Pagina 9 di 31

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: venerdì 26 agosto 2022, 14:37
da Fragonard
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 11:51
Winter ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 9:33 pare che l'astana abbia messo fuori squadra (licenziato..) 5 corridori per scarso rendimento
tra cui javier romo e leonardo basso
https://protourcycling.cc/5-riders-from ... rformance/

non credo sia possibile una cosa del genere
uci? associazione corridori ?
Ho letto anche io questa notizia che mi sembra un tantino fuori dal normale. Tra l'altro dovrebbe correre a Plouay nel weekend. Ora, io vorrei capire come fa una squadra in tribunale ad avere ragione di fronte ad una roba del genere. Certo, io fossi al posto di questi corriodori inizierei ad avere paura durante i rifornimenti... :(
Casualmente cose che succedono in squadre gestite in un modo, diciamo così, "padronale". Che poi è lo stesso con cui è stato gestito direttamente lo stato kazako da decenni.

Poi vabbé, a Leonardo Basso auguro di uscire bene da questa vicenda, negli ultimi anni da dilettante ero felice che passasse perché una chance la meritava. Altrettanto obiettivamente però bisogna dire che sappiamo benissimo a chi si deve il suo approdo in Astana. Ricordo in passato che nacque una discussione qui con qualcuno che, se non ricordo male, ora non scrive più sull'importanza di coltivare le relazioni, farsi amicizie e cose varie e ribattei che dare certe "lezioni" nel modo in cui veniva fatto su queste pagine non era esattamente la cosa più educativa da fare. Giusto per ribadire che il merito è bene che conti ancora qualcosa, più che l'essere "figlio di...", "amico di..." e via dicendo.

Detto questo, vedremo un po' che piega prenderà la vicenda. Tra l'altro quella di Romo era una bella scommessa.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: domenica 28 agosto 2022, 23:41
da sceriffo
Dal '23 Bianchi rientra nel WT con Arkea. Un altro punto saldo del progetto Cassani che si sgretola

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 10:24
da Pafer1
Ufficiale il tris di rinforzi targati Jumbo gia' spoilerati in estate: arrivano Valter, Tratnik e Gloag.

La Lotto ingaggia Arjen Livyns dalla Bingoal.

Connor Swift vicinissimo alla Ineos.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 11:54
da pietro
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 10:24 Ufficiale il tris di rinforzi targati Jumbo gia' spoilerati in estate: arrivano Valter, Tratnik e Gloag.
Si stanno rinforzando molto a livello di seconde punte per i grandi giri. Vuol dire che prima o poi invieranno anche al Giro qualcuno in grado di giocarsi la generale (speriamo già Roglic il prossimo anno), magari insieme a Kooij.

La squadra delle classiche fa paura: Van Aert, Van Baarle, Laporte, Benoot, Tratnik, Van Hooydonck, Affini. Esagerata per i miei gusti, già quest'anno erano superiori al resto della concorrenza, così è troppo.
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 10:24 La Lotto ingaggia Arjen Livyns dalla Bingoal.
Se lo merita. Non ha fatto il salto di qualità che ci si poteva augurare, in Lotto avrà un'altra opportunità

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 12:28
da White Mamba
la jumbo fa anche al squadra B come la juventus?

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 12:34
da andriusskerla
Dopo Livyns, anche Mathijs Paasschens passa dalla Bingoal alla Lotto.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 13:52
da Patate
pietro ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 11:54
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 10:24 Ufficiale il tris di rinforzi targati Jumbo gia' spoilerati in estate: arrivano Valter, Tratnik e Gloag.
Si stanno rinforzando molto a livello di seconde punte per i grandi giri. Vuol dire che prima o poi invieranno anche al Giro qualcuno in grado di giocarsi la generale (speriamo già Roglic il prossimo anno), magari insieme a Kooij.
Se non hanno comprato Valter e Tratnik per fargli fare i capitani al Giro :diavoletto:

