Pagina 9 di 29
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:28
da eliacodogno
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:00
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:56
O si rischia o si prendono questi distacchi
Io preferisco quando si gioca per cercare qualcosa di grande
Ma questo gli è stato chiesto a gran voce e questo ha prodotto
In effetti. Penso però che non sia ciò che ha letto qua ma una lucida valutazione fatta con il suo staff, ed è una scelta intelligente. Dopo 3 uscite conviene portare a casa una gara, anche mediocre.
Verosimilmente partirà nei primi 10 nella seconda
Correggo, verosimilmente non parte nella seconda
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:30
da drake
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:13
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:11
Certo che quest'anno gareggiare in slalom è da mal di testa, possono vincere o andare sul podio tipo 15-20 atleti
È così da un po' di anni secondo me, in particolare su piste non troppo difficili (vedremo lo stesso a Chamonix direi)
Sì, diciamo grossolonamente c'era tipo il 60% dei posti stagionali sul podio divisi a priori tra due atleti, salvo loro errori
Ora ne abbiamo già 9 diversi, in attesa di Gstrein e altri 3-4 oggi
Ma soprattutto ora è così dappertutto, a Campiglio l'11° era a 3 decimi dal podio, Adelboden il 7° era a mezzo secondo dal vincitore. Una giungla!
Vinatzer seriamente a rischio DNQ, 26° su 32
So soddisfazioni
Magari scula un 30° posto e nella seconda...
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:35
da jerrydrake
galibier98 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:56
Intanto Pittin in piena lotta per il podio e per la vittoria
Salto della vita! Oggi non deve correre per il podio: a tutta dal primo metro, non deve farsi riprendere da Herola e Riessle, meglio rischiare di perdere in volata da Geiger o Riiber.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:36
da eliacodogno
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:30
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:13
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:11
Certo che quest'anno gareggiare in slalom è da mal di testa, possono vincere o andare sul podio tipo 15-20 atleti
È così da un po' di anni secondo me, in particolare su piste non troppo difficili (vedremo lo stesso a Chamonix direi)
Sì, diciamo grossolonamente c'era tipo il 60% dei posti stagionali sul podio divisi a priori tra due atleti, salvo loro errori
Ora ne abbiamo già 9 diversi, in attesa di Gstrein e altri 3-4 oggi
Ma soprattutto ora è così dappertutto, a Campiglio l'11° era a 3 decimi dal podio, Adelboden il 7° era a mezzo secondo dal vincitore. Una giungla!
Vinatzer seriamente a rischio DNQ, 26° su 32
So soddisfazioni
Magari scula un 30° posto e nella seconda...
Sì però il livello era molto alto già allora, erano tanti sul livello di quei 2 e passare da primo sottogruppo a partire con il 20 anche allora era un attimo.
Comunque forse si qualifica, e restare fuori con un secondo e mezzo griderebbe vendetta al mondo. Non so se ci sia qualcuno con numeri molto alti, per ora questo sono atleti da CE che dovrebbero stare dietro
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:39
da drake
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:40
da eliacodogno
Sì quello è greco come Albrecht era bulgaro
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:47
da drake
No no, lui è proprio greco greco
Born in Athens, Greece, Ginnis grew up in Vouliagmeni. He started skiing at Parnassos Mountain at the age of 2. His father ran a ski school. He moved to Austria before moving to Vermont's famed Green Mountain Valley School , where he started to fine-tune his skiing.[2]
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:50
da Winter
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:53
da pietro
Io la penso diversamente sul livello. Credo che al maschile, nello slalom, non sia molto alto, tanto che gente come il greco riesce ad arrivare vicinissimo a podio e top ten.
Mentre al femminile, nel gigante, sia elevatissimo, con 8/9 atlete di assoluto spessore che riescono a dimostrare la loro superiorità sulle altre. Parlo più che altro del livello dei primi 15/20, non di tutta la startlist
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 11:57
da jerrydrake
pietro ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:53
Io la penso diversamente sul livello. Credo che al maschile, nello slalom, non sia molto alto, tanto che gente come il greco riesce ad arrivare vicinissimo a podio e top ten.
