Pagina 73 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:29
da Passista Scalatore
Sarò ripetitivo ma ho la questione a cuore perché da suo sostenitore mi ha fatto male vederlo a fare il domestique per Roglic ed arrancare amaramente ad ogni accelerazione:
Ma quanto ci stava bene Dumoulin per la Jumbo a questo giro?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:50
da panta2
Tappa ampiamente prevedibile, Fuglsang un po' più esplosivo su questi arrivi rispetto a Nibali e Kruijswijk. Molto dipenderà dalla crono e dallo Stelvio se si farà, prima credo saranno parecchie scaramucce ma niente più.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:52
da panta2
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:37
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:24
la chicca di De Luca che in Etiopía c'è il ciclismo grazie al colonialismo italiano
Ha fatto anche cose buone
Da uno che se la tira perché ha fatto l'esame di diritto romano, come se fosse l'unico, cosa c'è da aspettarsi?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:56
da TheArchitect99
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:37
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:24
la chicca di De Luca che in Etiopía c'è il ciclismo grazie al colonialismo italiano
Ha fatto anche cose buone
Ma seriamente?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:00
da Pafer1
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 17:56
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:37
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:24
la chicca di De Luca che in Etiopía c'è il ciclismo grazie al colonialismo italiano
Ha fatto anche cose buone
Ma seriamente?
Lo aveva gia' detto nella tappa di Camigliatello Silano

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:03
da Maìno della Spinetta
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 17:56
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:37
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:24
la chicca di De Luca che in Etiopía c'è il ciclismo grazie al colonialismo italiano
Ha fatto anche cose buone
Ma seriamente?
Perché no?
Non ho sentito de luca. Incuriosito ho googlato a caso e non vedo narrative molto diverse da quella lì rispetto ai vicini,
https://eritrealive.com/il-ciclismo-in- ... nazionale/
Se uno dicesse che il cricket è popolare in india e Pakistan per via degli inglesi non credo sbagli
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:10
da Pafer1
Piu' di 70 anni per avere dei talenti a livello internazionale mi sembra un lasso di tempo eccessivo, rispetto ad altri casi di sport importati, come quello appena citato.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:12
da Bomby
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:03
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 17:56
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:37
Ha fatto anche cose buone
Ma seriamente?
Perché no?
Non ho sentito de luca. Incuriosito ho googlato a caso e non vedo narrative molto diverse da quella lì rispetto ai vicini,
https://eritrealive.com/il-ciclismo-in- ... nazionale/
Se uno dicesse che il cricket è popolare in india e Pakistan per via degli inglesi non credo sbagli
Fondamentalmente è vero che in Eritrea ed Etiopia il ciclismo ha una certa popolarità come eredità della dominazione coloniale. Non è certo un vanto tutto quello che abbiamo fatto loro, crimini di guerra compresi, ma qualcosa di positivo possiamo comunque dire di averglielo lasciato, non solo il ciclismo... La storia l'avevo già letta anni fa su stampa di sicuro non nostalgica dei tempi che furono.
Poi diciamo che povertà e guerre non hanno consentito loro di sfornare talenti a livello europeo, ma so che almeno in Eritrea ci sono corse con seguito elevatissimo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:14
da Maìno della Spinetta
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:10
Piu' di 70 anni per avere dei talenti a livello internazionale mi sembra un lasso di tempo eccessivo, rispetto ad altri casi di sport importati, come quello appena citato.
Anche 53 anni di guerra civile (parlo dell'Eritrea)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:20
da TheArchitect99
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:03
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 17:56
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 16:37
Ha fatto anche cose buone
Ma seriamente?
Perché no?
Non ho sentito de luca. Incuriosito ho googlato a caso e non vedo narrative molto diverse da quella lì rispetto ai vicini,
https://eritrealive.com/il-ciclismo-in- ... nazionale/
Se uno dicesse che il cricket è popolare in india e Pakistan per via degli inglesi non credo sbagli
No ok probabilmente un po' di vero c'é però non é una cosa che sbandiererei come grande opera italiana( di certo non ci ricordano per il ciclismo nel Corno d'Africa).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:21
da Pafer1
Non mi piace creare polemiche pesanti, pero', oggi in cronaca nel ricordare i piu' famosi ciclisti abruzzesi sono stati volutamente ignorati Di Luca e Rabottini, per motivi a noi ben noti.
