Pagina 8 di 39
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:10
da pietro
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 12:36
Direi che Dani martinez ha chiuso la sua breve carriera da uomo di corse a tappe....
Queste sono scelte di soldi e basta.
Senza pensare minimamente al futuro.
De Plus uguale.
Porte invece ci sta, ha raggiunto il suo obiettivo.
Pidcock bah, speriamo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:45
da ciclistapazzo
Martinez rinuncia a ogni possibilità di fare il capitano direi. Comunque ora avranno uno squadrone per tutti i 3 GT e per i giri di u a settimana.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:51
da Luca90
come ho scritto su fb sotto l'articolo di cicloweb l'unico trasferimento che ha senso è porte... ha raggiunto il suo obiettivo e chiude la carriera nel team dove è maturato...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 14:57
da Bazzia
Pavè ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 14:06
Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 13:21
E Acquadro ne porta a casa un altro in Ineos nel frattempo... comunque pensavo, la Ineos ha già un roster abbondante. Entrano questi 4 ed escono solo Froome e Wurf? Su Moscon che notizie ci sono? Sarebbe un affarone. Certo nei GT di concorrenza ce n'è poca poca...
Chi è il corridore della scuderia di acquadro D.Martinez?
Si. Trinity (uno dei due figli di McQuaid), ha Porte e Pidcock. SEG penso De Plus.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 20:12
da henny5
Un consiglio a chi fa il tabellone del ciclomercato 20/21 incominciate a spostare la ntt tra le squadre incerte:
https://nttprocycling.com/africas-first ... le-partner
Trovare uno sponsor a fine settembre/inizio ottobre la vedo, purtroppo, molto ma molto dura. Incredibile come riis ogni volta che mette piedi su una squadra o fallisce o cede la licenza

(c'è anche da dire che la cordata di riis non è ancora riuscita ad acquisire il 30% della licenza della squadra WT che è ancora in mani di ryder)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 20:28
da dietzen
henny5 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 20:12
Un consiglio a chi fa il tabellone del ciclomercato 20/21 incominciate a spostare la ntt tra le squadre incerte:
https://nttprocycling.com/africas-first ... le-partner
Trovare uno sponsor a fine settembre/inizio ottobre la vedo, purtroppo, molto ma molto dura. Incredibile come riis ogni volta che mette piedi su una squadra o fallisce o cede la licenza

(c'è anche da dire che la cordata di riis non è ancora riuscita ad acquisire il 30% della licenza della squadra WT che è ancora in mani di ryder)
eh, già si vociferava da un po' che la ntt era a rischio...
certo trovare uno sponsor a questo punto della stagione, in questa stagione poi...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 20:51
da Tranchée d'Arenberg
henny5 ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 20:12
Un consiglio a chi fa il tabellone del ciclomercato 20/21 incominciate a spostare la ntt tra le squadre incerte:
https://nttprocycling.com/africas-first ... le-partner
Trovare uno sponsor a fine settembre/inizio ottobre la vedo, purtroppo, molto ma molto dura. Incredibile come riis ogni volta che mette piedi su una squadra o fallisce o cede la licenza

(c'è anche da dire che la cordata di riis non è ancora riuscita ad acquisire il 30% della licenza della squadra WT che è ancora in mani di ryder)
Questo rischia di diventare un anno nerissimo. L'NTT è l'unica squadra che non ha fatto mercato (ne ingaggi ne rinnovi) insieme all'Astana. A differenza dei Kazaki, che hanno sotto contratto una decina di corridori tra cui Fuglsang e Vlasov, i Sudafricani hanno solo Campenaerts...
Bisogna anche ricordare che il colosso giapponese NTT Data si è sostanzialmente ritrovato questa sponsorizzazione tra i piedi dopo aver acquisito Dimension Data. Ecco, non è che l'abbiano voluta loro. Una squadra sudafricana che è quasi obbligata dalle sue origini ad avere almeno una piccola colonia Africana...insomma, che vuoi che glie ne freghi ai giapponesi? E infatti alla prima occasione se ne stanno andando. Non è un caso che ci sia solo un corridore, il già citato Campenaerts, con un contratto firmato lo scorso anno e valido anche per il 2021. Di solito una squadra WT non si ritrova con tutti i corridori in scadenza. Evidentemente il sentore di un disimpegno del main sponsor era più che forte già un anno fa e così Ryder (e/o Riis) non ha voluto prendere impegni per il 2021.
