Pagina 80 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:41
da Pat McQuaid
Basso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Bulbarelli sembra voglia andare avanti all'infinito con la trasmissione :gnam:
(Anche perché è l'ultimo giorno davanti alla camera dell'anno :) )

Inoltre Auro ha confermato tre cose, sempre utili da ripetere:

- la Vuelta, non menzionati per la prima volta i passati problemi Rai-Tve, è di esclusiva Eurosport e quindi, fino al termine del contratto, non può essere acquistata;
- i diritti delle corse Rcs scadono a fine 2016;
- i diritti delle corse Aso (la Vuelta ha un pacchetto a parte) scadono a fine 2015.
Quindi basta guardare TVE INTERNATIONAL sul satellite per vedere la Vuelta

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 0:24
da nunziol
Basso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Bulbarelli sembra voglia andare avanti all'infinito con la trasmissione :gnam:
(Anche perché è l'ultimo giorno davanti alla camera dell'anno :) )

Inoltre Auro ha confermato tre cose, sempre utili da ripetere:

- la Vuelta, non menzionati per la prima volta i passati problemi Rai-Tve, è di esclusiva Eurosport e quindi, fino al termine del contratto, non può essere acquistata;
- i diritti delle corse Rcs scadono a fine 2016;
- i diritti delle corse Aso (la Vuelta ha un pacchetto a parte) scadono a fine 2015.
Io nn penso Eurosport abbia l'esclusiva per l'Italia in quanto canale paneuropeo (quindi internazionale)
e poi la maggior parte delle corse trasmesse da ES le fa pure la Rai

io credo che nn la facciano per motivi di costi e palinsesto

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 6:25
da Basso
nunziol ha scritto:
Basso ha scritto: - la Vuelta, non menzionati per la prima volta i passati problemi Rai-Tve, è di esclusiva Eurosport e quindi, fino al termine del contratto, non può essere acquistata;
Io nn penso Eurosport abbia l'esclusiva per l'Italia in quanto canale paneuropeo (quindi internazionale)
e poi la maggior parte delle corse trasmesse da ES le fa pure la Rai

io credo che nn la facciano per motivi di costi e palinsesto
Infatti non ho parlato di esclusiva per l'Italia :)

Come puoi vedere anche in Gran Bretagna la Vuelta si vede in diretta solo su Eurosport http://www.wheresthematch.com/cycling-on-tv/

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 8:05
da 34x27
Pat McQuaid ha scritto: Quindi basta guardare TVE INTERNATIONAL sul satellite per vedere la Vuelta
Purtroppo mi pare di no, sai? Io ho EU, ma l'anno scorso per curiosità provai un paio di giorni a controllare e non c'era...
Ricordo bene invece che qualche anno fa la trasmettevano collegandosi anche qualche quarto d'ora prima di EU...

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 13:25
da kasper^
nunziol ha scritto:
Basso ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Bulbarelli sembra voglia andare avanti all'infinito con la trasmissione :gnam:
(Anche perché è l'ultimo giorno davanti alla camera dell'anno :) )

Inoltre Auro ha confermato tre cose, sempre utili da ripetere:

- la Vuelta, non menzionati per la prima volta i passati problemi Rai-Tve, è di esclusiva Eurosport e quindi, fino al termine del contratto, non può essere acquistata;
- i diritti delle corse Rcs scadono a fine 2016;
- i diritti delle corse Aso (la Vuelta ha un pacchetto a parte) scadono a fine 2015.
Io nn penso Eurosport abbia l'esclusiva per l'Italia in quanto canale paneuropeo (quindi internazionale)
e poi la maggior parte delle corse trasmesse da ES le fa pure la Rai

io credo che nn la facciano per motivi di costi e palinsesto

insomma...eurosport fa vedere molto ma molto di più delle corse rispetto alla rai

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 16:34
da nunziol
kasper^ ha scritto:
insomma...eurosport fa vedere molto ma molto di più delle corse rispetto alla rai
Siamo la
ES fa la Vuelta e qualche corsa di secondo piano tipo Eneco,Polonia
La Rai fa vedere il calendario italiano

Intanto ora su RS2 stanno trasmettendo la GF Charly Gaul e c'è pure Savoldelli
magari torna

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:02
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Tour in Rai: voto 9

