Pagina 73 di 79
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 17:54
da Primo86
Bona 'sta salsa villacidrese.
Ha un retrogusto dolciastro che non dispiacerà neppure a chi è abituato all'aroma del Ventolin.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 18:01
da cycling_chrnicles
Duccio25 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 17:40
Devo ammettere i miei errori
Non lo ritenevo capace di vincere contro una concorrenza di questo livello
Complimenti Remco
Duccio ha stile

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 18:18
da pietro
Chapeau. Vero fenomeno

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 20:57
da Primo86
Ciurma, se stasera non avete nulla da fare leggete questa discussione da pagina 45.
Sto per lasciarci l'anima

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 21:00
da Slegar
Primo86 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 20:57
Ciurma, se stasera non avete nulla da fare leggete questa discussione da pagina 45.
Sto per lasciarci l'anima
Mi dispiace, ma c’è la semifinale di pallavolo ed onestamente non mi interessa un fico secco; sono troppo contento.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 21:29
da GregLemond
Bravo.
1 classica, 1 Gt.
Esplosione definitiva.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 10 settembre 2022, 23:43
da bicycleran
Grandissimo Remco.
Però è più divertente come corre nelle classiche, per il momento.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 0:36
da Fragonard
bicycleran ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 23:43
Grandissimo Remco.
Però è più divertente come corre nelle classiche, per il momento.
Può anche darsi che, essendo per la prima volta nella condizione di poter vincere un grande giro, abbia lasciato un po' da parte il gioco spumeggiante per un più sano e remunerativo catenaccio, per usare una metafora calcistica. Come pure negli ultimi giorni, sentendosi pressoché sicuro di non essere staccato da Mas e da altri, abbia scelto semplicemente di vincere e non stravincere perché,come si era già detto in occasione del traguardo sul Piornal, se avesse vinto avrebbe lasciato tutti lì già ai 7 dall'arrivo, aveva la gamba per poterlo fare. Anche ieri, se andiamo a vedere, Carapaz è arrivato con una decina di secondi e se Remco avesse voluto la tappa sarebbe andato a prenderlo come e quando voleva.
La cosa si potrà fare molto interessante se nel confronto con Pogačar e soprattutto con Vingegaard dovesse pensare che l'uno contro uno su salita finale secca non risultasse sufficiente per prevalere. E chissà che il buon Tadej non possa diventare anche un prezioso alleato in un duello tutto fantasia e spregiudicatezza contro il danese, visto che le cavalcate a lunga gittata ha ampiamente dimostrato di averle nelle gambe.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 0:37
da Snake
Potrebbe tranquillamente vincere il velo d'or come miglior corridore dell'anno, se non sbaglio ad oggi è il pluri vittorioso in stagione o comunque tra i primi 3 ed è l'unico ad aver vinto monumento e grande giro, oltre a san sebastian che non è proprio una corsetta.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 1:07
da Primo86
Snake ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 0:37
Potrebbe tranquillamente vincere il velo d'or come miglior corridore dell'anno, se non sbaglio ad oggi è il pluri vittorioso in stagione o comunque tra i primi 3 ed è l'unico ad aver vinto monumento e grande giro, oltre a san sebastian che non è proprio una corsetta.
Il 25 Dicembre lo metto nel presepio, altro che velo d'or.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 5:03
da pereiro2982
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 7:33
da il_panta
Snake ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 0:37
Potrebbe tranquillamente vincere il velo d'or come miglior corridore dell'anno, se non sbaglio ad oggi è il pluri vittorioso in stagione o comunque tra i primi 3 ed è l'unico ad aver vinto monumento e grande giro, oltre a san sebastian che non è proprio una corsetta.
Al momento mi pare il favorito. Ha pure concrete possibilità di diventare campione del mondo a crono!
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 7:54
da Road Runner
Va bè, dai, il Mondiale a crono lo vinceva anche Tony Martin...

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 8:24
da Walter_White
il_panta ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 7:33
Snake ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 0:37
Potrebbe tranquillamente vincere il velo d'or come miglior corridore dell'anno, se non sbaglio ad oggi è il pluri vittorioso in stagione o comunque tra i primi 3 ed è l'unico ad aver vinto monumento e grande giro, oltre a san sebastian che non è proprio una corsetta.
Al momento mi pare il favorito. Ha pure concrete possibilità di diventare campione del mondo a crono!
Anche secondo me è il favorito. Lo può insidiare solo WVA se vincesse l'iride probabilmente.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 8:42
da chinaski89
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 10:07
Provo a parlarne seriamente anche se la mia indole sarebbe quella di sbeffeggiarvi tutti

