Pagina 79 di 111
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 0:35
da Filarete
Prima della Palanche 2020 Pogacar quanti altri grandi risultati a crono aveva ottenuto, a parte il campionato sloveno davanti a Roglic? Concordo con chi sostiene che quella strabiliante prestazione abbia inaugurato una nuova era del ciclismo e che la Jumbo si sia prontamente sincronizzata.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 5:46
da max
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 22:39
Pare un pó la storia di Froome.
Il CV di Froome è decisamente migliore.
Lui esordisce tardivamente nel 2006 a 21 anni, in quello che sarebbe il terzo anno da Under 23 e i risultati sono più che buoni considerando che non aveva background.
Nel 2007 si mette in mostra piazzandosi in quasi tutte le corse e vincendo pure e ottiene subito un contratto con la Barloworld.
La scalata verso il professionismo è sorprendentemente rapida per uno che è alle prime armi nel ciclismo.
Vingegaard fa tutta la normale trafila dei due anni da juniores e quattro da Under23 senza particolari acuti tant'è che la Danimarca impiega sei anni per convocarlo in una rassegna mondiale e lo chiama al Tour de l'Avenir 2018 alla sua ultima annata utile(dove comunque prende 41 minuti dal vincitore Pogacar).
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 6:29
da lucks83
max ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 5:46
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 22:39
Pare un pó la storia di Froome.
Il CV di Froome è decisamente migliore.
Lui esordisce tardivamente nel 2006 a 21 anni, in quello che sarebbe il terzo anno da Under 23 e i risultati sono più che buoni considerando che non aveva background.
Nel 2007 si mette in mostra piazzandosi in quasi tutte le corse e vincendo pure e ottiene subito un contratto con la Barloworld.
La scalata verso il professionismo è sorprendentemente rapida per uno che è alle prime armi nel ciclismo.
Vingegaard fa tutta la normale trafila dei due anni da juniores e quattro da Under23 senza particolari acuti tant'è che la Danimarca impiega sei anni per convocarlo in una rassegna mondiale e lo chiama al Tour de l'Avenir 2018 alla sua ultima annata utile(dove comunque prende 41 minuti dal vincitore Pogacar).
Grazie per la precisazione.
Mi sono riferito a Froome perché alla Barloworld venne portato al Giro, da cui venne espulso per essersi attaccato all'ammiraglia sul Mortirolo .
Un anno e mezzo dopo vinceva una Vuelta e due anni dopo era il più forte di tutti al Tour.....
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 6:47
da lucks83
Galois ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:54
Vingegaard è davvero estremamente sospetto fra la prestazioni fuori dal mondo alla cronometro e il recupero di quest'anno.
Tuttavia non credo che puoi fingere emozioni come le sue a fine gara e mi chiedo quanto uno con la coscienza sporca riesca a commuoversi in quelle circostanze. Poi chiaro, questo si è messo a piangere per pochissimo in passato quindi non sorprende più di tanto
Io dopo che circa 25 anni fa ho visto un tale commuoversi e provare emozioni a fine gara, per essere riuscito a vincere il Tour dopo essere guarito dal cancro, e usare negli anni a venire la sua drammatica malattia per costruirsi una leggenda, creare una fondazione e rispondere scocciato a chi sospettava delle sue prestazioni "ho avuto il cancro, figuratevi se sono così pazzo da pasticciare con il mio sangue e ad imbotttirmi di farmaci proibiti", non mi stupisco più di nulla.
Le interpretazioni da premio Oscar fanno parte di questo sport, ormai.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 7:30
da lucks83
Filarete ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 0:10
Invece il fenomeno inverso rispetto all'improvvisa esplosione di Vingegaard come si spiega? Un Popovyc che nelle categorie giovanili sembrava un futuro Pogacar e poi si perde tra i professionisti nonostante l'approdo nel 2005 alla Discovery.
