Pagina 9 di 21
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 0:10
da Subsonico
Altra prova che Fabretti ha torto marcio: ho scoperto adesso che da mezzanotte viene trasmessa su raisport la differita INTEGRALE della tappa. Un vero servizio pubblico per tutti coloro che soffrono di problemi di insonnia, quale miglior rimedio di una tappa monotona ?
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 16:13
da gampenpass
Carmine Castellano è stato direttore del Giro dal 1993 al 2014???

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 16:45
da Tour de Berghem
gampenpass ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 16:13
Carmine Castellano è stato direttore del Giro dal 1993 al 2014???
2004...si sono sbagliati
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 17:52
da Tour de Berghem
Ora pure il tentativo di fare polemica con Lefevre
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 17:55
da gampenpass
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 17:52
Ora pure il tentativo di fare polemica con Lefevre
"I 15 cani randagi", potrebbe essere il titolo di una nuova sit-com!

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 18:06
da Gimbatbu
Oggi però menzione di merito a Fabbretti e Genovesi. Bel Processo che ha interagito con personaggi emblematici di Napoli e molto ben raccontata da Genovesi la storia riguardante John Fante.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 18:56
da sceriffo
Segnalo che oggi la ricognizione è toccata a Saligari, che succede a Visconti, che però precede Garzelli. Democristianamente inclusivi
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:52
da sceriffo
La Borgato ci ricorda che i corridori scendono dalle discese vestiti solo di pantaloncini e magliettina. Da sempre

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 15:00
da aleph
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 14:52
La Borgato ci ricorda che i corridori scendono dalle discese vestiti solo di pantaloncini e magliettina. Da sempre
Però ha un tono squillante (a parte la flessione veneta

), entusiasmo e la trovo anche migliorata all'interno dei ritmi televisivi: a me non dispiace affatto come inviata in corsa.
Quest'anno la squadra rai funziona a mio modo di vedere. Petacchi carbura poco a poco e lo trovo sempre interessante. Genovesi poco invadente ma puntuale negli interventi, quasi mai banale ed apprezzo in particolar modo il suo genuino stupore (non mi pare finga al microfono). Pancani e Rizzato una garanzia come siamo abituati ad ascoltare. Oggi che sto seguendo dalle 11 ho trovato la telecronaca piacevole nonostante il nulla da raccontare della corsa.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 15:38
da Faciolaro
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:22
da Claudio84
Segnalo Savoldelli in formissima ospitato da Radio Rai. Al termine del collegamento l'ha buttata lì: "complimenti per la trasmissione, vi stavo ascoltando
in cantiere". Da bravo bergamasco!
Chissà che lavoro fa.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:41
da Fabioilpazzo
Claudio84 ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:22
Segnalo Savoldelli in formissima ospitato da Radio Rai. Al termine del collegamento l'ha buttata lì: "complimenti per la trasmissione, vi stavo ascoltando
in cantiere". Da bravo bergamasco!
Chissà che lavoro fa.

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:53
da Tommeke92
Come mai oggi Fabretti non dice niente sullo spettacolo penoso? Perché magari qualcosa da dire ci sarebbe pure
edit: Ah ecco, mi pareva strano! Bravo Fabretti, oggi ci sta
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:03
da Fabioilpazzo
Garzo faro nella notte.

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:11
da Abruzzese
Fabioilpazzo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:03
Garzo faro nella notte.
Assolutamente condivisibile la sua critica

.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 19:10
da gampenpass
Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 17:53
Come mai oggi Fabretti non dice niente sullo spettacolo penoso? Perché magari qualcosa da dire ci sarebbe pure
edit: Ah ecco, mi pareva strano! Bravo Fabretti, oggi ci sta
Gli dobbiamo delle scuse, i giorni scorsi si era già portato avanti col lavoro!