Ospiti eccellenti in studio con Auro, HD, dirette lunghissime, dopo gara di 1 ora, conferenza stampa del vincitore, premiazioni finali e chi più ne ha più ne metta ... è stato un piacere vederlo, lo studio di Auro è stato un salotto accogliente per tutti i telespettatori, COMPLIMENTI.
io la vedo un po' diversamente.
ottimo il servizio rai per il tour: dirette lunghe, premiazioni, conferenza stampa, sintesi serali, ospiti... tutto ottimo tranne proprio il salotto di auro, che io ho trovato il solito circolino-rai. passi per le cronache gialle della de stefano (che non mi fanno impazzire, ma riconosco la qualità del lavoro) ma nel salotto si è parlato davvero troppo di altro, ignorando spesso gli spunti offerti dalla gara... che quest'anno (a differenza di altri TdF precedente) non sono stati mica pochi. e non mi riferisco soltanto al doping, tema che comunque è stato affrontato concedendogli troppo spazio e con una superficialità talvolta disarmante (se le cose non si possono dire perchè sono "scomode", allora è meglio parlar d'altro anzichè girarci attorno), ma penso anche ad alcuni momenti di ricordi illogici con gli ospiti... e poi auro, che fortunatamente aveva lasciato il microfono e ora che ce lo ritroviamo mi rinnova i più tragici ricordi. direi quasi che peggiora ulteriormente col tempo (ad eccezione del fisico, lì mi pare in forma assai migliore): il peggior giornalista ciclistico della televisione italiana, i cui difetti riescono ad essere ingigantiti dalla compagnia di beppe conty.

mezzo punto in piu' per gli occhiali, sia i fumè di auro che gli occhiali da sole di conty.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:37
da simociclo
cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Tour in Rai: voto 9

Ospiti eccellenti in studio con Auro, HD, dirette lunghissime, dopo gara di 1 ora, conferenza stampa del vincitore, premiazioni finali e chi più ne ha più ne metta ... è stato un piacere vederlo, lo studio di Auro è stato un salotto accogliente per tutti i telespettatori, COMPLIMENTI.
io la vedo un po' diversamente.
ottimo il servizio rai per il tour: dirette lunghe, premiazioni, conferenza stampa, sintesi serali, ospiti... tutto ottimo tranne proprio il salotto di auro, che io ho trovato il solito circolino-rai. passi per le cronache gialle della de stefano (che non mi fanno impazzire, ma riconosco la qualità del lavoro) ma nel salotto si è parlato davvero troppo di altro, ignorando spesso gli spunti offerti dalla gara... che quest'anno (a differenza di altri TdF precedente) non sono stati mica pochi. e non mi riferisco soltanto al doping, tema che comunque è stato affrontato concedendogli troppo spazio e con una superficialità talvolta disarmante (se le cose non si possono dire perchè sono "scomode", allora è meglio parlar d'altro anzichè girarci attorno), ma penso anche ad alcuni momenti di ricordi illogici con gli ospiti... e poi auro, che fortunatamente aveva lasciato il microfono e ora che ce lo ritroviamo mi rinnova i più tragici ricordi. direi quasi che peggiora ulteriormente col tempo (ad eccezione del fisico, lì mi pare in forma assai migliore): il peggior giornalista ciclistico della televisione italiana, i cui difetti riescono ad essere ingigantiti dalla compagnia di beppe conty.

mezzo punto in piu' per gli occhiali, sia i fumè di auro che gli occhiali da sole di conty.
concordo in toto: ottime le dirette, buona l'idea di invitare anche ospiti diversi dal solito (ma Bartoli non lo invitano mai? è uno degli ex pro più lucidi nel commentare le corse), ma i commenti erano spesso inutili, fuori le righe, banali.
E Auro si, è meglio se si occupa di palinsesti.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:51
da kasper^
nunziol ha scritto:
kasper^ ha scritto:
insomma...eurosport fa vedere molto ma molto di più delle corse rispetto alla rai
Siamo la
ES fa la Vuelta e qualche corsa di secondo piano tipo Eneco,Polonia
La Rai fa vedere il calendario italiano

Intanto ora su RS2 stanno trasmettendo la GF Charly Gaul e c'è pure Savoldelli
magari torna
Le sintesi italiane di corse pressappoco scadenti (purtroppo) li fa la rai ma eurosport se come l'anno scorso farà vedere il trittico.oltre a questo eurosport fa tantissime corse in più...catalunya,le samyn,gp cerami,4 gg di dunquerke,california,tour de wallonie,polonia,eneco,montreal e québec,giro della gran bretagna,turchia,usa pro cycling challenge,bejing e sicuramente altre corse che mi sono dimenticato

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:56
da galliano
Ieri Auro ha chiesto al Bepy il suo favorito per il mondiale, risposta: Valverde.
Auro: "Sul serio"?