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 15:45
da Fragonard
pietro ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 11:54
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 10:24 La Lotto ingaggia Arjen Livyns dalla Bingoal.
Se lo merita. Non ha fatto il salto di qualità che ci si poteva augurare, in Lotto avrà un'altra opportunità
Penso anch'io che sia un buon acquisto, lui credo che sia uno di quelli abituati a partire abbastanza forte, giacché il meglio riesce a darlo nei primi mesi.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 18:55
da Benny1
Il team manager della B&B Hotels Jerome Pineau conferma l'ingresso della città di Parigi come sponsor, budget da 15 mln e 26/28 corridori in organico nel 2023, conferma la trattativa con Cavendish dando un 50 e 50 come possibilità di successo.
Attualmente ha messo sotto contratto 5 atleti provenienti dal wt, l'operazione verrà spiegata nei dettagli nella seconda metà di settembre.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 29 agosto 2022, 21:28
da Winter
Però sorprendentemente non le ny :uhm:

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: martedì 30 agosto 2022, 1:17
da TheArchitect99
Benny1 ha scritto: lunedì 29 agosto 2022, 18:55 Il team manager della B&B Hotels Jerome Pineau conferma l'ingresso della città di Parigi come sponsor, budget da 15 mln e 26/28 corridori in organico nel 2023, conferma la trattativa con Cavendish dando un 50 e 50 come possibilità di successo.
Attualmente ha messo sotto contratto 5 atleti provenienti dal wt, l'operazione verrà spiegata nei dettagli nella seconda metà di settembre.
Beati in Francia in cui gli sponsor non mancano mai.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 12:43
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:28
andriusskerla ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:18
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:16 Buoni nomi, ma per il momento trattasi di voci, nessuna conferma.
In generale per il momento si sono visti pochi annunci da parte delle Professional. Penso che molto dipenda anche dalla lotta salvezza WT.
Si però molte professional hanno già sotto contratto un gruppetto di corridori (es: i neoprofessionisti del 2022) e magari hanno già un piano per rinnovarne altri. La Drone Hopper parte già da una base di 7 corridori che sono sotto contratto, la Eolo 6, la Bardiani tra chi aveva già un contratto e i nuovi arrivi addirittura 15 (così come la B&B). Douglas Ryder ne ha ZERO e onestamente dopo quello che è successo negli ultimi due autunni, direi che non c'è troppo da fidarsi di lui.
Sposto qui la conversazione

Non è che io mi fidi così tanto di Ryder però bisogna dire che ben 6 squadre potrebbero salire tra le Professional e non si è visto alcun annuncio.
Non è detto che l'assenza di annunci ufficiali significhi assenza di contratti: pochi giorni fa Jerome Pineau ha dichiarato di aver ingaggiato per la B&B 5 corridori dal WT, ma per il momento nessuno è stato annunciato.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 13:12
da simociclo
andriusskerla ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:28
andriusskerla ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:18

In generale per il momento si sono visti pochi annunci da parte delle Professional. Penso che molto dipenda anche dalla lotta salvezza WT.
Si però molte professional hanno già sotto contratto un gruppetto di corridori (es: i neoprofessionisti del 2022) e magari hanno già un piano per rinnovarne altri. La Drone Hopper parte già da una base di 7 corridori che sono sotto contratto, la Eolo 6, la Bardiani tra chi aveva già un contratto e i nuovi arrivi addirittura 15 (così come la B&B). Douglas Ryder ne ha ZERO e onestamente dopo quello che è successo negli ultimi due autunni, direi che non c'è troppo da fidarsi di lui.
Sposto qui la conversazione

Non è che io mi fidi così tanto di Ryder però bisogna dire che ben 6 squadre potrebbero salire tra le Professional e non si è visto alcun annuncio.
Non è detto che l'assenza di annunci ufficiali significhi assenza di contratti: pochi giorni fa Jerome Pineau ha dichiarato di aver ingaggiato per la B&B 5 corridori dal WT, ma per il momento nessuno è stato annunciato.
giusto continuare qua :)

Riposto il mio commento messo nell'altro thread

credo che il problema sia (anche ) che la conferma dello status di professional arrivi a ottobre inoltrato; fino ad allora pochi corridori firmano un contratto con un team che non sanno se rientrerà ra i prof o meno.

