Pagina 9 di 10
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:19
da frcre
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:43
Intanto almeida ha 43 secondi sul secondo... occhio...
Se forzavano gli toglievano la maglia oggi stesso
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:25
da pereiro2982
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:56
pereiro2982 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:55
complimenti per Ganna
magari sto giro diventa un test come uomo da GT
Simon Yates era nel gruppo dei migliori buona notizia per il giro
Sì, ma in salita si era staccato.
e sempre un miglioremento rispetto all'etna
è un attaccante fa sempre bene averne uno al giro
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:32
da jumbo
jumbo ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 21:09
Mah secondo me siete un po' ottimisti sui movimenti degli uomini di classifica.
Monte Scuro comunque è in gran parte al 4-6%.
Lieto di essere smentito domani comunque.
non ci avevo visto male
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:34
da Luca90
io comunque a inizio tappa avevo detto occhio a ganna che la salita è adattissima a lui

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:38
da Visconte Cobram
Meinjtes era effettivamente in crisi, è arrivato coi velocisti.
Persino dietro a lui il compagno Ben O'Connor, la cui parabola discendente è inquietante, specie per chi non ha un contratto per l'anno prossimo.
Veramente deludenti McNulty e Knox, mentre a questo punto il buon Vanhoucke potrebbe fare sul serio per la maglia bianca. Pure brillante nel finale.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:41
da Uganda
Ho aggiornato il mio quaderno e ho messo Ganna come futuro vincitore del Giro d'Italia aggiungendolo a futuro vincitore della Parigi Robuaix.

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:58
da pietro
Visconte Cobram ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 17:38
Meinjtes era effettivamente in crisi, è arrivato coi velocisti.
Persino dietro a lui il compagno Ben O'Connor, la cui parabola discendente è inquietante, specie per chi non ha un contratto per l'anno prossimo.
Veramente deludenti McNulty e Knox, mentre a questo punto il buon Vanhoucke potrebbe fare sul serio per la maglia bianca. Pure brillante nel finale.
Quelli della NTT fanno davvero fatica ultimamente, tolti Nizzolo e in parte Campenaerts.
Battistella e Sombrero altri due che si salvano
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:34
da Passista Scalatore
Presente sul percorso,ai -2 dal gpm.
Salita pedalabile per passisti/scalatori.
Salita che già noi amatori scaliamo con il 52, facile prevedere che i pro salissero con il 53 a 80 rpm
Per entrare nel dettaglio credo che i primi abbiano erogato per 30/40’ sui 5,2-5,3w/kg.
Il gruppo dei velocisti non saliva a più di 4,5w/kg
Attendo di vedere i tempi su strava.
Ganna un metronomo, De Gendt spingeva ma aveva speso troppo nell’inseguimento.
Nel gruppo maglia Rosa ho visto Nibali a bocca chiusa in terza ruota, controllo totale. Comunque bene pure Fuglsang e Kru.
Yates dietro...
I velocisti a spasso letteralmente, ritmo da amatori.
Qualcuno, che magari stava anche avanti ai velocisti, un po’ piantato, infreddolito o si alimentava freneticamente.
Momento “ciotìa” al passaggio di Sagan (rilassatissimo) e momento fanboy/ciclohipster quando è passato Lachlan Morton che mi ha regalato una bella borraccia edizione limitata rapha/Palace

