Pagina 73 di 96
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 8:28
da Slegar
peek ha scritto:Se è vero che ha un contratto con la Lampre anche per il 2014 vedrete che non ci pensa proprio a ritirarsi. Sono dei bei soldini e non credo che il contratto preveda decurtazioni per scarso rendimento.
Dopo sarà tutto più difficile perché non me lo vedo proprio Cunego a correre per 150 mila euro l'anno, ma dubito che trovi qualcuno che gliene darà di più. Forse la Lampre ...
Beh, l'anno scorso a Scarponi lo stipendio l'hanno decurtato, per cui nei panni di Cunego non sarei tanto sicuro di mantenere lo stesso livello per la prossima stagione.
Qui si parla di motivazioni da ritrovare, magari in una professional di valore, però per chi ha avuto nella sua carriera la possibilità di puntare a tutti gli obiettivi possibili nutro qualche dubbio che le motivazioni possano crescere abbassando il tiro.
Purtroppo per Cunego il 2013 è la sua 12ª stagione da professionista di cui dieci corse ai massimi livelli, lunghe e dispendiose dal punto di vista fisico ed ha superato i trent'anni, "mitica" soglia in cui da un momento all'altro il recupero durante l'attività agonistica (e non solo) inizia a diventare meno. Ci può stare che a 32 anni il fisico non riesca più a recuperare e per Cunego, che ha fatto della resistenza uno dei suoi punti di forza, sportivamente è una tragedia.
In fin dei conti anche Bernard Hinault si è ritirato a 32 anni.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 15:52
da Short Arm
HOTDOG ha scritto:va bene tutto ma quando leggo certe cose mi arrabbio, non so se Francesco Sulas scrive su questo forum nel qual caso sarà lieto di rispondermi, ma come si fa a dire che il vero livello di Cunego è questo? D'accordo il discorso del declino ma non sono passati due secoli dal Tour 2011 nè dalla primavera 2012 e neppure, mi voglio rovinare, dal Delfinato 2013 in cui Cunego è arrivato 11° nell'ultima tappa di montagna nettamente davanti a molti protagonisti di questo Tour, ora d'accordo la libertà di opinione ma non si può far credere che Cunego in salita sia allo stesso livello di Didier, Burghardt e Flecha, per citare tre che erano in fuga con lui ieri e sono arrivati con lui
Francesco Sulas scrive su questo forum.
Che dire, ti rispondi da solo nelle prime tre parole del post, "va bene tutto". Quindi va bene anche un 11° posto (di tappa) all'ultimo Delfinato, e piazzamenti vari. Contento tu...
Il senso dell'articolo è: caro Damiano, al Tour dovevi (o meglio, volevi) fare classifica e non l'hai fatto, cercavi una fuga e ne hai centrata mezza, la vittoria di tappa ancora non è arrivata... Mi pare un bilancio ottimo!
Se vuoi diciamo che oggi Cunego è lo stesso corridore del 2004, o del 2011, e che è ancora competitivo - chessò - per vincere una Liegi, così sono tutti contenti. Però i risultati ma soprattutto le (non) azioni ci raccontano un corridore diverso, ineluttabilmente in declino (ne prenda atto, mica è un difetto), tremendamente sopravvalutato (e qui non ha colpe).
Il vero livello di Cunego non è stato questo in passato, mi ha fatto anche divertire, per carità, ma ad oggi (perché il bilancio dell'articolo era riferito al presente, non certo al 2011) dovrebbe ripensarsi, se ancora è possibile. Quelli che gli sono superiori, in salita o in una classica, sono davvero troppi (ti butto lì un Burghardt, proprio ora in fuga con altri. E tra questi altri non vedo Cunego).
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 16:51
da Brogno
Short Arm ha scritto:
Il vero livello di Cunego non è stato questo in passato, mi ha fatto anche divertire, per carità, ma ad oggi (perché il bilancio dell'articolo era riferito al presente, non certo al 2011) dovrebbe ripensarsi, se ancora è possibile. Quelli che gli sono superiori, in salita o in una classica, sono davvero troppi (ti butto lì un Burghardt, proprio ora in fuga con altri. E tra questi altri non vedo Cunego).
