Pagina 9 di 12
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:32
da Uganda
Salve, anche quest anno la grande monument race milano sanremo ha fatto trattenere il cuore in gola a tutti i telespettatori e alla fine e stato decisivo il colpo di remi del giovane sconosciuto filippsen che ha battuto il vecchio campione austriaco matthews grazie anche alle pedivelle della lunghezza giusta e peccato che al grande ganna gli si e incartato il cambio della bicicletta e il giovane compagno di squadra piddogk non gli abbi prestato la bicicletta in maniera edonistica senno vinceva ma ora concentriamoci sugli altri grandi appuntamenti di questa stagione quasi estiva del ciclismo come la gran vevergem e il giro delle flandre che si correranno nei terreni belgi pieni di pietre come da tradizione e dove vanepol fara ancora da gregario a filippsen.

Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:32
da Winter
Primo86 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:26
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:25
Primo86 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:05
Peraltro mi riferiscono di parole di Mathieu che pare chiudano la questione.
Ha dichiarato che Philipsen gli ha detto che si sentiva gambe super e allora si è deciso di correre per lui.
Ipse dixit, l'udienza è tolta.
Si ma anche detto che in cima al poggio era al limite..
E alla fine della discesa le gambe stavano meglio
E giustamente ha giocato la carta del compagno più veloce
Perchè solitamente in cima al Poggio non si arriva al limite
L anno scorso è riuscito a scattare perché ne aveva ancora (e quindi non era al limite)
Quest anno le gambe invece gli permettevano solo di seguire
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:33
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:30
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:45
Mi ha sorpreso positivamente anche Alaphilippe che è arrivato coi migliori. Non troverà più i picchi del passato, ma sicuramente questo è un livello più alto rispetto a quello espresso nelle ultime 2 stagioni. Ora Lefevere si calmera un pò?
Pare abbia forato ad un km all arrivo
Chi, Lefevere?
No Alaphilippe
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:38
da chinaski89
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:32
Primo86 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:26
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:25
Si ma anche detto che in cima al poggio era al limite..
E alla fine della discesa le gambe stavano meglio
E giustamente ha giocato la carta del compagno più veloce
Perchè solitamente in cima al Poggio non si arriva al limite
L anno scorso è riuscito a scattare perché ne aveva ancora (e quindi non era al limite)
Quest anno le gambe invece gli permettevano solo di seguire
A parte che bastava passare davanti in discesa ed arrivare in volata o solo, ma non è così ti piace solo pensarlo perchè era all' esordio
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:40
da Winter
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:38
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:32
Primo86 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:26
Perchè solitamente in cima al Poggio non si arriva al limite
L anno scorso è riuscito a scattare perché ne aveva ancora (e quindi non era al limite)
Quest anno le gambe invece gli permettevano solo di seguire
A parte che bastava passare davanti in discesa ed arrivare in volata o solo, ma non è così ti piace solo pensarlo perchè era all' esordio
Ma l ha detto lui che non aveva le gambe dell anno scorso
E che il vantaggio in discesa era troppo esiguo
Più di cosi
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:41
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:30
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:19
Pare abbia forato ad un km all arrivo
Chi, Lefevere?
No Alaphilippe
Ero ironico, Winter!

Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:42
da Pantani the best
bicycleran ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:12
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:02
I problemi di Pogacar alla Sanremo sono essenzialmente 2;
1) VdP.
Sulle pendenze come il Poggio se entrambi in condizione non può riuscire a levarselo di ruota.
2) È troppo controllato causa forza e status. È dal 2022 che tutti si aspettano un suo attacco, il problema è che sul Poggio si può pensare di fare la differenza solo con uno scatto a sorpresa quando davanti tergiversano.
Oggi a mio modo di vedere lui e la UAE hanno interpretato al meglio la corsa sul piano tattico
Davvero lo pensi?