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 22:19
da Lampiao
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:11
Fabioilpazzo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:03
Garzo faro nella notte.
Assolutamente condivisibile la sua critica

.
Che ha detto?
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 23:19
da Abruzzese
Lampiao ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 22:19
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:11
Fabioilpazzo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:03
Garzo faro nella notte.
Assolutamente condivisibile la sua critica

.
Che ha detto?
Sostanzialmente che i big avevano il dovere di onorare la tappa provando a vincerla o comunque ad offrire uno spettacolo degno.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 10:30
da chinaski89
simone89 ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 22:28
Non so se qualcuno l'ha già fatto notare, ma Beppe Conti è Beppe Conti appunto perché molte tappe del giro e del tour sono "noiose" e c'è bisogno di contenuti per fare le telecronache... Tutti gli appassionati di ciclismo sanno più o meno quello che ha vinto Merckx ma non tutti gli appassionati di calcio conoscono i trionfi di Pelé e questo grazie alle lunghe ore di "noia"...
Beata ignoranza insomma
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 11:13
da TheArchitect99
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 23:19
Lampiao ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 22:19
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 18:11
Assolutamente condivisibile la sua critica

.
Che ha detto?
Sostanzialmente che i big avevano il dovere di onorare la tappa provando a vincerla o comunque ad offrire uno spettacolo degno.
Io più che con i big me la sarei presa con i DS delle squadre che non hanno inserito nessun uomo in fuga quando era chiaro che sarebbe stata una tappa propizia(oltre che un arrivo prestigioso).
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:57
da aleph
Genovesi è meglio non si avventuri in considerazioni geologiche

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:03
da Abruzzese
aleph ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 14:57
Genovesi è meglio non si avventuri in considerazioni geologiche
Ecco, purtroppo tra i danni del non spettacolo c'è il fatto che poi Genovesi torna a prendersi più spazi di quelli che dovrebbe avere. Nei primi giorni parlava meno e l'alternanza con Giovannelli e Martini era perfetta. Oggi si sta già prendendo troppo spazio per i miei gusti.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 15:12
da sceriffo
Quindi Cassani fa il GiroE, poi va in Rai?
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 16:20
da Tommeke92
Anche Rizzato la pensa come tanti di noi

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:06
da barrylyndon
Mi permtti un appunto Rizz...Kung non va preso come parametro per indicare scarso ritmo in salita da parte dei migliori.
Lo Svizzero non e' una paracarro in salita.
Quinto al Svizzera l'anno scorso..e comunque 32mo al Tour successivo..
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:21
da Salvatore77
Ad ogni modo nell'ultima salita, Kung ha pensato bene di mollare visto che siamo alla vigilia della crono. Io mi chiedevo che ci stava a fare li con i migliori.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:22
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 17:06
Mi permtti un appunto Rizz...Kung non va preso come parametro per indicare scarso ritmo in salita da parte dei migliori.
Lo Svizzero non e' una paracarro in salita.
Quinto al Svizzera l'anno scorso..e comunque 32mo al Tour successivo..
Io più che altro me lo sarei aspettato nelle retrovie in vista di domani.
Edit: anticipato
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:24
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 17:22
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 17:06
Mi permtti un appunto Rizz...Kung non va preso come parametro per indicare scarso ritmo in salita da parte dei migliori.
Lo Svizzero non e' una paracarro in salita.
Quinto al Svizzera l'anno scorso..e comunque 32mo al Tour successivo..
Io più che altro me lo sarei aspettato nelle retrovie in vista di domani.
Edit: anticipato
Infatti non aveva senso tenere duro oggi per Kung
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:44
da Walter_White
In ritardo ma anch'io faccio i complimento alla sigla del Giro di quest'anno, meravigliosa
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:50
da stakia
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 16:20
Anche Rizzato la pensa come tanti di noi
Che ha detto? Avevo la tv in muto e me lo sono perso.
Grazie mille in anticipo