.
Remco è e sarà un buonissimo corridore. E questo è un fatto.
Penso sia semplicemente un anticipo biologico e che quindi sia già molto vicino al meglio che possa dare in carriera, ma potrei certamente sbagliarmi.
Or abbiamo visto tutti quali siano le sue caratteristiche e mi chiedo.
Ammesso e non concesso che migliori e che diventi una sorta di doumulin 2.0 quali sono le cose che potrà vincere in futuro?
Nessuna delle 5 classiche se non un Lombardia che per posizione calendaristica potrebbe presentarsi con un parco partenti non di prim ordine.
Al tour ci sono i fenomeni, quindi mai nella vita.
La vuelta e' ricca di rampe di garage che non gli si addicono.
Al giro ci sono le salite più dure e remco non sarà mai nella no scalatore di livello mondiale.
Vincerà forse qualche mondiale a cronometro (ma ganna e wout non saranno d'accordo) poi?
Infine ci sarebbe da parlare della ravanata nelle tasche. Io lo scrissi a chiare lettere un minuto dopo che dopo la ravanata avremo visto il suo vero valore.
Mi risero in faccia tutti.
Perdonatemi se adesso rido io.
Torna beppe
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 9:53
da matteo9502
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 8:42
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 10:07
Provo a parlarne seriamente anche se la mia indole sarebbe quella di sbeffeggiarvi tutti

.
Remco è e sarà un buonissimo corridore. E questo è un fatto.
Penso sia semplicemente un anticipo biologico e che quindi sia già molto vicino al meglio che possa dare in carriera, ma potrei certamente sbagliarmi.
Or abbiamo visto tutti quali siano le sue caratteristiche e mi chiedo.
Ammesso e non concesso che migliori e che diventi una sorta di doumulin 2.0 quali sono le cose che potrà vincere in futuro?
Nessuna delle 5 classiche se non un Lombardia che per posizione calendaristica potrebbe presentarsi con un parco partenti non di prim ordine.
Al tour ci sono i fenomeni, quindi mai nella vita.
La vuelta e' ricca di rampe di garage che non gli si addicono.
Al giro ci sono le salite più dure e remco non sarà mai nella no scalatore di livello mondiale.
Vincerà forse qualche mondiale a cronometro (ma ganna e wout non saranno d'accordo) poi?
Infine ci sarebbe da parlare della ravanata nelle tasche. Io lo scrissi a chiare lettere un minuto dopo che dopo la ravanata avremo visto il suo vero valore.
Mi risero in faccia tutti.
Perdonatemi se adesso rido io.
Torna beppe
Questa se la gioca con Innsbruck

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 10:02
da Bike65
matteo9502 ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 9:53
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 8:42
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 10:07
Provo a parlarne seriamente anche se la mia indole sarebbe quella di sbeffeggiarvi tutti

.
Remco è e sarà un buonissimo corridore. E questo è un fatto.
Penso sia semplicemente un anticipo biologico e che quindi sia già molto vicino al meglio che possa dare in carriera, ma potrei certamente sbagliarmi.
Or abbiamo visto tutti quali siano le sue caratteristiche e mi chiedo.
Ammesso e non concesso che migliori e che diventi una sorta di doumulin 2.0 quali sono le cose che potrà vincere in futuro?
Nessuna delle 5 classiche se non un Lombardia che per posizione calendaristica potrebbe presentarsi con un parco partenti non di prim ordine.
Al tour ci sono i fenomeni, quindi mai nella vita.
La vuelta e' ricca di rampe di garage che non gli si addicono.
Al giro ci sono le salite più dure e remco non sarà mai nella no scalatore di livello mondiale.
Vincerà forse qualche mondiale a cronometro (ma ganna e wout non saranno d'accordo) poi?
Infine ci sarebbe da parlare della ravanata nelle tasche. Io lo scrissi a chiare lettere un minuto dopo che dopo la ravanata avremo visto il suo vero valore.
Mi risero in faccia tutti.
Perdonatemi se adesso rido io.
Torna beppe
Questa se la gioca con Innsbruck
Sull’anticipo biologico non sono d’accordo. Pogacar è davvero in anticipo, Remco lo vedo ancora in progressione soprattutto in salita e quelle più dure. Tra due anni sarà completo come corridore.
Sul resto è stato smentito dai fatti
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 10:03
da Bike65
Walter_White ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 8:24
il_panta ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 7:33
Snake ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 0:37
Potrebbe tranquillamente vincere il velo d'or come miglior corridore dell'anno, se non sbaglio ad oggi è il pluri vittorioso in stagione o comunque tra i primi 3 ed è l'unico ad aver vinto monumento e grande giro, oltre a san sebastian che non è proprio una corsetta.
Al momento mi pare il favorito. Ha pure concrete possibilità di diventare campione del mondo a crono!
Anche secondo me è il favorito. Lo può insidiare solo WVA se vincesse l'iride probabilmente.
Ganna la prepara ormai da settimane e solo quello. Siam sempre lì se la vince è per pochi secondi se la perde è un fallimento.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 10:43
da chinaski89
GregLemond ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 21:29
Bravo.
1 classica, 1 Gt.
Esplosione definitiva.
In realtà due classiche

di cui una monumento.
Esplosione definitiva e non più contestabile direi
Dai un ritorno di beppe è necessario a questo punto. Temo però che la botta sia stata troppo forte, ma la fantasia umana non ha limiti se ci si mette d'impegno può farcela. L'altro invece è stato ucciso già dalla Liegi, il cuore non ha retto