Trovare sponsor ora è quasi impossibile. Sicuramente ques'tanno è tutto un pò traslato in avanti anche perchè la stagione è ancora piena d'appuntamenti importantissimi che potranno condizionare un pò le scelte. Ma gli eventuali investitori non li trovi comunque dalla mattina alla sera. Tra l'altro, qui si sta parlando di una squadra che è comunque un progetto particolare da sposare (almeno di non voler cambiare totalmente strategia). Sono molto pessimista.
Della CCC si sa per caso qualcosa? L'ultimo corridore ufficialmente andato via è il polacco Sajnok, che andrà alla Cofidis. Avevo capito che la squadra polacca sarebbe tornata tra le Professional, ma se iniziano a perdere pure i pochi polacchi che hanno in prima squadra, inizio ad essere pessimista anche per loro
edit: in realtà anche Sobrero, Battistella e Sunderland (in qualità di neoprof) avevano un cotratto valido pure per il 2021, così come Pozzovivo.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 20:58
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 20:51
Della CCC si sa per caso qualcosa? L'ultimo corridore ufficialmente andato via è il polacco Sajnok, che andrà alla Cofidis. Avevo capito che la squadra polacca sarebbe tornata tra le Professional, ma se iniziano a perdere pure i pochi polacchi che hanno in prima squadra, inizio ad essere pessimista anche per loro
Tempo fa si vociferava che Giant, pur di non restare fuori, era disposta ad un investimento molto molto maggiore. Ora sembra che l'azienda di biciclette si sia aperta una nuova strada
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 21:08
da Tranchée d'Arenberg
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 20:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 20:51
Della CCC si sa per caso qualcosa? L'ultimo corridore ufficialmente andato via è il polacco Sajnok, che andrà alla Cofidis. Avevo capito che la squadra polacca sarebbe tornata tra le Professional, ma se iniziano a perdere pure i pochi polacchi che hanno in prima squadra, inizio ad essere pessimista anche per loro
Tempo fa si vociferava che Giant, pur di non restare fuori, era disposta ad un investimento molto molto maggiore. Ora sembra che l'azienda di biciclette si sia aperta una nuova strada
La BMC che quest'anno equipaggiava la NTT è corsa ai ripari (Ag2r Citroen) mentre Giant è ancora a piedi. Di solito negli ultimi anni sono state proprio le aziende produttrici di bici ad entrare direttamente nelle sponsorizzazioni salvando squadre in difficoltà
ps: stiamo ancora aspettando la Manuela Fundacion di Garzelli

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 21:30
da Basso
Bjarne Riis avrebbe dovuto portare soldi e sponsor (Velux, si vociferava). Non ha portato né uno né l'altro.
Vediamo se tirano fuori dal cilindro qualche coniglio, ma sembra dura.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 23:01
da Pavè
Dall'articolo in homepage leggo che Florez non sarà con Savio il prossimo anno, si sa nulla della nuova destinazione?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 23:21
da sceriffo
Basso ha scritto: ↑lunedì 28 settembre 2020, 21:30
Bjarne Riis avrebbe dovuto portare soldi e sponsor (Velux, si vociferava). Non ha portato né uno né l'altro.
Vediamo se tirano fuori dal cilindro qualche coniglio, ma sembra dura.
