Pagina 9 di 15

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:04
da torcia86
Felice di rivedere hindley davanti, spero che il 2021 sia stato solamente un passaggio a vuoto

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:07
da Leonardo Civitella
Pafer1 ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:04
Praticamente ogni giorno c'e' la partecipazione di un protagonista del Giro '20 :diavoletto:
Fortunatamente direi. Quel giro ha rischiato un filo troppo di passare alla storia come la corsa delle meteore.
torcia86 ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:04 Felice di rivedere hindley davanti, spero che il 2021 sia stato solamente un passaggio a vuoto
Lo scorso anno dovette convivere con vari problemi al "sottosella". Fu un'annata alquanto sfortunata

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:44
da Walter_White
Boh, Pogi a me sembra fare ciò che vuole

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:45
da HOTDOG
tutti dicono Carapaz favorito del Giro, però il Lopez di questi giorni sembra molto cresciuto sulle salite brevi e a cronometro che erano i suoi punti deboli e nelle salite lunghe non va più piano di Carapaz

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:49
da Merlozoro
Pauroso

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:50
da Walter_White
Disarmante, sprigiona un'aura di onnipotenza

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:50
da LawrenceDM
Altra categoria

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:50
da ucci90
Un adulto fra i bambini

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:50
da GregLemond
Ah, lo scontro con Remco…

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:50
da chinaski89
Spaziale. Poco da dire :champion:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:50
da Pafer1
Ci si lamentava (me compreso), del rischio di una corsa addormentata fino al Carpegna, e invece Tadej vince anche oggi.
Impressionante, padrone assoluto del gruppo. :clap: :clap: :clap:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:51
da Leonardo Civitella
Lafay sta diventando un corridore vero vero vero.

Pogi è un Dio.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:51
da Stylus
A me sta impressionando più di qualsiasi altro, più di Van Aert più di Roglic nel recente passato. Un simile dominio e sensazione di superiorità non lo vedevo da Pantani 1999

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:52
da il_panta
Remco sempre davanti, poi sull'attacco di Pogacar si trova dietro. Sorprendente Lafay in un ordine di arrivo di primissimo ordine.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:52
da udra
Remco ha anche fatto bene per quelle che sono le sue caratteristiche, ma l'altro è imbattibile anche su questi arrivi ormai.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:53
da Snake
cambio di ritmo di remco non c'è proprio

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:53
da GregLemond
udra ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:52 Remco ha anche fatto bene per quelle che sono le sue caratteristiche, ma l'altro è imbattibile anche su questi arrivi ormai.
Si, Remco secondo me ha fatto bene per le armi che possiede

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:53
da ciclistapazzo
Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:51 Lafay sta diventando un corridore vero vero vero.

Pogi è un Dio.
Ciccone c'è sempre, ma mai per vincere. Lafay dimostra che la vittoria allo scorso Giro non è un caso.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:54
da il_panta
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:53
udra ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:52 Remco ha anche fatto bene per quelle che sono le sue caratteristiche, ma l'altro è imbattibile anche su questi arrivi ormai.
Si, Remco secondo me ha fatto bene per le armi che possiede
Atleticamente sì, ha mostrato di star bene. Il vero test però è il Carpegna.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:55
da chinaski89
Stylus ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:51 A me sta impressionando più di qualsiasi altro, più di Van Aert più di Roglic nel recente passato. Un simile dominio e sensazione di superiorità non lo vedevo da Pantani 1999
Nettamente più forte Pogacar. Panta era uno scalatore, il più forte in salita. Questo è il più forte praticamente ovunque

