Pagina 71 di 77

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 16:38
da Winter
Non mi risulta che nessuno abbia querelato thierry vildary dopo il servizio sui motorini.. strade bianche 16
Ne bonarrigo dopo crono giro 16
Ne mai vayer

Però le battute su roglic non si possono fare

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 30 settembre 2023, 16:58
da Abruzzese
Winter ha scritto: sabato 30 settembre 2023, 16:38 Non mi risulta che nessuno abbia querelato thierry vildary dopo il servizio sui motorini.. strade bianche 16
Ne bonarrigo dopo crono giro 16
Ne mai vayer

Però le battute su roglic non si possono fare
Le puoi fare qui, esattamente come giorni fa io discutevo dell'Europeo (a proposito: dov'era Demare?) facendo le mie ipotesi sul finale di gara. Hai semplicemente sbagliato sezione (infatti io ti sto quotando qui proprio per non proseguire l'Off topic lì).

C'è solo una sottile differenza: il motorino si può presumere (ci sono sicuramente, solo che chi parla lo fa quando non ha nulla da perdere, tipo Pineau), lì invece un allora corridore tesserato (e con quasi 20 anni di carriera alle spalle) fa delle accuse gravi nei confronti di un collega che non mi pare abbia mai avuto una reputazione da stronzo nel gruppo. Perché quindi fare quelle accuse così dirette? Semplice rosicata? Eppure se certe cose in gruppo sono "accettate" (i traini di cui si parlava anche nel thread del Langkawi) si sa bene che l' "occhio non vede, cuore non duole" dovrebbe riguardare a cadenza regolare tutti.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 1 ottobre 2023, 6:42
da Winter
Demare era per dire
Cancellara era la stessa cosa

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 14:06
da bicycleran
«Sepp Kuss si allena alla moda vecchia con lo stile di Alejandro Valverde» commenta il suo allenatore Mathieu Heijboer. L’americano che ha vinto un grande giro, la Vuelta di Spagna, non segue una preparazione come quella dei suoi colleghi in altura. Essendo nato a 2.000 metri sul livello del mare (a Durango, Colorado), ha una capacità polmonare che funziona come quella dei colombiani per cui non ha necessità di fare allenamenti in quota."

Ma non era l'altura uno dei due ingredienti del successo dei Jumbo? Rimangono i carboidrati?

Ma c'è dell'altro:

"Ciò di cui ha bisogno è macinare tanti chilometri."

"Ma per riuscire a portare a termine Giro, Tour e Vuelta a quei livelli c’è bisogno anche di altri ingredienti: la motivazione, l’ottimismo e il relax."

Ah be'.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 15:10
da pietro
Non ho capito il procedimento logico.

Alla Jumbo (e in qualunque altra squadra negli ultimi dieci anni, senza nessuna eccezione) dicono che l'altura è fondamentale per migliorare alcune capacità atletiche. Kuss, nato in altura, non ha particolari bisogno di lunghi ritiri a Tignes, sul Teide, a Livigno eccetera perché evidentemente quelle qualità le ha già "allenate" fin da bambino.

Quando è che le due affermazioni si contraddicono?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 15:12
da dietzen
Ma poi kuss vive a andorra, non ha bisogno di andare in altura perché già ci sta. :D

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 15:37
da pietro
dietzen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:12 Ma poi kuss vive a andorra, non ha bisogno di andare in altura perché già ci sta. :D
E tra l'altro nelle annate normali in cui non passa da un GT all'altro fa i TC insieme a tutti i compagni

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 18:30
da Gimbatbu
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:37
dietzen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:12 Ma poi kuss vive a andorra, non ha bisogno di andare in altura perché già ci sta. :D
E tra l'altro nelle annate normali in cui non passa da un GT all'altro fa i TC insieme a tutti i compagni
Allora delle due l' una: l' allenatore dice balle, l' allenatore dice la verità.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 18:42
da pietro
Gimbatbu ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:30
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:37
dietzen ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:12 Ma poi kuss vive a andorra, non ha bisogno di andare in altura perché già ci sta. :D
E tra l'altro nelle annate normali in cui non passa da un GT all'altro fa i TC insieme a tutti i compagni
Allora delle due l' una: l' allenatore dice balle, l' allenatore dice la verità.
Continuo a non capire il ragionamento logico

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 18:47
da bicycleran
Lui non ne ha bisogno, Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta, quindi chi trae giovamento dall'allenamento in altura?

E perché i colombiani van più piano?

Finora le spiegazioni sono state carboidrati, ottimismo toninoguerresco, birrette bevute dagli altri.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 18:57
da Gimbatbu
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:42
Gimbatbu ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:30
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 15:37

E tra l'altro nelle annate normali in cui non passa da un GT all'altro fa i TC insieme a tutti i compagni
Allora delle due l' una: l' allenatore dice balle, l' allenatore dice la verità.
Continuo a non capire il ragionamento logico
Beh l' allenatore dice che non ha bisogno di allenarsi in altura perché è nato a Durango come canta De André, invece da quello che ho letto, lui praticamente in altura ci vive e gli stage con la Jumbo li fa, le due affermazioni sono in contraddizione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 19:48
da pietro
bicycleran ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:47 Lui non ne ha bisogno, Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta, quindi chi trae giovamento dall'allenamento in altura?