Bjarne è uno dei miglior strateghi di corsa in circolazione. Il suo declino come team manager è iniziato quando ha venduto la licenza dell'allora Saxo a Oleg Tinkoff. Sì era parlato di un ritorno Riis/Saxo, poi la banca di investimento danese ha cambiato propietà ed evidentemente le sponsorizzazioni non sono più state ritenute strategiche. Saxo spendeva cifre importanti per incoming e hospitality a favore dei clienti, soprattutto al Tour de France e classiche belghe.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 14:46
da Pavè
Scelte importanti in casa Lotto-Soudal
https://www.cyclingnews.com/news/all-ch ... e-renewed/
Non verranno rinnovati 10 contratti, resto perplesso sia dalla modalità in cui hanno appreso la notizia sia da alcuni nomi su tutti Wallays, Van der Sande che in alcuni tipi di finali se la giocavano e dalla colonna portante del team Hansen, Armee e Marczyński
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 15:19
da Basso
È così, ma fino ad un certo punto

A questi 10 è stata inviata, come vuole la prassi, la comunicazione formale di mancato rinnovo contrattuale. Tuttavia è possibile, fanno sapere ben informati, che qualcuno di questi possa ricevere un'offerta di rinnovo nelle prossime settimane - Mertz in primo luogo

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 15:32
da dietzen
comunque anche la lotto due milioni in meno nel budget, su un bilancio che già era non era fra i più ricchi.
non è un periodo facile per i corridori di fascia media.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 16:54
da scile
Secondo RTBF la Circus-Wanty è molto vicina all'acquisto della licenza WT della CCC
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 17:14
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 17:16
da Luca90
potrebbero passare i non rinnovati della lotto da loro?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 17:20
da Leonardo Civitella
Gran bel colpo per i nostri Petilli e Rota
Mi aspetto un ritorno del buon Guillaume Van Keirsbulck
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 17:26
da Basso
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 17:16
potrebbero passare i non rinnovati della lotto da loro?
Con tutta la qualità che c'è, in data attuale, sul mercato, fossi in loro andrei su profili ben diversi.
Giusto per capirci, dalla CCC sono al momento a piedi Zakarin (qualche settimana fa si parlava di Gazprom), Valter (accostato alla Groupama), Geschke, Hirt, Zimmermann e il citato Van Keirsbulck, solo per cintare i profili migliori. Potenzialmente ci sono tutti i NTT al momento liberi, quindi Boasson Hagen, Nizzolo, Valgren. Campenaerts (se non trovano sponsor) oltre ad altri corridori quali Vanmarcke (sta trattando il rinnovo), Keukeleire, Roelandts, solo per stare con i belgi.
(non cito volutamente big come López, Lutsenko e Kwiatkowski, che costano parecchio, o Majka che pare prossimo alla UAE)
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 17:29
da dietzen
non hanno il budget per prendere grossi nomi (poi hanno anche dovuto comprare la licenza, magari per il 2022 sarà diverso), però ci sono diversi buoni corridori liberi, immagino che soprattutto per i belgi e i corridori da nord possa essere una possibilità.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 17:32
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 17:26
Luca90 ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 17:16
potrebbero passare i non rinnovati della lotto da loro?
Con tutta la qualità che c'è, in data attuale, sul mercato, fossi in loro andrei su profili ben diversi.
Giusto per capirci, dalla CCC sono al momento a piedi Zakarin (qualche settimana fa si parlava di Gazprom), Valter (accostato alla Groupama), Geschke, Hirt, Zimmermann e il citato Van Keirsbulck, solo per cintare i profili migliori. Potenzialmente ci sono tutti i NTT al momento liberi, quindi Boasson Hagen, Nizzolo, Valgren. Campenaerts (se non trovano sponsor) oltre ad altri corridori quali Vanmarcke (sta trattando il rinnovo), Keukeleire, Roelandts, solo per stare con i belgi.
(non cito volutamente big come López, Lutsenko e Kwiatkowski, che costano parecchio, o Majka che pare prossimo alla UAE)
La Wanty, oggi Circus, è sempre stata una delle migliori professional. Ora dopo anni di gavetta, hanno deciso per il grande salto. Potranno approfittare un pò del momento per allestire una buona squadra senza svenarsi. Dalla CCC immagino che rileveranno un pò di corridori, in primis Van Keirsbulck che già prima dell'avventura in CCC correva con loro.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 19:22
da Leonardo Civitella
Anche Pasqualon dovrebbe approdare il prossimo anno nel wt, seppur ufficialmente non abbia ancora firmato
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 29 settembre 2020, 21:40
da simociclo
Chissà se con il.passaggio nel WT rimarrà anche Meurisse.