Il mio amico era sulla sedia sdraio , ombrellone e tuta e casco da sci. Non so se si è visto in tv.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:51
da pereiro2982
percorso sicuramente interessante
se ci fosse stata una squadra forte magari si faceva piu selezione sull'ultima salita e magari con thomas avremmo visto un attacco di Nibali in discesa
questo per fare un esempio su come i corridori di livello generino spettacolo
chiusa la parentesi
inizio a pensare che a roccaraso assisteremo allo stesso spettacolo
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 18:58
da beppesaronni
Mah. Ancora con sta leggenda di nibby diacesista.
Mi ricordate gentilmente dell'ultima volta che in un gt avrebbe staccato gli uomini di classifica in discesa?
Per curiosità.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:02
da Climbing
A Como l'anno scorso? Bormio 2017?
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:03
da TheArchitect99
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 18:58
Mah. Ancora con sta leggenda di nibby diacesista.
Mi ricordate gentilmente dell'ultima volta che in un gt avrebbe staccato gli uomini di classifica in discesa?
Per curiosità.
L'anno scorso nella tappa di Como portò via il gruppetto con Carapaz e Landa(o Lopez non mi ricordo) e guadagnarono su Roglic che cadde anche. Comunque penso che le abilità di Nibali in discesa siano indiscutibili, basti pensare ai Lombardia vinti.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:08
da Tranchée d'Arenberg
TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:03
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 18:58
Mah. Ancora con sta leggenda di nibby diacesista.
Mi ricordate gentilmente dell'ultima volta che in un gt avrebbe staccato gli uomini di classifica in discesa?
Per curiosità.
L'anno scorso nella tappa di Como portò via il gruppetto con Carapaz e Landa(o Lopez non mi ricordo) e guadagnarono su Roglic che cadde anche. Comunque penso che le abilità di Nibali in discesa siano indiscutibili, basti pensare ai Lombardia vinti.
Basterebbbe chiedere al povero Evenepoel..
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:13
da chinaski89
Diciamo pure che in un GT uno evita di fare discese alla morte come ad un Lombardia nel 99% dei casi
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:16
da Maìno della Spinetta
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 18:58
Mah. Ancora con sta leggenda di nibby diacesista.
Mi ricordate gentilmente dell'ultima volta che in un gt avrebbe staccato gli uomini di classifica in discesa?
Per curiosità.
Giogo di Santa Maria, 2017, Quintana
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:24
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 13:35
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 13:07
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 11:42
Se va questa fuga bella delusione
Perche?
Speriamo ci arrivi
Diversi italiani.
Hagen sull Etna ha perso quasi 8 minuti quindi dubito abbia la forma vuelta
Nessun big attacca alla quarta tappa a 200 dall arrivo
Diciamo che mi aspettavo qualcosa di più
Sta prendendo la piega di classica tappa da fuga con big dormienti
È andata alla grandissima
Fenomeno

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:25
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:24
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 13:35
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 13:07
Perche?
Speriamo ci arrivi
Diversi italiani.
Hagen sull Etna ha perso quasi 8 minuti quindi dubito abbia la forma vuelta
Nessun big attacca alla quarta tappa a 200 dall arrivo
Diciamo che mi aspettavo qualcosa di più
Sta prendendo la piega di classica tappa da fuga con big dormienti
È andata alla grandissima
Fenomeno
Alla fine si, grazie ad un numero che non si vede ogni giorno mi son divertito
Un mostro
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
da Winter
TIC ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:15
Spero che Ganna si ritiri stasera, per fare Fiandre e Roubaix
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:39
da Filarete
TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:03
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 18:58
Mah. Ancora con sta leggenda di nibby diacesista.
Mi ricordate gentilmente dell'ultima volta che in un gt avrebbe staccato gli uomini di classifica in discesa?
Per curiosità.
L'anno scorso nella tappa di Como portò via il gruppetto con Carapaz e Landa(o Lopez non mi ricordo) e guadagnarono su Roglic che cadde anche. Comunque penso che le abilità di Nibali in discesa siano indiscutibili, basti pensare ai Lombardia vinti.
Roglic cadde perché li inseguiva guidando una bicicletta non sua, non certo per il funambolismo di NIbali in discesa, che sia tra i migliori quando la strada scende nessuno lo nega comunque.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:46
da NibalAru
chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:13
Diciamo pure che in un GT uno evita di fare discese alla morte come ad un Lombardia nel 99% dei casi
Esatto, almeno è così nella prima parte dei GT. Poi nell'ultima settimana invece ci sta osare di più per guadagnare posizioni su qualche rivale in classifica. Ma alla prima settimana di gara nessun uomo di classifica rischia più di tanto in una discesa bagnata per guadagnare al massimo una decina di secondi ben che vada. Il gioco non vale la candela, non rischi di cadere e compromettere un Giro già alla prima settimana per guadagnare qualche secondo.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 19:48
da NibalAru
Ganna gran bel corridore. L'Italia ciclistica aveva forte bisogno di un talento come lui in questo momento

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:07
da Elihu
Bilancio dei tracciati delle prime 5 tappe davvero ottimo.
Disegnati bene e davvero impegnativi e mai banali.
Poi le montagne d'ottobre... Oggi sembrava il Lombardia come atmosfera con pioggia e nebbione.
Sicilia e Calabria davvero all'altezza anche come stato delle strade.

