Pagina 75 di 96
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:51
da Gaul
HOTDOG ha scritto:lo Stelvio è la montagna più alta d'Europa o quasi visto che c'è la Bonette ma dubito faranno un arrivo di tappa lì
Errore:Il Passo dello Stelvio (Stilfser Joch in tedesco, 2758 m.s.l.m.) è il valico automobilistico più alto d'Italia e il secondo in Europa dopo il Colle dell'Iseran (2770 m).
Dubito che José Rujano ,che nel 2005 passò 1° sullo Stelvio,possa essere considerato una leggenda.Idem per De Gendt
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 18:06
da nemecsek
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 19:33
da Brogno
zzz**zzo ridi

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 23:53
da peek
Ma sbaglio o il nuovo sito non prevede più un forum?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:53
da Admin
Ma davvero non c'è il famoso nuovo forum?!?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:58
da meriadoc
Admin ha scritto:Ma davvero non c'è il famoso nuovo forum?!?
è un forum fantasma, un'innovazione assoluta
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 17:37
da Bitossi
meriadoc ha scritto:Admin ha scritto:Ma davvero non c'è il famoso nuovo forum?!?
è un forum fantasma, un'innovazione assoluta
Ma no, cè solo un mese di discrepanza: evidentemente usano il calendario giuliano.
Ad esempio la classica di S. Sebastian sarà il 26 agosto, e Damiano andrà in fuga al Tour (inutilmente, si sa già) il 13 agosto p.v.
Quindi è probabile che si stiano scrivendo adesso i post del forum, che verranno pubblicati all'inizio di settembre...

