Servizio RAI
Re: Servizio RAI
non siate cattivi col Bepy, vale pure per me. si vede lontano un miglio che le frasi su cunego le dice per dovere, non ci crede assolutamente.
Fantasia non è male, forse un po' troppo perfettino, ma è giusto entrare in punta di piedi, ha tutto il tempo per raffinare il suo stile.
Fantasia non è male, forse un po' troppo perfettino, ma è giusto entrare in punta di piedi, ha tutto il tempo per raffinare il suo stile.
Re: Servizio RAI
come direbbe lui... "lasciamolo maturare"...galliano ha scritto:non siate cattivi col Bepy

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Appunto, secondo lui quella era una tappa cui puntare.BenoixRoberti ha scritto:In questo caso va però detto che lo ha affermato per contratto, diciamo da commentatore italico ad uso nazional-popolare, perché poco prima aveva anche detto che il DC dovrebbe puntare alle tappe.Camoscio madonita ha scritto:con gli anni diventa sempre più competente Beppone Contilemond ha scritto:Poco fa ContiY "Oggi c'è il duello Froome/Contador, vediamo se si può inserire Cunego, almeno per la vittoria di tappa".










Non si rende conto delle ENORMITà che dice.







Insomma, se non come Sgarby, ci corre poco.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
Il collegamento è iniziato ora su Rai Sport 2 e dura fino alle 11.30; dopo il collegamento riparte dalle 12.30 sino alle 18.00.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
Tanto per dire della mentalità da campione vincente del nostro Commentatore di Stato. Poco fa, a proposito della fuga di chi non so piu' chi, ha detto che lui, nei panni del corridore, non ci avrebbe avrebbe neanche provato: troppo lontano il traguardo. Non che avessi dubbi, per carità, sulla mentalità un poco sparagnina e stitica del ns. ma ugualmente mi domando e chiedo, ed è una domanda che mi frulla da tempo per la testa: ma che differenza fa tra l'essere in gruppetto ed essere da solo quando si va a 20 all'ora e il resto è discesa ? Tutto nella logica: non era di certo un drago il summenzionato, non lo sono di certo gli attori odierni.
Quale credibilità tecnica può avere uno che ha sempre visto il gruppo dal di dietro ?
Quale credibilità tecnica può avere uno che ha sempre visto il gruppo dal di dietro ?
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43
Re: Servizio RAI
E' sempre impagabile sentire Gianni Mura. La differenza in un commentatore la fa il carisma, questo vale sia per la carta stampata sia per una diretta televisiva. La competenza è una condizione necessaria ma non sufficiente, e comunque preferivo nettamente Bulbarelli come prima voce a Pancani.
Chiaramente Mura non è una prima voce e neanche un commentatore tecnico, ma con poche battute è in grado di dire più cose interessanti (in generale, di cultura e di ciclismo) di quante ne riescano a dire altri in tre settimane di telecronache (troppo) lunghe. Ecco cosa sono il carisma e la personalità.
L'unica cosa che non ho capito oggi è stato questo arrivo stra-anticipato, non solo perché ho potuto accendere la tv quando stavano per scollinare il terzo colle ma perché le noiose tappe di pianura infrasettimanali, pur essendo condotte anch'esse a ritmi elevati, finivano alle 17.30 mentre oggi si è arrivati ad un orario anticipatissimo. Troppo anticipata la partenza devo pensare, domani fra l'altro c'è pure il riposo.