E perché i colombiani van più piano?

Finora le spiegazioni sono state carboidrati, ottimismo toninoguerresco, birrette bevute dagli altri.
Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta perché aveva già fatto il Tour che discorsi sono (Mathieu andando in altura tra Giro e Tour si è fregato le gambe per tre mesi). E lo stesso vale per Kuss. Il danese poi ha un margine tale sugli altri da potersi permettere di prendere il via alla Vuelta in condizioni rivedibili e vincere lo stesso. La roba clamorosa l'ha fatta Sepp a cui vanno tutti i miei più sentiti complimenti.

I colombiani vanno più piano pure dei Groupama se è per quello, non penso sia colpa del fantomatico super doping della Jumbo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 19:52
da pietro
Gimbatbu ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:57
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:42
Gimbatbu ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:30

Allora delle due l' una: l' allenatore dice balle, l' allenatore dice la verità.
Continuo a non capire il ragionamento logico
Beh l' allenatore dice che non ha bisogno di allenarsi in altura perché è nato a Durango come canta De André, invece da quello che ho letto, lui praticamente in altura ci vive e gli stage con la Jumbo li fa, le due affermazioni sono in contraddizione.
Innanzitutto ai training camp ci va perché sono allenamenti di squadra e lui ne fa parte, quindi anche se non ne avesse bisogno (l'allenatore si riferiva probabilmente ai ritiri del team in altura, non alle altre altitudini tout court) è bene esserci comunque. E poi probabilmente non ne ha bisogno proprio perché in altura ci è nato e ci vive, il che lo rende potenziato già allo stato naturale, senza bisogno di quei tre/quattro ritiri annuali

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 20:45
da Luca90
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 19:48
bicycleran ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:47 Lui non ne ha bisogno, Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta, quindi chi trae giovamento dall'allenamento in altura?

E perché i colombiani van più piano?

Finora le spiegazioni sono state carboidrati, ottimismo toninoguerresco, birrette bevute dagli altri.
Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta perché aveva già fatto il Tour che discorsi sono (Mathieu andando in altura tra Giro e Tour si è fregato le gambe per tre mesi). E lo stesso vale per Kuss. Il danese poi ha un margine tale sugli altri da potersi permettere di prendere il via alla Vuelta in condizioni rivedibili e vincere lo stesso. La roba clamorosa l'ha fatta Sepp a cui vanno tutti i miei più sentiti complimenti.

I colombiani vanno più piano pure dei Groupama se è per quello, non penso sia colpa del fantomatico super doping della Jumbo
ma chi sono sti colombiani? perchè quintana e mal non ci sono più, bernal è sfasciato... rimane chi? buitrago?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 21:33
da bicycleran
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 19:48
bicycleran ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:47 Lui non ne ha bisogno, Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta, quindi chi trae giovamento dall'allenamento in altura?

E perché i colombiani van più piano?

Finora le spiegazioni sono state carboidrati, ottimismo toninoguerresco, birrette bevute dagli altri.
Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta perché aveva già fatto il Tour che discorsi sono (Mathieu andando in altura tra Giro e Tour si è fregato le gambe per tre mesi). E lo stesso vale per Kuss. Il danese poi ha un margine tale sugli altri da potersi permettere di prendere il via alla Vuelta in condizioni rivedibili e vincere lo stesso. La roba clamorosa l'ha fatta Sepp a cui vanno tutti i miei più sentiti complimenti.
Oltre al fargli i complimenti, come la spieghi?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 21:59
da Winter
Luca90 ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 20:45 ma chi sono sti colombiani? perchè quintana e mal non ci sono più, bernal è sfasciato... rimane chi? buitrago?
Senza andare nel discorso doping
Non possono competere economicamente
Non è il ciclismo di prima
Difficilmente ci saranno per qualche anno nuovi ciclisti colombiani
Pochissimi passano pro
E solo in professional italiane o spagnole

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 22:48
da pietro
bicycleran ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 21:33
pietro ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 19:48
bicycleran ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 18:47 Lui non ne ha bisogno, Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta, quindi chi trae giovamento dall'allenamento in altura?

E perché i colombiani van più piano?

Finora le spiegazioni sono state carboidrati, ottimismo toninoguerresco, birrette bevute dagli altri.
Vingegaard non l'ha fatta prima della Vuelta perché aveva già fatto il Tour che discorsi sono (Mathieu andando in altura tra Giro e Tour si è fregato le gambe per tre mesi). E lo stesso vale per Kuss. Il danese poi ha un margine tale sugli altri da potersi permettere di prendere il via alla Vuelta in condizioni rivedibili e vincere lo stesso. La roba clamorosa l'ha fatta Sepp a cui vanno tutti i miei più sentiti complimenti.
Oltre al fargli i complimenti, come la spieghi?
Ottimo recupero, precisione chirurgica nel programmare la stagione, squadra che gli concede di portare a termine l'impresa. Ma non serve certo la mia spiegazione o quella di altri per certificare il suo successo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 23:03
da bicycleran
A me pare che sia lo stesso staff della squadra che vuole spiegare, e mi sa di coda di paglia.