Sarebbe un peccato per lui non cogliere l'occasione e rimanere tra le Professional ( seppur di altissimo livello come Alpecin, che potrebbe anche fare il salto a sua volta a breve).
A parte questo curioso di capire chi prenderanno; può esserr effettivamente una buona occasione per gli NTT, cone B. Hagen e Campanaerts (che essendo belga...) ma forse anche per i nostri Nizzolo Pozzovivo e Battistella
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 8:05
da pietro
simociclo ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 21:40
Chissà se con il.passaggio nel WT rimarrà anche Meurisse.
Sarebbe un peccato per lui non cogliere l'occasione e rimanere tra le Professional ( seppur di altissimo livello come Alpecin, che potrebbe anche fare il salto a sua volta a breve).
A parte questo curioso di capire chi prenderanno; può esserr effettivamente una buona occasione per gli NTT, cone B. Hagen e Campanaerts (che essendo belga...) ma forse anche per i nostri Nizzolo Pozzovivo e Battistella
Secondo me fa bene ad andare in Alpecin, squadra che potrà fare le corse che vuole
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 9:04
da sceriffo
simociclo ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 21:40
Chissà se con il.passaggio nel WT rimarrà anche Meurisse.
Sarebbe un peccato per lui non cogliere l'occasione e rimanere tra le Professional ( seppur di altissimo livello come Alpecin, che potrebbe anche fare il salto a sua volta a breve).
A parte questo curioso di capire chi prenderanno; può esserr effettivamente una buona occasione per gli NTT, cone B. Hagen e Campanaerts (che essendo belga...) ma forse anche per i nostri Nizzolo Pozzovivo e Battistella
Credo che Pozzovivo a questo punto possa ritenersi soddisfatto della sua ottima carriera ed appendere la bici al chiodo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 9:41
da nino58
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 9:04
simociclo ha scritto: ↑martedì 29 settembre 2020, 21:40
Chissà se con il.passaggio nel WT rimarrà anche Meurisse.
Sarebbe un peccato per lui non cogliere l'occasione e rimanere tra le Professional ( seppur di altissimo livello come Alpecin, che potrebbe anche fare il salto a sua volta a breve).
A parte questo curioso di capire chi prenderanno; può esserr effettivamente una buona occasione per gli NTT, cone B. Hagen e Campanaerts (che essendo belga...) ma forse anche per i nostri Nizzolo Pozzovivo e Battistella
Credo che Pozzovivo a questo punto possa ritenersi soddisfatto della sua ottima carriera ed appendere la bici al chiodo
Ma se avesse, invece, voglia di continuare e trovasse ingaggi, è bene che continui.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 11:17
da Pavè
i primi nomi per la Circus-wanty sono Hirt e Zimmerman ereditati dalla CCC
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:39
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 17:50
da pietro
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 21:53
da rob
Giant il prossimo anno...? Circus-wanty...?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 22:07
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: mercoledì 30 settembre 2020, 22:14
da sceriffo
rob ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 21:53
Giant il prossimo anno...? Circus-wanty...?
Potrebbe essere un ritorno al passato
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 8:01
da rob
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 22:14
rob ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 21:53
Giant il prossimo anno...? Circus-wanty...?
Potrebbe essere un ritorno al passato
Ah, ok. Msrc Hirschi con Giant... Ci sta.
Rimane
Scott da ricollocare. Potrebbe essere l'ultima spiaggia di NTT
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 21:50
da Pavè
rob ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 8:01
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 22:14
rob ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 21:53
Giant il prossimo anno...? Circus-wanty...?
Potrebbe essere un ritorno al passato
Ah, ok. Msrc Hirschi con Giant... Ci sta.
Rimane
Scott da ricollocare. Potrebbe essere l'ultima spiaggia di NTT
Cervelo direzione Jumbo?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 22:54
da rob
Pavè ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 21:50
rob ha scritto: ↑giovedì 1 ottobre 2020, 8:01
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 30 settembre 2020, 22:14
Potrebbe essere un ritorno al passato
Ah, ok. Msrc Hirschi con Giant... Ci sta.
Rimane
Scott da ricollocare. Potrebbe essere l'ultima spiaggia di NTT
Cervelo direzione Jumbo?