Purtroppo non si può rendere il tono e gli sguardi dei due, ma giuro che mi pareva una scenetta di Totò e Peppino.
Adesso mi sfugge il film, ma se lo trovo ve lo posto.

Comunque si tratta di un complimento! :D
Peccato per la Vuelta, non essendo Sky dotato, dovrò arrangiarmi con Eurosport DE, anche se ricordo delle telecronache un po' brevi, se non erro.
Poco più di un'oretta

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:30
da cauz.
galliano ha scritto: Peccato per la Vuelta, non essendo Sky dotato, dovrò arrangiarmi con Eurosport DE, anche se ricordo delle telecronache un po' brevi, se non erro.
Poco più di un'oretta
un'oretta per la vuelta è più che abbondante. significa che ti fanno vedere anche i 20 km precedenti al garage. :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:40
da l'Orso
cauz. ha scritto: ..
simociclo ha scritto: ...
Mi accodo.
Per quanto concerne Bartoli... se non ha più la "Petacchite" non sarebbbe male da sentire :)

Comunque sempre grato a quanto sta facendo RaiAuroSport per il ciclismo

Sul doping, viste le "competenze", meglio lascino parlare Pancani, che ... non ne parla :)
Fra l'altro ne approfitto per fare un applauso a Pancani visto che qualche giorno fa ho letto qualche post negativo in questo TD che a parer mio invece non merita, è cresciuto molto anche dal punto di vista delle competenze, piacevole da ascoltare e si completa bene con Cassani.



Su altre piattaforme fin'ora ho seguìto pochissimo il ciclismo (da amici), saranno state coincidenze, non so, ma devo dire che.. mi trovo meglio in RAI.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 19:07
da Rudy80
Io l'ormai "ex-panzarotto" Bulbarelli non lo digerisco. Nel suo salotto parla sempre LUI. Su 100 parole dette 90 sono sue, gli ospiti vengono interrotti per ogni sciocchezza e per chiamare Pancani o Cassani usa un giro di parole lunghissimo. Ama troppo parlare per lo più inutilmente; fossi stato suo ospite avrei parlato sempre sulle sue parole.Impieghi un quarto d'ora per pormi una domanda e adesso rispondo anche se ti chiama la De Stefano o Cassani.Sta cosa l'ho notata solo io?
NB: Ricordiamo sempre che è un figlio di papà,come molti giornalisti-rai d'altronde,purtroppo.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 19:23
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: Peccato per la Vuelta, non essendo Sky dotato, dovrò arrangiarmi con Eurosport DE, anche se ricordo delle telecronache un po' brevi, se non erro.
Poco più di un'oretta
un'oretta per la vuelta è più che abbondante. significa che ti fanno vedere anche i 20 km precedenti al garage. :diavoletto:
Eurosport tedesco sul satellite? è visibile senza abbonamento?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 19:24
da CicloSprint
Giovedì sera speciale Ciclismo su Italia 1....

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:14
da held
Io non condivido i pareri negativi sul Bulba, si è vero che alcuni interventi (doping sopratutto) sono fuori luogo ma il lavoro è da premiare, ricordate che dietro tutto il ciclismo in Rai c'è lui e senza di lui non avremmo avuto questo incremento di ore in tv nonostante i tempi!

Detto questo io mi concentrerei sull'altro aspetto ben più importante, il ciclismo in tv post tour de France.
Su quest'ambito occorre immediatamente porre rimedio.

