Pagina 72 di 96
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 15:33
da Pat McQuaid
Un 16esimo posto ai Paesi Baschi non puo essere valutato come buon risultato per un corridore come Cunego.
Qua bisogna mettersi daccordo: se si parla di un corridore nella media un 16esimo ai Baschi è buono, ma stiamo parlando di Cunego, non mi sembra chissà che piazzamento.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 15:46
da pol1987
Pat McQuaid ha scritto:Un 16esimo posto ai Paesi Baschi non puo essere valutato come buon risultato per un corridore come Cunego.
Qua bisogna mettersi daccordo: se si parla di un corridore nella media un 16esimo ai Baschi è buono, ma stiamo parlando di Cunego, non mi sembra chissà che piazzamento.
se guardi chi gli è arrivato dietro noti che è tutta gente che al Tour sta facendo ottime cose. Péraud, Kreuziger, Ten Dam...lui invece...boh...si è sciolto col caldo! Non capisco...va bene, ha deluso molte e molte volte...ma così è davvero troppo eclatante la poca gamba, o poca voglia a questo punto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 15:48
da Pat McQuaid
pol1987 ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Un 16esimo posto ai Paesi Baschi non puo essere valutato come buon risultato per un corridore come Cunego.
Qua bisogna mettersi daccordo: se si parla di un corridore nella media un 16esimo ai Baschi è buono, ma stiamo parlando di Cunego, non mi sembra chissà che piazzamento.
se guardi chi gli è arrivato dietro noti che è tutta gente che al Tour sta facendo ottime cose. Péraud, Kreuziger, Ten Dam...lui invece...boh...si è sciolto col caldo! Non capisco...va bene, ha deluso molte e molte volte...ma così è davvero troppo eclatante la poca gamba, o poca voglia a questo punto.
Direi che oltre a essersi sciolto con il caldo, si era ibernato con il freddo
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 15:53
da pol1987
Pat McQuaid ha scritto:pol1987 ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Un 16esimo posto ai Paesi Baschi non puo essere valutato come buon risultato per un corridore come Cunego.
Qua bisogna mettersi daccordo: se si parla di un corridore nella media un 16esimo ai Baschi è buono, ma stiamo parlando di Cunego, non mi sembra chissà che piazzamento.
se guardi chi gli è arrivato dietro noti che è tutta gente che al Tour sta facendo ottime cose. Péraud, Kreuziger, Ten Dam...lui invece...boh...si è sciolto col caldo! Non capisco...va bene, ha deluso molte e molte volte...ma così è davvero troppo eclatante la poca gamba, o poca voglia a questo punto.
Direi che oltre a essersi sciolto con il caldo, si era ibernato con il freddo
povero Damiano...
la mia speranza è che possa dire ancora la sua....almeno in qualche successo parziale nei GTs
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 17:48
da jerrydrake
Pat McQuaid ha scritto:
Lo dico almeno 5-6 anni, Cunego DEVE cambiare squadra, ambiente, deve staccarsi da questo cordone ombelicale della Lampre; e stessa cosa per Malori.
Lo dicevo forse da più tempo di te. Cunego ha fatto delle scelte in passato, sportivamente sono state uno sbaglio, economicamente e mediaticamente magari hanno reso. Ormai è tardi: pensi solo a monetizzare gli anni che gli rimangono in bici.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 21:40
da peek
Oggi con il forcing di Cunego sull'ultima salita è saltato Malacarne ! Cuneghin gli ha preso un minuto e mezzo !
Scusate, ma ormai non so più che cazzo scrivere in questo thread.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 21:42
da peek
jerrydrake ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:
Lo dico almeno 5-6 anni, Cunego DEVE cambiare squadra, ambiente, deve staccarsi da questo cordone ombelicale della Lampre; e stessa cosa per Malori.
Lo dicevo forse da più tempo di te. Cunego ha fatto delle scelte in passato, sportivamente sono state uno sbaglio, economicamente e mediaticamente magari hanno reso. Ormai è tardi: pensi solo a monetizzare gli anni che gli rimangono in bici.
Concordo, ormai è tardi. Ed è tardi anche per monetizzare. E comunque ha monetizzato più di quanto anche con le previsioni più rosee potesse auspicare.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 21:45
da pol1987
peek ha scritto:Oggi con il forcing di Cunego sull'ultima salita è saltato Malacarne ! Cuneghin gli ha preso un minuto e mezzo !
Scusate, ma ormai non so più che cazzo scrivere in questo thread.
è uno scontro appassionante...meglio di Moser e Saronni...pagine rosee per il ciclismo italico che schiera un'ampia fila di ambiziosi talenti pronti a dar battaglia nel contendersi il cinquantesimo posto della Grande Boucle!!!