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 11:01
da pietro
Bike65 ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 10:03
Walter_White ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 8:24
il_panta ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 7:33
Al momento mi pare il favorito. Ha pure concrete possibilità di diventare campione del mondo a crono!
Anche secondo me è il favorito. Lo può insidiare solo WVA se vincesse l'iride probabilmente.
Ganna la prepara ormai da settimane e solo quello. Siam sempre lì se la vince è per pochi secondi se la perde è un fallimento.
Diceva del Mondiale su strada, Wout non corre quello contro il tempo.
Remco domenica partirà sfavorito (di poco) rispetto a Ganna perché non ha preparato specificamente la crono mondiale ed arriverà in Australia cinque giorni prima della gara, perdipiù con le fatiche della Vuelta nelle gambe. Tuttavia penso che la sfida sia apertissima, quasi 50 e 50, svizzeri permettendo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 12:06
da Road Runner
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 8:42
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 10:07
Provo a parlarne seriamente anche se la mia indole sarebbe quella di sbeffeggiarvi tutti

.
Remco è e sarà un buonissimo corridore. E questo è un fatto.
Penso sia semplicemente un anticipo biologico e che quindi sia già molto vicino al meglio che possa dare in carriera, ma potrei certamente sbagliarmi.
Or abbiamo visto tutti quali siano le sue caratteristiche e mi chiedo.
Ammesso e non concesso che migliori e che diventi una sorta di doumulin 2.0 quali sono le cose che potrà vincere in futuro?
Nessuna delle 5 classiche se non un Lombardia che per posizione calendaristica potrebbe presentarsi con un parco partenti non di prim ordine.
Al tour ci sono i fenomeni, quindi mai nella vita.
La vuelta e' ricca di rampe di garage che non gli si addicono.
Al giro ci sono le salite più dure e remco non sarà mai nella no scalatore di livello mondiale.
Vincerà forse qualche mondiale a cronometro (ma ganna e wout non saranno d'accordo) poi?
Infine ci sarebbe da parlare della ravanata nelle tasche. Io lo scrissi a chiare lettere un minuto dopo che dopo la ravanata avremo visto il suo vero valore.
Mi risero in faccia tutti.
Perdonatemi se adesso rido io.
Torna beppe
Questa volta ci vorrà un po' prima che torni perché le "troiate" che ha sparato sono davvero tante e tutte in una volta !!

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 12:09
da bicycleran
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 8:42
beppesaronni ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 10:07
Provo a parlarne seriamente anche se la mia indole sarebbe quella di sbeffeggiarvi tutti

.
Remco è e sarà un buonissimo corridore. E questo è un fatto.
Penso sia semplicemente un anticipo biologico e che quindi sia già molto vicino al meglio che possa dare in carriera, ma potrei certamente sbagliarmi.
Or abbiamo visto tutti quali siano le sue caratteristiche e mi chiedo.
Ammesso e non concesso che migliori e che diventi una sorta di doumulin 2.0 quali sono le cose che potrà vincere in futuro?
Nessuna delle 5 classiche se non un Lombardia che per posizione calendaristica potrebbe presentarsi con un parco partenti non di prim ordine.
Al tour ci sono i fenomeni, quindi mai nella vita.
La vuelta e' ricca di rampe di garage che non gli si addicono.
Al giro ci sono le salite più dure e remco non sarà mai nella no scalatore di livello mondiale.
Vincerà forse qualche mondiale a cronometro (ma ganna e wout non saranno d'accordo) poi?
Infine ci sarebbe da parlare della ravanata nelle tasche. Io lo scrissi a chiare lettere un minuto dopo che dopo la ravanata avremo visto il suo vero valore.
Mi risero in faccia tutti.
Perdonatemi se adesso rido io.
Torna beppe