Chiaramente Mura non è una prima voce e neanche un commentatore tecnico, ma con poche battute è in grado di dire più cose interessanti (in generale, di cultura e di ciclismo) di quante ne riescano a dire altri in tre settimane di telecronache (troppo) lunghe. Ecco cosa sono il carisma e la personalità.
L'unica cosa che non ho capito oggi è stato questo arrivo stra-anticipato, non solo perché ho potuto accendere la tv quando stavano per scollinare il terzo colle ma perché le noiose tappe di pianura infrasettimanali, pur essendo condotte anch'esse a ritmi elevati, finivano alle 17.30 mentre oggi si è arrivati ad un orario anticipatissimo. Troppo anticipata la partenza devo pensare, domani fra l'altro c'è pure il riposo.
Re: Servizio RAI
Mont Ventoux ha scritto:E' sempre impagabile sentire Gianni Mura. La differenza in un commentatore la fa il carisma, questo vale sia per la carta stampata sia per una diretta televisiva. La competenza è una condizione necessaria ma non sufficiente, e comunque preferivo nettamente Bulbarelli come prima voce a Pancani.
Chiaramente Mura non è una prima voce e neanche un commentatore tecnico, ma con poche battute è in grado di dire più cose interessanti (in generale, di cultura e di ciclismo) di quante ne riescano a dire altri in tre settimane di telecronache (troppo) lunghe. Ecco cosa sono il carisma e la personalità.
L'unica cosa che non ho capito oggi è stato questo arrivo stra-anticipato, non solo perché ho potuto accendere la tv quando stavano per scollinare il terzo colle ma perché le noiose tappe di pianura infrasettimanali, pur essendo condotte anch'esse a ritmi elevati, finivano alle 17.30 mentre oggi si è arrivati ad un orario anticipatissimo. Troppo anticipata la partenza devo pensare, domani fra l'altro c'è pure il riposo.
Sono andati veloci, e hanno anticipato la partenza perché c'è il trasferimento aereo, e poi credo un ulteriore trasferimento. Hanno voluto presumibilmente dare un giorno pieno di riposo ai corridori.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.
Davide
Re: Servizio RAI
Ma Conty quando oggi ha detto che Porte è saltato perchè ieri "ha esagerato" mi ha fatto cappottare. Pensa che Froome si sia gestito quando ha fatto quasi 1800 di VAM? E Contador? Tutti saliti al passo per gestirsi? Certe affermazioni non le capisco..ha poi chiuso con "è l'unica spiegazione"..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
- matteo.conz
- Messaggi: 10729
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Servizio RAI
quella è stata pesante ma nel complesso mi piace la voce flautata,la conoscenza della storia e anche l'ironia dello stare alle frecciatine. La alessandra invece...è brava ma è meglio che non parli di ciclismo.Brogno ha scritto:Ma Conty quando oggi ha detto che Porte è saltato perchè ieri "ha esagerato" mi ha fatto cappottare. Pensa che Froome si sia gestito quando ha fatto quasi 1800 di VAM? E Contador? Tutti saliti al passo per gestirsi? Certe affermazioni non le capisco..ha poi chiuso con "è l'unica spiegazione"..
Ma perchè hanno preso questo mediocre traduttore nuovo quando avevano già in casa piacente? misteri rai

Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Servizio RAI
Certo che Conty è uno che ha studiato ciclismo, a differenza della Deste che un'autodidatta.matteo.conz ha scritto:quella è stata pesante ma nel complesso mi piace la voce flautata,la conoscenza della storia e anche l'ironia dello stare alle frecciatine. La alessandra invece...è brava ma è meglio che non parli di ciclismo.Brogno ha scritto:Ma Conty quando oggi ha detto che Porte è saltato perchè ieri "ha esagerato" mi ha fatto cappottare. Pensa che Froome si sia gestito quando ha fatto quasi 1800 di VAM? E Contador? Tutti saliti al passo per gestirsi? Certe affermazioni non le capisco..ha poi chiuso con "è l'unica spiegazione"..
Ma perchè hanno preso questo mediocre traduttore nuovo quando avevano già in casa piacente? misteri rai


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Servizio RAI
GIANNI MURA OSPITE FISSO!
@Basso: domenica per il Ventoux è prevista copertura integrale della tappa? Grazie.
@Basso: domenica per il Ventoux è prevista copertura integrale della tappa? Grazie.
Re: Servizio RAI
Concordo sulla prima affermazione. Per la seconda, a costo di venir smentito, assolutamente no.34x27 ha scritto:GIANNI MURA OSPITE FISSO!
@Basso: domenica per il Ventoux è prevista copertura integrale della tappa? Grazie.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio RAI
il mitico Ludwig per me è già il vero eroe del TdF in casa rai...matteo.conz ha scritto:Ma perchè hanno preso questo mediocre traduttore nuovo quando avevano già in casa piacente? misteri rai
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Emit Flesti
- Messaggi: 318
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23
Re: Servizio RAI
Ieri mi son perso la diretta...aver "mancato" Gianni Mura è un'autentica sofferenza.34x27 ha scritto:GIANNI MURA OSPITE FISSO!
Ti quoto: fosse per me, OSPITE FISSO ovunque, anche nei TG !
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Re: Servizio RAI
L'appunto sulla trasmissione di ieri è che, alle 15, al momento del collegamento su Rai3, si è perso un quarto d'ora di diretta (nel momento topico della salita n. 3 o 4 -non ricordo) tra sigle, sintesi di Auro, trasmissione degli ailait (o come diavolo si scrive)delle ore precedenti.
Sono andato su Eurosport, ovviamente.
Se la RAI "stacca" dalla corsa, perde telespettatori.
E questo, per il bene di Auro, non va.
Sono andato su Eurosport, ovviamente.
Se la RAI "stacca" dalla corsa, perde telespettatori.
E questo, per il bene di Auro, non va.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Servizio RAI
È lo stesso appunto che muoverei io, Nino: troppe interruzioni, ciò va bene nelle tappe piatte, ma nei tapponi in questo modo si stempera troppo il pathos.
Magari si tratta comunque di una scelta stilistica, operata proprio per spezzare il ritmo e per non far sembrare la diretta interminabile ai non patiti totali come noi (che, si sa, non ci basta mai!!!
).
Magari si tratta comunque di una scelta stilistica, operata proprio per spezzare il ritmo e per non far sembrare la diretta interminabile ai non patiti totali come noi (che, si sa, non ci basta mai!!!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio RAI
Io però non mi fo fregareAdmin ha scritto:È lo stesso appunto che muoverei io, Nino: troppe interruzioni, ciò va bene nelle tappe piatte, ma nei tapponi in questo modo si stempera troppo il pathos.
Magari si tratta comunque di una scelta stilistica, operata proprio per spezzare il ritmo e per non far sembrare la diretta interminabile ai non patiti totali come noi (che, si sa, non ci basta mai!!!).


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 8260
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Questo esperimento la Rai l' ha fatto solo nella prima tappa del Giro...


-
- Messaggi: 8260
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Ospite di oggi DINO ZANDEGU'!!!!!!!!!!
- eliacodogno
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
Tieniti pronto a registrare casomai avesse preparato una canzone per Froome.CicloSprint ha scritto:Ospite di oggi DINO ZANDEGU'!!!!!!!!!!
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
Zandegù è meraviglioso!! Oggi non si dorme sul divano 

FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
-
- Messaggi: 8260
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio RAI
Vogliano una sua canzone!!!!!Bradipone ha scritto:Zandegù è meraviglioso!! Oggi non si dorme sul divano
- Deadnature
- Messaggi: 7988
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Bello il paragone di Zandegù tra Coppi, Froome e Berlusconi (tutti e tre con un torace fuori misura, a suo dire). Bulbarelli però è scettico.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Servizio RAI
"nella mia vita ho incontrato solo 3 persone con un torace esagerato: fausto coppi, chris froome e silvio berlusconi"
zandegù
zandegù

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Deadnature
- Messaggi: 7988
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- eliacodogno
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
Cacchio, oggi c'era da stare incollati al teleschermoDeadnature ha scritto:Bello il paragone di Zandegù tra Coppi, Froome e Berlusconi (tutti e tre con un torace fuori misura, a suo dire). Bulbarelli però è scettico.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
berlusconi però il tour non l'ha vinto.cauz. ha scritto:"nella mia vita ho incontrato solo 3 persone con un torace esagerato: fausto coppi, chris froome e silvio berlusconi"
zandegù
magari l'anno prossimo.
Re: Servizio RAI
esagerato in proporzione all'altezza, intendevacauz. ha scritto:"nella mia vita ho incontrato solo 3 persone con un torace esagerato: fausto coppi, chris froome e silvio berlusconi"
zandegù

