Pagina 78 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 2:10
da matteo.conz
Ho appena guardato radiocorsa: carina e simpatica la cauz. Uno cosa che mi ha stupito,sarà che è tardi, ma su una immagine di arrivo in salita,non dondolava come contador? lo riguardero piu lucido domani ma lo stile si vedeva tutto.
Sarò io che sono sbagliato,sarò io che sbaglio nell'immedesimarmi in un piccolo uomo che scala la montagna inarrivabile,sarò io che sono un mezzo uomo ma a rivedere le immagini di pantani all'alpe ho pianto come un bambino,anzi piango da 3-4 minuti e non mi frega un cazzo di ammettere che ho pianto. grazie beppe conti!

ps: ecco,non riesco neanche a tirar fuori due righe che bnon siano banali ma l'emozione era tremendamente vera

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 8:39
da Emit Flesti
matteo.conz ha scritto:Ho appena guardato radiocorsa: carina e simpatica la cauz.
E' una delle poche cicliste di cui noti il bel viso anche in corsa, nonostante casco, occhiali ed effetti della fatica...tutti fattori che, spesso, rendono le fisionomie femminili piuttosto simili e "neutre"...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 9:20
da lemond
Emit Flesti ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Ho appena guardato radiocorsa: carina e simpatica la cauz.
E' una delle poche cicliste di cui noti il bel viso anche in corsa, nonostante casco, occhiali ed effetti della fatica...tutti fattori che, spesso, rendono le fisionomie femminili piuttosto simili e "neutre"...
E il suo parente qui nel forum non ne parla. :dubbio: :crazy: :dubbio:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 9:32
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
Emit Flesti ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Ho appena guardato radiocorsa: carina e simpatica la cauz.
E' una delle poche cicliste di cui noti il bel viso anche in corsa, nonostante casco, occhiali ed effetti della fatica...tutti fattori che, spesso, rendono le fisionomie femminili piuttosto simili e "neutre"...
E il suo parente qui nel forum non ne parla. :dubbio: :crazy: :dubbio:
ecco che mi lanci l'input per la domanda: il nostro stimato compagno di forum è suo parente?

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 10:03
da Emit Flesti
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lemondquote] ha scritto:
E il suo parente qui nel forum non ne parla. :dubbio: :crazy: :dubbio:
ecco che mi lanci l'input per la domanda: il nostro stimato compagno di forum è suo parente?
...no, già chiesto io... :cincin:
cauz. ha scritto:
Emit Flesti ha scritto:
cauz. ha scritto:grandissima francesca, sul podio di tappa anche oggi dietro abbott e hausler. :champion:
Domanda ingenua ma sincera: ma siete parenti?????
assolutamente no, questa omonimia è davvero frutto del caso... pero' non posso che tifarla :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 11:13
da 34x27
@Basso: è disponibile il palinsesto finale per le tappe da domani a Parigi? Grazie.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 13:43
da kasper^
34x27 ha scritto:@Basso: è disponibile il palinsesto finale per le tappe da domani a Parigi? Grazie.
http://www.ufficiostampa.rai.it/radioco ... spx?id=TVU

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:15
da lemond
per favore, qualcuno mi può dare l'indirizzo e.mail di Bulba/Conty che ha detto una cosa inesatta sulla vecchia regola del deposito muto, perché essa vale sì, "ma un ti redere". :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:17
da eliacodogno
lemond ha scritto:per favore, qualcuno mi può dare l'indirizzo e.mail di Bulba/Conty che ha detto una cosa inesatta sulla vecchia regola del deposito muto, perché essa vale sì, "ma un ti redere". :)
Va be' fai che scrivere anche qui, che magari ti leggono... Io su 2 piedi mi ricordo le eccezioni di "Sud", "fils" e poi... :D

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:18
da Basso
lemond ha scritto:per favore, qualcuno mi può dare l'indirizzo e.mail di Bulba/Conty che ha detto una cosa inesatta sulla vecchia regola del deposito muto, perché essa vale sì, "ma un ti redere". :)
Se non sbaglio [email protected]

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:19
da lemond
Basso ha scritto:
lemond ha scritto:per favore, qualcuno mi può dare l'indirizzo e.mail di Bulba/Conty che ha detto una cosa inesatta sulla vecchia regola del deposito muto, perché essa vale sì, "ma un ti redere". :)
Se non sbaglio [email protected]
Grazie