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 17:20
da Gaul
Grande Remco.
Però per combattere alla pari con quei 2 gli devono rinforzare la squadra,parlo dei GT ovviamente,nelle classiche non ne ha bisogno.
Quel nick non fa fare bella figura ad un grande corridore per cui ho tifato tantissimo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 17:25
da jan80
Secondo me Remco ha piu' margini di crescita di Pogacar per dire.......infatti sta crescendo gradualmente ma con numeri da paura intervallati a passaggia vuoto.
In questa Vuelta ha dimostrato che per i GT c'e' anche lui,certo al momento non e' il migliore al mondo,ma il divario in questi mesi si e' ridotto,adesso bisogna vedere come sarà nel 2023,ma resta il fatto che Pogacar e' sempre stato piu' maturo di Remco di testa,questo non e' poco,infatti il belga sta crescendo soprattutto da quel lato
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 18:00
da max
pietro ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 11:01
Remco domenica partirà sfavorito (di poco) rispetto a Ganna perché non ha preparato specificamente la crono mondiale ed arriverà in Australia cinque giorni prima della gara, perdipiù con le fatiche della Vuelta nelle gambe. Tuttavia penso che la sfida sia apertissima, quasi 50 e 50, svizzeri permettendo
Dovesse vincere o perdere di poco la crono, Remco farebbe comunque un'impresa.
Basti pensare che Roglic nelle ultime 3 stagioni non è mai riuscito ad essere competitivo alla crono mondiale dopo le fatiche della Vuelta.
In tutte e tre le Vuelte vinte, Roglic ha vinto una crono individuale però poi al mondiale del 2019 prese 3 minuti da Dennis e fu clamorosamente doppiato sul circuito, nel 2020 e nel 2021 addirittura rinunciò a partecipare.
Credo che questo trend sia imputabile esclusivamente alla fatica post Vuelta, perché invece Roglic quando ha potuto preparare le crono a puntino, è andato fortissimo, oro olimpico Tokyo 2020 e argento mondiale nel 2017.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 18:06
da pietro
max ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 18:00
pietro ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 11:01
Remco domenica partirà sfavorito (di poco) rispetto a Ganna perché non ha preparato specificamente la crono mondiale ed arriverà in Australia cinque giorni prima della gara, perdipiù con le fatiche della Vuelta nelle gambe. Tuttavia penso che la sfida sia apertissima, quasi 50 e 50, svizzeri permettendo
Dovesse vincere o perdere di poco la crono, Remco farebbe comunque un'impresa.
Basti pensare che Roglic nelle ultime 3 stagioni non è mai riuscito ad essere competitivo alla crono mondiale dopo le fatiche della Vuelta.
In tutte e tre le Vuelte vinte, Roglic ha vinto una crono individuale però poi al mondiale del 2019 prese 3 minuti da Dennis e fu clamorosamente doppiato sul circuito, nel 2020 e nel 2021 addirittura rinunciò a partecipare.
Credo che questo trend sia imputabile esclusivamente alla fatica post Vuelta, perché invece Roglic quando ha potuto preparare le crono a puntino, è andato fortissimo, oro olimpico Tokyo 2020 e argento mondiale nel 2017.
Roglic magari pagava lo scotto anche dei due grandi giri disputati in stagione, non della sola Vuelta. Questo fa ben sperare per Remco
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 19:35
da jan80
Le crono comunque del 2017( Mondiali) e Olimpiadi non erano piatte,molto piu' facile vincerle per Roglic in ottima forma,un po' come per Remco,fosse impegnativa come quella olimpica,vincerebbe facile
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:12
da Fragonard
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:19
da Primo86
COME GODO
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:27
da Fragonard
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:54
da rododendro
Ho aspettato l'ufficialità e la fine della corsa, veramente contento, prima vittoria del Belgio in un GT da 44 anni, mi unisco a Lefevre nel dire che la scintilla è stata la Liegi, dopo la Tirreno difficile pensare ad una stagione così, soprattutto in una vittoria in un GT, che anche io forse non avrei pronosticato quest'anno, più di tutto felice che l'incidente del Lombardia diventi acqua passata, complimenti al ragazzo, ha gestito la pressione alla grande, certo per il momento si può dire che in Spagna trovi sempre picchi di rendimento molto alti, vedremo poi nel futuro...tra l'altra son contento di averlo sempre difeso, anche se non occorreva che vincesse la Vuelta per accattivarsi le mie simpatie...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 11 settembre 2022, 23:37
da Joannes Muller
rododendro ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 20:54
Ho aspettato l'ufficialità e la fine della corsa, veramente contento, prima vittoria del Belgio in un GT da 44 anni, mi unisco a Lefevre nel dire che la scintilla è stata la Liegi, dopo la Tirreno difficile pensare ad una stagione così, soprattutto in una vittoria in un GT, che anche io forse non avrei pronosticato quest'anno, più di tutto felice che l'incidente del Lombardia diventi acqua passata, complimenti al ragazzo, ha gestito la pressione alla grande, certo per il momento si può dire che in Spagna trovi sempre picchi di rendimento molto alti, vedremo poi nel futuro...tra l'altra son contento di averlo sempre difeso, anche se non occorreva che vincesse la Vuelta per accattivarsi le mie simpatie...
Remco è stato straordinario. Ricordiamo che non aveva una squadra all'altezza,che c'e' stato l'incidente di Alaphilppe ed è caduto. Certamente in futuro avrà una squadra adeguata. Ha corso come un professionista che ha già corso vari da protagonista, non ha sbagliato nulla.
Certi detrattori hanno mostrato di avere idee poco chiare riguardo al ciclismo: non bisogna essere l'Einstein del ciclismo per capire che uno che a ventun anni ha già vinto 8 gare a tappe è uno con grandi potenzialità e senso della corsa..Già il San Sebastian stravinto a 19 anni era un segnale chiarissimo..L'unico timore è che qualche caduta lo fermi. Dumoulin e Pinot , purtroppo, hanno visto la carriera rovinata.
Un plauso ai due che con grande onestà intellettuale hanno riconosciuto di essersi sbagliati su Remco..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 1:43
da herbie
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 23:37
rododendro ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 20:54
Ho aspettato l'ufficialità e la fine della corsa, veramente contento, prima vittoria del Belgio in un GT da 44 anni, mi unisco a Lefevre nel dire che la scintilla è stata la Liegi, dopo la Tirreno difficile pensare ad una stagione così, soprattutto in una vittoria in un GT, che anche io forse non avrei pronosticato quest'anno, più di tutto felice che l'incidente del Lombardia diventi acqua passata, complimenti al ragazzo, ha gestito la pressione alla grande, certo per il momento si può dire che in Spagna trovi sempre picchi di rendimento molto alti, vedremo poi nel futuro...tra l'altra son contento di averlo sempre difeso, anche se non occorreva che vincesse la Vuelta per accattivarsi le mie simpatie...
Remco è stato straordinario. Ricordiamo che non aveva una squadra all'altezza,che c'e' stato l'incidente di Alaphilppe ed è caduto. Certamente in futuro avrà una squadra adeguata. Ha corso come un professionista che ha già corso vari da protagonista, non ha sbagliato nulla.
Certi detrattori hanno mostrato di avere idee poco chiare riguardo al ciclismo: non bisogna essere l'Einstein del ciclismo per capire che uno che a ventun anni ha già vinto 8 gare a tappe è uno con grandi potenzialità e senso della corsa..Già il San Sebastian stravinto a 19 anni era un segnale chiarissimo..L'unico timore è che qualche caduta lo fermi. Dumoulin e Pinot , purtroppo, hanno visto la carriera rovinata.
Un plauso ai due che con grande onestà intellettuale hanno riconosciuto di essersi sbagliati su Remco..
io tengo i piedi per terra, e, avendo "battezzato" Evenepoel come corridore da corse a tappe completo anche se non scalatore puro qualche anno fa, aspetto ancora.
