Pagina 9 di 60
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 23:23
da peek
Seb ha scritto:simociclo ha scritto:Si è scoperto qualcosa sulla situazione di Tekle?
La squadra dice che dovrebbe tornare a correre nei primi giorni di maggio, non specifica nulla sui motivi di questa prolungata assenza però
Lo avevi saputo direttamente dalla squadra?
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 0:06
da Seb
peek ha scritto:Seb ha scritto:simociclo ha scritto:Si è scoperto qualcosa sulla situazione di Tekle?
La squadra dice che dovrebbe tornare a correre nei primi giorni di maggio, non specifica nulla sui motivi di questa prolungata assenza però
Lo avevi saputo direttamente dalla squadra?
Sì avevo scritto direttamente a loro. "At the moment, we plan to have Daniel back racing in early May" queste le parole precise...
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 0:48
da Coppel
simociclo ha scritto:mentre aspettiamo notizie del nostro tekle....
E' stato finalmente inserito sul sito UCI

Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 1:05
da peek
Coppel ha scritto:simociclo ha scritto:mentre aspettiamo notizie del nostro tekle....
E' stato finalmente inserito sul sito UCI

Questa è un'ottima notizia, speriamo che ci sia l'esordio al giro di Baviera.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 9:00
da Subsonico
A questo punto penso problemi di visto e niente più . Non dimentichiamo che Anacona cominciò a correre a giugno l'anno scorso, nonostante corresse già in Italia l'anno prima.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 16:43
da peek
Subsonico ha scritto:A questo punto penso problemi di visto e niente più . Non dimentichiamo che Anacona cominciò a correre a giugno l'anno scorso, nonostante corresse già in Italia l'anno prima.
Speriamo, sta di fatto che non è presente neanche nella formazione che corre in Baviera, il che significa che anche maggio se ne è andato....
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 15:53
da peek
Kudus comincia a mettersi in evidenza anche in qualche corsetta europea. E' arrivato terzo nella quarta tappa del giro della Franca contea, una gara nazionale del calendario francese. L'anno scorso anche Berhane era andato sul podio in una tappa di questa corsa, speriamo sia ben augurante. Forse potrebbe correre anche il giro della Gironda nel fine settimana dove la concorrenza sarà più agguerrita.
In giugno esordio nel World Tour per Natnael Berhane che è stato selezionato dalla Europcar per partecipare al giro del Delfinato, un premio per le buone prestazioni in Turchia.
Re: Ciclismo africano
Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 16:06
da matter1985
peek ha scritto:Kudus comincia a mettersi in evidenza anche in qualche corsetta europea. E' arrivato terzo nella quarta tappa del giro della Franca contea, una gara nazionale del calendario francese. L'anno scorso anche Berhane era andato sul podio in una tappa di questa corsa, speriamo sia ben augurante. Forse potrebbe correre anche il giro della Gironda nel fine settimana dove la concorrenza sarà più agguerrita.
In giugno esordio nel World Tour per Natnael Berhane che è stato selezionato dalla Europcar per partecipare al giro del Delfinato, un premio per le buone prestazioni in Turchia.
Bene prima Songezo alla sanremo e ora behrane al delfinato

