Pagina 9 di 10
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 21:55
da Winter
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
Hubert Strolz 33 Podi in coppa del mondo di sci
1 vittoria..(in combinata)
14 volte secondo
18 volte terzo
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:10
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
Aristotele ti fa una sega

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:16
da nemecsek.
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 20:55
Ma soprattutto chi pedala e corre a lungo, pensa.
Chi corre e pedala a lungo è nel momento in cui si trova.
Un'esplorazione di possibilità, come scrive Maccagno in "Lungo lento".
A me la corsa ha salvato la vita, mi ha salvato dall'alcolismo, dall'abbruttimento.
Ma penso che il tutto sia su un piano personale, e statisticamente poco pesante, tale da escludere una propaganda anti sport di resistenza.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:20
da nemecsek.
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
Se la figlia che non ho portasse alla prima cena il futuro genero, vorrei sentire....
Babbo... ti presento Allabersagliera...
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:26
da simociclo
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 21:55
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
Hubert Strolz 33 Podi in coppa del mondo di sci
1 vittoria..(in combinata)
14 volte secondo
18 volte terzo
però 2 medaglie olimpiche (di cui una d'oro); il buon Aranburu ci farebbe la firma mi sa

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:35
da lucks83
Ultimo km ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 17:30
Spero che questa corsa venga rimossa dal World Tour e mai più riproposta.
L'organizzazione deve essere punita in modo esemplare per il pressapochismo sconcertante mostrato in questi giorni.
Dicevamo lo stesso del Polonia, eppure è ancora tra noi ....

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:42
da lucks83
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 22:46
da nurseryman
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
bello
non sapevo che russel fosse appassionato di ciclismo

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 23:51
da Gimbatbu
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 22:20
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
Se la figlia che non ho portasse alla prima cena il futuro genero, vorrei sentire....
Babbo... ti presento Allabersagliera...
he he... una figlia in età da marito ce l' ho, adesso scrivo a Maria De Filippi e vediamo cosa si puo fare...
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 0:44
da Filarete
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
La spiegazione è che Aramburu è un Matthews più lento, perciò si piazza anche nelle poche gare che il secondo riesce a vincere.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 4:36
da Abruzzese
Filarete ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 0:44
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
La spiegazione è che Aramburu è un Matthews più lento, perciò si piazza anche nelle poche gare che il secondo riesce a vincere.
Effettivamente può essere così, anche se forse un accostamento ancora più pertinente può essere col suo ex compagno di squadra (e attuale direttore sportivo) José Joaquin Rojas. Anche lui ad inizio carriera aveva un buon spunto veloce, via via affievolito a vantaggio di una maggiore resistenza ma comunque non uno che lasciava spesso il segno nonostante le proprie caratteristiche (appena 9 successi in carriera, tra cui però spiccano 2 titoli nazionali spagnoli). In questo modo riesce ad arrivare nei primi 20-25 anche in corse in cui i velocisti puri sono totalmente esclusi, senza però riuscire quasi mai ad essere concretamente in lotta per la vittoria.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 4:45
da Denb
Anche a me ricorda Rojas, che a un certo punto della sua carriera era famoso perchè arrivava sempre quarto