Mi è sempre andataodi traverso questo sminuire la Vuelta come corsa a tappe "dei poveri", visto che mi piacciono molto questo generiodi percorsi variegati ed insoliti, quando la vincevano altri corridori e quindi pure oggi non canto grandi gesta. Mas e Roglic all'80% ritirato sono ottimi avversari, ma non eccelsi.
Spero di vederlo al Giro, più che al Tour, sarebbe già un'altro tipo di vittoria, nel caso. Ora per me può anche riposarsi: la crono mondiale conta, ma conta il giusto.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 1:45
da frcre
Fragonard ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 19:37
frcre ha scritto: ↑venerdì 9 settembre 2022, 19:17
Io il confronto allo sprint lo faccio con i corridori con cui si troverà a lottare per gli obbiettivi importanti.
Pogacar, Roglic, talvolta Van Aert, Van Der Poel e Pedersen.
Tra questi é il meno veloce.
In condizioni normali l'assunto sarebbe questo. Però immaginiamoci una corsa di 250-260 km e poniamo il caso che Remco non sia stato in grado di fare la differenza prima: pensiamo che possa essere davvero impossibile che anche a lui non possa riuscire una magata tipo quella di Asgreen al Fiandre con Mathieu?
Nel campo delle cose normali non dovrebbe riuscire mai, eppure... (parlo di un'eventuale volata a due, massimo un tre corridori. È logico che se in uno stesso gruppetto sono presenti almeno due corridori velocissimi, è difficilissimo che possa riuscire. Si dovrebbe fare una roba stile Trentin a Glasgow ma Matteo è uno che spesso si è buttato e si butta negli sprint di gruppo).
Certo che può capitare.
Non ho detto che é impossibile.
Ma che in linea teorica se si trova allo sprint con uno a caso di questi (in particolare gli ultimi 3) parte sulla carta sfavorito.
In uno sprint a 2 l'esito non é quasi mai del tutto scontato e VDP qualche passaggio a vuoto lo ha avuto in certe circostanze.
Il che non vuol dire che ha il 100% delle possibilità di perdere, ma sicuramente ne ha meno del 50% di vincere.
Il che é pure una cosa positiva per lo spettacolo visto che non potrà accontentarsi di andare allo sprint.
Anzi per me Evenepoel sarà quello in grado di fare uscire dallo schema dello sprint in salita la freccia vallone.
In ogni caso speriamo che i 4 fenomeni si presentino tutti in perfetta forma e senza infortuni, malanni e imprevisti la prossima primavera (e che non rinuncino molto discutibilmente a determinate corse).
Si preannuncia uno spettacolo che manca da anni
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 1:48
da herbie
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 1:45
Io il confronto allo sprint lo faccio con i corridori con cui si troverà a lottare per gli obbiettivi importanti.
Pogacar, Roglic, talvolta Van Aert, Van Der Poel e Pedersen.
Tra questi é il meno veloce.
In realtà l'ultimo di questi c'entra poco con gli altri quattro. Guarda caso, nelle Monumento, lottare seriamente con gli altri non s'è mai visto nemmeno di striscio, salvo un caso, per altro piuttosto fortuito, finora.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 1:53
da frcre
herbie ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 1:43
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 23:37
rododendro ha scritto: ↑domenica 11 settembre 2022, 20:54
Ho aspettato l'ufficialità e la fine della corsa, veramente contento, prima vittoria del Belgio in un GT da 44 anni, mi unisco a Lefevre nel dire che la scintilla è stata la Liegi, dopo la Tirreno difficile pensare ad una stagione così, soprattutto in una vittoria in un GT, che anche io forse non avrei pronosticato quest'anno, più di tutto felice che l'incidente del Lombardia diventi acqua passata, complimenti al ragazzo, ha gestito la pressione alla grande, certo per il momento si può dire che in Spagna trovi sempre picchi di rendimento molto alti, vedremo poi nel futuro...tra l'altra son contento di averlo sempre difeso, anche se non occorreva che vincesse la Vuelta per accattivarsi le mie simpatie...
Remco è stato straordinario. Ricordiamo che non aveva una squadra all'altezza,che c'e' stato l'incidente di Alaphilppe ed è caduto. Certamente in futuro avrà una squadra adeguata. Ha corso come un professionista che ha già corso vari da protagonista, non ha sbagliato nulla.
Certi detrattori hanno mostrato di avere idee poco chiare riguardo al ciclismo: non bisogna essere l'Einstein del ciclismo per capire che uno che a ventun anni ha già vinto 8 gare a tappe è uno con grandi potenzialità e senso della corsa..Già il San Sebastian stravinto a 19 anni era un segnale chiarissimo..L'unico timore è che qualche caduta lo fermi. Dumoulin e Pinot , purtroppo, hanno visto la carriera rovinata.
Un plauso ai due che con grande onestà intellettuale hanno riconosciuto di essersi sbagliati su Remco..
io tengo i piedi per terra, e, avendo "battezzato" Evenepoel come corridore da corse a tappe completo anche se non scalatore puro qualche anno fa, aspetto ancora.
Mi è sempre andataodi traverso questo sminuire la Vuelta come corsa a tappe "dei poveri", visto che mi piacciono molto questo generiodi percorsi variegati ed insoliti, quando la vincevano altri corridori e quindi pure oggi non canto grandi gesta. Mas e Roglic all'80% ritirato sono ottimi avversari, ma non eccelsi.
Spero di vederlo al Giro, più che al Tour, sarebbe già un'altro tipo di vittoria, nel caso. Ora per me può anche riposarsi: la crono mondiale conta, ma conta il giusto.
Più che il discorso sul livello degli avversari (che al giro gli ultimi anni é stato pari o inferiore a quello della vuelta) rimane il fatto che va verificato in un percorso da gt vero con tappe da 200km e 5500 metri di dislivello e 3 settimane vere, perché la 3 settimana di questa vuelta fa veramente poco testo.
Pochi dubbi che le sue qualità possano emergere pure lì, ma é ancora da verificare non avendo prove in merito.
Per il tour non sarà facile dovendosi confrontare con altri 2 fenomeni che vanno fortissimo pure a crono, per cui il vantaggio che avrà da gestire sarà minimo.
Il discorso sarebbe interessante se rimettessero al tour un paio di crono di 50-60 km in cui la differenza tra lo scalatore che a crono si difende e il cronoman emergono.
Ma con le mini-crono da 20 massimo 30 km che vanno di moda adesso quanto può guadagnare su quei due.
30-40 secondi?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 2:00
da frcre
herbie ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 1:48
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 1:45
Io il confronto allo sprint lo faccio con i corridori con cui si troverà a lottare per gli obbiettivi importanti.
Pogacar, Roglic, talvolta Van Aert, Van Der Poel e Pedersen.
Tra questi é il meno veloce.
In realtà l'ultimo di questi c'entra poco con gli altri quattro. Guarda caso, nelle Monumento, lottare seriamente con gli altri non s'è mai visto nemmeno di striscio, salvo un caso, per altro piuttosto fortuito, finora.
Ultimamente sembra cresciuto in salita.
E potrebbe diventare quello che fai fatica a togliertelo di ruota, che non avendo lo status da superstar degli altri può permettersi di risparmiare qualche energia.
E poi allo sprint devi farci i conti.
Poi ha sempre fatto un calendario strano.
Uno con le sue caratteristiche é abbastanza strano che non faccia stabilmente la Sanremo.
Chiaramente se parliamo di monumento lo scontro con remco può esserci solo la.
Visto che remco non va d'accordo con le pietre e Liegi e lombardia sono troppo dure per pedersen
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 4:28
da Fragonard
frcre ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 1:45
Anzi per me Evenepoel sarà quello in grado di fare uscire dallo schema dello sprint in salita la freccia vallone.
Questo può diventare un risvolto interessante se la Quick Step volesse giocare su due tavoli: il provare a rompere gli schemi prima (usando la Cote de Cherave come trampolino per sorprendere tutti) e il tenersi un Alaphilippe in condizione ottimale per la volata sul muro. Dovesse riuscire la magata dell'anticipo sarebbe certamente una delizia per gli occhi

