Pagina 80 di 125

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:36
da Galois
Sono quasi più sospettoso che dopo Combloux

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:37
da Winter
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:33
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:30
TheArchitect99 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:26 Ma la tappa vinta da Armstrong era nettamente più dura comunque, 5 salite in successione prima di quella finale e tappa di 194 km non 150, i 2 minuti sono fuorvianti.
Quella di Pantani era molto più facile di tappa
Gli ha dato quasi 4 minuti
AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH

Fabio, Fabio......

Facciamoci una risata e pensiamo ai prossimi derby, il tanto vituperato calcio resta un contesto molto più godibile.
E fin lì
Qua siamo oltre al radioattivo
Pensavo facesse 43 minuti
Non 3 minuti e 10
E non è nemmeno stanco

Alla fine con l epo si andava più piano

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:37
da Winter
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:36 Sono quasi più sospettoso che dopo Combloux
Bella sfida

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:45
da Galois
Ma poi segnalerei, per chi non si è visto tutta la tappa, che la Visma ha imposto un ritmo significativo e che sul col d'Agnes sono anche saliti fortissimo in gruppo. E tutto questo dopo il tappone di ieri?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:48
da Winter
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:45 Ma poi segnalerei, per chi non si è visto tutta la tappa, che la Visma ha imposto un ritmo significativo e che sul col d'Agnes sono anche saliti fortissimo in gruppo. E tutto questo dopo il tappone di ieri?
E di fatti.. dopo i primi 3 erano tutti morti

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:49
da bicycleran
Chiaro imbarazzo in RAI.
Qui sul forum invece c'è ancora qualche credulo (sempre di meno però)

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:50
da udra
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:45 Ma poi segnalerei, per chi non si è visto tutta la tappa, che la Visma ha imposto un ritmo significativo e che sul col d'Agnes sono anche saliti fortissimo in gruppo. E tutto questo dopo il tappone di ieri?
Ma dove sta la sorpresa?
Non vi ricordate il tour 2022, corso sotto un caldo terrificante dal primo all'ultimo giorno e sui Pirenei nella terza settimana si videro cose folli.
2023 idem.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:54
da cycling_chrnicles
Carlos Rodriguez, intervistato mezz'ora dopo la tappa, fa ancora fatica a parlare.

Pogacar, 15' prima, all'intervista, pareva uno che si era appena alzato dal divano.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:54
da Galois
udra ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:50 Ma dove sta la sorpresa?
Non vi ricordate il tour 2022, corso sotto un caldo terrificante dal primo all'ultimo giorno e sui Pirenei nella terza settimana si videro cose folli.
2023 idem.
Quanto visto oggi è ancora più assurdo, hanno massacrato Remco come un Thomas qualsiasi e il quinto è arrivato a 5', tutti presi in una salita.
Quando hai visto una cosa del genere in 2022 e 2023?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:57
da udra
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:54
udra ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:50 Ma dove sta la sorpresa?
Non vi ricordate il tour 2022, corso sotto un caldo terrificante dal primo all'ultimo giorno e sui Pirenei nella terza settimana si videro cose folli.
2023 idem.
Quanto visto oggi è ancora più assurdo, hanno massacrato Remco come un Thomas qualsiasi e il quinto è arrivato a 5', tutti presi in una salita.
Quando hai visto una cosa del genere in 2022 e 2023?
Non è una cosa paragonabile a quelle, ma è questione di prospettiva.
Peyragudes e Hautacam fecero scalpore, Combloux idem e oggi uguale.
Si alza l'asticella a ogni edizione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 17:58
da ste87
bicycleran ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:49 Chiaro imbarazzo in RAI.
Qui sul forum invece c'è ancora qualche credulo (sempre di meno però)
Non ho potuto seguire il post tour. In che senso "chiaro imbarazzo"? Grazie!