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 7:48
da barrylyndon
Intervengo in questo 3d dedicato alla corsa a tappe piu' brutta di questa stagione, prima di tutto come percorso..
Intervengo per esprimere tutto il mio dispiacere per gli incidenti di tutti i ciclisti coinvolti..
Non so se sia un caso ma quest'anno di infortuni gravi ne stiamo avendo tanti..forse troppi..
Per quel che riguarda i riflessi di questi infortuni eccellenti per il seguito della stagione, ovviamente il tour perderebbe davvero tanto sale.
Perche' credo che Pogy sia davvero troppo superiore alla concorrenza ..anche con un Giro nelle gambe..
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 8:25
da chinaski89
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 20:55
herbie ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 11:33
rododendro ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 10:44
Ieri ad un certo punto del tardo pomeriggio prima notizia sui siti del Corriere e di Repubblica e noi a lamentarci che se ne parla troppo poco di ciclismo, che ingrati..
tutto fa brodo, quando si tratta di allontanare i ragazzi dal ciclismo, e le loro famiglie.
Ovvio, il ciclismo allontana per ore il praticante dai media, e quindi da tutte le forme di propaganda, oltre a riportarlo a contatto con la natura, che è sempre propeduetico ad un recupero della coscienza della vera natura anche delle cose che abbiamo in comune, del mondo.
Ma soprattutto chi pedala e corre a lungo, pensa. E in Italia è proibito pensare.
Chi pensa è pericoloso.
Conosco un sacco di gente che pedala e corre e di sicuro pensano di più quelli sedentari, o comunque meglio, nonostante le vostre strane paranoie comunque fidati che a nessuno da fastidio che la gente corra o faccia attività fisica, anzi la si incentiva sempre
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 8:48
da simociclo
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:25
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 20:55
herbie ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 11:33
tutto fa brodo, quando si tratta di allontanare i ragazzi dal ciclismo, e le loro famiglie.
Ovvio, il ciclismo allontana per ore il praticante dai media, e quindi da tutte le forme di propaganda, oltre a riportarlo a contatto con la natura, che è sempre propeduetico ad un recupero della coscienza della vera natura anche delle cose che abbiamo in comune, del mondo.
Ma soprattutto chi pedala e corre a lungo, pensa. E in Italia è proibito pensare.
Chi pensa è pericoloso.
Conosco un sacco di gente che pedala e corre e di sicuro pensano di più quelli sedentari, o comunque meglio, nonostante le vostre strane paranoie comunque fidati che a nessuno da fastidio che la gente corra o faccia attività fisica, anzi la si incentiva sempre
concordo con chinaski; aggiungo che se è sicuramente vero che correre o pedalare aiuta di solito a pensare di più e meglio, c'è però il rischio che alcuni tra coloro che corrono o pedalano (o camminano) spesso finiscano a considerarsi un po' troppo superiori (dal punto di vista "intellettualmente") rispetto a chi non lo fa.
Ne conosco diversi purtroppo
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:21
da Winter
simociclo ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 22:26
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 21:55
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
Hubert Strolz 33 Podi in coppa del mondo di sci
1 vittoria..(in combinata)
14 volte secondo
18 volte terzo
però 2 medaglie olimpiche (di cui una d'oro); il buon Aranburu ci farebbe la firma mi sa
E te credo
Poi strolz era di un altro livello rispetto a aranburu
Nel ciclismo attuale lo paragonerei a pedersen o a matthews
1 vittoria
34 podi
93 top 10
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:31
da maurofacoltosi
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:39
da Walter_White
0 chance che Skjelmose regga gli attacchi UAE
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:46
da galliano
simociclo ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:48
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:25
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 20:55
Ma soprattutto chi pedala e corre a lungo, pensa. E in Italia è proibito pensare.
Chi pensa è pericoloso.
Conosco un sacco di gente che pedala e corre e di sicuro pensano di più quelli sedentari, o comunque meglio, nonostante le vostre strane paranoie comunque fidati che a nessuno da fastidio che la gente corra o faccia attività fisica, anzi la si incentiva sempre
concordo con chinaski; aggiungo che se è sicuramente vero che correre o pedalare aiuta di solito a pensare di più e meglio, c'è però il rischio che alcuni tra coloro che corrono o pedalano (o camminano) spesso finiscano a considerarsi un po' troppo superiori (dal punto di vista "intellettualmente") rispetto a chi non lo fa.
Ne conosco diversi purtroppo
Ah sicuro, ricordo qualche tempo fa in una certa fascia manageriale era scoppiata la moda di correre mezze maratone, maratone o gran fondo in bici. Ovviamente la moda si era estesa a quella fascia che orbita attorno a questa quota dirigenziale.
Ovviamente tutta gente che di ciclismo professionistico e di atletica ne sapeva poco o nulla.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:49
da galliano
Ultimo km ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 17:30
Spero che questa corsa venga rimossa dal World Tour e mai più riproposta.
L'organizzazione deve essere punita in modo esemplare per il pressapochismo sconcertante mostrato in questi giorni.
Bravo bella idea, togliamo la corsa WT a uno dei pochi paesi al mondo che ha una grande passione per il ciclismo.
Lasciamola invece agli emirati che là con quelle belle stradone deserte non cade mai nessuno.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:51
da maurofacoltosi
Segnalo che a Eibar oggi è previsto vento forte, fino a 66 Km/h
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:52
da galliano
Walter_White ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:39
0 chance che Skjelmose regga gli attacchi UAE
Ho paura che possa approfittarne McNulty
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 9:55
da Walter_White
galliano ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:52
Walter_White ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:39
0 chance che Skjelmose regga gli attacchi UAE
