Pagina 77 di 79

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 11:31
da lucks83
ilgiulio90 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 11:11
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 9:32 1100 km in 5 giorni. Tre tappe con almeno due gpm a testa corsi a tutta. 2 salite sopra i 2700. Ecco i territori inesplorati da tempo...
Sulla falsariga del giro 2016 e, infatti, nell'ultima settimana successe di tutto: morti, risorti, capriole, voli nei torrenti.

No, non sto dicendo che Nibali farà la stessa cosa (una su tutte: non ha Scarponi e Kangert). Però le premesse per divertirci e vedere qualcosa che adesso ci sembra assurdo ci sono tutte. Oltretutto in una stagione così strana...
L'ultima settimana del giro 2016 non è nemmeno paragonabile a questa.
Qui abbiamo:
- una tappaccia friulana di 230 km che pare una Liegi.
- Un tappone di 208 km a Campiglio (4 colli da scalare).
- IL tappone di 216 km dello Stelvio (4 colli da scalare).
- Maratona di 260 km sotto l'acqua per arrivare ad Asti.
- Tappone di 200 km con Agnello e izoard (4 colli da
scalare).
- Crono finale.

Nel 2016:
- Tappetta di 132 km ad Andalo (con due salite non impossibili).
- Tappa pianeggiante di 196 km a cassano d'Adda.
- Maratona di 240 km a Pinerolo con strappo di
Pramartino nel finale.
- Tappona di Risoul con l'Agnello di 160 km (due sole salite).
- Tappetta difficilissima di Sant'Anna ma di 134 km.
- Passerella finale a Torino.

Personalmente ritengo le ultime 6 tappe del Giro estremamente più impegnative e logoranti rispetto a quelle di 4 anni fa.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 11:38
da pereiro2982
ho la sensazione che kelderman non vincera questo Giro

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 11:44
da beppesaronni
pereiro2982 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 11:38 ho la sensazione che kelderman non vincera questo Giro
Abbi il coraggio di andare fino in fondo.
Perché lo vincerà ...????

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: martedì 20 ottobre 2020, 12:24
da pereiro2982
beppesaronni ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 11:44
pereiro2982 ha scritto: martedì 20 ottobre 2020, 11:38 ho la sensazione che kelderman non vincera questo Giro
Abbi il coraggio di andare fino in fondo.
Perché lo vincerà ...????
onestamente sono incerto, non sono un fan di Nibali pensavo solo fosse il grande favorito ora francamente non so vedo tutto possibile pero la mia sensazione e che kelderman non lo vince

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 15:55
da Visconte85
Covid, “sequestrato” in albergo da 15 giorni a sue spese: l’Asp di Catanzaro è sparita
Un componente della carovana del Giro d’Italia ha scoperto il 6 ottobre scorso di essere positivo al Coronavirus. Da allora cerca invano assistenza e risposte dall’Azienda sanitaria

https://www.lacnews24.it/cronaca/covid- ... UajWD38ook

vergognoso

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 18:27
da pereiro2982
ci sono tanti fattori che hanno portato a questa situazione di giro un po' deludente
poi basta una tappa e tutto si dimentica
io aspetterei la fine ma questo giro si è ritrovato con tanti problemi , start-list ecc. che hanno cambiato le dinamiche
le fughe che arrivano sempre fattore che incide
poche squadre capaci di fare il forcing e tenere la corsa
poi roccaraso era una tappa inventata per problemi covid
le tappe da classiche senza squadre serie diventano vivaci ma non selettive
non è il percorso il problema anche se la tappa di madonna di campiglio è stata pensata male
vediamo come finisce sto giro , che è gia tanto visto che poteva non esserci

