Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 13 ottobre 2020, 16:39
A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Anche secondo me basta una cartuccia ben sparata. A patto di non fare disastri sabato...Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:39 A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:30 Non avevo mai sentito la lotta per la ciclamino. Due o tre tappe banali grazie a Sagan e al tema "stacca i velocisti" ci hanno fatto divertire al Tour. Ora anche al Giro Sagan in fuga e Groupama pancia a terra in una fase solitamente molle di corsa. Grazie a Sagan, velocista che ama i muri e andare in fuga, è nato un nuovo genere: la lotta per la maglia a punti. Un genere che non ho mai, a memoria, visto andare in scena, e che è molto godibile
A Nibali per vincere basta non cadere e/o non prendere il covid: gli unici possibili avversari decenti (Thomas, Yates e Kru) sono già out, e anche Fuglsang (che personalmente non ritenevo minimamente all'altezza di Nibali) è già parecchio indietro.Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:39 A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Peccato che qualche tappa fa ha rinunciato allo sprint mi pare per il 7° posto, sarebbe ancora più vicino a Demare.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:30 Non avevo mai sentito la lotta per la ciclamino. Due o tre tappe banali grazie a Sagan e al tema "stacca i velocisti" ci hanno fatto divertire al Tour. Ora anche al Giro Sagan in fuga e Groupama pancia a terra in una fase solitamente molle di corsa. Grazie a Sagan, velocista che ama i muri e andare in fuga, è nato un nuovo genere: la lotta per la maglia a punti. Un genere che non ho mai, a memoria, visto andare in scena, e che è molto godibile
Visto il periodo di dominio dei giovani, aspetterei un attimo a tagliare fuori Almeida, soprattutto se il percorso venisse alleggerito.schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:18A Nibali per vincere basta non cadere e/o non prendere il covid: gli unici possibili avversari decenti (Thomas, Yates e Kru) sono già out, e anche Fuglsang (che personalmente non ritenevo minimamente all'altezza di Nibali) è già parecchio indietro.Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:39 A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Basta un Nibali che va solo la metà dell'anno scorso per portarsi a casa il Giro senza patemi
ma se negli unici due arrivi in salita si è subito staccato, come potrà reggere mai quando faranno le tappe vere di salita?qrier ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:22Visto il periodo di dominio dei giovani, aspetterei un attimo a tagliare fuori Almeida, soprattutto se il percorso venisse alleggerito.schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:18A Nibali per vincere basta non cadere e/o non prendere il covid: gli unici possibili avversari decenti (Thomas, Yates e Kru) sono già out, e anche Fuglsang (che personalmente non ritenevo minimamente all'altezza di Nibali) è già parecchio indietro.Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:39 A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Basta un Nibali che va solo la metà dell'anno scorso per portarsi a casa il Giro senza patemi
Io penso che di "difendersi" possa farlo, ma non lo vedo vincitore nè sul podio, più probabile una top 5/10 per lui.qrier ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:30 Sarebbe una sorpresa sicuramente, ma oggi mi ha dato l'impressione che addirittura cresce con il passare delle tappe. A cronometro può guadagnare qualcosa, poi si deve difendere ed ha un'ottima squadra.
Con il percorso originale la vedrei dura per lui, ma per esempio a Piancavallo credo possa difendersi, se non si finisce nella cronometro del giorno prima.
