Pagina 9 di 9

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:06
da Salvatore77
Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:22
da Alce88
Gimbatbu ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 0:10
lucks83 ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 12:09 Non so.
Può essere come dici tu.
Ma tra la vetta della cipressa e quella del poggio ci sono 16 km, non 30.
Se per caso ti parte a tutta sulla cipressa, fa esplodere il gruppo e si porta dietro i tre dello scorso anno, per esempio, che succede se scollinano con 30-40 secondi di vantaggio?
Nessuno gli dà una mano fino al Poggio e si fanno riprendere?
Ce la potrebbe fare partendo sulla Cipressa solo in compagnia di Demare e Bagnaia...
E Cancellara non lo metti :D

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 19:49
da Winter
herbie ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 21:45
Winter ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 12:31
herbie ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 11:55

va be 20 e 44 vuol dire solo che Van der Poel andava a spasso, che c'entra?
Poi la differenza la devi vedere sul tratto in salita non su tutto il tratto sterrato, dove ci sono rallentamente, squadre che tirano dal primo metro oppure no, ecc.ecc.
Prendi il tratto strava in salita
Ci son 47 secondi di differenza
47 secondi..
Non 5 in meno
47 in più
Faceva la fine degli altri
Solo vingegaard lo teneva
quando ci sono queste differenze, se l'altro non è uno qualunque ma Van der Poel, significa solo che in quell'occasione è andato a spasso.
Maddai, Van der Poel non lo tiene nessuno su uno strappo di 500 metri, un chilometro. Manco ci fossero 3000 metri di dislivello prima....
Semmai è Vingegaard che ha bisogno di una salita di 10 chilometri.
Credo tu ti sia perso il kwaremont
Chi ha vinto l ultima freccia? Mvdp?
500 metri son una cosa

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 20:22
da Principe
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non sono affatto d'accordo. Pogacar ha fatto un'azione da campione vero, se poi gli altri sono scarsi e non gli reggono la ruota la colpa non è sua... Personalmente ritengo che sia il personaggio più forte che abbia il ciclismo in questo momento e fa sicuramente bene a dare spettacolo come ha fatto sabato.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
da Winter
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 20:51
da jan80
Non scherziamo,fare un'impresa simile resta nella storia.......figuriamoci se non interessa farla.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 20:54
da Road Runner
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Cambia amicizie.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 21:22
da Fiammingo
herbie ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 21:45
Winter ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 12:31
herbie ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 11:55

va be 20 e 44 vuol dire solo che Van der Poel andava a spasso, che c'entra?
Poi la differenza la devi vedere sul tratto in salita non su tutto il tratto sterrato, dove ci sono rallentamente, squadre che tirano dal primo metro oppure no, ecc.ecc.
Prendi il tratto strava in salita
Ci son 47 secondi di differenza
47 secondi..
Non 5 in meno
47 in più
Faceva la fine degli altri
Solo vingegaard lo teneva
quando ci sono queste differenze, se l'altro non è uno qualunque ma Van der Poel, significa solo che in quell'occasione è andato a spasso.
Maddai, Van der Poel non lo tiene nessuno su uno strappo di 500 metri, un chilometro. Manco ci fossero 3000 metri di dislivello prima....
Semmai è Vingegaard che ha bisogno di una salita di 10 chilometri.
Beh però prima dici di andare a vadere il tempo solo sul tratto in salita, poi ti danno i tempi e siccome non confermano la tua tesi allora dici che non contano nulla...
I dati veri li avremmo solo con i dati dei due potenziometri...pero dire con certezza che non avrebbe staccato VanDerpoel mi sembra presuntuoso.
Poi un paragone sui tempi tra diversi anni lascia sempre il tempo che trova. Ballan diceva che il fondo quest'anno proprio per la pioggia era ideale, con la polvere compattata, quindi molto piu veloce. Io non l'ho visto, ma tenderei a credere alle parole di uno che ha fatto due volte secondo li

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 23:55
da pietro
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:04
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 23:55
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa
Mio fratello, che vive in Toscana, è andato a vedere le Strade Bianche principalemente perchè c'era Pogacar e si è divertito tantissimo a vederlo salire giù col sorriso in bocca. Sta storia che siccome è sloveno interessa di meno è na gran fregnaccia detta da chi rosica

edit: aggiungo che non siamo tornati al Fiandre anche perchè sapevamo che non c'era lui. L'anno prossimo speriamo ci sia, così andiamo a fare n'altro salto il Belgio

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:18
da nemecsek.
luketaro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 14:39

Pogacar ha scelto uno dei modi meno efficienti e tatticamente peggiori per vincere la corsa, ma se l'è comunque portata a casa in carrozza.
Ci sta, ma tatticamente non è un ciuccio come... va beh lassamo perde..