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 20:05
da donchisciotte
Prima pensavo che l'avessero chiuso perché non era più gestibile, troppi che non seguivano più la linea, di fronte alle prestazioni da cicloturista al Tour, era troppo.
Adesso penso che non era gestibile in un altro senso. Troppe accuse da querela a tutti i ciclisti, troppo dare del dopato a chiunque. Cunego non poteva tenere in piedi quel forum, credo sia anche gestito da manager che hanno un'ampia scuderia, non è possibile tenere un forum che ormai era arrivato a sparare accuse veramente pesanti. Bisogna saper stare al mondo.
Io penso sia per questo, mi sbaglierò, forse, ma mi sembra l'ipotesi più plausibile.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 21:25
da peek
Cuneghin in crescita, direi che il posto per Firenze è quasi sicuro.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 5 dicembre 2013, 13:08
da matteo.conz
Il momento tanto atteso è giunto: "Il thread" torna in prima pagina!!!
Scherzi a parte, come interpretate questo articolo della gazzetta su cunego? ma alla fine perchè era andato in svizzera?
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/04-12-2 ... 8947.shtml
Le verità di Cunego: "La tranquillità di cui parlavo non esisteva"
Verona, 04 dicembre 2013
Damiano e l'anno-nero: "In Svizzera ero un estraneo, riparto da Verona. Mi sono sentito bene un giorno solo: l'ultimo, alla Japan Cup". La consulenza di Donati sui fatti di Mantova? Fesserie. Io sono onesto"
"Dicevo di essere tranquillo. Ma la realtà era diversa. A volte cerchi di convincerti, e dimostrare, di qualcosa che non c'è". L'analisi dell'"annus horribilis" di Damiano Cunego comincia così. Con parole mai dette. La cornice del pomeriggio di Verona è il cielo terso e un sole benedetto che "entra" di prepotenza in salotto. Definirlo almeno di buon auspicio si può.
AMBIENTE — La prima novità del Cunego "2.0" è proprio questa: il ritorno alle origini. Damiano si era trasferito in Svizzera con la moglie Margherita e i figlioletti Ludovica e Christian. Ma non ha funzionato. "Non era casa nostra, non ci sentivamo a nostro agio. Abbiamo insistito un po', prima di ritornare sui nostri passi. Sì, questa cosa mi ha tolto serenità. E la preparazione fisica ha cominciato ad andare nel verso sbagliato subito, tra maltempo e gare saltate. Quindi ho sempre inseguito una condizione che non arrivava mai, ho preso un paio di volte di febbre, insomma è andato tutto storto. Sa quale è stato l'unico giorno in cui mi sono sentito bene in gruppo? L'ultimo, la Japan Cup. Sono arrivato terzo, un risultato che di sicuro non mi cambia la vita. Ma può essere il nuovo punto di partenza. In certe gare di fine anno ho aiutato i miei compagni. Era giusto così e mi ha fatto piacere, ma la mia dimensione resta quella del capitano. Del vincente".
SLANCIO — Ritorno alle origini non è un modo di dire. Cunego ha preso una bella casa all'imbocco della salita delle Torricelle, il simbolo del circuito iridato che nel 1999 lo lanciò al titolo iridato juniores. "E' stato casuale", sorride mentre poco lontano sonnecchia un nuovo "ospite": un bellissimo gatto persiano di tre mesi ribattezzato... "Gatto", omaggio della moglie Margherita al felino (rosso) del mito Audrey Hepburn in "Colazione da Tiffany". L'anno che sta finendo ha portato in dote a Cunego (che debutterà a gennaio in Argentina: mai così presto) un solo successo. Lecito avere più di un dubbio sulla possibilità di rivederlo al massimo livello: nel 2014 il successo al Giro d'Italia avrà 10 anni, la doppietta Amstel-Lombardia 6. La prima impressione però è quella di un Cunego diverso a livello verbale: nessun silenzio imbarazzato, occhi mai bassi, nessuna titubanza anche nelle risposte "difficili". "Non sono un mago nelle pubbliche relazioni, è vero. Non sono bravo. Ma ho altre doti. E non è vero che mi sono lasciato male con tante persone. Con Martinelli, per esempio, ci sentiamo ancora. Con Damiani non ci furono problemi particolari con me, ma generali, con la squadra. Mi è stato anche rimproverato di essere rimasto troppo tempo in Lampre. Ma io qui mi trovo ancora molto bene e non sono assolutamente pentito. Nel ciclismo non è facile trovare l'ambiente ideale. A me questa squadra piace molto".
MOTIVAZIONE — E il ritornello del Cunego - da domani a Darfo Boario Terme con il team - appagato "che non si allena poi tanto"? E quello del corridore e uomo "radiocomandato", incapace di pensare con la propria testa? "Per carità. Mi alleno duramente e ho anche i testimoni (sorride, ndr). Nella vita e in corsa, poi, i consigli si ascoltano e le decisioni si prendono. E chi le prende sono io". L'ultimo affondo è per l'inchiesta di Mantova. Cunego, che è tra i 28 rinviati a giudizio (martedì 10 l'udienza filtro), non aveva mai voluto commentare la consulenza del professor Sandro Donati e della dottoressa Roberta Pacifici, in cui si parlava di "avvenuta assunzione di Epo" da parte del veronese, "confermata indirettamente in un sms e una telefonata tra Brent Copeland (ritornato ora da team manager) e Sergio Gelati". "Non conosco gli autori di questa consulenza. Si tratta di fesserie. Sono anni che aspetto che questa storia si chiarisca. Sono sinceramente stufo, mi sento preso in giro. Ma ho anche fiducia, perché alla fine chi è onesto ha ragione. E io lo sono".