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:55
da nikybo85
il_panta ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:52 Remco sempre davanti, poi sull'attacco di Pogacar si trova dietro. Sorprendente Lafay in un ordine di arrivo di primissimo ordine.
Sì ha anche un po' dormito..poteva prendere gli abbuoni.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:56
da Leonardo Civitella
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:53 Lafay dimostra che la vittoria allo scorso Giro non è un caso.
Ha pur sempre più vittorie nel wt di Coquard e G.Martin messi assieme. :diavoletto:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:56
da AntiGazza
Stylus ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:51 A me sta impressionando più di qualsiasi altro, più di Van Aert più di Roglic nel recente passato. Un simile dominio e sensazione di superiorità non lo vedevo da Pantani 1999
Solo che in più rispetto al pirata, domina su mille altre tipologie di percorso .
Volata ristretta, salita , sterrato, strappetti , e mi dicono neppure vada male a cronometro.
Lo ho già detto e lo ripeto, io mai visto uno così forte.
E gente più anziana di me pare ne abbia visto solo uno così forte.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:57
da nikybo85
Le interviste di Vingegaard stanno diventando un must :diavoletto:

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:57
da Gimbatbu
Prenotata anche la Freccia.E sul Poggio...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:58
da ciclistapazzo
Vingegaard che si deve far spiegare cosa sia la maglia blu :D

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 16:58
da Walter_White
Oggi ha tirato una botta terrificante su pendenze non impossibili. Sul Poggio per me ne tirerà un'altra, auguri a chi dovrà seguirlo.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:04
da GregLemond
Walter_White ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:58 Oggi ha tirato una botta terrificante su pendenze non impossibili. Sul Poggio per me ne tirerà un'altra, auguri a chi dovrà seguirlo.
Demare in macchina

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:04
da galliano
il_panta ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:54
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:53
udra ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:52 Remco ha anche fatto bene per quelle che sono le sue caratteristiche, ma l'altro è imbattibile anche su questi arrivi ormai.
Si, Remco secondo me ha fatto bene per le armi che possiede
Atleticamente sì, ha mostrato di star bene. Il vero test però è il Carpegna.
Assolutamente, Remco se ne deve infischiare di uno come pogacar, ad oggi e per tutto il 2022, deve guardare solo se stesso e dimostrare che può stare con quelli dietro lo sloveno. Una volta trovata questa consapevolezza potrà dedicarsi a trovare il modo di creare una crepa nel dominio di Pogacar.
Stare lì a alimentare falsi dualismi è attualmente controproducente per lui.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:06
da GregLemond
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:04
il_panta ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:54
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:53

Si, Remco secondo me ha fatto bene per le armi che possiede
Atleticamente sì, ha mostrato di star bene. Il vero test però è il Carpegna.
Assolutamente, Remco se ne deve infischiare di uno come pogacar, ad oggi e per tutto il 2022, deve guardare solo se stesso e dimostrare che può stare con quelli dietro lo sloveno. Una volta trovata questa consapevolezza potrà dedicarsi a trovare il modo di creare una crepa nel dominio di Pogacar.
Stare lì a alimentare falsi dualismi è attualmente controproducente per lui.
Chiamalo e diglielo. Non a lui, a tifosi e a manager ds 😀

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:09
da AndreiTchmil
Oggi lo sloveno un po' sottotono, se questo cavalcavia fosse durato altri 150m Vingegaard lo avrebbe ripreso sicuramente. Il danese va fortissimo.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:10
da Gimbatbu
AntiGazza ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:56
Stylus ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:51 A me sta impressionando più di qualsiasi altro, più di Van Aert più di Roglic nel recente passato. Un simile dominio e sensazione di superiorità non lo vedevo da Pantani 1999
Solo che in più rispetto al pirata, domina su mille altre tipologie di percorso .
Volata ristretta, salita , sterrato, strappetti , e mi dicono neppure vada male a cronometro.
Lo ho già detto e lo ripeto, io mai visto uno così forte.
E gente più anziana di me pare ne abbia visto solo uno così forte.
Confermo, ma ti dirò di più a rischio di essere fulminato. Merckx dava l' impressione di dare oltre se stesso, questo pare che vola senza fatica, ovviamente non è così, ma da questa sensazione. L' eleganza di Coppi e la forza di Merckx, se fosse realmente così vincerà tutto.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:12
da galliano
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:06
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:04
il_panta ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:54