Re: Servizio RAI
come no?dietzen ha scritto:berlusconi però il tour non l'ha vinto.
magari l'anno prossimo.
è il re del putantour
- Deadnature
- Messaggi: 7988
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Vale la pena riportare, per chi se l'è perso, l'aneddoto di Zandegù in crisi durante la Saas Fee-Madesimo del Giro 1965 che vede a bordo strada un prete e gli dice:"Prete, se non mi dai una spinta bestemmio". Il prete lo spinse "per trecento metri" poi stramazzò.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Servizio RAI
Se uno vuole puo guardare anche dalle 16.45 in poi...è giusto che l'evento ciclistico piu importante dell'anno sia trasmesso in diretta per gran parte della corsa, anzi io direi che dovrebbe essere trasmesso tutte le tappe dal primo km.Deadnature ha scritto:Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?
Basta pensare a quanti speciali-anteprime-interviste-commenti post partita ci sono anche per le partite di calcio piu insignificanti...eppure di quelle mai nessun tifoso di calcio si lamenta per troppo calcio!
Sempre a lamentarsi per qualcosa ...
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43
Re: Servizio RAI
Con me sfondi una porta aperta. Io aggiungo pure che è controproducente mostrare dirette lunghissime di tappe che al 99% offriranno di interessante solo la volata, perché la gente si annoia e non segue comunque. Non tutti i giorni poi c'è Mura. Se l'attrattiva è Zandegù stiamo freschiDeadnature ha scritto:Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?

Basterebbero gli ultimi 70-80 km, non di più, come si faceva quando c'era solo Rai 3 quando ho cominciato a seguire il ciclismo.
Re: Servizio RAI
ma che è, una scena di don camillo e peppone...Deadnature ha scritto:Vale la pena riportare, per chi se l'è perso, l'aneddoto di Zandegù in crisi durante la Saas Fee-Madesimo del Giro 1965 che vede a bordo strada un prete e gli dice:"Prete, se non mi dai una spinta bestemmio". Il prete lo spinse "per trecento metri" poi stramazzò.



Re: Servizio RAI
nessuno dice che da oggi raisport ha deciso di sdoganare la cultura del sospetto (purchè il sospettato non sia italiano)?
e così anche raisport ed il bulba si allineano alla gazza rosa così tanto criticata proprio da queste parti
si prendono per buoni i conteggi sulle vam di ghisalberti ....
c'è voluto cassani a riportare un pò di lucidità dicendo più o meno: " attenzione perchè froome e nibali hanno più o meno le stesse presatzioni in salita"
la perla è stata (non mi ricordo se del bulba o di conty ma cambia poco vistio che sembra che questa sia la nuova linea seguita da raisport):
quando uno va troppo forte qualche sospetto lo fa venirem e froome va troppo forte.
sembra quasi che il bulba non conosca il ciclismo ed i suoi protagonisti
faccimao i nomi di tutti quelli che hanno demolito i loro avversari (di quelli troppo forti) ?
dai bulba vai a vedere tutti quelli che hanno dominato poi con senso critico dicci se anche in quelle occasioni te ne sei uscito dicendo: "tizio va troppo forte, qualche dubbio lo fa venire...."
e così anche raisport ed il bulba si allineano alla gazza rosa così tanto criticata proprio da queste parti
si prendono per buoni i conteggi sulle vam di ghisalberti ....