Premesso che in tutta franchezza il giro del 2020 avrà valore nel palmares di un corridore quanto una corsa amatoriale, al di là di quale sarà il nome del vincitore...roba da mettere sul trofeo senza fine l'asterisco di "Giro covidizzato"schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:18A Nibali per vincere basta non cadere e/o non prendere il covid: gli unici possibili avversari decenti (Thomas, Yates e Kru) sono già out, e anche Fuglsang (che personalmente non ritenevo minimamente all'altezza di Nibali) è già parecchio indietro.Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:39 A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Basta un Nibali che va solo la metà dell'anno scorso per portarsi a casa il Giro senza patemi
Non c'è dubbio che per l'albo d'oro, per il prestigio del Giro e per l'organizzazione sia meglio Nibali vincitore rispetto al Keldermann di turno.Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41Premesso che in tutta franchezza il giro del 2020 avrà valore nel palmares di un corridore quanto una corsa amatoriale, al di là di quale sarà il nome del vincitore...roba da mettere sul trofeo senza fine l'asterisco di "Giro covidizzato"schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:18A Nibali per vincere basta non cadere e/o non prendere il covid: gli unici possibili avversari decenti (Thomas, Yates e Kru) sono già out, e anche Fuglsang (che personalmente non ritenevo minimamente all'altezza di Nibali) è già parecchio indietro.Walter_White ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:39 A Nibali basta un affondo un una delle due tappe serie dell'ultima settimana per vincere sto Giro
Basta un Nibali che va solo la metà dell'anno scorso per portarsi a casa il Giro senza patemi
Condivido che ora Nibali sia sulla carta il favorito, ma ci sono due grossi punti di domanda sulla condizione (domenica sarà stata pure la mantellina ma intanto è già andato in difficoltà) e sul reale valori degli avversari che gli hanno preso già un minuto. Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
Quel Nonnhorner era superiore anche al miglior Pantani!schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:58Non c'è dubbio che per l'albo d'oro, per il prestigio del Giro e per l'organizzazione sia meglio Nibali vincitore rispetto al Keldermann di turno.Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41Premesso che in tutta franchezza il giro del 2020 avrà valore nel palmares di un corridore quanto una corsa amatoriale, al di là di quale sarà il nome del vincitore...roba da mettere sul trofeo senza fine l'asterisco di "Giro covidizzato"schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:18
A Nibali per vincere basta non cadere e/o non prendere il covid: gli unici possibili avversari decenti (Thomas, Yates e Kru) sono già out, e anche Fuglsang (che personalmente non ritenevo minimamente all'altezza di Nibali) è già parecchio indietro.
Basta un Nibali che va solo la metà dell'anno scorso per portarsi a casa il Giro senza patemi
Condivido che ora Nibali sia sulla carta il favorito, ma ci sono due grossi punti di domanda sulla condizione (domenica sarà stata pure la mantellina ma intanto è già andato in difficoltà) e sul reale valori degli avversari che gli hanno preso già un minuto. Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
Invece io mi stupirei parecchio se Keldermann riuscisse a difendersi da Nibali: l'età nel ciclismo moderno è molto relativa, le carriere si sono molto allungate (sia in un senso sia in un altro, ormai dai 20 ai 39 anni sono tutti competitivi).
Porte ha fatto terzo quest'anno al Tour, Valverde è diventato campione del mondo a 38 anni e ha fatto secondo alla vuelta a 39 anni, horner ha vinto la vuelta a 41 anni, e stiamo parlando di corridori molto inferiori a Nibali nei GT.
Sarebbe molto triste, speriamo non succeda, la sfortuna ha già dato abbastanza.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:20 Come ho già scritto in altri topic temo che la rosa venga decisa dal Covid .
Pensate che succederebbe in caso di positività del detentore del primato a poche tappe dalla fine ( chiunque sia ) .
Io penso che negli ultimi 3/4 giorni faranno tamponi solo in casi estremi: non penso che l'organizzazione voglia prendersi il "rischio" di vedere la maglia rosa fuori per covid a 3 giorni da Milano, sarebbe una bruttissima immagine per il Giroqrier ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:28Sarebbe molto triste, speriamo non succeda, la sfortuna ha già dato abbastanza.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:20 Come ho già scritto in altri topic temo che la rosa venga decisa dal Covid .
