Pagina 9 di 33

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 15:38
da Walter_White
GregLemond ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:03 E' piu probabile la medaglia su strada o su pista (dove abbiamo la seconda prestazione all time ad uno sputo dal mondiale)?
Entrambe direi che sono sicure

A crono sarà più dura per l'oro perché non è un tracciato piatto

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 16:23
da pietro
Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 15:38
GregLemond ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:03 E' piu probabile la medaglia su strada o su pista (dove abbiamo la seconda prestazione all time ad uno sputo dal mondiale)?
Entrambe direi che sono sicure

A crono sarà più dura per l'oro perché non è un tracciato piatto
Ed è lungo oltre 40 km

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 17:12
da Gimbatbu
pietro ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 16:23
Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 15:38
GregLemond ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 14:03 E' piu probabile la medaglia su strada o su pista (dove abbiamo la seconda prestazione all time ad uno sputo dal mondiale)?
Entrambe direi che sono sicure

A crono sarà più dura per l'oro perché non è un tracciato piatto
Ed è lungo oltre 40 km
Su pista il quartetto è rodatissimo,per l' oro la distanza da Danimarca e Nuova Zelanda potrebbe essere colmata da un Ganna in condizione stratosferica. L' ideale, ma siamo nel campo del fantaciclismo sarebbe avere un Viviani in formissima nel quartetto, ma è un' ipotesi neanche contemplata nei programmi.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 18:55
da Vélo
nino58 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 8:38
giorgio ricci ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 22:12 Forse non vuole rischiare infortuni nell'anno olimpico e con l'inizio del giro piemontese.
Scelta più che legittima ,, ma che allontana Ganna da un certo terreno per solcarne un altro,, altrettanto nobile,, che però,, come sostenevo, l'avvicina più ad un Knudsen e ad un Tony Martin che ad un Cancellara.
L'appuntamento olimpico (con, stavolta, due chances di medaglia ad obiettivo vittoria) viene ogni quattro anni e siccome, come cantava Gianfranco Manfredi, "il domani non esiste e quest'oggi io non voglio essere triste" penso che abbia stimato la Roubaix, che comunque già conosce, troppo rischiosa.
Spero non diventi un Tony Martin e non credo che lo diverrà.
Significherebbe carriera lunga ma carriera di vertice corta.
Vediamo. :cincin:
complimenti per la citazione e, per inciso, son d'accordo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 21:02
da GregLemond
Gimbatbu ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 17:12
pietro ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 16:23
Walter_White ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 15:38

Entrambe direi che sono sicure

A crono sarà più dura per l'oro perché non è un tracciato piatto
Ed è lungo oltre 40 km
Su pista il quartetto è rodatissimo,per l' oro la distanza da Danimarca e Nuova Zelanda potrebbe essere colmata da un Ganna in condizione stratosferica. L' ideale, ma siamo nel campo del fantaciclismo sarebbe avere un Viviani in formissima nel quartetto, ma è un' ipotesi neanche contemplata nei programmi.
La distanza dai danesi è poca, e sono i Kiwi a dover rincorrere noi.
Però, è dura.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 18:31
da nikybo85
C'è qualcuno oltre Beppe Conti che pensava oggi potesse vincere, dimenticarsi dello stipendiuccio Ineos e fare la sua corsa? :diavoletto:
Indipendentemente dalla corsa di oggi, mi pare che se aveva finito la Tirreno in calando si sia ben ripreso. Per me oggi è il motivo principale per cui non si è fatta grossa selezione sul Poggio, ha sfiancato tutti.

Io non ho capito quale sia il suo programma però, si diceva no Roubaix con tutto il dibattito che nè segue...ma qualche classica la prova o lo rivediamo di nuovo in veste da gregario al Giro? No perchè oggi sto con la Ineos, ma in qualche occasione bisognerà pur farlo provare a giocarsi le sue carte in qualche corsa importante, senza nulla togliere alle fughe al Giro ( che se la schiena di Bernal regge non ci saranno quest'anno).

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 18:37
da GregLemond
25 anni.
Si è visto su strada da quanto, mezza stagione!?
E dovevano correre per lui per?