Facciamo una sintesi:

Febbraio/inizio marzo: Roma Maxima, Terre Bianche
Marzo: Tirreno - Parigi Nizza - Sanremo
Aprile: Paesi Baschi e numerose classiche del Nord
Maggio: Giro d'Italia
Giugno: Delfinato e Campionato nazionale
Luglio: Tour
Agosto: San Sebastia e classiche Italiane (quel che resta)
Settembre: ??
Ottobre: Mondiali - Emilia - Lombardia

L'ordine non è perfetto, le corse di ottobre in realtà son state anticipate, ciò che volevo mostrare però è che terminato il Tour c'è una fase calante del ciclismo in tv pazzesca!!
Prima esistevano le classiche italiane ora senza queste non si ha quasi più nulla, occorre quindi ottenere qualche diritto in più: Vuelta, Polonia, Eneco etc etc... anche perchè con meno ciclismo in tv cala anche l'interesse del pubblico. :(

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:27
da Pat McQuaid
Le classiche italiane di agosto ormai non esistono piu! Sia perchè sono sparite sia per l'interesse calante di quelle che sono rimaste, e poi le sintesi notturne del Matteotti quanto peso possono avere nelle considerazioni sulle corse trasmesse dalla Rai dopo il Tour?

Ricordo che il Matteotti avrà 130 iscritti circa, con queste squadre:

IAM, Fantini, Androni, Bardiani, Colombia, Nippo, MTN Qhubeka, Astana Continental, Amore e Vita, Flaminia, Lokospinx, Meridiana, Rusvelo, Utensilnord, Vsa Viperbike...ora dico, apprezziamo la sintesi che farà la Rai, ma come si puo considerare una corsa cosi nella lista delle corse trasmesse, quando in contemporanea ci sono gare a tappe World Tour e un sacco di altre corse interessanti da vedere.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:32
da Pat McQuaid
Per dire in poche parole: dopo il Tour, il ciclismo in Rai è pressochè finito!

Almeno una volta avevamo Brixia Tour, Matteotti, Camaiore, Carnago, GP Nobili, Melinda, Placci, Veneto, Romagna...e con tutte queste gare si poteva parlare di ciclismo in Rai dopo il Tour.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:32
da nunziol
A proposito segnalo ora su rai2 episodio di cobra 11
dedicato a ciclismo e (ovviamente) doping

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 22:59
da Mont Ventoux
[quote="Pat McQuaid]

Eurosport tedesco sul satellite? è visibile senza abbonamento?[/quote]
Proprio così, io ce l'ho da diversi anni ormai. Però è visibile solo Eurosport 1.

Per quanto riguarda la Rai credo che ci sia ben poco da lamentarsi della quantità, l'ho detto e lo ripeto. Peraltro il grosso della stagione ciclistica è da sempre compreso fra marzo e luglio, è inevitabile che la gran parte delle corse sia trasmessa in quel periodo. Ha poco senso lamentarsi della mancata trasmissione di corse che interessano ad un nucleo assai ristretto di appassionati in un periodo nel quale il ciclismo non ha un grande seguito in Italia. La Vuelta posso capire, ma per il resto è da matti lamentarsi. E comunque, appunto, con una spesa contenuta ci si può attrezzare col satellitare e colmare così anche le piccole lacune della Rai.

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 23:14
da matteo9502
CicloSprint ha scritto:Giovedì sera speciale Ciclismo su Italia 1....
?

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 23:38
da galliano
Pat McQuaid ha scritto: Eurosport tedesco sul satellite? è visibile senza abbonamento?
Si` e` visibile in chiaro su astra 19,2°Est

Re: Servizio RAI

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 13:51
da CicloSprint
la grafica del Tour molto meglio della grafica "inglese" del Giro....

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 0:55
da danilodiluca87
Complimentii alla Raii.....ho visto poche tappe per intero in questo Tour, ma sono veramente spettacolari da seguire, non annoiano maii, lo studio di Milano con Beppe ee l'ospite di turno, mi piace tantissimoo....GRANDE AUROO!!!!!! :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 10:58
da Bogaert
Io condivido il tuo parere tutto si puo migliorare ma anni fa lo sognavamo un servizio del genere.
Rimarco la scelta degli ospiti Contini,Visentini,Bertoglio e Battaglin mi viene il magone solo a pensarci sono gli anni dove ho cominciato a seguire il ciclismo...
Grazie ancora ad Auro & C xme un ottimo servizio :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 11:37
da jerrydrake
Bogaert ha scritto:Io condivido il tuo parere tutto si puo migliorare ma anni fa lo sognavamo un servizio del genere.
Rimarco la scelta degli ospiti Contini,Visentini,Bertoglio e Battaglin mi viene il magone solo a pensarci sono gli anni dove ho cominciato a seguire il ciclismo...
Grazie ancora ad Auro & C xme un ottimo servizio :clap:
Davvero hanno avuto in studio Visentini? :o :o :o Uno dei miei miti, da anni scomparso! Cos'ha detto???