Mentre al femminile, nel gigante, sia elevatissimo, con 8/9 atlete di assoluto spessore che riescono a dimostrare la loro superiorità sulle altre. Parlo più che altro del livello dei primi 15/20, non di tutta la startlist
Nel femminile credo manchi completamente un livello medio. Probabilmente se scendesse oggi la 50enne Compagnoni si qualificherebbe per la seconda manche, mentre Tomba si beccherebbe 10"
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:01
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:53
Io la penso diversamente sul livello. Credo che al maschile, nello slalom, non sia molto alto, tanto che gente come il greco riesce ad arrivare vicinissimo a podio e top ten.
Mentre al femminile, nel gigante, sia elevatissimo, con 8/9 atlete di assoluto spessore che riescono a dimostrare la loro superiorità sulle altre. Parlo più che altro del livello dei primi 15/20, non di tutta la startlist
Diciamo che la pista facile aiuta le prestazioni di buoni mestieranti che se la rischiano, come questo americano nato all'ombra del partenone, che vedo comunque ha risultati proprio in Nor-Am (e pure ai mondiali juniores 2015, su wikipedia si vede la top 10, i nomi sono quelli della attuale top 30).
Poi battezzare il livello in senso assoluto è difficile. Noel avrebbe stravinto la manche lasciando dietro sé un po' di ammucchiata. Boh, a me sembra che comunque lo sci femminile sia in generale di livello più modesto, ci sono sempre poche sciatrici che spiccano in modo netto. Poi la battaglia tra le poche è certamente spettacolare
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:02
da eliacodogno
https://it.wikipedia.org/wiki/Campionat ... lpino_2015
Poi ok la bandiera greca fa folklore, quella USA meno.
nb notare che Kristoffersen era già a livello CdM (aveva già vinto la Nightrace), e giocava a quel livello
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:04
da pietro
Vinatzer ce l'ha fatta, non so cosa aspettarmi nella seconda manche
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:05
da Winter
Concordo
Nel femminile si può esser protagonisti in tutte le specialità
Negli uomini è quasi impossibile
Proprio per il livello elevatissimo
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:08
da eliacodogno
pietro ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:04
Vinatzer ce l'ha fatta, non so cosa aspettarmi nella seconda manche
Da quello che ha detto nell'intervista io ho capito che rischia
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:12
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:05
Concordo
Nel femminile si può esser protagonisti in tutte le specialità
Negli uomini è quasi impossibile
Proprio per il livello elevatissimo
Però questa non è una cosa limitata agli ultimi anni
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:13
da drake
Ignoravo completamente, l'ultima cosa a cui avrei mai pensato è di andare ad Atene per sciare
Sarebbe come un siciliano che inizia a sciare sull'Etna per noi, ma lui parte ancora più a sud... mito
Comunque una storia bellissima, non potrò evitare di tifare per una seconda manche anche se non si ripeterà
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:18
da drake
Winter ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:05
Concordo
Nel femminile si può esser protagonisti in tutte le specialità
Negli uomini è quasi impossibile
Proprio per il livello elevatissimo
Diciamo che al femminile è fisiologicamente più normale, è tutto più appiattito
La distanza che c'è tra slalom è discesa al maschile è inferiore alla distanza al maschile. Al femminile gli estremi sono molto più facili. In discesa al femminile c'è talmente tanta curva che anche le gigantiste possono sempre fare bene. Per certi versi lo preferisco, il maschile è specializzato all'estremo
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:20
da eliacodogno
Winter ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:05
Concordo
Nel femminile si può esser protagonisti in tutte le specialità
Negli uomini è quasi impossibile
Proprio per il livello elevatissimo
Secondo me anche per il livello tecnico richiesto.
Le piste sono più facili (Lake Louise per gli uomini è uno scherzo, per le donne è una pista nella media, anche verso l'alto) quindi una discreta slalomista / gigantista si può buttare con profitto nella velocità. Se il livello delle discese fosse quello anche negli uomini un Pinturault direbbe la sua per la vittoria, mentre sui pendii più difficili forse nemmeno ci prova perché rischia l'osso del collo e comunque il rischio può non valere un posto nei 30.