Vediamo la stagione delle classiche... c’e tanto da dimostrare...
Io ci credo

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 18:46
da nikybo85
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 18:37 25 anni.
Si è visto su strada da quanto, mezza stagione!?
E dovevano correre per lui per?

Vediamo la stagione delle classiche... c’e tanto da dimostrare...
Io ci credo
Quello che dico anch'io..un minimo di gerarchie ci vogliono.
Questa è la questione, le fà le classiche? :D

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 18:58
da Salvatore77
La polemica su Ganna francamente mi sembra leggermente forzata, Pidcock e Kwiatkowski potevano essere teoricamente più capitani di Ganna e nel finale c'erano.
Però voglio vedere il bicchiere mezzo pieno, nel finale dopo tanti km Ganna era li con i migliori, quindi in prospettiva credo che il fondo e la distanza possa essere un problema superato.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:10
da nino58
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 18:37 25 anni.
Si è visto su strada da quanto, mezza stagione!?
E dovevano correre per lui per?

Vediamo la stagione delle classiche... c’e tanto da dimostrare...
Io ci credo
Non dovevano correre per lui.
Dovevano giocarsi le migliori carte possibili.
Lui era quello che poteva fare quello che ha fatto Stuyven.
Era certo che lo facesse ?
Non lo sappiamo.
Potevano Kwiato o Pidcock vincere una volata a quindici ?
No.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:12
da GregLemond
nino58 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:10
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 18:37 25 anni.
Si è visto su strada da quanto, mezza stagione!?
E dovevano correre per lui per?

Vediamo la stagione delle classiche... c’e tanto da dimostrare...
Io ci credo
Non dovevano correre per lui.
Dovevano giocarsi le migliori carte possibili.
Lui era quello che poteva fare quello che ha fatto Stuyven.
Era certo che lo facesse ?
Non lo sappiamo.
Potevano Kwiato o Pidcock vincere una volata a quindici ?
No.
Lo stesso Kwiato che ha vinto un amstel cosi?
Lo stesso Kwiato che ha battuto Sagan e Ala!?
forse lui si dai :)

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:15
da nino58
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:12
nino58 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:10
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 18:37 25 anni.
Si è visto su strada da quanto, mezza stagione!?
E dovevano correre per lui per?

Vediamo la stagione delle classiche... c’e tanto da dimostrare...
Io ci credo
Non dovevano correre per lui.
Dovevano giocarsi le migliori carte possibili.
Lui era quello che poteva fare quello che ha fatto Stuyven.
Era certo che lo facesse ?
Non lo sappiamo.
Potevano Kwiato o Pidcock vincere una volata a quindici ?
No.
Lo stesso Kwiato che ha vinto un amstel cosi?
Lo stesso Kwiato che ha battuto Sagan e Ala!?
forse lui si dai :)
Con Ewan nel gruppetto non vinci mai.
Puoi solo arrivare da solo, come Stuyven o Nibali nel 2018.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:29
da el_condor
nino58 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:15

Con Ewan nel gruppetto non vinci mai.
Puoi solo arrivare da solo, come Stuyven o Nibali nel 2018.
con uno squadrone a disposizione poteva vincere 2 Sanremo...

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:35
da El Chava
Salvatore77 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 18:58 La polemica su Ganna francamente mi sembra leggermente forzata, Pidcock e Kwiatkowski potevano essere teoricamente più capitani di Ganna e nel finale c'erano.
Più che "leggermente forzata" per me è stata estremamente fuori luogo. :fuori:
Mi ha dato quasi fastidio sentire un post-gara incentrato, pur con tanti altri temi validi di discussione da affrontare, quasi interamente su Ganna. Come tra l'altro avesse subito un torto da una squadra che, come hai giustamente sottolineato, è stata tra le poche a superare il Poggio con due leader ancora spendibili.

Spero davvero che in RAI, come successo fino a poco tempo fa con Nibali, non comincino a considerare Ganna il vincitore in pectore di tutte le corse a cui prende parte. Penso che Filippo possa diventare sul serio il leader del nostro movimento di questo decennio, ma diamo tempo al tempo e, soprattutto, impariamo a dare il giusto peso alle sue possibilità (ancora quasi del tutto inesplorate nelle classiche).

