Pagina 79 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:09
da galliano
TIC ha scritto:
W Margaret Thatcher !!!
Morrissey - Margaret on the Guillotine
http://www.youtube.com/watch?v=hsq3H_6XuFA
Cause people like you
Make me feel so tired
When will you die?

Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 14:09
da TIC
Silvano Contini, sempre ottimi ospiti a Raisport.
Adesso vogliamo Alfio Vandi !!!
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 17 luglio 2013, 16:16
da Pat McQuaid
Pancani:
''e qui vediamo Cris...ehhh...Cris Froome''
..e cosi via
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 8:36
da 34x27
Il vero fuoriclasse in Rai è Cassani: conosce TUTTI i corridori anche a distanza e senza vedere il dorsale, inoltre sforna sempre perle molto utili agli appassionati sia dal punto di vista tattico che "cicloamatoriale".
Molto bravo e piacevole da ascoltare -per la concorrenza- a mio parere è anche Saligari... peccato che faccia pochissime telecronache in stagione.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 10:05
da AntiGazza
34x27 ha scritto:Il vero fuoriclasse in Rai è Cassani: conosce TUTTI i corridori anche a distanza e senza vedere il dorsale, inoltre sforna sempre perle molto utili agli appassionati sia dal punto di vista tattico che "cicloamatoriale".
Molto bravo e piacevole da ascoltare -per la concorrenza- a mio parere è anche Saligari... peccato che faccia pochissime telecronache in stagione.
Concordo in pieno , Cassani è davvero una grande spalla tecnica , ha competenza, ha dimostrato di avere tempi e modi televisivi fin da subito , ha una grande intelligenza tattica (che se non ricordo male aveva anche da corridore) , sa anche dare un tocco di epicità , dimostrazione su tutte le ricognizioni al giro.
Piccola critica, sta diventando troppo "giornalaio" .......
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:08
da Strong
AntiGazza ha scritto:
Piccola critica, sta diventando troppo "giornalaio" .......
non penso sia però colpa sua
è il Bulba che ha fatto prendere a tutta raisport una brutta piega
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:12
da nino58
Strong ha scritto:AntiGazza ha scritto:
Piccola critica, sta diventando troppo "giornalaio" .......
non penso sia però colpa sua
è il Bulba che ha fatto prendere a tutta raisport una brutta piega
Dovresti baciare mani, piedi e gomiti al Bulba, altro che brutta piega.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:16
da claudiodance
barrylyndon ha scritto:TIC ha scritto:Complimenti a Bulbarelli per gli ospiti, da Battaglin a Bertoglio passando per Beccia.
Ma non si puo' continuare a dire che a Valkenburg Battaglin "avrebbe fatto un sol boccone di Raas e Thurau". In volata !!!!! Quelli vincevano le volate di gruppo !!!
E' semplicemente ridicolo.
E' come dire che oggi, Quintana batterebbe in volata agevolmente Sagan e Boonen.
Anche Battaglin e' caduto quando aveva gia' lanciato la volata, il confronto non regge.
E' RIDICOLO, SMETTIAMOLA CON QUESTA LEGGENDA DI VALKENBURG '79.
E' DA REPUBBLICA DELLE BANANE
ma infatti....
...ma infatti!!
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:18
da eliacodogno
Strong ha scritto:AntiGazza ha scritto:
Piccola critica, sta diventando troppo "giornalaio" .......
non penso sia però colpa sua
è il Bulba che ha fatto prendere a tutta raisport una brutta piega
La piega delle 1000mila ore di ciclismo