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:31
da matteo.conz
ma sapete che onore ho avuto nel 2011? avevo puntato su menchov e nel pretappa avevo scritto un commento e una domanda su di lui. La destefano fa, ci chiede matteo di menchov....a chi? al cannibale in persona! ad eddy! hahahahha chissà se sul sito si puo ritrovare,era una tappa di montagna del primo blocco...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 14:34
da Basso
34x27 ha scritto:@Basso: è disponibile il palinsesto finale per le tappe da domani a Parigi? Grazie.
Il link che kasper ha linkato è giusto. Per completezza ;):

Sabato 13:
- Rai Sport 2: 13.50-18.10 diretta 14° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.10 diretta 14° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 23.00-23.45 Tour di Sera

Domenica 14:
- Rai Sport 2: 13.50-18.00 diretta 15° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.00 diretta 15° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 23.00-23.45 Tour di Sera
- Rai Sport 2: 23.45-00.45 Giro dell'Appennino

Martedì 16:
- Rai Sport 2: 13.50-18.00 diretta 16° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.00 diretta 16° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 23.00-23.45 Tour di Sera

Mercoledì 17:
- Rai Sport 2: 13.50-18.00 diretta 17° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.00 diretta 17° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 23.00-23.45 Tour di Sera

Giovedì 18:
- Rai Sport 2: 11.55-18.00 diretta 18° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay. Copertura integrale della tappa.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.00 diretta 18° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 20.00-21.00 Radiocorsa
- Rai Sport 2: 23.10-23.55 Tour di Sera

Venerdì 19:
- Rai Sport 2: 10.30-18.00 diretta 19° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay. Copertura integrale della tappa.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.00 diretta 19° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 00.30-01.15 Tour di Sera

Sabato 20:
- Rai Sport 2: 13.00-18.00 diretta 20° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay.
- Rai 3 e Rai Hd: 14.50-18.00 diretta 20° Tappa del Tour e Tour Replay
- Rai Sport 2: 22.55-23.45 Tour di Sera

Per la passerella di Parigi news prossimamente ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:25
da nunziol
Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:@Basso: è disponibile il palinsesto finale per le tappe da domani a Parigi? Grazie.

Per la passerella di Parigi news prossimamente ;)
Se la passerella di Parigi sarà trasmessa su rai3
avremo addirittura la prima serata di un generalista dedicata al ciclismo :o
credo che sia successo solo al Giro 2005 con il prologo di Reggio

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 12 luglio 2013, 15:37
da CicloSprint
nunziol ha scritto:
Basso ha scritto:
34x27 ha scritto:@Basso: è disponibile il palinsesto finale per le tappe da domani a Parigi? Grazie.

Per la passerella di Parigi news prossimamente ;)
Se la passerella di Parigi sarà trasmessa su rai3
avremo addirittura la prima serata di un generalista dedicata al ciclismo :o
credo che sia successo solo al Giro 2005 con il prologo di Reggio
Temo nella differita notturna....

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 16:43
da cauz.
nunziol ha scritto:Se la passerella di Parigi sarà trasmessa su rai3
avremo addirittura la prima serata di un generalista dedicata al ciclismo :o
credo che sia successo solo al Giro 2005 con il prologo di Reggio
sicuramente ai mondiali di duitama.

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 16:44
da cauz.
la RAI non c'entra, ma lo scrivo qui...
le "clip" sul tour sono davvero bellissime, ottimo lavoro della regia francese, ottima scelta della rai di riproporle (magari si poteva lavorare meglio sulla traduzione).
quella di oggi con o'grady e voigt mi ha quasi commosso e quasi divertito :)

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 13 luglio 2013, 18:37
da held
Io invece voglio fare i complimenti ad Alessandra De Stefano per le sue cronache gialle! Per quanto la si critichi al processo (io per primo) o per i suoi interventi durante la diretta spesso pesanti trovo che quello delle cronache gialle sia il suo ambiente ideale, e difatti lì esprime il meglio di se! Quando non riesco e vederle in diretta me le vado a cercare su internet, per me sono poesia pura, belle davvero! :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 12:46
da piccolo san bernardo
held ha scritto: per me sono poesia pura, belle davvero! :clap:
Per me sono il trionfo della retorica di cui AdS è maestra!! :diavoletto: :diavoletto: :vomitino:

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 17:19
da TIC
Complimenti a Bulbarelli per gli ospiti, da Battaglin a Bertoglio passando per Beccia.
Ma non si puo' continuare a dire che a Valkenburg Battaglin "avrebbe fatto un sol boccone di Raas e Thurau". In volata !!!!! Quelli vincevano le volate di gruppo !!!
E' semplicemente ridicolo.
E' come dire che oggi, Quintana batterebbe in volata agevolmente Sagan e Boonen.
Anche se Battaglin e' caduto quando aveva gia' lanciato la volata, il confronto non regge.
E' RIDICOLO, SMETTIAMOLA CON QUESTA LEGGENDA DI VALKENBURG '79.
E' DA REPUBBLICA DELLE BANANE

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 17:24
da barrylyndon
TIC ha scritto:Complimenti a Bulbarelli per gli ospiti, da Battaglin a Bertoglio passando per Beccia.
Ma non si puo' continuare a dire che a Valkenburg Battaglin "avrebbe fatto un sol boccone di Raas e Thurau". In volata !!!!! Quelli vincevano le volate di gruppo !!!
E' semplicemente ridicolo.
E' come dire che oggi, Quintana batterebbe in volata agevolmente Sagan e Boonen.
Anche Battaglin e' caduto quando aveva gia' lanciato la volata, il confronto non regge.
E' RIDICOLO, SMETTIAMOLA CON QUESTA LEGGENDA DI VALKENBURG '79.
E' DA REPUBBLICA DELLE BANANE
ma infatti....

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:34
da 34x27
Riguardo le mail degli spettatori: domande sempre molto interessanti... ma in queste due settimane del Tour, qualcuno del forum è stato "letto" in diretta da Bulbarelli?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:46
da nino58
TIC ha scritto:Complimenti a Bulbarelli per gli ospiti, da Battaglin a Bertoglio passando per Beccia.
Ma non si puo' continuare a dire che a Valkenburg Battaglin "avrebbe fatto un sol boccone di Raas e Thurau". In volata !!!!! Quelli vincevano le volate di gruppo !!!
E' semplicemente ridicolo.
E' come dire che oggi, Quintana batterebbe in volata agevolmente Sagan e Boonen.
Anche se Battaglin e' caduto quando aveva gia' lanciato la volata, il confronto non regge.
E' RIDICOLO, SMETTIAMOLA CON QUESTA LEGGENDA DI VALKENBURG '79.
E' DA REPUBBLICA DELLE BANANE
Quel giorno li avrebbe battuti.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 9:56
da Basso
34x27 ha scritto:Riguardo le mail degli spettatori: domande sempre molto interessanti... ma in queste due settimane del Tour, qualcuno del forum è stato "letto" in diretta da Bulbarelli?
Ieri e l'altroieri sono state lette due mail di Alessandro da Roccella Jonica, che altri non è che il nostro Ciclosprint :)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 12:06
da cauz.
TIC ha scritto:Complimenti a Bulbarelli per gli ospiti, da Battaglin a Bertoglio passando per Beccia.
Ma non si puo' continuare a dire che a Valkenburg Battaglin "avrebbe fatto un sol boccone di Raas e Thurau". In volata !!!!! Quelli vincevano le volate di gruppo !!!
E' semplicemente ridicolo.
E' come dire che oggi, Quintana batterebbe in volata agevolmente Sagan e Boonen.
Anche se Battaglin e' caduto quando aveva gia' lanciato la volata, il confronto non regge.
E' RIDICOLO, SMETTIAMOLA CON QUESTA LEGGENDA DI VALKENBURG '79.
E' DA REPUBBLICA DELLE BANANE
avrebbero dovuto mandare in onda la mitica telecronaca di de zan (magari l'hanno anche fatto, non so, avevo spento) che si concludeva con "questo signor raas verrà ricordato come il campione del mondo delle spinte"...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 15:08
da Pat McQuaid
Ma si sanno gia le corse trasmesse dopo il Tour? Perchè di solito dopo il Tour la Rai si ''rilassa'' e fa vedere solo calendario italiano e mondiale...mentre ci sarebbero molte corse importanti come Eneco Tour, Polonia, Vuelta ecc

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 18:55
da kasper^
mi sa la solita penuria,anzi penso anche peggio...dopo il tour de france le gare world tour x loro sono solamente 3;classica di san sebastian,vattenfall cyclassics e lombardia...le altre 7 world tour di cui 4 a tappe inclusa la vuelta non ne conoscono l'esistenza :x