l' africa sta crescendo più n fretta del previsto nel ciclismo
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:04
da peek
Alla buon'ora ...
Gli eritrei al Delfinato saranno due: esordio stagionale di Teklehaimanot.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:05
da BenoixRoberti
wow finalmente, temevo finisse come con Rafaa.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 28 maggio 2013, 20:11
da simociclo
peek ha scritto:Alla buon'ora ...
Gli eritrei al Delfinato saranno due: esordio stagionale di Teklehaimanot.
meno male, alla fine siamo arrivati a giugno....
qualcuno ha scoperto il motivo di questo ritardo?
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 0:01
da peek
In assenza dei big che domani sono impegnati al Delfinato, il campionato eritreo a cronometro è andato a Mekseb Debesay, un ragazzo che quest'anno ha già vinto il giro di Eritrea e si candida a passare al professionismo l'anno prossimo. Secondo Meron Russom che ha faticato già in tre continenti come gregario della Mtn, terzo Issak Tesfom Okubamariam, già vincitore di una tappa al giro d'Algeria dell'anno scorso.
Domani la gara in linea.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 2 giugno 2013, 5:24
da Abruzzese
Nel frattempo in casa MTN la situazione non pare essere più così idilliaca come ad inizio stagione. Sulla Gazzetta dello Sport di ieri è apparso un trafiletto, il cui sunto è contenuto qui:
http://www.cicloweb.it/news/2013/06/01/ ... tedesca-ha
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 4 giugno 2013, 10:11
da peek
La prova in linea del campionato eritreo è stata vinta da Meron Teshome. E' un rgazzo che ha iniziato tardi, ma che quest'anno si è messo già in luce alla Tropicale finendo nono nella classifica generale. Secondo Meron Amanuel, già vincitore di due tappe al Ruanda dell'anno scorso, terzo Kindishih Debesay.
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 22 giugno 2013, 13:11
da peek
Soufiane Haddi ha vinto il campionato marocchino a cronometro. A dire il vero non è che la concorrenza fosse molto agguerrita, gli altri partecipanti sono degli sconosciuti, non so come mai non abbiano partecipato i più forti.
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 12:13
da peek
Certo che Tekle quest'anno ha buttato via più di mezza stagione. Prima i problemi col visto che gli hanno impedito di gareggiare fino a giugno. Poi dall'Eritrea è andato direttamente al giro del Delfinato (e devo dire che pensavo andasse anche peggio essendo la prima gara dell'anno). Dopo il Delfinato un altro mese e mezzo di stop perché non lo hanno portato al tour e la sua squadra non fa altre corse.
Rientrerà, se non ci sono altri intoppi, al giro di Polonia alla fine di luglio.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:14
da peek
Kudus Merhawi, l'eritreo che si trova a Aigle al CMC continua ad animare le corse nazionali francesi. E' arrivato ottavo nella classifica finale del Tour du Pays roannais, una breve corsa a tappe. Si è reso protagonista di varie azioni, una delle quali, nell'ultima tappa, con Remy Di Gregorio che mi chiedevo che fine avesse fatto (non era stato beccato anche lui per furto di brioches?) e che non deve passarsela tanto bene se disputa queste corse.
Da domani Kudus è impegnato nel Tour de Côte d'Or, sempre in Francia.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:21
da Basso
peek ha scritto:con Remy Di Gregorio che mi chiedevo che fine avesse fatto (non era stato beccato anche lui per furto di brioches?) e che non deve passarsela tanto bene se disputa queste corse.
Si è scoperto che non aveva rubato brioches, né alla crema né alla marmellata, ma erano solo vitamine. Scagionato con formula piena. È ripartito proprio a fine giugno con i dilettanti e il suo obiettivo, che temo per lui di difficile realizzazione, è quello di tornare tra i prof.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:24
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:Kudus Merhawi, l'eritreo che si trova a Aigle al CMC continua ad animare le corse nazionali francesi. E' arrivato ottavo nella classifica finale del Tour du Pays roannais, una breve corsa a tappe. Si è reso protagonista di varie azioni, una delle quali, nell'ultima tappa, con Remy Di Gregorio che mi chiedevo che fine avesse fatto (non era stato beccato anche lui per furto di brioches?) e che non deve passarsela tanto bene se disputa queste corse.
Da domani Kudus è impegnato nel Tour de Côte d'Or, sempre in Francia.
Di Gregorio era stato espulso dallo scorso Tour e licenziato in tronco dall Cofidis perchè trovato in possesso di qualcosa che poi a distanza di tempo si è rivelato non essere niente di dopante ma solo vitamine.
http://www.cicloweb.it/news/2013/04/09/ ... opato.html
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:27
da simociclo
Direi che è doveroso anche qui segnalare la prima maglia gialla africana del buon Impey....

Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:48
da peek
simociclo ha scritto:Direi che è doveroso anche qui segnalare la prima maglia gialla africana del buon Impey....