La squadra sulla Cipressa ha fatto un flop palese, lo stesso Pogi nell'intervista ha detto che non è filato tutto alla perfezione (e secondo me era anche un po' incazzato)
Si sulla Cipressa qualcosa non ha funzionato a dovere, però io mi riferivo principalmente alla tattica di selezionare il gruppo sulla Cipressa, poi il fatto che non sono riusciti a farla a tutta dall'inizio alla fine cambia la forma ma non la sostanza. Nell'ottica del fare il vuoto sul Poggio non sarebbe cambiato nulla anche dopo una Cipressa scalata a tempo di record.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:43
da crevaison
Gran bella gara
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:47
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:17
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:02
I problemi di Pogacar alla Sanremo sono essenzialmente 2;
1) VdP.
Sulle pendenze come il Poggio se entrambi in condizione non può riuscire a levarselo di ruota.
2) È troppo controllato causa forza e status. È dal 2022 che tutti si aspettano un suo attacco, il problema è che sul Poggio si può pensare di fare la differenza solo con uno scatto a sorpresa quando davanti tergiversano.
Oggi a mio modo di vedere lui e la UAE hanno interpretato al meglio la corsa sul piano tattico attaccando nel momento più opportuno del Poggio dopo aver sgretolato il gruppo sulla Cipressa, eppure non è bastato proprio perché quei 2 punti di cui sopra più che problemi sono enigmi irrosolvibili su questo tipo di tracciato. A questo punto la prossima volta tanto vale attaccare già sulla Cipressa e vedere che succede, tanto persa per per persa non è che cambi molto azzardare un simile suicidio tattico, anche se mi rendo conto che questo tipo di tattica sarebbe più comprensibile dopo che almeno una Sanremo l'hai già in saccoccia e quindi avresti meno da perdere.
Detto ciò, lo sloveno andrà sempre ringraziato per come sa generare del pathos in ogni corsa a cui prende parte, a maggior ragione se ci riesce in una corsa come la Sanremo. Purtroppo(fuori da un discorso campanilistico, oggi tifavo per lui) questo della marcatura esasperata è il prezzo da pagare quando sei per distacco il miglior corridore del ciclismo attuale. Lo scorso anno VdP fece un numero atleticamente parlando clamoroso, però è molto più "facile" farlo quando il grosso delle responsabilità se lo sobbarca lo sloveno con tu che ti devi "limitare" a stargli a ruota e nel caso rilanciare. Questo nel caso è un lusso che Pogacar non se lo può permettere in nessuna corsa.
Concordo su tutto.
Da qualche settimana dico la stessa cosa, seppur con parole differenti.
L' unica speranza che ha Pogacar di vincere una Sanremo è partire a tutta sulla Cipressa.
Come dicevo e come hai sottolineato ancora meglio tu, sul poggio non riesce ad andare via da solo il tanto che basta per arrivare in via Roma.
I motivi li hai elencati perfettamente.
Persa per persa, prova a farla saltare del tutto sta corsa, e vedi cosa succede.
Ma infatti al terzo tentativo andato a vuoto dovrebbe averlo definitivamente capito che questa tattica più conservativa non paga dividendi e magari il prossimo anno ci proverà già sulla Cipressa. Anche se è una tattica suicida almeno prova quantomeno a vedere cosa gli può generare visto che aspettare il Poggio non ha mai pagato in questi suoi 3 tentativi.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 18:55
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:38
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:32
Primo86 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:26
Perchè solitamente in cima al Poggio non si arriva al limite
L anno scorso è riuscito a scattare perché ne aveva ancora (e quindi non era al limite)
Quest anno le gambe invece gli permettevano solo di seguire
A parte che bastava passare davanti in discesa ed arrivare in volata o solo, ma non è così ti piace solo pensarlo perchè era all' esordio
Non credo sia proprio come dici tu..uno come VDP se si sente sicuro di vincere, vince, o tenta di farlo..non aspetta il Philippsen di turno..credo sia abbastanza palese che non si sentiva sicuro di battere Pogacar...anzi...
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:00
da udra
Ma voi pensate davvero che Van der Poel abbia paura di Pogacar in una volata a due? Dopo il Fiandre di due anni fa poi?