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:08
da TheArchitect99
Filarete ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:39
TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:03
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 18:58
Mah. Ancora con sta leggenda di nibby diacesista.
Mi ricordate gentilmente dell'ultima volta che in un gt avrebbe staccato gli uomini di classifica in discesa?
Per curiosità.
L'anno scorso nella tappa di Como portò via il gruppetto con Carapaz e Landa(o Lopez non mi ricordo) e guadagnarono su Roglic che cadde anche. Comunque penso che le abilità di Nibali in discesa siano indiscutibili, basti pensare ai Lombardia vinti.
Roglic cadde perché li inseguiva guidando una bicicletta non sua, non certo per il funambolismo di NIbali in discesa, che sia tra i migliori quando la strada scende nessuno lo nega comunque.
Si scusa non era quello che volevo fare intendere, era piú per identificare la tappa in questione. Roglic in discesa é fortissimo.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:35
da Filarete
TheArchitect99 ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:08
Si scusa non era quello che volevo fare intendere, era piú per identificare la tappa in questione. Roglic in discesa é fortissimo.
Sì, nessun problema. Nibali qualche tentativo in discesa al Giro lo propone sempre poi.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:47
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
TIC ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:15
Spero che Ganna si ritiri stasera, per fare Fiandre e Roubaix
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe
Ci sono altre due crono. Con questa gamba le vince facilmente entrambe. Però per me la Roubaix viene prima di qualsiasi altra corsa. Così come per Sagan, anche per Ganna io avrei fatto un compromesso..
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:53
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:47
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
TIC ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:15
Spero che Ganna si ritiri stasera, per fare Fiandre e Roubaix
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe
Ci sono altre due crono. Con questa gamba le vince facilmente entrambe. Però per me la Roubaix viene prima di qualsiasi altra corsa. Così come per Sagan, anche per Ganna io avrei fatto un compromesso..
Per la cronaca Ganna ha fatto due Roubaix, nel 2018, ed è finito FTM, e l'anno scorso, quando si ritirò.
Giro delle Fiandre invece ritirato nel 2018 e 98esimo nel 2019.
Non proprio un gran ruolino di marcia
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:54
da Oude Kwaremont
Grandissimo Ganna, anche se ci sono stati dei precedenti non da poco io non mi sarei mai aspettato una prestazione del genere arricchita dalla vittoria di tappa. Con in più la scenografia della locomotiva sbuffante e colorata di rosa.
Ora ha addirittura la possibilità di arrivare a ben quattro vittorie con le due crono rimanenti. 4 vittorie di tappa costituirebbero una consolazione non da poco anche per la squadra che si ritrova a dover fronteggiare un secondo amaro insuccesso.
Spettacolare la salita di Montescuro. A correrci in mezzo in quelle condizioni è tutt' altra cosa, chiaro, ma per me la nebbia, la pioggia, i larici imponenti, hanno conferito alla tappa un' atmosfera particolarmente cupa. Non imprevedibile ad ottobre, ma trattandosi del Giro è comunque una novità
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:40
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:47
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe
Ci sono altre due crono. Con questa gamba le vince facilmente entrambe. Però per me la Roubaix viene prima di qualsiasi altra corsa. Così come per Sagan, anche per Ganna io avrei fatto un compromesso..
Per la cronaca Ganna ha fatto due Roubaix, nel 2018, ed è finito FTM, e l'anno scorso, quando si ritirò.
Giro delle Fiandre invece ritirato nel 2018 e 98esimo nel 2019.
Non proprio un gran ruolino di marcia
vero, aveva anche un'altra condizione. La dimensione in cui è entranto Ganna in quest'ultimo mese è tutt'altra cosa rispetto al corriodore delle passate stagioni. Lui nelle categorie giovanili la Roubaix l'ha vinta, il fisico è quello del corridore da pavè. Sono convinto che in futuro sarà tra i protagonisti.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:49
da matter
Che numero Ganna,tanta roba