Tra l'altro ci hanno sempre magnificato la straordinaria modernità dei loro allenamenti, e ora esce che Kuss si allena alla vecchia maniera.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 23:43
da pacho
Si certo Pietro, gli asini volano e gli altri sono tutti dei disgraziati che corrono con la maglietta della magniflex
di lana :crazy:
Cmq. Interessante intervista di Doumolin l'altro giorno, dove tra le righe ha praticamente detto che nella sua carriera si è riempito di testosterone (..."a fine carriera avevo livello di testosterone di una bambina di 9 anni"). L'altra cosa interessante è la questione dei carboidrati, nuova fantastica scoperta..wow..prima li minimizzando perché seguivano i precetti del dottor birkemayer. Cioè anche io adesso utilizzo il metodo jumbo, con la leggera differenza che ho la panza. Mentre se vuoi viaggiare al 5% di grasso da febbraio a novembre, devi mangiarne in maniera chirurgica. Non è che la assunzione massiccia di testosterone + qualcos'altro serva a bruciare carbo a ritmi immensamente più elevati?
Cmq è un periodo bellissimo!

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 2:32
da Luca90
sulla frase di dumoulin: in che contesto l'ha detta ma soprattutto perchè l'ha detta?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 7:12
da Gimbatbu
Questa storia che chi nasce in altura sia geneticamente diverso potrebbe funzionare per gli andini e i nepalesi che sono lì da sempre, non certo per Kuss che avrà avuto gli avi tedeschi, europei di sicuro. E comunque ricordo molto bene che all' epoca del 50% i colombiani spergiuravano che il loro ematocrito fosse superiore per cause naturali. Tesi che fu smontata scientificamente e i limiti rimasero validi anche per loro che magicamente ci rientrarono tutti. Ergo il preparatore di Kuss sta ancora ridendo per le fesserie che ci racconta.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 7:42
da pietro
pacho ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 23:43 Si certo Pietro, gli asini volano e gli altri sono tutti dei disgraziati che corrono con la maglietta della magniflex
di lana :crazy:
Cmq. Interessante intervista di Doumolin l'altro giorno, dove tra le righe ha praticamente detto che nella sua carriera si è riempito di testosterone (..."a fine carriera avevo livello di testosterone di una bambina di 9 anni"). L'altra cosa interessante è la questione dei carboidrati, nuova fantastica scoperta..wow..prima li minimizzando perché seguivano i precetti del dottor birkemayer. Cioè anche io adesso utilizzo il metodo jumbo, con la leggera differenza che ho la panza. Mentre se vuoi viaggiare al 5% di grasso da febbraio a novembre, devi mangiarne in maniera chirurgica. Non è che la assunzione massiccia di testosterone + qualcos'altro serva a bruciare carbo a ritmi immensamente più elevati?
Cmq è un periodo bellissimo!
Link dell'intervista?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 7:45
da pietro
Gimbatbu ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 7:12 Questa storia che chi nasce in altura sia geneticamente diverso potrebbe funzionare per gli andini e i nepalesi che sono lì da sempre, non certo per Kuss che avrà avuto gli avi tedeschi, europei di sicuro. E comunque ricordo molto bene che all' epoca del 50% i colombiani spergiuravano che il loro ematocrito fosse superiore per cause naturali. Tesi che fu smontata scientificamente e i limiti rimasero validi anche per loro che magicamente ci rientrarono tutti. Ergo il preparatore di Kuss sta ancora ridendo per le fesserie che ci racconta.
Dubito che intendesse geneticamente diverso e sinceramente mi fa un po' ridere che pensiate che questi che - anche immaginando che abbiamo trovato un doping incredibile - stanno dominando tutto vadano in giro a sparare stronzate così tanto per passare il tempo. Ma ormai vi siete convinti