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:32
da Tommeke92
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 18:24 Comunque le imprese individuali e in generale i grandi personaggi sono quelli che avvicinano la gente al ciclismo. Se c'è un duello come negli ultimi Giri delle Fiandre meglio, ma non è davvero necessario, perché un personaggio come Pogacar ti attrae la folla a prescindere. Tra l'altro la platea media è ben contenta se lo vede da solo a millemila chilometri dal traguardo perché ha la conferma di star godendosi un fenomeno vero. Fosse passato in compagnia di Skuijns e Van Gils non avrebbe gasato allo stesso modo
Davvero Pietro? Meno male perché ormai dopo aver letto un po' di commenti da sabato ad adesso, mi ero convinto che la gente si avvicini al ciclismo per le Liegi di Gerrans e Valverde.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:34
da Tommeke92
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Interesserà a chi ama il ciclismo, chi sia polacco o canadese. Ovviamente non è obbligatorio.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:34
da Tommeke92
Road Runner ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:54
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Cambia amicizie.
:trofeo: :D :D

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:41
da Tommeke92
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 23:55
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa
Io credo anche a qualche meno giovane probabilmente, a patto di non essere imbevuti di patriottismo, nazionalismo e Company.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:54
da Principe
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Semmai un monegasco…

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 2:06
da Brogno
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 23:55
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa
Se lo faceva un italiano o un Francese (per Winter) se ne sarebbe parlato 100 anni. Lo fa Pogacar o Van Aert però è noioso.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 3:01
da herbie
Tommeke92 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 0:32
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 18:24 Comunque le imprese individuali e in generale i grandi personaggi sono quelli che avvicinano la gente al ciclismo. Se c'è un duello come negli ultimi Giri delle Fiandre meglio, ma non è davvero necessario, perché un personaggio come Pogacar ti attrae la folla a prescindere. Tra l'altro la platea media è ben contenta se lo vede da solo a millemila chilometri dal traguardo perché ha la conferma di star godendosi un fenomeno vero. Fosse passato in compagnia di Skuijns e Van Gils non avrebbe gasato allo stesso modo
Davvero Pietro? Meno male perché ormai dopo aver letto un po' di commenti da sabato ad adesso, mi ero convinto che la gente si avvicini al ciclismo per le Liegi di Gerrans e Valverde.
sentendo dire che sei tappe da sprint idi gruppo in un GT sono troppo poche, mi ero già convinto della stessa cosa anni fa, in realtà.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 3:05
da herbie
Fiammingo ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 21:22
herbie ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 21:45
Winter ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 12:31

Prendi il tratto strava in salita
Ci son 47 secondi di differenza
47 secondi..
Non 5 in meno
47 in più
Faceva la fine degli altri
Solo vingegaard lo teneva
quando ci sono queste differenze, se l'altro non è uno qualunque ma Van der Poel, significa solo che in quell'occasione è andato a spasso.
Maddai, Van der Poel non lo tiene nessuno su uno strappo di 500 metri, un chilometro. Manco ci fossero 3000 metri di dislivello prima....
Semmai è Vingegaard che ha bisogno di una salita di 10 chilometri.
Beh però prima dici di andare a vadere il tempo solo sul tratto in salita, poi ti danno i tempi e siccome non confermano la tua tesi allora dici che non contano nulla...
I dati veri li avremmo solo con i dati dei due potenziometri...pero dire con certezza che non avrebbe staccato VanDerpoel mi sembra presuntuoso.
Poi un paragone sui tempi tra diversi anni lascia sempre il tempo che trova. Ballan diceva che il fondo quest'anno proprio per la pioggia era ideale, con la polvere compattata, quindi molto piu veloce. Io non l'ho visto, ma tenderei a credere alle parole di uno che ha fatto due volte secondo li
sì.
DIciamo che, per caratteristiche dei corridori, sentir dire che su un percorso costellato di salite brevi , dure e sconnesse e sterrate si sarebbe staccato un corridore dell'esplosività e delle capacità sul fango di Van der Poel, già vincitore, e non uno scalatore puro come Vingegaard, le cui caratteristiche tecniche per ora non sono mai emerse su tracciati del genere, mi faceva un poco sobbalzare sulla sedia...