Atleticamente sì, ha mostrato di star bene. Il vero test però è il Carpegna.
Assolutamente, Remco se ne deve infischiare di uno come pogacar, ad oggi e per tutto il 2022, deve guardare solo se stesso e dimostrare che può stare con quelli dietro lo sloveno. Una volta trovata questa consapevolezza potrà dedicarsi a trovare il modo di creare una crepa nel dominio di Pogacar.
Stare lì a alimentare falsi dualismi è attualmente controproducente per lui.
Chiamalo e diglielo. Non a lui, a tifosi e a manager ds 😀
Per uno come Remco, l'unico modo per battere uno come Pogacar, è correre come Landis a Morzine.
Per ora ha dimostrato di poterlo fare nel Giro di Polonia e giù di lì, se è veramente il campione che pareva da junior dovrà ripetersi nei prossimi anni, altrimenti pace, rimarrà un buon corridore e stop.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:15
da AntiGazza
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:10
AntiGazza ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:56
Stylus ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:51 A me sta impressionando più di qualsiasi altro, più di Van Aert più di Roglic nel recente passato. Un simile dominio e sensazione di superiorità non lo vedevo da Pantani 1999
Solo che in più rispetto al pirata, domina su mille altre tipologie di percorso .
Volata ristretta, salita , sterrato, strappetti , e mi dicono neppure vada male a cronometro.
Lo ho già detto e lo ripeto, io mai visto uno così forte.
E gente più anziana di me pare ne abbia visto solo uno così forte.
Confermo, ma ti dirò di più a rischio di essere fulminato. Merckx dava l' impressione di dare oltre se stesso, questo pare che vola senza fatica, ovviamente non è così, ma da questa sensazione. L' eleganza di Coppi e la forza di Merckx, se fosse realmente così vincerà tutto.
E speriamo di godercelo questo campione per tanto tempo .
Anche se cmq uno che inizia a vincere a 20 anni , fino a 40 anni dubito ci andrà avanti.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:16
da GregLemond
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:12
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:06
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:04
Assolutamente, Remco se ne deve infischiare di uno come pogacar, ad oggi e per tutto il 2022, deve guardare solo se stesso e dimostrare che può stare con quelli dietro lo sloveno. Una volta trovata questa consapevolezza potrà dedicarsi a trovare il modo di creare una crepa nel dominio di Pogacar.
Stare lì a alimentare falsi dualismi è attualmente controproducente per lui.
Chiamalo e diglielo. Non a lui, a tifosi e a manager ds 😀
Per uno come Remco, l'unico modo per battere uno come Pogacar, è correre come Landis a Morzine.
Per ora ha dimostrato di poterlo fare nel Giro di Polonia e giù di lì, se è veramente il campione che pareva da junior dovrà ripetersi nei prossimi anni, altrimenti pace, rimarrà un buon corridore e stop.
Basta
Non
Avere
Fretta

Ricordo che l anno scorso doveva vincere il Giro.

Per me è un talento, con dei numeri (e altrettanti “limits”) che va gestito ed atteso

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:18
da rododendro
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:10
AntiGazza ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:56
Stylus ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:51 A me sta impressionando più di qualsiasi altro, più di Van Aert più di Roglic nel recente passato. Un simile dominio e sensazione di superiorità non lo vedevo da Pantani 1999
Solo che in più rispetto al pirata, domina su mille altre tipologie di percorso .
Volata ristretta, salita , sterrato, strappetti , e mi dicono neppure vada male a cronometro.
Lo ho già detto e lo ripeto, io mai visto uno così forte.
E gente più anziana di me pare ne abbia visto solo uno così forte.
Confermo, ma ti dirò di più a rischio di essere fulminato. Merckx dava l' impressione di dare oltre se stesso, questo pare che vola senza fatica, ovviamente non è così, ma da questa sensazione. L' eleganza di Coppi e la forza di Merckx, se fosse realmente così vincerà tutto.
Sta crescendo, e non era scontato ma nemmeno anagraficamente improbabile, considerato che partiva da una base di due Tour, una Liegi e mezzo, un Lombardia, una Strade Bianche, una Tirreno, un terzo posto alla Vuelta con tre vittorie, un bronzo olimpico.....