Fare un bilancio sul declino di Cunego partendo solo dai dati di questo tour è secondo me riduttivo. Molto più corretto invece fare un discorso di medio lungo termine, altrimenti si rischia di prendere un granchio, perchè se Basso al Romandia 2010 (esempio) le prendeva da mezzo gruppo, non vuol dire che quello sia il suo livello. Come giustamente fa notare Hotdog, fare di tutta l'erba (e di tutte le prestazioni) un fascio è errato, perchè Damiano, anche in questa stagione sconfortante, qualche segnale l'ha pur dato, minimo, e così anche nel non lontanissimo giro 2012, dove pur certo andò più forte di questo Tour. Sicuramente c'è bisogno di una svolta, che sia nel senso della rassegnazione (e del gregariato, o chioccia che dir si voglia) o del tentativo di rinnovamento, ma svolta dovrà essere, o si va verso il buio più totale, ma prendere questo Tour come esempio del Cunego attuale è un esercizio poco utile e secondo me, per i motivi che ho sopracitato, nemmeno tanto corretto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 17:32
da Short Arm
Diciamo che dopo un Tour "deludente" ho fatto un bilancio e sul Tour stesso e sul corridore. Non sul Tour e quindi sul corridore, che è sì fare di tutti i piazzamenti un fascio.
(Ossia, le cose che ho scritto le pensavo anche prima di questo Tour)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 17:40
da HOTDOG
Short Arm ha scritto:HOTDOG ha scritto:va bene tutto ma quando leggo certe cose mi arrabbio, non so se Francesco Sulas scrive su questo forum nel qual caso sarà lieto di rispondermi, ma come si fa a dire che il vero livello di Cunego è questo? D'accordo il discorso del declino ma non sono passati due secoli dal Tour 2011 nè dalla primavera 2012 e neppure, mi voglio rovinare, dal Delfinato 2013 in cui Cunego è arrivato 11° nell'ultima tappa di montagna nettamente davanti a molti protagonisti di questo Tour, ora d'accordo la libertà di opinione ma non si può far credere che Cunego in salita sia allo stesso livello di Didier, Burghardt e Flecha, per citare tre che erano in fuga con lui ieri e sono arrivati con lui
Francesco Sulas scrive su questo forum.
Che dire, ti rispondi da solo nelle prime tre parole del post, "va bene tutto". Quindi va bene anche un 11° posto (di tappa) all'ultimo Delfinato, e piazzamenti vari. Contento tu...
Il senso dell'articolo è: caro Damiano, al Tour dovevi (o meglio, volevi) fare classifica e non l'hai fatto, cercavi una fuga e ne hai centrata mezza, la vittoria di tappa ancora non è arrivata... Mi pare un bilancio ottimo!
Se vuoi diciamo che oggi Cunego è lo stesso corridore del 2004, o del 2011, e che è ancora competitivo - chessò - per vincere una Liegi, così sono tutti contenti. Però i risultati ma soprattutto le (non) azioni ci raccontano un corridore diverso, ineluttabilmente in declino (ne prenda atto, mica è un difetto), tremendamente sopravvalutato (e qui non ha colpe).
Il vero livello di Cunego non è stato questo in passato, mi ha fatto anche divertire, per carità, ma ad oggi (perché il bilancio dell'articolo era riferito al presente, non certo al 2011) dovrebbe ripensarsi, se ancora è possibile. Quelli che gli sono superiori, in salita o in una classica, sono davvero troppi (ti butto lì un Burghardt, proprio ora in fuga con altri. E tra questi altri non vedo Cunego).
per farla breve, i concetti che si vogliono esprimere sono 2:
1)Cunego in questo Tour ha fatto schifo: e su questo siamo pienamente d'accordo, nulla da eccepire
2)Cunego ha fatto schifo non per una preparazione sbagliata o qualsiasi altra ragione che io ovviamente non conosco ma perchè questo è il suo vero livello: qui invece c'è da eccepire parecchio e le spiegazioni le ho dette nell'altro thread
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 19:06
da Abruzzese
Non per spezzare una lancia nei confronti di Francesco, che è in grado benissimo di difendersi da solo, ma è molto comodo inalberarsi e commentare quando determinati articoli vanno a toccare i propri beniamini. Soprattutto poi, visto che questo è un sito che fa informazione a tutti gli effetti e di cui il forum è parte integrante, gli articoli bisognerebbe leggerli tutti, solamente che troppo spesso si tende a dimenticare (volutamente? chissà...forse no, o forse si) tutte le volte che di Damiano si è parlato in termini molto positivi e non sono state poche.