Ovviamente il problema è per le compagine nuove o che sono ad oggi continental; anche bartoli - se non sbaglio - sottolineava questo aspetto per la corratec, che tra l'altro avendo anche il paletto - come continental - del massimo di due ex prof nel roster è ulteriormente svantaggiata.
La corratec, se passerà poi effettivamente, sarà costretta o a pescare tra gli elite che corrono nelle continental (e qualche buon corridore italiano c'è) oppure verificare chi sarà senza contratto nel wt o nelle altre professional

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 13:27
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:28
andriusskerla ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 12:18

In generale per il momento si sono visti pochi annunci da parte delle Professional. Penso che molto dipenda anche dalla lotta salvezza WT.
Si però molte professional hanno già sotto contratto un gruppetto di corridori (es: i neoprofessionisti del 2022) e magari hanno già un piano per rinnovarne altri. La Drone Hopper parte già da una base di 7 corridori che sono sotto contratto, la Eolo 6, la Bardiani tra chi aveva già un contratto e i nuovi arrivi addirittura 15 (così come la B&B). Douglas Ryder ne ha ZERO e onestamente dopo quello che è successo negli ultimi due autunni, direi che non c'è troppo da fidarsi di lui.
Sposto qui la conversazione

Non è che io mi fidi così tanto di Ryder però bisogna dire che ben 6 squadre potrebbero salire tra le Professional e non si è visto alcun annuncio.
Non è detto che l'assenza di annunci ufficiali significhi assenza di contratti: pochi giorni fa Jerome Pineau ha dichiarato di aver ingaggiato per la B&B 5 corridori dal WT, ma per il momento nessuno è stato annunciato.
Le altre Continental che dovrebbero salire hanno però una base decisamente più solida. La Tudor, la squadra di Cancellara, quest'anno ha fatto benissimo, vincendo addirittura il titolo nazionale svizzero con Froidevaux; la Black Spoke è stata tra le migliori continental in assoluto vincendo 16 corse, meglio di 3/4 delle professionale e le basterebbero una manciata di neopro per salire di categoria perchè già così sarebbere abbastanza competitivi. La Qhubeka non è mai andata oltre un 4° posto e se vogliono salire tra le professional servirà un grande mercato a meno di non voler chiudere del tutto il team di development col rischio di bruciare i ragazzi.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 14:54
da Winter
simociclo ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 13:12

credo che il problema sia (anche ) che la conferma dello status di professional arrivi a ottobre inoltrato; fino ad allora pochi corridori firmano un contratto con un team che non sanno se rientrerà ra i prof o meno.

Ovviamente il problema è per le compagine nuove o che sono ad oggi continental; anche bartoli - se non sbaglio - sottolineava questo aspetto per la corratec, che tra l'altro avendo anche il paletto - come continental - del massimo di due ex prof nel roster è ulteriormente svantaggiata.
La corratec, se passerà poi effettivamente, sarà costretta o a pescare tra gli elite che corrono nelle continental (e qualche buon corridore italiano c'è) oppure verificare chi sarà senza contratto nel wt o nelle altre professional
Non ti seguo
Tutte le squadre hanno la conferma a ottobre
Sia le nuove che le vecchie
Quando giustamente la stagione è finita

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 15:07
da Benny1
Winter ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 14:54
simociclo ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 13:12

credo che il problema sia (anche ) che la conferma dello status di professional arrivi a ottobre inoltrato; fino ad allora pochi corridori firmano un contratto con un team che non sanno se rientrerà ra i prof o meno.

Ovviamente il problema è per le compagine nuove o che sono ad oggi continental; anche bartoli - se non sbaglio - sottolineava questo aspetto per la corratec, che tra l'altro avendo anche il paletto - come continental - del massimo di due ex prof nel roster è ulteriormente svantaggiata.
La corratec, se passerà poi effettivamente, sarà costretta o a pescare tra gli elite che corrono nelle continental (e qualche buon corridore italiano c'è) oppure verificare chi sarà senza contratto nel wt o nelle altre professional
Non ti seguo
Tutte le squadre hanno la conferma a ottobre
Sia le nuove che le vecchie
Quando giustamente la stagione è finita
Non credo che la Corratec (come le altre continental che ambiscono a diventare professional) rimangano fino a metà ottobre senza sapere in che categoria correranno e di conseguenza immobili sul mercato, poi che la cosa venga ufficializzata dall'Uci solo a metà ottobre è un'altro paio di maniche. A settembre/ ottobre ,credo che il grosso del ciclomercato delle professional sia fatto magari non ufficializzato ma comunque fatto.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 15:13
da simociclo
Winter ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 14:54
simociclo ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 13:12

credo che il problema sia (anche ) che la conferma dello status di professional arrivi a ottobre inoltrato; fino ad allora pochi corridori firmano un contratto con un team che non sanno se rientrerà ra i prof o meno.