Si spiega col fatto che al buon Yaroslav piaceva la bottiglia, più che andare in bici...
Visto con i miei occhi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 8:16
da lucks83
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 23:59
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 22:31
udra ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:39
Al giro di quest'anno i rivali di Pogacar erano Thomas e Dani Martinez, suvvia.
Quello che si vede fare da Vingegaard al Tour negli ultimi tre anni è fuori da ogni possibile realtà concepibile.
Arriva luglio e diventa il festival del ciclismo termonucleare, e meno male che la Visma ha avuto infortuni in serie altrimenti chissà che si sarebbe visto.
La scena dello Joux Plane dello scorso anno con i cambi di velocità e sorpassi stile F1 una roba al limite del ridicolo.
Spettacolo divertente eh, ma in alcuni casi si fa fatica a credere a ciò a cui si assiste.
Perché, Van Baarle e Laporte che tirano quasi tutto il Tourmalet nel 2023, disintegrando il gruppo, sono credibili?
La crono di Combleaux di Vingegaard è una roba che nemmeno Indurain si è mai sognato di poter fare, e il danese pesa 60 kg..quello che sta facendo poi quest'anno è fuori da ogni logica, visti i giorni persi per infortunio.
Ma cosa vi aspettate da un team che dichiara tranquillamente, qualche anno fa, che a loro fotte sega del codice etico che vige tra i team, e che i chetoni li prendono alla faccia di tutti, e pure in quantità industriale?
Davvero pensate che Vingegaard non brilli di luce propria, se messo un una stanza al buio?
Già Pogacar fa robe fuori dal normale, trovare uno che le fa con ancor più facilità è semplicemente assurdo.
I chetoni non li prendono anche altre squadre?(fuori dal MPCC)
Detto questo, è chiaro che in Visma da 4-5 anni ci sia un ambiente che fa volare praticamente chiunque, gregari o capitani, ma non è che gli altri siano da meno visto che ci esaltiamo per gente che va come Ganna in pianura nelle cronometro pesando 20 kg in meno. La crono spaziale di Vingegaard l'anno scorso aveva un percorso da scalatori non da specialisti, nelle crono piatte non ha mai fatto prestazioni sovrumane seppur ottime.
Beh, direi che la crono spaziale di Roccamadour del Tour 2022, nella quale alla fine rallenta apposta per far vincere il suo compagno Van Aert, direi che è un altro esempio di prova sovrumana, per uno che pesa 60 kg scarsi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 8:42
da Gimbatbu
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 8:16
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 23:59
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 22:31
Perché, Van Baarle e Laporte che tirano quasi tutto il Tourmalet nel 2023, disintegrando il gruppo, sono credibili?
La crono di Combleaux di Vingegaard è una roba che nemmeno Indurain si è mai sognato di poter fare, e il danese pesa 60 kg..quello che sta facendo poi quest'anno è fuori da ogni logica, visti i giorni persi per infortunio.
Ma cosa vi aspettate da un team che dichiara tranquillamente, qualche anno fa, che a loro fotte sega del codice etico che vige tra i team, e che i chetoni li prendono alla faccia di tutti, e pure in quantità industriale?
Davvero pensate che Vingegaard non brilli di luce propria, se messo un una stanza al buio?
Già Pogacar fa robe fuori dal normale, trovare uno che le fa con ancor più facilità è semplicemente assurdo.
I chetoni non li prendono anche altre squadre?(fuori dal MPCC)
Detto questo, è chiaro che in Visma da 4-5 anni ci sia un ambiente che fa volare praticamente chiunque, gregari o capitani, ma non è che gli altri siano da meno visto che ci esaltiamo per gente che va come Ganna in pianura nelle cronometro pesando 20 kg in meno. La crono spaziale di Vingegaard l'anno scorso aveva un percorso da scalatori non da specialisti, nelle crono piatte non ha mai fatto prestazioni sovrumane seppur ottime.