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:38
da marco_graz
Secondo me l'utilizzo di Ganna cosi e' stato uno spreco perche' non avevi uno dei top 3 in squadra per cui lavorare. Avevi due che magari si piazzano nei 10, magari no (com'e' successo). Allora magari conveniva che gli altri si rompessero le uova nel paniere e Ganna rimanesse coperto anche per provarsi su un Poggio "per rimnere li".

Di per se ci stava se avessero avut un WVA in squadra, ma Kwiato ora e' un lontano parente di quel vincitore di MSR e Amstel, e Pidcock ha piu' da dimostrare di Ganna se contavano le gerarchie, oppure contano solo per Pippo le gerarchie?

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:44
da nikybo85
marco_graz ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:38 Secondo me l'utilizzo di Ganna cosi e' stato uno spreco perche' non avevi uno dei top 3 in squadra per cui lavorare. Avevi due che magari si piazzano nei 10, magari no (com'e' successo). Allora magari conveniva che gli altri si rompessero le uova nel paniere e Ganna rimanesse coperto anche per provarsi su un Poggio "per rimnere li".

Di per se ci stava se avessero avut un WVA in squadra, ma Kwiato ora e' un lontano parente di quel vincitore di MSR e Amstel, e Pidcock ha piu' da dimostrare di Ganna se contavano le gerarchie, oppure contano solo per Pippo le gerarchie?
La Omloop e la Strade bianche di Pidcock sono un bel biglietto da visita da presentare alla riunione in cui si determinano le gerarchie.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:44
da pietro
Nelle corse di un giorno, è brutto da sentir dire ma è così, Pidcock ha dimostrato in 3 settimane più di Ganna negli ultimi 2 anni

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 19:48
da Walter_White
L'italica troupe RAI se ne farà una ragione



In più senza quel ritmo alto non credo proprio Ganna sarebbe stato in grado di resistere alle accelerazioni degli attaccanti

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:05
da pietro
Mi immagino quelli della RAI che ora dovranno cambiare cavallo :diavoletto:

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:11
da Winter
marco_graz ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:38 Secondo me l'utilizzo di Ganna cosi e' stato uno spreco perche' non avevi uno dei top 3 in squadra per cui lavorare. Avevi due che magari si piazzano nei 10, magari no (com'e' successo). Allora magari conveniva che gli altri si rompessero le uova nel paniere e Ganna rimanesse coperto anche per provarsi su un Poggio "per rimnere li".

Di per se ci stava se avessero avut un WVA in squadra, ma Kwiato ora e' un lontano parente di quel vincitore di MSR e Amstel, e Pidcock ha piu' da dimostrare di Ganna se contavano le gerarchie, oppure contano solo per Pippo le gerarchie?
La risposta è nel risultato uno 15 e l altro 17
Dopo il lavorone della squadra
Chiaramente li han sopravvalutati

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:13
da matteo9502
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:12
nino58 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:10
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 18:37 25 anni.
Si è visto su strada da quanto, mezza stagione!?
E dovevano correre per lui per?

Vediamo la stagione delle classiche... c’e tanto da dimostrare...
Io ci credo
Non dovevano correre per lui.
Dovevano giocarsi le migliori carte possibili.
Lui era quello che poteva fare quello che ha fatto Stuyven.
Era certo che lo facesse ?
Non lo sappiamo.
Potevano Kwiato o Pidcock vincere una volata a quindici ?
No.
Lo stesso Kwiato che ha vinto un amstel cosi?
Lo stesso Kwiato che ha battuto Sagan e Ala!?
forse lui si dai :)
Considerando la numerosità del gruppo e il calibro dei suoi componenti, le possibilità di vincere in volata del polacco erano pressoché zero.

