Pagina 71 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:23
da Strong
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:03
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Nibali è un J. Zanetti
poi però ci sono i Messi, Ronaldo (2), R. baggio, Platini, Maradona ecc ecc
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:25
da Tranchée d'Arenberg
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
panta2 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:11
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:11
che a 36 anni Nibali possa avere una flessione è possibile ma maijka ,kelderman ,fulgsang e kru tutti davanti a Nibali mi sembra difficile pure da prendere come ipotesi
e cmq ad oggi non sembra minimamente che gli altri mostrino piu benzina del siciliano
la sensazione e che Nibali stia aspettando solo una tappa un po' piu congeniale per prendere la maglia
Appunto: dopo la defezione di Thomas, Nibali è il superfavorito. Oltretutto sarebbe in linea con gli altri Grandi Giri vinti dal siciliano: tutti su gente di secondo ordine nelle gare a tappe. Poi non è che i diretti avversari siano dei giovani virgulti, dei fringuelli con tanta carica ormonale da scaricare sui pedali: si parla di gente che viaggia dai 33 ai 35 anni. Quando ha gareggiato contro i migliori, le ha sempre buscate, ma questa è la vita e questo è il palmares del Nibali corridore da gare a tappe.
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Dopo un post del genere non posso far altro che darti il benvenuto nel forum

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:47
da Tour de Berghem
Strong ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:23
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:03
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Nibali è un J. Zanetti
poi però ci sono i Messi, Ronaldo (2), R. baggio, Platini, Maradona ecc ecc
Paragone che non c'entra una sega, perchè, per quanto la squadra sia importante, nel ciclismo le vittorie sono personali, e non di squadra.
Quello che ha vinto Nibali l'ha vinto lui.
Quello che ha vinto Zanetti l'ha vinto perchè ha vinto l'Inter.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:53
da Strong
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:47
Strong ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:23
Nibali è un J. Zanetti
poi però ci sono i Messi, Ronaldo (2), R. baggio, Platini, Maradona ecc ecc
Paragone che non c'entra una sega, perchè, per quanto la squadra sia importante, nel ciclismo le vittorie sono personali, e non di squadra.
Quello che ha vinto Nibali l'ha vinto lui.
Quello che ha vinto Zanetti l'ha vinto perchè ha vinto l'Inter.
io infatti non mi riferivo alle vittorie ma al valore sportivo dell'atleta.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:54
da chinaski89
Valore sportivo? Ma se uno è un terzino come fai a metterlo a paragone con attaccanti/fantasisti
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:56
da udra
Bella pescata strong, così oltre a aizzare mezzo forum per Nibali arriveranno pure gli interisti
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:56
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:54
Valore sportivo? Ma se uno è un terzino come fai a metterlo a paragone con attaccanti/fantasisti
Giusto. Ma poi, perchè dover sempre prendere il calcio come paradigma? Non c'entra un cazzo!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:57
da Strong
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:54
Valore sportivo? Ma se uno è un terzino come fai a metterlo a paragone con attaccanti/fantasisti
ok....
r. carlos, maldini, baresi, s. ramos, ecc ecc
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 10:59
da galliano
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Da non tifoso di Nibali concordo.
Nibali ha il grande pregio di non avere il braccino corto, quando è il favorito e gli avversari sono oggettivamente inferiori lui VINCE.
Ci sono altri che hanno raggiunto prestazioni più elevate nei GT, penso a Froome e Contador, ma rispetto ad altri che sulla carta potrebbero batterlo lui ha un'affidabilità assoluta.
Presi 5 giri, Nibali li finirebbe tutti sul podio.
Yates, Thomas, Krujiswijk magari uno lo vincono ma rischiano di non finire gli altri 4.
Sul Giro 2020 la penso come il_panta, ovvero che Nibali sta giocando come il gatto col topo, però non si può mai dare nulla per scontato.
Nessuno tra Kelderman, pozzo e fuglsang ha ragionevolmente la possibilità di vincere il Giro, hanno troppi limiti, però non si sa mai.