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:51
da Skyscrapers
A proposito di crolli totali, come mai il Giro d'Italia ha un tempo massimo mediamente più alto rispetto a quello del Tour e della Vuelta?
Non è raro vedere gli ultimi che arrivano ad oltre 45 minuti nelle tappe più dure, mentre al Tour di solito arrivano intorno ai 35 minuti.
Possibile che sapendo che è più alto il limite se la prendano con più calma, però mi chiedevo appunto il perchè di questa "generosità" da parte di RCS.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:24
da dietzen
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:51 A proposito di crolli totali, come mai il Giro d'Italia ha un tempo massimo mediamente più alto rispetto a quello del Tour e della Vuelta?
Non è raro vedere gli ultimi che arrivano ad oltre 45 minuti nelle tappe più dure, mentre al Tour di solito arrivano intorno ai 35 minuti.
Possibile che sapendo che è più alto il limite se la prendano con più calma, però mi chiedevo appunto il perchè di questa "generosità" da parte di RCS.
il tempo massimo non è a discrezione degli organizzatori, si calcola sul tempo del vincitore aumentato di una percentuale, che a sua volta dipende dalla difficoltà della tappa e dalla media di gara.
non ho fatto caso ai distacchi degli ultimi a dire il vero, ma se al giro sono maggiori potrebbe essere semplicemente perché (almeno quest'anno, gli altri non ricordo) le tappe sono mediamente più lunghe che al tour e alla vuelta.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: mercoledì 21 ottobre 2020, 22:28
da Skyscrapers
dietzen ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 21:24
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 21 ottobre 2020, 20:51 A proposito di crolli totali, come mai il Giro d'Italia ha un tempo massimo mediamente più alto rispetto a quello del Tour e della Vuelta?
Non è raro vedere gli ultimi che arrivano ad oltre 45 minuti nelle tappe più dure, mentre al Tour di solito arrivano intorno ai 35 minuti.
Possibile che sapendo che è più alto il limite se la prendano con più calma, però mi chiedevo appunto il perchè di questa "generosità" da parte di RCS.
il tempo massimo non è a discrezione degli organizzatori, si calcola sul tempo del vincitore aumentato di una percentuale, che a sua volta dipende dalla difficoltà della tappa e dalla media di gara.
non ho fatto caso ai distacchi degli ultimi a dire il vero, ma se al giro sono maggiori potrebbe essere semplicemente perché (almeno quest'anno, gli altri non ricordo) le tappe sono mediamente più lunghe che al tour e alla vuelta.
Ah be sì, effettivamente non avevo considerato la lunghezza delle tappe!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 16:42
da Claudio84
Alla fine c'è stato lo spettacolo! L'unico peccato è che a combattere per il podio è tutta gente nuova o quasi, intendo sconosciuta al grande pubblico. Sarebbe stato bello per i tifosi (almeno per me) vedere ancora un vecchio e un giovane a confronto, a mo' di passaggio di testimone. Io ad esempio ho stimato molto Dumoulin quando ha vinto su Nibali nel 2017, in quel momento era lui il nuovo.
PS. In realtà il passaggio generazionale c'è già stato l'anno scorso, Nibali vs Carapaz vs Roglic...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 16:44
da panta2
Fuglsang ha fatto una cronometro da metà Stelvio in poi. Nibali ha dato un po' di più di quello che poteva dare, e ha fatto bene perché con la carriera che ha l'unico suo obiettivo doveva essere la vittoria o il podio. La corsa non è comunque finita, non sottovaluterei per nulla il Sestriere dove chi avrà la capacità di tirare lunghi rapporti con efficacia potrà fare un buon distacco. Non dimentichiamo che domani la tappa toccherà i 260 km, non certo una passeggiata.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 16:49
da panta2
Claudio84 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 16:42 Alla fine c'è stato lo spettacolo! L'unico peccato è che a combattere per il podio è tutta gente nuova o quasi, intendo sconosciuta al grande pubblico. Sarebbe stato bello per i tifosi (almeno per me) vedere ancora un vecchio e un giovane a confronto, a mo' di passaggio di testimone. Io ad esempio ho stimato molto Dumoulin quando ha vinto su Nibali nel 2017, in quel momento era lui il nuovo.
PS. In realtà il passaggio generazionale c'è già stato l'anno scorso, Nibali vs Carapaz vs Roglic...
I passaggi del testimone sono sempre discontinui (vedi Simoni nel 2007). Quello di questa generazione c'è già stato, anche se è un passaggio di testimone che non è a mo' di staffetta.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 17:33
da Stylus
Sono pronto a scommetterci che chiunque salirà sul podio di questo Giro, ma che dico sul podio, sulla top 5, non vedrà più una top 5 in vita sua.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 18:11
da schwoch83
Stylus ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 17:33 Sono pronto a scommetterci che chiunque salirà sul podio di questo Giro, ma che dico sul podio, sulla top 5, non vedrà più una top 5 in vita sua.
diciamo che per quanto riguarda Keldermann e Bilbao è probabile (idem per Fuglsang se Almeida dovesse crollare sul Sestriere), TGH e Hindley (soprattutto quest'ultimo) sono curioso di vederli su altri palcoscenici con altri avversari. Almeida è ancora troppo giovane per poter fare previsioni.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 18:19
da Il Complottista
La classifica, al momento , per quel che si è visto mi pare giusta
Chi paragona su Facebook il Giro del 2012 a quello attuale forse non si ricorda bene quel giro .
La tappa di Piancavallo e quella di oggi si mettono in tasca la noia di allora aspettando Godot Basso .