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 7:08
da Winter
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 23:55
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa
Ma se piace così tanto
Come mai le strade bianche ha fatto il 5 di share , l insignificante tappa della Parigi Nizza il giorno dopo il 4..?
Stesso canale stesso orario

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 7:46
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 0:04
Mio fratello, che vive in Toscana, è andato a vedere le Strade Bianche principalemente perchè c'era Pogacar e si è divertito tantissimo a vederlo salire giù col sorriso in bocca. Sta storia che siccome è sloveno interessa di meno è na gran fregnaccia detta da chi rosica
Tranchee io non parlavo degli appassionati
Ma del resto dell Italia
E credo anche salvatore

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 8:55
da pietro
Winter ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 7:08
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 23:55
Winter ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:33
Non interessa agli sloveni.. figurati agli italiani
Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa
Ma se piace così tanto
Come mai le strade bianche ha fatto il 5 di share , l insignificante tappa della Parigi Nizza il giorno dopo il 4..?
Stesso canale stesso orario
Perché è la Strade Bianche e non la Sanremo

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 13:20
da Salvatore77
Road Runner ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:54
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Cambia amicizie.
:D
Hai ragione.
Però ogni tanto provo a inserire il ciclismo nelle chiacchiere ma non frega a nessuno. Nemmeno ai praticanti.
Se un italiano vincesse il giro sarebbe diverso.

La questione delle imprese titaniche che attira le folle è un luogo comune.
Mi piacerebbe avere qualche dato che dimostra che da quando il ciclismo è fatto da Pogacar Van der poel e altri, si sia verificato un incremento di ascolti superiore allo 0,1%.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 13:23
da chinaski89
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:20
Road Runner ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:54
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Cambia amicizie.
:D
Hai ragione.
Però ogni tanto provo a inserire il ciclismo nelle chiacchiere ma non frega a nessuno. Nemmeno ai praticanti.
Se un italiano vincesse il giro sarebbe diverso.

La questione delle imprese titaniche che attira le folle è un luogo comune.
Mi piacerebbe avere qualche dato che dimostra che da quando il ciclismo è fatto da Pogacar Van der poel e altri, si sia verificato un incremento di ascolti superiore allo 0,1%.
Ti quoto, io in live non ho mai conosciuto anima viva cui freghi qualcosa

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 13:25
da Salvatore77
Principe ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:22
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non sono affatto d'accordo. Pogacar ha fatto un'azione da campione vero, se poi gli altri sono scarsi e non gli reggono la ruota la colpa non è sua... Personalmente ritengo che sia il personaggio più forte che abbia il ciclismo in questo momento e fa sicuramente bene a dare spettacolo come ha fatto sabato.
Non sei d'accordo con i miei amici?
Io non entro nel merito ne del personaggio ne tanto meno dell'impresa.
Ma alla gente interessa? La gente del forum è un altro discorso. Ma a chi segue il ciclismo una tantum?

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 13:42
da White Mamba
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:25
Io non entro nel merito ne del personaggio ne tanto meno dell'impresa.
Ma alla gente interessa? La gente del forum è un altro discorso. Ma a chi segue il ciclismo una tantum?
discorso da un lato interessante. Un campione italiano attirerebbe sicuramente tanti spettatori una tantum (vedi Sinner). quanti ne rimarrebbero una volta finita l'ondata?
sicuramente credo che questa generazione di campioni spettacolari stia tenendo gli appassionati ben ancorati al loro posto. Questa situazione è da preferire alla precedente?