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:23
da claudiodance
nino58 ha scritto:TIC ha scritto:Complimenti a Bulbarelli per gli ospiti, da Battaglin a Bertoglio passando per Beccia.
Ma non si puo' continuare a dire che a Valkenburg Battaglin "avrebbe fatto un sol boccone di Raas e Thurau". In volata !!!!! Quelli vincevano le volate di gruppo !!!
E' semplicemente ridicolo.
E' come dire che oggi, Quintana batterebbe in volata agevolmente Sagan e Boonen.
Anche se Battaglin e' caduto quando aveva gia' lanciato la volata, il confronto non regge.
E' RIDICOLO, SMETTIAMOLA CON QUESTA LEGGENDA DI VALKENBURG '79.
E' DA REPUBBLICA DELLE BANANE
Quel giorno li avrebbe battuti.
Mah,
ammettiamo pure che Giovanni realizzasse lo sprint della carriera. Thurau poteva forse batterlo, mentre per Raas la vedo durissima.
Comunque, ammesso che li bruciasse entrambi....si sarebbe laureato campione senza lode. Il suo contributo alla fuga fu nullo e se Raas
può essere ricordato come il campione delle spinte, Battaglin poteva passare alla storia come il campione dei succhiaruote.
Per correttezza c'è da dire che Batta in quel periodo viaggiava come un aeroplano, aveva vinto non so quante premondiali staccando tutti e, insomma,
era in una forma spaziale.
Gimondi potè battere Maertens, quindi, beneficio del dubbio, sempre.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:33
da Strong
nino58 ha scritto:Strong ha scritto:AntiGazza ha scritto:
Piccola critica, sta diventando troppo "giornalaio" .......
non penso sia però colpa sua
è il Bulba che ha fatto prendere a tutta raisport una brutta piega
Dovresti baciare mani, piedi e gomiti al Bulba, altro che brutta piega.
bah....sinceramente continuare a sentire bulbarelli che, ad ogni apertura di trasmissione, mette in discussione le vittorie di alcuni ciclisti facendo riferimenti a possibili pratiche dopanti, non credo sia una buona strategia da parte di raisport.
Tante ore (anzi troppe, visto che poi non sanno come riempirle) ma se fai di tutto per allontanare dalla tv potenziali nuovi utenti ...

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:50
da noel
[/quote]
bah....sinceramente continuare a sentire bulbarelli che, ad ogni apertura di trasmissione, mette in discussione le vittorie di alcuni ciclisti facendo riferimenti a possibili pratiche dopanti, non credo sia una buona strategia da parte di raisport.
Tante ore (anzi troppe, visto che poi non sanno come riempirle) ma se fai di tutto per allontanare dalla tv potenziali nuovi utenti ...

:uhm[/quote]
Bulba sta esagerando con questi pistolotti pro antidoping e contro il doping fatti in modo gratuito...Aspettiamo almeno che le cose avvengano prima di fare elugubrazioni e commenti.
In questo trovo, ad sempio, Bragagna molto più schiscio su queste cose.
Nonostante commenti degli sport in cui ci sarebbe molto materiale, nonostante la sua "straripanza", non l'ho mai sentito fare commenti o lanciare sospetti su questo o quell'altro atleta prima del fattaccio....
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:57
da l'Orso
Bragagna è schiscio dove "magna" mentre sputa nel piatto degli altri, il Bulba invece probabilmente soffre un po' la sindrome "della mela marcia" e ha paura di mangiarla per l'ennesima volta.
PS: l'unico in RAI che sull'argomento fin'ora è stato utile al ciclismo e allo sport è Silvio Martinello.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:04
da noel
l'Orso ha scritto:Bragagna è schiscio dove "magna" mentre sputa nel piatto degli altri,.
Non ricordo episodi particolari, eppure lo seguo abbastanza.
l'Orso ha scritto:il Bulba invece probabilmente soffre un po' la sindrome "della mela marcia" e ha paura di mangiarla per l'ennesima volta..
Si, ci può stare
l'Orso ha scritto:l'unico in RAI che sull'argomento fin'ora è stato utile al ciclismo e allo sport è Silvio Martinello.
Perchè ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:08
da Strong
noel ha scritto:
l'Orso ha scritto:l'unico in RAI che sull'argomento fin'ora è stato utile al ciclismo e allo sport è Silvio Martinello.
Perchè ?
perchè per prima cosa non è paraculo come altri
poi non tende a fare figli e figliocci come altri
ed infine quando ha avuto la possibilità di dire "una mezza cosa" (e per la tv, quel tipo di tv - la RAI, è già tanto), l'ha fatto senza farsi particolari problemi.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:19
da noel
Strong ha scritto:noel ha scritto:
l'Orso ha scritto:l'unico in RAI che sull'argomento fin'ora è stato utile al ciclismo e allo sport è Silvio Martinello.
Perchè ?
perchè per prima cosa non è paraculo come altri
poi non tende a fare figli e figliocci come altri
ed infine quando ha avuto la possibilità di dire "una mezza cosa" (e per la tv, quel tipo di tv - la RAI, è già tanto), l'ha fatto senza farsi particolari problemi.
Non posso andare a sfogliarmi tutti i trhead precedenti , qual'è sta "mezza cosa" ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:40
da l'Orso
noel ha scritto:
Non posso andare a sfogliarmi tutti i trhead precedenti , qual'è sta "mezza cosa" ?
A grandi linee (magari strong ricorda meglio... oppure Cauz-Fastsearch riesce a trovare i post