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:05
da CicloSprint
classica di san sebastian,vattenfall cyclassics e lombardia esistono nel palinsesto Rai fin dai tempi della Coppa del Mondo... ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 19:16
da Basso
kasper^ ha scritto:mi sa la solita penuria,anzi penso anche peggio...dopo il tour de france le gare world tour x loro sono solamente 3;classica di san sebastian,vattenfall cyclassics e lombardia...le altre 7 world tour di cui 4 a tappe inclusa la vuelta non ne conoscono l'esistenza :x
Come fai a dire peggio? :muro: Ti ricordo che è una questione di diritti e soprattutto di :dollar: che sono sempre meno.

Ricordo che comunque ci saranno tutte le corse italiane (il Trittico Lombardo dovrebbe essere trasmesso interamente in diretta)

Intanto...

Domenica 21:
- Rai Sport 2: 17.50-23.15.00 diretta 21° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay. Copertura integrale della tappa.
- Rai 3 e Rai Hd: 20.15-22.35 diretta 21° Tappa del Tour e Tour Replay

Lunedì 22:
- Rai Sport 2: 15.05-17.10 Granfondo Charly Gaul

Martedì 23:
- Rai Sport 2: 20.15-21.00 Granfondo del Montello

Giovedì 25:
- Rai Sport 2: 20.00-21.00 Radiocorsa

Sabato 27:
- Rai Sport 2: 15.40-17.10 diretta Clasica de San Sebastian

Nei pomeriggi dal 22 al 26 sono previste le repliche di tutte le tappe del Tour

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:08
da kasper^
Basso ha scritto:
kasper^ ha scritto:mi sa la solita penuria,anzi penso anche peggio...dopo il tour de france le gare world tour x loro sono solamente 3;classica di san sebastian,vattenfall cyclassics e lombardia...le altre 7 world tour di cui 4 a tappe inclusa la vuelta non ne conoscono l'esistenza :x
Come fai a dire peggio? :muro: Ti ricordo che è una questione di diritti e soprattutto di :dollar: che sono sempre meno.

Ricordo che comunque ci saranno tutte le corse italiane (il Trittico Lombardo dovrebbe essere trasmesso interamente in diretta)

Intanto...

Domenica 21:
- Rai Sport 2: 17.50-23.15.00 diretta 21° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay. Copertura integrale della tappa.
- Rai 3 e Rai Hd: 20.15-22.35 diretta 21° Tappa del Tour e Tour Replay

Lunedì 22:
- Rai Sport 2: 15.05-17.10 Granfondo Charly Gaul

Martedì 23:
- Rai Sport 2: 20.15-21.00 Granfondo del Montello

Giovedì 25:
- Rai Sport 2: 20.00-21.00 Radiocorsa

Sabato 27:
- Rai Sport 2: 15.40-17.10 diretta Clasica de San Sebastian

Nei pomeriggi dal 22 al 26 sono previste le repliche di tutte le tappe del Tour
ho scritto "penso peggio" appunto xè in rai nn ci sono soldi e certamente nn può competere con eurosport per quanto riguarda il ciclismo trasmesso in diretta.nn si può esser di certo soddisfatti del servizio...ripeto,per fortuna c'è eurosport!!!

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:20
da Pat McQuaid
Il Trittico Lombardo lo fanno in diretta perchè a quanto pare gli organizzatori pagano per la diretta, altrimenti sarebbe la solita differita; ma non importa quello, secondo me snobbare Polonia, Eneco, Vuelta e altre corse (non dico in diretta, ma almeno mezzora di sintesi alla sera) dicevo snobbare queste corse è assurdo, ogni anno dopo il Tour per noi appassionati la stagione è ormai finita.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:36
da Bozzy
Basso ha scritto:Domenica 21:
- Rai Sport 2: 17.50-23.15.00 diretta 21° Tappa del Tour, compresi Anteprima Tour e Tour Replay. Copertura integrale della tappa.
- Rai 3 e Rai Hd: 20.15-22.35 diretta 21° Tappa del Tour e Tour Replay
Non è sicura l'alta definizione per domenica in quanto al momento su Rai HD è prevista la serie tv "Under the dome" in onda dalle 21.50
(certo per quell'ora la tappa potrebbe essere anche giunta al tranguardo)