c'è voluto cassani a riportare un pò di lucidità dicendo più o meno: " attenzione perchè froome e nibali hanno più o meno le stesse presatzioni in salita"
la perla è stata (non mi ricordo se del bulba o di conty ma cambia poco vistio che sembra che questa sia la nuova linea seguita da raisport):
quando uno va troppo forte qualche sospetto lo fa venirem e froome va troppo forte.
sembra quasi che il bulba non conosca il ciclismo ed i suoi protagonisti
faccimao i nomi di tutti quelli che hanno demolito i loro avversari (di quelli troppo forti) ?
dai bulba vai a vedere tutti quelli che hanno dominato poi con senso critico dicci se anche in quelle occasioni te ne sei uscito dicendo: "tizio va troppo forte, qualche dubbio lo fa venire...."
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio RAI
Mont Ventoux ha scritto:Con me sfondi una porta aperta. Io aggiungo pure che è controproducente mostrare dirette lunghissime di tappe che al 99% offriranno di interessante solo la volata, perché la gente si annoia e non segue comunque. Non tutti i giorni poi c'è Mura. Se l'attrattiva è Zandegù stiamo freschiDeadnature ha scritto:Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?gli altri poi dicono sempre le stesse cose.
Basterebbero gli ultimi 70-80 km, non di più, come si faceva quando c'era solo Rai 3 quando ho cominciato a seguire il ciclismo.
Allora aboliamo le dirette televisive anche di partite di campionato di calcio tra piccole squadre in lotta per non retrocedere, aboliamo le dirette dei primi turni dei grandi tornei di tennis che vedono i big confrontarsi con il numero 150 del ranking, tanto è inutile da vedere!
Se uno ama uno sport, piu lo vede e piu è contento, non ho mai sentito tifosi di calcio che si lamentano per le partite di serie B in diretta, mentre qui vedo anche chi si lamenta per troppe dirette delle tappe del Tour de France...non del Tour de Quinghai Lake...accontentarsi no eh? Usare il telecomando...questo sconosciuto?!
Re: Servizio RAI
Cogli il senso della provocazione di Dead. Nessuno ciclofilo chiederebbe un taglio televisivo.Pat McQuaid ha scritto:Se uno vuole puo guardare anche dalle 16.45 in poi...è giusto che l'evento ciclistico piu importante dell'anno sia trasmesso in diretta per gran parte della corsa, anzi io direi che dovrebbe essere trasmesso tutte le tappe dal primo km.Deadnature ha scritto:Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?
Basta pensare a quanti speciali-anteprime-interviste-commenti post partita ci sono anche per le partite di calcio piu insignificanti...eppure di quelle mai nessun tifoso di calcio si lamenta per troppo calcio!
Sempre a lamentarsi per qualcosa ...
Ciò che lui auspica è l'opportuno confezionamento con stile, come nei gg scorsi.
Oggi è una puntata borderline (in tutti i sensi) che non aiuta a migliorare l'immagine già in crisi di questo sport.
E' triste da ammettere, ma è così.
Poi è vero che si ride anche (ma pure amaramente).
Re: Servizio RAI
viewtopic.php?f=2&t=4789#p172540Strong ha scritto:nessuno dice che da oggi raisport ha deciso di sdoganare la cultura del sospetto (purchè il sospettato non sia italiano)?
e così anche raisport ed il bulba si allineano alla gazza rosa così tanto criticata proprio da queste parti
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
Mah, io direi che la diretta su Rai 3 in HD dalle 15.00 accontenta le vostre idee...mentre per i ''fanatici'' esistono le mega dirette dalla partenza oppure l'inizio alle 14.00 su Rai Sport 2, canale sportivoBenoixRoberti ha scritto:Cogli il senso della provocazione di Dead. Nessuno ciclofilo chiederebbe un taglio televisivo.Pat McQuaid ha scritto:Se uno vuole puo guardare anche dalle 16.45 in poi...è giusto che l'evento ciclistico piu importante dell'anno sia trasmesso in diretta per gran parte della corsa, anzi io direi che dovrebbe essere trasmesso tutte le tappe dal primo km.Deadnature ha scritto:Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?
Basta pensare a quanti speciali-anteprime-interviste-commenti post partita ci sono anche per le partite di calcio piu insignificanti...eppure di quelle mai nessun tifoso di calcio si lamenta per troppo calcio!
Sempre a lamentarsi per qualcosa ...
Ciò che lui auspica è l'opportuno confezionamento con stile, come nei gg scorsi.
Oggi è una puntata borderline (in tutti i sensi) che non aiuta a migliorare l'immagine già in crisi di questo sport.
E' triste da ammettere, ma è così.
Poi è vero che si ride anche (ma pure amaramente).
Re: Servizio RAI
il discorso non è tagliare ma saper proporre.
credo anch'io che le tappe più noiose rischino di essere controproducenti; nulla hanno a che vedere con gli esempi di PmQ: nelle partite di serie C o nei primi turni dei tornei di tennis si gioca ugualmente alla morte per vincere, piuttosto sarebbe come trasmettere in abbondanza le amichevoli estive o le ultime -inutili- giornate dei campionati di calcio...