Salvatore77 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:20
La questione delle imprese titaniche che attira le folle è un luogo comune.
Mi piacerebbe avere qualche dato che dimostra che da quando il ciclismo è fatto da Pogacar Van der poel e altri, si sia verificato un incremento di ascolti superiore allo 0,1%.
qua non sono per niente d'accordo. non ho i numeri sotto mano ma penso che gli ultimi Tour Pogacar vs Vingegaard siano stati da record, per dirne una. quando ci sono campioni che danno spettacolo la gente guarda.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 20:15
da Winter
pietro ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 8:55
Winter ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 7:08
pietro ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 23:55

Ma non è vero. Agli italiani giovani piace il fenomeno Pogacar (come piacciono gli altri quattro cinque). E piace soprattutto se fa l'impresa
Ma se piace così tanto
Come mai le strade bianche ha fatto il 5 di share , l insignificante tappa della Parigi Nizza il giorno dopo il 4..?
Stesso canale stesso orario
Perché è la Strade Bianche e non la Sanremo
E allora dove lo vedi che c è più interesse?
A parte i giudizi personali

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 20:16
da Winter
White Mamba ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:42
qua non sono per niente d'accordo. non ho i numeri sotto mano ma penso che gli ultimi Tour Pogacar vs Vingegaard siano stati da record, per dirne una. quando ci sono campioni che danno spettacolo la gente guarda.
Da record? In Italia?

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 20:32
da Principe
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:20
Road Runner ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:54
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Cambia amicizie.
:D
Hai ragione.
Però ogni tanto provo a inserire il ciclismo nelle chiacchiere ma non frega a nessuno. Nemmeno ai praticanti.
Se un italiano vincesse il giro sarebbe diverso.

La questione delle imprese titaniche che attira le folle è un luogo comune.
Mi piacerebbe avere qualche dato che dimostra che da quando il ciclismo è fatto da Pogacar Van der poel e altri, si sia verificato un incremento di ascolti superiore allo 0,1%.
Io non scrivevo su questo forum da 4 anni e dopo l'impresa di Pogacar alle strade bianche sono tornato a scriverci. :crazy:

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 21:03
da il_panta
Io conosco persone che hanno guardato gare occasionalmente e si sono appassionate ai Van, a Remco, a Pogacar e a Vingegaard. Che diventino appassionati al mio livello è improbabile, ma sono spettatori che mi chiedono di guardare le gare insieme e che ai tempi delle Liegi di Ans e le Amstel del Cauberg perdevo dopo la prima gara. Il pubblico occasionale del ciclismo non è vasto tra i giovani, ma quelli che raccogli secondo me li raccogli anche con imprese alla Pogacar. Ci fossero solo quelle diventerebbe noioso, ma non è sempre così, ci sono anche i duelli al Fiandre, al Tour e in misura minore pure al Giro.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 21:38
da pietro
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:25
Principe ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 20:22
Salvatore77 ha scritto: lunedì 4 marzo 2024, 19:06 Io non conosco nessuno a cui interessa se uno sloveno vince partendo ai -81.
Non sono affatto d'accordo. Pogacar ha fatto un'azione da campione vero, se poi gli altri sono scarsi e non gli reggono la ruota la colpa non è sua... Personalmente ritengo che sia il personaggio più forte che abbia il ciclismo in questo momento e fa sicuramente bene a dare spettacolo come ha fatto sabato.
Non sei d'accordo con i miei amici?
Io non entro nel merito ne del personaggio ne tanto meno dell'impresa.
Ma alla gente interessa? La gente del forum è un altro discorso. Ma a chi segue il ciclismo una tantum?
Ciò che conta non è né la gente del forum a cui ottanta chilometri in solitaria possono non piacere per mille motivi, né gli spettatori casuali, i quali guardano Sanremo, se va bene Fiandre e Roubaix, Giro (solo qualche tappa) e Tour (poche frazioni) e non hanno nessun interesse ad ampliare il proprio interesse. Sono invece quegli appassionati che tendono a seguire quando riescono e non sono malati come noi che possono fare la differenza. Gente che si gasa per i fenomeni e non per le tattiche, per l'azione atletica e non per il gioco di squadra (anche quando spettacolare). Che fondamentalmente non ha del tutto chiaro le dinamiche del ciclismo ma riesce a comprendere quando ha di fronte uno con mezzi atletici straordinari. Per attrarre questi servono i fuoriclasse come Pogacar che facciano azioni da fuoriclasse come Pogacar.

Chiaramente non è così che il ciclismo tornerà uno sport nazional popolare, per motivi che vanno ben oltre il canovaccio tattico della Strade Bianche o della Kuurne. Ma è così che intanto può sopravvivere al di fuori della cerchia degli iper appassionati

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 22:42
da Road Runner
Se Pogacar fosse stato italiano, con un po' di cassa di risonanza, avremmo semplicemente già da tempo ascolti decuplicati,
e nessuno si sognerebbe di dire che le sue vittorie annoiano..

