Pagina 9 di 10

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:09
da edobs
Mario Rossi ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:53 Giovannino Almeida tra lo scarso anno e questo non riesce a vincere una tappa 😱
Permettimi di aggiungere un dato su cui meditare: 40 tappe corse di Giro, 17 top 10. Per me abbiamo trovato un nuovo fenomeno(anche se la parola è abusata). Curioso di vederlo alla Vuelta contro Bernal e Pogi.
Qui ci sono diversi utenti che lo definiscono il nuovo Jungels. Ovviamente non sono d'accordo, sembra sia fatto apposta per le tre settimane, forse il Tour, nel suo disegno classico, è la corsa a tappe più adatta a lui

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:09
da kadariuk
Mario Rossi ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:53 Giovannino Almeida tra lo scarso anno e questo non riesce a vincere una tappa 😱
Permettimi di aggiungere un dato su cui meditare: 40 tappe corse di Giro, 17 top 10. Per me abbiamo trovato un nuovo fenomeno(anche se la parola è abusata). Curioso di vederlo alla Vuelta contro Bernal e Pogi.
Anche io come te, sono piacevolmente sorpreso dalle sue prestazioni. A livello di motore ha sicuramente qualcosa in meno rispetto ai due che hai citato e Roglic però è davvero solido mi piace. Oltretutto mi permetto di dire che le prestazioni di Bernal in questo giro lo ridimensionano un po' rispetto a Pogi, secondo me non possono essere considerati allo stesso livello attualmente.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
da beppesaronni
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:00 Io dico che domani ci sarà da ridere.
Bernal è un ottimo corridore ma è tutto tranne che quel fenomeno che molti di voi vanno dicendo, e domani Yates avrà un alleato stupendo: doctor Joao.
Se riescono ad andar via alla penultima (o anche solo a togliersi dal razzo Martinez) ne vedremo delle bellissime.
In fondo a Simon, per GIOCARSI" IL GIRO, GLI SERVONO 2 MINUTI. pER VINCERLO 3
Sei serio o scherzi? S. Yates ti sembra il tipo che si mette ad attaccare sul San Bernardino? Domani Yates paga da Bernal. È un quarto di corridore.
Non ce n'è affatto bisogno.
Domani Yates deve mandare qualcuno in fuga (e così Almeida), attaccare ai meno 3 della penultima salita, scollinare con quei 20 secondi, allargarli di qualcosa in discesa, farsi prendere dal compagno (meglio se uno a testa) in fuga che tirano fino ai piedi dell'ultima salita e poi fare una cronometro.
Non ho chiesto la luna

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Quoto tutto. Incredibile puntare su Evenepollo quando hai un corridore così completo come Almeida che aveva già corso nelle tre settimane. Forse avrebbe potuto giocarsela con Bernal. Peccato per la giornataccia di Sestola.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
da AndreiTchmil
Vorrei troppo Almeida alla Vuelta. Si sa se la correrà?

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:11
da Steven
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:00 Io dico che domani ci sarà da ridere.
Bernal è un ottimo corridore ma è tutto tranne che quel fenomeno che molti di voi vanno dicendo, e domani Yates avrà un alleato stupendo: doctor Joao.
Se riescono ad andar via alla penultima (o anche solo a togliersi dal razzo Martinez) ne vedremo delle bellissime.
In fondo a Simon, per GIOCARSI" IL GIRO, GLI SERVONO 2 MINUTI. pER VINCERLO 3
Sei serio o scherzi? S. Yates ti sembra il tipo che si mette ad attaccare sul San Bernardino? Domani Yates paga da Bernal. È un quarto di corridore.
Non ce n'è affatto bisogno.
Domani Yates deve mandare qualcuno in fuga (e così Almeida), attaccare ai meno 3 della penultima salita, scollinare con quei 20 secondi, allargarli di qualcosa in discesa, farsi prendere dal compagno (meglio se uno a testa) in fuga che tirano fino ai piedi dell'ultima salita e poi fare una cronometro.
Non ho chiesto la luna
Il problema per gli "attaccanti" è che la maglia rosa ha una squadra molto forte.
Quindi in sintesi, a meno di crolli verticali di Bernal, sarà difficile recuperare tutto il distacco accumulato.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:12
da Pafer1
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10 Quoto tutto. Incredibile puntare su Evenepollo quando hai un corridore così completo come Almeida che aveva già corso nelle tre settimane. Forse avrebbe potuto giocarsela con Bernal. Peccato per la giornataccia di Sestola.
Facile dirlo oggi, dopo pronostici totalmente differenti. :diavoletto:

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:12
da Kwaremont
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Quoto tutto. Incredibile puntare su Evenepollo quando hai un corridore così completo come Almeida che aveva già corso nelle tre settimane. Forse avrebbe potuto giocarsela con Bernal. Peccato per la giornataccia di Sestola.
Non sono certo un suo tifoso, ma "Evenepollo" mi sembra fuori luogo.
Vedremo tra qualche mese/anno...

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:13
da Luca90
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:00
Steven ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:59
Steven ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:16

Favoriti: Almeida o Yates.
Bernal punto interrogativo, dico più nì che si.
Sconfitti di giornata: Vlasov, Carthy
Caruso ? Mah, chissà.
Tutte azzeccate. Mi autoquoto.
No, Vlasov non è stato sconfitto e Caruso è arrivato dietro Bernal
esatto vlasov non è crollato anzi...

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
da Claudio84
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:00 Io dico che domani ci sarà da ridere.
Bernal è un ottimo corridore ma è tutto tranne che quel fenomeno che molti di voi vanno dicendo, e domani Yates avrà un alleato stupendo: doctor Joao.
Se riescono ad andar via alla penultima (o anche solo a togliersi dal razzo Martinez) ne vedremo delle bellissime.
In fondo a Simon, per GIOCARSI" IL GIRO, GLI SERVONO 2 MINUTI. pER VINCERLO 3
Sei serio o scherzi? S. Yates ti sembra il tipo che si mette ad attaccare sul San Bernardino? Domani Yates paga da Bernal. È un quarto di corridore.
Non ce n'è affatto bisogno.
Domani Yates deve mandare qualcuno in fuga (e così Almeida), attaccare ai meno 3 della penultima salita, scollinare con quei 20 secondi, allargarli di qualcosa in discesa, farsi prendere dal compagno (meglio se uno a testa) in fuga che tirano fino ai piedi dell'ultima salita e poi fare una cronometro.
Non ho chiesto la luna
Sarebbe bello. Da quant'è che non si vedono alleanze, attacchi sulla penultima salita e alleanze di vari corridori che tirano alla morte nel fondovalle? :drool:

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
da Luca90
pietro ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:02 Bisogna sperare che Yates punti a vincere il Giro e non a limitarsi a salire sul podio, anche se sarebbe comprensibile.
Da Almeida mi aspetto il tutto per tutto, alla fine di un altro quarto posto se ne fa poco
yates ha già vinto un grande giro, un podio non gli cambia niente soprattutto visto che è ormai certo...

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
da Il Complottista
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Io non so se sarà un fenomeno o meno ma quando si parlava di quarto posto dello scorso anno dovuto alla mediocrità del Giro come Roster di partecipanti forse si stava esagerando .
Di certo nella seconda metà di Giro è uno da primi cinque comodo e l'inizio disastroso unita alla giornataccia di Sestola fa aumentare i rimpianti .

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:15
da beppesaronni
Steven ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:11
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
Sei serio o scherzi? S. Yates ti sembra il tipo che si mette ad attaccare sul San Bernardino? Domani Yates paga da Bernal. È un quarto di corridore.
Non ce n'è affatto bisogno.
Domani Yates deve mandare qualcuno in fuga (e così Almeida), attaccare ai meno 3 della penultima salita, scollinare con quei 20 secondi, allargarli di qualcosa in discesa, farsi prendere dal compagno (meglio se uno a testa) in fuga che tirano fino ai piedi dell'ultima salita e poi fare una cronometro.
Non ho chiesto la luna
Il problema per gli "attaccanti" è che la maglia rosa ha una squadra molto forte.
Quindi in sintesi, a meno di crolli verticali di Bernal, sarà difficile recuperare tutto il distacco accumulato.
Hai ragione però Cristo, se vuoi vincere il giro, quella è una tattica + che accettabile.
Se la fai come ho scritto, dubito che Bernal possa scollinare sulla seconda montagna con + di un Martinez ... e li diventa 2 contro 2.
Poi ripeto per l'ennesima volta ... Bernal va in crisi psicologica, un conto è oggi dove viene attaccato ai -5, un altro è se lo attacchi (e lo stacchi) ai -40 quando manca una salita intera (e prima una discesa, dove mi ostino a reputarlo inferiore a Yates) da affrontare

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:15
da Luca90
GiboSimoni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04 Bella intervista di Caruso... è un signore :clap: :clap:
cosa ha detto?

