Pagina 8 di 16
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 22:43
da Pavè
domani ho intenzione di andare alla partenza si può accedere all'area bus dei team?
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 22:49
da matter
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 21:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 21:43
Cthulhu ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 20:17
Formolo ha più chance di Nibali di andare quantomeno a podio.
E' una corsa più adatta a lui e viene dal Tour.
EDIT: mi ero dimenticato si era rotto
Allora Ulissi.
Ulissi. Stiamo scherzando, ok. Diego Ulissi è l'eterno incompiuto del ciclismo italiano, uno che ha ampiamente dimostrato che al cospetto dei migliori, se va bene, entra nei 10.
Ora, io sono convinto che Nibali ad Imola non farà niente di straordinario, ma pensare di mettergli davanti Diego Ulissi sarebbe una scelta oltremodo bizzarra.
Francamente mi sembra l'unica speranza. In salite del genere regge ed è veloce.
Vuol dire che siamo messi male, lo so.
Più che altro sopra i 200 chilometri é una incognita totale che al massimo ci porterà un piazzamento(tipo il Lombardia di un mese fa,lontano dai migliori).Ma in questa penuria di corridori é una delle nostre .migliori frecce
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 23:18
da FRANCESCO1980
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 16:53
Le prossime tappe diranno molto anche su Thomas e Yates.. Mentre su Nibali al Giro, specie nella terza settimana, non ho alcun dubbio. Semplicemente per questi mondiali vedo l'Italia molto male.
io vedo i 2 britannici molto bene ! ! !
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 23:22
da Beppugrillo
In due giorni si affrontano le prime due grandi salite che ho fatto in bici, un po' di emozione c'è. Mi dispiace molto non poterci essere e non poter seguire le tappe in diretta, ma comunque non vedo l'ora.
La Forca di Gualdo domani non sarà decisiva probabilmente, inoltre Castelluccio a settembre inoltrato non può mostrare il meglio di sé (ma in realtà neanche a maggio né tantomeno a marzo) ma spero che sia il primo di tanti passaggi (e magari qualche arrivo), perché anche tecnicamente queste strade hanno tanto da dire. Spero che le riprese saranno all'altezza di una zona che dal vivo è meravigliosa, inarrivabile per tutte le altre località appenniniche e anche per tantissime località alpine. E spero anche che mostreranno quella che è la situazione post-sisma, perché di fatto le macerie accompagneranno i corridori almeno per tutti gli ultimi 70 chilometri. E la situazione non sarà troppo diversa venerdì: praticamente tutte le località segnate nell'altimetria sono state colpite dal terremoto, alcune anche con percentuali vicine al 100% di case cadute o da buttar giù. 'Nsomma, due tappe veramente speciali
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 23:57
da herbie
Celun ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 19:33
oggi si è visto che in un mese c'era spazio per cambiare le carte in tavola ,
con un bel piano di allenamento.
un mese fa fugslang avrebbe vinto facile.
oggi vlasov ha detto che quando woods ha attaccato non sono riusciti a tenere il ritmo.
woods al lombardia 29 esimo insieme a petilli a 13 minuti.
ha lavorato bene in questo mese il canadese!
come majka d'altronde, 24 esimo a 10 minuti al lombardia.
oggi bello rotondo, in palla.
sono d'accordo con te. E' il dato più evidente della tappa di oggi. M'è parso un po' strano vedere che nè Fuglsang nè Vlasov rispondevano a Woods. Mi pare strano anche che siano calati di condizione così presto. Domani li aspetto entrambi....
Quanto a Nibali, è nella falsariga delle sue brevi corse a tappa di preparazione di sempre. Però alla sua età vincere un Giro sarebbe un mezzo miracolo, a me sembra piuttosto improbabile.