Krujiswijk mi pare potenzialmente quello più pericoloso perchè quando è in forma va benino anche a cronometro. Bisogna però vedere se la forma arriva.
L'almeida visto finora mi ha un po' deluso, sull'Etna pensavo fosse più vicino ai primi e invace da la sensazione che quando davanti faranno un'accelerazione seria lui si staccherà subito.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 11:00
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:56
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:54
Valore sportivo? Ma se uno è un terzino come fai a metterlo a paragone con attaccanti/fantasisti
Giusto. Ma poi, perchè dover sempre prendere il calcio come paradigma? Non c'entra un cazzo!
potevo prendere qualsiasi altra cosa ma il calcio direi che è lo sport più conosciuto al mondo
il concetto è che ci sono sportivi che spiccano rispetto ad altri anche a prescindere dal numeri di vittorie personali (vedi pantani)
e ci sono altri che pur avendo un livello molto alto e pur avendo ottenuto diverse vittorie non riusciranno mai a raggiungere gli "altri"
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 11:07
da pereiro2982
galliano ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:59
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Da non tifoso di Nibali concordo.
Nibali ha il grande pregio di non avere il braccino corto, quando è il favorito e gli avversari sono oggettivamente inferiori lui VINCE.
Ci sono altri che hanno raggiunto prestazioni più elevate nei GT, penso a Froome e Contador, ma rispetto ad altri che sulla carta potrebbero batterlo lui ha un'affidabilità assoluta.
Presi 5 giri, Nibali li finirebbe tutti sul podio.
Yates, Thomas, Krujiswijk magari uno lo vincono ma rischiano di non finire gli altri 4.
Sul Giro 2020 la penso come il_panta, ovvero che Nibali sta giocando come il gatto col topo, però non si può mai dare nulla per scontato.
Nessuno tra Kelderman, pozzo e fuglsang ha ragionevolmente la possibilità di vincere il Giro, hanno troppi limiti, però non si sa mai.
Krujiswijk mi pare potenzialmente quello più pericoloso perchè quando è in forma va benino anche a cronometro. Bisogna però vedere se la forma arriva.
L'almeida visto finora mi ha un po' deluso, sull'Etna pensavo fosse più vicino ai primi e invace da la sensazione che quando davanti faranno un'accelerazione seria lui si staccherà subito.
pienamente d'accordo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 11:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:56
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 10:54
Valore sportivo? Ma se uno è un terzino come fai a metterlo a paragone con attaccanti/fantasisti
Giusto. Ma poi, perchè dover sempre prendere il calcio come paradigma? Non c'entra un cazzo!
potevo prendere qualsiasi altra cosa ma il calcio direi che è lo sport più conosciuto al mondo
il concetto è che ci sono sportivi che spiccano rispetto ad altri anche a prescindere dal numeri di vittorie personali (vedi pantani)
e ci sono altri che pur avendo un livello molto alto e pur avendo ottenuto diverse vittorie non riusciranno mai a raggiungere gli "altri"
Ma in questo caso stai paragonando uno sport di squadra con quello individuale. Nello sport di squadra puoi veramente vincere tanto anche se non sei forte. Tempo fa sentivo un tipo che diceva: "Padoin ha vinto più scudetti della Roma". Cosa che è vera, ma Padoin era solo un buon panchinaro, Totti un fuoriclasse.
Nel ciclismo, l'aiuto della squadra è importante, ma se non hai gambe e testa non vai da nessuna parte. E Nibali, che ti piaccia o meno, ha sia le gambe sia la testa del Campione.
Poi sei libero di paragonare Nibali a chi vuoi. Sono anni che provi a sminuirlo, da prima che vincesse la Vuelta. Nel frattempo ha vinto 2 Giri, il Tour, 2 Lombardia, addirittura la Sanremo, 2 Tirreno, 2 campionati italiani. Non sono vittorie a caso o per fortuna.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 12:13
da herbie
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
[
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse.
vexata quaestio. Secondo me, più che altro è capire poco di questo sport...ma tant'è..