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:51
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:53
Per la cronaca Ganna ha fatto due Roubaix, nel 2018, ed è finito FTM, e l'anno scorso, quando si ritirò.
Giro delle Fiandre invece ritirato nel 2018 e 98esimo nel 2019.
Non proprio un gran ruolino di marcia
Ma nel 2018 aveva 22 anni..
Ballerini primo fiandre 61esimo prima roubaix 35esimo
A 25 anni..
E ganna non è mai arrivato al top a inizio aprile
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:52
da Oude Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 21:40
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:47
Ci sono altre due crono. Con questa gamba le vince facilmente entrambe. Però per me la Roubaix viene prima di qualsiasi altra corsa. Così come per Sagan, anche per Ganna io avrei fatto un compromesso..
Per la cronaca Ganna ha fatto due Roubaix, nel 2018, ed è finito FTM, e l'anno scorso, quando si ritirò.
Giro delle Fiandre invece ritirato nel 2018 e 98esimo nel 2019.
Non proprio un gran ruolino di marcia
vero, aveva anche un'altra condizione. La dimensione in cui è entranto Ganna in quest'ultimo mese è tutt'altra cosa rispetto al corriodore delle passate stagioni. Lui nelle categorie giovanili la Roubaix l'ha vinta, il fisico è quello del corridore da pavè. Sono convinto che in futuro sarà tra i protagonisti.
Occorre considerare anche che in quegli anni era totalmente concentrato sulle gare su pista che si svolgevano a febbraio. Normale che poi sul pavè non rendesse, ci arrivava probabilmente spento mentalmente e sicuramente con preparazione non idonea
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 21:56
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 21:40
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:47
Ci sono altre due crono. Con questa gamba le vince facilmente entrambe. Però per me la Roubaix viene prima di qualsiasi altra corsa. Così come per Sagan, anche per Ganna io avrei fatto un compromesso..
Per la cronaca Ganna ha fatto due Roubaix, nel 2018, ed è finito FTM, e l'anno scorso, quando si ritirò.
Giro delle Fiandre invece ritirato nel 2018 e 98esimo nel 2019.
Non proprio un gran ruolino di marcia
vero, aveva anche un'altra condizione. La dimensione in cui è entranto Ganna in quest'ultimo mese è tutt'altra cosa rispetto al corriodore delle passate stagioni. Lui nelle categorie giovanili la Roubaix l'ha vinta, il fisico è quello del corridore da pavè. Sono convinto che in futuro sarà tra i protagonisti.
Il fatto che l'abbia vinta tra i giovani secondo me vuol dire davvero poco.
Ha un'altra condizione, però non parliamo di un 20esimo posto e di un 40esimo, ma di 2 ritiri, un FTM e un 98esimo posto.
Vedo più i presupposti per altro tipo di corse
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:26
da Bomby
Giusto per darvi qualche info in più sulla locomotiva (che è il mio settore) e che ho visto interessare più di qualcuno: fa parte di una ferrovia turistica "Il treno della SIla", ideato e promosso dall'Associazione Ferrovie in Calabria (
che recentemente è stata costretta a sospendere (renatino-style) la convenzione che aveva con le Ferrovie della Calabria per la gestione degli eventi, che è stata presa in carico dall'azienda di trasporto regionale). Si tratta di treni turistici, prevalentemente svolti con trazione a vapore, che vengono effettuati periodicamente sulla ferrovia della Sila tra Moccone, Camigliatello e San Nicola-Silvana Mansio. Il treno percorre la tratta Camigliatello-San Nicola Silvana Mansio, di circa 11 km, su cui, dall'agosto 2016, è tornato a viaggiare in maniera regolare un treno a vapore. Questa tratta, che vede in San Nicola la stazione ferroviaria più alta d'Italia, fa parte della linea (Cosenza-)Pedace-San Giovanni in Fiore, dove l'ultimo servizio regolare, ovviamente con automotrice diesel, ha circolato fino al 2007.
Per chi fosse curioso, qualche foto d'atmosfera, fatte da uno dei fotografi di cose ferroviarie che io apprezzo di più, Giorgio Stagni.
http://www.stagniweb.it/foto6.asp?Tipo= ... =100&Col=5
In Italia esiste una vasta rete di ferrovie turistiche: anche Roccaraso si trova su un'altra delle più importanti ferrovie turistiche italiane, la "Transiberiana d'Italia", Sulmona-Isernia, dove vengono svolti frequenti treni turistici all'ombra della Majella, per dire, come tra Ceva e Ormea nella valle del Tanaro, o tra Novara e Varallo Sesia, o tra Palazzolo sull'Oglio e paratico-Sarnico, e tante altre. Vi consiglio -se volete fare una gita diversa dal solito, magari con la vostra famiglia- di buttare un'occhio al sito di Fondazione FS per avere un'idea del calendario. In molti casi sono previste anche manifestazioni a carattere cicloturistico correlate.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:27
da herbie
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 21:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 21:40
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 20:53
Per la cronaca Ganna ha fatto due Roubaix, nel 2018, ed è finito FTM, e l'anno scorso, quando si ritirò.
Giro delle Fiandre invece ritirato nel 2018 e 98esimo nel 2019.
Non proprio un gran ruolino di marcia
vero, aveva anche un'altra condizione. La dimensione in cui è entranto Ganna in quest'ultimo mese è tutt'altra cosa rispetto al corriodore delle passate stagioni. Lui nelle categorie giovanili la Roubaix l'ha vinta, il fisico è quello del corridore da pavè. Sono convinto che in futuro sarà tra i protagonisti.
Il fatto che l'abbia vinta tra i giovani secondo me vuol dire davvero poco.
Ha un'altra condizione, però non parliamo di un 20esimo posto e di un 40esimo, ma di 2 ritiri, un FTM e un 98esimo posto.
Vedo più i presupposti per altro tipo di corse
a me ricorda, per ora ancora in scala, Moser e Cancellara. Spero che per "altro tipo di corse" non si cominci ad intendere le corse a tappe.....
Se non è un corridore da Roubaix Ganna, col suo peso, la capacità di tenere questo tipo di fuorisoglia e i suoi watt, chi altri? Semmai, per quelle corse dovrebbe fare il più possibile per migliorare allo sprint.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:43
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 14:57
eliacodogno ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 14:24
Questa è una malattia che credevo non esistesse a sud del Po.
Un'ora fa visto un signore che, in attesa della corsa, stava risalendo da un bosco con 4-5 porcini
Parlavo del francesismo linguistico... Il a plu