Al Lombardia secondo me forse non aveva la gamba per vincere, ma era lì assai più vicino di quanto i crampi non abbiano fatto sembrare.In cima al Sormano è stato con Mollema per evitare 1 minuto di sforzo, tanto la salita era finita e in tre pedalate rientravano, come sempre accade nessuno tira dritto dopo il Muro e l'ultima retta si può lasciarla un po' andare L'errore di non bere dopo il Sormano con quell'attacco scriteriato in discesa l'ha tagliato fuori.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 1:20
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 23:57
Quanto a Nibali, è nella falsariga delle sue brevi corse a tappa di preparazione di sempre. Però alla sua età vincere un Giro sarebbe un mezzo miracolo, a me sembra piuttosto improbabile.
Al Lombardia secondo me forse non aveva la gamba per vincere, ma era lì assai più vicino di quanto i crampi non abbiano fatto sembrare.In cima al Sormano è stato con Mollema per evitare 1 minuto di sforzo, tanto la salita era finita e in tre pedalate rientravano, come sempre accade nessuno tira dritto dopo il Muro e l'ultima retta si può lasciarla un po' andare L'errore di non bere dopo il Sormano con quell'attacco scriteriato in discesa l'ha tagliato fuori.
Secondo me è molto più facile una sua vittoria al Giro e non una top 10 al prossimo Mondiale.
Concordo con te quando dici che al Lombardia era molto più vicino ai primi. Quel giorno sbagliò nel bere poco, ma anche al di là dei crampi e del lavoro svolto in favore di Mollema e Ciccone, arrivò 6°, un piazzamento mica male per un corridore che negli ultimi anni ha sempre avuto bisogno di carburare prima di arrivare al top.
A distanza di 25 giorni la sua condizione sembra peggiorata. A mente fredda dico che sicuramente può aver inciso il ritiro in altura, però quello che mi ha preoccupato è che, a differenza di tante altre partecipazioni a brevi corse a tappa di preparazione, stavolta ha provato a tenere duro. Negli ultimi 5 anni, spesso in certe corse lo abbiamo visto mollare al primo cambio di ritmo serio. Oggi invece, quando Woods ha iniziato la sua progressione, Nibali ha provato a restare con i migliori. Ad un certo punto era in 5a/6a posizione. Poi è scoppiato. Questo per me è allarmante. Poi ci sta che io stia prendendo un granchio.
Sta di fatto che quella odierna è obiettivamente la sua peggiore prestazioni in corse altimetricamente impegnative dall'inizio dell'anno. Già alla prima corsa stagionale in Algarve era sembrato più in palla, per non parlare della Parigi-Nizza conclusa in 4a posizione.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 7:13
da barrylyndon
A me sembra, ma mi sbagliero' eh, che Nibali non sia mai stato nelle prime 5 posizioni,durante l'ultima scalata al muro..l'ha preso a meta' plotone e li' e' rimasto.
Io lo vedo con una condizione abbastanza simile a quando ha corso l'Emilia.
In questa stagione e' stato sempre mediamente li'...ma non ha mai avuto picchi.
Se li avra' al Giro, ci fara' divertire..altrimenti, pazienza..da suo tifoso,non me la sento di pretendere altro,a questo punto della sua carriera.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 7:52
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 7:13
A me sembra, ma mi sbagliero' eh, che Nibali non sia mai stato nelle prime 5 posizioni,durante l'ultima scalata al muro..l'ha preso a meta' plotone e li' e' rimasto.
Io lo vedo con una condizione abbastanza simile a quando ha corso l'Emilia.
In questa stagione e' stato sempre mediamente li'...ma non ha mai avuto picchi.
Se li avra' al Giro, ci fara' divertire..altrimenti, pazienza..da suo tifoso,non me la sento di pretendere altro,a questo punto della sua carriera.
Barry, ma io non sto pretentendo nulla, non mi pare di averlo scritto. Posso però dire la mia, giusta o sbagliata che sia, sulla sua condizione attuale e sulle prospettive di una nazionale che senza un Nibali al 100% è semplicemente destinata alla disfatta.