Nessuno dice che Ganna dovesse essere il capitano ma che, per caratteristiche dei due capitani Ineos, il suo utilizzo odierno non abbia avuto senso. Fosse stato compagno di squadra di Ewan, di WVA o di MDVP magari sì, ma né il polacco né Pidcock avevano la necessità di prendere in mano la corsa in quel modo, mentre avrebbe fatto molto comodo essere in 3 nel gruppo dopo il Poggio con Ganna che tra i tre era quello più adatto ad andare da solo negli ultimi 2km.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:25
da GregLemond
matteo9502 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:13
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:12
nino58 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:10

Non dovevano correre per lui.
Dovevano giocarsi le migliori carte possibili.
Lui era quello che poteva fare quello che ha fatto Stuyven.
Era certo che lo facesse ?
Non lo sappiamo.
Potevano Kwiato o Pidcock vincere una volata a quindici ?
No.
Lo stesso Kwiato che ha vinto un amstel cosi?
Lo stesso Kwiato che ha battuto Sagan e Ala!?
forse lui si dai :)
Considerando la numerosità del gruppo e il calibro dei suoi componenti, le possibilità di vincere in volata del polacco erano pressoché zero.

Nessuno dice che Ganna dovesse essere il capitano ma che, per caratteristiche dei due capitani Ineos, il suo utilizzo odierno non abbia avuto senso. Fosse stato compagno di squadra di Ewan, di WVA o di MDVP magari sì, ma né il polacco né Pidcock avevano la necessità di prendere in mano la corsa in quel modo, mentre avrebbe fatto molto comodo essere in 3 nel gruppo dopo il Poggio con Ganna che tra i tre era quello più adatto ad andare da solo negli ultimi 2km.
HA specificato anche Tosatto che stava poco bene... quindi parliamo di poco.

Però visto che ci piace :D .. K per me è SEMPRE un fattore, quindi lo considero sempre un possibile vincitore

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:34
da El Chava
matteo9502 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:13
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:12
nino58 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:10

Non dovevano correre per lui.
Dovevano giocarsi le migliori carte possibili.
Lui era quello che poteva fare quello che ha fatto Stuyven.
Era certo che lo facesse ?
Non lo sappiamo.
Potevano Kwiato o Pidcock vincere una volata a quindici ?
No.
Lo stesso Kwiato che ha vinto un amstel cosi?
Lo stesso Kwiato che ha battuto Sagan e Ala!?
forse lui si dai :)
Considerando la numerosità del gruppo e il calibro dei suoi componenti, le possibilità di vincere in volata del polacco erano pressoché zero.

Nessuno dice che Ganna dovesse essere il capitano ma che, per caratteristiche dei due capitani Ineos, il suo utilizzo odierno non abbia avuto senso. Fosse stato compagno di squadra di Ewan, di WVA o di MDVP magari sì, ma né il polacco né Pidcock avevano la necessità di prendere in mano la corsa in quel modo, mentre avrebbe fatto molto comodo essere in 3 nel gruppo dopo il Poggio con Ganna che tra i tre era quello più adatto ad andare da solo negli ultimi 2km.
Qua però si dà per scontato che Ganna sarebbe rimasto agganciato ai migliori sul Poggio in qualunque caso.
Io credo che in casa INEOS abbiano scommesso molto, come quasi tutti del resto, sullo sparo e sulle capacità dei tre favoriti di grido, ipotizzando un finale estremamente selettivo. Con questo scenario in testa ci stava spendere Ganna per buttarla giù ancor più dura nella prima metà del Poggio nella speranza di giocarsi poi Pidcock (secondo me il loro vero cavallo di punta) in un finale davvero per pochi intimi.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:41
da marco_graz
Walter_White ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:48 L'italica troupe RAI se ne farà una ragione



In più senza quel ritmo alto non credo proprio Ganna sarebbe stato in grado di resistere alle accelerazioni degli attaccanti
Ovvio che ora il mio discorso va a puttane :hammer: :diavoletto: anche se ci stava per quello che si e' visto in TV.

Comunque se non lo faceva Ganna l'avrebbe fatto qualcun altro. Ora invece sappiamo che un ganna influenzato ha spremuto il gruppo sul Poggio, se questa non e' una prova che l'anno prossimo ci possa provare non saprei cosa dire.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:43
da matteo9502
GregLemond ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:25
matteo9502 ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:13
Considerando la numerosità del gruppo e il calibro dei suoi componenti, le possibilità di vincere in volata del polacco erano pressoché zero.