Ovviamente il problema è per le compagine nuove o che sono ad oggi continental; anche bartoli - se non sbaglio - sottolineava questo aspetto per la corratec, che tra l'altro avendo anche il paletto - come continental - del massimo di due ex prof nel roster è ulteriormente svantaggiata.
La corratec, se passerà poi effettivamente, sarà costretta o a pescare tra gli elite che corrono nelle continental (e qualche buon corridore italiano c'è) oppure verificare chi sarà senza contratto nel wt o nelle altre professional
Non ti seguo
Tutte le squadre hanno la conferma a ottobre
Sia le nuove che le vecchie
Quando giustamente la stagione è finita
ok ma la squadra di pineau - ad esempio - da qualche certezza in più a possibili nuovi acquisti rispetto a squadre che ora sono continental, quindi per queste ultime è più difficile fare ciclomercato fino a quel momento.
Magari poi sbaglio io eh

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 15:21
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 15:07
Winter ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 14:54
simociclo ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 13:12

credo che il problema sia (anche ) che la conferma dello status di professional arrivi a ottobre inoltrato; fino ad allora pochi corridori firmano un contratto con un team che non sanno se rientrerà ra i prof o meno.

Ovviamente il problema è per le compagine nuove o che sono ad oggi continental; anche bartoli - se non sbaglio - sottolineava questo aspetto per la corratec, che tra l'altro avendo anche il paletto - come continental - del massimo di due ex prof nel roster è ulteriormente svantaggiata.
La corratec, se passerà poi effettivamente, sarà costretta o a pescare tra gli elite che corrono nelle continental (e qualche buon corridore italiano c'è) oppure verificare chi sarà senza contratto nel wt o nelle altre professional
Non ti seguo
Tutte le squadre hanno la conferma a ottobre
Sia le nuove che le vecchie
Quando giustamente la stagione è finita
Non credo che la Corratec (come le altre continental che ambiscono a diventare professional) rimangano fino a metà ottobre senza sapere in che categoria correranno e di conseguenza immobili sul mercato, poi che la cosa venga ufficializzata dall'Uci solo a metà ottobre è un'altro paio di maniche. A settembre/ ottobre ,credo che il grosso del ciclomercato delle professional sia fatto magari non ufficializzato ma comunque fatto.
Esatto. Le squadre che hanno intenzione di passare tra le professional e che hanno uno sponsor in grado di sostenerle, non stanno ferme fino al ponte dei morti anche perchè tra le professional non vi è mica un limite massimo di squadre che possa impensierire le squadre intenzionate a restare/entrare nella categoria, a differenza di quanto avviene per il WT. Anzi, semmai è il contrario perchè prima riesci a far firmare corridori buoni e più facile è poi farne arrivare altri andando a comporre un rooster interessante. Se fai la squadra il 31 ottobre, il rischio che a quel punto siano rimasti gli 'ultimi' è molto alto.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 16:35
da 21marco21
Pare che la nuova squadra Svizzera di Ryder con Nibali nella staff avrà almeno tre italiani in rosa, si parla di Conca, Moschetti e Puppio

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 16:59
da Pafer1
Ufficiale Lilian Calmejane alla Intermarche' per le prossime due stagioni.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: lunedì 5 settembre 2022, 20:31
da Fragonard
21marco21 ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 16:35 Pare che la nuova squadra Svizzera di Ryder con Nibali nella staff avrà almeno tre italiani in rosa, si parla di Conca, Moschetti e Puppio
Vedremo se i rumors saranno confermati, in ogni modo Conca finora, a parte qualche problema fisico, purtroppo è stato anche frenato un po' dalle logiche della Lotto, che ha portato determinati corridori a lavorare per i capitani deputati a racimolare punti (a questa Vuelta però sta dimostrando di poter ben comportarsi quando può essere libero di muoversi).

Moschetti purtroppo è stato frenato da vari incidenti ma avrebbe le qualità per starci ancora nel World Tour (forse deve migliorare un pochino nella tenuta in salita ma in volata, se è in giornata, se la gioca bene).

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: martedì 6 settembre 2022, 14:38
da Winter
Benny1 ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 15:07
Winter ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 14:54
simociclo ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 13:12

credo che il problema sia (anche ) che la conferma dello status di professional arrivi a ottobre inoltrato; fino ad allora pochi corridori firmano un contratto con un team che non sanno se rientrerà ra i prof o meno.

