Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 1 dicembre 2022, 16:52
Cioè?
Andava giù fortissimo, nonostante il bagnato. Non sapeva che qua è Sorrento e non il Belgio e che rischiava troppo? E poi vai a raccontare che sei caduto per provare una discesa? E’ sceso come se fosse in corsa. Forse le fa forte in allenamento. In un tratto, ha fatto passare davanti un amico che era con noi e si è messo a 10 metri. Una cosa che notavo è che guida con il computerino che segnala il percorso. Io quella funzione l’ho disattivata, perché se il gps arriva in ritardo, finisci contro un muro." .
Concordo con Illiano, conosco la discesa, e oltre al non ottimale fondo della sede stradale, lo scarso spazio di fuga, c'è anche il traffico di quelle zone piuttosto incontrollabile.
Oltre a ciò c'è la salsedine sulla strada che in condizioni di asciutto prolungato al primo inumidirsi r della strada la rende scivolosissima. Non c'è motivo di prendersi rischi per provare una discesa che non sarà quasi certamente decisiva.
Scendo anch'io con il Garmin sulla pagina che mostra la cartina con le curve. Probabilmente vado abbastanza piano da non aver mai avuto problemi di aggiornamento della pagina, anzi è molto fluido e piacevole da seguire con la coda dell'occhio senza mai distogliere lo sguardo dalla strada. Con una rapida occhiata ti accorgi di come è la curva che stai per fare.
Questo corridore spesso mi dà l'impressione di una certa approssimazione nel valutate i rischi e le strategie. Dovrebbe imparare ad essere più calcolatore.
Partendo sempre ai -50, ovviamente.