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:56
da Luca90
Comunque rega tra i vari van aert evenepoel van der poel Hirschi alaphilippe e compagnia non possiamo adesso lamentarci con top ganna...
Abbiamo cavolo il campione del mondo a crono che vince anche le tappe con salita finale...

Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 22:59
da Anselmart
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:34
Ottime indicazioni da Nibali oggi.
Ganna campione con un grandissimo futuro:champion:
all'arrivo ha fatto la volata per il secondo posto ma è stato preceduto da una diecina di corridori..
Non so dire se possiamo trarre indicazioni da questo fatto..
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 23:21
da Fedaia
vittoria “sconvolgente” di Ganna.
giu’ il cappello davvero.
per il resto, direi tappa piuttosto deludente.. ma probabilmente in molti avevano sopravvalutato questo tracciato.
non ho notato nessuno aver una gamba particolare..
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 23:44
da schwoch83
Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 23:21
vittoria “sconvolgente” di Ganna.
giu’ il cappello davvero.
per il resto, direi tappa piuttosto deludente.. ma probabilmente in molti avevano sopravvalutato questo tracciato.
non ho notato nessuno aver una gamba particolare..
Bravissimo Ganna, veramente un gran numero.
Per il resto, diciamo che se fossimo stati al Tour si sarebbe gridato al greggismo, ma siamo al giro quindi è tutto giustificato
Nello svolgimento ha ricordato la tappa del Tour vinta da Lutsenko
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:28
da udra
La tappa vinta da Lutsenko fu di una banalità sconvolgente perché dietro passeggiavano su una salita che si prestava ad una selezione molto più marcata di quella di oggi, un'occasione sprecata per svelare alcuni bluff.
Oltretutto la cosa risultava ancora più evidente dato che la questione vittoria davanti si era risolta nello spazio di due scatti.
Oggi almeno si è visto un po' di movimento tra de Gendt e Rubio che provavano a rientrare, Ganna che doveva parlare i colpi degli "scalatori".
Poi chiaramente un'azione come quella di Filippo aiuta a distrarre da ciò che avviene in gruppo