Non è vero che quest'anno è sempre stato cosi indietro. È arrivato quarto alla Parigi-Nizza e sesto al Lombardia pur con i crampi. Alla Sanremo è stato lui a dare il via alle danze, finendo poi nel primo gruppo.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 8:08
da nicoros
Sarebbe un impresa non finire nei 10 a questa Tirreno, ma il nostro è già sulla buona strada per riuscirci
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 8:12
da barrylyndon
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 7:52
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 7:13
A me sembra, ma mi sbagliero' eh, che Nibali non sia mai stato nelle prime 5 posizioni,durante l'ultima scalata al muro..l'ha preso a meta' plotone e li' e' rimasto.
Io lo vedo con una condizione abbastanza simile a quando ha corso l'Emilia.
In questa stagione e' stato sempre mediamente li'...ma non ha mai avuto picchi.
Se li avra' al Giro, ci fara' divertire..altrimenti, pazienza..da suo tifoso,non me la sento di pretendere altro,a questo punto della sua carriera.
Barry, ma io non sto pretentendo nulla, non mi pare di averlo scritto. Posso però dire la mia, giusta o sbagliata che sia, sulla sua condizione attuale e sulle prospettive di una nazionale che senza un Nibali al 100% è semplicemente destinata alla disfatta.
Non è vero che quest'anno è sempre stato cosi indietro. È arrivato quarto alla Parigi-Nizza e sesto al Lombardia pur con i crampi. Alla Sanremo è stato lui a dare il via alle danze, finendo poi nel primo gruppo.
Non ti sto accusando di esser troppo esigente nei suoi confronti..eh
Certo ha avuto momenti migliori, rispetto a ieri, quest'anno..ma non possiamo chiamarli picchi, ne' quella di ieri una debacle clamorosa.
Io lo vedo piu' o meno sempre li'..
Oggi son curioso di vederlo su salite a lui piu' congeniali.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 8:13
da barrylyndon
nicoros ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:08
Sarebbe un impresa non finire nei 10 a questa Tirreno, ma il nostro è già sulla buona strada per riuscirci
Gia'...vorrebbe dire che il nostro sta invecchiando in modo fisiologico..e naturale.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 8:23
da Climbing
Salve a tutti!
Senza addentrarmi sulle fantomatiche condizioni di forma di Vincenzo, volevo solo confermare che il Trek in 4-5° posizione sul muro che arranca ingobbito è Brambilla, che poi si pianta pure e lo passano tutti.
Nibali è salito regolare tutta la salita, solito stile allenamento.
Woods si conferma quasi sempre su questi muri impossibili, anche se alla fine come al solito la vera differenza l'ha fatta nel tratto pianeggiante subito dopo.
Contento che Thomas sembri essere in una forma accetabile, fa sperare bene per il Giro, anche se in realtà lui è sempre andato bene sui muri anche in passato.
Dalle sue dichiarazioni mi sembra di capire che faccia probabilmente solo la crono mondiale, sembra un po' uno spreco per la GB non portarlo alla corsa in linea (anche se non come favorito, sarebbe utilissimo alla squadra).
Mi piace molto il percorso di questa tirreno, probabilmente ci sarà qualche risposta sulla condizione dei corridori in più nelle prossime tappe impegnative, a partire da oggi.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 8:26
da nino58
Climbing ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:23
Dalle sue dichiarazioni mi sembra di capire che faccia probabilmente solo la crono mondiale, sembra un po' uno spreco per la GB non portarlo alla corsa in linea (anche se non come favorito, sarebbe utilissimo alla squadra).
Più che uno spreco mi sembra proprio assurdo non portarlo.
Tra lui e Pidcock (che spero venga convocato anche se ancora Under) potrebbero fare molto bene.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 8:59
da pietro
herbie ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 23:57
Celun ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 19:33
oggi si è visto che in un mese c'era spazio per cambiare le carte in tavola ,
con un bel piano di allenamento.
un mese fa fugslang avrebbe vinto facile.
oggi vlasov ha detto che quando woods ha attaccato non sono riusciti a tenere il ritmo.
woods al lombardia 29 esimo insieme a petilli a 13 minuti.
ha lavorato bene in questo mese il canadese!
come majka d'altronde, 24 esimo a 10 minuti al lombardia.
oggi bello rotondo, in palla.
sono d'accordo con te. E' il dato più evidente della tappa di oggi. M'è parso un po' strano vedere che nè Fuglsang nè Vlasov rispondevano a Woods. Mi pare strano anche che siano calati di condizione così presto. Domani li aspetto entrambi....