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 18:24
da Leonardo Civitella
Chad Haga:

"I have finished every Giro since 2015, and I'm quite certain that this is the biggest final week I've ever done in terms of energy expenditure.
I can think of only a handful of stages across the past 5 editions of the Giro in which I burned >6000kJ, and I've just done it 3 days in a row. Maybe someone cares to dig through my strava files for the numbers?"

Saluti,Leonardo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 18:38
da pereiro2982
lo spettacolo del giro
sta volta le sorprese sono venute dalla strada non come la tappa dell'etna

ora ci sono 3 tappe in cui perdere qualche secondo puo essere determinante
desiderare una corsa migliore e quasi impossibile

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 18:41
da Fabioilpazzo
schwoch83 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 18:11
Stylus ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 17:33 Sono pronto a scommetterci che chiunque salirà sul podio di questo Giro, ma che dico sul podio, sulla top 5, non vedrà più una top 5 in vita sua.
diciamo che per quanto riguarda Keldermann e Bilbao è probabile (idem per Fuglsang se Almeida dovesse crollare sul Sestriere), TGH e Hindley (soprattutto quest'ultimo) sono curioso di vederli su altri palcoscenici con altri avversari. Almeida è ancora troppo giovane per poter fare previsioni.
Io ormai mi sono incaponito, Almeida secondo me deve fare le classiche l'anno prossimo, altro che GT. Poi magari avrà un futuro anche in quelli, ma per me i numeri nelle corse di un giorno vallonate li ha eccome.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 20:02
da pietro
schwoch83 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 18:11
Stylus ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 17:33 Sono pronto a scommetterci che chiunque salirà sul podio di questo Giro, ma che dico sul podio, sulla top 5, non vedrà più una top 5 in vita sua.
diciamo che per quanto riguarda Keldermann e Bilbao è probabile (idem per Fuglsang se Almeida dovesse crollare sul Sestriere), TGH e Hindley (soprattutto quest'ultimo) sono curioso di vederli su altri palcoscenici con altri avversari. Almeida è ancora troppo giovane per poter fare previsioni.
Kelderman in una Vuelta una top 5 la può raggiungere

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 20:06
da pereiro2982
Almeida cmq un gran protagonista di carattere
:clap: :clap: :clap:


sembra piu da classiche e da vuelta ma ha una carriera tuta da scrivere ancora

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: giovedì 22 ottobre 2020, 21:07
da FRANCESCO1980
Propongo di fare la maglia del miglior scalatore col disegno a pois
i pallini possono cambiare di anno in anno a favore dei colori dello sponsor
:)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 2:55
da Pafer1