Beh, direi che la crono spaziale di Roccamadour del Tour 2022, nella quale alla fine rallenta apposta per far vincere il suo compagno Van Aert, direi che è un altro esempio di prova sovrumana, per uno che pesa 60 kg scarsi.
Ma allora segui poco! Non lo sai che a fine GT le differenze si annullano? Vedrai che a Nizza anche Welten concorrerà per la vittoria nella crono

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 8:45
da lucks83
chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 0:11
In Jumbo ed anche in Uae. Jumbo erano avanti, ma Uae ogni anno pare fare uno step. Al Tour roba termonucleare abbonda da ambo i lati
Mercati vergini.
Nazioni da fidelizzare.
Ciclismo da esportare in nuovi orizzonti..
È sempre stato così, da 30 anni e più.
Prima la Spagna, che fino ad allora aveva vinto solo un Tour negli anni 50.
Poi ci si è spostati al nord, con la Germania e limitrofi.
Dopodiché è scoppiata la ciclismo mania negli USA.
Quando è venuto giù tutto il castello di carte, per qualche anno si è tornati a galleggiare qua e là, visto che non c'era più la credibilità per esportare questo sport con successo in nuovi paesi.
Appena le acque si sono calmate, è arrivato il momento di conquistare la Gran Bretagna.
E dopo un lustro abbondante, ora è il turno di sceicchi e paesi del nord Europa.
Il progetto Uno X non nasce a caso.
Ci si è aggiunta una buona dose di spettacolo rispetto agli anni passati, ma la costante è che a vincere deve essere sempre (o quasi) il corridore di nazionalità identica a quella del mercato da conquistare.
E pazienza se poi ti tocca anche vedere gente che era pistard, vincere i Tour, gente che vinceva le classiche vincere i Tour, gente che vince qualsiasi cosa a cui partecipi, oppure i ronzini negli anni da dilettante trasformarsi in purosangue invincibili dopo i 25 anni.
Lo scopo è sempre stato quello di globalizzare questo sport, che prima degli anni 80 era sempre stato in mano alle solite tre o quattro nazioni.
Pazienza se poi ogni tanto ti capita l'incidente di percorso e ti fotti un mercato, come accaduto in Germania e Danimarca negli anni post scandalo telekom.
Lasci passare qualche anno e poi torni alla carica, quando le acque sono calme e la gente comincia a dimenticare.
Il prossimo mercato da conquistare secondo te qual è?
Un indizio...continente nero....
Sai alla fine qual è il risultato?
Che oggi ci sono team World Tour e professional di ogni nazionalità , quando una volta non era così.
Si può dire che questa cosa all'UCI piace da matti?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 8:47
da lucks83
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 8:42
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 8:16
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 11 luglio 2024, 23:59
I chetoni non li prendono anche altre squadre?(fuori dal MPCC)
Detto questo, è chiaro che in Visma da 4-5 anni ci sia un ambiente che fa volare praticamente chiunque, gregari o capitani, ma non è che gli altri siano da meno visto che ci esaltiamo per gente che va come Ganna in pianura nelle cronometro pesando 20 kg in meno. La crono spaziale di Vingegaard l'anno scorso aveva un percorso da scalatori non da specialisti, nelle crono piatte non ha mai fatto prestazioni sovrumane seppur ottime.
Beh, direi che la crono spaziale di Roccamadour del Tour 2022, nella quale alla fine rallenta apposta per far vincere il suo compagno Van Aert, direi che è un altro esempio di prova sovrumana, per uno che pesa 60 kg scarsi.
Ma allora segui poco! Non lo sai che a fine GT le differenze si annullano? Vedrai che a Nizza anche Welten concorrerà per la vittoria nella crono
No no, lo so benissimo.
D'altronde una cosa del genere l'ho vista di persona, da ragazzino, sulle strade di Lugano.....