Poi magari la perdeva lo stesso, ma non parliamo di uno sprint contro Cipollini, per quanto forte sia.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:03
da Primo86
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:55
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:38
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:32
L anno scorso è riuscito a scattare perché ne aveva ancora (e quindi non era al limite)
Quest anno le gambe invece gli permettevano solo di seguire
A parte che bastava passare davanti in discesa ed arrivare in volata o solo, ma non è così ti piace solo pensarlo perchè era all' esordio
Non credo sia proprio come dici tu..uno come VDP se si sente sicuro di vincere, vince, o tenta di farlo..non aspetta il Philippsen di turno..credo sia abbastanza palese che non si sentiva sicuro di battere Pogacar...anzi...
ABBASTANZA PALESE

Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:07
da Joannes Muller
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:15
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:00
Ma voi pensate davvero che Van der Poel abbia paura di Pogacar in una volata a due? Dopo il Fiandre di due anni fa poi?
Poi magari la perdeva lo stesso, ma non parliamo di uno sprint contro Cipollini, per quanto forte sia.
Questo è ovvio
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:20
da Lampiao
L'unico modo in cui qualcuno può vincere scattando sulla Cipressa (nel 2020+) è se cade una meteora sul gruppo inseguitore. Troppi km allo scoperto su strade facili e rischio di pagare lo sforzo sul Poggio. Anche oggi che il gruppo si era scremato sono rientrati in 40 nel tratto di pianura, e non è che davanti andassero piano.
Pogacar può vincere scattando in contropiede o da dietro un grupetto sul Poggio, ma ha bisogno di scollinare con almeno 10 o 15 secondi perché Van der poel, Pidcock e Mohoric vanno nettamente più forte in discesa e si trascinano dietro gli altri tra cui almeno uno può uccellarlo in volata. Quadro tattico complicatissimo ma anche per questo molto stuzzicante per uno come lui.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:30
da aitutaki1
Lampiao ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:20
L'unico modo in cui qualcuno può vincere scattando sulla Cipressa (nel 2020+) è se cade una meteora sul gruppo inseguitore. Troppi km allo scoperto su strade facili e rischio di pagare lo sforzo sul Poggio. Anche oggi che il gruppo si era scremato sono rientrati in 40 nel tratto di pianura,
e non è che davanti andassero piano.
Pogacar può vincere scattando in contropiede o da dietro un grupetto sul Poggio, ma ha bisogno di scollinare con almeno 10 o 15 secondi perché Van der poel, Pidcock e Mohoric vanno nettamente più forte in discesa e si trascinano dietro gli altri tra cui almeno uno può uccellarlo in volata. Quadro tattico complicatissimo ma anche per questo molto stuzzicante per uno come lui.
Sono d'accordo sulla prima parte ma la UAE esaurito del Toro ha mollato e tra poggio e Cipressa quelli davanti non hanno certo tirato alla morte.
VdP, Pidcock e Mohoric sono 3 fenomeni i discesa ma non è che pogacar vada piano, spiace Che VdP non sia andato via con Pogi e abbia fatto da stopper
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:31
da rododendro
udra ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:00
Ma voi pensate davvero che Van der Poel abbia paura di Pogacar in una volata a due? Dopo il Fiandre di due anni fa poi?
Poi magari la perdeva lo stesso, ma non parliamo di uno sprint contro Cipollini, per quanto forte sia.
Paura mai, non avesse avuto in squadra Philipsen poteva essere l'esito più probabile, però secondo me a questo giro vinceva Pogi, sensazioni ovviamente..
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:38
da ntun
Sto cercando notizie sul guaio di ganna e non ne trovo
È uscita una dichiarazione ufficiale?
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:49
da Scattista
bicycleran ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:12
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:02
I problemi di Pogacar alla Sanremo sono essenzialmente 2;
1) VdP.
Sulle pendenze come il Poggio se entrambi in condizione non può riuscire a levarselo di ruota.
2) È troppo controllato causa forza e status. È dal 2022 che tutti si aspettano un suo attacco, il problema è che sul Poggio si può pensare di fare la differenza solo con uno scatto a sorpresa quando davanti tergiversano.
Oggi a mio modo di vedere lui e la UAE hanno interpretato al meglio la corsa sul piano tattico
Davvero lo pensi?