Ecco, seguendo la stessa linea il telecronista poteva evitare il riferimento storico di cui sopra (per i motivi appena elencati un paio di messaggi sopra).
Ma non vado oltre, chiudo qui la polemica

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:43
da Seb
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:10
Piu' di 70 anni per avere dei talenti a livello internazionale mi sembra un lasso di tempo eccessivo, rispetto ad altri casi di sport importati, come quello appena citato.
Quoto te, ma lo segnalo anche ad altri. Qui c'è un po' di storia su Eritrea, ciclismo e Italia
http://www.cicloweb.it/2020/03/22/cicli ... ista-tkue/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:54
da nemecsek.
Bomby ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:12
Fondamentalmente è vero che in Eritrea ed Etiopia il ciclismo ha una certa popolarità come eredità della dominazione coloniale. Non è certo un vanto tutto quello che abbiamo fatto loro, crimini di guerra compresi, ma qualcosa di positivo possiamo comunque dire di averglielo lasciato, non solo il ciclismo... La storia l'avevo già letta anni fa su stampa di sicuro non nostalgica dei tempi che furono.
Poi diciamo che povertà e guerre non hanno consentito loro di sfornare talenti a livello europeo, ma so che almeno in Eritrea ci sono corse con seguito elevatissimo.
ferrovie ponti strade acquedotti ospedali
se poi quarcuno ci ha i sensi di colpa ci consiglio di parlare direttamente co qualche indigeno
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:55
da Pafer1
Letto con interesse.
Sulla popolarita' precoce del ciclismo non ci sono dubbi sul legame. Ma, almeno a mio insulso parere, i talenti se li sono coltivati da soli e sarebbero arrivati ugualmente, cosi' come il ciclismo e' arrivato nel tempo in altre parti dell'Africa.
Chiudo OT

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:55
da Maìno della Spinetta
Seb ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:43
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:10
Piu' di 70 anni per avere dei talenti a livello internazionale mi sembra un lasso di tempo eccessivo, rispetto ad altri casi di sport importati, come quello appena citato.
Quoto te, ma lo segnalo anche ad altri. Qui c'è un po' di storia su Eritrea, ciclismo e Italia
http://www.cicloweb.it/2020/03/22/cicli ... ista-tkue/
Ecco, bravo scemo che sono, avevamo l'esperto in casa
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 19:00
da nemecsek.
Michael Tkue ci porta alla scoperta di ciò che c’è dietro ai successi di Teklehaimanot, Berhane, Kudus e Tesfatsion: i collegamenti con l’Italia sono
Ma l’influenza italiana è ancora forte nella cultura eritrea: la capitale Asmara è praticamente una città italiana, viene chiamata la Piccola Roma, ma gli italiani hanno costruito questo paese, hanno portato l’art déco, hanno investito per creare bellissime città e per fare grande questo paese. Ma in tanti in Eritrea come mai sembra che gli italiani ci abbiano dimenticato, come mai non vengano qui a visitare una parte della loro storia: un turista italiano che venisse in Eritrea sarebbe molto fiero dei suoi antenati.
fateve servì
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 19:04
da Maìno della Spinetta
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 19:00
Michael Tkue ci porta alla scoperta di ciò che c’è dietro ai successi di Teklehaimanot, Berhane, Kudus e Tesfatsion: i collegamenti con l’Italia sono
Ma l’influenza italiana è ancora forte nella cultura eritrea: la capitale Asmara è praticamente una città italiana, viene chiamata la Piccola Roma, ma gli italiani hanno costruito questo paese, hanno portato l’art déco, hanno investito per creare bellissime città e per fare grande questo paese. Ma in tanti in Eritrea come mai sembra che gli italiani ci abbiano dimenticato, come mai non vengano qui a visitare una parte della loro storia: un turista italiano che venisse in Eritrea sarebbe molto fiero dei suoi antenati.
fateve servì
C'è una discreta letteratura sulla nascita della coscienza di popolo in Eritrea attraverso l'impatto del nazionalismo italiano - me la allungò una ragazza Eritrea
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 12:28
da pereiro2982
quando si sapranno i risultati dei test per il covid ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 14:15
da pietro
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 12:28
quando si sapranno i risultati dei test per il covid ?
Domani
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 19:25
da nino58
Segnalo una curiosità.
A poco meno di metà Giro (9 tappe su 21)nessuno dei primi trenta in classifica ha vinto tappe.