Personalmente durante la Tirreno-Adriatico Cunego mi piacque moltissimo, ero convinto di vedere nella sua determinazione e voglia di tentare azioni anche a lunghissima gittata, la voglia di fare qualcosa di nuovo, di diverso ed ero molto fiducioso sul prosieguo della stagione, non tanto magari per i discorsi legati ad una buona classifica, quanto per il vederlo battagliare spesso per tentare magari di vincere la maglia a pois (poi vabbè, ti trovi il Quintana di turno che è superiore ma almeno ci provi...ieri Moser ha ammesso sui social network che era andato nuovamente in fuga perchè voleva provare a far punti per la maglia degli scalatori, visto che il giorno precedente ne aveva fatti un bel po', giusto per capire la mentalità), tanto che gli dedicai un pezzo proprio sull'onda di quelle buone giornate. Il Tour a cui abbiamo assistito invece è stato veramente deludente, segnato non solo da una condizione bassa ma anche da una certa confusione su cosa si volesse realmente andare a cercare.
Insomma ognuno ha le proprie opinioni, che possono essere condivise o meno, ma nel caso di Cunego mi pare di scorgere con rammarico che la componente di tifo di stampo calcistico, uno degli obbrobri di cui uno sport come il ciclismo dovrebbe liberarsi perchè son cose che non gli appartengono, finisca sempre per prendere il sopravvento. E finisce per essere probabilmente una delle prime cause di rovina per i corridori stessi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 19:28
da peek
Beh, effettivamente il bilancio del tour non si può dire positivo. Anche l'obiettivo della classifica degli italiani è stato mancato, seppur di poco.
Adesso bisognerà fare un po' il punto in vista dell'ultima parte della stagione.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 19:40
da Tranchée d'Arenberg
peek, su Cunego c'è poco da discutere: altra stagione fallimentare, completamente fallimentare. Se dovessi dare un voto al suo 2013 un bel 3 non glie lo toglierebbe nessuno. Restano altri 2 mesi e mezzo per raddrizzare la stagione, resta una Clasica San Sebastian, qualche corsa minore del calendario nazionale, Mondiale e Lombardia. Ma se si parla seriamente, questo corridore quali speranze ha di far bene nella corsa iridata o al Lombardia? 0! Ormai è una causa persa, inutile combatterla.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 20:05
da Brogno
peek ha scritto:Beh, effettivamente il bilancio del tour non si può dire positivo. Anche l'obiettivo della classifica degli italiani è stato mancato, seppur di poco.
Adesso bisognerà fare un po' il punto in vista dell'ultima parte della stagione.
Infatt il il discorso di Hotdog non va travisato. Che il tour e la stagione siano da dimenticare è sotto gli occhi di tutti, anche dello stesso Cunego. Che quello che si è visto in questa stagione sia l'espressione di quanto vale ad oggi il veronese invece non è così scontato.
Per il finale di stagione nessuna illusione, gambe così non si resuscitano in uno due mesi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 20:05
da Stasis 21
L'involuzione fisica è lampante. Basta guardare la sua posizione in bici per avere un'idea del fatto che non può andare da nessuna parte. in pianura non sviluppa velocità, sul passo in salita è costante e resistente ma sempre un km/h meno di quanto gli consentirebbe di andare in fuga con gente tosta (la gente che va in fuga al tour ad esempio, ma prenderebbe la paga anche da Pirazzi), il cambio di ritmo ormai è un vago ricordo ed il suo zompettare goffo senza mulinare il rapporto (troppo agile per la sua fisicità) secondo me è anche un gesto atletico controproducente.