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 13:09
da marc
Rudy80 ha scritto:Io l'ormai "ex-panzarotto" Bulbarelli non lo digerisco. Nel suo salotto parla sempre LUI. Su 100 parole dette 90 sono sue, gli ospiti vengono interrotti per ogni sciocchezza e per chiamare Pancani o Cassani usa un giro di parole lunghissimo. Ama troppo parlare per lo più inutilmente; fossi stato suo ospite avrei parlato sempre sulle sue parole.Impieghi un quarto d'ora per pormi una domanda e adesso rispondo anche se ti chiama la De Stefano o Cassani.Sta cosa l'ho notata solo io?
NB: Ricordiamo sempre che è un figlio di papà,come molti giornalisti-rai d'altronde,purtroppo.

Quoto le parole di Rudy, anche se tutto sommato sempre meglio Auro della sfibrante De Stefano o di De Luca che ha pure qualche problema con grammatica e sintassi, anche se perlomeno è un ragazzo umile (a differenza della De Stefano piena di sicumera)
Detto questo (come dicono i soloni dei salotti tv) il paciarotto Auro ha fatto moltissimo per il ciclismo da quando è un boss di Rai Sport. Moltissimo, non dobbiamo dimenticarlo.

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 15:08
da faustino
Bulbarelli: Sopra le righe nel salotto Tour, pensava di essere un uomo solo al comando. Grazie per tutto il ciclismo in TV comunque
De Stefano: Ottima, chi la discute non ama il ciclismo
Pancani: Ottimo, e noto continui miglioramenti
De Luca: Al solito, senza sostanza.
Cassani: Tecnicamente perfetto, però la cantilena spesso diventa insopportabile, il Cassani di qualche anno fa era molto più piacevole da ascoltare

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 15:58
da noel
faustino ha scritto:Bulbarelli: Sopra le righe nel salotto Tour, pensava di essere un uomo solo al comando. Grazie per tutto il ciclismo in TV comunque
De Stefano: Ottima, chi la discute non ama il ciclismo
Pancani: Ottimo, e noto continui miglioramenti
De Luca: Al solito, senza sostanza.
Cassani: Tecnicamente perfetto, però la cantilena spesso diventa insopportabile, il Cassani di qualche anno fa era molto più piacevole da ascoltare
Ma va là...

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:10
da marc
noel ha scritto:
faustino ha scritto:Bulbarelli: Sopra le righe nel salotto Tour, pensava di essere un uomo solo al comando. Grazie per tutto il ciclismo in TV comunque
De Stefano: Ottima, chi la discute non ama il ciclismo
Pancani: Ottimo, e noto continui miglioramenti
De Luca: Al solito, senza sostanza.
Cassani: Tecnicamente perfetto, però la cantilena spesso diventa insopportabile, il Cassani di qualche anno fa era molto più piacevole da ascoltare
Ma va là...
Davvero, concordo con noel e quoto il bonario "ma va là" !!!

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 16:42
da Admin
jerrydrake ha scritto:
Bogaert ha scritto:Io condivido il tuo parere tutto si puo migliorare ma anni fa lo sognavamo un servizio del genere.
Rimarco la scelta degli ospiti Contini,Visentini,Bertoglio e Battaglin mi viene il magone solo a pensarci sono gli anni dove ho cominciato a seguire il ciclismo...
Grazie ancora ad Auro & C xme un ottimo servizio :clap:
Davvero hanno avuto in studio Visentini? :o :o :o Uno dei miei miti, da anni scomparso! Cos'ha detto???
"Ma dove diavolo è jerrydrake?!?", questo mi pare abbia detto esordendo :D

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 23:12
da piccolo san bernardo
faustino ha scritto: De Stefano: Ottima, chi la discute non ama il ciclismo
Allora, se io non amo il ciclismo, sono il ginocchio scricchiolante di Andrew Howe :D
E non condivido neppure quello che hai scritto su Bulbarelli: lui sì che meriterebbe una statua equestre in Viale Mazzini!! :clap: :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 15:03
da Pat McQuaid
Ma quelli che criticano Bulbarelli, sanno cosa vogliono? Perchè se il ciclismo ha cosi tante ore di diretta e trasmissioni tipo Radio Corsa, secondo voi di chi è il merito? Della redazione di Roma, con giornalisti che pensano solo a Roma, Lazio e calcio???