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:50
da Basso
Pat McQuaid ha scritto:Il Trittico Lombardo lo fanno in diretta perchè a quanto pare gli organizzatori pagano per la diretta, altrimenti sarebbe la solita differita; ma non importa quello, secondo me snobbare Polonia, Eneco, Vuelta e altre corse (non dico in diretta, ma almeno mezzora di sintesi alla sera) dicevo snobbare queste corse è assurdo, ogni anno dopo il Tour per noi appassionati la stagione è ormai finita.
Sul Trittico, anche l'anno scorso fu trasmesso totalmente in diretta. Per gli anni passati c'era la diretta della sola Tre Valli.

Per le sintesi ci vogliono i diritti, è inimmaginabile, oltreché vietato, trasmettere qualcosa di cui non si ha il permesso. Al massimo sono permesse quelle poche immagini che vanno nei tg e a Radiocorsa.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 22:10
da Mont Ventoux
Capisco la Vuelta (che poi avrà sicuramente anche dei costi importanti di acquisizione) ma lamentarsi per la mancata trasmissione dell'Eneco Tour dai..ho guardato alcune tappe di questa corsa gli anni passati quando esisteva ancora il bellissimo canale belga RTBF Sat, che trasmetteva tutto il calendario belga, comprese le classiche minori e che però meritano.
Si tratta di una corsa noiosissima, senza alcuna storia e senza alcun appeal.
Il Giro di Polonia poco meglio, capisco che quest'anno ci sia l'attrattiva Nibali ma la Rai fa già tanto per il ciclismo. Meglio vedere Delfinato e Parigi Nizza piuttosto che L'Eneco Tour..comunque se hai il satellite il Polonia lo dovresti beccare sul canale nazionale polacco.
Così come sul canale portoghese viene sempre trasmesso il Giro del Portogallo, una corsa (quella sì) che per la spettacolarità del percorso ed anche per il seguito di pubblico sulle strade meriterebbe di far parte del World Tour.
Comunque poi io credo che sia inevitabile che dopo il Tour cali un po' l'attenzione, il calendario offre gare riempitivo in attesa della Vuelta. Agosto cala sempre l'attenzione in generale su tutti gli sport fra l'altro.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 22:21
da endo765
La Vuelta almeno il prossimo anno la rai riuscirà a trasmetterla?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 22:47
da Passista Scalatore
caduta di stile di Bulba quando ha citato in diretta il commento scettico di Illiano sulle prestazioni di Froome... :uhm:
non male le cronache gialle.
belle anche le clip della tv francese, quella di Virenque che commenta la scalata al mont ventoux intercalata da immagini del suo trionfo è da brividi veri per chi ha vissuto infanzia e adolescenza idolatrando il francese e imitandone tuttora le gesta...
non dimenticherò mai la notte in cui da solo in guardia medica trovai la puntata di perle di sport con la vittoria alla parigi tours. :oops:

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:54
da cauz.
Passista Scalatore ha scritto: belle anche le clip della tv francese, quella di Virenque che commenta la scalata al mont ventoux intercalata da immagini del suo trionfo è da brividi veri per chi ha vissuto infanzia e adolescenza idolatrando il francese e imitandone tuttora le gesta...
non dimenticherò mai la notte in cui da solo in guardia medica trovai la puntata di perle di sport con la vittoria alla parigi tours. :oops:

eccomi! (a parte sull'imitarne le gesta...)
e proprio a tal proposito chiedo ai ben informati -sperando che legga anche l'espertissimo benoix roberti-: è possibile rivedere le clip da qualche parte?