Pensate che succederebbe in caso di positività del detentore del primato a poche tappe dalla fine ( chiunque sia ) .
credo anch'io ma aumenta ancora di piu l'idea di rimpianto per un giro "falsato dagli eventi"schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:42Io penso che negli ultimi 3/4 giorni faranno tamponi solo in casi estremi: non penso che l'organizzazione voglia prendersi il "rischio" di vedere la maglia rosa fuori per covid a 3 giorni da Milano, sarebbe una bruttissima immagine per il Giroqrier ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:28Sarebbe molto triste, speriamo non succeda, la sfortuna ha già dato abbastanza.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:20 Come ho già scritto in altri topic temo che la rosa venga decisa dal Covid .
Pensate che succederebbe in caso di positività del detentore del primato a poche tappe dalla fine ( chiunque sia ) .
sicuramente, ma poniamo che un compagno della maglia rosa risulta positivo al secondo giorno di riposo, nei giorni successivi devi fare tamponi a tutta la squadra.schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:42Io penso che negli ultimi 3/4 giorni faranno tamponi solo in casi estremi: non penso che l'organizzazione voglia prendersi il "rischio" di vedere la maglia rosa fuori per covid a 3 giorni da Milano, sarebbe una bruttissima immagine per il Giroqrier ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:28Sarebbe molto triste, speriamo non succeda, la sfortuna ha già dato abbastanza.Il Complottista ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:20 Come ho già scritto in altri topic temo che la rosa venga decisa dal Covid .
Pensate che succederebbe in caso di positività del detentore del primato a poche tappe dalla fine ( chiunque sia ) .
Il rischio c'è ed è evidente. Soltanto se le cose dovessero andare bene al secondo giorno di riposo, poi ci si potrebbe rilassare un pò. Fino ad allora sicuramente si vivrà con questo peso che grava sulla corsa.jumbo ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 19:12sicuramente, ma poniamo che un compagno della maglia rosa risulta positivo al secondo giorno di riposo, nei giorni successivi devi fare tamponi a tutta la squadra.
No, il ciclismo moderno inizia con Horner che vince la Vuelta a 41 anni, con Fuglsang che vince Liegi a 34 anni e Lombardia a 35 anni, con Valverde che vince il Mondiale a 38 anni e fa secondo alla vuelta a 39 anni, con Evans che vince il Tour a 34 anni.pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 19:01 questo giro e questo percorso mi sanno di rimpianto visto l'ecatombe di competitor per la maglia rosa per lo spettacolo che poteva essere e non è
per il resto non so qui si parla "nel ciclismo moderno l'età non conta " certo ma il ciclismo moderno inizia proprio quest'anno perche un 36 enne che vince il giro d'italia non si era mai visto e il record di Magni è del 55' che tutto mi sa tranne di moderno
Vedremo (cit. GB) per ora abbiamo un 22enne in rosapereiro2982 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 19:01 questo giro e questo percorso mi sanno di rimpianto visto l'ecatombe di competitor per la maglia rosa per lo spettacolo che poteva essere e non è
per il resto non so qui si parla "nel ciclismo moderno l'età non conta " certo ma il ciclismo moderno inizia proprio quest'anno perche un 36 enne che vince il giro d'italia non si era mai visto e il record di Magni è del 55' che tutto mi sa tranne di moderno
diciamoci la verita questo è un grande giro ,un impresa vincerlo a 36 anni ma pure a 38 o a 35
ma per la maggior parte degli altri rimasti in corsa sarebbe na botta di c... che potrebbe non ricapitare piu in tutta la carriera
p.s veramente in questo ciclismo sta arrivando il ricambio generazionale e stanno vincendo solo i giovani tranne probabilmente al giro
poi non capisco con sta storia degli haters che sminuiscono Nibali
i tifosi di Nibali devono spararle piu grosse ?