Cervélo Jumbo-Visma. Bianchi Mitchelton.
Scott...? je ne sais pas...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: giovedì 1 ottobre 2020, 23:15
da sceriffo
Cervelo/Jumbo.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: venerdì 2 ottobre 2020, 15:26
da 21marco21
La Eolo Kometa di Basso e Contador avrebbe molte opportunità sul mercato, pensate che farà qualche acquisto di spessore (si é parlato di Aru) oppure punterà tutto sui giovani anche da professional?
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 12:47
da Basso
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: sabato 3 ottobre 2020, 14:24
da pietro
Van Gils un altro da tenere d'occhio
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 19:31
da Leonardo Civitella
Altri tre anni in Ag2r
http://www.cicloweb.it/2020/10/06/vendr ... novo-ag2r/
Ps: Speriamo non lo trasformino nel nuovo Samuel Dumoulin
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 20:20
da Winter
Magari facesse un carriera come dumoulin
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 20:33
da Leonardo Civitella
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 20:20
Magari facesse un carriera come dumoulin
Naturalmente.
Diciamo che le caratteristiche non appaiono proprio le medesime: il veneto tende a regere molto meglio in salita rispetto al "fantino" francese.
Certo al buon Andrea manca quel filino di velocità in più che con gli anni potrà acquisire.
Tra l'altro se non erro mi pare che anche Dumoulin vinse da giovane la Tro bro leon, non vorrei sbagliarmi però....
Saluti,Leonardo
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:01
da nikybo85
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 20:20
Magari facesse un carriera come dumoulin
Mmm..adesso vado a vedermi il palmares di Samuel Dumoulin, ma non mi sembra un grande augurio il tuo.
Vendrame non mi sembra male come prospetto.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:04
da pietro
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:01
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 20:20
Magari facesse un carriera come dumoulin
Mmm..adesso vado a vedermi il palmares di Samuel Dumoulin, ma non mi sembra un grande augurio il tuo.
Vendrame non mi sembra male come prospetto.
Mi sembra che abbia vinto una tappa al Tour, non ti saprei dire l'anno.
EDIT ho guardato, 3^tappa Tour 2008
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:05
da Basso
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:01
Mmm..adesso vado a vedermi il palmares di Samuel Dumoulin, ma non mi sembra un grande augurio il tuo.
Vendrame non mi sembra male come prospetto.
Una tappa al Tour, tre vittorie nelle generali alla Coupe de France, due Tro-Bro Léon, tappe al Dauphiné e al Catalunya, una ulteriore trentina di successi da professionista. Non sarebbe affatto male, a mio avviso, magari una riduzione nella quantità e un aumento nella qualità.
Probabilmente Andrea non potrà copiare in toto Dumoulin, il quale ha sposato una delle quattro figlie di Vincent Lavenu

Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:06
da Winter
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:01
Winter ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 20:20
Magari facesse un carriera come dumoulin
Mmm..adesso vado a vedermi il palmares di Samuel Dumoulin, ma non mi sembra un grande augurio il tuo.
Vendrame non mi sembra male come prospetto.
35 vittorie da pro..
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:07
da nikybo85
Sono andato a documentarmi...augurare una carriera così a Vendrame c'è da fare gli scongiuri altro che magari...
Vero anche che pur nel WT non mi pare abbia disputato molte classiche in cui migliorare e testarsi. Non abbiamo molti prospetti e lui non ha sicuramente le stimmate del fenomeno, però potrebbe essere un corridore in cui in certi tipi di corse riusciamo ancora ad avere uno nella mischia.
Mentre portavo sono stati aggiunti commenti di Basso e Winter... va bene, ma una tappa al Tour in quanti figlioli l'hanno vinta?!
35 vittorie..bisogna anche pesarle...
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:10
da nikybo85
È anche vero che non abbiamo chissà chi che possa ottenere 35 vittorie...ma preferirei avere un protagonista magari alla Liegi per diversi anni piuttosto che tante vittorie del circuito francese.
Re: Ciclomercato 2020-21
Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 21:15
da andriusskerla
Dumoulin ha 35 vittorie, di cui 5 nel WT.
Vendrame per ora è a 3, 0 nel WT.