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:03
da Tommeke92
stakia ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 17:50
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 16:20
Anche Rizzato la pensa come tanti di noi
Che ha detto? Avevo la tv in muto e me lo sono perso.
Grazie mille in anticipo
Che il gruppo andava a spasso anche oggi e che oggi non c'era vento, riferito alla tappa di ieri. Lo ha ripetuto un paio di volte, dopo il finto forcing della ineos mi pare, prima dell'ultima salita.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:36
da CicloSprint
Solo la Rai (Tv e Radio) fa la telecronaca sul posto.
Mentre la tv svizzera e i vari Eurosport le commentano dai loro studi ?
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:52
da Krisper
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 17:44
In ritardo ma anch'io faccio i complimento alla sigla del Giro di quest'anno, meravigliosa
sono d'accordo, musica e testo e, soprattutto, l'animazione in stile futurista/surrealista... incantevole
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:19
da sceriffo
Secondo quanto apprendiamo la nuova direttrice di Rai sport sarà Angela Mariella. Investitura decisa dal nuovo amministratore delegato Roberto Sergio che verrà comunicata al consiglio di amministrazione della Rai, che dovrà procedere ad un voto vincolante rispetto alla sua nomina, come quelle dei nuovi direttori di Tg.
Foggiana, classe 1966, Angela Mariella, considerata in quota Lega, è giornalista professionista dal 1998. Viene assunta in Rai come redattore al Giornale radio nel 2004 e promossa capo servizio nel 2008 e due anni dopo responsabile della redazione “rubriche”. Dopo una serie di scatti di carriera, nel 2018 viene nominata vice direttore del Giornale radio e dal 2020 è direttore di Isoradio. Angela Mariella dunque dovrebbe essere la nuova direttrice di Rai sport. Considerata vigorosa, attenta, a volte spigolosa, ma giornalista di grande talento, sarà capace di levigare per bene tutte le molte anime frizzanti di quella redazione, dando sempre più spazio a chi ha voglia davvero di lavorare e sempre meno a chi ha solo voglia di apparire.
(Tvblog.it)
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:44
da galliano
Krisper ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 20:52
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 17:44
In ritardo ma anch'io faccio i complimento alla sigla del Giro di quest'anno, meravigliosa
sono d'accordo, musica e testo e, soprattutto, l'animazione in stile futurista/surrealista... incantevole
A occhio mi pare bella ma purtroppo non posso guardarla, mi provoca dei disturbi, lo dico senza critica o ironia, è proprio un problema mio.
Anzi Cristian viste le tue competenze ne approfitto forse mi puoi anche dare qualche suggerimento o spiegazione

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:55
da galliano
aleph ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 15:00
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 14:52
La Borgato ci ricorda che i corridori scendono dalle discese vestiti solo di pantaloncini e magliettina. Da sempre
Però ha un tono squillante (a parte la flessione veneta

), entusiasmo e la trovo anche migliorata all'interno dei ritmi televisivi: a me non dispiace affatto come inviata in corsa.
Invece io, dopo qualche anno di giusta attesa, posso dire che la Borgato ha un po' deluso le mie aspettative.
Mi aspettavo di più e invece aggiunge poco o nulla alle telecronache.
Io sono dell'idea che le voci tecniche vadano cambiate di frequente finché non si trova quello giusto, uomo o donna che sia.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:58
da maurofacoltosi
galliano ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 15:55
aleph ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 15:00
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 14:52
La Borgato ci ricorda che i corridori scendono dalle discese vestiti solo di pantaloncini e magliettina. Da sempre
Però ha un tono squillante (a parte la flessione veneta

), entusiasmo e la trovo anche migliorata all'interno dei ritmi televisivi: a me non dispiace affatto come inviata in corsa.
Invece io, dopo qualche anno di giusta attesa, posso dire che la Borgato ha un po' deluso le mie aspettative.
Mi aspettavo di più e invece aggiunge poco o nulla alle telecronache.
Io sono dell'idea che le voci tecniche vadano cambiate di frequente finché non si trova quello giusto, uomo o donna che sia.
Ho sentito qualche giorno fa un'intervista a Cataldo. Sarebbe un'ottima voce tecnica con una bella padronanza dell'italiano
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 16:14
da sceriffo
galliano ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 15:55
aleph ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 15:00
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 14:52
La Borgato ci ricorda che i corridori scendono dalle discese vestiti solo di pantaloncini e magliettina. Da sempre
Però ha un tono squillante (a parte la flessione veneta

