del volto era dovuta al dolore della botta, aveva anche un paio di escoriazioni in viso. Certo non è un buon viatico iniziare una terza settimana pieno di ammaccature, spero che non lo condizionino.
Per il resto ho letto un po' i vostri commenti e la penso anche io come tanti. Il buon Primoz ha corso cosi e ha regalato minuti a Carapaz e in maniera minore a Landa, ma non mi pare avesse molte altre alternative. Chi rischia di pentirsi seriamente di aver regalato almeno un minuto abbondante a Carapaz, tra Ceresole e Courmayeur è Nibali. Perchè è vero che non aveva forse la gamba per star dietro all'equadoregno, pero' ha guardato troppo a Roglic, disinteressandosi degli altri. Sul San Carlo doveva provare a star dietro a Carapaz e nel momento in cui si é reso conto che era irraggiungibile di sicuro non fermarsi a guardarsi sull'ultima salita della Skyway. Anche a Ceresole ha guardato troppo in faccia lo sloveno, col senno di poi avrebbe dovuto salire col suo ritmo, il piu' velocemente possibile per perdere meno secondi possibili da uno che lo scorso anno, alla fine, é arrivato quarto. Mica sedicesimo...

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 22:30
da galliano
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:12 Adesso pero' non e' nella condizione di correre esclusivamente sulla difensiva..i secondi che ha da Carapaz non sono pochi e difficilmente puo' credere di ribaltare tutto nella crono..
Ora qualche secondo dovra' guadagnarselo.
Sicuro non è messo bene, ma se dovesse superare indenne il Mortirolo sarebbe una bella iniezione di fiducia per lui.
Credo che quella sia la sua tappa chiave, se si stacca è finito. Per la vittoria intendo.
Ricordi che anche sull'alpe faceva fatica a tenere un nibali dolorante però dopo qualche giorno ritornò più brillante.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: domenica 26 maggio 2019, 23:57
da herbie
galliano ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:30
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:12 Adesso pero' non e' nella condizione di correre esclusivamente sulla difensiva..i secondi che ha da Carapaz non sono pochi e difficilmente puo' credere di ribaltare tutto nella crono..
Ora qualche secondo dovra' guadagnarselo.
Sicuro non è messo bene, ma se dovesse superare indenne il Mortirolo sarebbe una bella iniezione di fiducia per lui.
Credo che quella sia la sua tappa chiave, se si stacca è finito. Per la vittoria intendo.
Ricordi che anche sull'alpe faceva fatica a tenere un nibali dolorante però dopo qualche giorno ritornò più brillante.
senza l'attendismo senza senso , nè alcuna logica, di Courmayeur (senza parlare del giorno prima) Roglic avrebbe ancora la maglia rosa, tanto per dire...
oggi ha subito una botta notevole e uno spavento tremendo (dietro quel guard rail c'è un salto di 10 metri), ha perso 40 secondi.
Però è lì per caso. Invece Formolo e Moscon sono un corridori da GT ed è meglio che si scordino Liegi, Lombardia, ecc.ecc.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 0:27
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 23:57
galliano ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:30
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:12 Adesso pero' non e' nella condizione di correre esclusivamente sulla difensiva..i secondi che ha da Carapaz non sono pochi e difficilmente puo' credere di ribaltare tutto nella crono..
Ora qualche secondo dovra' guadagnarselo.
Sicuro non è messo bene, ma se dovesse superare indenne il Mortirolo sarebbe una bella iniezione di fiducia per lui.
Credo che quella sia la sua tappa chiave, se si stacca è finito. Per la vittoria intendo.
Ricordi che anche sull'alpe faceva fatica a tenere un nibali dolorante però dopo qualche giorno ritornò più brillante.
senza l'attendismo senza senso , nè alcuna logica, di Courmayeur (senza parlare del giorno prima) Roglic avrebbe ancora la maglia rosa, tanto per dire...
oggi ha subito una botta notevole e uno spavento tremendo (dietro quel guard rail c'è un salto di 10 metri), ha perso 40 secondi.
Però è lì per caso. Invece Formolo e Moscon sono un corridori da GT ed è meglio che si scordino Liegi, Lombardia, ecc.ecc.
A me sembra che quando Nibali dice che certe dinamiche non le vedeva dalle corse allievi, abbia ragione, e abbia fatto benea mettere Caruso verso Courma. Roglic mi piace molto come corridore, ma stare passivo a Ceresole e courma proprio non l'ho capita