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:00
da Primo86
Pure Belli incredulo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:01
da Mario Rossi
udra ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:50
Ma dove sta la sorpresa?
Non vi ricordate il tour 2022, corso sotto un caldo terrificante dal primo all'ultimo giorno e sui Pirenei nella terza settimana si videro cose folli.
2023 idem.
Che uno viene da un Giro dove poteva vincere 20 tappe e l'altro dalla bara in cui era posizionato ad aprile. 10 anni fa ero ragazzo ancora e quando Froome umiliò Nairo sul Ventoux mi lasciò la sensazione di aver assistito a qualcosa di disumano. Ma lì almeno Froome veniva dall'avvicinamento classico. Questo o è nato sulla luna o han trovato il segreto per farlo diventare tale. Io vorrei credere al ciclismo pulito ma visto che i personaggi che girano attorno alla squadra son gli stessi che nel 2007 presero tutti in giro al Tour sarebbe auspicabile un daspo verso certe persone. La situazione sarebbe uguale? Sicuramente. Ma farsi fregare 2 volte in 15 anni da Plugge e Gianetti anche no.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:02
da bicycleran
ste87 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58
bicycleran ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:49 Chiaro imbarazzo in RAI.
Qui sul forum invece c'è ancora qualche credulo (sempre di meno però)
Non ho potuto seguire il post tour. In che senso "chiaro imbarazzo"? Grazie!

Eh i toni di voce quando snocciolavano i dati sulla VAM e il record di scalata erano quelli. Anche gli aggettivi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:03
da bicycleran
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:00 Pure Belli incredulo
Mi stavo giusto chiedendo se anche su Eurosport si facessero qualche domanda.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:03
da TheArchitect99
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:30
TheArchitect99 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:26 Ma la tappa vinta da Armstrong era nettamente più dura comunque, 5 salite in successione prima di quella finale e tappa di 194 km non 150, i 2 minuti sono fuorvianti.
Quella di Pantani era molto più facile di tappa
Gli ha dato quasi 4 minuti
Beh oggi tutt'altro discorso, non ho visto tanti Tour e Giri prima del 2006-2007, ma questa è la prestazione in salita più aliena mai vista, distacchi enormi su una sola salita, dopo una tappa durissima sembrava sul divano quando era dietro Vingegaard.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:08
da Winter
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:00 Pure Belli incredulo
Cassani durante la cronaca ha evitato di dire il distacco dal record..
Prima lo diceva ogni tot km
Poi all arrivo.. nulla

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:09
da Galois
udra ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:57 Non è una cosa paragonabile a quelle, ma è questione di prospettiva.
Peyragudes e Hautacam fecero scalpore, Combloux idem e oggi uguale.
Si alza l'asticella a ogni edizione.
L'unica paragonabile è Combloux.
Sull'hautacam il dodicesimo si prese meno distacco del quinto oggi (che è un gregario di Pogi) e quella tappa fu corsa in modo ancora più duro di questo ed era a fine Tour. Discorso analogo a Peyragudes. Era già molto sospettoso ma qui siamo su un altro pianeta, senza contare che qui il terzo è un Remco che seppur alla sua prima vera consacrazione nei GT, mi sembra un avversario ben più quotato di Geraint Thomas e David Gaudu

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:20
da Fantasio
Commnto di un amico cicloamatore: "Se gli fanno uno screening genetico [a Pogacar] scoprono dna non umano".

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:27
da Merlozoro
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:37
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:33
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:30
Quella di Pantani era molto più facile di tappa
Gli ha dato quasi 4 minuti
AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH

Fabio, Fabio......

Facciamoci una risata e pensiamo ai prossimi derby, il tanto vituperato calcio resta un contesto molto più godibile.
E fin lì
Qua siamo oltre al radioattivo
Pensavo facesse 43 minuti
Non 3 minuti e 10
E non è nemmeno stanco

Alla fine con l epo si andava più piano
Non volevo continuare sull'altro thread...ma a Floyd l'hanno crocifisso per molto meno, tirando in ballo pure il numero di borracce utilizzate che sarebbe stato un chiaro segno di condotta scorretta :D

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:29
da Primo86
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:09
udra ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:57 Non è una cosa paragonabile a quelle, ma è questione di prospettiva.
Peyragudes e Hautacam fecero scalpore, Combloux idem e oggi uguale.
Si alza l'asticella a ogni edizione.
L'unica paragonabile è Combloux.
Sull'hautacam il dodicesimo si prese meno distacco del quinto oggi (che è un gregario di Pogi) e quella tappa fu corsa in modo ancora più duro di questo ed era a fine Tour. Discorso analogo a Peyragudes. Era già molto sospettoso ma qui siamo su un altro pianeta, senza contare che qui il terzo è un Remco che seppur alla sua prima vera consacrazione nei GT, mi sembra un avversario ben più quotato di Geraint Thomas e David Gaudu
TU QUOQUE, BRUTE, FILI MI!