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 12:22
da panta2
ilgiulio90 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:35
panta2 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 9:11
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 22:11
che a 36 anni Nibali possa avere una flessione è possibile ma maijka ,kelderman ,fulgsang e kru tutti davanti a Nibali mi sembra difficile pure da prendere come ipotesi
e cmq ad oggi non sembra minimamente che gli altri mostrino piu benzina del siciliano
la sensazione e che Nibali stia aspettando solo una tappa un po' piu congeniale per prendere la maglia
Appunto: dopo la defezione di Thomas, Nibali è il superfavorito. Oltretutto sarebbe in linea con gli altri Grandi Giri vinti dal siciliano: tutti su gente di secondo ordine nelle gare a tappe. Poi non è che i diretti avversari siano dei giovani virgulti, dei fringuelli con tanta carica ormonale da scaricare sui pedali: si parla di gente che viaggia dai 33 ai 35 anni. Quando ha gareggiato contro i migliori, le ha sempre buscate, ma questa è la vita e questo è il palmares del Nibali corridore da gare a tappe.
Nibali è un corridore fortissimo, che - discesa e resistenza over 2000m a parte - non eccelle particolarmente in nulla ma va molto forte ovunque. Ci sono altri che vanno più forte su strappi brevi, altri che vanno più forte a crono, altri in salita. L'overall (un po' come a Fifa) rimane tra i più alti del plotone, ormai da più di 10 anni.
Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, unico (sottolineo: UNICO) dell'epoca moderna a poter vantare Tripla Corona e 2 monumento diverse. Se si continua a pensare che abbia vinto quel che ha vinto per "fortuna" (cadute/assenze e chi più ne ha più ne metta) secondo me si continuerà solo a far del male a questo sport.
Rispetto la Sua opinione, che come tale resta. Chiunque scorra le classifiche dei Grandi Giri conquistati da Nibali può tuttavia constatare come sul secondo e sul terzo gradino del podio non siano saliti pesi massimi ma pesi medi se non addirittura pesi piuma. Se mi si chiede: chi è il ciclista contemporaneo (dal 2000 in poi) più completo, costante e anche vittorioso (se le vittorie le pesiamo, anziché contarle) non ho dubbi: Vincenzo Nibali. Ma è stato stravolto il senso del mio messaggio originario, attribuendomi parole mai scritte nonché scambiando in modo interessato la parte per il tutto ("… Dire che ha vinto quello che ha vinto per assenze/demeriti altrui piuttosto che per meriti propri è altamente svilente per il corridore, eccetera). Leggendo difatti il mio primo messaggio, si incontrerà la frase: "… Quando ha gareggiato contro i migliori, le ha sempre buscate, ma questa è la vita e questo è il palmares del
Nibali corridore da gare a tappe". Quanto affermo io è nei fatti, ciò che sostiene Lei è un'opinione che, tra l'altro, parzialmente posso condividere.
Saluti,
buona giornata.
FG
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 12:59
da pereiro2982
nibali i grandi giri a cui partecipa li termina sempre tranne la vuelta per la squalifica del 2015 e l'incidente al tour 2018
arriva sempre in fondo ha un margine d'errore nell'essere al top nell evento scelto o ritrovarsi in cadute o incidenti vari quasi nulli
froome ha nella sua carriera una squalifica al giro , un ritiro ed una mancata partecipazione al tour e un ritiro alla vuelta ma quante volte è caduto ma gli è andata di lusso?
al giro vinto , alla vuleta 2017 e tante altre cadute in cui i danni sono stati irrilevanti
anche Contador ha avuto il suo periodo di cadute ecc. sopratutto nella fase calante della carriera
Nibali nelle corse atappe ha la capacità di esserci sempre di sbagliare pochissimo poi si puo trovare l'avversario piu forte , la squadra piu forte , il percorso meno adatto alle sue caratteristiche ma lui c'è sempre
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 13:41
da Fantamatusa
Che poi ci si dimentica di tutti i podi che ha fatto.
Al Giro sono 6 edizioni consecutive che va a podio (ovviamente quando partecipa).
Al Tour quando ha fatto classifica (senza correre il Giro prima) ha fatto terzo, primo, quarto e quel ritiro perché buttato giù.