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 10:51
da Filarete
La mitica crono di Lugano del trio Mercatone uno.
Se è anomala la crono di Vinge, ripeto, lo è anche quella di Pogacar del 2020.
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 7:30
Si spiega col fatto che al buon Yaroslav piaceva la bottiglia, più che andare in bici...
Visto con i miei occhi.
Per gli atleti russi o ucraini deve essere un problema quello.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 11:16
da lucks83
Filarete ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 10:51
La mitica crono di Lugano del trio Mercatone uno.
Se è anomala la crono di Vinge, ripeto, lo è anche quella di Pogacar del 2020.
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 7:30
Si spiega col fatto che al buon Yaroslav piaceva la bottiglia, più che andare in bici...
Visto con i miei occhi.
Per gli atleti russi o ucraini deve essere un problema quello.
Certo che è anomala anche quella di Pogacar..
Ma i distacchi che ha dato Vingegaard in 22 km contro 35 della Planche, con una salita molto più dura dove fare il solco in favore della crono della Planche, sono assurdi.
Una roba del genere non si vedeva da Lussemburgo 1992 o Bergerac 1994, ma lì il tale che fece quello che fece si chiamava Indurain, era un marcantonio di quasi 80 kg e le crono erano di 65 km.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 12:27
da Fantasio
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 8:45Ci si è aggiunta una buona dose di spettacolo rispetto agli anni passati, ma la costante è che a vincere deve essere sempre (o quasi) il corridore di nazionalità identica a quella del mercato da conquistare.
E pazienza se poi ti tocca anche vedere gente che era pistard, vincere i Tour, gente che vinceva le classiche vincere i Tour, gente che vince qualsiasi cosa a cui partecipi, oppure i ronzini negli anni da dilettante trasformarsi in purosangue invincibili dopo i 25 anni.
Non che una volta andasse così meglio. Non conto più i Giri non solo disegnati per far vincere l'uno o l'altro corridore, ma letteralmente assegnati dietro le quinte facendo fuori ora l'uno ora l'altro incomodo. Da questo punto di vista Torriani era davvero allucinante, mentre almeno il Tour (caso Armstrong a parte) ha sempre mantenuto una certa imparzialità.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 13:11
da lucks83
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 12:27
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 8:45Ci si è aggiunta una buona dose di spettacolo rispetto agli anni passati, ma la costante è che a vincere deve essere sempre (o quasi) il corridore di nazionalità identica a quella del mercato da conquistare.
E pazienza se poi ti tocca anche vedere gente che era pistard, vincere i Tour, gente che vinceva le classiche vincere i Tour, gente che vince qualsiasi cosa a cui partecipi, oppure i ronzini negli anni da dilettante trasformarsi in purosangue invincibili dopo i 25 anni.
Non che una volta andasse così meglio. Non conto più i Giri non solo disegnati per far vincere l'uno o l'altro corridore, ma letteralmente assegnati dietro le quinte facendo fuori ora l'uno ora l'altro incomodo. Da questo punto di vista Torriani era davvero allucinante, mentre almeno il Tour (caso Armstrong a parte) ha sempre mantenuto una certa imparzialità.
Ah su questo siamo d'accordo.
Il Giro 84 credo sia stato l'apice di questo favoritismo verso alcuni e il sabotaggio verso altri....
Stavo solo facendo notare che, da fine anni 80 ad oggi, il ciclismo è cambiato ancora di più in peggio, perché puntualmente si sono verificati cicli vittoriosi , solitamente del periodo di 5-6 anni, da parte di formazioni e relativi atleti di nazionalità identica a quella dei paesi in cui si è deciso di promuovere l'immagine del ciclismo.
È dall'era Indurain che funziona così: solo che prima a qualcuno veniva concesso di raccogliere almeno le briciole, dal texano in poi, nemmeno quelle.