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:31
da Fantasio
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:09L'unica paragonabile è Combloux.
Però a Combloux ci fu un ribaltamento dei rapporti di forza, oggi non c'è stato.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:34
da Primo86
Ma davvero non vi aspettavate qualcosa del genere?

Guardate che udra ha ragione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 18:50
da Winter
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:34 Ma davvero non vi aspettavate qualcosa del genere?

Guardate che udra ha ragione.
Così tanto no

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:00
da Scattista
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:37
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:33
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:30
Quella di Pantani era molto più facile di tappa
Gli ha dato quasi 4 minuti
AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH

Fabio, Fabio......

Facciamoci una risata e pensiamo ai prossimi derby, il tanto vituperato calcio resta un contesto molto più godibile.
E fin lì
Qua siamo oltre al radioattivo
Pensavo facesse 43 minuti
Non 3 minuti e 10
E non è nemmeno stanco

Alla fine con l epo si andava più piano

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:03
da Scattista
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:37

Alla fine con l epo si andava più piano
beh almeno oggi se non altro non rischiano la salute.

Visto che se qualcosa c'è, secondo me, è a livello elettronico nei mozzi delle ruote, dove la tecnologia è aumentata a dismisura negli ultimissimi anni.
Per me sarebbe bello corressero con ruote e bici neutrali, anche se purtroppo a livello di sponsor non potrà mai succedere.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:19
da galibier98
Lo dico da tifoso esagerato di Pantani: vi ricordate i distacchi a Monte Campione 98 e a Les Deux Alpes 98 (quel giorno ero lì)?
Quindi non facciamo passare la prestazione di oggi come qualcosa di mai visto. Non metto la mano sul fuoco su nessuno e non credo alla pulizia di nessuno però bisogna accettare che esistono i fenomeni (puliti o meno). Pantani e Pogacar lo sono

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:22
da Walter_White
Per me è semplice la cosa. Meglio le corse di oggi o quelle dal 2010 al 2019? Bene. Avanti tutta

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:24
da Primo86
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:19 Lo dico da tifoso esagerato di Pantani: vi ricordate i distacchi a Monte Campione 98 e a Les Deux Alpes 98 (quel giorno ero lì)?
Quindi non facciamo passare la prestazione di oggi come qualcosa di mai visto. Non metto la mano sul fuoco su nessuno e non credo alla pulizia di nessuno però bisogna accettare che esistono i fenomeni (puliti o meno). Pantani e Pogacar lo sono
Anche Vingegaard e Armstrong lo sono

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:33
da galibier98
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:24
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:19 Lo dico da tifoso esagerato di Pantani: vi ricordate i distacchi a Monte Campione 98 e a Les Deux Alpes 98 (quel giorno ero lì)?
Quindi non facciamo passare la prestazione di oggi come qualcosa di mai visto. Non metto la mano sul fuoco su nessuno e non credo alla pulizia di nessuno però bisogna accettare che esistono i fenomeni (puliti o meno). Pantani e Pogacar lo sono
Anche Vingegaard e Armstrong lo sono
Pantani e Pogacar, come detto da altri, andavano forte sin da ragazzini, hanno avuto una crescita lineare.
Armstrong sempre stato un ottimo corridore da classiche e nelle corse a tappe prendeva valanghe di minuti in salita e a crono. Dopo la malattia al Tour comincia a volare. Vingegaard fino a 25 anni non ha fatto niente di rilevante (non sto a ripetere quanto detto da tanti sul forum sui suoi risultati specifici).. All'improvviso fenomeno anche lui.
Ripeto non credo alla pulizia di nessuno ma credo che qui, tra tutti, abbiamo visto tanto ciclismo per distinguere il talento puro da altre cose. Come diceva sul forum 20 anni fa Morris l'antidoping basterebbe farlo con gli occhi, io dico bastano gli occhi per distinguere il talento puro da altre cose

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:37
da Winter
Scattista ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:03
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:37

Alla fine con l epo si andava più piano
beh almeno oggi se non altro non rischiano la salute.