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 6 dicembre 2013, 16:12
da noel
Un'intervista agghiacciante dai contenuti aeriformi da cui sembra che quest'anno il nostro è andato piano perchè ha cambiato casa....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 7 dicembre 2013, 3:33
da matteo.conz
noel ha scritto:Un'intervista agghiacciante dai contenuti aeriformi da cui sembra che quest'anno il nostro è andato piano perchè ha cambiato casa....
finalmente siamo giunti ad una soluzione condivisa!amen
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 18:56
da criab
L'ho incontrato sabato sera ad una cena e ci ho fatto 4 chiacchiere ... a me sembra un ragazzo tranquillo, gentile e molto sereno. Io gli auguro di fare una bella stagione.
Così come auguro la solita stagione di m...a al ricciolotto suo compagno di squadra. Veramente un pessimo personaggio, un calciatore prestato al ciclismo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 7:55
da 34x27
Si conosce il programma stagionale di Cunego almeno fino al Giro?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 15:01
da Scioppa
34x27 ha scritto:Si conosce il programma stagionale di Cunego almeno fino al Giro?
Ha detto di puntare anche alle classiche e che debutterà al San Luis. Forse farà la Milano-Sanremo ma è da verificare.
Più o meno comunque il calendario dovrebbe essere più o meno:
San Luis
Classiche italiane di febbraio ed altre corse
Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza
Milano-Sanremo(?)
Volta a Catalunya o Coppi e Bartali,oppure si allena
Paesi Baschi
Amstel,Trentino o Freccia e Liegi
Giro d'Italia
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 18:05
da Winter
Se facesse Catalogna o Coppi e Bartali son 4 gare a tappe prima del Giro..
arriva al Giro con 35-40 gironi di corsa , ma non son un po' troppi ?
A Fine Maggio ha 60 giorni di corsa
Ricordo che Contador e Armstrong finivano la stagione con 50 giorni..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 9:19
da Scioppa
Winter ha scritto:Se facesse Catalogna o Coppi e Bartali son 4 gare a tappe prima del Giro..
arriva al Giro con 35-40 gironi di corsa , ma non son un po' troppi ?
A Fine Maggio ha 60 giorni di corsa
Ricordo che Contador e Armstrong finivano la stagione con 50 giorni..
Non si sa ancora nulla in realtà,sicuro farà le Classiche per far bene e il Giro senza porsi veri obiettivi. A San Luis è andato abbastanza bene,con buone prestazioni complessive.
Sicuro ora va al GP degli Etruschi,poi non so,nel 2012 ricordo che alle classiche ci arrivò in formissima,anche se poi non ottenne risultati,facendo questo programma,vedremo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 10:59
da Scioppa
Intanto al momento Damiano è a Palma di Maiorca dove farà la 4 giorni di gare,probabilmente poi farà Laigueglia e forse Lugano.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 11:04
da Strong
secondo me quest'anno damiano farà molto bene
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 11:37
da nino58
Strong ha scritto:secondo me quest'anno damiano farà molto bene
Però evitiamo di tirargliela.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 11:43
da Scioppa
nino58 ha scritto:Strong ha scritto:secondo me quest'anno damiano farà molto bene
Però evitiamo di tirargliela.
Io lo spero,una volta toccato il fondo si può solo risalire.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 14 febbraio 2014, 12:07
da 34x27
Tirreno, Ardenne e Giro. La Vuelta è una possibilità.
http://www.cyclingnews.com/news/cunego- ... -mountains
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:07
da Scioppa
Qualcuno ha visto la differita del Laigueglia? Com'è andato Damiano?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:08
da peek
Era lì tranquillo coi primi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:10
da Scioppa
peek ha scritto:Era lì tranquillo coi primi.
In salita hanno detto che era davanti o sbaglio? Comunque è partito decisamente meglio rispetto al 2013,speriamo continui.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:28
da peek
La salita non l'hanno fatta vedere. Comunque era lì coi primi, non i primi due, il primo gruppetto inseguitore.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 22 febbraio 2014, 14:12
da endo765
peek ha scritto:La salita non l'hanno fatta vedere. Comunque era lì coi primi, non i primi due, il primo gruppetto inseguitore.
Buon segnale, spero torni il Damiano dei tempi migliori.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 9:02
da Uran Uran
Grande Damiano! 4° posto al Lugano, in gruppo dove c'erano però Colbrelli e Finetto che sono velocisti. I prossimi obbiettivi sono Camaiore e Strade Bianche e se ci ricordiamo che cosa fece al Giro sullo sterrato, con questa forma non possiamo che essere ottimisti.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:10
da Principe
E' in forma strepitosa! Finalmente sembra essere giunta l'ora dei giusti!