La squadra sulla Cipressa ha fatto un flop palese, lo stesso Pogi nell'intervista ha detto che non è filato tutto alla perfezione (e secondo me era anche un po' incazzato)
tutti i corridori top intervistati (sia Pogcar che i suoi avversari) hanno detto che la UAE ha cannato tutto e sbagliato la Cipressa
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:55
da Scattista
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:32
Winter ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:24
Esattamente
L anno scorso dopo la tirata di pogacar .. scatta
Quest anno invece si è messo da parte
Se aveva le gambe .. perché non partire?
Dopo riparte pogacar non lui
In pratica, secondo alcuni, Mathieu pur avendone abbastanza per staccare Pogacar e andare via da solo firmando la doppietta, ha rinunciato del tutto in favore della volata di Philipsen. Detto altrimenti, secondo codesta teoria, avrebbe deliberatamente rinunciato ad una vittoria certa, col rischio che poi il compagno di squadra venisse impallinato da Pedersen o da Matthews, con quest'ultimo che poi in effetti gli è arrivato a tanto così oltretutto commettendo l'errore di non chiudere verso l'esterno, cosa che avrebbe impedito al belga di vincere.
Genio!
Van Deto Poel in intervista ha dichiarato proprio questo.
Che Philipsen gli ha detto che aveva buone gambe e, visto che tra loro sono sinceri, gli ha creduto e si è messo a disposizione. Questo ha dichiarato MVDP. Ed è molto plausibile. Chances di vincere ne aveva tante anche lui.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:58
da Salvatore77
Visma oggi al via senza tanti pezzi grossi. Laporte ritirato e Kooji solo già dalla Cipressa salvo un compagno rientrato in pianura con il gruppo Milan.
Diciamo una Sanremo da dimenticare.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 19:59
da Filarete
Comunque se non avesse avuto come compagno un Philipsen super, un arrivo in volata ristretta come quella di oggi l'avrebbe potuto vincere anche VDP.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 20:08
da Salvatore77
Filarete ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:59
Comunque se non avesse avuto come compagno un Philipsen super, un arrivo in volata ristretta come quella di oggi l'avrebbe potuto vincere anche VDP.
Alla Sanremo le volate le vince chi ha più gambe. Vedi Alaphilippe nel 2019.
Pertanto anche VDP.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 20:11
da Scattista
ha vinto un velocista, si, ma non la definirei assolutamente una volata di gruppo.
Erano dieci attaccanti, i più forti oggi.
Van Der Poel in versione chiaramente gregario, ha fatto la discesa del Poggio tutta con le mani sopra il manubrio fischiettando col busto eretto mentre davanti a lui Pogacar si dannava. Faceva da stopper, il buon MVDP.
Se non ci fosse stato lui, secondo me avrebbe vinto qualcuno in contropiede, probabilmente Mohoric.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 20:25
da Tommeke92
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:11
ha vinto un velocista, si, ma non la definirei assolutamente una volata di gruppo.
Erano dieci attaccanti, i più forti oggi.
Van Der Poel in versione chiaramente gregario, ha fatto la discesa del Poggio tutta con le mani sopra il manubrio fischiettando col busto eretto mentre davanti a lui Pogacar si dannava. Faceva da stopper, il buon MVDP.
Se non ci fosse stato lui, secondo me avrebbe vinto qualcuno in contropiede, probabilmente Mohoric.
Tutto vero
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 20:28
da Brogno
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:58
Visma oggi al via senza tanti pezzi grossi. Laporte ritirato e Kooji solo già dalla Cipressa salvo un compagno rientrato in pianura con il gruppo Milan.
Diciamo una Sanremo da dimenticare.
Per fortuna direi..non possono vincere tutto
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 20:38
da Tranchée d'Arenberg
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:55
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:41
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:32
In pratica, secondo alcuni, Mathieu pur avendone abbastanza per staccare Pogacar e andare via da solo firmando la doppietta, ha rinunciato del tutto in favore della volata di Philipsen. Detto altrimenti, secondo codesta teoria, avrebbe deliberatamente rinunciato ad una vittoria certa, col rischio che poi il compagno di squadra venisse impallinato da Pedersen o da Matthews, con quest'ultimo che poi in effetti gli è arrivato a tanto così oltretutto commettendo l'errore di non chiudere verso l'esterno, cosa che avrebbe impedito al belga di vincere.