Ma davvero in Lampre non si sono accorti che pedala MALE? Davvero credono di poter competere senza adeguarsi con team che sperimentano maniacalmente materiai, tecniche di allenamento, POSIZIONE in sella e test in galleria? Mi sembra davvero un team incapace di far crescere e migliorare un corridore. (e ogni volta che mettono sotto contratto un giovane importante mi sembra uno spreco)
Non vedo come Cunego possa invertire questo trend, se non rendersi conto del pressapochismo della sua preparazione e provare a porvi rimedio. Ma se anche fosse potrebbe essere troppo tardi, l'unica che mi viene in mente è andare a fare il gregario in qualche team straniero (Orica su tutte anche se è fantaciclismo)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 21:27
da lanzillotta
per fortuna è finito il tour
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 23:34
da Admin
Porca miseria, ci sono 3 regole in questo forum, possibile che non riusciate a rispettarle?
Si parla di doping nella sezione Doping e antidoping. Siate conseguenti. Grazie.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 23:35
da Brogno
Admin ha scritto:Porca miseria, ci sono 3 regole in questo forum, possibile che non riusciate a rispettarle?
Si parla di doping nella sezione Doping e antidoping. Siate conseguenti. Grazie.
scusa, mi son lasciato trascinare dal non-entusiamo, mea culpa
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 9:59
da Frigo
Mondiale3?Ma quale mondiale?Pensate che Bettini possa convocarlo?Magari per fare il gregario a Visconti?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 10:06
da Scioppa
Mi dispiace un casino,ma Damiano ha completamente cannato il Tour...impossibile possa essere solo un problema di preparazione,il livello reale di Damiano non è quello di staccarsi da Irizar ecc...(con tutto il rispetto) in salita,non sarà più ai livelli del 2004-2008 e forse nemmeno del 2011-prima parte 2012 però non penso sia così basso il suo livello,qualcosa che non va c'è sicuro,ma secondo me è nella testa,non lo vedo più determinato al massimo per il raggiungimento di un obiettivo,remissivo. Ha ancora 31 anni,3-4 anni di livello li avrebbe ancora a disposizione...però sta completamente a lui.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 10:48
da HOTDOG
Abruzzese ha scritto:Non per spezzare una lancia nei confronti di Francesco, che è in grado benissimo di difendersi da solo, ma è molto comodo inalberarsi e commentare quando determinati articoli vanno a toccare i propri beniamini. Soprattutto poi, visto che questo è un sito che fa informazione a tutti gli effetti e di cui il forum è parte integrante, gli articoli bisognerebbe leggerli tutti, solamente che troppo spesso si tende a dimenticare (volutamente? chissà...forse no, o forse si) tutte le volte che di Damiano si è parlato in termini molto positivi e non sono state poche.
Personalmente durante la Tirreno-Adriatico Cunego mi piacque moltissimo, ero convinto di vedere nella sua determinazione e voglia di tentare azioni anche a lunghissima gittata, la voglia di fare qualcosa di nuovo, di diverso ed ero molto fiducioso sul prosieguo della stagione, non tanto magari per i discorsi legati ad una buona classifica, quanto per il vederlo battagliare spesso per tentare magari di vincere la maglia a pois (poi vabbè, ti trovi il Quintana di turno che è superiore ma almeno ci provi...ieri Moser ha ammesso sui social network che era andato nuovamente in fuga perchè voleva provare a far punti per la maglia degli scalatori, visto che il giorno precedente ne aveva fatti un bel po', giusto per capire la mentalità), tanto che gli dedicai un pezzo proprio sull'onda di quelle buone giornate. Il Tour a cui abbiamo assistito invece è stato veramente deludente, segnato non solo da una condizione bassa ma anche da una certa confusione su cosa si volesse realmente andare a cercare.