Un indicatore è anche il gigante in corso, salvo pochissime non sembra di veder sciare da CdM.
Ricordo la stessa situazione in un recupero sempre con le donne sulla Gran Risa, con Karbon che aveva vinto sulle polivalentone (stile Vhlova) che su piste più semplici solitamente la precedevano
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:27
da eliacodogno
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:13
Comunque una storia bellissima, non potrò evitare di tifare per una seconda manche
anche se non si ripeterà
Non ne sarei sicurissimo, con un'altra bandiera qualcosa ha già combinato, anche in CdM (sto spulciando sul sito FIS, ha disputato anche i mondiali).
Chissà nel frattempo cos'ha combinato, magari ha smesso. Sta di fatto che nella scorsa stagione stava andando bene (bene ovvero tra i migliori nelle categorie minori, al cospetto di gente che fa coppa del mondo), ancora sotto la bandiera USA.
Secondo me può stabilizzarsi nei 30, ma proprio tranquillamente. E anche qualcosa di più
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:35
da cassius
Questo è il post di Kristoffersen che gli ha fruttato quelle prese in giro:
https://www.henrikkristoffersen.com/blo ... -adelboden
Dove scrive:
The average winning time in Adelboden from 2018-2020 was 2.27.74, and this year the average winning time was 2.18.31. That’s almost a ten second difference, which is A LOT for the same exact slope. FIS has spent an extraordinary amount of resources going back and forth between what length and radius we should have on the skis to prevent injuries, but they allow coaches to set a courses like that.
Mi sembra un'osservazione di grande competenza tecnica, alla quale non si può rispondere con insolenze.
Il gigante è una specialità "delicata", è il punto di incontro di veloci e tecnici.
Kristoffersen ha tutto il diritto di far notare che certe tracciature sono esagerate, ha anche tanti anni di esperienza e sa di cosa parla: si può dissentire quel che dice ma non si può prenderlo per il culo.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:40
da pietro
Benissimo Hofer al primo poligono.
Probabile che in questo giro Johannes prenda la moto e ritorni molto vicino ai connazionali
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:41
da eliacodogno
cassius ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:35
Questo è il post di Kristoffersen che gli ha fruttato quelle prese in giro:
https://www.henrikkristoffersen.com/blo ... -adelboden
Dove scrive:
The average winning time in Adelboden from 2018-2020 was 2.27.74, and this year the average winning time was 2.18.31. That’s almost a ten second difference, which is A LOT for the same exact slope. FIS has spent an extraordinary amount of resources going back and forth between what length and radius we should have on the skis to prevent injuries, but they allow coaches to set a courses like that.
Mi sembra un'osservazione di grande competenza tecnica, alla quale non si può rispondere con insolenze.
Il gigante è una specialità "delicata", è il punto di incontro di veloci e tecnici.
Kristoffersen ha tutto il diritto di far notare che certe tracciature sono esagerate, ha anche tanti anni di esperienza e sa di cosa parla: si può dissentire quel che dice ma non si può prenderlo per il culo.
Spero per lui che ci sia di più del confronto tra i tempi, perché A LOT si trova anche negli anni 2000, quando il GS era una roba veloce (erano gli anni del decollo di Rahlves nel finale). Si va dall'oltre 2,30 a 2,15, da un anno all'altro.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:49
da drake
cassius ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:35
Questo è il post di Kristoffersen che gli ha fruttato quelle prese in giro:
https://www.henrikkristoffersen.com/blo ... -adelboden
Dove scrive:
The average winning time in Adelboden from 2018-2020 was 2.27.74, and this year the average winning time was 2.18.31. That’s almost a ten second difference, which is A LOT for the same exact slope. FIS has spent an extraordinary amount of resources going back and forth between what length and radius we should have on the skis to prevent injuries, but they allow coaches to set a courses like that.
Mi sembra un'osservazione di grande competenza tecnica, alla quale non si può rispondere con insolenze.
Il gigante è una specialità "delicata", è il punto di incontro di veloci e tecnici.