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 7:45
da kasper^
Mont Ventoux ha scritto:Capisco la Vuelta (che poi avrà sicuramente anche dei costi importanti di acquisizione) ma lamentarsi per la mancata trasmissione dell'Eneco Tour dai..ho guardato alcune tappe di questa corsa gli anni passati quando esisteva ancora il bellissimo canale belga RTBF Sat, che trasmetteva tutto il calendario belga, comprese le classiche minori e che però meritano.
Si tratta di una corsa noiosissima, senza alcuna storia e senza alcun appeal.
Il Giro di Polonia poco meglio, capisco che quest'anno ci sia l'attrattiva Nibali ma la Rai fa già tanto per il ciclismo. Meglio vedere Delfinato e Parigi Nizza piuttosto che L'Eneco Tour..comunque se hai il satellite il Polonia lo dovresti beccare sul canale nazionale polacco.
Così come sul canale portoghese viene sempre trasmesso il Giro del Portogallo, una corsa (quella sì) che per la spettacolarità del percorso ed anche per il seguito di pubblico sulle strade meriterebbe di far parte del World Tour.
Comunque poi io credo che sia inevitabile che dopo il Tour cali un po' l'attenzione, il calendario offre gare riempitivo in attesa della Vuelta. Agosto cala sempre l'attenzione in generale su tutti gli sport fra l'altro.
X quanto riguarda le corse che hai specificato e ke a detta tua sono noiose sono noiose quanto alcune tappe dei grandi giri,xe allora nn togliamo di mezzo anche quelle?quest'anno sia all'eneco tour ke al polonia ci sarà la novità di 6 corridori x squadra giusto x favorire la spettacolarità.i percorsi di entrambe le corse in più sono ben studiati,la corsa poi la fanno i corridori

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 7:51
da 34x27
Basso ha scritto:(il Trittico Lombardo dovrebbe essere trasmesso interamente in diretta)
RaiSport2 o Rai3?

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 8:01
da Basso
34x27 ha scritto:
Basso ha scritto:(il Trittico Lombardo dovrebbe essere trasmesso interamente in diretta)
RaiSport2 o Rai3?
Ancora troppo presto per saperlo ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 8:56
da Pat McQuaid
Eneco Tour e Polonia negli ultimi 2-3 anni hanno proposto tappe molto interessanti, non è giusto insistere con il luogo comune che all'Eneco Tour c'è solo pianura e quindi è poco interessante.

Penso che Vattenfall Classic e San Sebastian siano piu noiose.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 9:40
da kasper^
Concordo con pat,la noia nelle corse nn è da imputare al percorso ma all'atteggiamento delle squadre

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 15:29
da Pat McQuaid
Che pesantezza Pancani, sempre la solita cantilena, soliti discorsi, si fissa sui luoghi comuni, sui discorsi che ormai abbiamo sentito mille volte (per esempio Wiggins che era impaurito nelle discese bagnate al Giro)...non conosce i corridori, si vede benissimo che si è avvicinato al ciclismo da pochi anni.

Provate ad ascoltare l'andamento dei discorsi, sempre lo stesso, troppo impostato, eppure siamo al terzo anno di commento quindi il rodaggio dovrebbe essere finito.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 15:45
da Pat McQuaid
Ho provato a stilare la lista di quali corse vedremo e quali no da fine Tour al Lombardia:

SI
San Sebastian
Trittico Lombardo
Amburgo
Lombardia
Parigi-Tours
classiche italiane Matteotti, Pantani, Piemonte, Emilia, Beghelli ecc


NO
Polonia
Portogallo
Eneco Tour
Vuelta
World Ports Classic
GP Plouay
Quebec
Montreal
Tour of Beijing

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 16:14
da Steven
Pat McQuaid ha scritto:Che pesantezza Pancani, sempre la solita cantilena, soliti discorsi, si fissa sui luoghi comuni, sui discorsi che ormai abbiamo sentito mille volte (per esempio Wiggins che era impaurito nelle discese bagnate al Giro)...non conosce i corridori, si vede benissimo che si è avvicinato al ciclismo da pochi anni.

Provate ad ascoltare l'andamento dei discorsi, sempre lo stesso, troppo impostato, eppure siamo al terzo anno di commento quindi il rodaggio dovrebbe essere finito.

io credo che un giornalista sportivo come pancani che per anni ha seguito esclusivamente la pallavolo (di cui è un esperto) non può improvvisamente diventare un esperto di ciclismo. pancani può fare quanti anni di rodaggio vuole, ma non essendo ferrato in materia, non potrà di certo mai essere all'altezza di un de zan o anche di un bulbarelli (che a me cmq non piaceva in telecronaca)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 18:10
da TIC
Pat McQuaid ha scritto:Che pesantezza Pancani, sempre la solita cantilena, soliti discorsi, si fissa sui luoghi comuni, sui discorsi che ormai abbiamo sentito mille volte (per esempio Wiggins che era impaurito nelle discese bagnate al Giro)...non conosce i corridori, si vede benissimo che si è avvicinato al ciclismo da pochi anni.