), entusiasmo e la trovo anche migliorata all'interno dei ritmi televisivi: a me non dispiace affatto come inviata in corsa.
Invece io, dopo qualche anno di giusta attesa, posso dire che la Borgato ha un po' deluso le mie aspettative.
Mi aspettavo di più e invece aggiunge poco o nulla alle telecronache.
Io sono dell'idea che le voci tecniche vadano cambiate di frequente finché non si trova quello giusto, uomo o donna che sia.
L'altro giorno quando Rogla forò, dalla moto quindi da 20 MT massimo, disse che lo Sloveno vedeva il gruppo della rosa da lontano, in realtà stava giusto rientrando a doppia velocità. Io continuo a pensare che dovrebbero fare dei casting, fissare dei criteri per ingaggiare commentatori, opinionisti, altrimenti vanno sempre i soliti
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:41
da Maìno della Spinetta
Crono ben seguita, me la son goduta. La combo di telecamere, intermedi, interventi audio da corridori non coperti, ha reso la crono incalzante, ben seguita e entusiasmante. Brava RAI
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:56
da Fabioilpazzo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:41
Crono ben seguita, me la son goduta. La combo di telecamere, intermedi, interventi audio da corridori non coperti, ha reso la crono incalzante, ben seguita e entusiasmante. Brava RAI
E oggi anche un Genovesi da applausi, nel suo spazio alla fine del Processo. Bravi tutti (ma a me manca Saligari).
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:00
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:41
Crono ben seguita, me la son goduta. La combo di telecamere, intermedi, interventi audio da corridori
non coperti, ha reso la crono incalzante, ben seguita e entusiasmante. Brava RAI
mica potevano correre con l'ombrello eh...a
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:08
da Beppugrillo
Tornare a seguire il Giro sulla Rai dopo così tante corse su Eurosport è una boccata di ossigeno. Però va detto che sono un esercito contro tre tizi in una cabina
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:16
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:41
Crono ben seguita, me la son goduta. La combo di telecamere, intermedi, interventi audio da corridori non coperti, ha reso la crono incalzante, ben seguita e entusiasmante. Brava RAI

Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:18
da chinaski89
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 15:58
galliano ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 15:55
aleph ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 15:00
Però ha un tono squillante (a parte la flessione veneta