Quanto a Nibali, è nella falsariga delle sue brevi corse a tappa di preparazione di sempre. Però alla sua età vincere un Giro sarebbe un mezzo miracolo, a me sembra piuttosto improbabile.
Al Lombardia secondo me forse non aveva la gamba per vincere, ma era lì assai più vicino di quanto i crampi non abbiano fatto sembrare.In cima al Sormano è stato con Mollema per evitare 1 minuto di sforzo, tanto la salita era finita e in tre pedalate rientravano, come sempre accade nessuno tira dritto dopo il Muro e l'ultima retta si può lasciarla un po' andare L'errore di non bere dopo il Sormano con quell'attacco scriteriato in discesa l'ha tagliato fuori.
Per me non c'è nulla di strano se i due Astana vanno piano, semplicemente credo si siano riposati in questo mese e ora stiano tornando alla grande per il Giro
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:04
da pietro
nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:26
Climbing ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:23
Dalle sue dichiarazioni mi sembra di capire che faccia probabilmente solo la crono mondiale, sembra un po' uno spreco per la GB non portarlo alla corsa in linea (anche se non come favorito, sarebbe utilissimo alla squadra).
Più che uno spreco mi sembra proprio assurdo non portarlo.
Tra lui e Pidcock (che spero venga convocato anche se ancora Under) potrebbero fare molto bene.
Anche gli Yates sono pericolosi
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:07
da nino58
pietro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 9:04
nino58 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:26
Climbing ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:23
Dalle sue dichiarazioni mi sembra di capire che faccia probabilmente solo la crono mondiale, sembra un po' uno spreco per la GB non portarlo alla corsa in linea (anche se non come favorito, sarebbe utilissimo alla squadra).
Più che uno spreco mi sembra proprio assurdo non portarlo.
Tra lui e Pidcock (che spero venga convocato anche se ancora Under) potrebbero fare molto bene.
Anche gli Yates sono pericolosi
Gli Yates saranno le punte (penso Simon) ma Thomas e Pidcock possono essere preziosi (oltre che giocarsi anche
le proprie carte )
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 9:24
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 8:12
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 7:52
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 7:13
A me sembra, ma mi sbagliero' eh, che Nibali non sia mai stato nelle prime 5 posizioni,durante l'ultima scalata al muro..l'ha preso a meta' plotone e li' e' rimasto.
Io lo vedo con una condizione abbastanza simile a quando ha corso l'Emilia.
In questa stagione e' stato sempre mediamente li'...ma non ha mai avuto picchi.
Se li avra' al Giro, ci fara' divertire..altrimenti, pazienza..da suo tifoso,non me la sento di pretendere altro,a questo punto della sua carriera.
Barry, ma io non sto pretentendo nulla, non mi pare di averlo scritto. Posso però dire la mia, giusta o sbagliata che sia, sulla sua condizione attuale e sulle prospettive di una nazionale che senza un Nibali al 100% è semplicemente destinata alla disfatta.
Non è vero che quest'anno è sempre stato cosi indietro. È arrivato quarto alla Parigi-Nizza e sesto al Lombardia pur con i crampi. Alla Sanremo è stato lui a dare il via alle danze, finendo poi nel primo gruppo.
Non ti sto accusando di esser troppo esigente nei suoi confronti..eh
Certo ha avuto momenti migliori, rispetto a ieri, quest'anno..ma non possiamo chiamarli picchi, ne' quella di ieri una debacle clamorosa.
Io lo vedo piu' o meno sempre li'..
Oggi son curioso di vederlo su salite a lui piu' congeniali.