Visto che se qualcosa c'è, secondo me, è a livello elettronico nei mozzi delle ruote, dove la tecnologia è aumentata a dismisura negli ultimissimi anni.
Per me sarebbe bello corressero con ruote e bici neutrali, anche se purtroppo a livello di sponsor non potrà mai succedere.
Be se non rischiano la salute.. vuol dire che hanno un motorino
Sarebbe ancora peggio

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:40
da Winter
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:33
Pantani e Pogacar, come detto da altri, andavano forte sin da ragazzini, hanno avuto una crescita lineare.
Visto che lo dite spesso (non tu ma altri) mi puoi dire le imprese leggendarie di pogacar a livello giovanile?
Simili a quelle che fa attualmente ma a livello giovanile
Se è una crescita lineare
Di Pantani ne ricordo diverse
Di pogacar me ne dici almeno 3 o 4? Come in sto tour?

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:41
da Primo86
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:33
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:24
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:19 Lo dico da tifoso esagerato di Pantani: vi ricordate i distacchi a Monte Campione 98 e a Les Deux Alpes 98 (quel giorno ero lì)?
Quindi non facciamo passare la prestazione di oggi come qualcosa di mai visto. Non metto la mano sul fuoco su nessuno e non credo alla pulizia di nessuno però bisogna accettare che esistono i fenomeni (puliti o meno). Pantani e Pogacar lo sono
Anche Vingegaard e Armstrong lo sono
Pantani e Pogacar, come detto da altri, andavano forte sin da ragazzini, hanno avuto una crescita lineare.
Armstrong sempre stato un ottimo corridore da classiche e nelle corse a tappe prendeva valanghe di minuti in salita e a crono. Dopo la malattia al Tour comincia a volare. Vingegaard fino a 25 anni non ha fatto niente di rilevante (non sto a ripetere quanto detto da tanti sul forum sui suoi risultati specifici).. All'improvviso fenomeno anche lui.
Ripeto non credo alla pulizia di nessuno ma credo che qui, tra tutti, abbiamo visto tanto ciclismo per distinguere il talento puro da altre cose. Come diceva sul forum 20 anni fa Morris l'antidoping basterebbe farlo con gli occhi, io dico bastano gli occhi per distinguere il talento puro da altre cose
Vai a fare sto discorso a Morris ora dimmi che ti dice

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:46
da giorgio ricci
Credo quia absurdum.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:56
da galibier98
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:40
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:33
Pantani e Pogacar, come detto da altri, andavano forte sin da ragazzini, hanno avuto una crescita lineare.
Visto che lo dite spesso (non tu ma altri) mi puoi dire le imprese leggendarie di pogacar a livello giovanile?
Simili a quelle che fa attualmente ma a livello giovanile
Se è una crescita lineare
Di Pantani ne ricordo diverse
Di pogacar me ne dici almeno 3 o 4? Come in sto tour?
Mica è necessario fare imprese leggendarie sin da ragazzino per dire che c'è una base straordinaria. Bastano le vittorie, i piazzamenti, vedere l'evoluzione su una base già di alto livello. In tutti gli sport vedi sia fuoriclasse assoluti che da ragazzini facevano già i fenomeni e altri fenomeni assoluti che da ragazzini vincevano senza fare i fenomeni ma vincevano. Per fare un esempio Phelps e Thorpe a 16 anni già vincevano a livello assoluto, Paltrinieri o Popovici (per dirne 2 a caso) a 16 anni vincevano i mondiali juniores e vedevi che c'erano basi enormi. Pogacar rientra in questa seconda categoria

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:03
da galibier98
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:41
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:33
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:24