i vincitori morali sono cose che non capisco
Al miglior Pantani, credo nessuno possa avvicinarsi..jerrydrake ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 18:23Quel Nonnhorner era superiore anche al miglior Pantani!schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:58Non c'è dubbio che per l'albo d'oro, per il prestigio del Giro e per l'organizzazione sia meglio Nibali vincitore rispetto al Keldermann di turno.Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41
Premesso che in tutta franchezza il giro del 2020 avrà valore nel palmares di un corridore quanto una corsa amatoriale, al di là di quale sarà il nome del vincitore...roba da mettere sul trofeo senza fine l'asterisco di "Giro covidizzato"
Condivido che ora Nibali sia sulla carta il favorito, ma ci sono due grossi punti di domanda sulla condizione (domenica sarà stata pure la mantellina ma intanto è già andato in difficoltà) e sul reale valori degli avversari che gli hanno preso già un minuto. Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
Invece io mi stupirei parecchio se Keldermann riuscisse a difendersi da Nibali: l'età nel ciclismo moderno è molto relativa, le carriere si sono molto allungate (sia in un senso sia in un altro, ormai dai 20 ai 39 anni sono tutti competitivi).
Porte ha fatto terzo quest'anno al Tour, Valverde è diventato campione del mondo a 38 anni e ha fatto secondo alla vuelta a 39 anni, horner ha vinto la vuelta a 41 anni, e stiamo parlando di corridori molto inferiori a Nibali nei GT.
in fondo ad un Iron Man arrivano in pochi. Anche i campioni alle volte devono fermarsi.schwoch83 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 19:19No, il ciclismo moderno inizia con Horner che vince la Vuelta a 41 anni, con Fuglsang che vince Liegi a 34 anni e Lombardia a 35 anni, con Valverde che vince il Mondiale a 38 anni e fa secondo alla vuelta a 39 anni, con Evans che vince il Tour a 34 anni.pereiro2982 ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 19:01 questo giro e questo percorso mi sanno di rimpianto visto l'ecatombe di competitor per la maglia rosa per lo spettacolo che poteva essere e non è
per il resto non so qui si parla "nel ciclismo moderno l'età non conta " certo ma il ciclismo moderno inizia proprio quest'anno perche un 36 enne che vince il giro d'italia non si era mai visto e il record di Magni è del 55' che tutto mi sa tranne di moderno
Il record sarà pure di Magni del '55, ma non penso che gli altri abbiano corso contro i Keldermann di turno (col massimo rispetto per l'olandese); è di tutta evidenza che fare secondo a 34 anni contro Roglic, Carapaz, Landa e Lopez vale di più che vincere a 35 anni contro Keldermann e Almeida.
E se vincesse Pozzovivo (ad esempio perchè Nibali becca il covid) cosa diciamo allora? La più grande impresa della storia del ciclismo?
Il fatto che non ci siano squadroni però rende la corsa più imprevedibile e diffile da controllare. La classifica oggi si è sgranata, più che nella tappa dell'Etna. Però ci sono ancora 15 atleti in neanche 3 minuti. Sono in tanti quelli che andrebbero controllati, anche in virtù del rischio di un tagliojumbo ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 16:55 La tappa di Cesenatico sembra che sarà sotto la pioggia tutto il giorno.
Se ci fossero delle squadre forti (che non ci sono), si potrebbe mettere in piedi un attacco organizzato notevole.
Però la pioggia la renderà ancor più selettiva.
Mi pare comunque una tappa in cui è possibile che qualcuno salti.
ma è cosi' forte Almeida a crono ?Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41 Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 7:22ma è cosi' forte Almeida a crono ?Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41 Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
son andato a rivedermi i risultati.. (esclusa la crono del giro baby molto particolare e l'exploit di palermo)
2020
Algarve 20 km .. 22esimo a un minuto da remco
2019 30 km
campionato del mondo u23.. 28esimo a due minuti e 50 da bjerg (a due minuti e 30 da mcnulty..)
2018.. 27 km
campionato del mondo u23.. 30esimo a un minuto e 40 da bjerg
campionati europei u23 23 km.. decimo a un minuto e 11 da affini
Mi sa che è una leggenda metropolitana. Tu pensa chea Eurosport Gregorio parlava di guadagnare un minuto e mezzo guadagnato a Nibali nella crono di Valdobbiadene. In tal caso potrebbe anche battere Ganna, ma...Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 7:22ma è cosi' forte Almeida a crono ?Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41 Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
son andato a rivedermi i risultati.. (esclusa la crono del giro baby molto particolare e l'exploit di palermo)
2020
Algarve 20 km .. 22esimo a un minuto da remco
2019 30 km
campionato del mondo u23.. 28esimo a due minuti e 50 da bjerg (a due minuti e 30 da mcnulty..)