A parte il quinquennio successivo all'operacion Puerto, in cui nessun paese al mondo era interessato ad investire sul pedale, si è sempre verificato il dominio di un team che rappresentava una certa zona geografica o una certa nazione.
Quel team godeva di tutte le protezioni possibili e immaginabili in fatto di doping e antidoping, l'esempio di Froome e della Vuelta 2017 è lampante.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 14:35
da galliano
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:08
Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve
Sulla tua annotazione sono piuttosto scettico.
Chiedo perché non lo so, Francesco Moser che piazzamento ha raccolto alla sua prima Roubaix?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 16:36
da TheArchitect99
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 11:16
Filarete ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 10:51
La mitica crono di Lugano del trio Mercatone uno.
Se è anomala la crono di Vinge, ripeto, lo è anche quella di Pogacar del 2020.
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 7:30
Si spiega col fatto che al buon Yaroslav piaceva la bottiglia, più che andare in bici...
Visto con i miei occhi.
Per gli atleti russi o ucraini deve essere un problema quello.
Certo che è anomala anche quella di Pogacar..
Ma i distacchi che ha dato Vingegaard in 22 km contro 35 della Planche, con una salita molto più dura dove fare il solco in favore della crono della Planche, sono assurdi.
Una roba del genere non si vedeva da Lussemburgo 1992 o Bergerac 1994, ma lì il tale che fece quello che fece si chiamava Indurain, era un marcantonio di quasi 80 kg e le crono erano di 65 km.
La crono della Planche per 30 km su 36 era facile comunque, uno strappetto al 4% e tutta pianura, e comunque Pogacar guadagnò 40 secondi su Roglic, facendo lo stesso tempo di Dumoulin prima di attaccare la salita. A Combloux c'erano a stento 10 km di pianura e tutta salita e discesa. Sono due crono aliene non c'è dubbio, dire quale delle due di più non è facile.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 20:07
da Walter_White
Per me Comblaux tutta la vita. È di gran lunga la prestazione più impressionante che abbia mai visto in vita mia da quando seguo questo sport.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 20:17
da Fantasio
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 20:07
Per me Comblaux tutta la vita. È di gran lunga la prestazione più impressionante che abbia mai visto in vita mia da quando seguo questo sport.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: venerdì 12 luglio 2024, 21:27
da Winter
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 14:35
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:08
Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve
Sulla tua annotazione sono piuttosto scettico.
Chiedo perché non lo so, Francesco Moser che piazzamento ha raccolto alla sua prima Roubaix?
Adorni e cassani però non parlavano degli anni prima del 80 (dove le strade erano molto diverse)
Ma dal 1990 in poi
Senza esperienza non si poteva vincere una classica del pave
Se non sbaglio, prima di colbrelli da quanti anni un esordiente non vinceva la roubaix?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 1:27
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 20:07
Per me Comblaux tutta la vita. È di gran lunga la prestazione più impressionante che abbia mai visto in vita mia da quando seguo questo sport.
Comblaux equivale alle nozze di Cana.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 9:32
da cycling_chrnicles
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:02
Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti
In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?
Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
La butto là: magari perché lui preferisce lavorare retribuito.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 11:52
da bicycleran
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 9:32
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:02
Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti
In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?
Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
La butto là: magari perché lui preferisce lavorare retribuito.
Davvero il compagno Grassi non paga i collaboratori?

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 11:53
da bicycleran
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 12:22
da Fantasio
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2024, 13:11Il Giro 84 credo sia stato l'apice di questo favoritismo verso alcuni e il sabotaggio verso altri....
Per me se la batte col Giro 1967. Sarebbe quasi da lanciare un sondaggio per l'edizione più scandalosa (ovviamente allargando a tutte le altre dell'epoca Torriani).
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 16:00
da UribeZubia
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:02
Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti
In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?
Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
Mah,questa poi...