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 8:26
da pacho
pietro ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 7:42
pacho ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 23:43 Si certo Pietro, gli asini volano e gli altri sono tutti dei disgraziati che corrono con la maglietta della magniflex
di lana :crazy:
Cmq. Interessante intervista di Doumolin l'altro giorno, dove tra le righe ha praticamente detto che nella sua carriera si è riempito di testosterone (..."a fine carriera avevo livello di testosterone di una bambina di 9 anni"). L'altra cosa interessante è la questione dei carboidrati, nuova fantastica scoperta..wow..prima li minimizzando perché seguivano i precetti del dottor birkemayer. Cioè anche io adesso utilizzo il metodo jumbo, con la leggera differenza che ho la panza. Mentre se vuoi viaggiare al 5% di grasso da febbraio a novembre, devi mangiarne in maniera chirurgica. Non è che la assunzione massiccia di testosterone + qualcos'altro serva a bruciare carbo a ritmi immensamente più elevati?
Cmq è un periodo bellissimo!
Link dell'intervista?
mio figlio di 8 anni ho iniziato a chiedere le cose perfavore quando ne aveva 3. Cmq anche al netto della deficienza educativa, basterebbe scrivere doumolin bambina testosterone e viene fuori come primo risultato di ricerca.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 8:29
da bicycleran
Dumoulin ha detto anche di non essere orgoglioso di aver militato nella Jumbo. Mi pare che il motivo addotto fosse che aveva spinto il fisico oltre i limiti, ma la scelta dell'aggettivo era alquanto strana.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 8:29
da pietro
pacho ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 8:26
pietro ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 7:42
pacho ha scritto: lunedì 9 ottobre 2023, 23:43 Si certo Pietro, gli asini volano e gli altri sono tutti dei disgraziati che corrono con la maglietta della magniflex
di lana :crazy:
Cmq. Interessante intervista di Doumolin l'altro giorno, dove tra le righe ha praticamente detto che nella sua carriera si è riempito di testosterone (..."a fine carriera avevo livello di testosterone di una bambina di 9 anni"). L'altra cosa interessante è la questione dei carboidrati, nuova fantastica scoperta..wow..prima li minimizzando perché seguivano i precetti del dottor birkemayer. Cioè anche io adesso utilizzo il metodo jumbo, con la leggera differenza che ho la panza. Mentre se vuoi viaggiare al 5% di grasso da febbraio a novembre, devi mangiarne in maniera chirurgica. Non è che la assunzione massiccia di testosterone + qualcos'altro serva a bruciare carbo a ritmi immensamente più elevati?
Cmq è un periodo bellissimo!
Link dell'intervista?
mio figlio di 8 anni ho iniziato a chiedere le cose perfavore quando ne aveva 3.
Fagli i complimenti da parte mia, per cortesia.

Ma siccome hai riportato tu quello spezzone, per educazione sarebbe bene anche linkare l'intervista, o quantomeno riportare la frase in modo che si capisca quello che intendeva Dumo e il contesto. Grazie in anticipo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 9:19
da bicycleran
Ricordavo male, il motivo è che non si sentiva coinvolto.

https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 45517.html

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 9:23
da bicycleran
Pietro, questa è quella del tesosterone

https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 55617.html

Si trovava facilmente cercando su google ;-)

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 9:32
da Brakko
bicycleran ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:23 Pietro, questa è quella del tesosterone

https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 55617.html

Si trovava facilmente cercando su google ;-)
Perfetto. Quindi dice essenzialmente il contrario di quanto riportato inizialmente, ovvero che le diete rigidissime avessero compromesso la capacita' del suo fisico di bruciare i grassi, colpendo anche la produzione di testosterone. Oppure le bambine di 9 anni sono prese come riferimento di elevata produzione di testosterone tanto quanto le atlete della Germania dell'Est? :dubbio:

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 9:40
da pacho
Sarebbe interessante sentire il parere di un medico.
Da come l'ho intesa io, e assumendo che l'alimentaziome non pregiudichi la capacità diell'organismo di produrre testosterone, doumoulin fa una correlazioni spuria (o una gaffe), imputando all'alimentazione un effetto che invece è dovuto ad altro (assunzione esogena di testosterone che inibisce la capacità dell organismo di produrne endogenamente a sufficienza). Però sono malizioso.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 9:44
da Brakko
pacho ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:40 Sarebbe interessante sentire il parere di un medico.
Da come l'ho intesa io, e assumendo che l'alimentaziome non pregiudichi la capacità diell'organismo di produrre testosterone, doumoulin fa una correlazioni spuria (o una gaffe), imputando all'alimentazione un effetto che invece è dovuto ad altro (assunzione esogena di testosterone che inibisce la capacità dell organismo di produrne endogenamente a sufficienza). Però sono malizioso.
Si', servirebbe sapere il parere di un medico. Pero', chiedendo velocemente a chatGPT leggo.

Q: Can too restrictive diet reduce the production of testosterone?
A: Yes, a too restrictive diet can potentially reduce the production of testosterone. Extreme calorie restriction and very low-fat diets, in particular, can have negative effects on hormonal balance, including testosterone levels.

(poi la risposta continua in modo piu' dettagliato)

Oh, mica dico che siano dei santi, ma non trarrei conclusioni da questa intervista.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 9:54
da pietro
bicycleran ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:23 Pietro, questa è quella del tesosterone

https://it.blastingnews.com/sport/2023/ ... 55617.html

Si trovava facilmente cercando su google ;-)
Grazie, poi la leggo (il sito non promette bene comunque, uno dei peggiori)

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 10:08
da pacho
Brakko ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:44
pacho ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:40 Sarebbe interessante sentire il parere di un medico.
Da come l'ho intesa io, e assumendo che l'alimentaziome non pregiudichi la capacità diell'organismo di produrre testosterone, doumoulin fa una correlazioni spuria (o una gaffe), imputando all'alimentazione un effetto che invece è dovuto ad altro (assunzione esogena di testosterone che inibisce la capacità dell organismo di produrne endogenamente a sufficienza). Però sono malizioso.
Si', servirebbe sapere il parere di un medico. Pero', chiedendo velocemente a chatGPT leggo.