)...
Verso fine Giro (non ricordo se addirittura all'ultima tappa), con la fresca positività di di Luca, c'era ospite il direttore della Gazzetta che assieme a Conti stavano parlando delle "mele marce" e dei ciclisti della vecchia generazione brutti e cattivi (cosa smentita dall'altra positività qualche gg dopo).
Martinello li ha sconfessati dicendo che erano anni che la manfrina della mela marcia andava avanti e che più che puntare il dito sul passato, occorre guardare anche a chi ha la responsabilità del "giocattolo" e del suo funzionamento.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:42
da Pat McQuaid
Sono daccordo, Martinello ha sempre dato risposte serie e decise sul tema doping
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:58
da Strong
l'Orso ha scritto:noel ha scritto:
Non posso andare a sfogliarmi tutti i trhead precedenti , qual'è sta "mezza cosa" ?
A grandi linee (magari strong ricorda meglio... oppure Cauz-Fastsearch riesce a trovare i post

)...
Verso fine Giro (non ricordo se addirittura all'ultima tappa), con la fresca positività di di Luca, c'era ospite il direttore della Gazzetta che assieme a Conti stavano parlando delle "mele marce" e dei ciclisti della vecchia generazione brutti e cattivi (cosa smentita dall'altra positività qualche gg dopo).
Martinello li ha sconfessati dicendo che erano anni che la manfrina della mela marcia andava avanti e che più che puntare il dito sul passato, occorre guardare anche a chi ha la responsabilità del "giocattolo" e del suo funzionamento.
mi riferivo a quello ma anche a quanto ha scritto su questo forum. (ora non ricordo nemmeno più in quale TD)
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 13:29
da pitoro
l'Orso ha scritto:Bragagna è schiscio dove "magna" mentre sputa nel piatto degli altri.
Già, anche perché è diverso essere affrontato a muso duro da un corridore da 58 kg, piuttosto che da un discobolo

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 13:31
da l'Orso
pitoro ha scritto:l'Orso ha scritto:Bragagna è schiscio dove "magna" mentre sputa nel piatto degli altri.
Già, anche perché è diverso essere affrontato a muso duro da un corridore da 58 kg, piuttosto che da un discobolo

Bhe, c'è qualche velocista in gruppo che un po' di timore potrebbe farglielo venire, non lancia dischi ma le mani le sa muovere

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:19
da noel
l'Orso ha scritto:noel ha scritto:
Non posso andare a sfogliarmi tutti i trhead precedenti , qual'è sta "mezza cosa" ?
A grandi linee (magari strong ricorda meglio... oppure Cauz-Fastsearch riesce a trovare i post

)...
Verso fine Giro (non ricordo se addirittura all'ultima tappa), con la fresca positività di di Luca, c'era ospite il direttore della Gazzetta che assieme a Conti stavano parlando delle "mele marce" e dei ciclisti della vecchia generazione brutti e cattivi (cosa smentita dall'altra positività qualche gg dopo).
Martinello li ha sconfessati dicendo che erano anni che la manfrina della mela marcia andava avanti e che più che puntare il dito sul passato, occorre guardare anche a chi ha la responsabilità del "giocattolo" e del suo funzionamento.
Beh, forse più che una "risposta illuminata" di Martinello è stata una caxxxxxa di Contimonti.
poi che frase è "occorre guardare anche a chi ha la responsabilità del "giocattolo" e del suo funzionamento" se non una frase che dice tutto e dice niente. Martinello è uno fondamentalmente tiene al suo posto di lavoro, ha forse uno stile diverso, ma non è che prende
chissà quali posizioni controcorrente....
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:23
da Admin
Diciamo che fu più chiaro, parlando (semplifico) del fatto che i dirigenti che dirigevano ai suoi tempi sono rimasti quelli anche oggi, malgrado decine di positività sulla coscienza.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:14
da Fabioilpazzo
Apperò, la traduttrice anche con il portoghese. Ottimo!
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 18:01
da CicloSprint
L' ultima salita è stata ripesa senza elicotteri come mai ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 18:59
da pacho
pioveva?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:05
da CicloSprint
pacho ha scritto:pioveva?
Mi pare che non c'erano nuvole basse sull' ultima ascesa, ma l' elicottero l' hanno fatto atterrare per precauzione ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:14
da herbie
CicloSprint ha scritto:pacho ha scritto:pioveva?
Mi pare che non c'erano nuvole basse sull' ultima ascesa, ma l' elicottero l' hanno fatto atterrare per precauzione ?
accipicchia, pioveva a dirotto, ottima cosa per smuovere un tantino la corsa....però....la tappa si è potuta vedere benissimo!