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 21:52
da pol1987
il progetto di Damiano era farsi credere un pagliaccio scoppiato per poi sferrare la botta decisiva a Parigi. Vedrete sui Campi Elisi...porta via un gruppetto con altri due Lampre e li regola allo sprint, con il gruppo in rimonta...
p.s. è un sogno ricorrente....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:11
da Maìno della Spinetta
mai visto un Cunego così disarmante comunque
l'ombra di sé stesso, dei tanti sé stessi a cui ci aveva abituato.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:21
da matter1985
pol1987 ha scritto:il progetto di Damiano era farsi credere un pagliaccio scoppiato per poi sferrare la botta decisiva a Parigi. Vedrete sui Campi Elisi...porta via un gruppetto con altri due Lampre e li regola allo sprint, con il gruppo in rimonta...
p.s. è un sogno ricorrente....

Bisogna essere soltanto Vinokourov(aiutato da due passistoni come McGee e Cancellara) per farla in barba ai velocisti ai Campi Elisi.E sinceramente il cunego attuale manco gli ci si avvicina

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:23
da matter1985
Ragazzi ammettiamolo,anche se adesso non è neanche l' ombra del corridore che fu,è sempre un personaggio del ciclismo perché 72 pagine di discussione non ce l' ha nessun argomento in questo forum
Applausi perché nel bene(2004,2005,2006,2007 e 2008),nel male(2009,2010,2011,2012) e nel malissimo(2013) è sempre sulla bocca di tutti noi,che siano sfottò,complimenti,elogi,speranze,critiche,supposizioni,commenti....
EDIT: Non avevo visto il tread sul servizio rai,allora sarà il corridore con la discussione con più pagine

(ed ora controllo perché rischio le doppie ultime parole famose

)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:24
da pol1987
Maìno della Spinetta ha scritto:mai visto un Cunego così disarmante comunque
l'ombra di sé stesso, dei tanti sé stessi a cui ci aveva abituato.
hai reso perfettamente il concetto principale del corridore in questione!!!

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:25
da pol1987
matter1985 ha scritto:pol1987 ha scritto:il progetto di Damiano era farsi credere un pagliaccio scoppiato per poi sferrare la botta decisiva a Parigi. Vedrete sui Campi Elisi...porta via un gruppetto con altri due Lampre e li regola allo sprint, con il gruppo in rimonta...
p.s. è un sogno ricorrente....

Bisogna essere soltanto Vinokourov(aiutato da due passistoni come McGee e Cancellara) per farla in barba ai velocisti ai Campi Elisi.E sinceramente il cunego attuale manco gli ci si avvicina

mi hai beccato.....e mai gli si è avvicinato per quanto riguarda la capacità di spinta in pianura!

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:29
da pol1987
matter1985 ha scritto:Ragazzi ammettiamolo,anche se adesso non è neanche l' ombra del corridore che fu,è sempre un personaggio del ciclismo perché 72 pagine di discussione non ce l' ha nessun argomento in questo forum
Applausi perché nel bene(2004,2005,2006,2007 e 2008),nel male(2009,2010,2011,2012) e nel malissimo(2013) è sempre sulla bocca di tutti noi,che siano sfottò,complimenti,elogi,speranze,critiche,supposizioni,commenti....
si non c'è dubbio...il talento è palese...ma nascosto bene...e per giunta di proposito....l'unico corridore in grado di farmi incazzare quasi quanto Bugno e Pozzato. Forse in proporzione talento successi, Bugno è quello che ha vinto meno, alla fine dei conti! Pippo...va bè, non si commenta....e Damiano è Damiano....