Alla Vuelta ha un successo e 2 secondi posti di cui si è parlato fin troppo.
Sono 11 podi.
Tutti sti corridori Top, se è così facile fare podio, perché non gli copiano il calendario?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 13:50
da schwoch83
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 12:59
arriva sempre in fondo ha un margine d'errore nell'essere al top nell evento scelto o ritrovarsi in cadute o incidenti vari quasi nulli
Questo non è del tutto vero, anche Nibali ha avuto le sue cadute nei gt (per fortuna quasi sempre senza conseguenze) : solo per citarne alcune giro 2010 (Montalcino), giro 2013 (Pescara), tour 2015 (non ricordo di preciso la tappa, era la prima settimana), tour 2016 (tappa vinta da bardet) e vuelta 2017 (angliru)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:50
da pietro
Una delle cose più sorprendenti di questo Giro è la Bahrain Mclaren.
Credono ciecamente in Pello Bilbao
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 14:57
da Stylus
pietro ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 14:50
Una delle cose più sorprendenti di questo Giro è la Bahrain Mclaren.
Credono ciecamente in Pello Bilbao
E fanno bene, già è arrivato 6° nel 2018, con la stessa forma almeno ottenere lo stesso risultato non dovrebbe essere a lui precluso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 15:05
da pietro
Stylus ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 14:57
pietro ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 14:50
Una delle cose più sorprendenti di questo Giro è la Bahrain Mclaren.
Credono ciecamente in Pello Bilbao
E fanno bene, già è arrivato 6° nel 2018, con la stessa forma almeno ottenere lo stesso risultato non dovrebbe essere a lui precluso.
Considerando anche il livello non altissimo, per usare un eufemismo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:47
da Oro&Argento
No dai fermare il Giro ma scherziamo, ma io dico perché buttare benzina sul fuoco? A che serve parlarne? Le varie Asl aspettano solo un pretesto
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 16:57
da edobs
Tappe per volate di gruppo restano solo Rimini e Asti? Come giudicate quella di Monselice?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:07
da Pirata81
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 16:47
No dai fermare il Giro ma scherziamo, ma io dico perché buttare benzina sul fuoco? A che serve parlarne? Le varie Asl aspettano solo un pretesto
Dipende dall'andamento dei contagi ma soprattutto dall'aumento dei ricoveri ospedalieri.
Al momento la situazione ricoveri è in lenta crescita.
Se le cose si mantengono così il Giro arriverà a Milano.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:12
da Oro&Argento
Pirata81 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 17:07
Oro&Argento ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 16:47
No dai fermare il Giro ma scherziamo, ma io dico perché buttare benzina sul fuoco? A che serve parlarne? Le varie Asl aspettano solo un pretesto
Dipende dall'andamento dei contagi ma soprattutto dall'aumento dei ricoveri ospedalieri.
Al momento la situazione ricoveri è in lenta crescita.
Se le cose si mantengono così il Giro arriverà a Milano.
Il mio timore é un altro, se arriviamo a 10000 mila contagi al giorno secondo voi fanno come in Francia dove il Tour si é disputato comunque? Questi se la fanno sotto appena arrivano le prime critiche, figuriamoci. Oggi 5372
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 17:19
da udra
Che in Italia si vada in ordine sparso è chiaro, probabilmente in una situazione come marzo la corsa si sarebbe chiusa sabato o domenica.
Essendoci a quanto ho capito una serie di parametri attenzionati per valutare la situazione complessiva, credo non ci sia il problema di decisioni affrettate prese sull'onda dell'emotività.
Fino a Piancavallo ci si arriva tranquillamente secondo me, poi vediamo come si sviluppa la cosa.
È vero che i contagi sono in crescita, ma ancora una buona parte sono frutto di screening e ancora di più sono gli asintomatici.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:03
da udra
edobs ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 16:57
Tappe per volate di gruppo restano solo Rimini e Asti? Come giudicate quella di Monselice?
Monselice molto molto difficile una volata di gruppo compatto.
Fin troppo dura per Demare, anche se ha una gamba super.