Ovviamente il problema è per le compagine nuove o che sono ad oggi continental; anche bartoli - se non sbaglio - sottolineava questo aspetto per la corratec, che tra l'altro avendo anche il paletto - come continental - del massimo di due ex prof nel roster è ulteriormente svantaggiata.
La corratec, se passerà poi effettivamente, sarà costretta o a pescare tra gli elite che corrono nelle continental (e qualche buon corridore italiano c'è) oppure verificare chi sarà senza contratto nel wt o nelle altre professional
Non ti seguo
Tutte le squadre hanno la conferma a ottobre
Sia le nuove che le vecchie
Quando giustamente la stagione è finita
Non credo che la Corratec (come le altre continental che ambiscono a diventare professional) rimangano fino a metà ottobre senza sapere in che categoria correranno e di conseguenza immobili sul mercato, poi che la cosa venga ufficializzata dall'Uci solo a metà ottobre è un'altro paio di maniche. A settembre/ ottobre ,credo che il grosso del ciclomercato delle professional sia fatto magari non ufficializzato ma comunque fatto.
Certamente
Non si aspetta certo ottobre
Mi pare che per la corratec lo sponsor doveva dare una risposta entro ottobre
Il problema non è l uci..ma lo sponsor

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 7:21
da rob
Willier Triestina lo scorso anno era impegnata nel WT con Astana e sul fronte professional con Total Energye . Considerato anche il ruolo di Nibali come uomo immagine per la nuova squadra di Douglas Ryder si potrebbe pensare a Willier come sponsor tecnico del team...?

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 9:51
da andriusskerla
Robbe Ghys, che sembrava destinato alla DSM, passa alla Alpecin

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 18:14
da bartoli
Winter ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 14:38
Benny1 ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 15:07
Winter ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 14:54
Non ti seguo
Tutte le squadre hanno la conferma a ottobre
Sia le nuove che le vecchie
Quando giustamente la stagione è finita
Non credo che la Corratec (come le altre continental che ambiscono a diventare professional) rimangano fino a metà ottobre senza sapere in che categoria correranno e di conseguenza immobili sul mercato, poi che la cosa venga ufficializzata dall'Uci solo a metà ottobre è un'altro paio di maniche. A settembre/ ottobre ,credo che il grosso del ciclomercato delle professional sia fatto magari non ufficializzato ma comunque fatto.
Certamente
Non si aspetta certo ottobre
Mi pare che per la corratec lo sponsor doveva dare una risposta entro ottobre
Il problema non è l uci..ma lo sponsor
Bè, il telaio 2023 è già in magazzino :D

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 18:35
da Benny1
bartoli ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 18:14
Winter ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 14:38
Benny1 ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 15:07

Non credo che la Corratec (come le altre continental che ambiscono a diventare professional) rimangano fino a metà ottobre senza sapere in che categoria correranno e di conseguenza immobili sul mercato, poi che la cosa venga ufficializzata dall'Uci solo a metà ottobre è un'altro paio di maniche. A settembre/ ottobre ,credo che il grosso del ciclomercato delle professional sia fatto magari non ufficializzato ma comunque fatto.

Certamente
Non si aspetta certo ottobre
Mi pare che per la corratec lo sponsor doveva dare una risposta entro ottobre
Il problema non è l uci..ma lo sponsor
Bè, il telaio 2023 è già in magazzino :D
Daiiiii dicciii di più....... telaio 2023 x una continental o professional?? :D

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: sabato 10 settembre 2022, 18:51
da Winter
Speriamo

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 12:58
da rob
bartoli ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 18:14
Winter ha scritto: martedì 6 settembre 2022, 14:38
Benny1 ha scritto: lunedì 5 settembre 2022, 15:07

Non credo che la Corratec (come le altre continental che ambiscono a diventare professional) rimangano fino a metà ottobre senza sapere in che categoria correranno e di conseguenza immobili sul mercato, poi che la cosa venga ufficializzata dall'Uci solo a metà ottobre è un'altro paio di maniche. A settembre/ ottobre ,credo che il grosso del ciclomercato delle professional sia fatto magari non ufficializzato ma comunque fatto.
Certamente
Non si aspetta certo ottobre
Mi pare che per la corratec lo sponsor doveva dare una risposta entro ottobre
Il problema non è l uci..ma lo sponsor
Bè, il telaio 2023 è già in magazzino :D
Potrebbe dunque essere gia decisa la livrea... Questo potrebbe significare che il mai sponsor ha gia firmato il contratto e che tutto evolve speditamente

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 14:08
da andriusskerla
Dion Smith lascia la BikeExchange e torna alla Intermarché.