Ho paura che possa approfittarne McNulty
Secondo me Del Toro. Ieri mi ha veramente impressionato
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 10:03
da Salvatore77
galliano ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:52
Walter_White ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:39
0 chance che Skjelmose regga gli attacchi UAE
Ho paura che possa approfittarne McNulty
Oppure la UAE correrà per Ayuso che è spagnolo.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 10:49
da Ultimo km
galliano ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:49
Ultimo km ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 17:30
Spero che questa corsa venga rimossa dal World Tour e mai più riproposta.
L'organizzazione deve essere punita in modo esemplare per il pressapochismo sconcertante mostrato in questi giorni.
Bravo bella idea, togliamo la corsa WT a uno dei pochi paesi al mondo che ha una grande passione per il ciclismo.
Lasciamola invece agli emirati che là con quelle belle stradone deserte non cade mai nessuno.
Cosa c'entra la passione per il ciclismo con un'organizzazione scandalosa lo sai solo tu.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 11:05
da TIC
giorgio ricci ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 17:18
Non odiatemi ma per me è una corsaccia . Non un arrivo un salita , percorsi troppo nervosi. Dovrebbero invertire Catalogna e Baschi . I corridori top devono fare il Catalogna , è una corsa più bella decisamente.
Il Giro dei Paesi Baschi e' la quarta corsa a tappe piu importante dopo Tour Giro e Vuelta (fino a 30 anni fa era piu importante anche della Vuelta). Anche se effetivamente quest'anno potevano disegnarla un po meglio. Ma oggi il percorso mi sembra buono.
Come bellezza invece non ha paragoni.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 11:20
da Tommeke92
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 4:36
Filarete ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 0:44
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 18:20
Sui libri di Logica è comparso intanto il "paradosso di Aranburu":
l'ipotesi è di istituire un premio per colui che ottiene il maggior numero di piazzamenti, senza mai vincere;
così, Aranburu riuscirebbe finalmente a vincere qualcosa;
tuttavia, proprio per tale motivo, avendo vinto qualcosa, perderebbe il diritto al premio, e non avrebbe vinto neanche quello.
La spiegazione è che Aramburu è un Matthews più lento, perciò si piazza anche nelle poche gare che il secondo riesce a vincere.
Effettivamente può essere così, anche se forse un accostamento ancora più pertinente può essere col suo ex compagno di squadra (e attuale direttore sportivo) José Joaquin Rojas. Anche lui ad inizio carriera aveva un buon spunto veloce, via via affievolito a vantaggio di una maggiore resistenza ma comunque non uno che lasciava spesso il segno nonostante le proprie caratteristiche (appena 9 successi in carriera, tra cui però spiccano 2 titoli nazionali spagnoli). In questo modo riesce ad arrivare nei primi 20-25 anche in corse in cui i velocisti puri sono totalmente esclusi, senza però riuscire quasi mai ad essere concretamente in lotta per la vittoria.
Vero! Ottimo parallelismo.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 11:46
da Rhaegar
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 15:06
da galliano
Ultimo km ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 10:49
galliano ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 9:49
Ultimo km ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 17:30
Spero che questa corsa venga rimossa dal World Tour e mai più riproposta.
L'organizzazione deve essere punita in modo esemplare per il pressapochismo sconcertante mostrato in questi giorni.
Bravo bella idea, togliamo la corsa WT a uno dei pochi paesi al mondo che ha una grande passione per il ciclismo.
Lasciamola invece agli emirati che là con quelle belle stradone deserte non cade mai nessuno.
Cosa c'entra la passione per il ciclismo con un'organizzazione scandalosa lo sai solo tu.
Scaricare la colpa sugli organizzatori è una facile scappatoia che porterebbe a fare chiudere molte corse, l'unica vera soluzione è far andare i ciclisti più piano e migliorare la sicurezza passiva in ogni modo e fanculo se si rallenta il progresso delle performance delle bici.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 15:38
da jumbo
simociclo ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:48
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:25
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 20:55
Ma soprattutto chi pedala e corre a lungo, pensa. E in Italia è proibito pensare.
Chi pensa è pericoloso.
Conosco un sacco di gente che pedala e corre e di sicuro pensano di più quelli sedentari, o comunque meglio, nonostante le vostre strane paranoie comunque fidati che a nessuno da fastidio che la gente corra o faccia attività fisica, anzi la si incentiva sempre
concordo con chinaski; aggiungo che se è sicuramente vero che correre o pedalare aiuta di solito a pensare di più e meglio, c'è però il rischio che alcuni tra coloro che corrono o pedalano (o camminano) spesso finiscano a considerarsi un po' troppo superiori (dal punto di vista "intellettualmente") rispetto a chi non lo fa.
Ne conosco diversi purtroppo
Concordo.
Succede anche nell'alpinismo: uno è bravo ad arrampicare e per questo si sente filosofo.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 16:07
da chinaski89
jumbo ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 15:38
simociclo ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:48
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:25
Conosco un sacco di gente che pedala e corre e di sicuro pensano di più quelli sedentari, o comunque meglio, nonostante le vostre strane paranoie comunque fidati che a nessuno da fastidio che la gente corra o faccia attività fisica, anzi la si incentiva sempre
concordo con chinaski; aggiungo che se è sicuramente vero che correre o pedalare aiuta di solito a pensare di più e meglio, c'è però il rischio che alcuni tra coloro che corrono o pedalano (o camminano) spesso finiscano a considerarsi un po' troppo superiori (dal punto di vista "intellettualmente") rispetto a chi non lo fa.
Ne conosco diversi purtroppo
Concordo.
Succede anche nell'alpinismo: uno è bravo ad arrampicare e per questo si sente filosofo.
Quotone, visto svariate volte sul campo