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:58
da Uran Uran
Principe ha scritto:E' in forma strepitosa! Finalmente sembra essere giunta l'ora dei giusti!

Speriamo, perché ormai è troppo tempo che aspettiamo. Però la convivenza con Ulissi la vedo difficile.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 12:46
da Principe
Uran Uran ha scritto:Principe ha scritto:E' in forma strepitosa! Finalmente sembra essere giunta l'ora dei giusti!

Speriamo, perché ormai è troppo tempo che aspettiamo. Però la convivenza con Ulissi la vedo difficile.

Abbi fede. Il tempo è galantuomo.
Ulissi sarà rimesso presto al suo posto dalla squadra, come è giusto che sia. Ora siamo a marzo e lo fanno sfogare un po', poi - quando arriveranno le corse che contano - lo riporteranno al suo ruolo naturale di gregario. E' chiaro che Ulissi non è il campione che illusoriamente ci aspettavamo perchè ha vinto un paio di corsette a 16 anni... magari se inizierà a vincere qualcosa (non dico di importante, ma giusto qualcosa...) ne riparliamo, dato che Cunego ha vinto (al netto di qualsiasi esercizio di rank-adjustment post doping disclosure) quasi 50 corse, un GT, 4 tappe al Giro, 3 monumento, un argento mondiale, una maglia al tour, 2 tappe alla Vuelta, un Amstel, una ex coppa del mondo e andato almeno a podio in tutte le corse che contano.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 14:35
da Scioppa
Io ci andrei piano,è in forma e si vede,ma io andrei cauto in tutto e per tutto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:14
da jumbo
Speriamo che Cunego si riprenda, ha vinto 4 corse negli ultimi 3 anni, peraltro non esattamente delle corse "salva stagione", più qualche piazzamento al Giro e al Tour comunque in calando, e sarebbe bello se a 33 anni avesse un ultimo ritorno di fiamma a ravvivare il finale della sua importante carriera che langue ormai da più di tre stagioni.
Speriamo che la convivenza in squadra con Ulissi si possa tradurre in un fruttifero passaggio di testimone al giovane emergente, che di corse nelle ultime 3 stagioni ne ha vinte 12, andando anche in crescendo come importanza.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:31
da Belluschi M.
jumbo ha scritto:Speriamo che Cunego si riprenda, ha vinto 4 corse negli ultimi 3 anni, peraltro non esattamente delle corse "salva stagione", più qualche piazzamento al Giro e al Tour comunque in calando, e sarebbe bello se a 33 anni avesse un ultimo ritorno di fiamma a ravvivare il finale della sua importante carriera che langue ormai da più di tre stagioni.
Speriamo che la convivenza in squadra con Ulissi si possa tradurre in un fruttifero passaggio di testimone al giovane emergente, che di corse nelle ultime 3 stagioni ne ha vinte 12, andando anche in crescendo come importanza.
In effetti deve svegliarsi, perché se non ci pensa lui a tornare a vincere una monumento mi sa che rimaniamo a secco per altri 10 anni.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:36
da Principe
jumbo ha scritto:
Speriamo che la convivenza in squadra con Ulissi si possa tradurre in un fruttifero passaggio di testimone al giovane emergente, che di corse nelle ultime 3 stagioni ne ha vinte 12, andando anche in crescendo come importanza.
La campagna acquisti della Lampre di quest'anno credo che la dica lunga su quanto puntano su Ulissi... Ripeto, può fare al massimo il gregario (neanche tanto di lusso).
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:55
da 34x27
Belluschi M. ha scritto:jumbo ha scritto:Speriamo che Cunego si riprenda, ha vinto 4 corse negli ultimi 3 anni, peraltro non esattamente delle corse "salva stagione", più qualche piazzamento al Giro e al Tour comunque in calando, e sarebbe bello se a 33 anni avesse un ultimo ritorno di fiamma a ravvivare il finale della sua importante carriera che langue ormai da più di tre stagioni.
Speriamo che la convivenza in squadra con Ulissi si possa tradurre in un fruttifero passaggio di testimone al giovane emergente, che di corse nelle ultime 3 stagioni ne ha vinte 12, andando anche in crescendo come importanza.
In effetti deve svegliarsi, perché se non ci pensa lui a tornare a vincere una monumento mi sa che rimaniamo a secco per altri 10 anni.
Vediamo nel trittico delle Ardenne cosa combina... anche se purtroppo la concorrenza estera non manca