Insomma ognuno ha le proprie opinioni, che possono essere condivise o meno, ma nel caso di Cunego mi pare di scorgere con rammarico che la componente di tifo di stampo calcistico, uno degli obbrobri di cui uno sport come il ciclismo dovrebbe liberarsi perchè son cose che non gli appartengono, finisca sempre per prendere il sopravvento. E finisce per essere probabilmente una delle prime cause di rovina per i corridori stessi.
non mi pare di aver offeso nessuno e anzi ho chiesto io stesso a Francesco, del quale peraltro posso definirmi collega visto che io stesso scrivo su ilciclismo.it dove scriveva lo stesso Francesco qualche anno fa e in tal sede non ho avuto problemi a utilizzare le parole ''deficitario'' e ''irriconoscibile'' per definire il Tour di Cunego, dì poter replicare
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 11:23
da Tranchée d'Arenberg
Frigo ha scritto:Mondiale3?Ma quale mondiale?Pensate che Bettini possa convocarlo?Magari per fare il gregario a Visconti?
ah beh, se l'Italia portasse a Firenze Visconti come capitano si andrebbe un'altra volta per un 13°posto

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 11:27
da matter1985
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Frigo ha scritto:Mondiale3?Ma quale mondiale?Pensate che Bettini possa convocarlo?Magari per fare il gregario a Visconti?
ah beh, se l'Italia portasse a Firenze Visconti come capitano si andrebbe un'altra volta per un 13°posto

Se va bene,si puo sempre peggiorare il quattordicesimo di Copenaghen

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 11:49
da Tranchée d'Arenberg
matter1985 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Frigo ha scritto:Mondiale3?Ma quale mondiale?Pensate che Bettini possa convocarlo?Magari per fare il gregario a Visconti?
ah beh, se l'Italia portasse a Firenze Visconti come capitano si andrebbe un'altra volta per un 13°posto

Se va bene,si puo sempre peggiorare il quattordicesimo di Copenaghen

sicuro. Per fortuna credo che il capitano sarà un altro

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:03
da meriadoc
a parte che la storia di Mantova non l'avrebbero convocato anche solo per quello
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:04
da lanzillotta
il capitano sarà un altro..ma il problema è che x vincere deve arrivare da solo..e la vedo dura
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:27
da peek
Frigo ha scritto:Mondiale3?Ma quale mondiale?Pensate che Bettini possa convocarlo?Magari per fare il gregario a Visconti?
No, quello no. Si sa che a Cunego non piace fare il gregario. Potrebbe fare il guastatore.
Che poi non so neanche bene che programmi abbia adesso. Non credo abbia voglia di andare alla vuelta, cosa farà da qui a fine stagione?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:28
da peek
meriadoc ha scritto:a parte che la storia di Mantova non l'avrebbero convocato anche solo per quello
No, figuriamoci, di questa cosa di Mantova frega niente a nessuno.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:33
da meriadoc
peek ha scritto:meriadoc ha scritto:a parte che la storia di Mantova non l'avrebbero convocato anche solo per quello
No, figuriamoci, di questa cosa di Mantova frega niente a nessuno.
io credo sia venuto il momento di riabilitare Claudio82 ad ogni modo
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:39
da Scioppa
peek ha scritto:Frigo ha scritto:Mondiale3?Ma quale mondiale?Pensate che Bettini possa convocarlo?Magari per fare il gregario a Visconti?
No, quello no. Si sa che a Cunego non piace fare il gregario. Potrebbe fare il guastatore.
Che poi non so neanche bene che programmi abbia adesso. Non credo abbia voglia di andare alla vuelta, cosa farà da qui a fine stagione?
Da suo tifoso,mi prenderei una pausa e mi guarderei seriamente intorno e penserei al 2014. Magari fare quelle 7/8 gare in linea in Italia provando a raccattare un risultato e pensare all'anno prossimo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:52
da 34x27
peek ha scritto:meriadoc ha scritto:a parte che la storia di Mantova non l'avrebbero convocato anche solo per quello
No, figuriamoci, di questa cosa di Mantova frega niente a nessuno.
Cioè?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:52
da peek
meriadoc ha scritto:peek ha scritto:meriadoc ha scritto:a parte che la storia di Mantova non l'avrebbero convocato anche solo per quello
No, figuriamoci, di questa cosa di Mantova frega niente a nessuno.
io credo sia venuto il momento di riabilitare Claudio82 ad ogni modo
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette. Ma è stato escluso dal forum solo perché è un amico di Claudio.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:53
da peek
34x27 ha scritto:peek ha scritto:meriadoc ha scritto:a parte che la storia di Mantova non l'avrebbero convocato anche solo per quello
No, figuriamoci, di questa cosa di Mantova frega niente a nessuno.