Nessuno dice che Ganna dovesse essere il capitano ma che, per caratteristiche dei due capitani Ineos, il suo utilizzo odierno non abbia avuto senso. Fosse stato compagno di squadra di Ewan, di WVA o di MDVP magari sì, ma né il polacco né Pidcock avevano la necessità di prendere in mano la corsa in quel modo, mentre avrebbe fatto molto comodo essere in 3 nel gruppo dopo il Poggio con Ganna che tra i tre era quello più adatto ad andare da solo negli ultimi 2km.
HA specificato anche Tosatto che stava poco bene... quindi parliamo di poco.

Però visto che ci piace :D .. K per me è SEMPRE un fattore, quindi lo considero sempre un possibile vincitore
Sisì, avendo avuto l'influenza nei giorni precedenti è una scelta che ci sta.
Kwiato è un campione e sicuramente in una corsa di un giorno può essere sempre un fattore.
Quello che critico è proprio la scelta Ineos. Non dovevano essere loro a fare il ritmo sul Poggio. Poi credo che Ganna in corsa si sia reso conto di stare bene, quindi anche lui magari avrebbe potuto dare indicazioni a riguardo.

Rispondendo anche a El Chava, il Ganna visto oggi credo che avrebbe scollinato tranquillamente almeno con Colbrelli.
Poi è anche possibile che, senza il ritmo di Ganna, lo scatto di Ala avrebbe fatto più danni e che quindi sarebbe venuta fuori totalmente un'altra corsa, eh. Non credo però che la tattica odierna Ineos sia stata la migliore per massimizzare il potenziale dei loro ciclisti in gara. Solo questo.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:43
da herbie
Walter_White ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:48 L'italica troupe RAI se ne farà una ragione



In più senza quel ritmo alto non credo proprio Ganna sarebbe stato in grado di resistere alle accelerazioni degli attaccanti
ah ah.
Meno male che stava male....se fosse stato bene?
Precisazione un po' (forzatamente?) diplomatica per smorzare i toni su un errore della squadra, evidenziato dal vincitore della corsa. Assolutamente, ci sta da parte sua. Che fa, si mette a fare un post pubblico per dire che il ds ha preso una topica?

Non capisco bene: il ritmo che ha bagnato le polveri a tutti gli attaccanti, favorendo il fatto che arrivasse un gruppetto al traguardo l'ha fatto lui da solo, e se invece fosse stato a ruota non avrebbe retto il ritmo degli altri?
Il Poggio è una salita con pendenze fatte su misura per Ganna....se non punti qualcosa su Ganna in corsa con questa salita nel finale e la possibilità di sorprendere nel finale con una botta tipo quella riuscita a Stuyven, che aspetti, il Lombardia?
Ah ma forse lo vogliono far diventare un uomo da corse a tappe.... :muro: :muro:

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 20:57
da Walter_White
herbie ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:43 Non capisco bene: il ritmo che ha bagnato le polveri a tutti gli attaccanti, favorendo il fatto che arrivasse un gruppetto al traguardo l'ha fatto lui da solo, e se invece fosse stato a ruota non avrebbe retto il ritmo degli altri?
Il Poggio è una salita con pendenze fatte su misura per Ganna....se non punti qualcosa su Ganna in corsa con questa salita nel finale e la possibilità di sorprendere nel finale con una botta tipo quella riuscita a Stuyven, che aspetti, il Lombardia?
Ah ma forse lo vogliono far diventare un uomo da corse a tappe.... :muro: :muro:
Mi spiego: non credo avrebbe retto alle *accelerazioni* degli altri. Ganna ha un motore assurdo ed è un passista eccezionale, ma non mi pare abbia mai mostrato abilità nei cambi di ritmo alla Alaphilippe

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 21:22
da andriusskerla
Non capisco con quale criterio si dica che se non avesse tirato, Ganna sarebbe rimasto coi primi.
Quando si è spostato mancava ancora 1.5 km di salita e in gruppo erano ancora in 50.

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 21:25
da jan80
Ganna anche se non tirava nel primo gruppo non arrivava,che se lo mettano in testa,infatti lo sa' anche lui

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 21:33
da rizz23
Sono abbastanza certo di aver visto Filippo staccato anche quando il gruppo si è spezzato dopo Cipressa.

Una volta rientrato, non sentendosi al cento per cento, è andato in testa a fare il proprio dovere per i capitani. Facendolo come sempre molto bene.