Anche Vingegaard e Armstrong lo sono
Pantani e Pogacar, come detto da altri, andavano forte sin da ragazzini, hanno avuto una crescita lineare.
Armstrong sempre stato un ottimo corridore da classiche e nelle corse a tappe prendeva valanghe di minuti in salita e a crono. Dopo la malattia al Tour comincia a volare. Vingegaard fino a 25 anni non ha fatto niente di rilevante (non sto a ripetere quanto detto da tanti sul forum sui suoi risultati specifici).. All'improvviso fenomeno anche lui.
Ripeto non credo alla pulizia di nessuno ma credo che qui, tra tutti, abbiamo visto tanto ciclismo per distinguere il talento puro da altre cose. Come diceva sul forum 20 anni fa Morris l'antidoping basterebbe farlo con gli occhi, io dico bastano gli occhi per distinguere il talento puro da altre cose
Vai a fare sto discorso a Morris ora dimmi che ti dice
L'ultima volta che ho letto Morris è stato dopo il. Giro delle Fiandre 2023 dove diceva che Van der Poel si è inchinato a un novello Merckx. Diceva poi che era stato il più bel Fiandre degli ultimi anni

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:19
da Winter
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:56
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:40
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:33
Pantani e Pogacar, come detto da altri, andavano forte sin da ragazzini, hanno avuto una crescita lineare.
Visto che lo dite spesso (non tu ma altri) mi puoi dire le imprese leggendarie di pogacar a livello giovanile?
Simili a quelle che fa attualmente ma a livello giovanile
Se è una crescita lineare
Di Pantani ne ricordo diverse
Di pogacar me ne dici almeno 3 o 4? Come in sto tour?
Mica è necessario fare imprese leggendarie sin da ragazzino per dire che c'è una base straordinaria. Bastano le vittorie, i piazzamenti, vedere l'evoluzione su una base già di alto livello. In tutti gli sport vedi sia fuoriclasse assoluti che da ragazzini facevano già i fenomeni e altri fenomeni assoluti che da ragazzini vincevano senza fare i fenomeni ma vincevano. Per fare un esempio Phelps e Thorpe a 16 anni già vincevano a livello assoluto, Paltrinieri o Popovici (per dirne 2 a caso) a 16 anni vincevano i mondiali juniores e vedevi che c'erano basi enormi. Pogacar rientra in questa seconda categoria
:uhm:
Ma allora che crescita lineare (l hai scritto tu) è ?
Se è lineare.. ripropone tra i pro quello che ha fatto a livello giovanile
Primo anno da under zero vittorie (2017)
Due anni dopo (2019) , 8 vittorie da pro , tra cui 3 tappe alla Vuelta
Alla faccia del lineare
Non ha avuto problemi fisici nel 2017

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:31
da Primo86
Ma infatti la domanda non era capziosa, mica so che ti dice, però sarei curioso di saperlo.

La verità, ragazzi, è che sta storia dell'allineamento al talento è vecchia come il cucco, andava bene fino alla Sky ma poi è passata di moda.

Chi più chi meno, mi paiono in diversi piuttosto disallineati, anche i simpatici storici.

Van der Poel di quest'anno ti pare allineato? Tu mi dirai di sì, io ti dico che fino a qualche anno fa dicevamo di Mathieu che era uno che aveva bisogno di correre per trovare condizione. Ora fa 7 giorni di corsa in modalità bionica e fa avanti e indietro dalla Spagna.
Pogacar corridore sempre stato fortissimo, ma queste sono prestazioni allineate al corridore che fino a pochissimo tempo fa si doveva difendere sulle cotes della Liegi?

Dai, il problema è Vingegaard adesso? Il problema è che c'è una differenza di valori che rende le corse assegnate già sulla carta e per come vedo le cose io tutti o nessuno.

Tutto questo se si vuole ancora affrontare il problema in termini di credibilità, che mi pare un modo di guardare lo sport con gli occhi dei 20 anni, che non abbiamo più da un pezzo.
Ci sarebbero questioni ben più profonde, su questo ha ragione Krisper anche se sembra che parla difficile.

A parte che la cosa più interessante sarebbe capire cosa cazzo sta succedendo, sono 4 anni che non ne veniamo a capo in nessun modo.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:33
da Galois
Non è necessariamente detto che rischino la salute (anche se è difficile crederlo), magari hanno trovato un tipo particolare di bombe sintetizzate in laboratorio sconosciute al resto del mondo che ti fanno andare come un missile senza metterti in pericolo.
O magari si bombano in tutti i modi di sostanze ipertossiche e l'UCI non riesce (o non vuole) a farci nulla.
O magari, ma io ci credo molto meno, usano motorini che mi sembra ben difficile sfuggano agli Scan e sinceramente mi sembrano anche incompatibili con lo svolgimenti di corse a cui assistiamo.
Secondo me dopo oggi e Combloux con un minimo di onestà intellettuale si diventa sospettosi. Io per primo sono un tifoso di Pogacar, ma oggi finita la tappa avevo l'amaro in bocca perché seppur non mi facessi tante domande o tanti problemi sul doping, quanto successo oggi è così assurdo che non riesco più a chiudere gli occhi.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:34
da cycling_chrnicles
Discutevo di Pogacar con Winter nel topic degli U23 nel 2018.