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 16:58
da Principe
34x27 ha scritto:Belluschi M. ha scritto:jumbo ha scritto:Speriamo che Cunego si riprenda, ha vinto 4 corse negli ultimi 3 anni, peraltro non esattamente delle corse "salva stagione", più qualche piazzamento al Giro e al Tour comunque in calando, e sarebbe bello se a 33 anni avesse un ultimo ritorno di fiamma a ravvivare il finale della sua importante carriera che langue ormai da più di tre stagioni.
Speriamo che la convivenza in squadra con Ulissi si possa tradurre in un fruttifero passaggio di testimone al giovane emergente, che di corse nelle ultime 3 stagioni ne ha vinte 12, andando anche in crescendo come importanza.
In effetti deve svegliarsi, perché se non ci pensa lui a tornare a vincere una monumento mi sa che rimaniamo a secco per altri 10 anni.
Vediamo nel trittico delle Ardenne cosa combina... anche se purtroppo la concorrenza estera non manca

Quest'anno Damiano punta al Giro.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 17:13
da Belluschi M.
Principe ha scritto:Quest'anno Damiano punta al Giro.
La concorrenza sarà spietata purtroppo. Riuscisse a ritrovare anche solo la forma in salita che aveva ai Paesi Baschi e Giro del Trentino 2012 (senza scomodare quella di Svizzera e Tour de France 2011) sarebbe comunque il miglior italiano al via della corsa.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 17:18
da 34x27
Belluschi M. ha scritto:Principe ha scritto:Quest'anno Damiano punta al Giro.
La concorrenza sarà spietata purtroppo. Riuscisse a ritrovare anche solo la forma in salita che aveva ai Paesi Baschi e Giro del Trentino 2012 (senza scomodare quella di Svizzera e Tour de France 2011) sarebbe comunque il miglior italiano al via della corsa.
Concordo, però bisogna vedere Scarponi come ci arriva e se correrà dando il 100% nonostante dopo un mese e mezzo dovrà supportare Nibali al Tour...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 17:35
da Belluschi M.
34x27 ha scritto:Belluschi M. ha scritto:Principe ha scritto:Quest'anno Damiano punta al Giro.
La concorrenza sarà spietata purtroppo. Riuscisse a ritrovare anche solo la forma in salita che aveva ai Paesi Baschi e Giro del Trentino 2012 (senza scomodare quella di Svizzera e Tour de France 2011) sarebbe comunque il miglior italiano al via della corsa.
Concordo, però bisogna vedere Scarponi come ci arriva e se correrà dando il 100% nonostante dopo un mese e mezzo dovrà supportare Nibali al Tour...
Se sta bene Cunego è più forte di Scarponi.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 3 marzo 2014, 18:11
da Gian_Gi
Adesso Damiano deve continuare così

. Sono d'accordo con Belluschi: se Cunego stà bene è meglio di Scarponi al Giro
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 8:15
da 34x27
Belluschi M. ha scritto:
Se sta bene Cunego è più forte di Scarponi.
Va benisssimo, son d'accordo... anch'io lo preferisco a Scarponi, ma speriamo che lo dimostri... perchè a parte i due sesti posti al TdF del 2011 e Giro 2102, nelle ultime 4/5 stagioni ha fatto davvero poco nei GT (per le sue potenzialità)