Intermarché non rinnoverà il contratto di Jan Bakelants, che si è scagliato contro Aike Visbeek, performance manager del team

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 14:33
da pietro
andriusskerla ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:08 Dion Smith lascia la BikeExchange e torna alla Intermarché.

Intermarché non rinnoverà il contratto di Jan Bakelants, che si è scagliato contro Aike Visbeek, performance manager del team
Ingiustizia nei confronti di Bakelants. Va bene che è vecchio, ma ha fatto un'ottima stagione

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 15:20
da andriusskerla
pietro ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:33
andriusskerla ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:08 Dion Smith lascia la BikeExchange e torna alla Intermarché.

Intermarché non rinnoverà il contratto di Jan Bakelants, che si è scagliato contro Aike Visbeek, performance manager del team
Ingiustizia nei confronti di Bakelants. Va bene che è vecchio, ma ha fatto un'ottima stagione
Non posso fare a meno di pensare al fatto che Visbeek proviene da una certa squadra...

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 15:43
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 15:20
pietro ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:33
andriusskerla ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:08 Dion Smith lascia la BikeExchange e torna alla Intermarché.

Intermarché non rinnoverà il contratto di Jan Bakelants, che si è scagliato contro Aike Visbeek, performance manager del team
Ingiustizia nei confronti di Bakelants. Va bene che è vecchio, ma ha fatto un'ottima stagione
Non posso fare a meno di pensare al fatto che Visbeek proviene da una certa squadra...
In effetti era alla Sunweb, poi è sceso nel mondo Continental con la SEG e infine è stato ripescato dall'Intermarchè. Mi spiace per Bakelants, era pure tornato alla vittoria quest'anno.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 23:17
da Beppugrillo
Se vuole continuare Bakelants una Professional la trova, magari la Israel se vuole ringiovanire... Posto che può fare un calendario molto redditizio per le sue caratteristiche pure in una Continental.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 9:13
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 23:17 Se vuole continuare Bakelants una Professional la trova, magari la Israel se vuole ringiovanire... Posto che può fare un calendario molto redditizio per le sue caratteristiche pure in una Continental.
Io direi che un contratto annuale in Bingoal per esempio non sarebbe male.

Oh, ma la Israel l'anno prossimo non ha già minacciato di creare un'altra corsa parallela al Tour?

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 12:16
da White Mamba
colpaccio ineos che prende arensman.
era nell'aria?

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 12:31
da mattia_95
White Mamba ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:16 colpaccio ineos che prende arensman.
era nell'aria?
Sí, mancava solo l’ufficialità.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 13:02
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 9:13
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 23:17 Se vuole continuare Bakelants una Professional la trova, magari la Israel se vuole ringiovanire... Posto che può fare un calendario molto redditizio per le sue caratteristiche pure in una Continental.
Io direi che un contratto annuale in Bingoal per esempio non sarebbe male.

Oh, ma la Israel l'anno prossimo non ha già minacciato di creare un'altra corsa parallela al Tour?
Mi immagino già che successone sarà. C'è Prudhomme che sta tremando :diavoletto:

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 13:25
da Winter
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:31
White Mamba ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:16 colpaccio ineos che prende arensman.
era nell'aria?
Sí, mancava solo l’ufficialità.
Be non potranno farlo dimagrire..
Almeno spero

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 18:15
da Fragonard
Winter ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 13:25
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:31
White Mamba ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:16 colpaccio ineos che prende arensman.
era nell'aria?
Sí, mancava solo l’ufficialità.
Be non potranno farlo dimagrire..
Almeno spero
Ah da quelli puoi aspettarti sempre di tutto. Ho solo il fondato timore che Thymen possa finire a fare il gregario di lusso, a cui potrà essere eventualmente concessa qualche possibilità solo se realmente riuscirà a fare risultati in qualche contesto come ha saputo fare Sivakov (a cui l'ennesima sfiga ha tolto una probabilissima top 10 nell'ultima Vuelta).
Considerando però (tralascio il discorso Bernal perché serviranno calma e pazienza) che Rodriguez promette benissimo e che non aspettano altro di mettere concretamente mano su Leo (senza contare che il gallese continua a fare miracoli in salita), l'unica è che lo rimandino magari al Giro d'Italia per testarsi concretamente come capitano. Per lo meno con lui non devono inventare nulla, dato che le evidenze per certi tipi corse ce le ha già.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 18:29
da nikybo85
Fragonard ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 18:15
Winter ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 13:25
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:31