Genio!
Van Deto Poel in intervista ha dichiarato proprio questo.
Che Philipsen gli ha detto che aveva buone gambe e, visto che tra loro sono sinceri, gli ha creduto e si è messo a disposizione. Questo ha dichiarato MVDP. Ed è molto plausibile. Chances di vincere ne aveva tante anche lui.
Per la precisione, ha detto che ha reagito all'ultimo scatto di Pogacar, che non sono riusciti a fare la differenza e che giù dal poggio ha sentito Philipsen che gli ha detto che stava bene. Quindi la conversazione con il compagno di squadra è avvenuta a fine discesa, non prima. A quel punto a mio avviso ha fatto benissimo a mettersi a disposizione perchè altrimenti avrebbe vinto Mohoric o qualche altro contrattaccante. Se non si fosse messo a tirare VdP, sarebbe stato molto difficile arrivare in volata, imho.
La discussione qui verte però su quanto successo a monte della discesa, non al termine.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:11
da jan80
Philipsen dire sia solo un velocista mi sembra sbagliato......arrivare sul Poggio con i migliori lo fai se non sei solo un velocista,detto questo ha fatto una volata vincente ma anche con non grandissime gambe come diceva,perchè per poco la perdeva e non ha vinto neppure di tantissimo su Pogacar che velocista non sarebbe.
MVDP come sempre fin troppo generoso pe lui,non capisco il motivo,perchè oggi comunque poteva vincerla tranquillamente anche lui o almeno provarci in discesa per poi vedere se riusciva a star da solo.
Pogacar continuo a ripetere che se la vuole vincere deve provare sulla Cipressa,magari non da solo ma deve far qualcosa per andar via in 4 o 5,perchè poi sarebbe più a suo vantaggio il Poggio preso con i compagni di fuga non tanto freschi....
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:14
da lucks83
Filarete ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:09
giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:57
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:32
Lo scrivo per Road Runner, Nino e Giorgio Ricci. La differenza tra Merckx e Pogacar è che oggi anche facendo la stessa corsa dello sloveno, Eddy avrebbe battuto anche due sprinter come Philipsen e Matthews.
È vero ciò che scrivi. Però gli scatti di Merckx i velocisti li toglievano di torno. Anche quando ha vinto in volata ha battuto Durante e Moser dopo aver fatto il diavolo a quattro e scremato il gruppo . Poi lui i velocisti li batteva anche nelle loro tappe quando gli girava . Battere Philipsen e Matthews sarebbe stato come battere Basso e Leman dopo everli portati al traguardo tirando sempre lui .
Ci sarebbe riuscito ,lui si ,e in molte corse lo ha dimostrato.
Vero, nel ciclismo attuale però un corridore da gt è impossibile che sia competitivo in volata con i velocisti.
Si, vero anche quello.
Ma se tu prendi e trapianti Merckx nel ciclismo di oggi, con i materiali, gli allenamenti eccetera..., non perde comunque gli ultimi 2 Tour da Vingegaard.
Come non ha il problema di dover staccare tutti sul poggio per forza, visto che poi in volata spesso e volentieri vince lui.
Io non l'ho visto dal vivo per ovvi motivi di età, ma mi sono riguardato tutto quello che mi è stato possibile ritrovare.
Uno come Merckx impossibile che nasca ancora, uno che ha vinto 525 corse e il secondo all time della storia del ciclismo ne ha vinte la metà, e la qualità delle vittorie lasciamo stare.