Poi la Ineos era spuntata, ma quella è un’altra storia

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 21:34
da Bomby
Walter_White ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:57
herbie ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 20:43 Non capisco bene: il ritmo che ha bagnato le polveri a tutti gli attaccanti, favorendo il fatto che arrivasse un gruppetto al traguardo l'ha fatto lui da solo, e se invece fosse stato a ruota non avrebbe retto il ritmo degli altri?
Il Poggio è una salita con pendenze fatte su misura per Ganna....se non punti qualcosa su Ganna in corsa con questa salita nel finale e la possibilità di sorprendere nel finale con una botta tipo quella riuscita a Stuyven, che aspetti, il Lombardia?
Ah ma forse lo vogliono far diventare un uomo da corse a tappe.... :muro: :muro:
Mi spiego: non credo avrebbe retto alle *accelerazioni* degli altri. Ganna ha un motore assurdo ed è un passista eccezionale, ma non mi pare abbia mai mostrato abilità nei cambi di ritmo alla Alaphilippe
Io sono d'accordo con herbie. Non è che Ganna dovesse essere capitano al pari dei colleghi, ma non si capisce perché abbia lavorato dato che i suoi capitani non erano sulla carta alla pari dei 3 favoriti: non scattanti come Ala o MVDP, non velocisti, dovevano solo difendersi. La tattica ineos è stata buona per far perdere i magnifici 3 (missione compiuta), ma non per far vincere uno dei granatieri. A questo punto io avrei risparmiato i miei 3 uomini migliori da giocare nel finale, o da mettere a ruota dei favoriti nel caso avessero attaccato. Ganna era malaticcio? Mecojoni! Se stava bene cosa faceva? Il poggio l'ha spianato, scavava una buca?! Insomma, dopo 300 km i piani del mattino possono anche essere cambiati, eh.
Se parte uno dei 3 è chiaro che Pidcock o Kwiatkowski debbano cercare di andargli dietro, ma se non ce la fanno un Ganna è utile per provare a rientrare. Se invece si arriva a gruppo compatto dopo la discesa si sa che nel finale si può tentare la fagianata, e chi meglio di Ganna?
Del resto dei capitani, K non è più quello di una volta, Pidcock è all'esordio alla Sanremo e non aveva fatto la ricognizione del finale...

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 21:44
da Road Runner
Dirò di più: vuoi che un Ganna "risparmiato", non vale la sparata che ha fatto Suyven ??

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 22:09
da pietro
andriusskerla ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 21:22 Non capisco con quale criterio si dica che se non avesse tirato, Ganna sarebbe rimasto coi primi.
Quando si è spostato mancava ancora 1.5 km di salita e in gruppo erano ancora in 50.
Concordo.
Van Baarle meriterebbe almeno di essere considerato quanto Ganna visto il lavoro fatto

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 22:14
da barrylyndon
Road Runner ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 21:44 Dirò di più: vuoi che un Ganna "risparmiato", non vale la sparata che ha fatto Suyven ??
Ganna di solito soffre gli scatti...va su di ritmo..all'Indurain..dubito che sarebbe riuscito a scollinare con i primi sul Poggio