2018.. 27 km
campionato del mondo u23.. 30esimo a un minuto e 40 da bjerg
campionati europei u23 23 km.. decimo a un minuto e 11 da affini
Winter ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 7:22ma è cosi' forte Almeida a crono ?Arme ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 17:41 Almeida quanto può durare? Intanto ha ancora due crono che sono sulla carta dalla sua, idem Kelderman. Non mi stupirei che il Kelderman 29enne riuscisse a difendersi da un Nibali quasi 36enne. Neanche i limiti di Bilbao li sappiamo. Sono tutti nomi di secondo o secondissimo piano, lo so, ma non sappiamo se questo Nibali sia loro superiore.
Poi se vince Nibali credo sia un bene per tutti, almeno vince uno di sicuro valore piuttosto che uno che potrebbe pescare il Jolly da questa situazione
son andato a rivedermi i risultati.. (esclusa la crono del giro baby molto particolare e l'exploit di palermo)
2020
Algarve 20 km .. 22esimo a un minuto da remco
2019 30 km
campionato del mondo u23.. 28esimo a due minuti e 50 da bjerg (a due minuti e 30 da mcnulty..)
2018.. 27 km
campionato del mondo u23.. 30esimo a un minuto e 40 da bjerg
campionati europei u23 23 km.. decimo a un minuto e 11 da affini
Ma piu' particolare di quella ..Subsonico ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 9:29
Scusa, fammi capire: per valutare Almeida a cronometro escludiamo "la crono molto particolare" che si farà proprio sulle stesse strade, con la stessa identica salita? Mi fai morire alle volte![]()
Ok che la distanza ed il percorso non è proprio lo stesso, ma conoscendo la Valdobbiadene credo che la prova del passato di Almeida più simile a quella di sabato sia proprio quella del Giro Under 23 2018.
Che due balle con sto livello bassissimo.. che ci sta pure eh, ma ripeterlo continuamente stufa anche.. c'è Nibali comunque tra i rivali. Almeno lui sarà di un livello alto io dicociclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 10:08 Impossibile non tifare per il Pozzo... È l'occasione della vita, e ha una gamba super. Se contiamo che il livello dei rivali è bassissimo magari ci riesce davvero!!
In teoria sì, sono giorni che se ne parla, ci sono state anche diverse tappe in cui ciò sarebbe potuto accadere (Roccaraso, la tappa di ieri), ma nei fatti non solo non è successo ma non c'è stata nemmeno l'ombra di un tentativo del genere (i vari Indley, Masnada e Konrad non hanno mai neppure provato a mettere il naso fuori dal gruppo). Se tanto mi dà tanto, mi sa che non ci sarà nessuna imboscata in questo giro.Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 12:18 Stavo pensando che il gruppo è sempre più risicato, la stanchezza inizia a farsi sentire e non ci sono chissà quali squadroni.
Mi sembra lo scenario giusto per un'imboscata in grande stile in una tappa di mezza montagna.
Di "mezza montagna" c'è solo Cesenatico domani.Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 12:18 Stavo pensando che il gruppo è sempre più risicato, la stanchezza inizia a farsi sentire e non ci sono chissà quali squadroni.
Mi sembra lo scenario giusto per un'imboscata in grande stile in una tappa di mezza montagna.