.
Io penso che con un'Astana in forze una tappa del genere sarebbe stata molto più divertente, così mi sa di occasione persa per gli outsider (che erano ancora più outsider in partenza sabato) per piantare qualche casino.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:47
da schwoch83
udra ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 0:28
La tappa vinta da Lutsenko fu di una banalità sconvolgente perché dietro passeggiavano su una salita che si prestava ad una selezione molto più marcata di quella di oggi, un'occasione sprecata per svelare alcuni bluff.
Oltretutto la cosa risultava ancora più evidente dato che la questione vittoria davanti si era risolta nello spazio di due scatti.
Oggi almeno si è visto un po' di movimento tra de Gendt e Rubio che provavano a rientrare, Ganna che doveva parlare i colpi degli "scalatori".
Poi chiaramente un'azione come quella di Filippo aiuta a distrarre da ciò che avviene in gruppo

.
Io penso che con un'Astana in forze una tappa del genere sarebbe stata molto più divertente, così mi sa di occasione persa per gli outsider (che erano ancora più outsider in partenza sabato) per piantare qualche casino.
Oggi pure non è che ci sia stato questo ritmo in gruppo: in tantissimi hanno perso un'occasione per vincere una tappa (penso alla Bora ad esempio), meglio così per Ganna ma che oggi ci sia stato "greggismo" è innegabile.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:51
da pereiro2982
con l'astana al completo si sarebbe fatta l'ultima salita a ben altro ritmo anzi un po' tutto il finale di tappa piu sostenuto e poi sul muro lopez,vlosov e fulgsan anche il muro si sarebbe fatto ad altro ritmo e ne sarebbero rimasti molti di meno di corridori
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:53
da pereiro2982
cmq pensavo ad una situazione meteo piu ostile con pioggia insistente sulla salita quello avrebbe creato piu selezione
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 0:58
da udra
Sì, c'è stato greggismo che molti prevedevano già prima di oggi/ieri ormai.
Io sono sempre ottimista, speravo in una fuga di dimensioni importanti per fare saltare fuori le debolezze delle squadre presenti ma quella che è andata via non faceva certo paura.
C'era quel tratto centrale di 2 km particolarmente impegnativo ma si sono accontentati di far lavorare Mosca e la Trek, evidentemente già soddisfatti degli sconquassi dell'Etna.
Pensavo che un Fuglsang volesse fare qualcosa, viste le doti da scattista più marcate su quelle pendenze arcigne, invece niente.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 3:34
da Luca90
udra ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 0:58
Sì, c'è stato greggismo che molti prevedevano già prima di oggi/ieri ormai.
Io sono sempre ottimista, speravo in una fuga di dimensioni importanti per fare saltare fuori le debolezze delle squadre presenti ma quella che è andata via non faceva certo paura.
C'era quel tratto centrale di 2 km particolarmente impegnativo ma si sono accontentati di far lavorare Mosca e la Trek, evidentemente già soddisfatti degli sconquassi dell'Etna.
Pensavo che un Fuglsang volesse fare qualcosa, viste le doti da scattista più marcate su quelle pendenze arcigne, invece niente.
alla fine senza thomas e vedendo che yates è lontano si sono controllati aspettando occasioni più propizie...
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 7:26
da nurseryman
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 3:34
udra ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 0:58
Sì, c'è stato greggismo che molti prevedevano già prima di oggi/ieri ormai.
Io sono sempre ottimista, speravo in una fuga di dimensioni importanti per fare saltare fuori le debolezze delle squadre presenti ma quella che è andata via non faceva certo paura.
C'era quel tratto centrale di 2 km particolarmente impegnativo ma si sono accontentati di far lavorare Mosca e la Trek, evidentemente già soddisfatti degli sconquassi dell'Etna.
Pensavo che un Fuglsang volesse fare qualcosa, viste le doti da scattista più marcate su quelle pendenze arcigne, invece niente.
alla fine senza thomas e vedendo che yates è lontano si sono controllati aspettando occasioni più propizie...
la tappa è stata dura ma è mancata lla voglia e le possibilità di fare una ulteriore seluzione
su una salita del genere è importante la squadra che ti lanci ma di squadre forti in corsa non ce ne sono
l'astana dimazzata
la scott ha il capitano in crisi
la trek ha il solo brambilla in forma
la deceunick vuole fare la salita più tranquilla e regolare possibile per provare a fare classifica
la jumbo ha kru alla ricerca della forma migliore.... anche sull'etna in cima si è staccato
alla fine chi attacca?
Wilko???
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:17
da lemond
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
TIC ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:15
Spero che Ganna si ritiri stasera, per fare Fiandre e Roubaix
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe
Non so chi gli starà dietro, perché a me interessano quelli che (di sicuro al Fiandre) gli staranno davanti.