Sí, mancava solo l’ufficialità.
Be non potranno farlo dimagrire..
Almeno spero
Ah da quelli puoi aspettarti sempre di tutto. Ho solo il fondato timore che Thymen possa finire a fare il gregario di lusso, a cui potrà essere eventualmente concessa qualche possibilità solo se realmente riuscirà a fare risultati in qualche contesto come ha saputo fare Sivakov (a cui l'ennesima sfiga ha tolto una probabilissima top 10 nell'ultima Vuelta).
Considerando però (tralascio il discorso Bernal perché serviranno calma e pazienza) che Rodriguez promette benissimo e che non aspettano altro di mettere concretamente mano su Leo (senza contare che il gallese continua a fare miracoli in salita), l'unica è che lo rimandino magari al Giro d'Italia per testarsi concretamente come capitano. Per lo meno con lui non devono inventare nulla, dato che le evidenze per certi tipi corse ce le ha già.
Stavo riflettendo proprio oggi sul fatto che, coi dubbi su Bernal e la partenza di Carapaz, gli manchi un capitano da 1°posto. Ne hanno tanti molto forti ma non uno che possa competere con Pogacar e Vingegaard e magari neanche con Remco.

Quindi sostieni che il loro super capitano sarà Hayter?
...inizierà a rodergli essere lontani dal giocarsi il Tour da 3 anni...

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 18:40
da Fragonard
nikybo85 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 18:29 Quindi sostieni che il loro super capitano sarà Hayter?
...inizierà a rodergli essere lontani dal giocarsi il Tour da 3 anni...
Non subito, chiaramente. Dopo aver visto però quello che ha fatto Leo al Giro Under io non ho alcun dubbio che colui su cui lavoreranno più intensamente sarà proprio lui. È quello che meglio di tutti rappresenterebbe lo "stile Sky/Ineos". Io poi non sono nemmeno convinto che abbiamo abbandonato del tutto l'idea di far diventare anche Ethan corridore da giri, anche se per me sarebbe una stronzata ma vedremo.

Di certo la più bella certezza che hanno attualmente è Rodriguez, alla Vuelta sono arrivate ottime risposte in merito e sarebbe stupido non continuare a puntarci.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 19:30
da nikybo85
Fragonard ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 18:40
nikybo85 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 18:29 Quindi sostieni che il loro super capitano sarà Hayter?
...inizierà a rodergli essere lontani dal giocarsi il Tour da 3 anni...
Non subito, chiaramente. Dopo aver visto però quello che ha fatto Leo al Giro Under io non ho alcun dubbio che colui su cui lavoreranno più intensamente sarà proprio lui. È quello che meglio di tutti rappresenterebbe lo "stile Sky/Ineos". Io poi non sono nemmeno convinto che abbiamo abbandonato del tutto l'idea di far diventare anche Ethan corridore da giri, anche se per me sarebbe una stronzata ma vedremo.

Di certo la più bella certezza che hanno attualmente è Rodriguez, alla Vuelta sono arrivate ottime risposte in merito e sarebbe stupido non continuare a puntarci.
Mi cala un velo di tristezza a pensare ad una nuova evoluzione Sky.

Assolutamente d'accordo per quanto riguarda Rodriguez...e fossi in loro cercherei di sfruttare il potenziale di Sivakov anche.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 20:56
da Winter
Fragonard ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 18:15
Winter ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 13:25
mattia_95 ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 12:31

Sí, mancava solo l’ufficialità.
Be non potranno farlo dimagrire..
Almeno spero
Ah da quelli puoi aspettarti sempre di tutto. Ho solo il fondato timore che Thymen possa finire a fare il gregario di lusso, a cui potrà essere eventualmente concessa qualche possibilità solo se realmente riuscirà a fare risultati in qualche contesto come ha saputo fare Sivakov (a cui l'ennesima sfiga ha tolto una probabilissima top 10 nell'ultima Vuelta).
Considerando però (tralascio il discorso Bernal perché serviranno calma e pazienza) che Rodriguez promette benissimo e che non aspettano altro di mettere concretamente mano su Leo (senza contare che il gallese continua a fare miracoli in salita), l'unica è che lo rimandino magari al Giro d'Italia per testarsi concretamente come capitano. Per lo meno con lui non devono inventare nulla, dato che le evidenze per certi tipi corse ce le ha già.
Ma 192 x 68 kg..più tirato di così..
Alla vuelta era scheletrico
Io dubito possa fare il capitano