Cioè?
Cioè cosa? Intendo dire che è del tutto irrilevante, cioè non frega niente a nessuno.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:54
da 34x27
peek ha scritto:
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette.
Si possono leggere da qualche parte?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:59
da meriadoc
34x27 ha scritto:peek ha scritto:
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette.
Si possono leggere da qualche parte?
http://www.lateoriadelcomplotto.com/
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 13:00
da peek
34x27 ha scritto:peek ha scritto:
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette.
Si possono leggere da qualche parte?
No, direi che sono state cancellate, tuttavia metteva bene in evidenza il ruolo dell'Astana e il barrage delle ammiraglie immediatamente disposto dalla direzione del tour nel momento in cui Cunego si è trovato in difficoltà (ma vi erano poi numerose altre cose che non ricordo).
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 13:01
da 34x27
peek ha scritto:34x27 ha scritto:peek ha scritto:
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette.
Si possono leggere da qualche parte?
No, direi che sono state cancellate, tuttavia metteva bene in evidenza il ruolo dell'Astana e il barrage delle ammiraglie immediatamente disposto dalla direzione del tour nel momento in cui Cunego si è trovato in difficoltà (ma vi erano poi numerose altre cose che non ricordo).
Ah si ok ricordo...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 13:14
da barrylyndon
peek ha scritto:34x27 ha scritto:peek ha scritto:
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette.
Si possono leggere da qualche parte?
No, direi che sono state cancellate, tuttavia metteva bene in evidenza il ruolo dell'Astana e il barrage delle ammiraglie immediatamente disposto dalla direzione del tour nel momento in cui Cunego si è trovato in difficoltà (ma vi erano poi numerose altre cose che non ricordo).
non ricordo cosa sia successo a Montpellier
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 13:25
da Brogno
barrylyndon ha scritto:
non ricordo cosa sia successo a Montpellier
infatti non è successo nulla
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 14:16
da robot1
peek ha scritto:34x27 ha scritto:peek ha scritto:
Eh, no, tira una brutta aria, figurati che era entrato nel forum un ragazzo che si chiamava Giovanni e aveva delle interessantissime tesi sul caso Cunego - tapa di Montpellier, del quale metteva in evidenza una serie circostanze a dir poco sospette.
Si possono leggere da qualche parte?
No, direi che sono state cancellate, tuttavia metteva bene in evidenza il ruolo dell'Astana e il barrage delle ammiraglie immediatamente disposto dalla direzione del tour nel momento in cui Cunego si è trovato in difficoltà (ma vi erano poi numerose altre cose che non ricordo).
Ma era quando sembrava che Cunego dovesse vincere il Tour de France, o almeno puntare ad una top 5?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 14:56
da peek
robot1 ha scritto:
Ma era quando sembrava che Cunego dovesse vincere il Tour de France, o almeno puntare ad una top 5?
No, è quando puntava al primo posto degli italiani e quel giorno Malacarne riuscì a mettere 54 secondi in saccoccia senza fare nessuna fatica.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 16:21
da Frigo
Mi sembrava chiaro il tono ironico del mio post:fare il gregario a Visconti QUALE 2° CAPITANO,perchè penso che così sarà.
Se Cunego non fa la Vuelta,e non come l'anno scorso,non vedo come possa mettersi in mostra per essere selezionato.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 16:25
da peek
Frigo ha scritto:Mi sembrava chiaro il tono ironico del mio post:fare il gregario a Visconti QUALE 2° CAPITANO,perchè penso che così sarà.
Se Cunego non fa la Vuelta,e non come l'anno scorso,non vedo come possa mettersi in mostra per essere selezionato.
Il trittico lombardo, il giro di Romagna, le gare canadesi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 20:02
da Mont Ventoux
Veramente Bettini mi è parso assai scettico sulle possibilità di Cunego anche nelle scorse stagioni, figuriamoci in questa.