Re: Filippo Ganna

Inviato: sabato 20 marzo 2021, 22:16
da udra
A me pare che nell'immaginario di alcuni Ganna si sia trasformato in Cancellara, dimenticandosi che Cancellara oltre a essere un fenomenale passista era comunque un corridore che in termini di accelerazione/esplosività non era propriamente l'ultimo della classe.
Per andarsene in fondo all'Aurelia ci vuole una bordata di un certo conto, che per ora non mi pare una peculiarità di Ganna.
Sempre che poi fosse riuscito a trovarsi lì, visto che se non avesse tirato probabilmente gli allunghi sarebbero stati più consistenti e dannosi di quelli prodotti dopo 2/3 di Poggio fatto in fila indiana.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 0:33
da galliano
Road Runner ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 21:44 Dirò di più: vuoi che un Ganna "risparmiato", non vale la sparata che ha fatto Suyven ??
Non è così scontato.
Stuyven non è certo un cronoman ma ha la sparata e resistenza, molti cronoman, vedi Tony Martin, Dennis, Dowsett, campenaerts, ecc. non hanno affatto la sparata e sul breve può chiudere anche un pidcock che puntualmente contro stuyven è rimbalzato.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 0:53
da barrylyndon
udra ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 22:16 A me pare che nell'immaginario di alcuni Ganna si sia trasformato in Cancellara, dimenticandosi che Cancellara oltre a essere un fenomenale passista era comunque un corridore che in termini di accelerazione/esplosività non era propriamente l'ultimo della classe.
Per andarsene in fondo all'Aurelia ci vuole una bordata di un certo conto, che per ora non mi pare una peculiarità di Ganna.
Sempre che poi fosse riuscito a trovarsi lì, visto che se non avesse tirato probabilmente gli allunghi sarebbero stati più consistenti e dannosi di quelli prodotti dopo 2/3 di Poggio fatto in fila indiana.
Cominciamo e sentire l'effetto "orfani di Nibali", visto che ormai e' chiaro che il Siciliano piu' di tanto non puo'..
E allora giu' ..Ma Ganna qua...Ganna la'..
Punto primo..se Ganna non avesse tirato..probabilmente gli scatti di Alaphilippe e Van Aerts non sarebbero stati cosi pallidi..
Punto secondo...ergo...non essendo uno scattista, non avrebbe potuto andar dietro alle lore stilettate.
Indi..non e' mica cosi automatico pensarlo in una posizione migliore di quella effettivamente conseguita di Pidcock.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 1:53
da team opc
In un momento in cui il ciclismo italiano non ha leader, con Nibali ormai al tramonto,in Rai per tener vivo l'interesse, stanno in tutte maniere cercando un nome spendibile, caricandolo di responsabilità.
Ganna è il nome prescelto per salvare il ciclismo italiano.
E allora provano a pronosticarlo per Il Giro, per la Sanremo, per la Roubaix.
Dimenticandosi che sinora è semplicemente un campione a cronometro.
La tattica Ineos non era comunque sbagliata, Kwiatkowski una Sanremo l'aveva vinta e Pidcock ci ha provato piu volte non demeritando.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 3:47
da mattia_95
team opc ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 1:53 In un momento in cui il ciclismo italiano non ha leader, con Nibali ormai al tramonto,in Rai per tener vivo l'interesse, stanno in tutte maniere cercando un nome spendibile, caricandolo di responsabilità.
Ganna è il nome prescelto per salvare il ciclismo italiano.
E allora provano a pronosticarlo per Il Giro, per la Sanremo, per la Roubaix.
Dimenticandosi che sinora è semplicemente un campione a cronometro.
La tattica Ineos non era comunque sbagliata, Kwiatkowski una Sanremo l'aveva vinta e Pidcock ci ha provato piu volte non demeritando.
Dopo Ciccone hanno trovato un altro salvatore del nostro movimento :diavoletto:

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 6:53
da cassius
Walter_White ha scritto: sabato 20 marzo 2021, 19:48 L'italica troupe RAI se ne farà una ragione



In più senza quel ritmo alto non credo proprio Ganna sarebbe stato in grado di resistere alle accelerazioni degli attaccanti
Bravo Ganna a puntualizzare.
Però mi chiedo: se reduce da un'influenza fa una Sanremo così...su Cipressa e Poggio è stato semplicemente intimidatorio!! 💪💪

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 7:34
da qrier
Qualcuno sa come se la cava in sprint ristretti?
Può vincere solo arrivando da solo oppure se la può giocare?

Ragionavo in vista del suo futuro nelle classiche.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 8:29
da ciclistapazzo
Solite sterili polemiche del giornalismo nostrano. Tra la rai e tuttobici si va avanti solo di disinformazione

