Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024
Inviato: lunedì 5 agosto 2024, 10:56
Arrivano 3 errori per Bartolomei/Cassandro: fuori dalla corsa medaglie.
In generale 48.43 è un ottimo tempo in batteria, soprattutto per un atleta che fino a un mese fa aveva corso solo una volta sotto i 48''.Laura Grazioli ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38Siccome non me ne intendo molto ma 48.43 in batteria è alto?jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:32 E anche Sibilio non è arrivato nella forma migliore![]()
Siblio è fortissimo e molto bravo anche tecnicamente ma muscolarmente è più fragile di Jacobs. C'è poco da fare. Già il fatto che riesca a correre in questo modo avendo 2-3 problemi all'anno fa capire il potenziale del ragazzo.galibier98 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:48Concordo in pieno. Oltretutto Sibilio dalla finale degli europei ha avuto diversi problemi fisici e se qui non fosse al massimo non sarebbe una sorpresa. Non ha più gareggiato dall'europeojacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38ma quali sarebbero gli atleti italiani che non sono arrivati nella forma migliore? Dosso che si è infortunata dopo gli europei? poi? Stano al top, Palmisano data in grande condizione ha beccato la giornata no ma dai test stava meglio che agli europei, fabbri è arrivato quinto non a causa della scarsa condizione; Battocletti sta bene sennò non avrebbe fatto 14'59 in quel modo, i 1500entisti tutti al top e due si sono anche migliorati, Derkach molto bene. Jacobs sorprendente oggettivamente. Furlani bene, varrà con un salto perfetto il personale o giù di lì ma per me ha poca esperienza tra i senior per potersi giocare sicuramente una medaglia olimpica, Simonelli l'ho visto in buona condizione.jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:32 E anche Sibilio non è arrivato nella forma migliore![]()
Folorunso male per tutto l'anno e probabilmente una delle peggiori sugli ostacoli del lotto. Negli anni è migliorata ma ho il timore che sia arrivata ai suoi massimi nel 2023.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:00 Folorunso per niente convincente, e tra l'altro con una ritmica tutta incasinata.
EDIT: Sartori eliminata con 55.4, la distanza dal personale sta più o meno tutta in un errore nel passaggio di un ostacolo.
Su Fabbri certamente puoi dare la colpa a varie cose che gli hanno detto male (scivolone quando stava ritrovando la misura, primo lancio nullo molto lungo per il tallone che avrebbe messo pressione agli altri....) però obiettivamente ha fatto molta più fatica considerando anche la qualificazione a trovare misure su lanci che prima trovava quasi sempre. Sopra i 22 lo faceva due lanci si e uno no, quasi. Far più fatica a fare le stesse misure per me è anche questione di condizione fisica un po' in calo...jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:50Ok, le valutazioni vanno fatte alla fine e non tutti hano sottoperformato. Però il livello medio degli azzurri sta sotto la media dei loro livelli.jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38ma quali sarebbero gli atleti italiani che non sono arrivati nella forma migliore? Dosso che si è infortunata dopo gli europei? poi? Stano al top, Palmisano data in grande condizione ha beccato la giornata no ma dai test stava meglio che agli europei, fabbri è arrivato quinto non a causa della scarsa condizione; Battocletti sta bene sennò non avrebbe fatto 14'59 in quel modo, i 1500entisti tutti al top e due si sono anche migliorati, Derkach molto bene. Jacobs sorprendente oggettivamente. Furlani bene, varrà con un salto perfetto il personale o giù di lì ma per me ha poca esperienza tra i senior per potersi giocare sicuramente una medaglia olimpica, Simonelli l'ho visto in buona condizione.jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:32 E anche Sibilio non è arrivato nella forma migliore![]()
Stano, causa infortunio nella gara a coppie, non era al top per la caviglia; Palmisano la valuti sui test ma gli atleti vanno valutati in gara; Derkach a 40 cm dal personale; Ali malino; Jacobs al top del triennio; le 200iste disastro; 1500isti bene; Davide Re male; Fabbri peggior gara da tempo immemore per questioni tecniche (e non essere tecnicamente al meglio ai Giochi non è la cosa migliore).