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:19
da Tranchée d'Arenberg
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:16
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:12
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:06

Chiamalo e diglielo. Non a lui, a tifosi e a manager ds 😀
Per uno come Remco, l'unico modo per battere uno come Pogacar, è correre come Landis a Morzine.
Per ora ha dimostrato di poterlo fare nel Giro di Polonia e giù di lì, se è veramente il campione che pareva da junior dovrà ripetersi nei prossimi anni, altrimenti pace, rimarrà un buon corridore e stop.
Basta
Non
Avere
Fretta

Ricordo che l anno scorso doveva vincere il Giro.

Per me è un talento, con dei numeri (e altrettanti “limits”) che va gestito ed atteso
La scelta di mandarlo al Giro in quelle condizioni fu una stronzata pazzesca. E' raro che la Quick Step faccia ste fesserie, con lui lo scorso anno cannarono in pieno tutta la programmazione. A dire il vero, avrebbero dovuto fargli fare la Vuelta lo scorso anno e il Giro nel 2022, non il contrario. Figuriamoci se poteva vincere quel Giro dopo non aver attaccato il numero per 9 mesi.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:21
da Gimbatbu
AntiGazza ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:15
Gimbatbu ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:10
AntiGazza ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:56

Solo che in più rispetto al pirata, domina su mille altre tipologie di percorso .
Volata ristretta, salita , sterrato, strappetti , e mi dicono neppure vada male a cronometro.
Lo ho già detto e lo ripeto, io mai visto uno così forte.
E gente più anziana di me pare ne abbia visto solo uno così forte.
Confermo, ma ti dirò di più a rischio di essere fulminato. Merckx dava l' impressione di dare oltre se stesso, questo pare che vola senza fatica, ovviamente non è così, ma da questa sensazione. L' eleganza di Coppi e la forza di Merckx, se fosse realmente così vincerà tutto.
E speriamo di godercelo questo campione per tanto tempo .
Anche se cmq uno che inizia a vincere a 20 anni , fino a 40 anni dubito ci andrà avanti.
Merckx a trent'anni ha smesso di essere dominante, ma aveva fatto in tempo a vincere tutto il possibile.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:25
da GregLemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:19
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:16
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:12
Per uno come Remco, l'unico modo per battere uno come Pogacar, è correre come Landis a Morzine.
Per ora ha dimostrato di poterlo fare nel Giro di Polonia e giù di lì, se è veramente il campione che pareva da junior dovrà ripetersi nei prossimi anni, altrimenti pace, rimarrà un buon corridore e stop.
Basta
Non
Avere
Fretta

Ricordo che l anno scorso doveva vincere il Giro.

Per me è un talento, con dei numeri (e altrettanti “limits”) che va gestito ed atteso
La scelta di mandarlo al Giro in quelle condizioni fu una stronzata pazzesca. E' raro che la Quick Step faccia ste fesserie, con lui lo scorso anno cannarono in pieno tutta la programmazione. A dire il vero, avrebbero dovuto fargli fare la Vuelta lo scorso anno e il Giro nel 2022, non il contrario. Figuriamoci se poteva vincere quel Giro dopo non aver attaccato il numero per 9 mesi.
Lo pensiamo in parecchi, ma non tutti

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:27
da galliano
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:16
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:12
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:06

Chiamalo e diglielo. Non a lui, a tifosi e a manager ds 😀
Per uno come Remco, l'unico modo per battere uno come Pogacar, è correre come Landis a Morzine.
Per ora ha dimostrato di poterlo fare nel Giro di Polonia e giù di lì, se è veramente il campione che pareva da junior dovrà ripetersi nei prossimi anni, altrimenti pace, rimarrà un buon corridore e stop.
Basta
Non
Avere
Fretta

Ricordo che l anno scorso doveva vincere il Giro.