Roccolo è una concatenazione di tre muri, Calaone una rampa al 10% di media su due km.
Rimangono le due che hai citato sopra fermo restando che Asti è molto pericolosa perché è lunghissima e viene dopo la tappa di Cancano, quindi corridori stanchi ergo se va via una fuga numerosa diventa difficile tenere la corsa.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:03
da Pafer1
Il mio timore e' che possa essere fermato, il Giro, non per motivi di sicurezza, ma come mossa clamorosa e da prima pagina per attenzionare ulteriormente la popolazione. Col campionato di calcio funzionerebbe meno perche', come si e' gia' visto, e' possibile riprenderlo successivamente.
Il Giro invece, una volta fermato, finisce li'.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:31
da Oro&Argento
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 18:03
Il mio timore e' che possa essere fermato, il Giro, non per motivi di sicurezza, ma come mossa clamorosa e da prima pagina per attenzionare ulteriormente la popolazione. Col campionato di calcio funzionerebbe meno perche', come si e' gia' visto, e' possibile riprenderlo successivamente.
Il Giro invece, una volta fermato, finisce li'.
Anche il mio, ma se fanno una roba del genere sono dei pazzi criminali.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 ottobre 2020, 18:44
da Bomby
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 9:35
da NibalAru
Simon Yates positivo al covid. Questa proprio non ci voleva.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 9:49
da edobs
Lascia anche Sean Bennett, per la caduta di ieri
Una strage questo Giro, in quanti arrivano a Milano secondo voi?
per me non più di 130
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 9:59
da cassius
edobs ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:49
Lascia anche Sean Bennett, per la caduta di ieri
Una strage questo Giro, in quanti arrivano a Milano secondo voi?
per me non più di 135-140
Sarebbe un successone se arrivassero così tanti.
Comunque nel 1998 arrivarono in 94 ed erano partiti in 162, ci furono tantissimi ritiri nella tappa dell'Alpe di Pampeago vinta da Tonkov su Pantani, se non ricordo male la "strage" la fece il fuori tempo massimo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:02
da nino58
NibalAru ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:35
Simon Yates positivo al covid. Questa proprio non ci voleva.
Cosa farà il resto della squadra ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:04
da Maìno della Spinetta
Sono anche quelli che pigliavano per il giro la Lombardia che aveva costruito un nuovo reparto Covid in Fiera vecchia (che c'è ancora, per fortuna dormiente da alcuni mesi)?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:05
da Maìno della Spinetta
NibalAru ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:35
Simon Yates positivo al covid. Questa proprio non ci voleva.
Già... Chissà, direi che abbiamo capito cosa non andava
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:08
da qrier
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 9 ottobre 2020, 18:03
Il mio timore e' che possa essere fermato, il Giro, non per motivi di sicurezza, ma come mossa clamorosa e da prima pagina per attenzionare ulteriormente la popolazione. Col campionato di calcio funzionerebbe meno perche', come si e' gia' visto, e' possibile riprenderlo successivamente.
Il Giro invece, una volta fermato, finisce li'.
Anch'io mi fido zero.
Un politico saggio si impegnerebbe per ridurre gli assembramenti di fianco alla corsa, garantendo la regolare conclusione.
Questi (ci metto anche l'opposizione) vanno avanti a slogan.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:09
da Basso
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:10
da pereiro2982
anche il giorno di riposo sara decisivo per il giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:21
da Anselmart
Il Giro non arriverà alla fine , i contagi stanno crescendo a dismisura . Ringraziamo tutti quelli che in estate hanno festeggiato a lungo e soprattutto il Prof. Zangrillo (laureato al Cepu ?) che andava in televisione a dire che il virus era morto.
Mascherine: ora ci si rende conto dell'importanza. All'inizio perfino la Capua fu evasiva sulla loro importanza..
Spero vivamente di sbagliare, che il virus fermi la sua corsa e che il Giro si concluda ma sono scettico .
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:26
da qrier
Avevo già fatto questa domanda.
Secondo voi, o se c'è una regola, dopo quante tappe il risultato del Giro può essere considerato valido?
15 tappe?