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:15
da Pafer1
Una veloce dedica a Fortunato che, oltre ad aver mantenuto la 16esima posizione, e' ad appena 63 secondi dall'impresa di diventare il secondo miglior italiano in classifica.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:17
da Il Complottista
Luca90 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
pietro ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:02 Bisogna sperare che Yates punti a vincere il Giro e non a limitarsi a salire sul podio, anche se sarebbe comprensibile.
Da Almeida mi aspetto il tutto per tutto, alla fine di un altro quarto posto se ne fa poco
yates ha già vinto un grande giro, un podio non gli cambia niente soprattutto visto che è ormai certo...
Però non lo ha mai fatto ne al Giro o al Tour , dunque non so se rischierà .
Vedendo la sua indole potrebbe pure farlo e saltare , detto questo le due giornate storte avute e le due tappe dove ha regalato spettacolo confermano la sua imprevedibilità nel bene o nel male .

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:17
da Steven
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:15
Steven ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:11
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10

Non ce n'è affatto bisogno.
Domani Yates deve mandare qualcuno in fuga (e così Almeida), attaccare ai meno 3 della penultima salita, scollinare con quei 20 secondi, allargarli di qualcosa in discesa, farsi prendere dal compagno (meglio se uno a testa) in fuga che tirano fino ai piedi dell'ultima salita e poi fare una cronometro.
Non ho chiesto la luna
Il problema per gli "attaccanti" è che la maglia rosa ha una squadra molto forte.
Quindi in sintesi, a meno di crolli verticali di Bernal, sarà difficile recuperare tutto il distacco accumulato.
Hai ragione però Cristo, se vuoi vincere il giro, quella è una tattica + che accettabile.
Se la fai come ho scritto, dubito che Bernal possa scollinare sulla seconda montagna con + di un Martinez ... e li diventa 2 contro 2.
Poi ripeto per l'ennesima volta ... Bernal va in crisi psicologica, un conto è oggi dove viene attaccato ai -5, un altro è se lo attacchi (e lo stacchi) ai -40 quando manca una salita intera (e prima una discesa, dove mi ostino a reputarlo inferiore a Yates) da affrontare
La penso come te...ci mancherebbe.
Purtroppo i corridori odierni difficilmente fanno attacchi del genere.
Felice di essere smentito domani, ovviamente.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:17
da pietro
Luca90 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
pietro ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:02 Bisogna sperare che Yates punti a vincere il Giro e non a limitarsi a salire sul podio, anche se sarebbe comprensibile.
Da Almeida mi aspetto il tutto per tutto, alla fine di un altro quarto posto se ne fa poco
yates ha già vinto un grande giro, un podio non gli cambia niente soprattutto visto che è ormai certo...
Però al Giro ha sempre fallito. Non mi sorprenderei troppo se decidesse di attaccare sull'ultima salita

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:18
da barrylyndon
Il Complottista ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Io non so se sarà un fenomeno o meno ma quando si parlava di quarto posto dello scorso anno dovuto alla mediocrità del Giro come Roster di partecipanti forse si stava esagerando .
Di certo nella seconda metà di Giro è uno da primi cinque comodo e l'inizio disastroso unita alla giornataccia di Sestola fa aumentare i rimpianti .
E'vero ma e' sempre arrivato prima di Nibali, Fuglsang e a pochi spiccioli da Keldermann..voglio dire..non e' che ha battuto Viviani,Sagan e Gaviria..