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 9:22
da robot1
pagelle di Cicloweb ha scritto: Michal Kwiatkowski – 5
Dalla discesa della Cipressa a metà del Poggio sembrava di essere tornati ai tempi del Team Sky che monopolizzava le salite del Tour: prima Puccio e Rowe, poi uno stratosferico Ganna, infine Van Baarle. A mancare, però, è la stoccata: se il deb Thomas Pidcock è ampiamente giustificato, il più esperto polacco non convince. Il risultato per gli uomini di Brailsford è mediocre per quanto visto – quindicesimo il britannico, diciassettesimo Kwia. La domanda sorge spontanea: perché non provare qualcosa con l’iridato della crono, vista la gamba messa in evidenza?
La domanda è legittima, in ogni caso.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 9:36
da ciclistapazzo
robot1 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 9:22
pagelle di Cicloweb ha scritto: Michal Kwiatkowski – 5
Dalla discesa della Cipressa a metà del Poggio sembrava di essere tornati ai tempi del Team Sky che monopolizzava le salite del Tour: prima Puccio e Rowe, poi uno stratosferico Ganna, infine Van Baarle. A mancare, però, è la stoccata: se il deb Thomas Pidcock è ampiamente giustificato, il più esperto polacco non convince. Il risultato per gli uomini di Brailsford è mediocre per quanto visto – quindicesimo il britannico, diciassettesimo Kwia. La domanda sorge spontanea: perché non provare qualcosa con l’iridato della crono, vista la gamba messa in evidenza?
La domanda è legittima, in ogni caso.
Secondo me il disastro ineos è stato dopo la discesa, essendo in due dovevano provare a fare quello che ha fatto stuyven. Parte Pidkock e se lo riprendono parte in contropiede Kwiato. Tanto in volata avevano zero possibilità di un buon piazzamento

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 12:26
da Fiandre
Il problema non è se ganna vinceva la Sanremo e nemmeno che lui stesso a smorzato la polemica ( e che altro poteva fare!)
Il problema è come la ineos considera ganna?
Un mulo, fortissimo che ha spianato il poggio ma che nelle gerarchie della ineos veniva addirittura dietro van baarle che doveva essere l ultimo uomo, siamo a questo per la ineos vanbaarle meglio di ganna.
La ineos ha corso come se in squadra avesse un Alaphilippe o un mvdp invece aveva kwiato corridore dal grande palmares ma che non è più nemmeno lontanamente nel suo prime e per pidcock che è giovane ha talento ma non ha esperienze da capitano
Allora mi chiedo perché ganna che è giovane e ha talento ha dovuto tirare per pidcock che è giovane ed ha talento, l unica risposta logica è perché è inglese.
Hanno ottenuto un 13-14 (?) Posto contenti loro.
Non dico che pidcock doveva mettersi a disposizione di ganna, ma la ineos avendo fior di Gregari poteva dare maggiori responsabilità a ganna o almeno esimerlo dal fare il mulo, e correre come la Trek, perché ripeto perché evidentemente anche qui non è chiaro in squadra non avevano mvdp o VVA.
Se non siete preoccupati per come la ineos gestisce ganna bèh mi dispiace. Vi svelo una cosa farà sempre il gregario di pidcock.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 12:33
da nikybo85
Ma a proposito di muli ed Ineos, Moscon quando torna in corsa?

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 12:36
da mattia_95
nikybo85 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 12:33 Ma a proposito di muli ed Ineos, Moscon quando torna in corsa?
A metà aprile

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 12:45
da Salvatore77
Fiandre ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 12:26 Vi svelo una cosa farà sempre il gregario di pidcock.
È vero il rischio è alto.
È inglese e più giovane e tranne che a cronometro sembra più forte di Ganna in tutto.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 12:53
da nikybo85
mattia_95 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 12:36
nikybo85 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 12:33 Ma a proposito di muli ed Ineos, Moscon quando torna in corsa?
A metà aprile
Thanks :stretta: chiuso OT

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 21 marzo 2021, 13:38
da Fiandre
Salvatore77 ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 12:45
Fiandre ha scritto: domenica 21 marzo 2021, 12:26 Vi svelo una cosa farà sempre il gregario di pidcock.
È vero il rischio è alto.
È inglese e più giovane e tranne che a cronometro sembra più forte di Ganna in tutto.
Ma dove sta scritto che è più forte
Se ganna non ha possibilità di mettersi in discussione
Ha solo il culo di essere inglese.
Guarda ci va di lusso che lo lasciano in pace per l olimpiade non facendoli fare il tour.
Poi chi li sta vicino spero che pensi relativamente al lato economico e non faccia fare la fine di kwiato e moscon a ganna e che cambi al più presto aria
La Trek sarebbe una soluzione ideale