Le duecentiste sono arrivate rotte alle olimpiadi, va tenuto conto. La Derkach ha fatto bene non bisogna solo guardare il personale nelle gare. Si vince anche facendo assai sotto al proprio personale. Comunque valuterei solo gli atleti di punta per il discorso top della forma. Come abbiamo già detto se gli atleti di seconda fascia hanno cercato di essere al massimo agli europei per me ha una logicajerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:50Ok, le valutazioni vanno fatte alla fine e non tutti hano sottoperformato. Però il livello medio degli azzurri sta sotto la media dei loro livelli.jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38ma quali sarebbero gli atleti italiani che non sono arrivati nella forma migliore? Dosso che si è infortunata dopo gli europei? poi? Stano al top, Palmisano data in grande condizione ha beccato la giornata no ma dai test stava meglio che agli europei, fabbri è arrivato quinto non a causa della scarsa condizione; Battocletti sta bene sennò non avrebbe fatto 14'59 in quel modo, i 1500entisti tutti al top e due si sono anche migliorati, Derkach molto bene. Jacobs sorprendente oggettivamente. Furlani bene, varrà con un salto perfetto il personale o giù di lì ma per me ha poca esperienza tra i senior per potersi giocare sicuramente una medaglia olimpica, Simonelli l'ho visto in buona condizione.jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:32 E anche Sibilio non è arrivato nella forma migliore![]()
Stano, causa infortunio nella gara a coppie, non era al top per la caviglia; Palmisano la valuti sui test ma gli atleti vanno valutati in gara; Derkach a 40 cm dal personale; Ali malino; Jacobs al top del triennio; le 200iste disastro; 1500isti bene; Davide Re male; Fabbri peggior gara da tempo immemore per questioni tecniche (e non essere tecnicamente al meglio ai Giochi non è la cosa migliore).
Anche secondo me il suo limite è più o meno quello, quest'anno è partito male e l'ha passato tutto a rincorrere la forma.jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:08Folorunso male per tutto l'anno e probabilmente una delle peggiori sugli ostacoli del lotto. Negli anni è migliorata ma ho il timore che sia arrivata ai suoi massimi nel 2023.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:00 Folorunso per niente convincente, e tra l'altro con una ritmica tutta incasinata.
EDIT: Sartori eliminata con 55.4, la distanza dal personale sta più o meno tutta in un errore nel passaggio di un ostacolo.
sicuramente Jacobs ha calcolato alla perfezione la crescita in vista Olimpiadi. Gli altri atleti di punta vedremo. Per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire in relazione alla percentuale di condizione già raggiunta in precedenza.galibier98 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:16Le duecentiste sono arrivate rotte alle olimpiadi, va tenuto conto. La Derkach ha fatto bene non bisogna solo guardare il personale nelle gare. Si vince anche facendo assai sotto al proprio personale. Comunque valuterei solo gli atleti di punta per il discorso top della forma. Come abbiamo già detto se gli atleti di seconda fascia hanno cercato di essere al massimo agli europei per me ha una logicajerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:50Ok, le valutazioni vanno fatte alla fine e non tutti hano sottoperformato. Però il livello medio degli azzurri sta sotto la media dei loro livelli.jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38
ma quali sarebbero gli atleti italiani che non sono arrivati nella forma migliore? Dosso che si è infortunata dopo gli europei? poi? Stano al top, Palmisano data in grande condizione ha beccato la giornata no ma dai test stava meglio che agli europei, fabbri è arrivato quinto non a causa della scarsa condizione; Battocletti sta bene sennò non avrebbe fatto 14'59 in quel modo, i 1500entisti tutti al top e due si sono anche migliorati, Derkach molto bene. Jacobs sorprendente oggettivamente. Furlani bene, varrà con un salto perfetto il personale o giù di lì ma per me ha poca esperienza tra i senior per potersi giocare sicuramente una medaglia olimpica, Simonelli l'ho visto in buona condizione.