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 23:06
da peek
Ma cosìè questa storia che l'anno prossimo andrebbe a correre con Corti alla Colombia?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 2:00
da dietzen
peek ha scritto:Ma cosìè questa storia che l'anno prossimo andrebbe a correre con Corti alla Colombia?
non dovrebbe avere un altro anno di contratto con la lampre?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 2:05
da jianji
pol1987 ha scritto:matter1985 ha scritto:Ragazzi ammettiamolo,anche se adesso non è neanche l' ombra del corridore che fu,è sempre un personaggio del ciclismo perché 72 pagine di discussione non ce l' ha nessun argomento in questo forum
Applausi perché nel bene(2004,2005,2006,2007 e 2008),nel male(2009,2010,2011,2012) e nel malissimo(2013) è sempre sulla bocca di tutti noi,che siano sfottò,complimenti,elogi,speranze,critiche,supposizioni,commenti....
si non c'è dubbio...il talento è palese...ma nascosto bene...e per giunta di proposito....l'unico corridore in grado di farmi incazzare quasi quanto Bugno e Pozzato. Forse in proporzione talento successi, Bugno è quello che ha vinto meno, alla fine dei conti! Pippo...va bè, non si commenta....e Damiano è Damiano....

Pippo ha una delle pedalate più belle del gruppo, una classe innata. Solo che, vedi Froomey, a volte quella non basta e comunque non è nemmeno necessaria
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:05
da Brogno
dietzen ha scritto:peek ha scritto:Ma cosìè questa storia che l'anno prossimo andrebbe a correre con Corti alla Colombia?
non dovrebbe avere un altro anno di contratto con la lampre?
ce l'ha infatti, e dubito che Corti possa mettere sul piatto quello che gli offre la Lampre..direi che ci possiamo mettere l'anima in pace per il 2014, sia per quanto riguarda il cambio di squadra, che per quanto riguarda i risultati, cose che secondo me vanno anche discretamente di pari passo ormai..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:24
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:Ma cosìè questa storia che l'anno prossimo andrebbe a correre con Corti alla Colombia?
il suo TM era Corti nell'anno di grazia 2004. Forse sarebbe una mossa intelligente per un corridore che oggi in una qualsiasi altra squadra farebbe da gregario a qualche compagno...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:24
da peek
Brogno ha scritto:dietzen ha scritto:peek ha scritto:Ma cosìè questa storia che l'anno prossimo andrebbe a correre con Corti alla Colombia?
non dovrebbe avere un altro anno di contratto con la lampre?
ce l'ha infatti, e dubito che Corti possa mettere sul piatto quello che gli offre la Lampre..direi che ci possiamo mettere l'anima in pace per il 2014, sia per quanto riguarda il cambio di squadra, che per quanto riguarda i risultati, cose che secondo me vanno anche discretamente di pari passo ormai..
Lo aveva detto Beppe Conti
Comunque mi sa allora che ci mettiamo l'anima in pace e stop. Non credo che se il 2014 dovesse essere come il 2013 ci sia poi una squadra interessata a prenderlo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 10:29
da 34x27
Brogno ha scritto: sia per quanto riguarda il cambio di squadra, che per quanto riguarda i risultati, cose che secondo me vanno anche discretamente di pari passo ormai..
Tu credi che cambiando squadra DC possa "risorgere"?
Cosa te lo fa pensare?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:49
da Brogno
34x27 ha scritto:Brogno ha scritto: sia per quanto riguarda il cambio di squadra, che per quanto riguarda i risultati, cose che secondo me vanno anche discretamente di pari passo ormai..
Tu credi che cambiando squadra DC possa "risorgere"?
Cosa te lo fa pensare?
Premesso che come sempre si parla di speranza e nulla di più, i motivi che mi fanno pensare che un cambio gli potrebbe far bene sono vari, anche se fu lui stesso a far capire che, rispetto all'ambiente Lampre, qualsiasi cambiamento sarebbe stato un peggioramento. Comunque i motivi sono:
- cambio abitudini e necessità di tornare a dimostrare valore, quindi maggiori stimoli competivi
- cambio gruppo, passaggio da gruppo inesistente in Lampre a gruppo di lavoro più consolidato
- cambio DS, penso che Damiano abbia bisogno di un DS più autoritario che sia in grado di seguirlo e motivarlo al meglio