Q: Can too restrictive diet reduce the production of testosterone?
A: Yes, a too restrictive diet can potentially reduce the production of testosterone. Extreme calorie restriction and very low-fat diets, in particular, can have negative effects on hormonal balance, including testosterone levels.

(poi la risposta continua in modo piu' dettagliato)

Oh, mica dico che siano dei santi, ma non trarrei conclusioni da questa intervista.
thanks. Piu che altro l'aspetto interessante e´ come facciano a generare cosi tanta potenza con delle diete che ti finiscono e in teoria debilitano. La combinazione potenza+estrema magrezza+basso testosterone mi fa dedurre assunzione massiccia di testosterone che dovrebbe dare benefici sia sul versante della potenza che da quello della riduzione di massa grassa. Si, il parere di un medico sarebbe interessante.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 10:19
da pietro
Ma scusatemi un attimo, a questo punto consiglierei vivamente a tutti quelli che sospettano della Jumbo di dare per scontato che fanno uso di doping senza cercare di dimostrarlo perché ogni volta è un fallimento abbastanza per evidente.

Dumo dice che PRIMA della Jumbo si alimentava male e che la produzione di testosterone era minima, ma che gli olandesi hanno un approccio completamente diverso (e più funzionale). Quindi in pratica in quel pezzo dice che l'alimentazione è ciò che fa la differenza, esattamente quello che qualcuno cerca di smentire. C'è un po' di confusione/disattenzione intorno alla questione, ogni volta si citano estratti in modo un po' grossolano che poi vengono puntualmente smentiti e dimostrano il contrario di quello che si voleva sostenere

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 10:20
da Primo86
Premesso che blastingnews è affidabile quanto il mio gatto, l'interazione tra alimentazione e livello di testosterone è oggetto di numerosi studi (che la dimostrerebbero, con varie conclusioni).

Non sono un medico ma le variazioni nei livelli ormonali (di testosterone nello specifico) credo che debbano anzitutto essere quantificate per attribuirne significatività.
Quello che mi pare acclarato è che sensibili diminuzioni del livello di testosterone sono ragionevolmente imputabili al supporto esogeno, che tenendo a un certo livello l'ormone esenta il corpo dal produrlo. Ammesso che il corpo sia capace di farlo, il rimpiazzo non avviene solo per diventare grossi o andare forti ma, in molti casi, perché il corpo fisiologicamente ti lascia col cerino in mano (ipogonadismo, età, ecc ecc).

Quello che posso dirvi, per certo, è che sta diventando piuttosto comune (e divertente), negli stucchevole dibattiti natty/or not purtroppo comuni nell'ambiente del fitness, dimostrare la presunta pulizia sbandierando esami del sangue (non significativi per valori o perché fatti ovviamente dopo aver scaricato) in cui alle volte si intravedono valori del testosterone....effettivamente bassi.
Bassi perché conseguenza del chiaro supporto esogeno di cui ci si è sostentati prima dell'interruzione.

In attesa che arrivi Krisper a tirarmi le orecchie, dico una cosa veloce su Dumoulin.
Credo sia uno degli atleti più estremi in cui mi sia imbattuto da quando seguo il ciclismo. Non mi capacito di quanto facilmente l'opinione pubblica se lo sia bevuto.
Anzi, in realtà me ne capacito benissimo.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 10:20
da pietro
pacho ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 10:08
Brakko ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:44
pacho ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 9:40 Sarebbe interessante sentire il parere di un medico.
Da come l'ho intesa io, e assumendo che l'alimentaziome non pregiudichi la capacità diell'organismo di produrre testosterone, doumoulin fa una correlazioni spuria (o una gaffe), imputando all'alimentazione un effetto che invece è dovuto ad altro (assunzione esogena di testosterone che inibisce la capacità dell organismo di produrne endogenamente a sufficienza). Però sono malizioso.
Si', servirebbe sapere il parere di un medico. Pero', chiedendo velocemente a chatGPT leggo.

Q: Can too restrictive diet reduce the production of testosterone?
A: Yes, a too restrictive diet can potentially reduce the production of testosterone. Extreme calorie restriction and very low-fat diets, in particular, can have negative effects on hormonal balance, including testosterone levels.