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 10:04
da jumbo
Allora si vede che è anni che non sta bene.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 11:17
da davide83
Principe ha scritto:Quest'anno Damiano punta al Giro.
aspettando la terza settimana

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 12:57
da Oude Kwaremont
Principe ha scritto:Uran Uran ha scritto:Principe ha scritto:E' in forma strepitosa! Finalmente sembra essere giunta l'ora dei giusti!

Speriamo, perché ormai è troppo tempo che aspettiamo. Però la convivenza con Ulissi la vedo difficile.

Abbi fede. Il tempo è galantuomo.
Ulissi sarà rimesso presto al suo posto dalla squadra, come è giusto che sia. Ora siamo a marzo e lo fanno sfogare un po', poi - quando arriveranno le corse che contano - lo riporteranno al suo ruolo naturale di gregario. E' chiaro che Ulissi non è il campione che illusoriamente ci aspettavamo perchè ha vinto un paio di corsette a 16 anni... magari se inizierà a vincere qualcosa (non dico di importante, ma giusto qualcosa...) ne riparliamo, dato che Cunego ha vinto (al netto di qualsiasi esercizio di rank-adjustment post doping disclosure) quasi 50 corse, un GT, 4 tappe al Giro, 3 monumento, un argento mondiale, una maglia al tour, 2 tappe alla Vuelta, un Amstel, una ex coppa del mondo e andato almeno a podio in tutte le corse che contano.
Infatti vincere due mondiali juniores consecutivi (cosa riuscita solo ad un altro corridore finora) è robetta, non ci sono mica ragazzini di 16 anni che sognano un palmares del genere, anzi ci sputano sopra allegramente
Se parliamo di quantità di vittorie, Cunego, a parte l' exploit del 2004 (e gli ultimi cinque anni), si è sempre assestato sulle cinque - sei vittorie annuali, esattamente come Ulissi l' anno scorso. Se parliamo di qualità, non è che tutte quelle 50 vittorie siano eclatanti (e podi alla Sanremo, al Tour, alla Vuelta ecc. non ne vedo). Che poi Ulissi debba confermarsi e possibilmente migliorare grazie, ma non tutti fanno il botto subito. Che debba fare il gregario in alcune gare ci sta pienamente, perchè gli servirebbe solo per crescere. Ma limitarlo a "gregario nemmeno troppo di lusso", pur con tutte le bizze, i difetti e i limiti che può avere (e che sicuramente ancora ha) pare proprio sprecato.
Alcuni hanno bisogno di tempo per crescere. E il tempo è galantuomo. Così almeno dicono.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 13:22
da Uran Uran
Belluschi M. ha scritto:Principe ha scritto:Quest'anno Damiano punta al Giro.
La concorrenza sarà spietata purtroppo. Riuscisse a ritrovare anche solo la forma in salita che aveva ai Paesi Baschi e Giro del Trentino 2012 (senza scomodare quella di Svizzera e Tour de France 2011) sarebbe comunque il miglior italiano al via della corsa.
Quindi possiamo sperare in un podio al Giro? Vai Damiano e forza Italia.
P.S.
Ma ora che ci ripenso chi saranno gli altri italiani al Giro per la classifica? Basso e Aru, altri non mi vengono in mente.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:11
da Belluschi M.
Il valore assoluto di un corridore lo si valuta nelle gare in cui tutti i partecipanti sono tirati alla massima forma e partono per ottenere il massimo.
Tali gare sono per gli uomini da corse di un giorno le classiche monumento, il mondiale + altre 3-4 gare meno importanti ma comunque su un livello altissimo.
Ulissi in queste gare ha finora dimostrato di valere zero. Ha fatto vedere belle cose in corse di media importanza, battendo alle volte anche avversari di primissima fascia, ma rimane sempre il dubbio che quest'ultimi fossero in gara senza la rabbia agonistica di vincere a tutti i costi, dato che il loro obiettivo è quello di primeggiare nelle corse hors categorie sopracitate.
Pertanto finché non farà una grande prestazione in una Liegi, un Lombardia o un Mondiale (che non significa necessariamente vincere, ma significa essere protagonista fino all'ultimo e uscirne con un piazzamento onorevole) Ulissi rimane un corridore limitato che può pretendere ben poco da un Cunego, che in carriera ha più volte dimostrato di essere tra i numeri 1 al mondo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:17
da Gian_Gi
Belluschi M. ha scritto:Il valore assoluto di un corridore lo si valuta nelle gare in cui tutti i partecipanti sono tirati alla massima forma e partono per ottenere il massimo.
Tali gare sono per gli uomini da corse di un giorno le classiche monumento, il mondiale + altre 3-4 gare meno importanti ma comunque su un livello altissimo.
Ulissi in queste gare ha finora dimostrato di valere zero. Ha fatto vedere belle cose in corse di media importanza, battendo alle volte anche avversari di primissima fascia, ma rimane sempre il dubbio che quest'ultimi fossero in gara senza la rabbia agonistica di vincere a tutti i costi, dato che il loro obiettivo è quello di primeggiare nelle corse hors categorie sopracitate.
Pertanto finché non farà una grande prestazione in una Liegi, un Lombardia o un Mondiale (che non significa necessariamente vincere, ma significa essere protagonista fino all'ultimo e uscirne con un piazzamento onorevole) Ulissi rimane un corridore limitato che può pretendere ben poco da un Cunego, che in carriera ha più volte dimostrato di essere tra i numeri 1 al mondo.
Complimenti Belluschi. Hai scritto un post da stampare ed incorniciare