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:46
da cauz.
noel ha scritto:
poi che frase è "occorre guardare anche a chi ha la responsabilità del "giocattolo" e del suo funzionamento" se non una frase che dice tutto e dice niente. Martinello è uno fondamentalmente tiene al suo posto di lavoro, ha forse uno stile diverso, ma non è che prende chissà quali posizioni controcorrente....
se martinello si muovesse solo in tutela del proprio posto di lavoro, oggi non farebbe il commentatore in rai.
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:57
da CicloSprint
herbie ha scritto:CicloSprint ha scritto:pacho ha scritto:pioveva?
Mi pare che non c'erano nuvole basse sull' ultima ascesa, ma l' elicottero l' hanno fatto atterrare per precauzione ?
accipicchia, pioveva a dirotto, ottima cosa per smuovere un tantino la corsa....però....la tappa si è potuta vedere benissimo!

Se la tappa di Bardonecchia del Giro sarebbe stata ripesa dalla tv francese ?
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 20:02
da barrylyndon
l'aereo ponte si sarebbe schiantato e tu non avresti visto niente lo stesso
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 20:44
da Fabioilpazzo
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 8:54
da MagliaRossa
irritanti le polemiche di Pancani sul fatto che non inquadrino gli italiani dispersi nelle varie fughe...
... non che in linea di principio non abbia ragione (ovviamente non solo per gli italiani), ma da che pulpito: al Giro proprio loro facevano lo stesso con gli stranieri, e pure peggio - ricordo ancora la super-cronometro con un Inxtausti in maglia Rosa (!) che sarà stato ripreso sì e no per trenta secondi in tutto...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 14:03
da blink99
Riportò anche qui :
Imbarazzanti le dichiarazioni di Gimondi sul doping.
In sintesi dice : se non ti becco il giorno dopo allora ti lascio stare, e si dice contrario alla vicenda Armstrong e l'annullamento dei 7 Tour.
No caro Felice, il mondo DOVEVA sapere che Armstrong era un baro.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 14:14
da Brogno
blink99 ha scritto:Riportò anche qui :
Imbarazzanti le dichiarazioni di Gimondi sul doping.
In sintesi dice : se non ti becco il giorno dopo allora ti lascio stare, e si dice contrario alla vicenda Armstrong e l'annullamento dei 7 Tour.
No caro Felice, il mondo DOVEVA sapere che Armstrong era un baro.
il discorso è molto più complesso, non lo si può banalizzare così. Si pensi allora alla famosa lista che uscirà, e le bombe di Coppi? togliamo tutto? banalizzo anche io, però il discorso è molto più complesso. Gimondi spara alto e mette in evidenza tante contraddizioni, ma la sua è una soluzione come tante, e visto come stiamo non mi sembra che le soluzioni sinora adottate abbiamo eliminato il problema..
scusate non mi ero accorto che andavo OT, chiudo qui.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 14:19
da barrylyndon
blink99 ha scritto:Riportò anche qui :
Imbarazzanti le dichiarazioni di Gimondi sul doping.
In sintesi dice : se non ti becco il giorno dopo allora ti lascio stare, e si dice contrario alla vicenda Armstrong e l'annullamento dei 7 Tour.
No caro Felice, il mondo DOVEVA sapere che Armstrong era un baro.
ti ho gia' risposto in altro 3d..
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 14:26
da CicloSprint
Per la prima volta in una clip al Tour.....LANCE ARMSTRONG!!!!!!!!!1
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 14:56
da 14juillet
CicloSprint ha scritto:Per la prima volta in una clip al Tour.....LANCE ARMSTRONG!!!!!!!!!1
Io non l'ho notato nella clip dedicata alla maglia gialla: mi sarà sfuggito. Probabilmente, sta finendo il Tour, e quindi si può allentare la "damnatio memoriae"...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 15:35
da Pat McQuaid