Vediamo oggi, sicuramente la tappa è molto più adatta alle sue caratteristiche.
Comunque ho ricontrollato le immagini e avevi ragione tu. Quello in 5a-6a posizione non era Nibali ma Brambilla. Vincenzo era qualche posizione più dietro.

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 10:39
da Erinnerung
Non ho visto la diretta, guardando poi alcune immagini il muro del Pirata era qualcosa di impressionante.. Davvero da Vuelta (se non fosse che qui giustamente gli organizzatori hanno posto l'arrivo a Saturnia disegnando un bel finale).
Assolutamente l'antitesi della salita per Nibali. Oggi e domani si capirà qualcosa di più per Vincenzo. Se dovesse perdere minuti in entrambe le tappe inizierei a preoccuparmi..
Cmq bel percorso questa Tirreno Adriatico. Peccato che in mezzo al Tour sia difficile vedere la corsa..
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 11:19
da Oro&Argento
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39
Non ho visto la diretta, guardando poi alcune immagini il muro del Pirata era qualcosa di impressionante.. Davvero da Vuelta (se non fosse che qui giustamente gli organizzatori hanno posto l'arrivo a Saturnia disegnando un bel finale).
Assolutamente l'antitesi della salita per Nibali. Oggi e domani si capirà qualcosa di più per Vincenzo. Se dovesse perdere minuti in entrambe le tappe inizierei a preoccuparmi..
Cmq bel percorso questa Tirreno Adriatico. Peccato che in mezzo al Tour sia difficile vedere la corsa..
Invece é sovrapponibile... Quando finisce la Tirreno al Tour in media mancano 40-50km
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 11:38
da Erinnerung
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:19
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39
Non ho visto la diretta, guardando poi alcune immagini il muro del Pirata era qualcosa di impressionante.. Davvero da Vuelta (se non fosse che qui giustamente gli organizzatori hanno posto l'arrivo a Saturnia disegnando un bel finale).
Assolutamente l'antitesi della salita per Nibali. Oggi e domani si capirà qualcosa di più per Vincenzo. Se dovesse perdere minuti in entrambe le tappe inizierei a preoccuparmi..
Cmq bel percorso questa Tirreno Adriatico. Peccato che in mezzo al Tour sia difficile vedere la corsa..
Invece é sovrapponibile... Quando finisce la Tirreno al Tour in media mancano 40-50km
La Rai la fa vedere in chiaro? Ieri forse ho acceso tardi
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 11:50
da pietro
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:38
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:19
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 10:39
Non ho visto la diretta, guardando poi alcune immagini il muro del Pirata era qualcosa di impressionante.. Davvero da Vuelta (se non fosse che qui giustamente gli organizzatori hanno posto l'arrivo a Saturnia disegnando un bel finale).
Assolutamente l'antitesi della salita per Nibali. Oggi e domani si capirà qualcosa di più per Vincenzo. Se dovesse perdere minuti in entrambe le tappe inizierei a preoccuparmi..
Cmq bel percorso questa Tirreno Adriatico. Peccato che in mezzo al Tour sia difficile vedere la corsa..
Invece é sovrapponibile... Quando finisce la Tirreno al Tour in media mancano 40-50km
La Rai la fa vedere in chiaro? Ieri forse ho acceso tardi
Su RaiSport fino alle 15.30 più o meno e gli ultimi chilometri su Rai2
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 12:01
da Erinnerung
pietro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:50
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:38
Oro&Argento ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 11:19
Invece é sovrapponibile... Quando finisce la Tirreno al Tour in media mancano 40-50km
La Rai la fa vedere in chiaro? Ieri forse ho acceso tardi
Su RaiSport fino alle 15.30 più o meno e gli ultimi chilometri su Rai2
Grazie!

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:15
da White Mamba
a che punto sono della tappa e com'è la situazione? grazie
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:20
da Oro&Argento
White Mamba ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 14:15
a che punto sono della tappa e com'è la situazione? grazie
57 al traguardo fuga con meno di 3 minuti di vantaggio, sono sulla prima salita di giornata
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:26
da Leonardo Civitella
De Luca aveva ragione: Matthews è effettivamente uno scalatore
Riprendere Frank e Carrettero non è da tutti....