- uscita dall'ambiente materno Lampre, e più nello specifico dei Galbusera, che nutrono incondizionata fiducia in lui, cosa che secondo me ha esaurito i suoi effetti positivi e comincia invece ad apportare effetti negativi
- ridimensionamento e nuovo ruolo: se in Lampre ancora si parla di fare certe corse da capitano, con conseguente pressione, organizzazione della squadra, e (frequente) frustrazione della stessa, che dopo aver tirato magari per un giorno, si ritrova con il nulla in mano, in un team nuovo si potrebbe ritrovare una dimensione più giusta, quella di outsider, ruolo con il quale potrebbe chiudere dignitosamente la carriera
- allontanamento dal gruppo di allenamento/preparazione Lampre, che mi sembra si stia sempre di più dimostrando confuso e poco preparato, penso a Malori, penso ai cambi di preparatori, penso alla Lampre al Tour, penso a Pozzato, penso a gente come Szmidt e Spilak che non appena sono andati via dalla Lampre sono esplosi, etc..per me in Lampre c'è troppa approssimazione (e non penso sia un discorso di doping perchè i loro affarini anche in Lampre li hanno fatti, vedi Mantova)
- per ultimo penso che uno stacco netto, un cambio di trend, sia necessario per svegliarsi, per tracciare una linea e provare a voltare pagina
Chiudo dicendo come sempre che trattasi di mia opinione, magari qualcuno pensa che sia meglio stare in Lampre o non condivide le mie argomentazioni, però ormai l'ambiente Lampre lo seguo da un pò, e mi sono fatto queste idee..poco positive diciamo..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 12:32
da sambari
Mi sembra che l'analisi di Brogno si possa condividere appieno. E comunque - giusta o non giusta - una sterzata ci vuole, come da anni ormai qualche audace prova a ventilare sul sito ufficiale ricevendo solo censure e accuse di "lesa maestà". E' certo che Cunego una soluzione la deve trovare facendo un'analisi delle sue condizioni, delle sue motivazioni e dell'ambiente. Mi pare che sia ormai qualche anno che nessuno dei colleghi crede più in lui e che ognuno cerca di ritagliarsi la sua fetta di gloria "indipendentemente"... Ballan, Bruseghin, Gavazzi, Santambrogio, Spilak, Ulissi... tanto per non fare nomi. Ma è naturale: se non c'è un capitano che tiene unita la squadra, ognuno si sente autorizzato a tentare le sue carte. E così è successo. E allora, cosa fare? Questo lo deve capire e decidere il diretto interessato. Intanto non ho mai capito perché se ne è andato ad abitare a Lugano, ma se l'ha fatto un motivo ci sarà pur stato. Sarebbe interessante conoscerlo, non per farsi i suoi fatti privati, ma perchè sicuramente questo potrebbe riguardare anche la sua figura pubblica di corridore.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 12:42
da jumbo
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 14:11
da pol1987
cambiare ambiente gli avrebbe fatto bene già dal 2010...ora potrebbe giusto andare in Astana e dare una mano a Gasparotto per le classiche. Se il tuo capitano vince e tu ti piazzi è una buona iniezione di fiducia, viceversa se il capitano scoppia e il gregario deve fare meglio di lui (vedi quest'anno in Lampre) è un problema non da poco...io mi auguro che possa dire ancora la sua nel World Tour, ma senza motivazioni e allenamento diventa difficile!
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 16:00
da sambari
Non me lo dire: doveva andarsene nel 2010, i presupposti c'erano tutti. Poi ha preferito un biennale e i gradi di co-co-capitano e poi un altro biennale. A questo punto mi sembra che i giochi sono fatti: "i giovani hanno più voglia", resta alla Lampre e nel 2014 i Galbusera gli danno un incarico tecnico.Peccato, davvero peccato per quello che avrebbe potuto essere e non è stato (fino in fondo)! Ma contentissimo se verrò smentito dai fatti.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 17:55
da HOTDOG
missione sorpasso su Malacarne compiuta e ormai Malacarne non ne ha più per replicare nei prossimi giorni, ci sono solo Moser e De Marchi che vanno forte ma sono molto lontani in classifica
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:47
da Brogno
HOTDOG ha scritto:missione sorpasso su Malacarne compiuta e ormai Malacarne non ne ha più per replicare nei prossimi giorni, ci sono solo Moser e De Marchi che vanno forte ma sono molto lontani in classifica
dai basta che sennò qualcuno magari dice pure che il TOur non è stato così negativo..