Con tutta l' amministrazione e il bene che voglio a Pogi, di cui sono anche tifoso, Merckx resta inarrivabile.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:18
da jan80
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:14
Filarete ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:09
giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:57
È vero ciò che scrivi. Però gli scatti di Merckx i velocisti li toglievano di torno. Anche quando ha vinto in volata ha battuto Durante e Moser dopo aver fatto il diavolo a quattro e scremato il gruppo . Poi lui i velocisti li batteva anche nelle loro tappe quando gli girava . Battere Philipsen e Matthews sarebbe stato come battere Basso e Leman dopo everli portati al traguardo tirando sempre lui .
Ci sarebbe riuscito ,lui si ,e in molte corse lo ha dimostrato.
Vero, nel ciclismo attuale però un corridore da gt è impossibile che sia competitivo in volata con i velocisti.
Si, vero anche quello.
Ma se tu prendi e trapianti Merckx nel ciclismo di oggi, con i materiali, gli allenamenti eccetera..., non perde comunque gli ultimi 2 Tour da Vingegaard.
Come non ha il problema di dover staccare tutti sul poggio per forza, visto che poi in volata spesso e volentieri vince lui.
Io non l'ho visto dal vivo per ovvi motivi di età, ma mi sono riguardato tutto quello che mi è stato possibile ritrovare.
Uno come Merckx impossibile che nasca ancora, uno che ha vinto 525 corse e il secondo all time della storia del ciclismo ne ha vinte la metà, e la qualità delle vittorie lasciamo stare.
Con tutta l' amministrazione e il bene che voglio a Pogi, di cui sono anche tifoso, Merckx resta inarrivabile.
Ok d'accordo su quasi tutto,ma i 2 periodi non sono paragonabili,cosi come non sono paragonabili i livelli attuali e quelli di 50/55 anni fa.
Oggi farebbe molta ma molta fatica anche lui a vincere come vinceva all'epoca
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:24
da Tranchée d'Arenberg
jan80 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:11
Philipsen dire sia solo un velocista mi sembra sbagliato......arrivare sul Poggio con i migliori lo fai se non sei solo un velocista,detto questo ha fatto una volata vincente ma anche con non grandissime gambe come diceva,perchè per poco la perdeva e non ha vinto neppure di tantissimo su Pogacar che velocista non sarebbe.
MVDP come sempre fin troppo generoso pe lui,non capisco il motivo,perchè oggi comunque poteva vincerla tranquillamente anche lui o almeno provarci in discesa per poi vedere se riusciva a star da solo.
Pogacar continuo a ripetere che se la vuole vincere deve provare sulla Cipressa,magari non da solo ma deve far qualcosa per andar via in 4 o 5,perchè poi sarebbe più a suo vantaggio il Poggio preso con i compagni di fuga non tanto freschi....
Oggi avevano in programma di fare tutt'altra cosa sulla Cipressa rispetto a quella che poi è venuta fuori. Gli è mancata la squadra per farlo, si è visto in maniera fin troppo evidente che hanno sbagliato in maniera veramente clamorosa.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:27
da jan80
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:24
jan80 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:11
Philipsen dire sia solo un velocista mi sembra sbagliato......arrivare sul Poggio con i migliori lo fai se non sei solo un velocista,detto questo ha fatto una volata vincente ma anche con non grandissime gambe come diceva,perchè per poco la perdeva e non ha vinto neppure di tantissimo su Pogacar che velocista non sarebbe.
MVDP come sempre fin troppo generoso pe lui,non capisco il motivo,perchè oggi comunque poteva vincerla tranquillamente anche lui o almeno provarci in discesa per poi vedere se riusciva a star da solo.
Pogacar continuo a ripetere che se la vuole vincere deve provare sulla Cipressa,magari non da solo ma deve far qualcosa per andar via in 4 o 5,perchè poi sarebbe più a suo vantaggio il Poggio preso con i compagni di fuga non tanto freschi....
Oggi avevano in programma di fare tutt'altra cosa sulla Cipressa rispetto a quella che poi è venuta fuori. Gli è mancata la squadra per farlo, si è visto in maniera fin troppo evidente che hanno sbagliato in maniera veramente clamorosa.
Infatti credo sia mancato Ulissi e Hirschi,dovevano far loro il passo che invece ha fatto del Toro per poi spostarsi perchè cotto e non avevano più uomini
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:32
da lucks83
jan80 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:18
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:14
Filarete ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:09
Vero, nel ciclismo attuale però un corridore da gt è impossibile che sia competitivo in volata con i velocisti.