Per la Roubaix il discorso potrebbe essere diverso, però è uno che mi pare non abbia cambio di passo e questo molto spesso è pregiudiziale per le corse in linea.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:37
da Passista Scalatore
Non vedo squadre forti per fare corsa dura, ieri ne abbiamo avuto una dimostrazione.
Ma d’altra parte le vedo collaborative per arginare eventuali fughe pericolose da lontano.
Rivista la tappa di ieri mi rendo conto che la salita finale era troppo pedalabile per fare differenze nel gruppo di testa. Ma se si fosse messa avanti la jumbo Del tour a tirare da giù avrebbero scollinato in 10 e Yates e Almeida avrebbero perso sensibilmente terreno.
In questo momento i più forti in salita sembrano essere:
Pozzo
Nibali
Fuglsang
Keldermann
VanHoucke
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:40
da chinaski89
lemond ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 8:17
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
TIC ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 16:15
Spero che Ganna si ritiri stasera, per fare Fiandre e Roubaix
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe
Non so chi gli starà dietro, perché a me interessano quelli che (di sicuro al Fiandre) gli staranno davanti.

Per la Roubaix il discorso potrebbe essere diverso, però è uno che mi pare non abbia cambio di passo e questo molto spesso è pregiudiziale per le corse in linea.
Per me non può non essere adatto ad una Roubaix uno così. Anche io lo vedo meglio li che al Fiandre. Secondo me al netto degli impegni su pista già dalla prossima stagione potrebbe essere la con quelli che se la giocano
E leggo in giro che Remco sarebbe più forte a cronometro.. pian coi sassi, Ganna è entrato in una nuova dimensione quest'anno e non sono per niente convinto che il piccoletto sia ancora così avanti a lui.
Re: Giro 2020 - 5a tappa: Mileto - Camigliatello Silano (225 Km)
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020, 8:48
da lemond
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 8:40
lemond ha scritto: ↑giovedì 8 ottobre 2020, 8:17
Winter ha scritto: ↑mercoledì 7 ottobre 2020, 19:28
Ci sarà il prossimo anno (vediamo poi chi gli sta dietro)
Quest anno è qui al giro
Ci son altre tappe
Non so chi gli starà dietro, perché a me interessano quelli che (di sicuro al Fiandre) gli staranno davanti.

Per la Roubaix il discorso potrebbe essere diverso, però è uno che mi pare non abbia cambio di passo e questo molto spesso è pregiudiziale per le corse in linea.
Per me non può non essere adatto ad una Roubaix uno così. Anche io lo vedo meglio li che al Fiandre. Secondo me al netto degli impegni su pista già dalla prossima stagione potrebbe essere la con quelli che se la giocano
E leggo in giro che Remco sarebbe più forte a cronometro.. pian coi sassi, Ganna è entrato in una nuova dimensione quest'anno e non sono per niente convinto che il piccoletto sia ancora così avanti a lui.
Il Bassino, s.m. è sembrato sa dio chi, perché è stato uno dei pochi a potersi allenare come gli è parso meglio, perché rammento che in una corsa non europea prima del Covid in salita fu riportato sui primi da Ganna. Quindi per me a crono non ci sarà gara fra i due. Quanto alla Roubaix, sono convinto anch'io che gli è a adatta, ma con le riserve di cui ...