Per me è un talento, con dei numeri (e altrettanti “limits”) che va gestito ed atteso
ma io non ho affatto fretta, attendo, mi piacciono le politiche dei piccoli passi, c'è più gusto nel migliorare lentamente, almeno a me piace così.
Tra l'altro sono orfano di ciclisti da tifare e no (il ritiro di Aru è stato un brutto colpo), quindi mi limito a osservare.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:29
da GregLemond
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:27
GregLemond ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:16
galliano ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 17:12
Per uno come Remco, l'unico modo per battere uno come Pogacar, è correre come Landis a Morzine.
Per ora ha dimostrato di poterlo fare nel Giro di Polonia e giù di lì, se è veramente il campione che pareva da junior dovrà ripetersi nei prossimi anni, altrimenti pace, rimarrà un buon corridore e stop.
Basta
Non
Avere
Fretta

Ricordo che l anno scorso doveva vincere il Giro.

Per me è un talento, con dei numeri (e altrettanti “limits”) che va gestito ed atteso
ma io non ho affatto fretta, attendo, mi piacciono le politiche dei piccoli passi, c'è più gusto nel migliorare lentamente, almeno a me piace così.
Tra l'altro sono orfano di ciclisti da tifare e no (il ritiro di Aru è stato un brutto colpo), quindi mi limito a osservare.
Io ho la fortuna che Landa e Pinot si annullano da soli (anche GVA), quindi soffro meno di te...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 17:56
da AndreiTchmil
HOTDOG ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:45 tutti dicono Carapaz favorito del Giro, però il Lopez di questi giorni sembra molto cresciuto sulle salite brevi e a cronometro che erano i suoi punti deboli e nelle salite lunghe non va più piano di Carapaz
Carapaz e Lopez non sono nella stessa categoria. Il primo fa parte della categoria dei Roglic, Pogacar e Vingegaard mentre iI secondo di quella degli Evenepoel, Yates, Vlasov, Pinot ecc ecc

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 18:01
da barrylyndon
Il duello Carapaz Lopez al Giro e' plausibile..anche se come solidita' il campione olimpico e' una spanna sopra.

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 18:06
da herbie
il_panta ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:54
udra ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:52 Remco ha anche fatto bene per quelle che sono le sue caratteristiche, ma l'altro è imbattibile anche su questi arrivi ormai.
Si, Remco secondo me ha fatto bene per le armi che possiede
Concordo, oggi non era un arrivo per lui.
Se tanto mi dà tanto dovrebbe andare bene a Carpegna.
Aspetto qualche commento sminuente su Pogacar tipo quelli sul fatto che sabato avesse perso trenta secondi nel finale di jna fuga di 50 km in faccia al resto del gruppo in una corsa che vogliono vincere tutti...

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 18:08
da barrylyndon
Noto che i tristi protagonisti del Giro 2020..sono in realta' nelle parti nobili della classifica..

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 19:18
da nikybo85
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 18:08 Noto che i tristi protagonisti del Giro 2020..sono in realta' nelle parti nobili della classifica..
Lo si diceva ieri su Tao ora lo possiamo dire su Hindley, sembran partiti decisamente con un altro piglio quest'anno.
Che poi il triste Kelderman 3° classificato l'anno scorso era top5 al Tour....

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 19:36
da chinaski89
Resta che avere quei due a contendersi il Giro con Kelderman fu molto triste, poi che possano fare bene anche in futuro ci sta, ma essere i migliori al Giro spero proprio di no, perchè vorrebbe dire un bel deserto di protagonisti

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 19:37
da Primo86
HOTDOG ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 16:45 il Lopez di questi giorni sembra molto cresciuto sulle salite brevi
Cresciuto rispetto a quando?

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 19:40
da barrylyndon
nikybo85 ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 19:18
barrylyndon ha scritto: giovedì 10 marzo 2022, 18:08 Noto che i tristi protagonisti del Giro 2020..sono in realta' nelle parti nobili della classifica..
Lo si diceva ieri su Tao ora lo possiamo dire su Hindley, sembran partiti decisamente con un altro piglio quest'anno.
Che poi il triste Kelderman 3° classificato l'anno scorso era top5 al Tour....
Come vedi, le tue considerazioni cadono nel vuoto.. :D

Re: Tirreno Adriatico 2022 (7-13 marzo)

Inviato: giovedì 10 marzo 2022, 20:10
da Winter
Il tanto criticato Ciccone salva la baracca
Unico dei nostri nei 10
Oggi pochissima gente (idem alla Parigi nizza)