Il primo è Guerreiro, trentunesimo, poi Caiceido quarantasettesimo ed Ulissi cinquantunesimo.
Più indietro Ganna e Demare.
Per ora abbiamo trenta Balmamion.
Oddio, averne di Balmamion.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 19:34
da matter
pietro ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 14:15
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 12:28
quando si sapranno i risultati dei test per il covid ?
Domani
Come al solito rischia di essere più selettiva domani che tutta la prima settimana.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 19:37
da NibalAru
nino58 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:25
Segnalo una curiosità.
A poco meno di metà Giro (9 tappe su 21)nessuno dei primi trenta in classifica ha vinto tappe.
Il primo è Guerreiro, trentunesimo, poi Caiceido quarantasettesimo ed Ulissi cinquantunesimo.
Più indietro Ganna e Demare.
Per ora abbiamo trenta Balmamion.
Oddio, averne di Balmamion.
è un Giro da fughe, senza squadre all'altezza della situazione per controllare la corsa e renderla dura quando serve.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 19:42
da panta2
Ma per favore, abbiate pietà! Nibali è un corridore che ha segnato la storia contemporanea del ciclismo, Fuglsang un ciclista solido nelle gare di un giorno e inconsistente in quelle di tre settimane. Poi che anche il siciliano abbia prosperato su incidenti altrui nei Grandi Giri, è storia, così come è storia il fatto che nei pochi scontri diretti che ha avuto con i più forti garisti di tre settimane ha sempre preso onorevoli scornate. Ma tra i due c'è un abisso, perlomeno nei GT. Adesso basta, mi sono stufato di queste polemiche sterili di chi non vuole vedere ciò che è nei fatti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 19:45
da nino58
matter ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:34
pietro ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 14:15
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 12:28
quando si sapranno i risultati dei test per il covid ?
Domani
Come al solito rischia di essere più selettiva domani che tutta la prima settimana.
Beh, insomma.
Ne abbiamo avuti di ritiri eccellenti la prima settimana.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 20:00
da pereiro2982
nino58 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:45
matter ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:34
pietro ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 14:15
Domani
Come al solito rischia di essere più selettiva domani che tutta la prima settimana.
Beh, insomma.
Ne abbiamo avuti di ritiri eccellenti la prima settimana.
ma infatti la selezione è tutta dovuta a cadute e covid
perche il percorso è stato affrontato lasciando andare le fughe per mancanza di squadre capaci di tenere la corsa
ci vorrebbe un interpretazione di questo percorso alla 2018 ma i corridori con personalità sono stati fatti tutti fuori dal caso
e Nibali non si è dimostrato ancora su livelli tali da fare la differenza
questo a portato a una situazione molto piu incerta del normale
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 21:13
da herbie
panta2 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:42
Ma per favore, abbiate pietà! Nibali è un corridore che ha segnato la storia contemporanea del ciclismo, Fuglsang un ciclista solido nelle gare di un giorno e inconsistente in quelle di tre settimane. Poi che anche il siciliano abbia prosperato su incidenti altrui nei Grandi Giri, è storia, così come è storia il fatto che nei pochi scontri diretti che ha avuto con i più forti garisti di tre settimane ha sempre preso onorevoli scornate. Ma tra i due c'è un abisso, perlomeno nei GT. Adesso basta, mi sono stufato di queste polemiche sterili di chi non vuole vedere ciò che è nei fatti.
io la penso, all'incirca, proprio all'opposto di quanto qui sopra enunciato. Il mondo è bello perchè è vario, e quanto uno pensa da un punto di vista, dall'altro pare esattamente capovolto...
Penso che per quanto riguarda i confronti tra i più forti corridori da GT della storia recente, tra i quali Nibali, credo che i rispettivi palmares, presi nella loro interezza, parlino abbastanza chiaro sulle piccole differenze tecniche tra di loro e sulle rispettive caratteristiche. Non vedo grosse incoerenze nei loro risultati rispetto alle caratteristiche di ciascuno, qualcuno che abbia vinto "troppo" (e casi recenti me ne verrebbero in mente vari...) o qualcuno che abbia vinto "troppo poco" (ad esempio un Pantani...).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 22:16
da cassius
Passista Scalatore ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 10:00
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 8:52
Beh da quanto si sa con Agnoli e' ancora in ottimi rapporti.Tanto che gli e' andato dietro nella Bahrain.