Provate ad ascoltare l'andamento dei discorsi, sempre lo stesso, troppo impostato, eppure siamo al terzo anno di commento quindi il rodaggio dovrebbe essere finito.
Si, si vede lontano un miglio che Pancani non era appassionato di ciclismo. Esattamente come si vede la differenza di uno che ha imparato ad andare in bici da piccolo o a quarant'anni...
E non si puo' recuperare tanto in questo senso. Comunque non e' male, migliore di altri del passato, ti farei ascoltare Giorgio Martino... (anni '80)

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:20
da pol1987
Pancani gioca bene sulla simpatia...ricordo ancora la Sanremo dello scorso anno quando gridò "Degenkoooooooolb" quando in realtà era Simon Gerrans...piano piano ne capirà, ma c'è da dire che non è mai semplice avvicinarsi ad uno sport con mille sfaccettature come il ciclismo e capirne qualcosa in tempi brevi. Speriamo che il rodaggio CassaPanca continui per il verso giusto!!! Certo De Zan rimane insostituibile...

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:51
da maglianera
De Zan era molto bravo ad enfatizzare ogni episodio e dare vivacità alla telecronaca, ma anche lui ripeteva molto spesso gli stessi aneddoti, nonostante dovesse fare telecronache più brevi (una volta le ore di trasmissione erano meno).
Giorgio Martino era unico, quasi incredibile. Sarebbe riuscito a far diventare noiosa anche la tappa in cui La Saxo ha attaccato Froome con i ventagli, o il finale del Ventoux. sarebbe stato capace di intervistare il vicesindaco o il tony santagata di turno mentre Froome stacca Contador. Quando non intervistava qualche raccomandato, esprimeva con la massima calma (lentezza) commenti di totale ovvietà. Il ciclismo italiano ha fatto molti passi indietro, ma almeno come servizio televisivo il miglioramento, per chi segue il ciclismo da un po' di anni, non si può non vedere.

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 16 luglio 2013, 22:59
da pol1987
maglianera ha scritto:De Zan era molto bravo ad enfatizzare ogni episodio e dare vivacità alla telecronaca, ma anche lui ripeteva molto spesso gli stessi aneddoti, nonostante dovesse fare telecronache più brevi (una volta le ore di trasmissione erano meno).
Giorgio Martino era unico, quasi incredibile. Sarebbe riuscito a far diventare noiosa anche la tappa in cui La Saxo ha attaccato Froome con i ventagli, o il finale del Ventoux. sarebbe stato capace di intervistare il vicesindaco o il tony santagata di turno mentre Froome stacca Contador. Quando non intervistava qualche raccomandato, esprimeva con la massima calma (lentezza) commenti di totale ovvietà. Il ciclismo italiano ha fatto molti passi indietro, ma almeno come servizio televisivo il miglioramento, per chi segue il ciclismo da un po' di anni, non si può non vedere.
dai, ha fatto passi indietro il ciclismo italiano anche a causa delle meno squadre e della forzatura del ciclismo globale. Però se uno prende i dati di cqrank e li analizza si accorge che siamo primi al mondo, nonostante una stagione non esaltante...
in quanto a Giorgio Martino non posso ricordarmelo, ma so per certo che è meglio Pancani di De Luca, ad esempio!!!! E che la cronaca di Eurosport italiano è ridicola, come i riassunti delle tappe del Giro targati gazzetta. Quelli sono pessimi, sia nel commento sia nel montaggio.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 8:21
da TIC
maglianera ha scritto: ...
Giorgio Martino era unico, quasi incredibile. Sarebbe riuscito a far diventare noiosa anche la tappa in cui La Saxo ha attaccato Froome con i ventagli, o il finale del Ventoux. sarebbe stato capace di intervistare il vicesindaco o il tony santagata di turno mentre Froome stacca Contador. Quando non intervistava qualche raccomandato...
Ecco, noto con piacere che oggi ci sono meno assessori, politici ecc. che vengono intervistati.
E' anche per questo che le semiclassiche Italiane stanno morendo ( :diavoletto: ). Ma va bene cosi', quelle corse non hanno piu' niente da dire, a parte un paio (Giro dell'Emila, Strade Bianche e basta).
Trovo quindi scandaloso che vengano trasmesse in diretta corse come il Trittico Lombardo, provate a pensare chi paga ... Sicuramente una TV privata tipo Sky non le trasmetterebbe mai

W Margaret Thatcher !!!