galliano ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 11:05
Non starei a guardare i gol annullati (i primi due si vedevano pure a occhio nudo), ieri non è finita 6 o 7 a 1 solo perché il barca gigioneggia troppo, altrimenti ci rifilavano una pettinata di quelle che non si dimenticano.
Soprattutto nel secondo tempo arrivavano in porta come nulla fosse.
Concordo al 100%. Poteva finire come Bayern-Barcellona dello scorso mese di agosto. Lo 0-2 è un risultato che dobbiamo accogliere con enorme felicità perchè abbiamo evitato la figuraccia storica. Tra l'altro in ottica qualificazione, il pareggio tra Dinamo Kiev e Ferencvaros ci lascia dormire un pò più tranquilli.
Tutto il resto è da buttare nel water, prestando attenzione a scaricare l'acqua almeno 7-8 volte...
galliano ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 11:05
Sicuramente ci sono alcuni elementi in condizione atletica penosa (dybala e bentacur), altri che sanno usare un piede solo (Rabiot), poi c'è disgrazia Bonucci che tiene la linea difensiva troppo bassa e allunga enormemente la squadra.
Dybala e Beta sono fisicamente a pezzi. Il primo è reduce da infortunio e malanni, il secondo non mi capacito come abbiano fatto a ridurlo in queste condizioni.
Quanto a Bonucci, non stai scoprendo nulla di nuovo. Lui era forte in mezzo a Chiellini e Barzagli. Se gli affianchi Danilo, che non è neanche un centrale, e Demiral, cosa vuoi che succeda se non un mezzo disastro??
E' una difesa che ti da l'idea di poter prendere il gol ogni volta che gli avversari (anche il Verona o il Crotone) valicano la linea di centrocampo. In confronto la difesa di Sarri (a proposito, dove sono quelli che "era tutta colpa sua"??) era un monolite di granito.
galliano ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 11:05
Non me ne intendo di schieramenti e tattiche ma vedo una squadra che fa una fatica enorme a spostare il pallone da un lato all'altro.
Beh, neanche Pirlo
galliano ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 11:05
Sarà per limiti tecnici oppure per scelte tattiche dovute anche alla presenza di una rosa poco equilibrata. Ieri Dybala e Kulu mi pare si pestassero i piedi, mentre Chiesa era completamente solo con Danilo bloccato lontanissimo da lui.
amico mio, qua hanno costruito una squadra senza nessun senso. Quando ho letto che stavano per impegnare 50 mln di euro per Chiesa, non volevo crederci, sia perchè lo ritengo un altro calciatore sopravvalutato e poco utile, sia perchè non era certamente quello di cui la squadra aveva bisogno. Di giocatori offensivi sulla fascia destra ne avevamo giàa 4-5. Non serviva certamente prendere Chiesa. Le urgenze erano un esterno/terzino sinsitro e un regista con i controcojoni. Una squadra costruita come se fosse una raccolta di figurine (molte pure scadenti) con dei ruoli in cui siamo scoperti. Bastano 2-3 assenze e ti ritrovi la panchina infarcita di ragazzini dell'under 23 buoni a giocare in serie C.
galliano ha scritto: ↑giovedì 29 ottobre 2020, 11:05
Quando ci sono difficoltà credo sarebbe meglio semplificarsi la vita e pure un del difesa e contropiede, invece che moduli cervellotici, può aiutare.
In questo momento sarebbe forse più utile un Gattuso che un Pirlo.
Però anche a lui va dato un po' di tempo, la colpa non è sua ma di chi ha affidato una squadra che deve essere ricostruita.
Pirlo non arriverà al panettone. Lo ripeto come un mantra. Cervellotico è l'aggettivo che ho usato anche io a proposito delle sue scelte incomprensibili.
La realtà è che non dovevano fare questo salto nel buio, specialmente in un'annata come questa in cui non abbiamo avuto la possibilità di giocare neanche un'amichevole estiva. E' stata una follia enorme e lui ha sbagliato ad accettare. Gattuso prima d'arrivare al Napoli ha allenato altre squadre, s'è fatto le sue esperienze anche cattive. E' partito dal Sion per passare (poche partite) al Palermo. Poi è andato in Grecia, al Pisa e infine al Milan prima di giungere al Napoli. Un percorso lungo 6 anni.
Pirlo sarà ricordato come un enorme fallimento e temo che da qui in avanti la sua carriera ne verrà condizionata, così come quella di Seedorf.
Le responsabilità principali sono però a carico del liquidatore Paratici, l'uomo che ha ereditato una grande Juve e nel giro di un paio d'anni è stato capace di smantellarla. Però ha preso Ronaldo, eh, non dimentichiamolo. La raccolta delle figurine.