Un paio di anni fa mi sembra che lo avesse cercato Rijs, forse l'occasione per dare una svolta alla sua carriera poteva essere quella, è indubbio che con lui nessuno porti a spasso la bici, tutti i suoi corridori hanno una collocazione precisa all'interno della squadra, degli obiettivi chiari e comunque la si pensi su di lui credo sia anche un grande motivatore.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 21:20
da Brogno
Mont Ventoux ha scritto:Veramente Bettini mi è parso assai scettico sulle possibilità di Cunego anche nelle scorse stagioni, figuriamoci in questa.
Un paio di anni fa mi sembra che lo avesse cercato Rijs, forse l'occasione per dare una svolta alla sua carriera poteva essere quella, è indubbio che con lui nessuno porti a spasso la bici, tutti i suoi corridori hanno una collocazione precisa all'interno della squadra, degli obiettivi chiari e comunque la si pensi su di lui credo sia anche un grande motivatore.
sintetizza il mio pensiero alla perfezione. poi magari da qui in poi vince tutte le cose a cui partecipa e ci zittisce, ma il trend per me non è invertibile nel breve periodo e damiano al mondiale non ci sarà.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 22:21
da mastraa
Direi FINALMENTE

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 14:35
da Merckx76
Ciao. Ho visto che qui ci sono diversi utenti del forum di Damiano. Notizie su cosa sia successo? Ormai sono due settimane buone che è out.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 14:47
da endo765
Merckx76 ha scritto:Ciao. Ho visto che qui ci sono diversi utenti del forum di Damiano. Notizie su cosa sia successo? Ormai sono due settimane buone che è out.
E' chiuso perché dovrebbe creare un nuovo sito Damiano da quel che ho capito, intanto ci siamo spostati qua
http://cunegofansclub.forumfree.it/
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 15:35
da Brogno
endo765 ha scritto:Merckx76 ha scritto:Ciao. Ho visto che qui ci sono diversi utenti del forum di Damiano. Notizie su cosa sia successo? Ormai sono due settimane buone che è out.
E' chiuso perché dovrebbe creare un nuovo sito Damiano da quel che ho capito, intanto ci siamo spostati qua
http://cunegofansclub.forumfree.it/
Non sono sicuro che ci sia un collegamento tra chiusura forum - apertura nuovo sito, altrimenti lo avrebbero quantomeno anticipato..non shutted down in un giorno di mezza estate..

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 15:49
da Admin
Beh, magari c'è stato effettivamente un crash del forum e, visto che da qui a poco a quanto pare dovrà essere rilasciato il nuovo sito (con forum) di Cunego, magari hanno pensato che non valesse più la pena spendere lavoro e risorse per ritirar su il vecchio. È un'ipotesi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 8:52
da endo765
Admin ha scritto:Beh, magari c'è stato effettivamente un crash del forum e, visto che da qui a poco a quanto pare dovrà essere rilasciato il nuovo sito (con forum) di Cunego, magari hanno pensato che non valesse più la pena spendere lavoro e risorse per ritirar su il vecchio. È un'ipotesi.
Così ha detto la moderatrice, non vedo perché non crederli.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 9:34
da peek
Sì, ma al di là di queste facezie, si sa che calendario intende seguire da qua a fine ottobre? Spero non vada a fare la vuelta che sarebbe una perdita di tempo inutile.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 9:36
da endo765
peek ha scritto:Sì, ma al di là di queste facezie, si sa che calendario intende seguire da qua a fine ottobre? Spero non vada a fare la vuelta che sarebbe una perdita di tempo inutile.
Non lo ha ancora reso noto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 9:49
da 34x27
peek ha scritto:Sì, ma al di là di queste facezie, si sa che calendario intende seguire da qua a fine ottobre? Spero non vada a fare la vuelta che sarebbe una perdita di tempo inutile.
Per ora nella starting list di cyclingfever (per quel che vale...) a San Sebastian non c'è.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 10:21
da endo765
Damiano su Facebook:
Buon giorno follower ! Sara' presto attivo il mio nuovo sito internet! Ancora un po' di pazienza !!!