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 3:13
da lucks83
Il Complottista ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 18:19 La classifica, al momento , per quel che si è visto mi pare giusta
Chi paragona su Facebook il Giro del 2012 a quello attuale forse non si ricorda bene quel giro .
La tappa di Piancavallo e quella di oggi si mettono in tasca la noia di allora aspettando Godot Basso .
Classifica che non fa una piega.
Il paragone col Giro 2012 non regge, qua c'erano due tappe disegnate bene e in cui si poteva fare selezione, e infatti c'è stato spettacolo.
Nelle altre il percorso condizionava la corsa.
Al Giro 2012 c'erano 4 tappe disegnate benissimo: piani resinelli, cortina (col trittico duran, staulanza e giau), quella del doppio pampeago e quella dello stelvio.
Spettacolo non pervenuto con gli scatti che iniziavano dopo la flame rouge...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 7:27
da Valentinoalpi
Non so se vegni ci abbia pensato ma si poteva modificare il percorso con un passaggio sul sestriere e arrivo di tappa sul colle del agnello!!! Sarebbe stato più spettacolare!!! Poi sarebbe stato la prima volta di un arrivo di tappa sul colle del agnello!!! Che ne pensate?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 7:37
da Alpe.di.Siusi
Valentinoalpi ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 7:27 Non so se vegni ci abbia pensato ma si poteva modificare il percorso con un passaggio sul sestriere e arrivo di tappa sul colle del agnello!!! Sarebbe stato più spettacolare!!! Poi sarebbe stato la prima volta di un arrivo di tappa sul colle del agnello!!! Che ne pensate?
Certo, però Sestriere ha pagato per un arrivo e non penso sarebbero d'accordo...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 9:45
da jumbo
Alpe.di.Siusi ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 7:37
Valentinoalpi ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 7:27 Non so se vegni ci abbia pensato ma si poteva modificare il percorso con un passaggio sul sestriere e arrivo di tappa sul colle del agnello!!! Sarebbe stato più spettacolare!!! Poi sarebbe stato la prima volta di un arrivo di tappa sul colle del agnello!!! Che ne pensate?
Certo, però Sestriere ha pagato per un arrivo e non penso sarebbero d'accordo...
e poi avresti avuto 734 km di pianura tra Pinerolo e l'imbocco della Val Varaita, oltre a una tappa che probabilmente sarebbe sui 300 km.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 13:52
da pietro
Da un'ultima settimana di fuoco a questa qui :muro:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:17
da sceriffo
Qualcuno arrivati a Milano pagherà. Parole dure quelle di Mauro Vegni

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:32
da edobs
Premesso che ritengo il disegno iniziale della tappa di oggi inutilmente lungo e la preferisco di 160 km anziché 260,la protesta dei corridori di stamattina fa capire quale sia in gruppo la considerazione e il rispetto che c'è verso il giro. Al tour non si sarebbe mai permesso nessuno di fare una cosa del genere mezz'ora prima dell'inizio della tappa. Bisogna migliorare infinitamente sotto questo punto di vista: la reputazione

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 14:34
da Walter_White
sceriffo ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 14:17 Qualcuno arrivati a Milano pagherà. Parole dure quelle di Mauro Vegni

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 15:43
da Skyscrapers
Pafer1 ha scritto: venerdì 23 ottobre 2020, 2:55 http://www.cicloweb.it/2020/10/22/antid ... spreafico/
Comunque tutto quello che è successo oggi ha messo in secondo piano questo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 15:46
da dietzen
pietro ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 20:02
schwoch83 ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 18:11
Stylus ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020, 17:33 Sono pronto a scommetterci che chiunque salirà sul podio di questo Giro, ma che dico sul podio, sulla top 5, non vedrà più una top 5 in vita sua.
diciamo che per quanto riguarda Keldermann e Bilbao è probabile (idem per Fuglsang se Almeida dovesse crollare sul Sestriere), TGH e Hindley (soprattutto quest'ultimo) sono curioso di vederli su altri palcoscenici con altri avversari. Almeida è ancora troppo giovane per poter fare previsioni.
Kelderman in una Vuelta una top 5 la può raggiungere
cosa che peraltro ha già fatto nella vuelta di froome.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: venerdì 23 ottobre 2020, 16:01
da Passista Scalatore
Ma anche in un altro Giro , Kelderman è un regolarista che la sua per una tip 5 la dice sempre. In questo caso ha l’occasione della vita.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 9:19
da panta2
Il Sestriere fatto tre volte è un esempio di quelle tappe di montagna la cui configurazione può fare molto male: salite abbastanza lunghe, non troppo pendenti. E poi i corridori dovranno riscattare la figuraccia di ieri, a torto o a ragione.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:34
da Maìno della Spinetta
Che finale incredibile...
E la crono tanto perculata di 16 km di colpo diventa decisiva