in verità questa sarebbero le giornate ideali per provare altre forme di narrazione della corsa, tramite lo studio, tramite gli archivi, tramite servizi e interviste fatte sulla strada. invece c'e' zandegù, che poi a me piace pure (bestialità sospettose a parte), mi fa ridere, ma ci porta dritti dritti alle trasmissioni del dopoguerra...
e in piu' ora auro dice pure che non lo fanno cantare.
credo anch'io che le tappe più noiose rischino di essere controproducenti; nulla hanno a che vedere con gli esempi di PmQ: nelle partite di serie C o nei primi turni dei tornei di tennis si gioca ugualmente alla morte per vincere, piuttosto sarebbe come trasmettere in abbondanza le amichevoli estive o le ultime -inutili- giornate dei campionati di calcio...
in verità questa sarebbero le giornate ideali per provare altre forme di narrazione della corsa, tramite lo studio, tramite gli archivi, tramite servizi e interviste fatte sulla strada. invece c'e' zandegù, che poi a me piace pure (bestialità sospettose a parte), mi fa ridere, ma ci porta dritti dritti alle trasmissioni del dopoguerra...
e in piu' ora auro dice pure che non lo fanno cantare.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
2 ore su Rai HD è il giusto confezionamento di una gara cosi importante come il Tour per gli spettatori occasionali o per chi non vuole vedersi ore di diretta, anche se è una tappa completamente pianeggiante.
La mega diretta su Rai Sport 2 è il confezionamento giusto per gli appassionati di ciclismo, paragonabili agli appassionati di calcio che si guardano il weekend intero di partite italiane ed estere.
La mega diretta su Rai Sport 2 è il confezionamento giusto per gli appassionati di ciclismo, paragonabili agli appassionati di calcio che si guardano il weekend intero di partite italiane ed estere.
Ultima modifica di Pat McQuaid il giovedì 11 luglio 2013, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Servizio RAI
se non ricordo male bulbarelli discorsi del genere li faceva anche quando commentava, quindi nulla di nuovo...Strong ha scritto:nessuno dice che da oggi raisport ha deciso di sdoganare la cultura del sospetto (purchè il sospettato non sia italiano)?
e così anche raisport ed il bulba si allineano alla gazza rosa così tanto criticata proprio da queste parti
si prendono per buoni i conteggi sulle vam di ghisalberti ....![]()
c'è voluto cassani a riportare un pò di lucidità dicendo più o meno: " attenzione perchè froome e nibali hanno più o meno le stesse presatzioni in salita"
la perla è stata (non mi ricordo se del bulba o di conty ma cambia poco vistio che sembra che questa sia la nuova linea seguita da raisport):
quando uno va troppo forte qualche sospetto lo fa venirem e froome va troppo forte.
sembra quasi che il bulba non conosca il ciclismo ed i suoi protagonisti
faccimao i nomi di tutti quelli che hanno demolito i loro avversari (di quelli troppo forti) ?
dai bulba vai a vedere tutti quelli che hanno dominato poi con senso critico dicci se anche in quelle occasioni te ne sei uscito dicendo: "tizio va troppo forte, qualche dubbio lo fa venire...."
- Deadnature
- Messaggi: 7988
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Servizio RAI
Certamente uno può collegarsi quando gli pare, ma mi sembra che delle dirette fiume in cui non succede niente producano più che altro l'effetto di associare al ciclismo qualcosa di noiosissimo e siano inoltre molto difficili anche per i cronisti stessi. Come dice Mont Ventoux (e come in sostanza diceva Aldo Grasso sul Corriere di oggi, citato anche qui nel forum), un simile quantitativo di tempo potrebbe forse essere usato meglio da dei "narratori" quali Gianni Mura. Il mio primo messaggio era forse un po' tranchant, quindi grazie per avermi dato l'opportunità di esplicitare.Pat McQuaid ha scritto:Se uno vuole puo guardare anche dalle 16.45 in poi...è giusto che l'evento ciclistico piu importante dell'anno sia trasmesso in diretta per gran parte della corsa, anzi io direi che dovrebbe essere trasmesso tutte le tappe dal primo km.Deadnature ha scritto:Ma tutte queste ore di diretta per il Tour sono proprio necessarie? Per tappe del genere non è più che sufficiente collegarsi intorno alle 15:00?
Basta pensare a quanti speciali-anteprime-interviste-commenti post partita ci sono anche per le partite di calcio piu insignificanti...eppure di quelle mai nessun tifoso di calcio si lamenta per troppo calcio!
Sempre a lamentarsi per qualcosa ...
Ciò detto, ti faccio garbatamente notare:
a) Che non ricordo di essermi mai lamentato di altre cose legate alla Rai qua dentro;
b) Che sono molto tifoso di calcio, ma farei volentieri a meno di tutto quanto da te citato (e vieterei per legge la trasmissione di amichevoli estive). Colpevolmente non te ne ho mai reso partecipe, ma ora lo sai.
edit: vedo che già in diversi hanno spiegato molto meglio di me ciò che intendevo. Vi ringrazio.