Io ero quello pro Pogi mentre lui preferiva Sosa.

E oggi posso dire con certezza che quel Pogacar, che era sì un gran corridore in erba, non c'entra nulla con questo corridore qua.

Era un potenziale Nibali, non certo un potenziale Merckx.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:39
da galibier98
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 21:19
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:56
Winter ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:40
Visto che lo dite spesso (non tu ma altri) mi puoi dire le imprese leggendarie di pogacar a livello giovanile?
Simili a quelle che fa attualmente ma a livello giovanile
Se è una crescita lineare
Di Pantani ne ricordo diverse
Di pogacar me ne dici almeno 3 o 4? Come in sto tour?
Mica è necessario fare imprese leggendarie sin da ragazzino per dire che c'è una base straordinaria. Bastano le vittorie, i piazzamenti, vedere l'evoluzione su una base già di alto livello. In tutti gli sport vedi sia fuoriclasse assoluti che da ragazzini facevano già i fenomeni e altri fenomeni assoluti che da ragazzini vincevano senza fare i fenomeni ma vincevano. Per fare un esempio Phelps e Thorpe a 16 anni già vincevano a livello assoluto, Paltrinieri o Popovici (per dirne 2 a caso) a 16 anni vincevano i mondiali juniores e vedevi che c'erano basi enormi. Pogacar rientra in questa seconda categoria
:uhm:
Ma allora che crescita lineare (l hai scritto tu) è ?
Se è lineare.. ripropone tra i pro quello che ha fatto a livello giovanile
Primo anno da under zero vittorie (2017)
Due anni dopo (2019) , 8 vittorie da pro , tra cui 3 tappe alla Vuelta
Alla faccia del lineare
Non ha avuto problemi fisici nel 2017
Per lineare intendo che ha vinto da juniores, da under 23 e subito da professionista. E sempre corse di alto livello. Come dice giustamente Primo nell'ultimo post Pogacar è sempre stato fortissimo. Se si mette in discussione questo allora si può mettere in discussione qualunque cosa.
Quello che è successo negli ultimi 4 anni ancora non si sa ma il talento di Pogacar o Van der Poel è proprio fuori discussione.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:48
da bicycleran
All'Appennino UAE piazza primo, terzo, quarto e decimo

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 21:55
da Winter
galibier98 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 21:39
Per lineare intendo che ha vinto da juniores, da under 23 e subito da professionista. E sempre corse di alto livello. Come dice giustamente Primo nell'ultimo post Pogacar è sempre stato fortissimo. Se si mette in discussione questo allora si può mettere in discussione qualunque cosa.
Quello che è successo negli ultimi 4 anni ancora non si sa ma il talento di Pogacar o Van der Poel è proprio fuori discussione.
Ma tutti vincono da junior e poi da under :uhm:
Era fortissimo? Non direi proprio
Remco era fortissimo (mvdp in misura minore anche)
Era sicuramente forte , ma non era sta roba qui

Vingegaard era forte? No , con quei risultati, non l avrei manco fatto passare pro