troppi cliché idioti
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 16:29
da Maìno della Spinetta
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 16:07
jumbo ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 15:38
simociclo ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:48
concordo con chinaski; aggiungo che se è sicuramente vero che correre o pedalare aiuta di solito a pensare di più e meglio, c'è però il rischio che alcuni tra coloro che corrono o pedalano (o camminano) spesso finiscano a considerarsi un po' troppo superiori (dal punto di vista "intellettualmente") rispetto a chi non lo fa.
Ne conosco diversi purtroppo
Concordo.
Succede anche nell'alpinismo: uno è bravo ad arrampicare e per questo si sente filosofo.
Quotone, visto svariate volte sul campo

troppi cliché idioti
Sono quelli che ti spiegano che pellare dopo le 14 non cambia nulla.
Salvo morire due ore dopo. E poi: "era esperto, conosceva la zona"
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 16:55
da Maìno della Spinetta
Pogacar avrebbe provato, con la magia già addosso, sul GPM duro ai meno 70. Ayuso il mediocre si è visto?
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:36
da Gimbatbu
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 16:55
Pogacar avrebbe provato, con la magia già addosso, sul GPM duro ai meno 70. Ayuso il mediocre si è visto?
Penso a lui la generale a Rodrguez la tappa.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:39
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:36
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 16:55
Pogacar avrebbe provato, con la magia già addosso, sul GPM duro ai meno 70. Ayuso il mediocre si è visto?
Penso a lui la generale a Rodrguez la tappa.
Grande, Alla Indurain
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:43
da mdm52
Bravi sti spagnoli

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:44
da Abruzzese
Certo, senza le cadutacce non sapremo mai come sarebbe finito questo giro, intanto però Ayuso se lo mette in saccoccia.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:45
da Gimbatbu
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:39
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:36
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 16:55
Pogacar avrebbe provato, con la magia già addosso, sul GPM duro ai meno 70. Ayuso il mediocre si è visto?
Penso a lui la generale a Rodrguez la tappa.
Grande, Alla Indurain
Lo trovo giusto, che poi non so chi dei due sia più veloce.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:49
da herbie
[
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 8:25
Conosco un sacco di gente che pedala e corre e di sicuro pensano di più quelli sedentari, o comunque meglio, nonostante le vostre strane paranoie comunque fidati che a nessuno da fastidio che la gente corra o faccia attività fisica, anzi la si incentiva sempre
[/quote]
durante la pandemia sono stati criminalizzati senza un motivo reale, concreto, razionale.
Meno male che li si vuole "incentivare"....altrimenti ci sarebbe già una legge che consente di sparargli a vista.
Inoltre, nei paesi europei la settimana corta è la norma, da noi si incentiva che obbliga agli straordinari...
Curioso concetto di "incentivare l'attività all'aria aperta".
Certo , se fai una attività dove ti sono sufficiente due misere orette, ok. Al ciclista due orette la sera non servono a nulla.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:51
da Luca90
C è mai stato uno del principato di Monaco che ha chiuso nei 15 una gara a tappe WT?
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:52
da herbie
A quanto pare,
ARANBURU
ha vinto la classifica a punti.
...e Vergallito 22esimo !
Ce ne è sufficienza per stappare lo champagne
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:54
da Gimbatbu
herbie ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:52
A quanto pare,
ARANBURU
ha vinto la classifica a punti.
Il postulato di Allabersagliera clamorosamente sconfessato!
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:58
da herbie
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:54
herbie ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:52
A quanto pare,
ARANBURU
ha vinto la classifica a punti.
Il postulato di Allabersagliera clamorosamente sconfessato!
la falsificabilità è requisito fondamentale di ogni proposizione scientifica.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:58
da Abruzzese
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:45
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:39
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:36
Penso a lui la generale a Rodrguez la tappa.
Grande, Alla Indurain
Lo trovo giusto, che poi non so chi dei due sia più veloce.
In condizioni normali sarebbe stato nettamente favorito Ayuso