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:18
da Steven
pietro ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:17
Luca90 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
pietro ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:02 Bisogna sperare che Yates punti a vincere il Giro e non a limitarsi a salire sul podio, anche se sarebbe comprensibile.
Da Almeida mi aspetto il tutto per tutto, alla fine di un altro quarto posto se ne fa poco
yates ha già vinto un grande giro, un podio non gli cambia niente soprattutto visto che è ormai certo...
Però al Giro ha sempre fallito. Non mi sorprenderei troppo se decidesse di attaccare sull'ultima salita
Anche io credo che farà così', idem Almeida.
Al massimo può mettere la squadra a tirare sul S.Bernardino per misurare la pressione a Bernal, ma nulla di più.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:19
da Luca90
sepulveda dell'androni prima prestazione decente del giro... 15° di tappa

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:19
da Fabioilpazzo
Ah beh, Copeland! Ha detto che domani Yates prova a vincere il Giro, si fottesse il podio.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:20
da jumbo
Claudio84 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:14
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
Sei serio o scherzi? S. Yates ti sembra il tipo che si mette ad attaccare sul San Bernardino? Domani Yates paga da Bernal. È un quarto di corridore.
Non ce n'è affatto bisogno.
Domani Yates deve mandare qualcuno in fuga (e così Almeida), attaccare ai meno 3 della penultima salita, scollinare con quei 20 secondi, allargarli di qualcosa in discesa, farsi prendere dal compagno (meglio se uno a testa) in fuga che tirano fino ai piedi dell'ultima salita e poi fare una cronometro.
Non ho chiesto la luna
Sarebbe bello. Da quant'è che non si vedono alleanze, attacchi sulla penultima salita e alleanze di vari corridori che tirano alla morte nel fondovalle? :drool:
non ce n'è nemmeno tanto bisogno domani, visto che tra la seconda discesa e la terza salita c'è 1 km di fondovalle a Campodolcino.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:21
da Walter_White
Fabioilpazzo ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:19 Ah beh, Copeland! Ha detto che domani Yates prova a vincere il Giro, si fottesse il podio.
Purtroppo non vedo come. Se ci prova con un attacco solitario sul S.Bernardino contro l'Ineos schierata divento suo tifoso #1 :D

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:23
da Gimbatbu
Nessuno può attaccare sul Sanbe con la Ineos che fa l' andatura e sperare poi di arrivare. Lo Spluga è più facile e l' ultima salita non è come quella di oggi o di due giorni fa. Bernal perde solo se va in crisi come Zulle sul Croce Domini, ma mi sembra che questo Giro lo voglia proprio portare a casa.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:24
da barrylyndon
Gimbatbu ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:23 Nessuno può attaccare sul Sanbe con la Ineos che fa l' andatura e sperare poi di arrivare. Lo Spluga è più facile e l' ultima salita non è come quella di oggi o di due giorni fa. Bernal perde solo se va in crisi come Zulle sul Croce Domini, ma mi sembra che questo Giro lo voglia proprio portare a casa.
Se uno attacca sul S.Bernardino, Bernal resta con due uomini al massimo

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:24
da GiboSimoni
Luca90 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:15
GiboSimoni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04 Bella intervista di Caruso... è un signore :clap: :clap:
cosa ha detto?
forse l'errore di Bernal di mercoledì lo ha fatto lui oggi ma che ci doveva provare òperchè sta bene e quindi un tentativo per la maglia rosa andava fatto. Ci ha provato ma Bernal è stato migliore alla lunga, ma non sono pentito di quello che ho fatto. In sintesi quello che ha detto!

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:26
da Gimbatbu
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:24
Gimbatbu ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:23 Nessuno può attaccare sul Sanbe con la Ineos che fa l' andatura e sperare poi di arrivare. Lo Spluga è più facile e l' ultima salita non è come quella di oggi o di due giorni fa. Bernal perde solo se va in crisi come Zulle sul Croce Domini, ma mi sembra che questo Giro lo voglia proprio portare a casa.
Se uno attacca sul S.Bernardino, Bernal resta con due uomini al massimo
Gli altri con nessuno, non so chi sta peggio.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:28
da GiboSimoni
Bel finale anche oggi. Yates è un garnde corridore non sarà un ampione ma è un'ottimo corridore e quando sta bene ci prova sena se e senza ma. Non attacca come uno scalatore ma è comunque un bel corridore. Caruso enomiabile veramente. Bernal strepitoso per come è stato intelligente oggi nel non farsi prendere dal panico, ha gestito benissimo e poi se hai quello squadrone è tutto più semplice. Fossi Almeida strapperei la divisa della QuickStep e correrei con la maglia della sua squadra del cuore, un suicidio incredibile gli hanno fatto. Il resto sono arrampiatori che ci provano, alla lunga sono deluso da Carthy e Bardet, anonimi e nulla più

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:28
da barrylyndon
Esisterebbe anche la tattica....