Certo, se lo merita proprio
Tra l'altro, non è giovanissimo, eppure mi dà l'impressione di uno che sia ancora in crescita. Quest'anno aveva già vinto due corse.
Re: Ciclismo africano
Inviato: venerdì 5 luglio 2013, 22:22
da peek
Oggi nella prima tappa del Tour de Côte d'Or Kudus è arrivato secondo dietro a Frédéric Talpin.
Insomma, si sta facendo sempre più avanti, spero arrivi presto la vittoria e spero che l'Eritrea venga invitata al tour de l'Avenir come l'anno scorso in modo da vederlo all'opera con i suoi coetanei più forti.
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 6 luglio 2013, 20:53
da peek
Kudus va a segno nella terza tappa del tour de cote d'or e prende il comando della classifica generale.
Nelle interviste ha detto che quando è arrivato in Europa a marzo faceva fatica, ma che adesso comincia ad ambientarsi.
Spero che la Mtn l'anno prossimo lo faccia passare, è vero che è giovane (1994), però se questi li si lascia lì parcheggiati in Africa senza poter fare esperienza poi fanno una gran fatica ad inserirsi in Europa.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 7 luglio 2013, 18:32
da peek
Kudus ha vinto la classifica generale del tour de cote d'or.
Questo qui va davvero forte, ha conquistato la testa della classifica con un'azione nella terza tappa andando a riprendere da solo una fuga, saltandola via e raggiundendo l'arrivo in solitaria.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 15:48
da Basso
Secondo Eurosport Kudus sarà stagista alla Bretagne-Séché e parteciperà al Tour de l'Ain.
Peek, che ne pensi della probabile scelta?
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 17:58
da peek
Basso ha scritto:Secondo Eurosport Kudus sarà stagista alla Bretagne-Séché e parteciperà al Tour de l'Ain.
Peek, che ne pensi della probabile scelta?
Si vede che la Bretagne tiene d'occhio quelli che stanno a Aigle, l'anno scorso hanno preso Sepulveda, quest'anno Kudus come stagista.
Credo che sarà una buona esperienza, a patto che gli facciano correre il tour de l'Avenir che è l'obiettivo di quest'anno, insieme ai mondiali (non ci sono problemi a correre il tour de l'Avenir se uno è stagista, vero?).
Non capisco bene la Mtn. Certo, il fatto che faccia lo stage alla Bretagne non impedisce che poi possa anche passare con la Mtn, ma certamente lo rende meno probabile. Se non dovesse passare con loro ci sarebbe da chiedersi quale sia la strategia della Mtn perché ci si aspetterebbe che i più forti giovani africani vadano a finire lì. Sicuramente non c'è posto per tutti alla Mtn perciò se qualcuno talentuoso trova una sistemazione altrove questo aiuta anche a sistemare gli altri. Però uno come Kudus la Mtn non dovrebbe farselo scappare, sembra che abbia delle potenzialità enormi, soprattutto in montagna.
Berhane è più uno da corse di un giorno, anche se si è visto in Turchia come tenga bene in salita, ma a Aigle quando hanno visto i valori di Kudus mentre si allenava in montagna pensavano che si fosse rotta la macchinetta che misurava. Poi certo, fa ancora del gran casino in corsa, va sempre a scattare sui gpm anche se gli dicono di star tranquillo e puntare alla tappa, ma è comunque davvero molto giovane, imparerà.
Caratterialmente sembra molto diverso da Tekle e Berhane che sono due ragazzi abbastanza riservati e diligenti, lui sembra molto più estroverso.
A proposito, Kudus dovrebbe partecipare ad una gara in Italia a luglio, che corsa potrebbe essere?
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:13
da peek
Tekle rientra il 25 alla Clasica de Ordizia.
Dal 23 corrono invece due eritrei al giro dell'Alsazia: Berhane con la Europcar e Prudencio Teklehaimanot con la Atlas.
La Mtn rientra il 27 al Matteotti.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:19
da Basso
peek ha scritto:Tekle rientra il 25 alla Clasica de Ordizia.
Dal 23 corrono invece due eritrei al giro dell'Alsazia: Berhane con la Europcar e Prudencio Teklehaimanot con la Atlas.
La Mtn rientra il 27 al Matteotti.
Prudencio è parente di Daniel? Sarebbe una coincidenza bellissima se fosse suo fratello

Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:20
da andriusskerla
Il Matteotti però è il 28 e in tutti i comunicati non si parla mai della MTN, qualcosa non mi quadra
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:21
da peek
Basso ha scritto:peek ha scritto:Tekle rientra il 25 alla Clasica de Ordizia.
Dal 23 corrono invece due eritrei al giro dell'Alsazia: Berhane con la Europcar e Prudencio Teklehaimanot con la Atlas.
La Mtn rientra il 27 al Matteotti.
Prudencio è parente di Daniel? Sarebbe una coincidenza bellissima se fosse suo fratello