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 17:49
da Filarete
Torna a vincere il Tour quello che ha talento, l'acciuga danese si è preso la legnata
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 17:54
da Winter
Ultimi 5 km a 27.7 kmh..roba da matti
Vingegaard 26.1
Remco 25
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 17:58
da Filarete
Normalità. Oggi va così.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:03
da Winter
Remco è andato quasi 3 kmh più piano.. (ma i fan boy dicevano che ste cose succedevano perché il livello degli avversari del giro era basso..)
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:07
da Abruzzese
bicycleran ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 11:52
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 9:32
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?
Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
La butto là: magari perché lui preferisce lavorare retribuito.
Davvero il compagno Grassi non paga i collaboratori?
Ci paga, ci paga
Poi vabbè, in questo thread fa figo sparare cazzate, per cui...In ogni modo ai posteri il degno ricordo di ognuno.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:08
da Abruzzese
UribeZubia ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 16:00
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:02
Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti
In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?
Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
Mah,questa poi...
Eh sai, meglio non farmi diventare cattivo. Qui sopra mi trattengo anche troppo.

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:29
da Filarete
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 21:23
Ma la performance dell anno scorso alla crono?
Quella non era stupefacente?
Ha dato i distacchi di indurain in 22 km
La tripletta della Vuelta
Le ultime 4 tappe del giro di svizzera
Il giro di quest anno
Strava che indica una performance viziata da motore..
Non si può dire che non sia piacevole sto tour
Di non credibile non c è solo vingegaard
Uno che fa uno scatto a 38 kmh su un tratto al 10 per cento del galibier a 2600 per me non lo è
Loro fanno un altro sport
In questa epoca incredibile ognuno prende ciò che più gli piace in base alle simpatie pregresse. Pogacar è fotogenico e piace alle masse sarebbe un peccato scatenare l'Inquisizione come negli anni '90 perché la U A E è una potenza.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:36
da Galois
Tempo fuori dal mondo di Pogacar, forse è arrivata la telefonatina UCI alla Visma dopo le Lioran?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:36
da bicycleran
Due minuti in meno di Armstrong e Indurain

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:37
da Filarete
Sorprendente!
Non vedo l'ora di vederlo battere, con i suoi 65 kg scarsi, Van Aert Van der Poel e Philipsen alla Roubaix, giusto per definire il limite della meraviglia.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:53
da Winter
Filarete ha scritto: ↑sabato 13 luglio 2024, 18:37
Sorprendente!
Non vedo l'ora di vederlo battere, con i suoi 65 kg scarsi, Van Aert Van der Poel e Philipsen alla Roubaix, giusto per definire il limite della meraviglia.
Il problema è che quando li faranno cadere..
Pagheranno anche tutti gli altri
Credevo di aver visto il peggio con armstrong.. mi ero sbagliato
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 18:57
da Gimbatbu
All' that's folk. Siamo nell' era spettacolo. Una volta sdoganata la crono monstre di Vingegaard l' asticella viaggia a livelli Duplantis. Gli altri mica sono cretini. Storcevamo la bocca per le frullate di Froome. Pogacar frulla per chilometri e ci esaltiamo, me compreso. È così nell' atletica, nel nuoto e via discorrendo.
Cambiando qualche parola si potrebbe parafrasare: "È la stampa bellezza, e tu non puoi farci niente!"
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 13 luglio 2024, 20:04
da Winter
Incredibile performance di nils politt
Che ha scalato il tourmalet, tirando quasi sempre lui , a 1550 di vam
Recuperando sugli scalatori in fuga , nonostante i suoi 80 kg
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 8:15
da bicycleran
Oh ma gli innocentisti che fine hanno fatto? Si sono arresi di fronte a questo circo?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 9:51
da Scattista
bah, Armstrong e Indurain li hanno battuti pure tutti gli altri, Ciccone incluso.