Immancabile il signor Sucato da Missilmeri!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 15:43
da Viscera
blink99 ha scritto:Riportò anche qui :
Imbarazzanti le dichiarazioni di Gimondi sul doping.
In sintesi dice : se non ti becco il giorno dopo allora ti lascio stare, e si dice contrario alla vicenda Armstrong e l'annullamento dei 7 Tour.
No caro Felice, il mondo DOVEVA sapere che Armstrong era un baro.
Per il bene del ciclismo, che non deve immolarsi per tutti, deve esserci una prescrizione rapidissima per i risultati dell'antidoping, al fine di garantire la certezza del risultato.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 18:39
da CicloSprint
Domani con 400 ex corridori ai Campi Elisi, molti ex corridori italiani saranno nella cabina di Pancani e Cassani, tra cui anche Zandegù ?
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 23:17
da maglianera
mi è piaciuta l'idea di riportare in tv ex importanti che raramente si mettono in mostra, penso più che altro per riservatezza, che però hanno tanto da dire e soprattutto sono schietti, come Contini, Visentini, Bertoglio, Armani; anziché invitare i soliti che sentiamo sempre.
Gimondi invece non è piaciuto molto neppure a me.
Il sistema però dovrebbe essere usato anche al Giro d'italia, evitando ospiti fissi alla Sgarbozza o Bartoletti.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 23:20
da CicloSprint
maglianera ha scritto:mi è piaciuta l'idea di riportare in tv ex importanti che raramente si mettono in mostra, penso più che altro per riservatezza, che però hanno tanto da dire e soprattutto sono schietti, come Contini, Visentini, Bertoglio, Armani; anziché invitare i soliti che sentiamo sempre.
Gimondi invece non è piaciuto molto neppure a me.
Il sistema però dovrebbe essere usato anche al Giro d'italia, evitando ospiti fissi alla Sgarbozza o Bartoletti.
Domani sgarbozza ospite dell' ultima tappa ?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 21:06
da Pat McQuaid
Oggi Cassani è in vena di pubblicità
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 21:57
da nunziol
Cmq io credo che qualche anno fa il ciclismo in prima serata su un canale generalista sarebbe stata un utopia (a meno che nn si fosse trattato tipo di un Giro o un mondiale la erano costretti a farlo per cause di forza maggiore)
Complimenti ad Auro
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 22:18
da mastraa
Ooooooh oggi mi son visto l'ultima tappa sulla RAI, purtroppo mia madre mi ha fatto sloggiare da dove ho il decoder con Eurosport...devo dire che le pubblicità a meno di 5km dal traguardo col gruppo praticamente già in volata non me le ricordavo più...dalla prossima corsa torno su Eurosport, ho sentito che coprono il doppio di corse, praticamente 2 al giorno, nei prossimi mesi
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 22:31
da Pat McQuaid
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:22
da Pat McQuaid
Bulbarelli sembra voglia andare avanti all'infinito con la trasmissione

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:27
da Basso
Pat McQuaid ha scritto:Bulbarelli sembra voglia andare avanti all'infinito con la trasmissione

(Anche perché è l'ultimo giorno davanti alla camera dell'anno

)
Inoltre Auro ha confermato tre cose, sempre utili da ripetere:
- la Vuelta, non menzionati per la prima volta i passati problemi Rai-Tve, è di esclusiva Eurosport e quindi, fino al termine del contratto, non può essere acquistata;
- i diritti delle corse Rcs scadono a fine 2016;
- i diritti delle corse Aso (la Vuelta ha un pacchetto a parte) scadono a fine 2015.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:28
da piccolo san bernardo
Pat McQuaid ha scritto:Tour in Rai: voto 9
Ospiti eccellenti in studio con Auro
A parte un imbarazzante Visentini e un poco empatico Nibali, è vero!!