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:32
da jumbo
Si può anche essere d'accordo in linea teorica con Belluschi, ma se parliamo di Cunego, allora che so, potremmo parlare anche di Gimondi, Adorni, Bugno...
Intendo dire che se si guardano le ultime stagioni non è che Cunego invece abbia primeggiato in quelle corse "hors categorie" in cui si fa notare che UIissi non è ancora riuscito a primeggiare, quindi affermare che Cunego può pretendere assistenza da Ulissi in forza delle sue prestazioni nelle corse "hors categorie" non ha molto senso, perchè (duole dirlo) quelle prestazioni risalgono a talmente tanto tempo fa (4 o 5 anni) che non si può certo ritenere che sia quello oggi il livello potenziale di Cunego.
Sarei molto lieto di essere smentito al più presto dalle prestazioni su strada del veronese.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:45
da galliano
jumbo ha scritto:Speriamo che Cunego si riprenda, ha vinto 4 corse negli ultimi 3 anni, peraltro non esattamente delle corse "salva stagione", più qualche piazzamento al Giro e al Tour comunque in calando, e sarebbe bello se a 33 anni avesse un ultimo ritorno di fiamma a ravvivare il finale della sua importante carriera che langue ormai da più di tre stagioni.
Speriamo che la convivenza in squadra con Ulissi si possa tradurre in un fruttifero passaggio di testimone al giovane emergente, che di corse nelle ultime 3 stagioni ne ha vinte 12, andando anche in crescendo come importanza.
Post che apprezzo moltissimo per l'abilità sopraffina nell'uso del sotto inteso e nell'uso del fioretto al posto della clava.
Grande Jumbo.
Mi permetto di aggiungere che la Lampre deve pure pensare al proprio bilancio economico; ad oggi presumo che il peso dell'ingaggio di Ulissi sia decisamente maggiore rispetto a quello di Damiano, e quindi un flop di Ulissi avrebbe impatti maggiori rispetto a quelli di Cunego il cui ruolo, per quanto visto negli ultimi anni, è ahimè essenzialmente di rappresentanza.