Sono io che lo chiamo così. Sì è suo fratello più piccolo, ma si chiama Temesgen.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:26
da Basso
peek ha scritto:Basso ha scritto:peek ha scritto:Tekle rientra il 25 alla Clasica de Ordizia.
Dal 23 corrono invece due eritrei al giro dell'Alsazia: Berhane con la Europcar e Prudencio Teklehaimanot con la Atlas.
La Mtn rientra il 27 al Matteotti.
Prudencio è parente di Daniel? Sarebbe una coincidenza bellissima se fosse suo fratello

Sono io che lo chiamo così. Sì è suo fratello più piccolo, ma si chiama Temesgen.
Ecco, mi pareva strano visto che non l'avevo mai sentito

(Bel soprannome)
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:26
da peek
andriusskerla ha scritto:Il Matteotti però è il 28 e in tutti i comunicati non si parla mai della MTN, qualcosa non mi quadra
Così mi risulta dal sito della Mtn, in effetti c'è la data sbagliata. Ma tu hai trovato un elenco completo delle squadre partecipanti? Perché io ho visto solo dei comunicati dove vengono citate 3-4 squadre.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:44
da andriusskerla
Non ho trovato nulla, ma il fatto che citino la RusVelo, che non è esattamente la squadra più forte al mondo e non la MTN, che ha vinto la Sanremo, mi preoccupa.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 0:47
da dietzen
Basso ha scritto:peek ha scritto:Basso ha scritto:
Prudencio è parente di Daniel? Sarebbe una coincidenza bellissima se fosse suo fratello

Sono io che lo chiamo così. Sì è suo fratello più piccolo, ma si chiama Temesgen.
Ecco, mi pareva strano visto che non l'avevo mai sentito

(Bel soprannome)
se si chiamava davvero all'anagrafe prudencio teklehaimanot diventava seduta stante il mio idolo.

Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 16:13
da peek
Adesso che si è chiusa la pratica Sayar nel modo nel quale un po' tutti ci aspettavamo, Berhane diventa il vincitore del Turchia 2013?
Non che mi appassionino le riscritture di classifica, il momento più bello di quella corsa rimane comunque la vittoria di tappe spettacolare, però gli eritrei non è che abbiano tanti soldi perciò se gli danno il premio del primo mi fa piacere per lui.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 16:16
da peek
E aggiungo: non è che l'Uci potrebbe prendere qualche provvedimento sul giro di Turchia? Due vincitori dopati di fila della stessa squadra...
Capisco che il mercato turco faccia gola a molti, ma c'è un limite a tutto.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 16 luglio 2013, 16:18
da Maìno della Spinetta
peek ha scritto:Adesso che si è chiusa la pratica Sayar nel modo nel quale un po' tutti ci aspettavamo, Berhane diventa il vincitore del Turchia 2013?
Non che mi appassionino le riscritture di classifica, il momento più bello di quella corsa rimane comunque la vittoria di tappe spettacolare, però gli eritrei non è che abbiano tanti soldi perciò se gli danno il premio del primo mi fa piacere per lui.
La prima cosa che ho pensato quando ho saputo della positività è stata:
"ok, come ci si aspettava. E adesso festa grande in Africa"
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 11:58
da peek
andriusskerla ha scritto:Non ho trovato nulla, ma il fatto che citino la RusVelo, che non è esattamente la squadra più forte al mondo e non la MTN, che ha vinto la Sanremo, mi preoccupa.
Anche gli organizzatori confermano la presenza della Mtn. Credo che alla fine siano riusciti a portare 7 professional, una quindicina di squadre in tutto, non male per una corsa italiana così isolata, no? In quel fine settimana si corre San Sebastian, il Polonia, ci sono corse in Francia e anche in Slovenia.
Re: Ciclismo africano
Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:04
da peek
Il feeder team della Mtn in agosto si divide: i più giovani vengono ad Aigle e li vedremo probabilmente in qualche corsetta francese o svizzera; quelli un po' più grandi vanno in Brasile al Tour do Rio.
Re: Ciclismo africano
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 22:03
da Abruzzese
Quest'oggi tra i dilettanti si è disputata in Piemonte la Ciriè-Pian della Mussa che ha visto una nuova vittoria di Zilioli. Terzo però è arrivato proprio il giovane eritreo Kudus Merhawi di cui si è più volte parlato su queste pagine. E' arrivato a poco più di un minuto, anticipato per il secondo posto dal più veloce Senni. Ha gareggiato con la formazione dell'UCI, comunque non male considerando la gara con arrivo in salita.

Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 0:22
da peek
Abruzzese ha scritto:Quest'oggi tra i dilettanti si è disputata in Piemonte la Ciriè-Pian della Mussa che ha visto una nuova vittoria di Zilioli. Terzo però è arrivato proprio il giovane eritreo Kudus Merhawi di cui si è più volte parlato su queste pagine. E' arrivato a poco più di un minuto, anticipato per il secondo posto dal più veloce Senni. Ha gareggiato con la formazione dell'UCI, comunque non male considerando la gara con arrivo in salita.

Ho visto la notizia in home. Ma com'è il percorso? La salita finale com'era?
Zilioli gli ha dato un bel distacco però è anche vero che non è più U23 e Kudus ha quattro anni meno di lui.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 0:32
da Abruzzese
La salita mi pare sia questa qui, lunga e più impegnativa nei chilometri finali:
http://www.salite.ch/mussa.asp?Mappa=ht ... priseH=661
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:17
da peek
Salita lunga, nella quale conta anche la squadra. Se qualcuno trova un articolo dove racconta come è andata lo posti. Sarei curioso di sapere se Kudus è stato fatto fuori dal gioco di squadra della colpack oppure se ha ceduto nel finale più duro.
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:18
da Subsonico
Oggi Kudus ha vinto alla Freccia dei Vini

Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:20
da Pat McQuaid
Subsonico ha scritto:Oggi Kudus ha vinto alla Freccia dei Vini

...e ieri un terzo posto a Pian della Mussa, davvero bravo
Re: Ciclismo africano
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:54
da peek
Ieri ha capito che doveva marcare Zilioli e oggi lo ha battuto.
Adesso lo aspettiamo coi professionisti al tour de l'Ain fra qualche settimana.
Re: Ciclismo africano
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 23:35
da peek
Berhane impegnato nel tour d'Alsace e ad occhio, data la formazione della Europcar, potrebbe avere il suo spazio in questa corsa.
Dev'essere però una corsa un po' fuori controllo perché oggi nella prima tappa, corta e totalmente piatta, è arrivata una fuga di otto corridori regolata dal russo Pokidov. La volata dell gruppo è stata vinta dall'australiano Caleb Ewan, Berhane sedicesimo, ma non era certo il suo terreno.
Domani potrebbe esserci volata di gruppo se la Itera controlla la corsa, le tappe 4 e 5 dovrebbero essere decisive.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 17:05
da peek
Berhane oggi scatenato al tour d'Alsace, nella parte centrale che aveva qualche colle è riuscito a portar via la fuga, poi ricongiungimento generale nel finale e Caleb Ewan vince la volata.
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 21:27
da simociclo
Eritrei protagonisti un po' dappertutto dunque...
Speriamo che anche tekle riesca a farsi vedere. Sapete se farà la Vuelta?
A parte questo, pensate che la vittoria del tour di Froome,nato e cresciuto in Africa, possa avere un effetto positivo per la crescita del movimento in quel continente?
Re: Ciclismo africano
Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 22:15
da peek
simociclo ha scritto:Eritrei protagonisti un po' dappertutto dunque...
Speriamo che anche tekle riesca a farsi vedere. Sapete se farà la Vuelta?
A parte questo, pensate che la vittoria del tour di Froome,nato e cresciuto in Africa, possa avere un effetto positivo per la crescita del movimento in quel continente?
Sì, dovrebbe fare la vuelta come l'anno scorso, anche se ha davvero corso poco quest'anno. Ha fatto solo il Delfinato, domani corre l'Ordizia in Spagna però poi non gli fanno fare San Sebastian, né corre in Polonia. Tornerà a correre alla vuelta Burgos e poi, presumibilmente perché ancora non c'è la formazione definitiva, la vuelta. Se l'Eritrea ne avrà diritto, poi, potrebbe rappresentarla ai mondiali.
Quanto a Froome la stampa in Africa parla spesso delle sue origini kenyane, è una cosa che credo dia ulteriore impulso ad un processo che ormai comincia ad avere un suo dinamismo, direi inarrestabile. Sono fiducioso, per il momento non sono ancora tantissimi i ciclisti africani competitivi a livello assoluto, ma ogni anno ne scopriamo qualcuno di nuovo.