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:38
da panta2
Oggi Majka ha preso 12'. Come mai?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:38
da pietro
panta2 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:38 Oggi Majka ha preso 12'. Come mai?
Andato in crisi

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:41
da jumbo
panta2 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 9:19 Il Sestriere fatto tre volte è un esempio di quelle tappe di montagna la cui configurazione può fare molto male: salite abbastanza lunghe, non troppo pendenti. E poi i corridori dovranno riscattare la figuraccia di ieri, a torto o a ragione.
Fosse stata nella prima settimana, arrivavano in 20 tutti insieme.
Basta vedere com'è andata a Roccaraso fino a 500 metri dall'arrivo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:46
da Basso
panta2 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:38 Oggi Majka ha preso 12'. Come mai?
Grossomodo dal giorno di riposo ha problemi intestinali, che purtroppo gli hanno presentato il conto fra Stelvio e oggi

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:47
da Walter_White
Giro che purtroppo non mi ha emozionato nemmeno un km

Il Tour con la tappa de La Planche si aggiudica il confronto quest'anno

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 17:48
da Tatranky
Alla fine Vegni ha avuto ragione sul percorso dell'ultima tappa, visto che il triplo Sestriere è stato abbastanza selettivo e forse anche più spettacolare di una tappa in cui Agnello e Izoard erano comunque distanti dall'arrivo. Ed è stato anche fortunato, il Giro si decide all'ultimo respiro nonostante i non piccoli distacchi.

Su questi ultimi, mi viene da pensare che, nonostante tante critiche anche giuste per tappe altimetricamente difficili ma un po' sprecate come Madonna di Campiglio, Roccaraso o Cesenatico, alla fine senza quelle non avremmo visto lo sparpaglio che si è visto tra giovedì e, soprattutto, oggi.

Spesso nei disegni di Vegni c'è un po' di sbilanciamento (l'anno scorso il giro era finito il martedì della terza settimana, quest'anno nelle prime due settimane è successo molto poco) e su questo secondo me dovrebbe prestare più attenzione, ma direi che tenuto conto del livello non eccelso dei corridori meglio di così difficilmente poteva andare.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 18:02
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:47 Giro che purtroppo non mi ha emozionato nemmeno un km

Il Tour con la tappa de La Planche si aggiudica il confronto quest'anno
Forse hai visto solo la tappa di S.Daniele.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 18:05
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 18:02
Walter_White ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:47 Giro che purtroppo non mi ha emozionato nemmeno un km

Il Tour con la tappa de La Planche si aggiudica il confronto quest'anno
Forse hai visto solo la tappa di S.Daniele.
Le tappe di Cancano e oggi son state selettive si, ma i nomi degli interpreti purtroppo non mi han permesso di godermi la corsa al massimo

Vedere Pogacar, un predestinato, ribaltare il Tour de France contro uno dei corridori (se non il corridore) più solido, continuo e quadrato del mondo (seppur non spettacolare) capitano di una corazzata mi ha emozionato e fatto alzare in piedi dal divano

Vedere Dennis far vincere il Giro a Tao per niente

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 18:07
da udra
Cancano e oggi sono state tappe molto belle.
Ok che di scatti ce ne sono stati pochi, ma vedere corridori cedere uno alla volta metro dopo metro lascia sempre una certa impressione.
Anche Tortoreto molto godibile.
E manca la crono di domani.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 18:13
da barrylyndon
Direi..
Etna 6,5
Camigliatello 6 piu'
Vieste 4
Roccaraso 5
Tortoreto 7
Cesenatico 5
Monselice 6,5
Piancavallo 7.5
San Daniele 4
Madonna di Campiglio 4,5
Stelvio 9,5
oggi 9

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: sabato 24 ottobre 2020, 18:14
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 18:05
barrylyndon ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 18:02
Walter_White ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:47 Giro che purtroppo non mi ha emozionato nemmeno un km

Il Tour con la tappa de La Planche si aggiudica il confronto quest'anno
Forse hai visto solo la tappa di S.Daniele.
Le tappe di Cancano e oggi son state selettive si, ma i nomi degli interpreti purtroppo non mi han permesso di godermi la corsa al massimo