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:27
da pietro
Bravo Matthews, in palese cerca di punti allo sprint
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:32
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 14:27
Bravo Matthews, in palese cerca di punti allo sprint
Al Giro lui e Sagan ci faranno ben divertire
Intanto ha attaccato Dani Navarro
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:32
da pietro
Van der Poel soffre estremamente il meteo estremo, il caldo però in particolare
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:37
da Leonardo Civitella
Attacco di Meintjes, Thomas e Rui costa.
Ci sono tutti i presupposti per veder un bel tappone.
Ps: Meintjes sarà al Giro?(Sai che ridere con Sgarbozza)
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 14:32
Van der Poel soffre estremamente il meteo estremo, il caldo però in particolare
Beh, uno che viene dal ciclocross ci sta che soffra oltremodo il caldo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:43
da udra
Oggi non fa gran caldo comunque, ma non è neanche una tappa molto adatta a lui francamente.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:44
da Patate
Quanto mi piacerebbe vedere un arrivo del Giro a Castelluccio dopo questa salita
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:44
da Leonardo Civitella
Peccato che questa giornata così ugiosa ed afosa non permetta di farci godere le bellezze di queste terre maestose e tanto martoriate.
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:44
da TheArchitect99
Prima volta che vedo attaccare Meintjes

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:47
da Luca90
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 14:44
Prima volta che vedo attaccare Meintjes
In effetti assurdo

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:54
da Maìno della Spinetta
ma che me importa della corsa, ho acceso solo per vedere uno dei panorami più belli del mondo
Castelluccio, i piani, il Vettore, spero inquadrino anche il lago
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:04
da Camoscio madonita
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 14:54
ma che me importa della corsa, ho acceso solo per vedere uno dei panorami più belli del mondo
Castelluccio, i piani, il Vettore, spero inquadrino anche il lago
Idem, oggi il Tour può aspettare. Che meraviglia i Sibillini
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:07
da Luca90
Froome attaccato con lo sputo a un gruppo numeroso...
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:21
da Pavè
Che i ciclisti abituati al tour che non ci rimangano male vedendo il pubblico all'arrivo, non c'è nessuno

Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:30
da paolo117
MVDP si stacca...
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:31
da driesciro
3o attacco della vita di Mejnties dopo Firenze U23 2013 e una tappa al giro del Trentino 2014 (dove fece secondo dietro Landa)
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:31
da Leonardo Civitella
Trenino Ineos on
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:32
da chinaski89
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:30
MVDP si stacca...
Non ditelo a lemond se no si mette a dire che anche lui è solo un velocista
Nell'ordine delle cose direi, sono altri i terreni e le tappe in cui deve mettersi in mostra
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:32
da Andrea93
Si sa come è l'ultima discesa?
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:33
da Tranchée d'Arenberg
per il momento sembrano messi bene sia Nibali che Thomas.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:34
da paolo117
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:32
paolo117 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:30
MVDP si stacca...
Non ditelo a lemond se no si mette a dire che anche lui è solo un velocista
Nell'ordine delle cose direi, sono altri i terreni e le tappe in cui deve mettersi in mostra
Facendo il solito paragone con Van Aert credo che quest'ultimo sia superiore sia in salita che in volata. E penso che il mondiale di Imola sia troppo duro per MVDP.
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:36
da udra
Nibali è proprio in modalità risparmio energetico pre grande giro
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:36
da NibalAru
Come accelerano Vincenzo si stacca
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:36
da Leonardo Civitella
Male Fuglsang
Saluti,Leonardo
Re: Tirreno-Adriatico 2020 (7-14 settembre)
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 15:36
da Tranchée d'Arenberg
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 15:33
per il momento sembrano messi bene sia Nibali che Thomas.
come non detto. Di nuovo male Nibali. Erano giuste le mie impressioni di ieri.