Stano, causa infortunio nella gara a coppie, non era al top per la caviglia; Palmisano la valuti sui test ma gli atleti vanno valutati in gara; Derkach a 40 cm dal personale; Ali malino; Jacobs al top del triennio; le 200iste disastro; 1500isti bene; Davide Re male; Fabbri peggior gara da tempo immemore per questioni tecniche (e non essere tecnicamente al meglio ai Giochi non è la cosa migliore).
A questo aggiungo che la Derkach in qualificazione ha fatto il primato stagionale, quindi la forma c'era.galibier98 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:16Le duecentiste sono arrivate rotte alle olimpiadi, va tenuto conto. La Derkach ha fatto bene non bisogna solo guardare il personale nelle gare. Si vince anche facendo assai sotto al proprio personale. Comunque valuterei solo gli atleti di punta per il discorso top della forma. Come abbiamo già detto se gli atleti di seconda fascia hanno cercato di essere al massimo agli europei per me ha una logicajerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:50Ok, le valutazioni vanno fatte alla fine e non tutti hano sottoperformato. Però il livello medio degli azzurri sta sotto la media dei loro livelli.jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38
ma quali sarebbero gli atleti italiani che non sono arrivati nella forma migliore? Dosso che si è infortunata dopo gli europei? poi? Stano al top, Palmisano data in grande condizione ha beccato la giornata no ma dai test stava meglio che agli europei, fabbri è arrivato quinto non a causa della scarsa condizione; Battocletti sta bene sennò non avrebbe fatto 14'59 in quel modo, i 1500entisti tutti al top e due si sono anche migliorati, Derkach molto bene. Jacobs sorprendente oggettivamente. Furlani bene, varrà con un salto perfetto il personale o giù di lì ma per me ha poca esperienza tra i senior per potersi giocare sicuramente una medaglia olimpica, Simonelli l'ho visto in buona condizione.
Stano, causa infortunio nella gara a coppie, non era al top per la caviglia; Palmisano la valuti sui test ma gli atleti vanno valutati in gara; Derkach a 40 cm dal personale; Ali malino; Jacobs al top del triennio; le 200iste disastro; 1500isti bene; Davide Re male; Fabbri peggior gara da tempo immemore per questioni tecniche (e non essere tecnicamente al meglio ai Giochi non è la cosa migliore).
Sono d'accordo con la scelta europea degli atleti che non possono ambire a un risultato olimpico prestigioso.galibier98 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:16Le duecentiste sono arrivate rotte alle olimpiadi, va tenuto conto. La Derkach ha fatto bene non bisogna solo guardare il personale nelle gare. Si vince anche facendo assai sotto al proprio personale. Comunque valuterei solo gli atleti di punta per il discorso top della forma. Come abbiamo già detto se gli atleti di seconda fascia hanno cercato di essere al massimo agli europei per me ha una logicajerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:50Ok, le valutazioni vanno fatte alla fine e non tutti hano sottoperformato. Però il livello medio degli azzurri sta sotto la media dei loro livelli.jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:38
ma quali sarebbero gli atleti italiani che non sono arrivati nella forma migliore? Dosso che si è infortunata dopo gli europei? poi? Stano al top, Palmisano data in grande condizione ha beccato la giornata no ma dai test stava meglio che agli europei, fabbri è arrivato quinto non a causa della scarsa condizione; Battocletti sta bene sennò non avrebbe fatto 14'59 in quel modo, i 1500entisti tutti al top e due si sono anche migliorati, Derkach molto bene. Jacobs sorprendente oggettivamente. Furlani bene, varrà con un salto perfetto il personale o giù di lì ma per me ha poca esperienza tra i senior per potersi giocare sicuramente una medaglia olimpica, Simonelli l'ho visto in buona condizione.
Stano, causa infortunio nella gara a coppie, non era al top per la caviglia; Palmisano la valuti sui test ma gli atleti vanno valutati in gara; Derkach a 40 cm dal personale; Ali malino; Jacobs al top del triennio; le 200iste disastro; 1500isti bene; Davide Re male; Fabbri peggior gara da tempo immemore per questioni tecniche (e non essere tecnicamente al meglio ai Giochi non è la cosa migliore).