Kristoffersen ha tutto il diritto di far notare che certe tracciature sono esagerate, ha anche tanti anni di esperienza e sa di cosa parla: si può dissentire quel che dice ma non si può prenderlo per il culo.
Concordo
Solo due asinelli potevano rispondere in quel modo. Ma come dicevo nel messaggio che ha lanciato la discussione: è evidente che lui non sia amato e nemmeno sopportato dai colleghi. Hirscher su quella pista ci ha vinto due gare in oltre 2'40"...
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:50
da pietro
Hofer può attaccarsi a Boe. Tarjei ha staccato tutti gli altri nel frattempo.
Non ho capito il giro di Jacquelin invece
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:01
da drake
Cacchio Lara

da podio? chissà, era troppo lontana forse
E Petra sprofonda... occhio
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:03
da pietro
Hofer altra top 5 probabilmente. Tarjei può vincerla
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:05
da pietro
Tarjei andato. Hofer può salire sul podio
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:10
da pietro
Vittoria di Tarjei Boe. Bravissimo Hofer quarto, Johannes settimo nonostante i mille errori
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:12
da Walter_White
Fenomenale Marta
E con Gisin si avvicinano a Petra
Mikaela irriconoscibile nella seconda
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:14
da Alanford
Resto sempre incantato, a veder sciare Marta!

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:14
da Winter
Grandissima Marta
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:15
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:12
Mikaela irriconoscibile nella seconda
Il livello s è alzato
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:16
da drake
Che roba Marta, che roba
Se non avesse buttato Courchevel sarebbe stato un en-plein storico?
Per Mikaela ormai è resa definitiva, mi arrendo
Petra continua a lavorare come una bestia ma continua a zoppicare e non pedalare nemmeno dove dovrebbe, il dubbio che Magoni stia peccando di presunzione inizia a essere solido
Ps povero De Aliprandini

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:17
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:15
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:12
Mikaela irriconoscibile nella seconda
Il livello s è alzato
Certo, ma tra la prima manche e la seconda che ha fatto c'è un abisso
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:17
da Winter
certo che la vhlova scia proprio male..
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:19
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:17
Winter ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:15
Walter_White ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:12
Mikaela irriconoscibile nella seconda
Il livello s è alzato
Certo, ma tra la prima manche e la seconda che ha fatto c'è un abisso
c era ghiaccio
Però nella prima è scesa per prima
La seconda per trentesima
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:23
da drake
Winter ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:17
certo che la vhlova scia proprio male..
Le stanno facendo fare tutto, incomprensibilmente
Shiffrin è partita dallo slalom, poi ha aggiunto il gigante (delle prime 23 vittorie solo una è in igante), poi negli ultimi anni, una volta "a posto" anche in gigante ha iniziato a presenziare nella velocità, centellinando le apparenze
Petra ha iniziato a fare gigante, finora ne ha vinto 4, segno che non è esattamente dominante e però hanno iniziato a cacciarla in tutti i weekend veloci. Occhio...
Vediamo se Vinatzer riesce a scendere come se non ci fosse domani.
DEVE farlo a costo di saltare
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:24
da galibier98
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 11:35
galibier98 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:56
Intanto Pittin in piena lotta per il podio e per la vittoria
Salto della vita! Oggi non deve correre per il podio: a tutta dal primo metro, non deve farsi riprendere da Herola e Riessle, meglio rischiare di perdere in volata da Geiger o Riiber.
Ho l'impressione che fortunatamente non sia il salto della vita. Sta saltando benissimo in allenamento. Ho visto su instagram diversi video di salti in autunno. Anche in coppa sempre benissimo nei salti d'allenamento e meno bene in gara a parte oggi. Parè per smania di fare bene sentisse troppo la gara. Sia ieri nella gara di staffetta che oggi benissimo. Speriamo
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:39
da pietro
Sisi, Vinatzer rischia
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:46
da cassius
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:16
Ps povero De Aliprandini
Il signor Gisin
Però caruccia Michelle, direi "na bela muntagnina cun i pumin rus".