), entusiasmo e la trovo anche migliorata all'interno dei ritmi televisivi: a me non dispiace affatto come inviata in corsa.
Invece io, dopo qualche anno di giusta attesa, posso dire che la Borgato ha un po' deluso le mie aspettative.
Mi aspettavo di più e invece aggiunge poco o nulla alle telecronache.
Io sono dell'idea che le voci tecniche vadano cambiate di frequente finché non si trova quello giusto, uomo o donna che sia.
Ho sentito qualche giorno fa un'intervista a Cataldo. Sarebbe un'ottima voce tecnica con una bella padronanza dell'italiano
Beh Cataldo è sicuramente molto più intelligente ed istruito della media dei corridori
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:53
da Carlo1234
L'ignobiltà della telecronaca raggiunge livelli inesplorati proprio dove in passato accadeva l'opposto. È normale: ogni strumento è utile in base a determinate condizioni, diventa controproducente in assenza di queste.
Evidentemente il livello della perdita della capacità di discriminazione critica ha superato la soglia e quindi la cronometro si traduce nei conti della serva cocainomane interrotti da sporadici (spora + acidi) interventi dalle moto invece della possibilità di trovare e restituire un senso più complessivo e approfondito, che si contrapponga al momento in cui i corridori sono tutti insieme, dando sia un senso ad entrambi i momenti, sia un senso complessivo della corsa a tappe. In assenza di questa differenza invece mancano di senso sia i due momenti che la corsa a tappe nel suo complesso.
Le ricognizioni di Saligari che allo stesso modo si avventurano in territori finora inesplorati della manipolazione e della perversione psicologica mostrano la stessa dinamica di sempre più ridotta contrapposizione fra due momenti diversi (la ricognizione e la pubblicità): la telecronaca e la pubblicità devono vendere, per farlo devono rincretinire gli spettatori riducendone la capacità di discriminare. In questo senso la cronometro sopratutto se come oggi inusualmente lunga diventa un momento di rischio rivoluzionario nel reintrodurre un elemento di confronto, di conseguenza attiva le difese più radicali, che però proprio per la loro radicalità estremizzano sia la possibilità di rivoluzione (capire che questa telecronaca è folle) sia di ulteriore perdita di capacità di comprensione.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:32
da Bomby
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:18
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 15:58
galliano ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 15:55
Invece io, dopo qualche anno di giusta attesa, posso dire che la Borgato ha un po' deluso le mie aspettative.
Mi aspettavo di più e invece aggiunge poco o nulla alle telecronache.
Io sono dell'idea che le voci tecniche vadano cambiate di frequente finché non si trova quello giusto, uomo o donna che sia.
Ho sentito qualche giorno fa un'intervista a Cataldo. Sarebbe un'ottima voce tecnica con una bella padronanza dell'italiano
Beh Cataldo è sicuramente molto più intelligente ed istruito della media dei corridori
Un altro gradevole è Bettiol... Lo invitarono alla rai a commentare un Fiandre quando era infortunato e mi fece un'ottima impressione: spigliato, preparato e divertente.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:34
da galliano
Serva cocainomane?
Addirittura
Per carità si può fare meglio ma letta così pare che tu abbia assistito ad una televendita di Mastrota o a una trasmissione con Burioni.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:39
da galliano
Invece bravo Rizz che ha visto bene il calo di Kung nella parte centrale della Crono, poi confermato dagli intermedi.
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:46
da Luca90
Carlo1234 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:53
L'ignobiltà della telecronaca raggiunge livelli inesplorati proprio dove in passato accadeva l'opposto. È normale: ogni strumento è utile in base a determinate condizioni, diventa controproducente in assenza di queste.
Evidentemente il livello della perdita della capacità di discriminazione critica ha superato la soglia e quindi la cronometro si traduce nei conti della serva cocainomane interrotti da sporadici (spora + acidi) interventi dalle moto invece della possibilità di trovare e restituire un senso più complessivo e approfondito, che si contrapponga al momento in cui i corridori sono tutti insieme, dando sia un senso ad entrambi i momenti, sia un senso complessivo della corsa a tappe. In assenza di questa differenza invece mancano di senso sia i due momenti che la corsa a tappe nel suo complesso.
Le ricognizioni di Saligari che allo stesso modo si avventurano in territori finora inesplorati della manipolazione e della perversione psicologica mostrano la stessa dinamica di sempre più ridotta contrapposizione fra due momenti diversi (la ricognizione e la pubblicità): la telecronaca e la pubblicità devono vendere, per farlo devono rincretinire gli spettatori riducendone la capacità di discriminare. In questo senso la cronometro sopratutto se come oggi inusualmente lunga diventa un momento di rischio rivoluzionario nel reintrodurre un elemento di confronto, di conseguenza attiva le difese più radicali, che però proprio per la loro radicalità estremizzano sia la possibilità di rivoluzione (capire che questa telecronaca è folle) sia di ulteriore perdita di capacità di comprensione.
ma che lingua devo inserire su google traduttore? messaggio totalmente incomprensibile...
Re: Servizio Rai 2023
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:46
da TheArchitect99
galliano ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 20:39
Invece bravo Rizz che ha visto bene il calo di Kung nella parte centrale della Crono, poi confermato dagli intermedi.
Rizz in moto una delle cose migliori della programmazione Rai del Giro.