Su Tamberiherbie ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:26sicuramente Jacobs ha calcolato alla perfezione la crescita in vista Olimpiadi. Gli altri atleti di punta (per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire) vedremo. Per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire in relazione alla percentuale di condizione già raggiunta in precedenza.galibier98 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:16Le duecentiste sono arrivate rotte alle olimpiadi, va tenuto conto. La Derkach ha fatto bene non bisogna solo guardare il personale nelle gare. Si vince anche facendo assai sotto al proprio personale. Comunque valuterei solo gli atleti di punta per il discorso top della forma. Come abbiamo già detto se gli atleti di seconda fascia hanno cercato di essere al massimo agli europei per me ha una logicajerrydrake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 10:50
Ok, le valutazioni vanno fatte alla fine e non tutti hano sottoperformato. Però il livello medio degli azzurri sta sotto la media dei loro livelli.
Stano, causa infortunio nella gara a coppie, non era al top per la caviglia; Palmisano la valuti sui test ma gli atleti vanno valutati in gara; Derkach a 40 cm dal personale; Ali malino; Jacobs al top del triennio; le 200iste disastro; 1500isti bene; Davide Re male; Fabbri peggior gara da tempo immemore per questioni tecniche (e non essere tecnicamente al meglio ai Giochi non è la cosa migliore).
certamente.Ismaele72 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:30Su Tamberiherbie ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:26sicuramente Jacobs ha calcolato alla perfezione la crescita in vista Olimpiadi. Gli altri atleti di punta (per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire) vedremo. Per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire in relazione alla percentuale di condizione già raggiunta in precedenza.galibier98 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:16
Le duecentiste sono arrivate rotte alle olimpiadi, va tenuto conto. La Derkach ha fatto bene non bisogna solo guardare il personale nelle gare. Si vince anche facendo assai sotto al proprio personale. Comunque valuterei solo gli atleti di punta per il discorso top della forma. Come abbiamo già detto se gli atleti di seconda fascia hanno cercato di essere al massimo agli europei per me ha una logica
La forma fisica che ha raggiunto, credo a caro prezzo come tutti, incide sulla maggior probabilità di contrarre qualche malanno?
grazieherbie ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:36certamente.Ismaele72 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:30Su Tamberiherbie ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:26
sicuramente Jacobs ha calcolato alla perfezione la crescita in vista Olimpiadi. Gli altri atleti di punta (per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire) vedremo. Per ora ho visto Fabbri che è parso per minor facilità in leggero calo, e si sa dei problemi di salute di Tamberi che , sarà anche sfiga, ma qualcosa vogliono dire in relazione alla percentuale di condizione già raggiunta in precedenza.
La forma fisica che ha raggiunto, credo a caro prezzo come tutti, incide sulla maggior probabilità di contrarre qualche malanno?
Incide la sfiga, ma più stai bene, più sei magro più facilmente ti ammali. Se sei al minimo di grasso corporeo per quindici giorni rischi tot, se ci rimani per due mesi rischi tot al quadrato. Rischio comune a molti atleti che hanno fatto la sfilata, chiaramente...da quelle navi scendi sporchissimo e se fa freddo è ancora peggio.
Specie se ti accanisci a trovare ancora quel qualcosa in più se stai già al 105%...
Io quando l'ho visto bersi mezza Senna a gridare con la bandiera in mano, tra gli spruzzi della prua della nave dal basso e l'acqua del temporale dall'alto ho pensato che qualcosa si sarebbe preso.
Vedremo cosa ha avuto, un problema renale può avere le più svariate origini, certamente anche batteriche. Il problema muscolare precedente ovviamente viene anche da possibili sovraccarichi.
diciamo che magari se arrivi a quei livelli di preparazione top per un obiettivo di quindici giorni è una cosa che va benissimo e sei un grande atleta a 360 gradi, se punti a rimanerci due mesi è un altro discorso, di strategia...jacky92 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 11:53 Tamberi fa una preparazione maniacale, fa una dieta folle e spinge il corpo ad un livello psiscofisico completamente dannoso per la salute. E' anche normale che il rischio di infezioni aumenti esponenzialmente. la gente lo vede in pedana a fare il pagliaccio ma sono in pochi a spingere il corpo a quei livelli.