http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Servizio RAI
Comunque non ha senso la diretta di domenica dal primo km, con 220 km di pianura prima del Mont Ventoux.
La Rai la propone perchè avrà le immagini internazionali, ma si potrebbe collegarsi alle 14 come per le tappe tipo oggi.
La Rai la propone perchè avrà le immagini internazionali, ma si potrebbe collegarsi alle 14 come per le tappe tipo oggi.
- eliacodogno
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Servizio RAI
E certo, la vittoria di Rasmussen a Tignes era stata accolta con la certezza che poi...e poi arrivò Cassani e...dietzen ha scritto:se non ricordo male bulbarelli discorsi del genere li faceva anche quando commentava, quindi nulla di nuovo...

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Servizio RAI
dietzen ha scritto:se non ricordo male bulbarelli discorsi del genere li faceva anche quando commentava, quindi nulla di nuovo...Strong ha scritto:nessuno dice che da oggi raisport ha deciso di sdoganare la cultura del sospetto (purchè il sospettato non sia italiano)?
e così anche raisport ed il bulba si allineano alla gazza rosa così tanto criticata proprio da queste parti
si prendono per buoni i conteggi sulle vam di ghisalberti ....![]()
c'è voluto cassani a riportare un pò di lucidità dicendo più o meno: " attenzione perchè froome e nibali hanno più o meno le stesse presatzioni in salita"
la perla è stata (non mi ricordo se del bulba o di conty ma cambia poco vistio che sembra che questa sia la nuova linea seguita da raisport):
quando uno va troppo forte qualche sospetto lo fa venirem e froome va troppo forte.
sembra quasi che il bulba non conosca il ciclismo ed i suoi protagonisti
faccimao i nomi di tutti quelli che hanno demolito i loro avversari (di quelli troppo forti) ?
dai bulba vai a vedere tutti quelli che hanno dominato poi con senso critico dicci se anche in quelle occasioni te ne sei uscito dicendo: "tizio va troppo forte, qualche dubbio lo fa venire...."
io non ricordo attacchi come quello sentito oggi
ti ricordi anche con chi ha allenato la sua cultura del sospetto?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 20:43
Re: Servizio RAI
Ecco, non avevo letto Grasso ma mi fa piacere che condivida.
Re: Servizio RAI
oggi non sto seguendo quindi non posso pronunciarmi sull'intensità... però in passato, quando era al commento, non erano infrequenti i suoi accenni al doping, infatti qui sul forum si criticava questo suo approccio... sulle grandi prestazioni diceva qualcosa che suonava più o meno: visto che ci siamo già scottati già passato, non possiamo non avere dei dubbi oggi.Strong ha scritto:dietzen ha scritto: se non ricordo male bulbarelli discorsi del genere li faceva anche quando commentava, quindi nulla di nuovo...
io non ricordo attacchi come quello sentito oggi
ti ricordi anche con chi ha allenato la sua cultura del sospetto?
Re: Servizio RAI
bellissima la clip sul treno dell'argos! 

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Servizio RAI
ad inizio tour gli ho sentito dire che raisport deve commentare il presente e che non avrebbe senso fare una telecronaca pensando già ad una possibile squalifica.dietzen ha scritto:oggi non sto seguendo quindi non posso pronunciarmi sull'intensità... però in passato, quando era al commento, non erano infrequenti i suoi accenni al doping, infatti qui sul forum si criticava questo suo approccio... sulle grandi prestazioni diceva qualcosa che suonava più o meno: visto che ci siamo già scottati già passato, non possiamo non avere dei dubbi oggi.Strong ha scritto:dietzen ha scritto: se non ricordo male bulbarelli discorsi del genere li faceva anche quando commentava, quindi nulla di nuovo...
io non ricordo attacchi come quello sentito oggi
ti ricordi anche con chi ha allenato la sua cultura del sospetto?
evidentemente ha già cambiato idea
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 8260
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49