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 23:12
da Salvatore77
Road Runner ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 22:42 Se Pogacar fosse stato italiano, con un po' di cassa di risonanza, avremmo semplicemente già da tempo ascolti decuplicati,
e nessuno si sognerebbe di dire che le sue vittorie annoiano..
In pratica quello che ha fatto Sinner in tre mesi.
La generazione di fenomeni bazzica nel ciclismo che conta da un lustro ma non essendoci italiani le cose da noi non migliorano.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 6 marzo 2024, 6:01
da Scattista
il_panta ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 21:03 Io conosco persone che hanno guardato gare occasionalmente e si sono appassionate ai Van, a Remco, a Pogacar e a Vingegaard. Che diventino appassionati al mio livello è improbabile, ma sono spettatori che mi chiedono di guardare le gare insieme e che ai tempi delle Liegi di Ans e le Amstel del Cauberg perdevo dopo la prima gara. Il pubblico occasionale del ciclismo non è vasto tra i giovani, ma quelli che raccogli secondo me li raccogli anche con imprese alla Pogacar. Ci fossero solo quelle diventerebbe noioso, ma non è sempre così, ci sono anche i duelli al Fiandre, al Tour e in misura minore pure al Giro.
verissimo

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 6 marzo 2024, 7:49
da Winter
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 23:12
Road Runner ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 22:42 Se Pogacar fosse stato italiano, con un po' di cassa di risonanza, avremmo semplicemente già da tempo ascolti decuplicati,
e nessuno si sognerebbe di dire che le sue vittorie annoiano..
In pratica quello che ha fatto Sinner in tre mesi.
La generazione di fenomeni bazzica nel ciclismo che conta da un lustro ma non essendoci italiani le cose da noi non migliorano.
Ma non migliorano ovunque
Non è che l Italia è diversa dagli altri paesi
Nello scorso week end in Belgio ci son state..3 gare per dilettanti..
25 anni fa ce n erano 15
E ci son remco e wva a fare da traino.

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 8:44
da White Mamba
Winter ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 20:16
White Mamba ha scritto: martedì 5 marzo 2024, 13:42
qua non sono per niente d'accordo. non ho i numeri sotto mano ma penso che gli ultimi Tour Pogacar vs Vingegaard siano stati da record, per dirne una. quando ci sono campioni che danno spettacolo la gente guarda.
Da record? In Italia?
ora cerco meglio.
intanto ho trovato questo

Bene, dalla Francia arrivano anche numeri che ne certificano il successo. L’atteso testa a testa tra Vingegaard e Pogacar nella quindicesima tappa sulla salita di Saint-Gervais ha tenuto incollati in Francia ben 8,7 milioni di spettatori. Si tratta di un picco ‘storico’, come confermato da France Télévisions: il precedente primato risaliva allo scorso anno con 8,4 milioni di spettatori durante dell’Alpe d’Huez. In media, nella giornata di domenica, 6,35 milioni di persone (per il 51,9% di share) ha seguito il successo di Wout Poels.

Nel mondo i numeri sono da capogiro, in Italia sono in ogni caso ottimi: Tour de France in diretta ha ottenuto 1.361.000, 13,77%; Tour all’arrivo 1.776.000, 18,51%; TouReplay 731.000, 7,81%.


https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -dipollina

e il discorso francia non è tanto diverso dal nostro in questa ottica

Re: Strade Bianche 2024

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 15:29
da Winter
White Mamba ha scritto: mercoledì 13 marzo 2024, 8:44
Nel mondo i numeri sono da capogiro, in Italia sono in ogni caso ottimi: Tour de France in diretta ha ottenuto 1.361.000, 13,77%; Tour all’arrivo 1.776.000, 18,51%; TouReplay 731.000, 7,81%.[/i]

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -dipollina

e il discorso francia non è tanto diverso dal nostro in questa ottica
Sono un appassionato dell audience del ciclismo
Siamo lontanissimi dai record
Courchevel 2000 aveva avuto 7 ml non 1.7
Se guardi gli ultimi anni il tour più visto fu quello 2019
Dove non c erano vingegaard ne pogacar
Tra l altro il 2023 è stato meno visto del 2022