Ve la vivete proprio male, a suon di telefonatine UCO dopo le Lioran

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 9:57
da Scattista
bicycleran ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 8:15
Oh ma gli innocentisti che fine hanno fatto? Si sono arresi di fronte a questo circo?
beh insomma... se si arriva a citare una Roubaix, che Pogacar non ha mai corso né tantomeno vinto, come prova del doping, sono i colpevolisti ad essere un po' alla frutta, più che il contrario
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 10:36
da Primo86
bicycleran ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 8:15
Oh ma gli innocentisti che fine hanno fatto? Si sono arresi di fronte a questo circo?
Tanti fanpippaboys non possono sbilanciarsi più di tanto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 12:01
da Winter
bicycleran ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 8:15
Oh ma gli innocentisti che fine hanno fatto? Si sono arresi di fronte a questo circo?
Si scatenano solo con vingegaard..
Le performance del proprio beniamino son normali
Scatto a 36 kmh su un tratto al 8 per cento
Negli ultimi 1.5 km
Pogacar ha dato 27 secondi a vingegaard 47 a remco quasi un minuto a carlos rodriguez..
In 1.5 km..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 12:08
da Fantasio
Scattista ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 9:51
bah, Armstrong e Indurain li hanno battuti pure tutti gli altri, Ciccone incluso.
A cronometro qualche confronto lo si può tentare, dato che tutti corrono da soli. In salita molto dipende dalle tattiche di gara e dalla conformazione della tappa, per cui i confronti raramente sono significativi (anche se tutti li fanno su ogni arrivo in salita importante).
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 12:26
da Winter
Scattista ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 9:51
bah, Armstrong e Indurain li hanno battuti pure tutti gli altri, Ciccone incluso.
Ve la vivete proprio male, a suon di telefonatine UCO dopo le Lioran
Gli altri non gli han dato due minuti
Come con armstrong..non vi accorgete di nulla
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:12
da Scattista
Winter ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 12:26
Scattista ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 9:51
bah, Armstrong e Indurain li hanno battuti pure tutti gli altri, Ciccone incluso.
Ve la vivete proprio male, a suon di telefonatine UCO dopo le Lioran
Gli altri non gli han dato due minuti
Come con armstrong..non vi accorgete di nulla
no, ma l'han battuto.
Cosa pretendi? Corridori che arrivano tutti con lo stesso tempo?
Non è questione di accorgersi. A pane e acqua non vanno e non sono mai andati. Chi sei tu per dire che Pogacar è sporco e Froome pulito?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:25
da galliano
A me fa un po' ridere che Winter si concentri su Pogacar quando è tutto lo sport professionistico che gira alla stesso modo.
Ha ragione Gimbatbu questo è lo sport spettacolo, vale per Pogacar, Vingegaard, per i nuotatori, per i fondisti, per i tennisti, ecc. e pure per la sua squadra del cuore.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:26
da TheArchitect99
Ma la tappa vinta da Armstrong era nettamente più dura comunque, 5 salite in successione prima di quella finale e tappa di 194 km non 150, i 2 minuti sono fuorvianti.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:27
da udra
Ipotesi su cosa vedremo il prossimo anno sulle strade francesi?

Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:30
da Winter
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 14:26
Ma la tappa vinta da Armstrong era nettamente più dura comunque, 5 salite in successione prima di quella finale e tappa di 194 km non 150, i 2 minuti sono fuorvianti.
Quella di Pantani era molto più facile di tappa
Gli ha dato quasi 4 minuti
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:33
da Primo86
Winter ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 17:30
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 14:26
Ma la tappa vinta da Armstrong era nettamente più dura comunque, 5 salite in successione prima di quella finale e tappa di 194 km non 150, i 2 minuti sono fuorvianti.
Quella di Pantani era molto più facile di tappa
Gli ha dato quasi 4 minuti
AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH
Fabio, Fabio......
Facciamoci una risata e pensiamo ai prossimi derby, il tanto vituperato calcio resta un contesto molto più godibile.