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 15:11
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Ma quelli che criticano Bulbarelli, sanno cosa vogliono? Perchè se il ciclismo ha cosi tante ore di diretta e trasmissioni tipo Radio Corsa, secondo voi di chi è il merito? Della redazione di Roma, con giornalisti che pensano solo a Roma, Lazio e calcio???
detto che nessuno puo' stare al di sopra delle critiche... io sono uno che critica molto bulbarelli quando gli mettono un microfono in mano, mentre lo applaude convintamente quando si occupa di palinsesti e di direzione del canale. sono due mestieri completamente diversi, e abbiamo capito che auro è bravo a fare il secondo, per questo non ha senso che lo mettano a fare il primo.
se uno è il miglior terzino del mondo, allora non è che bisogna accettare anche che giochi centravanti...

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 15:40
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Ma quelli che criticano Bulbarelli, sanno cosa vogliono? Perchè se il ciclismo ha cosi tante ore di diretta e trasmissioni tipo Radio Corsa, secondo voi di chi è il merito? Della redazione di Roma, con giornalisti che pensano solo a Roma, Lazio e calcio???
detto che nessuno puo' stare al di sopra delle critiche... io sono uno che critica molto bulbarelli quando gli mettono un microfono in mano, mentre lo applaude convintamente quando si occupa di palinsesti e di direzione del canale. sono due mestieri completamente diversi, e abbiamo capito che auro è bravo a fare il secondo, per questo non ha senso che lo mettano a fare il primo.
se uno è il miglior terzino del mondo, allora non è che bisogna accettare anche che giochi centravanti...
Ma allora chi potrebbe condurre la trasmissione dallo studio? Io in Rai non ne vedo tanti di adatti

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 15:47
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Ma allora chi potrebbe condurre la trasmissione dallo studio? Io in Rai non ne vedo tanti di adatti
de luca, severini, fantasia, magari persino martinello..
insomma, basta che non siano sgarbozza e bartoletti :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 10:36
da eliacodogno
faustino ha scritto: De Stefano: Ottima, chi la discute non ama il ciclismo
....
De Luca: Al solito, senza sostanza.
Ecco invertendo Luca e Stefano siamo a cavallo :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 11:43
da l'Orso
eliacodogno ha scritto:
faustino ha scritto: De Stefano: Ottima, chi la discute non ama il ciclismo
....
De Luca: Al solito, senza sostanza.
Ecco invertendo Luca e Stefano siamo a cavallo :cincin:
:D

Re: Servizio RAI

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 0:13
da cauz.
Molto bello lo speciale tg1 sulla storia del ciclismo in onda ora. Speriamo lo mettano on-line prossimamente.. :clap:

Re: Servizio RAI

Inviato: mercoledì 31 luglio 2013, 16:16
da kasper^
La rai come al solito latita dopo il tour;ma il trittico sarà tt live?

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 8:34
da 34x27
kasper^ ha scritto:La rai come al solito latita dopo il tour;ma il trittico sarà tt live?
Basso tempo fa aveva scritto di sì!

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 9:08
da Pat McQuaid
Quindi dobbiamo aspettare fino al 21 agosto per vedere una gara in diretta o differita!

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 11:15
da kasper^
Sulla rai presimo di si mentre au eurosport l'offerta di sto periodo è proprio scarna...giro di polonia,ridelondon classic,tour of utah,artic race of norwey,eneco tour,usa pro challenge....hihihi

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 15:15
da jerrydrake
Admin ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Bogaert ha scritto:Io condivido il tuo parere tutto si puo migliorare ma anni fa lo sognavamo un servizio del genere.
Rimarco la scelta degli ospiti Contini,Visentini,Bertoglio e Battaglin mi viene il magone solo a pensarci sono gli anni dove ho cominciato a seguire il ciclismo...
Grazie ancora ad Auro & C xme un ottimo servizio :clap:
Davvero hanno avuto in studio Visentini? :o :o :o Uno dei miei miti, da anni scomparso! Cos'ha detto???
"Ma dove diavolo è jerrydrake?!?", questo mi pare abbia detto esordendo :D
L'ho letta solo ora :P :P :P