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 8:07
da 34x27
Brogno ha scritto:HOTDOG ha scritto:missione sorpasso su Malacarne compiuta e ormai Malacarne non ne ha più per replicare nei prossimi giorni, ci sono solo Moser e De Marchi che vanno forte ma sono molto lontani in classifica
dai basta che sennò qualcuno magari dice pure che il TOur non è stato così negativo..

Per ora è disastroso, altro che...
Spero di essere smentito in uno di questi due ultimi giorni.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:21
da terminillo86
Mah...io dopo l intervista dell' altro giorno sono molto preoccupato. Mi è sembrato rassegnato. Nn so da che possa dipendere una condizione così scadente dato che miglior avvicinamento non poteva farlo. Quello che dalla tv si può vedere, a occhio quindi non so se può corrispondere a verità, è che sia tornato ad essere di nuovo molto "muscoloso", stile tour 2008. E' grosso, non con un fisico da scalatore come dovrebbe essere. E' un impressione solo mia? Comunque o si rimette in gioco in un altra squadra o non so veramente come possa risollevarsi da questa situazione!
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 12:29
da peek
Oggi Cuneghin sta dando lezioni di ciclismo, come avrebbe detto la buon'anima.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 13:59
da Frigo
Il terreno che era la sua forza si è trasformato in inferno,la salita,e non parliamo del Mortirolo

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 14:03
da matter1985
peek ha scritto:Oggi Cuneghin sta dando lezioni di ciclismo, come avrebbe detto la buon'anima.
Me ne ero proprio scordato delle lezioni di ciclismo,a che numero sono arrivate?

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 14:40
da peek
Frigo ha scritto:Il terreno che era la sua forza si è trasformato in inferno,la salita,e non parliamo del Mortirolo

Beh, oggi dai, è ancora lì davanti coi primi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 14:53
da nunziol
Ridotto a fare il gregario a Serpa...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 16:31
da Frigo
peek ha scritto:Frigo ha scritto:Il terreno che era la sua forza si è trasformato in inferno,la salita,e non parliamo del Mortirolo

Beh, oggi dai, è ancora lì davanti coi primi.
Quando la strada scende ,ma appena sale .....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 16:34
da Brogno
Io sinceramente mi sarei ritirato n tappe fa, non ha senso finire un giro in queste condizioni..

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 16:38
da Frigo
Brogno ha scritto:Io sinceramente mi sarei ritirato n tappe fa, non ha senso finire un giro in queste condizioni..