Su Vanotti non so.Ma anche con lui mi sa che le cose si siano ricucite.
Che dopo Nibali sia inopportuno in certe occasioni e' fuor di dubbio..
Che sia stato inesistente nelle gare vinte alla grande da Fuglsang e' semplicemente un falso storico.
Sia alla Liegi che al Lombardia e' arrivato nei 10
Mah insomma, Agnoli in Bahrein fu relegato ai margini ed escluso dal giro senza che Nibali abbia speso una parola.
Agnoli negli ultimi anni aveva perso tantissimo smalto, anche l'anno scorso al Giro non mi ricordo una performance molto solida. Un posto da qualche parte se lo meritava, un posto nei 7 che devono supportare un contender da GT...no.
Nibali comunque non può permettersi di dare l'impressione di avere un suo cerchio magico esentato dalla meritocrazia.
Ed è lo stesso motivo per cui lasciò a piedi dal Tour 2015 un altro fido gregario come Vanotti. C'era un campionato italiano da bissare anche per lanciare un segnale importante alla squadra, Vanotti marcò visita e Vincenzo non gradí.
E infine, basta pensare al fatto che a suo fratello ha fatto correre 2 anni nella Nippo, dove ha dimostrato che era un corridore di categoria, prima di prenderlo con sè. Antonio sta dimostrando di saper fare il suo: probabilmente non sarebbe mai entrato in WT senza il fratello ma i GT li finisce e qualche bella trenata in salita la fa.
Fa tutto parte della serietà del personaggio. D'altronde da 10 anni fa almeno un podio GT o una monumento ogni anno, è una regolarità impressionante e non la si trova per caso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 22:23
da trecentobalene
Per quanto io poco capisca di ciclismo provo a dire due cose semplici.
Le squadre conoscono i valori energetici degli sportivi in senso assoluto e si fanno una idea dei valori psicologici.
Inoltre fanno conteggi rendicontatori sulla visibilità del concorrente.
Per cui decidono se il primo gregario possa giocarsi le proprie carte.
Si danno casi diversi.
Tour 2013 Froome più forte di Wiggins, ma Wiggins più forte degli altri.
Tour 2019 Bernal più forte di Thomas, ma Thomas non più forte degli altri.
La questione è semplice per chi ha il polso.
Quest'anno io chiedo, Kelderman più forte di Hindley?
E Kelderman più forte degli avversari?
Scrivo questo per la famosa tappa dantesca, in cui, se ricordate, con la memoria ormai sbiadita, Fulgsang aiutò Nibali.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 23:00
da jerrydrake
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:54
Bomby ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:12
Fondamentalmente è vero che in Eritrea ed Etiopia il ciclismo ha una certa popolarità come eredità della dominazione coloniale. Non è certo un vanto tutto quello che abbiamo fatto loro, crimini di guerra compresi, ma qualcosa di positivo possiamo comunque dire di averglielo lasciato, non solo il ciclismo... La storia l'avevo già letta anni fa su stampa di sicuro non nostalgica dei tempi che furono.
Poi diciamo che povertà e guerre non hanno consentito loro di sfornare talenti a livello europeo, ma so che almeno in Eritrea ci sono corse con seguito elevatissimo.
ferrovie ponti strade acquedotti ospedali
se poi quarcuno ci ha i sensi di colpa ci consiglio di parlare direttamente co qualche indigeno
Ora, se costruisci una (una, non alcune) linea ferroviaria per trasportare l'esercito, le camicie nere e le armi per tentare (inutilmente) di estendere la dominazione coloniale anche oltre le principali città, bè in tal caso eviterei di citarlo come esempio di esportazione di civiltà. Non è una critica a livello politico o culturale, è una valutazione oggettiva dei fatti storici.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 0:01
da galliano
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 23:00
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:54
ferrovie ponti strade acquedotti ospedali
se poi quarcuno ci ha i sensi di colpa ci consiglio di parlare direttamente co qualche indigeno
Ora, se costruisci una (una, non alcune) linea ferroviaria per trasportare l'esercito, le camicie nere e le armi per tentare (inutilmente) di estendere la dominazione coloniale anche oltre le principali città, bè in tal caso eviterei di citarlo come esempio di esportazione di civiltà. Non è una critica a livello politico o culturale, è una valutazione oggettiva dei fatti storici.
fatte servì

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 7:24
da nemecsek.