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 15:50
da marc
kasper^ ha scritto:La rai come al solito latita dopo il tour;ma il trittico sarà tt live?
Ragazzi il problema non è della Rai ma del calendario che ormai per tutto il mese di agosto non offre gare importanti (e non definitemi il Giro di Polonia o Ploauy gare importanti).....Dopo la sparizione del bellissimo e glorioso Campionato di Zurigo e l'anticipo di San Sebastian e il posticipo di Amburgo (programmato quest'anno nell'ultima settimana del mese se non ho capito male) non ci rimane proprio nulla!!!! L'Uci cerchi di agevolare la rinascita di Zurigo (dubito) oppure faccia qualcosa per riempire un calendario agostano affollato solo di mille corsette che a me, personalmente, non interessano un fico secco

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:10
da Pat McQuaid
marc ha scritto:
kasper^ ha scritto:La rai come al solito latita dopo il tour;ma il trittico sarà tt live?
Ragazzi il problema non è della Rai ma del calendario che ormai per tutto il mese di agosto non offre gare importanti (e non definitemi il Giro di Polonia o Ploauy gare importanti).....Dopo la sparizione del bellissimo e glorioso Campionato di Zurigo e l'anticipo di San Sebastian e il posticipo di Amburgo (programmato quest'anno nell'ultima settimana del mese se non ho capito male) non ci rimane proprio nulla!!!! L'Uci cerchi di agevolare la rinascita di Zurigo (dubito) oppure faccia qualcosa per riempire un calendario agostano affollato solo di mille corsette che a me, personalmente, non interessano un fico secco
Polonia ed Eneco Tour sono corse che hanno start listi eccellenti e sono interessanti, se guardiamo il Trittico è interessante perchè siamo in Italia, ma dal punto di vista tecnico non è che sia ai livelli delle altre gare.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:25
da kasper^
Pat McQuaid ha scritto:
marc ha scritto:
kasper^ ha scritto:La rai come al solito latita dopo il tour;ma il trittico sarà tt live?
Ragazzi il problema non è della Rai ma del calendario che ormai per tutto il mese di agosto non offre gare importanti (e non definitemi il Giro di Polonia o Ploauy gare importanti).....Dopo la sparizione del bellissimo e glorioso Campionato di Zurigo e l'anticipo di San Sebastian e il posticipo di Amburgo (programmato quest'anno nell'ultima settimana del mese se non ho capito male) non ci rimane proprio nulla!!!! L'Uci cerchi di agevolare la rinascita di Zurigo (dubito) oppure faccia qualcosa per riempire un calendario agostano affollato solo di mille corsette che a me, personalmente, non interessano un fico secco
Polonia ed Eneco Tour sono corse che hanno start listi eccellenti e sono interessanti, se guardiamo il Trittico è interessante perchè siamo in Italia, ma dal punto di vista tecnico non è che sia ai livelli delle altre gare.

come nn darti ragione ;)

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:46
da pitoro
al di là del peso tecnico delle singole gare, sono contento che la RAI sostenga le corse italiane. Senza TV sarebbero destinate a una brutta fine.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 16:53
da marc
Pat McQuaid ha scritto:
marc ha scritto:
kasper^ ha scritto:La rai come al solito latita dopo il tour;ma il trittico sarà tt live?
Ragazzi il problema non è della Rai ma del calendario che ormai per tutto il mese di agosto non offre gare importanti (e non definitemi il Giro di Polonia o Ploauy gare importanti).....Dopo la sparizione del bellissimo e glorioso Campionato di Zurigo e l'anticipo di San Sebastian e il posticipo di Amburgo (programmato quest'anno nell'ultima settimana del mese se non ho capito male) non ci rimane proprio nulla!!!! L'Uci cerchi di agevolare la rinascita di Zurigo (dubito) oppure faccia qualcosa per riempire un calendario agostano affollato solo di mille corsette che a me, personalmente, non interessano un fico secco
Polonia ed Eneco Tour sono corse che hanno start listi eccellenti e sono interessanti, se guardiamo il Trittico è interessante perchè siamo in Italia, ma dal punto di vista tecnico non è che sia ai livelli delle altre gare.

Eneco e Polonia non hanno storia, quindi per me restano corse di secondo e terzo piano, ampiamente trascurabili

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 1 agosto 2013, 17:43
da kasper^
Retrogrado,ben vengano corse nuove,ben organizzate,interessanti e con ottimi corridori;fine ot
Comunque io fin quando vedo corse interessanti in tv ne sono molto contento,che sia anche una corsa 2.2