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:29
da udra
Yates nel 2019 attaccò sulla prima salita di giornata a 130 km dal traguardo di Courmayeur, sulla Colma di Sormano in quella di Como, pure se non aveva le gambe.
Io credo proprio che un tentativo lo faccia per mandare all'aria il Giro, poi dietro ha un bel cuscinetto di salvataggio.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:30
da AndreiTchmil
Kwaremont ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:12
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:10
barrylyndon ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:07 Ringraziamo Lafevere per averci fatto perdere un po' di sale in questo finale di Giro.
Puntare su un vent'enne al suo primo Gt, proveniente da mesi di convalescenza, sacrificando uno che al Giro e' arrivato quarto e' stata una scelta azzeccata...grazie..
Quoto tutto. Incredibile puntare su Evenepollo quando hai un corridore così completo come Almeida che aveva già corso nelle tre settimane. Forse avrebbe potuto giocarsela con Bernal. Peccato per la giornataccia di Sestola.
Non sono certo un suo tifoso, ma "Evenepollo" mi sembra fuori luogo.
Vedremo tra qualche mese/anno...
Colpa del correttore :diavoletto:

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:36
da jumbo
La Ineos proverà a fare il San Bernardino ad andatura turistica per avere ancora quasi tutta la squadra vicina a Bernal a Spluegen.
Agli altri rimane il compito di lavorare perché questo non accada. Dovrebbero allearsi Bike Exchange con DQS.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:38
da damr
Va detto che alla fine è venuto fuori un Giro molto più equilibrato di quanto si pensasse. Bernal può vincere senza dare minuti, Yates è lì e Caruso premio alla carriera tipo Porte terzo al Tour.

Va detto che vorrei vedere un big alla Roglic o Poga al Giro: negli ultimi anni qualsiasi fenomeno sulla carta ha sempre dovuto sudare per vincere, non è detto che uno dei due vincerebbe con 7 minuti sul secondo!

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:38
da nino58
Yates ha una sola tattica possibile: ritmo altissimo della squadra sul San Bernardino e attacco sullo Spluga sperando che Bernal salti.
Non può aspettare l' ultima salita.
Poi bisogna vedere se ne ha ancora molta più di Bernal di benza.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:42
da AndreiTchmil
damr ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:38 Va detto che alla fine è venuto fuori un Giro molto più equilibrato di quanto si pensasse. Bernal può vincere senza dare minuti, Yates è lì e Caruso premio alla carriera tipo Porte terzo al Tour.

Va detto che vorrei vedere un big alla Roglic o Poga al Giro: negli ultimi anni qualsiasi fenomeno sulla carta ha sempre dovuto sudare per vincere, non è detto che uno dei due vincerebbe con 7 minuti sul secondo!
Sono curioso anche di vedere il prossimo anno alla Bora come gestiranno Buchmann e Almeida tra Giro e Tour. E la stessa Quickstep su chi decide di puntare per la Vuelta quest'anno.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:43
da ferdinando80
Vlasov ogni volta che si accelera... si stacca... :o

fortuna per lui, l'ultima tappa del giro è a cronometro... e teoricamente dovrebbe andar forte, forse meglio di Caruso?

Caruso come va a cronometro?

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:43
da AntiGazza
nino58 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:38 Yates ha una sola tattica possibile: ritmo altissimo della squadra sul San Bernardino e attacco sullo Spluga sperando che Bernal salti.
Non può aspettare l' ultima salita.
Poi bisogna vedere se ne ha ancora molta più di Bernal di benza.
O mandare un fuga qualcuno da raggiungere sul san Bernardino.
E accordarsi con almeida e la qs.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:50
da Claudio84
damr ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:38 Va detto che alla fine è venuto fuori un Giro molto più equilibrato di quanto si pensasse. Bernal può vincere senza dare minuti, Yates è lì e Caruso premio alla carriera tipo Porte terzo al Tour.