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 23:00
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:54
Bomby ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:12
Fondamentalmente è vero che in Eritrea ed Etiopia il ciclismo ha una certa popolarità come eredità della dominazione coloniale. Non è certo un vanto tutto quello che abbiamo fatto loro, crimini di guerra compresi, ma qualcosa di positivo possiamo comunque dire di averglielo lasciato, non solo il ciclismo... La storia l'avevo già letta anni fa su stampa di sicuro non nostalgica dei tempi che furono.
Poi diciamo che povertà e guerre non hanno consentito loro di sfornare talenti a livello europeo, ma so che almeno in Eritrea ci sono corse con seguito elevatissimo.
ferrovie ponti strade acquedotti ospedali
se poi quarcuno ci ha i sensi di colpa ci consiglio di parlare direttamente co qualche indigeno
Ora, se costruisci una (una, non alcune) linea ferroviaria per trasportare l'esercito, le camicie nere e le armi per tentare (inutilmente) di estendere la dominazione coloniale anche oltre le principali città, bè in tal caso eviterei di citarlo come esempio di esportazione di civiltà. Non è una critica a livello politico o culturale, è una valutazione oggettiva dei fatti storici.
Me risulta che quanno iniziarono a costruirla Benito ciavesse 3 anni
Me risulta pure ce fosse un intenso traffico passeggeri civili e merci
Me risulta ancora che fino al arivo del derg quarcosa da magnà ce lavessero in quer posto
Quanno hanno inizziato a fa da loro so arivate carestia fame e hanno pure scassato i binari e i treni
Tanto pe esse oggettivi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 9:35
da Bomby
La ferrovia è stata iniziata a fine 1800, in effetti... E il mentone di Predappio il potere lo vedeva col binocolo. Poi che avesse scopi anche militari e di sfruttamento del territorio è fuori discussione, ma quanto ai militari, i coloniali ne presero tante, ma tante. Ma mi pregio di informarti che moltissime ferrovie sul territorio italiano furono costruite o con interessi militari (di fatto ogni nuova ferrovia doveva essere approvata dall'esercito) o a scopi militari sic et simpliciter. Le ferrovie, specie nei primi anni, erano anche viste come un mezzo per controllare meglio il territorio: se non ricordo male, già la Milano-Monza (seconda ferrovia italiana) fu usata per inviare truppe di supporto a Monza da Milano per sedare una rivolta (erano gli Asburgo, ma non ti credere che i Savoia operassero in modo diverso).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 9:59
da schwoch83
Prima del giro mi lamentavo per la starting list povera per la classifica, in quanto si parlava di soli 5 corridori di livello (Thomas, Yates, Nibali, Kruijswijk e Fuglsang) e di un possibile outsider (Vlasov).
Dopo la prima settimana abbiamo già perso tre dei cinque "big" (tra l'altro uno dei "big" - Fuglsang - non è mai entrato in una top 5 in un GT) e l'outsider: purtroppo è veramente il giro di livello più basso che io ricordi (sì, per me è diventato peggio anche del 2004 e del 2002).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:01
da 34x27
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 9:59
Prima del giro mi lamentavo per la starting list povera per la classifica, in quanto si parlava di soli 5 corridori di livello (Thomas, Yates, Nibali, Kruijswijk e Fuglsang) e di un possibile outsider (Vlasov).
Dopo la prima settimana abbiamo già perso tre dei cinque "big" (tra l'altro uno dei "big" - Fuglsang - non è mai entrato in una top 5 in un GT) e l'outsider: purtroppo è veramente il giro di livello più basso che io ricordi (sì, per me è diventato peggio anche del 2004 e del 2002).
Sono d'accordo. Almeno a livelli di nomi è così. L'ho già scritto altrove: si "rischia" un podio finale totalmente a sorpresa...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:04
da schwoch83
34x27 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:01
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 9:59
Prima del giro mi lamentavo per la starting list povera per la classifica, in quanto si parlava di soli 5 corridori di livello (Thomas, Yates, Nibali, Kruijswijk e Fuglsang) e di un possibile outsider (Vlasov).
Dopo la prima settimana abbiamo già perso tre dei cinque "big" (tra l'altro uno dei "big" - Fuglsang - non è mai entrato in una top 5 in un GT) e l'outsider: purtroppo è veramente il giro di livello più basso che io ricordi (sì, per me è diventato peggio anche del 2004 e del 2002).