Si, vero anche quello.
Ma se tu prendi e trapianti Merckx nel ciclismo di oggi, con i materiali, gli allenamenti eccetera..., non perde comunque gli ultimi 2 Tour da Vingegaard.
Come non ha il problema di dover staccare tutti sul poggio per forza, visto che poi in volata spesso e volentieri vince lui.
Io non l'ho visto dal vivo per ovvi motivi di età, ma mi sono riguardato tutto quello che mi è stato possibile ritrovare.
Uno come Merckx impossibile che nasca ancora, uno che ha vinto 525 corse e il secondo all time della storia del ciclismo ne ha vinte la metà, e la qualità delle vittorie lasciamo stare.
Con tutta l' amministrazione e il bene che voglio a Pogi, di cui sono anche tifoso, Merckx resta inarrivabile.
Ok d'accordo su quasi tutto,ma i 2 periodi non sono paragonabili,cosi come non sono paragonabili i livelli attuali e quelli di 50/55 anni fa.
Oggi farebbe molta ma molta fatica anche lui a vincere come vinceva all'epoca
Non sono d'accordo.
Quanti corridori della sua epoca facevano quello che faceva Eddie?
Lui vinceva un salita, dominava le crono, vinceva tutte le classiche e aveva uno spunto veloce tale per cui vinceva pure le volate di gruppo nei GT, non quelle a ranghi ristretti.
Nelle monumento erano in pochissimi quelli che potevano competere con lui in tutte e 5, e chi lo faceva (maertens) non era competitivo nei GT.
Insomma, un unicorno già ai tempi...
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:36
da jan80
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:32
jan80 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:18
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:14
Si, vero anche quello.
Ma se tu prendi e trapianti Merckx nel ciclismo di oggi, con i materiali, gli allenamenti eccetera..., non perde comunque gli ultimi 2 Tour da Vingegaard.
Come non ha il problema di dover staccare tutti sul poggio per forza, visto che poi in volata spesso e volentieri vince lui.
Io non l'ho visto dal vivo per ovvi motivi di età, ma mi sono riguardato tutto quello che mi è stato possibile ritrovare.
Uno come Merckx impossibile che nasca ancora, uno che ha vinto 525 corse e il secondo all time della storia del ciclismo ne ha vinte la metà, e la qualità delle vittorie lasciamo stare.
Con tutta l' amministrazione e il bene che voglio a Pogi, di cui sono anche tifoso, Merckx resta inarrivabile.
Ok d'accordo su quasi tutto,ma i 2 periodi non sono paragonabili,cosi come non sono paragonabili i livelli attuali e quelli di 50/55 anni fa.
Oggi farebbe molta ma molta fatica anche lui a vincere come vinceva all'epoca
Non sono d'accordo.
Quanti corridori della sua epoca facevano quello che faceva Eddie?
Lui vinceva un salita, dominava le crono, vinceva tutte le classiche e aveva uno spunto veloce tale per cui vinceva pure le volate di gruppo nei GT, non quelle a ranghi ristretti.
Nelle monumento erano in pochissimi quelli che potevano competere con lui in tutte e 5, e chi lo faceva (maertens) non era competitivo nei GT.
Insomma, un unicorno già ai tempi...
Ripeto era tutto un altro sport.......per me oggi vincerebbe un terzo di quello che ha vinto mezzo secolo fa,perchè appunto il livello medio del gruppo era molto diverso
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:52
da Scattista
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:38
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:55
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:41
Genio!
Van Deto Poel in intervista ha dichiarato proprio questo.
Che Philipsen gli ha detto che aveva buone gambe e, visto che tra loro sono sinceri, gli ha creduto e si è messo a disposizione. Questo ha dichiarato MVDP. Ed è molto plausibile. Chances di vincere ne aveva tante anche lui.