Se parlino chiaro, e pure forte, non lo so: non mi intendo di competizioni canore. Sta di fatto che, nelle poche volte in cui Nibali si è confrontato con altri vincitori dei Grandi Giri della sua epoca, è arrivato dietro. Gli stessi che lo hanno battuto, non hanno combinato una mazza nelle classiche. Ma è tutto un altro discorso. Vedi ieri: Fuglsang (e parliamo di un mediocre ciclista da tre settimane) sfortunato, Nibali fortunato a guadagnare su di lui. Qualcuno lo può negare, senza finire circoscritto in una categoria psichiatrica? Poi se sta simpatico uno e antipatico un altro, me ne sbatto nel più totale dei modi. Nibali, a mio parere, è il più forte e completo corridore degli ultimi trent'anni. Ma non nelle gare a tappe di tre settimane.herbie ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 21:13io la penso, all'incirca, proprio all'opposto di quanto qui sopra enunciato. Il mondo è bello perchè è vario, e quanto uno pensa da un punto di vista, dall'altro pare esattamente capovolto...panta2 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:42 Ma per favore, abbiate pietà! Nibali è un corridore che ha segnato la storia contemporanea del ciclismo, Fuglsang un ciclista solido nelle gare di un giorno e inconsistente in quelle di tre settimane. Poi che anche il siciliano abbia prosperato su incidenti altrui nei Grandi Giri, è storia, così come è storia il fatto che nei pochi scontri diretti che ha avuto con i più forti garisti di tre settimane ha sempre preso onorevoli scornate. Ma tra i due c'è un abisso, perlomeno nei GT. Adesso basta, mi sono stufato di queste polemiche sterili di chi non vuole vedere ciò che è nei fatti.
Penso che per quanto riguarda i confronti tra i più forti corridori da GT della storia recente, tra i quali Nibali, credo che i rispettivi palmares, presi nella loro interezza, parlino abbastanza chiaro sulle piccole differenze tecniche tra di loro e sulle rispettive caratteristiche. Non vedo grosse incoerenze nei loro risultati rispetto alle caratteristiche di ciascuno, qualcuno che abbia vinto "troppo" (e casi recenti me ne verrebbero in mente vari...) o qualcuno che abbia vinto "troppo poco" (ad esempio un Pantani...).
Io comprendo che non si consideri Vincenzo come il più forte GTista degli ultimi decenni, e secondo me è vero, non lo è.panta2 ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 15:29Se parlino chiaro, e pure forte, non lo so: non mi intendo di competizioni canore. Sta di fatto che, nelle poche volte in cui Nibali si è confrontato con altri vincitori dei Grandi Giri della sua epoca, è arrivato dietro. Gli stessi che lo hanno battuto, non hanno combinato una mazza nelle classiche. Ma è tutto un altro discorso. Vedi ieri: Fuglsang (e parliamo di un mediocre ciclista da tre settimane) sfortunato, Nibali fortunato a guadagnare su di lui. Qualcuno lo può negare, senza finire circoscritto in una categoria psichiatrica? Poi se sta simpatico uno e antipatico un altro, me ne sbatto nel più totale dei modi. Nibali, a mio parere, è il più forte e completo corridore degli ultimi trent'anni. Ma non nelle gare a tappe di tre settimane.herbie ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 21:13io la penso, all'incirca, proprio all'opposto di quanto qui sopra enunciato. Il mondo è bello perchè è vario, e quanto uno pensa da un punto di vista, dall'altro pare esattamente capovolto...panta2 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 19:42 Ma per favore, abbiate pietà! Nibali è un corridore che ha segnato la storia contemporanea del ciclismo, Fuglsang un ciclista solido nelle gare di un giorno e inconsistente in quelle di tre settimane. Poi che anche il siciliano abbia prosperato su incidenti altrui nei Grandi Giri, è storia, così come è storia il fatto che nei pochi scontri diretti che ha avuto con i più forti garisti di tre settimane ha sempre preso onorevoli scornate. Ma tra i due c'è un abisso, perlomeno nei GT. Adesso basta, mi sono stufato di queste polemiche sterili di chi non vuole vedere ciò che è nei fatti.