Vedere Pogacar, un predestinato, ribaltare il Tour de France contro uno dei corridori (se non il corridore) più solido, continuo e quadrato del mondo (seppur non spettacolare) capitano di una corazzata mi ha emozionato e fatto alzare in piedi dal divano

Vedere Dennis far vincere il Giro a Tao per niente
Allora io dovrei esser pronto al suicidio, visto il mio tifo.
In verita' queste ultime due tappe di montagna mi hanno riconcigliato con il ciclismo.Nibali o non NIbali..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 7:36
da panta2
jumbo ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:41
panta2 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 9:19 Il Sestriere fatto tre volte è un esempio di quelle tappe di montagna la cui configurazione può fare molto male: salite abbastanza lunghe, non troppo pendenti. E poi i corridori dovranno riscattare la figuraccia di ieri, a torto o a ragione.
Fosse stata nella prima settimana, arrivavano in 20 tutti insieme.
Basta vedere com'è andata a Roccaraso fino a 500 metri dall'arrivo.
Non avremo mai la prova contraria, ma non sono d'accordo: avrebbe fatto male anche nella prima settimana. Poi la corsa la fanno i corridori, come si dice. Se vanno a spasso, anche Sagan può vincere sullo Zoncolan.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 7:41
da chinaski89
panta2 ha scritto: domenica 25 ottobre 2020, 7:36
jumbo ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 17:41
panta2 ha scritto: sabato 24 ottobre 2020, 9:19 Il Sestriere fatto tre volte è un esempio di quelle tappe di montagna la cui configurazione può fare molto male: salite abbastanza lunghe, non troppo pendenti. E poi i corridori dovranno riscattare la figuraccia di ieri, a torto o a ragione.
Fosse stata nella prima settimana, arrivavano in 20 tutti insieme.
Basta vedere com'è andata a Roccaraso fino a 500 metri dall'arrivo.
Non avremo mai la prova contraria, ma non sono d'accordo: avrebbe fatto male anche nella prima settimana. Poi la corsa la fanno i corridori, come si dice. Se vanno a spasso, anche Sagan può vincere sullo Zoncolan.
Con quelle pendenze difficile che faccia selezione se non sono tutti un po' alla frutta. Salite abbastanza lunghe non troppo pendenti sono le classiche salite dove stai meglio a ruota, o ne hai il quadruplo di tutti gli altri o attaccare su salite così è un suicidio. Sagan sullo Zoncolan pesa troppo per vincere, troverà sempre uno più leggero che lo frantuma pure se prima sono andati a spasso

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 11:54
da GiboSimoni
Debbo dire che è stato un giro bello specialmente per la lotta alla maglia rosa. Un finale così nemmeno Spielberg l'avrebbe immaginato e scritto. Certo vedendo i nomi dei due contendenti finali e dei 10 della classifica, uno pensa che il livello sia medio basso, probabilmente è vero, ma una cosa penso vedendo anche altri sport, solo con un livello pari che quasi sempre corrisponde al basso si può assistere a una lotta del genere. Parere mio personale io rpeferisco più le lotte filo a filo (da spettatore da divano quale sono) che una vittoria dominata come hanno fatto uin passato i vari Froome e compagnia. Ritornando al giro non è detto che alcuni di questi nomi finiti in top ten non la riconquisterebbe di nuovo in una corsa a tappe nei prossimi anni. Hindley e Hart sono forti e possono migliorare ancor di più come Almeida. Bilbao e Kelderman potrebbero piazzarsi nuovamente, non è detto che il livello "presunto" basso di sto giro a distanza di anni lo vedremo ancora così'. Credo che questa visione delle cose sia dettata dal fatto che a parte Nibali non sono nomi con "appeal".

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 12:00
da Krisper
Visti tempi, wattaggi e VAM... livello non certo basso.
Bisogna uscire dalla logica dei nomi per giudicare le corse.

Un giro partito benissimo, intermezzo noioso, finale stupendo (Morbegno a parte).

Almeida mi ha conquistato, morde il manubrio quando in crisi, un leone!

Deluso da McNulty, dopo la crono pensavo di esser di fronte ad un nuovo campione, poi il crollo.

Questo giro è stato un bivio per lui, temo che difficilmente gli daranno i gradi di capitano in futuro