(poi la risposta continua in modo piu' dettagliato)

Oh, mica dico che siano dei santi, ma non trarrei conclusioni da questa intervista.
thanks. Piu che altro l'aspetto interessante e´ come facciano a generare cosi tanta potenza con delle diete che ti finiscono e in teoria debilitano. La combinazione potenza+estrema magrezza+basso testosterone mi fa dedurre assunzione massiccia di testosterone che dovrebbe dare benefici sia sul versante della potenza che da quello della riduzione di massa grassa. Si, il parere di un medico sarebbe interessante.
Ok, ma è una cosa che riguarda Sunweb di 6 anni fa, non la Jumbo attuale che ha tutt'altra filosofia (loro mangiano tantissimo, Belletta raccontava che prima di una gara di cross WVA si faceva fuori tre piatti di pasta)

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 12:39
da pacho
1. Il discorso doumolin-jumbo l'hai tirato fuori te. Il mio era una considerazione sulle dichiarazioni doumolin e in quel commento infatti non ho mai scritto la parola jumbo...perché era uno spunto sulle benzine che potrebbero girare in gruppo da 15 anni.
2. Meno male che ci vuole il dietologo e ds della Jumbo a scoprire le nuove frontiere dell alimentazione centrata sui carboidrati... Un povero stronzo come me quest'anno ha fatto solo una gran fondo di 180 km e mi son mangiato 3 piatti di pasta + mezza pizza a cena e un altro piatto di pasta alle 4 a colazione. E si faceva così 20 anni fa... Largo all'avanguardia proprio..(poi ci son sempre i pirla che ci credono..d'altra parte c è pure che si beveva la storia dei marginal gains :diavoletto: )

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 12:58
da nemecsek.
na cosa me pare fare i carico carbo nell'imminenza di una gara di endurance, facendo il pieno di gliocogeno
qua dice : "Mangiare meno ti rende più leggero. In questo modo potevo insegnare al mio corpo a bruciare i grassi. L'idea era: meno carboidrati apporto al mio corpo, più efficientemente il mio corpo dovrebbe usarli. L'idea era semplice, ma metterla in atto era distruttivo".
che francamente me pare na cosa da Giorgio Calabrese o comunque da chi si è laureato nei anni '50 e là è rimasto.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 13:10
da nemecsek.
Primo86 ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 10:20

Quello che posso dirvi, per certo, è che sta diventando piuttosto comune (e divertente), negli stucchevole dibattiti natty/or not purtroppo comuni nell'ambiente del fitness, dimostrare la presunta pulizia sbandierando esami del sangue (non significativi per valori o perché fatti ovviamente dopo aver scaricato) in cui alle volte si intravedono valori del testosterone....effettivamente bassi.
Bassi perché conseguenza del chiaro supporto esogeno di cui ci si è sostentati prima dell'interruzione.

be se te spari i ormoni chiaro che la produzione endogena si abbassa
se ve ricordate che successe all'amico del giaguaro quando ebbe l'incidente e lo ricoverarono al CTO a Torino, stava a rota de epo....

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 13:50
da pietro
pacho ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 12:39 1. Il discorso doumolin-jumbo l'hai tirato fuori te. Il mio era una considerazione sulle dichiarazioni doumolin e in quel commento infatti non ho mai scritto la parola jumbo...perché era uno spunto sulle benzine che potrebbero girare in gruppo da 15 anni.
2. Meno male che ci vuole il dietologo e ds della Jumbo a scoprire le nuove frontiere dell alimentazione centrata sui carboidrati... Un povero stronzo come me quest'anno ha fatto solo una gran fondo di 180 km e mi son mangiato 3 piatti di pasta + mezza pizza a cena e un altro piatto di pasta alle 4 a colazione. E si faceva così 20 anni fa... Largo all'avanguardia proprio..(poi ci son sempre i pirla che ci credono..d'altra parte c è pure che si beveva la storia dei marginal gains :diavoletto: )
Bene, hai confermato la massima argomentazione anti-Jumbo: ci sono gli stupidi che ci credono

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 17:59
da castelli
il discorso esoterico sul doping è finito nel 98.
da allora domina un'equazione di dominio pubblico (non più conosciuta SOLO dai pochi addentro...) del tipo il più forte si dopa.
se prima quasi nessuno sapeva ora si sa che anche il migliore fa uso di doping e che quel doping stravolge i suoi valori naturali.

poteva andare diversamente se il ciclismo si fosse comportato come il tennis o il calcio.
uno ancora oggi può pensare che un atleta come nadal non sia gonfiato per la semplice ragione che nessuno ne ha mai messo in discussione il talento tennistico.
stessa cosa per gli steroidi di mc enroe rivelati a 20 anni di distanza.

di tutti i ciclisti beccati la prima cosa che si è messa in discussione era il talento naturale.

con il caso jumbo siamo arrivati al paradosso che nemmeno una squadra che vince in quel modo possa essere messa in discussione, si vuole cioè azzerare il discorso di trent'anni di doping, con i dirigenti apicali che lo usavano politicamente, e rifarsi una nuova vita come nulla fosse successo.

non lo puoi fare.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 18:42
da bicycleran
pietro ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 10:19 Ma scusatemi un attimo, a questo punto consiglierei vivamente a tutti quelli che sospettano della Jumbo di dare per scontato che fanno uso di doping senza cercare di dimostrarlo perché ogni volta è un fallimento abbastanza per evidente.

Personalmente non ho alcun problema ad ammettere che il dominio deriva con grande probabilità da pratiche illecite e protezioni politiche.