Va detto che vorrei vedere un big alla Roglic o Poga al Giro: negli ultimi anni qualsiasi fenomeno sulla carta ha sempre dovuto sudare per vincere, non è detto che uno dei due vincerebbe con 7 minuti sul secondo!
Sottoscrivo tutto.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:51
da Stylus
Se esistono le alleanze di beppecontiana memoria deve allearsi con la deceuninck e correre in simbiosi ad Almeida lasciandogli in cambio la tappa.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 17:52
da Stasis
Bernal mi è sembrato in controllo all'arrivo, un corridore che si pianta va nel panico e cerca di usare tutte le forze rimaste spingendo di braccia, di spalle, di collo. Rispetto alla scoppola che si è preso a Sega di Ala, il linguaggio corporeo mi è sembrato totalmente diverso.

Ha lasciato andare Almeida che ha questi finali folgoranti ed ha chiuso del suo passo.

Due interpretazioni possibili: era davvero vuoto e non ce l'ha fatta a spingere quei 10/20 w in più, oppure non ha fatto fuorigiri in funzione di domani. A me è sembrata la seconda lo vedo tranquillo.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:10
da TheArchitect99
Stylus ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:51 Se esistono le alleanze di beppecontiana memoria deve allearsi con la deceuninck e correre in simbiosi ad Almeida lasciandogli in cambio la tappa.
Come l'alleanza Polonia-Boonen al Mondiale? :D

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:33
da Erinnerung
Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:39
da jumbo
Erinnerung ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:33 Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.
Per me si è gestito molto bene fino all'ultimo km, poi lì si è un po' piantato ma buon per lui era quasi finita.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:39
da Gigilasegaperenne
Erinnerung ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:33 Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.
O forse ha fatto bene a spendersi quando era il più forte perché adesso che è calato può permettersi di correre in difesa.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:40
da Erinnerung
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:39
Erinnerung ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:33 Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.
O forse ha fatto bene a spendersi quando era il più forte perché adesso che è calato può permettersi di correre in difesa.
Probabile! Sapremo domani!

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:42
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
beppesaronni ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:00 Io dico che domani ci sarà da ridere.
Bernal è un ottimo corridore ma è tutto tranne che quel fenomeno che molti di voi vanno dicendo, e domani Yates avrà un alleato stupendo: doctor Joao.
Se riescono ad andar via alla penultima (o anche solo a togliersi dal razzo Martinez) ne vedremo delle bellissime.
In fondo a Simon, per GIOCARSI" IL GIRO, GLI SERVONO 2 MINUTI. pER VINCERLO 3
Sei serio o scherzi? S. Yates ti sembra il tipo che si mette ad attaccare sul San Bernardino? Domani Yates paga da Bernal. È un quarto di corridore.
Pafer1 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:03
ilgiulio90 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:01 Bernal ha perso 10/15" da Yates in 500m, piantato non appena Almeida è scattato.
Se Yates domani ha la gamba, deve provarci già sul San Bernardino.
Bisogna vedere se ci crede....
Il problema e' che non e' proprio consuetudine da lui, per questo a mio avviso, questo Giro Bernal puo' perderlo solo "di suo".
Beh Yates è il corridore che da leader attacca a Sappada, che attacca sulla penultima salita al Tour of the Alps anche se non ne ha bisogno. Vedo pochi attaccanti come lui in gruppo. Se poi decidesse di correre per il secondo posto sarebbe legittimo, il primo in fondo è molto lontano e la tappa di domani non è adattissima contro uno squadrone come Ineos.
pietro ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:02 Bisogna sperare che Yates punti a vincere il Giro e non a limitarsi a salire sul podio, anche se sarebbe comprensibile.
Da Almeida mi aspetto il tutto per tutto, alla fine di un altro quarto posto se ne fa poco
Per perdere il podio ci vorrebbe proprio un miracolo, farà corsa su Caruso. Anche per prendere il secondo posto a Caruso domani servirà una bella impresa, alla luce della crono finale. Secondo me Yates finisce terzo, e non prova follie. Purtroppo la sua squadra è deboluccia a confronto con Ineos.
udra ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:29 Yates nel 2019 attaccò sulla prima salita di giornata a 130 km dal traguardo di Courmayeur, sulla Colma di Sormano in quella di Como, pure se non aveva le gambe.
:clap:
lucks83 ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:35 Comunque Bernal non si alza mai sui pedali.
Mi sembra evidente che la schiena lo sta penalizzando non poco.
Mi verrebbe da dire il contrario in realtà, alzarsi sui pedali dovrebbe aiutarlo a scaricare la schiena. Comunque Bernal già nel 2019 si alzava poco. Secondo me la schiena non c'entra niente, è solo un po' in calo.
Steven ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:35
Fedaia ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:34 Comunque Egan pedala male. La Ineos gli togliera’ le castagne dal fuoco, ma mi pare in calo
Oggi può limitare i danni, ma domani no.
Ho dubbi, domani è proprio la tappa in cui Castroviejo e Martinez possono fare la differenza.