Penso che per quanto riguarda i confronti tra i più forti corridori da GT della storia recente, tra i quali Nibali, credo che i rispettivi palmares, presi nella loro interezza, parlino abbastanza chiaro sulle piccole differenze tecniche tra di loro e sulle rispettive caratteristiche. Non vedo grosse incoerenze nei loro risultati rispetto alle caratteristiche di ciascuno, qualcuno che abbia vinto "troppo" (e casi recenti me ne verrebbero in mente vari...) o qualcuno che abbia vinto "troppo poco" (ad esempio un Pantani...).
Macché cerebro, manco l'ombra… dai! Quello che volevo dire è chiarissimo, tra l'altro nella risposta dimostra di aver capito alla perfezione il contenuto del messaggio. Viene spacciato per fenomeno chi non lo è, questo è un dato di fatto. Poi, tra parentesi, aggiungo: qualche anno fa fece scalpore una dichiarazione di Martinelli, peraltro parzialmente mal interpretata, in cui sosteneva che Nibali era più forte di Pantani. Certo che lo è! Ma non in salita, non raccontiamoci le balle, per carità! Io sono e sono stato tifosissimo di Rebellin, però sostenere che avrebbe avuto le stesse chances di un Bettini (che tra l'altro mi sta vagamente antipatico) in una gara di un giorno fa solo ridere i polli. Non prendiamoci per il culo da soli, per favore…Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 16:00Io comprendo che non si consideri Vincenzo come il più forte GTista degli ultimi decenni, e secondo me è vero, non lo è.panta2 ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 15:29Se parlino chiaro, e pure forte, non lo so: non mi intendo di competizioni canore. Sta di fatto che, nelle poche volte in cui Nibali si è confrontato con altri vincitori dei Grandi Giri della sua epoca, è arrivato dietro. Gli stessi che lo hanno battuto, non hanno combinato una mazza nelle classiche. Ma è tutto un altro discorso. Vedi ieri: Fuglsang (e parliamo di un mediocre ciclista da tre settimane) sfortunato, Nibali fortunato a guadagnare su di lui. Qualcuno lo può negare, senza finire circoscritto in una categoria psichiatrica? Poi se sta simpatico uno e antipatico un altro, me ne sbatto nel più totale dei modi. Nibali, a mio parere, è il più forte e completo corridore degli ultimi trent'anni. Ma non nelle gare a tappe di tre settimane.herbie ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 21:13
io la penso, all'incirca, proprio all'opposto di quanto qui sopra enunciato. Il mondo è bello perchè è vario, e quanto uno pensa da un punto di vista, dall'altro pare esattamente capovolto...
Penso che per quanto riguarda i confronti tra i più forti corridori da GT della storia recente, tra i quali Nibali, credo che i rispettivi palmares, presi nella loro interezza, parlino abbastanza chiaro sulle piccole differenze tecniche tra di loro e sulle rispettive caratteristiche. Non vedo grosse incoerenze nei loro risultati rispetto alle caratteristiche di ciascuno, qualcuno che abbia vinto "troppo" (e casi recenti me ne verrebbero in mente vari...) o qualcuno che abbia vinto "troppo poco" (ad esempio un Pantani...).
Ne ha davanti solo due però, mica 10...e scusa se è poco, considerato che non ha vinto solo GT a differenza degli altri due!
Perché davanti a lui nei GT, se guardi gli ultimi 20 anni, non ci puoi mettere nessun altro se non Froome e Contador.
Prendi per esempio Quintana, fortissimo per 5 anni dal 2013 al 2017, è arrivato alcune volte davanti a Vincenzo in classifica, ma nel 2013/2014 (biennio top per Vincenzo come prestazioni) faccio fatica a dire che Quintana fosse più forte di Nibali, guardando i podi dei GT a cui hanno partecipato entrambi.
Se poi prendi il palmares complessivo e i podi non c'è proprio confronto..
Edit. Lo so si dovrebbe spostare questo post in blocco nell'altro thread dal nome lunghissimo "cerebropippismi ecc ecc" .. Chiedo venia!![]()