Primo perché chi ha provato a dare una spiegazione diversa se ne è uscito con tesi ridicole, vedi i tecnici Jumbo che si smentiscono da soli, vedi la plateale risata del telecronista di Eurosport alle teorie sciorinate senza convinzione da Bettiol.

Secondo perché la storia del ciclismo degli ultimi trent'anni insegna che una tale superiorità si spiega solo così.
O no?

Se poi hanno qualche metodo legale ignoto alle altre squadre di vertice, buon per loro. Sarebbe interessante scoprire questo segreto e così cambiare idea.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 18:48
da bicycleran
Primo86 ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 10:20 Premesso che blastingnews è affidabile quanto il mio gatto, l'interazione tra alimentazione e livello di testosterone è oggetto di numerosi studi (che la dimostrerebbero, con varie conclusioni).

Non sono un medico ma le variazioni nei livelli ormonali (di testosterone nello specifico) credo che debbano anzitutto essere quantificate per attribuirne significatività.
Quello che mi pare acclarato è che sensibili diminuzioni del livello di testosterone sono ragionevolmente imputabili al supporto esogeno, che tenendo a un certo livello l'ormone esenta il corpo dal produrlo. Ammesso che il corpo sia capace di farlo, il rimpiazzo non avviene solo per diventare grossi o andare forti ma, in molti casi, perché il corpo fisiologicamente ti lascia col cerino in mano (ipogonadismo, età, ecc ecc).

Quello che posso dirvi, per certo, è che sta diventando piuttosto comune (e divertente), negli stucchevole dibattiti natty/or not purtroppo comuni nell'ambiente del fitness, dimostrare la presunta pulizia sbandierando esami del sangue (non significativi per valori o perché fatti ovviamente dopo aver scaricato) in cui alle volte si intravedono valori del testosterone....effettivamente bassi.
Bassi perché conseguenza del chiaro supporto esogeno di cui ci si è sostentati prima dell'interruzione.

In attesa che arrivi Krisper a tirarmi le orecchie, dico una cosa veloce su Dumoulin.
Credo sia uno degli atleti più estremi in cui mi sia imbattuto da quando seguo il ciclismo. Non mi capacito di quanto facilmente l'opinione pubblica se lo sia bevuto.
Anzi, in realtà me ne capacito benissimo.
Devo dire che a me invece risultava più credibile di altri:

Ha fatto ottime prestazioni ma mai da extraterrestre

Quando è andato alla Jumbo è uscito dal Movimento per un ciclismo pulito poiché l'uso di chetoni era incompatibile

Attribuivo la crisi psicologica al fatto di dover sottostare a pratiche rispetto a cui era contrario. Ripeto che anche il fatto di non dichiararsi orgoglioso di quella esperienza, salvo traduzione infedele, sembra significativo.

Perché invece credi fosse estremo, aveva valori anomali?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 18:53
da pietro
bicycleran ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 18:42
pietro ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 10:19 Ma scusatemi un attimo, a questo punto consiglierei vivamente a tutti quelli che sospettano della Jumbo di dare per scontato che fanno uso di doping senza cercare di dimostrarlo perché ogni volta è un fallimento abbastanza per evidente.

Personalmente non ho alcun problema ad ammettere che il dominio deriva con grande probabilità da pratiche illecite e protezioni politiche.

Primo perché chi ha provato a dare una spiegazione diversa se ne è uscito con tesi ridicole, vedi i tecnici Jumbo che si smentiscono da soli, vedi la plateale risata del telecronista di Eurosport alle teorie sciorinate senza convinzione da Bettiol.

Secondo perché la storia del ciclismo degli ultimi trent'anni insegna che una tale superiorità si spiega solo così.
O no?

Se poi hanno qualche metodo legale ignoto alle altre squadre di vertice, buon per loro. Sarebbe interessante scoprire questo segreto e così cambiare idea.
Ok, ma parliamo sempre e solo di convinzioni personali. Sta a voi l'onere non di dimostrare, perché sarebbe troppo difficile e intellettualmente non corretto da parte mia richiederlo - ma quantomeno di supportare il dubbio con un qualcosa di fattuale o credibile. E invece niente di niente, ogni teoria ogni volta si rivela o ridicola (tipo i motorini) o basata su fondamenta scorrette (il testosterone di Dumoulin).

Tu vedi questi problemi nelle spiegazioni dei dirigenti Jumbo, ma non è assolutamente vero che sono stati smentiti (cioè la roba dei carboidrati non provi che è falsa riempiendoti di pasta prima di una gara amatoriale a casaccio) e inoltre immagino non abbiamo nessunissima intenzione di rivelare interamente la loro filosofia, dato che sono avanti rispetto a tutti gli altri, mi sembra abbastanza ovvio e logico.

Su Bettiol e la preparazione stendiamo un velo pietoso direi. Immagino poi gli altri due (noti anti-Jumbo) come fossero imparziali

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 19:17
da bicycleran
pietro ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 18:53
bicycleran ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 18:42
pietro ha scritto: martedì 10 ottobre 2023, 10:19 Ma scusatemi un attimo, a questo punto consiglierei vivamente a tutti quelli che sospettano della Jumbo di dare per scontato che fanno uso di doping senza cercare di dimostrarlo perché ogni volta è un fallimento abbastanza per evidente.