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:44
da Claudio84
Erinnerung ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:33 Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.
Guarda per dirti di Bernal non ne aveva molto di più ma non si è piantato. Comunque sarà stato l'ultimo km. Nell'intervista del dopo tappa sostanzialmente ha detto che ha preferito pensare a domani, senza fare il fuorigiri nel finale di oggi. Il concetto più o meno era questo.
Edit. Come detto da Jumbo

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:45
da AndreiTchmil
edobs ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:09
Mario Rossi ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 17:04
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 16:53 Giovannino Almeida tra lo scarso anno e questo non riesce a vincere una tappa 😱
Permettimi di aggiungere un dato su cui meditare: 40 tappe corse di Giro, 17 top 10. Per me abbiamo trovato un nuovo fenomeno(anche se la parola è abusata). Curioso di vederlo alla Vuelta contro Bernal e Pogi.
Qui ci sono diversi utenti che lo definiscono il nuovo Jungels. Ovviamente non sono d'accordo, sembra sia fatto apposta per le tre settimane, forse il Tour, nel suo disegno classico, è la corsa a tappe più adatta a lui
Che intendi nel suo disegno classico? Perché parlare di tour riferendosi alla corsa di tre settimane con tapponi pirenaici di 220 km, due crono individuale di 55 km e una cronosquadre di 60-70 non ha più senso 😅
Ormai da qualche anno per disegno classico del tour si intende tappette di 130 km ( per non dire 80 come è successo alcune volte) e una cronometro ridicola. Massimo due. Insomma una roba che quando il tour aveva il suo percorso "classico" non la proponevano manco per il Tour de l'Avenir 😅😅

Re: Giro 2021 - 19a tappa: Abbiategrasso-Alpe di Mera (Valsesia) 176 km

Inviato: venerdì 28 maggio 2021, 18:47
da Gigilasegaperenne
Erinnerung ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:40
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:39
Erinnerung ha scritto: venerdì 28 maggio 2021, 18:33 Non ho visto la tappa purtroppo, però domani devono provare ad attaccare sul s.bernardino e vedere che succede..
Bernal secondo voi si è gestito o nel finale si è piantato?
Cmq ennesima conferma che accade pochissime volte che un corridore vada fortissimo dall'inizio alla fine di un GT.
Se voli nella prima settimana un piccolo calo nell'ultima è fisiologico..
Forse Bernal si è speso troppo o è stato troppo generoso nelle prime due settimane. Lo ammiro in ogni caso per questo.
I numeri mostrati delle sue ascese sono notevolissimi.
O forse ha fatto bene a spendersi quando era il più forte perché adesso che è calato può permettersi di correre in difesa.
Probabile! Sapremo domani!
Sì sì esatto, il mio “o forse…” era proprio perché in realtà i saliscendi del rendimento di un corridore credo siano leggibili solo dall’interno (e forse neanche sempre).

Io in generale sono dell’idea che sia bene mettere margine tra sé e gli altri finché se ne ha la possibilità, visto che prevedere come cambierà la forma nei giorni successivi è pressoché impossibile. Alla fine in montagna chi è costretto a inseguire spesso fa la stessa fatica di chi è davanti e ha attaccato. Per avere un’idea chiara servirebbe conoscere la causa della flessione di Bernal.