Vabbè.. due decimi (o più) li tolgono praticamente tutti rispetto alle batterie. O meglio, più sei forte e più ne togli, le classifiche mondiali si conoscono, lo sanno tutti se a poter fare 10"00 sono in 10, in 20 o in 40...ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 7:44 Il miglioramento batteria --> finale è qualcosa che si spiega solo con il fatto che sapeva che tempi fare per ogni turno, al centesimo. E a parere mio non si aspettava con quella semifinale di andare al ripescaggio.
il miglioramento batteria finale è ovvio per i top, quello che ha sorpreso è il netto miglioramento tra semi e finale. Ilocredevo potesse replicare un 9''92 ma che potesse arrivare a 9'85 dopo due ore... Alla fine riha dimostrato una grande tenuta mentale, aspetto in cui ha lavorato tanto negli anni dopo un inizio di carriera sui 100m cui era limitato da ansie da prestazione e irrigidimenti muscolari pre-gara.drake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 12:16Vabbè.. due decimi (o più) li tolgono praticamente tutti rispetto alle batterie. O meglio, più sei forte e più ne togli, le classifiche mondiali si conoscono, lo sanno tutti se a poter fare 10"00 sono in 10, in 20 o in 40...ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 7:44 Il miglioramento batteria --> finale è qualcosa che si spiega solo con il fatto che sapeva che tempi fare per ogni turno, al centesimo. E a parere mio non si aspettava con quella semifinale di andare al ripescaggio.
Lyles in batteria ha fatto un centesimo meglio di lui, quindi:
Lyles -0.25
Thompson -0.21
Kerley -0.16
Simbine -0.21
Jacobs -0.20
Tebogo -0.15
Bednarek -0.09
Seville -0.08 (ma sbagliando gara dopo il 9.80 in semi dove ha anche cazzeggiato, -0.18)
Cancellaaaaaaaaaaaa che è la sagra delle bestemmie questo evento
Non si capisce una fava, c'è solo il sito, prima l'hanno dato bianco...
Più che altro nelle precedenti gare di tiro mettevano una classifica ordinata per la percentuale di piattelli colpiti, oggi invece se hai fatto 140/150 ti mettono davanti a uno che sta ancora sparando ed è 139/139.
Perché il talent pool delle moto è davvero piccolo, poco profondo.
Sì infattiGigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 12:44 Più che altro nelle precedenti gare di tiro mettevano una classifica ordinata per la percentuale di piattelli colpiti, oggi invece se hai fatto 140/150 ti mettono davanti a uno che sta ancora sparando ed è 139/139.
sì, ma una cosa è fare 50 metri in batteria sciogliendo come hanno fatto gli americani, un'altra è tirare pressochè fino in fondo con la sensazione di imballamento che aveva dato in batteria (in semifinale molto meno).
Intanto l'India va già davanti, niente shoot-off.drake ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 12:56Sì infattiGigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 12:44 Più che altro nelle precedenti gare di tiro mettevano una classifica ordinata per la percentuale di piattelli colpiti, oggi invece se hai fatto 140/150 ti mettono davanti a uno che sta ancora sparando ed è 139/139.
Poi avevano scritto proprio q-SOff o qualcosa del genere
Comunque due errori della francese e due degli americani che lasciano una speranza per il nostro negagliere... ma devono sbagliarne ancora almeno due i francesi e almeno uno gli americani. Quindi rip
ITA primi degli esclusi, ovviamenteGigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 13:03 Intanto l'India va già davanti, niente shoot-off.
questo topic è dieci volte meglio degli aggiornamenti di qualsiasi tv o sito che io conosca...complimentiGigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 5 agosto 2024, 12:44Più che altro nelle precedenti gare di tiro mettevano una classifica ordinata per la percentuale di piattelli colpiti, oggi invece se hai fatto 140/150 ti mettono davanti a uno che sta ancora sparando ed è 139/139.