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 21:54
da rob
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 23:17 Se vuole continuare Bakelants una Professional la trova, magari la Israel se vuole ringiovanire... Posto che può fare un calendario molto redditizio per le sue caratteristiche pure in una Continental.
Bakelants starebbe benissimo nella nuova Qubeka

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 21:59
da Subsonico
pietro ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:33
andriusskerla ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 14:08 Dion Smith lascia la BikeExchange e torna alla Intermarché.

Intermarché non rinnoverà il contratto di Jan Bakelants, che si è scagliato contro Aike Visbeek, performance manager del team
Ingiustizia nei confronti di Bakelants. Va bene che è vecchio, ma ha fatto un'ottima stagione
Ma poi cosa Gigacazzo e' un performance manager?

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 22:10
da Fragonard
Winter ha scritto: giovedì 15 settembre 2022, 20:56 Ma 192 x 68 kg..più tirato di così..
Alla vuelta era scheletrico
Io dubito possa fare il capitano
Quando hai a che fare con dei pazzi puoi aspettarti qualsiasi cosa, speriamo che diano un limite alla decenza.

Per il resto, se uno come Thomas riesce ancora a fare podio al Tour (sul come ovviamente sorvolo) non vedo perché uno come Arensman che ha anche potenzialità migliori non potrebbe provarci. Temo però che finirà per fare il mulo extralusso, l'unica speranza è che lo lascino libero al Giro, dove un podio non sarebbe affatto impossibile, specie vedendo le ultime edizioni.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: giovedì 15 settembre 2022, 23:07
da Walter_White
Il problema attuale Ineos è che son pieni di gente che può fare top 5 e anche podio nei GT, ma che son ben lontani dai mostri (attuali e futuri). Per quello che ha dimostrato, Rodriguez è quello con più mezzi. Poi se contiamo l'e-bike allora li vince il buon Leo :diavoletto: :crazy:

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 11:57
da andriusskerla
La DSM annuncia gli ingaggi di Harm Vanhoucke e Patrick Bevin

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 12:32
da il_panta
Mi pare che il vento sia cambiato rispetto ad anni fa, adesso la squadra "avanguardista" è la Jumbo, per i miracoli bisogna guardare in quella direzione. Non credo vedremo Ethan Hayter diventare un uomo da Tour.

Per me Arensman, Martinez, Rodriguez e Thomas saranno tutti capitani sulla carta. Thomas dà garanzie, ma se vogliono vincere il Tour devono sperare che i giovani forti che hanno crescano, Thomas al massimo ti porta un podio se va tutto bene a lui e male agli altri, Adam Yates invece neanche quello. Credo che le ambizioni di Martinez si limitino al podio, vincere il Tour è utopia. Arensman per me viene con la speranza che in uno o due anni sia a giocarsi il Tour, come Rodriguez. Non lo vedo come un gregario di lusso.

Re: Ciclomercato 22/23

Inviato: venerdì 16 settembre 2022, 13:15
da simociclo
il_panta ha scritto: venerdì 16 settembre 2022, 12:32 Mi pare che il vento sia cambiato rispetto ad anni fa, adesso la squadra "avanguardista" è la Jumbo, per i miracoli bisogna guardare in quella direzione. Non credo vedremo Ethan Hayter diventare un uomo da Tour.

Per me Arensman, Martinez, Rodriguez e Thomas saranno tutti capitani sulla carta. Thomas dà garanzie, ma se vogliono vincere il Tour devono sperare che i giovani forti che hanno crescano, Thomas al massimo ti porta un podio se va tutto bene a lui e male agli altri, Adam Yates invece neanche quello. Credo che le ambizioni di Martinez si limitino al podio, vincere il Tour è utopia. Arensman per me viene con la speranza che in uno o due anni sia a giocarsi il Tour, come Rodriguez. Non lo vedo come un gregario di lusso.
C'è poi l'incognita Bernal e hanno anche Sivakov e Hart che possono (dovrebbero) avere l'ambizione di fare classifica.

Però si, concordo che per i prossimi 2 anni non sembrano avere in organico l'uomo che può vincere il tour. Ma le cose cambiano in fretta, staremo a vedere