.
Comunque io aspetto di vedere cosa succederà a Wollongong, dovesse svilupparsi un'azione con dentro Remco e Pogačar (con Wout e Mathieu che si marcano a uomo) vorrei proprio vedere come andrebbe a finire. Questo però non nell'ultimo giro ma se dovesse svilupparsi a un 30-40 chilometri dal traguardo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 8:06
da Krisper
A me la Vuelta piace, è un GT diverso, particolare, ma rimane un GT di terza categoria.
È stato un brutto Giro 2022, per circostanze tattiche, più che per disegno (crono a parte), ma se paragono la tappa del Fedaia a quella di Sierra Nevada...

parliamo di due categorie di corsa differenti.
Questo non toglie niente al valore di Remco, che spero torni al Giro per valorizzare ancor di più la sua carriera.
A me è parso davvero forte in salita alla Vuelta, la caduta l'ha pagata un paio di tappe, poi perfetto.
Ora deve alzare l'asticella, venire al Giro e provare a vincerlo!
Può farlo, ma troverà avversari più forti (molti li aveva già contro alla Vuelta, ma con diverso stato di forma).
Un giro 2023 con Evenepoel, WVA, Roglic, Pidcock, Ayuso, JA, Almeida non è impossibile aspettarselo.
Poi venissero MVDP e Bini...
P.S.
Questa Vuelta dimostra per l'ennesima volta che le star list sulla carta sono una cosa, su strada un'altra.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 8:56
da nino58
Quest'anno (per ora) prima Monumento e primo GT.
Ci siamo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 9:06
da ilgiulio90
Krisper ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 8:06
A me la Vuelta piace, è un GT diverso, particolare, ma rimane un GT di terza categoria.
È stato un brutto Giro 2022, per circostanze tattiche, più che per disegno (crono a parte), ma se paragono la tappa del Fedaia a quella di Sierra Nevada...