Certamente il risultato sarebbe falsato, anche perché il meglio viene alla fine. Tra l'altro credo che sarebbe più facile chiudere le salite al pubblico che non i tratti in pianura.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:28
da Tranchée d'Arenberg
pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:10
anche il giorno di riposo sara decisivo per il giro
Lo temo anche io
qrier ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:26
Avevo già fatto questa domanda.
Secondo voi, o se c'è una regola, dopo quante tappe il risultato del Giro può essere considerato valido?
15 tappe?
Certamente il risultato sarebbe falsato, anche perché il meglio viene alla fine. Tra l'altro credo che sarebbe più facile chiudere le salite al pubblico che non i tratti in pianura.
Non credo che ci sia una regola ma solo una questione di buon senso. Se si dovesse fermare durante il primo giorno di riposo, non credo che si potrebbe assegnare la corsa a colui che si ritroverebbe primo; se invece lo stop arrivasse, che ne so, dopo 17-18 tappe magari si potrebbe ragionare diversamente
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:29
da sagittario1962
nino58 ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:02
NibalAru ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:35
Simon Yates positivo al covid. Questa proprio non ci voleva.
Cosa farà il resto della squadra ?
c'è poco da fare son rimasti in 4 credo li controlleranno, ogni giorno con tamponi rapidi, per ora sono negativi, sull'arrivare a milano credo che ci arrivino, perchè se fermano il giro vuol dire che richiudono tutto e a questo non vogliono e non possono (per motivi economici) arrivarci, a detta di molti medici la situazione seppure ci sono molti contagi è totalmente diversa rispetto a marzo, avere 5 mila positivi su 120 mila tamponi è diverso di averne 8 mila su 10 mila tamponi, poi sembra che la carica virale sia minore, ai primi sintomi vengono testati e isolati, insomma non c'è da sottovalutare, ma rispetto a marzo è un'emergenza diversa....personalmente con la riapertura delle scuole pensavo finissimo peggio......
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:38
da Camoscio madonita
Potremmo tornare indietro di un secolo, quando il Piano delle Cinquemiglia era decisivo per Giro. Ricordo di aver letto che una volta Girardengo ci perse un Giro d'italia.
A parte le esagerazioni, sono convinto che domani assisteremo ad una gran tappa! E chissà che già oggi qualcuno intimorito dalle news nefaste non decida di fare corsa dura già dal Monte Sant'Angelo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:40
da cassius
Camoscio madonita ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:38
E chissà che già oggi qualcuno intimorito dalle news nefaste non decida di fare corsa dura già dal Monte Sant'Angelo
Un messinese a caso?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:47
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:40
Camoscio madonita ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:38
E chissà che già oggi qualcuno intimorito dalle news nefaste non decida di fare corsa dura già dal Monte Sant'Angelo
Un messinese a caso?
La tappa buona per far casino è domani. Ecco, al posto di Nibali e Fuglsang, domani scatenerei l'inferno, come se non ci fosse un domani
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:53
da sagittario1962
cassius ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:59
edobs ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 9:49
Lascia anche Sean Bennett, per la caduta di ieri
Una strage questo Giro, in quanti arrivano a Milano secondo voi?
per me non più di 135-140
Sarebbe un successone se arrivassero così tanti.
Comunque nel 1998 arrivarono in 94 ed erano partiti in 162, ci furono tantissimi ritiri nella tappa dell'Alpe di Pampeago vinta da Tonkov su Pantani, se non ricordo male la "strage" la fece il fuori tempo massimo.
34 ftm se non mi sbaglio in quella tappa, se si ritira anche howson sono già quasi una quindicina i ritirati, e il bello deve ancora venire se cominciano a trovare freddo e maltempo mi sa che in tanti fermano, e non escluderei che yates positivo non possa convincere qualcuno a dire basta per paura che ci siano altri positivi.......
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 10:58
da Visconte Cobram
Scusate, ma il controllo ed il tampone viene eseguito dallo staff medico della stessa squadra e non confermato da autorità terza?
Col corridore che viene portato a casa in ambulanza per fare la quarantena e tanti saluti, ed il medico della Mitchelton che ci fa pure lo spiegone?