Eppure voleva fare classifica,vallo a capire
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:33
da matter1985
Malacarne mi sa che oggi ha recuperato parecchio,perche Cunego è arrivato a 22 minuti e il corridore Europcar si è staccato dopo di lui
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:37
da Basso
matter1985 ha scritto:Malacarne mi sa che oggi ha recuperato parecchio,perche Cunego è arrivato a 22 minuti e il corridore Europcar si è staccato dopo di lui
Il bellunese ha guadagnato 11'01" sul veronese ed ora dovrebbe avere più di 5' di vantaggio nella generale
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 20:07
da Frigo
Una lotta per il 50.mo posto?Ma state scherzando spero

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 20:14
da MagliaRossa
spiace dirlo, ma mi sembra che sia un ex corridore, senza più motivazioni, né gambe.
a 32 anni, io appenderei la bici al chiodo purtroppo che continuare a prendermi sberle di continuo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 23:57
da cassius
Cunego è emerso presto, ha avuto un po' di belle stagioni, ci sta che abbia un declino fisico prima degli altri.
E se non è fisico, sicuramente la testa, la grinta, la voglia di fare davvero sacrifici e non solo il compitino per essere al via di una corsa.
Certo fa effetto pensare che alla sua età Simoni e Savoldelli vincevano il secondo Giro, e Bettini il primo Mondiale.
Dovrebbe ritrovare se stesso in una Professional, facendo gare di livello più modesto dove possa ritrovare la motivazione per fare risultato.
Uno come lui non ha la testa per fare il gregario di lusso.
Certo, il problema è che ormai fuori dal World Tour c'è il deserto dei Tartari, correrebbe per 50mila euro all'anno, facendo gare un tempo di buona tradizione e oggi modestissime, quasi deprimenti.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 0:07
da Merlozoro
Ma io dico...alla veneranda età di 31 anni avrai capito che i GT non sono roba per te. Passa questi ultimi anni di carriera a preparare le corse di un giorno...o almeno ad entrare in forma per settembre/ottobre e cercare di correre da protagonista il Lombardia. Aggiungere un'altra classica monumento al palmares non farebbe di certo male...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 0:16
da nunziol
Merlozoro ha scritto:Ma io dico...alla veneranda età di 31 anni avrai capito che i GT non sono roba per te. Passa questi ultimi anni di carriera a preparare le corse di un giorno...o almeno ad entrare in forma per settembre/ottobre e cercare di correre da protagonista il Lombardia. Aggiungere un'altra classica monumento al palmares non farebbe di certo male...
Il problema è che al momento anche nelle classiche ha minimo una decina di corridori superiori
Credo che a questo punto l'unica soluzione per provare un finale di carriera dignitoso sia cambiare squadra
cmq il suo calo è iniziato dopo Mendrisio 2009
da allora ha fatto bene al TdS e discretamente al Tour 2011 e poi basta
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 0:36
da peek
Se è vero che ha un contratto con la Lampre anche per il 2014 vedrete che non ci pensa proprio a ritirarsi. Sono dei bei soldini e non credo che il contratto preveda decurtazioni per scarso rendimento.
Dopo sarà tutto più difficile perché non me lo vedo proprio Cunego a correre per 150 mila euro l'anno, ma dubito che trovi qualcuno che gliene darà di più. Forse la Lampre ...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 1:14
da Snake
ma che deve preparare, in quelle gambe non c'è rimasto più un briciolo di esplosività, è a fine corsa da un punto di vista atletico
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 1:22
da Gian_Gi
Damiano dovrebbe riflettere su come recuperare le giuste motivazioni...in Lampre o magari in un'altra squadra. E' un corridore che si può ancora recuperare e magari un tre anni buoni li riesce ancora a fare (d'altronde ha solo 32 anni anche se ha iniziato prestissimo a vincere).
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 7:46
da HOTDOG
va bene tutto ma quando leggo certe cose mi arrabbio, non so se Francesco Sulas scrive su questo forum nel qual caso sarà lieto di rispondermi, ma come si fa a dire che il vero livello di Cunego è questo? D'accordo il discorso del declino ma non sono passati due secoli dal Tour 2011 nè dalla primavera 2012 e neppure, mi voglio rovinare, dal Delfinato 2013 in cui Cunego è arrivato 11° nell'ultima tappa di montagna nettamente davanti a molti protagonisti di questo Tour, ora d'accordo la libertà di opinione ma non si può far credere che Cunego in salita sia allo stesso livello di Didier, Burghardt e Flecha, per citare tre che erano in fuga con lui ieri e sono arrivati con lui