.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 17:58
da dietzen
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:45
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:39
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:36
Penso a lui la generale a Rodrguez la tappa.
Grande, Alla Indurain
Lo trovo giusto, che poi non so chi dei due sia più veloce.
Ayuso nettamente più veloce fra i due, ma è normale lasciare la tappa in situazioni del genere, a quello che ti ha aiutato a tenere a distanza i tuoi compagni di squadra

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 18:01
da Tommeke92
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 18:26
da max
Con quello che è successo la corsa ha perso d'interesse, per Ayuso è la prima gara a tappe WT portata a casa.
Era arrivato 2° al Tour de Suisse'23 e 2° alla Tirreno'24, è una vittoria che ci sta, anzi ce la si aspettava anche prima, viste le credenziali con cui è arrivato tra i pro.
Per come si sta mettendo la stagione, per il Tour potrebbe essere forse il principale rivale del suo compagno Pogacar.
Felice anche per C.Rodriguez che vince la tappa regina dei Paesi Baschi e chiude 2° in classifica generale.
Senza le cadute probabilmente oggi non sarebbe salito sul podio finale, però fanno parte del gioco, è brutto dirlo ma capita.
L'anno scorso lo stesso Rodriguez cadde alle Strade Bianche rompendosi la clavicola e rientrando in corsa solo a giugno.
Purtroppo a turno, tocca a tutti, il calendario WT è fitto, ci sono corse da gennaio a novembre, questa ormai è una deriva che hanno preso tutti gli sport, cercare di essere sempre presenti e riempire il più possibile tutti i buchi in calendario.
Però poi ti becchi anche più infortuni, i corridori giustamente vogliono vincere e ti ritrovi Evenepoel, Vingegaard e Roglic che lottano per stare davanti in una discesa del Giro dei Paesi Baschi.
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 19:31
da Fantasio
TIC ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 11:05Il Giro dei Paesi Baschi e' la quarta corsa a tappe piu importante dopo Tour Giro e Vuelta (fino a 30 anni fa era piu importante anche della Vuelta).

Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: sabato 6 aprile 2024, 19:48
da Gimbatbu
Fantasio ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 19:31
TIC ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 11:05Il Giro dei Paesi Baschi e' la quarta corsa a tappe piu importante dopo Tour Giro e Vuelta (fino a 30 anni fa era piu importante anche della Vuelta).
Glielo diciamo a Tic che l' Eta è ufficialmente sciolta?
Re: Itzulia Basque Country 2024 (1 – 6 aprile)
Inviato: domenica 7 aprile 2024, 1:28
da Allabersagliera
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:54
herbie ha scritto: ↑sabato 6 aprile 2024, 17:52
A quanto pare,
ARANBURU
ha vinto la classifica a punti.
Il postulato di Allabersagliera clamorosamente sconfessato!
Ma porca miseria, sono stato fuori casa tutto il giorno, rientro solo ora e cosa mi tocca sentire!
Comunque, è (era) un paradosso, non un postulato, e provo a
a salvarmi dalla figuraccia
rigirando la frittata costruendone uno di secondo livello: il paradosso del paradosso che, appena enunciato, cessa di valere, e quindi non è più un paradosso.
Vabbè, a sto punto Aranburu si è sbloccato, secondo me diventa il logico favorito per olimpiadi e mondiali.