Varie su Vlhova e Shiffrin:
- Petra probabilmente deve un pochino moderare il suo stakanovismo. Fa troppe gare ed esagera con gli allenamenti durante la stagione, che ricordiamoci dura 4 mesi abbondanti e se a una certa finisci la benzina poi i punti di distacco volano via. Secondo me in questo weekend era un po' stanchina. E poi, diciamolo pure, su una pista da uomini e con una barratura da pazzi hanno fatto podio ragazze che come tecnica le danno la paga;
- Shiffrin ha pagato gli strascichi della scorsa stagione e qualche acciacco fisico, ma ha già fatto vedere di essere tornata, le manca solo un po' di continuità.
drake ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 13:16
Vediamo se Vinatzer riesce a scendere come se non ci fosse domani.
DEVE farlo a costo di saltare
No invece spero che faccia una seconda manche matura e che arrivi al traguardo.
Dal 30° posto non fa podio nessuno, la gara per le posizioni buone è andata, tanto più su un percorso facile dove è difficile fare chissà quali imprese.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 13:48
da Walter_White
Non è arrivato
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 14:38
da pietro
Impossibile non tifare Feller. Pinturault finalmente libero da pensieri ha fatto una gran gara
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 14:54
da drake
pietro ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 14:38
Impossibile non tifare Feller. Pinturault finalmente libero da pensieri ha fatto una gran gara
Concordo su entrambe
Vinatzer è un po' il nostro Feller, speriamo che inizi a essere costante un po' prima
Pintu sì, tra avere pensieri di coppa e non averli cambia proprio il mondo
Kristoffersen niente, non riesce praticamente mai a migliorare i posizionamenti (già mediamente mediocri) della prima manche
Serve una rivoluzione, licenziare tutto lo staff personale (è questa la sua sconfitta più grande vedendo i compagni in ogni disciplina) cercano uno psicologo, se non uno psichiatra

) e ripartire da capo
Il mio amico greco invece si conferma e anzi migliora la posizione della prima, In attesa di un italiano decente inizio a tifare questo và

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 15:08
da Beppugrillo
Vinatzer aveva un passo da top ten (top five addirittura se tutto fosse andato in modo lineare). Per me ha fatto bene ma se vuoi cominciare a fare sul serio devi inserire la sicurezza nel tuo ritmo massimo, altrimenti sei competitivo una volta su dieci
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 15:41
da drake
Cosa si è mangiata Doro porco cane porco, che delusione
Eckoff zitta zitta è la terza gara che stecca nelle ultime quattro e batte comunque Roeseland, segnali di umanità dalle norvegesi
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:16
da qrier
Non capisco come mai le sorelle "Oeberg" vengono nominate dai telecronisti di Eurospost "Oberi"... è corretta la loro pronuncia?
Peccato Thea, sarebbe bastato anche fare un errore all'ultimo poligono e probabilmente avrebbe vinto.
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:19
da pietro
qrier ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:16
Non capisco come mai le sorelle "Oeberg" vengono nominate dai telecronisti di Eurospost "Oberi"... è corretta la loro pronuncia?
Sì, è corretta.
La mia impressione è che Wierer abbia pagato i due giri di penalità nella prima parte del circuito per poi riprendersi da metà in poi
Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:23
da qrier
pietro ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:19
qrier ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:16
Non capisco come mai le sorelle "Oeberg" vengono nominate dai telecronisti di Eurospost "Oberi"... è corretta la loro pronuncia?
Sì, è corretta.
La mia impressione è che Wierer abbia pagato i due giri di penalità nella prima parte del circuito per poi riprendersi da metà in poi
Allora il grande tennista Stefan Edberg in realtà sarebbe stato "Edberi"?

Re: Sport Invernali 2020/2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:26
da drake
qrier ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:16
Non capisco come mai le sorelle "Oeberg" vengono nominate dai telecronisti di Eurospost "Oberi"... è corretta la loro pronuncia?
Peccato Thea, sarebbe bastato anche fare un errore all'ultimo poligono e probabilmente avrebbe vinto.
La pronuncia a voler essere proprio pistini sarebbe più sulla E iniziale, una specie di "eberi"
Come Boe in teoria sarebbe "be"