Perché questa sarebbe una mostruosità autoreferenziale di protocollo, ed a quel punto poiché non scendiamo dalla montagna del sapone non siamo certo così ingenui da pensare che su 170 corridori (e sorvolo sul resto degli staff delle squadre) sia positivo solo ed unicamente l'unico che stava sprofondando sulla strada in relazione alle aspettative.
Sto solo chiedendo ovviamente, ma se davvero è un fai da te interno siamo come appassionati alla mercé di pantomime.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:02
da Basso
Visconte Cobram ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:58
Scusate, ma il controllo ed il tampone viene eseguito dallo staff medico della stessa squadra e non confermato da autorità terza?
Col corridore che viene portato a casa in ambulanza per fare la quarantena e tanti saluti, ed il medico della Mitchelton che ci fa pure lo spiegone?
Perché questa sarebbe una mostruosità autoreferenziale di protocollo, ed a quel punto poiché non scendiamo dalla montagna del sapone non siamo certo così ingenui da pensare che su 170 corridori (e sorvolo sul resto delle squadre) sia positivo solo ed unicamente l'unico che stava sprofondando sulla strada in relazione alle aspettative.
Sto solo chiedendo ovviamente, ma se davvero è un fai da te interno siamo come appassionati siamo alla mercé di pantomime.
No, RCS Sport ha ingaggiato per il Giro un camper mobile di una società medica (al momento non mi sovviene il nome) che è responsabile di effettuare tutti i test, sia quelli rapidi che i tamponi, per la carovana. Non sottraendo così spazio alle varie ASL toccate dalla corsa e, al contempo, avendo la possibilità di ricevere i risultati in breve tempo.
Quindi, nel caso di Yates, la squadra verifica la febbre->la squadra chiama RCS Sport->RCS Sport manda il personale del camper medico->il personale del camper medico effettua il test rapido e lo processa all'interno del laboratorio sito nel medesimo camper.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:05
da Tranchée d'Arenberg
Oggi ci saranno i 5 dns. E con questi siamo già a 13 ritiri che sono veramente tanti alla partenza dell'8a tappa. Di sto passo ne arrivano 100
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 10 ottobre 2020, 11:13
da Visconte Cobram
Basso ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 11:02
Visconte Cobram ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 10:58
Scusate, ma il controllo ed il tampone viene eseguito dallo staff medico della stessa squadra e non confermato da autorità terza?
Col corridore che viene portato a casa in ambulanza per fare la quarantena e tanti saluti, ed il medico della Mitchelton che ci fa pure lo spiegone?
Perché questa sarebbe una mostruosità autoreferenziale di protocollo, ed a quel punto poiché non scendiamo dalla montagna del sapone non siamo certo così ingenui da pensare che su 170 corridori (e sorvolo sul resto delle squadre) sia positivo solo ed unicamente l'unico che stava sprofondando sulla strada in relazione alle aspettative.
Sto solo chiedendo ovviamente, ma se davvero è un fai da te interno siamo come appassionati siamo alla mercé di pantomime.
No, RCS Sport ha ingaggiato per il Giro un camper mobile di una società medica (al momento non mi sovviene il nome) che è responsabile di effettuare tutti i test, sia quelli rapidi che i tamponi, per la carovana. Non sottraendo così spazio alle varie ASL toccate dalla corsa e, al contempo, avendo la possibilità di ricevere i risultati in breve tempo.
Quindi, nel caso di Yates, la squadra verifica la febbre->la squadra chiama RCS Sport->RCS Sport manda il personale del camper medico->il personale del camper medico effettua il test rapido e lo processa all'interno del laboratorio sito nel medesimo camper.
Grazie.
Così suona meglio, anche se resta il buco nel passaggio tra "verifica febbre" e chiamata della squadra alle "autorità", perché auto-responsabilizza nuovamente l'interesse interno delle singole squadre e crea l'allerta solo in caso di sintomi.
Che un ciclista sia positivo e nessun altro della sua squadra lo sia mi suona surreale, ma speriamo in bene.