Sono d'accordo. Almeno a livelli di nomi è così. L'ho già scritto altrove: si "rischia" un podio finale totalmente a sorpresa...
Sono rimasti soli due corridori ad avere un podio in carriera in un GT (Nibali e Majka), "matematicamente" quindi ci sarà sul podio qualcuno che non c'è mai stato.
ps: in teoria c'è De Gendt

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:09
da Basso
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:04
Sono rimasti soli due corridori ad avere un podio in carriera in un GT (Nibali e Majka), "matematicamente" quindi ci sarà sul podio qualcuno che non c'è mai stato.
ps: in teoria c'è De Gendt
Am I a joke to you?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 10:21
da 34x27
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:04
34x27 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 10:01
schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 9:59
Prima del giro mi lamentavo per la starting list povera per la classifica, in quanto si parlava di soli 5 corridori di livello (Thomas, Yates, Nibali, Kruijswijk e Fuglsang) e di un possibile outsider (Vlasov).
Dopo la prima settimana abbiamo già perso tre dei cinque "big" (tra l'altro uno dei "big" - Fuglsang - non è mai entrato in una top 5 in un GT) e l'outsider: purtroppo è veramente il giro di livello più basso che io ricordi (sì, per me è diventato peggio anche del 2004 e del 2002).
Sono d'accordo. Almeno a livelli di nomi è così. L'ho già scritto altrove: si "rischia" un podio finale totalmente a sorpresa...
Sono rimasti soli due corridori ad avere un podio in carriera in un GT (Nibali e Majka), "matematicamente" quindi ci sarà sul podio qualcuno che non c'è mai stato.
ps: in teoria c'è De Gendt
Sulla carta è così, ma immagino gente che non si è mai neanche lontanamente avvicinata anche solo a una top-5 nei GT

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 12:24
da pereiro2982
in questo giro fara selezione anche il sistema immunitario
la mia sensazione è che purtroppo non sia finita qui
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 12:28
da nino58
pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 12:24
in questo giro fara selezione anche il sistema immunitario
la mia sensazione è che purtroppo non sia finita qui
Acuta osservazione.
Ci avevo pensato anch'io.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 12:33
da Climbing
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 12:28
pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 12:24
in questo giro fara selezione anche il sistema immunitario
la mia sensazione è che purtroppo non sia finita qui
Acuta osservazione.
Ci avevo pensato anch'io.
Verissimo, anche se comunque il sistema immunitario fa sempre la differenza. Chiaramente ancora di più quest'anno, ovviamente.
Molti ciclisti di solito hanno veramente una salute di ferro, almeno quelli vincenti.
Non pensiamo solo a quelli che si prendono la bronchite, a volte anche un piccolo raffreddamento, che magari nemmeno noti, ti fa andare più piano.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 12:39
da lucks83
Non si può dire che la sfiga non ci abbia messo lo zampino...
Tra tutti quelli che potevano beccarsi il covid, proprio due big.
Aggiungiamoci cadute varie e il danno è completo.
Mai come quest'anno, più che una corsa ciclistica il Giro sarà una battaglia per la sopravvivenza.
È già tanto che si arrivi alla fine, altro che start list....
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 12:52
da pereiro2982
lucks83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 12:39
Non si può dire che la sfiga non ci abbia messo lo zampino...
Tra tutti quelli che potevano beccarsi il covid, proprio due big.
Aggiungiamoci cadute varie e il danno è completo.
Mai come quest'anno, più che una corsa ciclistica il Giro sarà una battaglia per la sopravvivenza.
È già tanto che si arrivi alla fine, altro che start list....
veramente ad oggi la selezione è venuta solo da extra-ciclismo
speriamo si torni a parlare ci ciclismo il prima possibile
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 13:16
da sagittario1962
Cassani ha sempre detto che il corridore quando è in forma è più facile che prenda dei malanni perchè il sistema immunitario è più debole ....... quindi anche più facile a questo virus.......
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 13:54
da pietro
sagittario1962 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 13:16
Cassani ha sempre detto che il corridore quando è in forma è più facile che prenda dei malanni perchè il sistema immunitario è più debole ....... quindi anche più facile a questo virus.......