Personalmente non ho alcun problema ad ammettere che il dominio deriva con grande probabilità da pratiche illecite e protezioni politiche.

Primo perché chi ha provato a dare una spiegazione diversa se ne è uscito con tesi ridicole, vedi i tecnici Jumbo che si smentiscono da soli, vedi la plateale risata del telecronista di Eurosport alle teorie sciorinate senza convinzione da Bettiol.

Secondo perché la storia del ciclismo degli ultimi trent'anni insegna che una tale superiorità si spiega solo così.
O no?

Se poi hanno qualche metodo legale ignoto alle altre squadre di vertice, buon per loro. Sarebbe interessante scoprire questo segreto e così cambiare idea.
Ok, ma parliamo sempre e solo di convinzioni personali. Sta a voi l'onere non di dimostrare, perché sarebbe troppo difficile e intellettualmente non corretto da parte mia richiederlo - ma quantomeno di supportare il dubbio con un qualcosa di fattuale o credibile. E invece niente di niente, ogni teoria ogni volta si rivela o ridicola (tipo i motorini) o basata su fondamenta scorrette (il testosterone di Dumoulin).

Tu vedi questi problemi nelle spiegazioni dei dirigenti Jumbo, ma non è assolutamente vero che sono stati smentiti (cioè la roba dei carboidrati non provi che è falsa riempiendoti di pasta prima di una gara amatoriale a casaccio) e inoltre immagino non abbiamo nessunissima intenzione di rivelare interamente la loro filosofia, dato che sono avanti rispetto a tutti gli altri, mi sembra abbastanza ovvio e logico.

Su Bettiol e la preparazione stendiamo un velo pietoso direi. Immagino poi gli altri due (noti anti-Jumbo) come fossero imparziali
Allora chiudiamo il topic "dubbi" e lasciamo solo "fatti di doping"
.
Almeno storicamente, ho ragione o no?

Per smascherare Armstrong ci sono volute fior di inchieste, pretendi che qualche forumista incastri la Jumbo?

Però c'è chi alla storia della frequenza di pedalata non ha mai creduto, e chi dall'altra parte nega ancora che corresse protetto.

Ora ci sono i carboidrati. Corsi e ricorsi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 20:23
da pietro
Ma è proprio quello che ho detto dai, non mettermi in bocca cose che ho proprio affermato di non pretendere (cioè prove). Mi bastano dei sospetti il cui fondamento più credibile non sia "vanno troppo forte". Cioè davvero se mi porti l'esempio di Cancellara alla Roubaix non hai provato assolutamente nulla ma qualcosa di concreto a sostegno della tesi del sospetto c'è. Nel caso Jumbo niente e manco per sbaglio.

A me sembra che si preferisca un thread in cui sparare qualunque dubbio senza possibilità di ribattere da parte di chi a quei dubbi crede poco. Ma sinceramente più c'è confronto meglio è, soprattutto se argomentato

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 14:50
da Gabriele 99
[

Prendo spunto da questa immagine per chiedere: sono passate 3 stagioni complete dall'anno COVID, possiamo dire che questo evento ha segnato un punto di non ritorno? Una differenza del genere dal 2020 al 2021 è veramente difficile da spiegare

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 16:17
da Gimbatbu
Gabriele 99 ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 14:50 [

Prendo spunto da questa immagine per chiedere: sono passate 3 stagioni complete dall'anno COVID, possiamo dire che questo evento ha segnato un punto di non ritorno? Una differenza del genere dal 2020 al 2021 è veramente difficile da spiegare
Chi lo sa? Forse è stato il vaccino...

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 13:18
da Slegar
Gabriele 99 ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 14:50 [

Prendo spunto da questa immagine per chiedere: sono passate 3 stagioni complete dall'anno COVID, possiamo dire che questo evento ha segnato un punto di non ritorno? Una differenza del genere dal 2020 al 2021 è veramente difficile da spiegare
Il covid non centra nulla; è stato solo un caso che la pandemia sia scoppiata nel 2020. In quell'anno, di certo, è cambiata la gestione dell'intero sistema antidoping.

Questi sono i risultati della lenta ma continua scalata di Lappartient all'interno del CIO.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 17:23
da Beppugrillo
Gabriele 99 ha scritto: sabato 21 ottobre 2023, 14:50 [

Prendo spunto da questa immagine per chiedere: sono passate 3 stagioni complete dall'anno COVID, possiamo dire che questo evento ha segnato un punto di non ritorno? Una differenza del genere dal 2020 al 2021 è veramente difficile da spiegare
Magari emerge lo stesso trend anche da un'analisi più completa, però il dato preso così non dice nulla. Ci vanno messi accanto almeno i chilometri totali, la lunghezza media delle corse/tappe, il dislivello medio delle corse/tappe, il meteo, il numero di corridori del World Tour. Sono tutti aspetti che per come si stanno evolvendo secondo me tendono a incrementare la velocità media delle corse.