parliamo di due categorie di corsa differenti.
Questo non toglie niente al valore di Remco, che spero torni al Giro per valorizzare ancor di più la sua carriera.
A me è parso davvero forte in salita alla Vuelta, la caduta l'ha pagata un paio di tappe, poi perfetto.
Ora deve alzare l'asticella, venire al Giro e provare a vincerlo!
Può farlo, ma troverà avversari più forti (molti li aveva già contro alla Vuelta, ma con diverso stato di forma).
Un giro 2023 con Evenepoel, WVA, Roglic, Pidcock, Ayuso, JA, Almeida non è impossibile aspettarselo.
Poi venissero MVDP e Bini...
P.S.
Questa Vuelta dimostra per l'ennesima volta che le star list sulla carta sono una cosa, su strada un'altra.
Completamente d'accordo con te, specie sull'ultima frase.
Per quanto riguarda Remco, sarà interessante capire se riuscirà a far convivere LBL (o comunque le Ardenne) e Giro.
Dubito la Quick-Step voglia privarsene in quelle classiche..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 9:24
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 8:06
A me la Vuelta piace, è un GT diverso, particolare, ma rimane un GT di terza categoria.
È stato un brutto Giro 2022, per circostanze tattiche, più che per disegno (crono a parte), ma se paragono la tappa del Fedaia a quella di Sierra Nevada...