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:03
da castelli
galliano ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:25 A me fa un po' ridere che Winter si concentri su Pogacar quando è tutto lo sport professionistico che gira alla stesso modo.
Ha ragione Gimbatbu questo è lo sport spettacolo, vale per Pogacar, Vingegaard, per i nuotatori, per i fondisti, per i tennisti, ecc. e pure per la sua squadra del cuore.
Quando entra gente coi soldi veri il doping non puo' diventare un problema. Si comprano l'antidoping.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:15
da PassistaScalatore
Merlozoro ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:27
Non volevo continuare sull'altro thread...ma a Floyd l'hanno crocifisso per molto meno, tirando in ballo pure il numero di borracce utilizzate che sarebbe stato un chiaro segno di condotta scorretta :D
Lo erano, un chiaro segno, perché si era imbottito di testosterone e uno degli effetti collaterali è proprio una percezione di calore abnorme.
In quella tappa successe anche altro di strano: Landis ha cambiato bicicletta due volte apparentemente senza motivo. Qualcuno si è convinto del motorino di Armstrong perché ha visto un video di 3 minuti dove si vede un tic che l'americano aveva in corsa, di toccarsi il retro del pantaloncino, come se stesse attivando un bottone dietro la sella. Uno che crede a questo può credere a qualunque cosa, anche agli alieni che gli trasmettevano energia vitale per vincere, quindi non ci soffermiamo. Ma Landis che cambia bici due volte nel corso di quella tappa, oltre al testosterone, e non per ruote bucate, è una curiosità su cui si potrebbe indagare.

Mi rendo conto di andare fuori argomento.
Sul record di oggi bisogna dire una cosa. Pantani nel 1998 aveva una bici che pesava 9 chili. Quelle di oggi pesano 6,8. Quindi, soltanto di bicicletta, ragionando a parità di materiali, ci sono 2 chili in meno che a essere conservativi significano 5 secondi in meno al chilometro, probabilmente di più ma restiamo sui 5 secondi: per 16 chilometri fa 80. Quindi quasi un minuto e mezzo se ne va così.

Ma poi ci sono i materiali. Le ruote di oggi, la reattività dei telai, sono un'altra cosa. E così se ne vanno via altri secondi, anche se più difficilmente quantificabili.
Sull'alimentazione, argomento che sembrerebbe ironico e lo è se si vuole attribuire ogni risultato paranormale a quello, ma non c'è dubbio che i corridori siano molto più monitorati. I livelli di glucosio, l'assimilazione di carboidrati, sono anni luce rispetto a 25 anni fa.

Insomma dobbiamo contestualizzare e sappiamo che l'evoluzione tecnica è stata da capogiro. Non a caso, ad avere battuto il record sono stati 3 ciclisti oggi e Landa è arrivato alla pari.

In più in ampi tratti c'era il vento a favore. Non ricordo quando lo scalò Pantani, ma oggi il vento era forte, a vedere le bandiere.

Questo non cambia il mio giudizio su una piega, che ha questo sport dal 2020, che per me è evidente.

Piega che da vari anni mi porta a guardare il ciclismo con più distacco, meno interessamento alle notizie, seguo solo le corse più importanti e dopo questo circo non so se guarderò l'ultima settimana del Tour, così come già gli anni passati ho seguito meno. C'è un limite a tutto. L'arroganza di squadre, con sponsor di Stati, con dirigenti nelle mani nella marmellata già 20 anni fa, con sempre gli stessi protagonisti, con un distacco mai visto prima tra corse Pro Tour e corse dei calendari nazionali, fa passare la voglia di seguire.

Mi tengo il mio buon vecchio Portogallo che per fortuna farà sparire l'amaro di questo Tour. Tra l'altro ormai anche lì hanno fatto pulizia.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:28
da Galois
PassistaScalatore ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 22:15 ci sono 2 chili in meno che a essere conservativi significano 5 secondi in meno al chilometro
Avresti una fonte di questo perché a me risulta molto meno

Inoltre sul peso della bici:
Retro pro bike: Marco Pantani's 1998 Bianchi Mega Pro XL
15 feb 2010 — Total weight was just 6.96kg (15.34lb), including bottle cage and pedals.

Non vorrei che tu ti stia inventando i dati per legittimare quanto visto oggi

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:32
da bicycleran
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 22:28
PassistaScalatore ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 22:15 ci sono 2 chili in meno che a essere conservativi significano 5 secondi in meno al chilometro
Avresti una fonte di questo perché a me risulta molto meno
Infatti, altri dicono che la bici del Panta pesava più o meno uguale