Nibali fuori forma

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 14:10
da peek
Io direi, se siete d'accordo, che potremmo chiudere a Piancavallo. Mi sembra un buon compromesso, magari l'edizione 2020 la leviamo dall'albo d'oro e la chiamiamo "Corsa a tappe Gran giro d'Italia", tanto per darle un po' di importanza.
Credo che sia meglio per tutti, altrimenti il rischio è che trasciniamo questo spettacolo, peraltro tutt'altro che entusiasmante, per una settimana in più in mezzo a casini di covid, neve ecc. Con il concreto rischio che si perdano per strada mezzi uomini di classifica e che si abbia una classifica finale grottesca che farebbe solo male al ciclismo.
Se siete d'accordo, informiamo Vegni e chiuso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 14:16
da matter
sagittario1962 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 13:16
Cassani ha sempre detto che il corridore quando è in forma è più facile che prenda dei malanni perchè il sistema immunitario è più debole ....... quindi anche più facile a questo virus.......
Come il famoso paziente 1 ,che se ben ricordo ha rischiato la vita proprio perché é molto sportivo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 14:22
da matter
peek ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 14:10
Io direi, se siete d'accordo, che potremmo chiudere a Piancavallo. Mi sembra un buon compromesso, magari l'edizione 2020 la leviamo dall'albo d'oro e la chiamiamo "Corsa a tappe Gran giro d'Italia", tanto per darle un po' di importanza.
Credo che sia meglio per tutti, altrimenti il rischio è che trasciniamo questo spettacolo, peraltro tutt'altro che entusiasmante, per una settimana in più in mezzo a casini di covid, neve ecc. Con il concreto rischio che si perdano per strada mezzi uomini di classifica e che si abbia una classifica finale grottesca che farebbe solo male al ciclismo.
Se siete d'accordo, informiamo Vegni e chiuso.
Son d'accordo con te un linea di massima,ma in quanto a classifiche finali grottesche certe top ten di Vuelte e Giri primi anni duemila-fine anni 90 non hanno nulla da invidiare.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 16:26
da Bomby
matter ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 14:22
peek ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 14:10
Io direi, se siete d'accordo, che potremmo chiudere a Piancavallo. Mi sembra un buon compromesso, magari l'edizione 2020 la leviamo dall'albo d'oro e la chiamiamo "Corsa a tappe Gran giro d'Italia", tanto per darle un po' di importanza.
Credo che sia meglio per tutti, altrimenti il rischio è che trasciniamo questo spettacolo, peraltro tutt'altro che entusiasmante, per una settimana in più in mezzo a casini di covid, neve ecc. Con il concreto rischio che si perdano per strada mezzi uomini di classifica e che si abbia una classifica finale grottesca che farebbe solo male al ciclismo.
Se siete d'accordo, informiamo Vegni e chiuso.
Son d'accordo con te un linea di massima,ma in quanto a classifiche finali grottesche certe top ten di Vuelte e Giri primi anni duemila-fine anni 90 non hanno nulla da invidiare.
Come diceva un certo gruppo di comici di qualche decennio fa (scusate, si è no ero nato):
a me, me pare 'na strun... 
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 16:28
da Il Complottista
peek ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 14:10
Io direi, se siete d'accordo, che potremmo chiudere a Piancavallo. Mi sembra un buon compromesso, magari l'edizione 2020 la leviamo dall'albo d'oro e la chiamiamo "Corsa a tappe Gran giro d'Italia", tanto per darle un po' di importanza.
Credo che sia meglio per tutti, altrimenti il rischio è che trasciniamo questo spettacolo, peraltro tutt'altro che entusiasmante, per una settimana in più in mezzo a casini di covid, neve ecc. Con il concreto rischio che si perdano per strada mezzi uomini di classifica e che si abbia una classifica finale grottesca che farebbe solo male al ciclismo.
Se siete d'accordo, informiamo Vegni e chiuso.
Salvo catastrofi vorranno far terminare il Giro regolarmente .
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 16:30
da Maìno della Spinetta
Non avevo mai sentito la lotta per la ciclamino. Due o tre tappe banali grazie a Sagan e al tema "stacca i velocisti" ci hanno fatto divertire al Tour. Ora anche al Giro Sagan in fuga e Groupama pancia a terra in una fase solitamente molle di corsa. Grazie a Sagan, velocista che ama i muri e andare in fuga, è nato un nuovo genere: la lotta per la maglia a punti. Un genere che non ho mai, a memoria, visto andare in scena, e che è molto godibile