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 6:58
da jumbo
Nibali per aspettare che Caruso rientrasse nel suo gruppo, a Courmayeur ha perso un minuto.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 7:25
da barrylyndon
jumbo ha scritto: lunedì 27 maggio 2019, 6:58 Nibali per aspettare che Caruso rientrasse nel suo gruppo, a Courmayeur ha perso un minuto.
A vederla in tv Nibali non credo che aspettasse il rientro di Caruso...e' che si e' trovato in cattive compagnie
Landa, ovviamente non poteva tirare..
Roglic il muso al vento, non si e' capito se per necessita' o scelta,in questo Giro lo ha messo raramente.
Majka non mi sembra un cuor di leone ed ha sputato qualche polmone per restare con i migliori sul san carlo.
Lopez....Beh Lopez e' quello che insieme a Carapaz,ad onore del vero, ha contribuito con la sua passivita' alla riuscita della piu' grande impresa del secolo, giusto un anno fa..
Quindi...non credo sia stata una scelta.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 7:33
da jumbo
Poteva anche tirare un po' lui, non è che tirare 5 km ti avrebbe lasciato chissà quali ripercussioni nella gambe.

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 7:44
da barrylyndon
jumbo ha scritto: lunedì 27 maggio 2019, 7:33 Poteva anche tirare un po' lui, non è che tirare 5 km ti avrebbe lasciato chissà quali ripercussioni nella gambe.
Stesso discorso per Roglic, pero'..

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 7:55
da castelli
herbie ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 23:57
galliano ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:30
barrylyndon ha scritto: domenica 26 maggio 2019, 22:12 Adesso pero' non e' nella condizione di correre esclusivamente sulla difensiva..i secondi che ha da Carapaz non sono pochi e difficilmente puo' credere di ribaltare tutto nella crono..
Ora qualche secondo dovra' guadagnarselo.
Sicuro non è messo bene, ma se dovesse superare indenne il Mortirolo sarebbe una bella iniezione di fiducia per lui.
Credo che quella sia la sua tappa chiave, se si stacca è finito. Per la vittoria intendo.
Ricordi che anche sull'alpe faceva fatica a tenere un nibali dolorante però dopo qualche giorno ritornò più brillante.
senza l'attendismo senza senso , nè alcuna logica, di Courmayeur (senza parlare del giorno prima) Roglic avrebbe ancora la maglia rosa, tanto per dire...
oggi ha subito una botta notevole e uno spavento tremendo (dietro quel guard rail c'è un salto di 10 metri), ha perso 40 secondi.
Però è lì per caso. Invece Formolo e Moscon sono un corridori da GT ed è meglio che si scordino Liegi, Lombardia, ecc.ecc.
tutti discorsi. alla fine se tiene ha avuto ragione lui.
se salta netto ha avuto pure ragione lui.

solo se perde di una manciata di secondi allora si può discutere (discutere) di tattica sbagliata di roglic.

è senza squadra e con un ds che va a pisciare nel momento clou della corsa. senza squadra e senza ammiraglia e senza bici. ti potrebbero girare i coglioni giù dal civiglio. no?
de che parliamo?

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 7:58
da barrylyndon
Scusa Castelli..ma Roglic si puo' permettere di arrivare a Verona con questa classifica?

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 8:01
da jumbo
barrylyndon ha scritto: lunedì 27 maggio 2019, 7:58 Scusa Castelli..ma Roglic si puo' permettere di arrivare a Verona con questa classifica?
Nibali può permettersi di arrivare a Verona con questa classifica, solo perché Roglic non tira?

Re: Giro 2019 - 15a tappa: Ivrea - Como (232 Km)

Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 8:03
da barrylyndon
jumbo ha scritto: lunedì 27 maggio 2019, 8:01
barrylyndon ha scritto: lunedì 27 maggio 2019, 7:58 Scusa Castelli..ma Roglic si puo' permettere di arrivare a Verona con questa classifica?
Nibali può permettersi di arrivare a Verona con questa classifica, solo perché Roglic non tira?
Scusami..ma hai visto la tappa ieri?