parliamo di due categorie di corsa differenti.
Questo non toglie niente al valore di Remco, che spero torni al Giro per valorizzare ancor di più la sua carriera.
A me è parso davvero forte in salita alla Vuelta, la caduta l'ha pagata un paio di tappe, poi perfetto.
Ora deve alzare l'asticella, venire al Giro e provare a vincerlo!
Può farlo, ma troverà avversari più forti (molti li aveva già contro alla Vuelta, ma con diverso stato di forma).
Un giro 2023 con Evenepoel, WVA, Roglic, Pidcock, Ayuso, JA, Almeida non è impossibile aspettarselo.
Poi venissero MVDP e Bini...
P.S.
Questa Vuelta dimostra per l'ennesima volta che le star list sulla carta sono una cosa, su strada un'altra.
Anche per me la Vuelta resta un GT di 3a categoria, almeno un paio di gradini sotto il Giro. La start list della corsa spagnola spesso ci trae in inganno perchè vede al via tanti big ma al contrario di quello che accade al Giro o al Tour, molti di essi si presentano pur non essendo in condizioni non ottimali perchè è l'ultimo GT stagionale e non hanno molto da perdere. Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma tra i primi 10 della generale ben 3 (il 1°, il 3° e il 7°) erano al primo GT stagionale; Lopez (4°) aveva fatto appena 3 tappe del Giro; O'Connor aveva disputato meno di mezzo Tour. Insomma alla Vuelta si determinano delle dinamiche un pò particolari.
Remco è stato bravissimo, ha dominato sin dalle primissime tappe e credo che anche se Roglic non si fosse suicidato, avrebbe avuto pochi problemi a difendersi nel corso delle ultime tappe. Un salto di qualità importantissimo per la sua carriera percè ha dimostrato di non avere nessuna paura della terza settimana. A me piacerebbe tantissimo vederlo al prossimo Giro (magari una bella crono di 40 km potrebbe essere utile a stuzzicarlo)
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 9:33
da barrylyndon
Io credo che avrebbe vinto anche con il percorso del giro..
Il prossimo step è vedere se avrebbe potuto vincere il giro..
I contesti sono un po' diversi.
Quello che si è capito che sarà un uomo da gt.
Tiene le 3 settimane, non ho visto fargli una mossa sbagliata, forse solo a Sierra nevada è stato troppo buono con roglic e o'connor, ha ostentato la sicurezza tipica dei corridori da gt.
Appurato ciò bisognerà vedere quale sia il suo livello tra i corridori da gt.
Io gli farei fare giro e vuelta il prossimo anno ed il tour nel 2024.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 10:32
da DEMEYER80
Immenso Remco!
Liegi-San Sebastian e Vuelta...anche una sola sarebbe stata un annata da firmare. Pur essendomene innamorato (come molti presumo) dal numero del mondiale 2018, dopo la terribile caduta erano sorti i grandi dubbi. Ci sono forummisti che con posatezza invece scrivevano (sto leggendo tutte le pagine indietro) di dare tempo, che il 22 era il vero banco di prova, che il 21 non era valutabile. Bravi! E grazie, che mi avete tirato su in momenti di sconforto, specie dopo il Lombardia 2021 e il Carpegna di quest'anno...
Ora alcune domande:
- può vincere il mondiale in linea?
- potrà competere con vinge-poga al tour 23?
- ma soprattutto, dov'è Lemond? Non ditemi che passa ancora le giornate a fare copia e incolla di brani umanisti nelle pagine off-topic
Che gioia, grande Remco!

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 10:32
da Lampiao
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 9:33
Io credo che avrebbe vinto anche con il percorso del giro..
Il prossimo step è vedere se avrebbe potuto vincere il giro..
I contesti sono un po' diversi.
Quello che si è capito che sarà un uomo da gt.
Tiene le 3 settimane, non ho visto fargli una mossa sbagliata, forse solo a Sierra nevada è stato troppo buono con roglic e o'connor, ha ostentato la sicurezza tipica dei corridori da gt.
Appurato ciò bisognerà vedere quale sia il suo livello tra i corridori da gt.
Io gli farei fare giro e vuelta il prossimo anno ed il tour nel 2024.
Lefevere ha detto che probabilmente tornerà al Giro l'anno prossimo.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 10:37
da Primo86
Ora capisco perché il Lombardia è trattato come una corsa di merda.
Gli si applica lo stesso ragionamento. Corsa di fine anno, situazioni particolari, startlist che trae in inganno perché i big hanno valori diversi rispetto a quelli che hanno nelle altre corse della stagione.
Fa bene Rcs a tenerla nascosta.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 10:41
da chinaski89
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 16:12
lemond ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 16:10
frcre ha scritto: ↑venerdì 15 aprile 2022, 15:17
Tony Martin non ha vinto San Sebastian e brevi corse a tappe con anche salite contro avversari più che discreti a 20 anni.
E neanche é mai stato con i migliori sul muro di sormano
Io ti ho
(sopra) chiesto se il potenziale era maggiore di Tony Martin e tu rispondi che da giovane.., vale a dire di cose passate, mentre la parola esprime la possibilità di azioni future e nel caso intendevo se riuscirà il Vostro ad essere determinante per la vittoria in un G.G. di un compagno di squadra come il tedesco (e anche Cancellara) in carriera ha/hanno fatto? P.S. Io non gli chiedo certo di vincere.
Vabbè dai, dimmi che c'è davvero qualcuno che pensa che Remco possa un giorno vincere un GT ....
Oh io non ci credevo già quest'anno eh, però questa quanto è spaziale letta ora?
Incredibile come Remco abbia ribaltato ogni considerazione dopo la Liegi e di nuovo dopo lo Svizzera deludente.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 11:03
da DEMEYER80
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:45
Vuelta a España 2022
1) Many Limits
2) Primoz
3) Enrico Massimo
4) Tadej I iz Slovenje
5) Ciccone nazionale
Questa non male...

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 12:11
da Snake
a sentire lefevre dovrebbe fare il giro l'anno prossimo, lui più vago ha detto che il tour non è fuori questione e che dipenderà anche dai percorsi,
► Mostra testo
quindi da chi mette più km a cronometro

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 12:25
da chinaski89
DEMEYER80 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 11:03
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:45
Vuelta a España 2022
1) Many Limits
2) Primoz
3) Enrico Massimo
4) Tadej I iz Slovenje
5) Ciccone nazionale
Questa non male...
Vabbè questo poi