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:35
da Primo86
PassistaScalatore ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 22:15
Merlozoro ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:27
Non volevo continuare sull'altro thread...ma a Floyd l'hanno crocifisso per molto meno, tirando in ballo pure il numero di borracce utilizzate che sarebbe stato un chiaro segno di condotta scorretta :D
Lo erano, un chiaro segno, perché si era imbottito di testosterone e uno degli effetti collaterali è proprio una percezione di calore abnorme.
In quella tappa successe anche altro di strano: Landis ha cambiato bicicletta due volte apparentemente senza motivo. Qualcuno si è convinto del motorino di Armstrong perché ha visto un video di 3 minuti dove si vede un tic che l'americano aveva in corsa, di toccarsi il retro del pantaloncino, come se stesse attivando un bottone dietro la sella. Uno che crede a questo può credere a qualunque cosa, anche agli alieni che gli trasmettevano energia vitale per vincere, quindi non ci soffermiamo. Ma Landis che cambia bici due volte nel corso di quella tappa, oltre al testosterone, e non per ruote bucate, è una curiosità su cui si potrebbe indagare.

Mi rendo conto di andare fuori argomento.
Sul record di oggi bisogna dire una cosa. Pantani nel 1998 aveva una bici che pesava 9 chili. Quelle di oggi pesano 6,8. Quindi, soltanto di bicicletta, ragionando a parità di materiali, ci sono 2 chili in meno che a essere conservativi significano 5 secondi in meno al chilometro, probabilmente di più ma restiamo sui 5 secondi: per 16 chilometri fa 80. Quindi quasi un minuto e mezzo se ne va così.

Ma poi ci sono i materiali. Le ruote di oggi, la reattività dei telai, sono un'altra cosa. E così se ne vanno via altri secondi, anche se più difficilmente quantificabili.
Sull'alimentazione, argomento che sembrerebbe ironico e lo è se si vuole attribuire ogni risultato paranormale a quello, ma non c'è dubbio che i corridori siano molto più monitorati. I livelli di glucosio, l'assimilazione di carboidrati, sono anni luce rispetto a 25 anni fa.

Insomma dobbiamo contestualizzare e sappiamo che l'evoluzione tecnica è stata da capogiro. Non a caso, ad avere battuto il record sono stati 3 ciclisti oggi e Landa è arrivato alla pari.

In più in ampi tratti c'era il vento a favore. Non ricordo quando lo scalò Pantani, ma oggi il vento era forte, a vedere le bandiere.

Questo non cambia il mio giudizio su una piega, che ha questo sport dal 2020, che per me è evidente.

Piega che da vari anni mi porta a guardare il ciclismo con più distacco, meno interessamento alle notizie, seguo solo le corse più importanti e dopo questo circo non so se guarderò l'ultima settimana del Tour, così come già gli anni passati ho seguito meno. C'è un limite a tutto. L'arroganza di squadre, con sponsor di Stati, con dirigenti nelle mani nella marmellata già 20 anni fa, con sempre gli stessi protagonisti, con un distacco mai visto prima tra corse Pro Tour e corse dei calendari nazionali, fa passare la voglia di seguire.

Mi tengo il mio buon vecchio Portogallo che per fortuna farà sparire l'amaro di questo Tour. Tra l'altro ormai anche lì hanno fatto pulizia.
Se trovo una cornice ci metto sto post dentro.

Portogallo peraltro sacrificato sull'altare della credibilità.
Sono queste le cose che ti fanno girare i coglioni.
Tutti o nessuno.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:37
da cycling_chrnicles
Raul Alarcon, rispetto a questi, era Giles Delion.

Re: Dubbi, domande, sospetti

Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:44
da PassistaScalatore
Galois ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 22:28
PassistaScalatore ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 22:15 ci sono 2 chili in meno che a essere conservativi significano 5 secondi in meno al chilometro
Avresti una fonte di questo perché a me risulta molto meno

Inoltre sul peso della bici:
Retro pro bike: Marco Pantani's 1998 Bianchi Mega Pro XL
15 feb 2010 — Total weight was just 6.96kg (15.34lb), including bottle cage and pedals.

Non vorrei che tu ti stia inventando i dati per legittimare quanto visto oggi
Puoi andare al museo di Cesenatico e sollevarla, io l'ho fatto...
Non sono andato a cercare dati e mi sono fidato del mio ricordo, è passato del tempo, potrei sbagliarmi, ma 7 chili mi sembra impossibile.
Cambierebbe abbastanza la contestualizzazione. Ma nel finale l'ho scritto, che questi dettagli non cambiano la mia considerazione generale.