Per la precisione, ha detto che ha reagito all'ultimo scatto di Pogacar, che non sono riusciti a fare la differenza e che giù dal poggio ha sentito Philipsen che gli ha detto che stava bene. Quindi la conversazione con il compagno di squadra è avvenuta a fine discesa, non prima. A quel punto a mio avviso ha fatto benissimo a mettersi a disposizione perchè altrimenti avrebbe vinto Mohoric o qualche altro contrattaccante. Se non si fosse messo a tirare VdP, sarebbe stato molto difficile arrivare in volata, imho.
La discussione qui verte però su quanto successo a monte della discesa, non al termine.
mmmm non è proprio così. La dichiarazione di Van Der Poel non è chiarissima, ma non dice di aver parlato con Philipsen alla fine della discesa, bensì all'inizio, anche se non so come abbia fatto.
Resta il fatto che in discesa ha fatto solo da stopper con le mani alte quando una sua minima accelerazione avrebbe potuto portare via il terzetto Pogi-Pidcock-Mvdp con gran vantaggio.
Altra dichiarazione molto importante è quella sulla salita del Poggio: MVDP dice "io ero dove dovevo essere, poi Pogi è scattato di nuovo e mi è toccato andagli dietro un'altra volta".
Per me questa è la dichiarazione che conferma il suo status di gregario nella tattica Alpecin, e da molto presto nell corsa.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:53
da Road Runner
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:23
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:17
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:02
I problemi di Pogacar alla Sanremo sono essenzialmente 2;
1) VdP.
Sulle pendenze come il Poggio se entrambi in condizione non può riuscire a levarselo di ruota.
2) È troppo controllato causa forza e status. È dal 2022 che tutti si aspettano un suo attacco, il problema è che sul Poggio si può pensare di fare la differenza solo con uno scatto a sorpresa quando davanti tergiversano.
Oggi a mio modo di vedere lui e la UAE hanno interpretato al meglio la corsa sul piano tattico attaccando nel momento più opportuno del Poggio dopo aver sgretolato il gruppo sulla Cipressa, eppure non è bastato proprio perché quei 2 punti di cui sopra più che problemi sono enigmi irrosolvibili su questo tipo di tracciato. A questo punto la prossima volta tanto vale attaccare già sulla Cipressa e vedere che succede, tanto persa per per persa non è che cambi molto azzardare un simile suicidio tattico, anche se mi rendo conto che questo tipo di tattica sarebbe più comprensibile dopo che almeno una Sanremo l'hai già in saccoccia e quindi avresti meno da perdere.
Detto ciò, lo sloveno andrà sempre ringraziato per come sa generare del pathos in ogni corsa a cui prende parte, a maggior ragione se ci riesce in una corsa come la Sanremo. Purtroppo(fuori da un discorso campanilistico, oggi tifavo per lui) questo della marcatura esasperata è il prezzo da pagare quando sei per distacco il miglior corridore del ciclismo attuale. Lo scorso anno VdP fece un numero atleticamente parlando clamoroso, però è molto più "facile" farlo quando il grosso delle responsabilità se lo sobbarca lo sloveno con tu che ti devi "limitare" a stargli a ruota e nel caso rilanciare. Questo nel caso è un lusso che Pogacar non se lo può permettere in nessuna corsa.
Concordo su tutto.
Da qualche settimana dico la stessa cosa, seppur con parole differenti.
L' unica speranza che ha Pogacar di vincere una Sanremo è partire a tutta sulla Cipressa.
Come dicevo e come hai sottolineato ancora meglio tu, sul poggio non riesce ad andare via da solo il tanto che basta per arrivare in via Roma.
I motivi li hai elencati perfettamente.
Persa per persa, prova a farla saltare del tutto sta corsa, e vedi cosa succede.
Non c'è alcuna possibilità di vincere attaccando sulla Cipressa, altrimenti ci avrebbe già provato. La speranza vera è che un anno non trovi VDP. Quest' anno senza di lui avrebbe vinto
Ribadisco per l'ennesima volta:
Dalla Cipressa da solo non può farcela.
Io da tre anni sostengo che Tadeij vincerà la Sanremo quando la correrà Remco.
Sono gli unici due che, in coppia, possono staccare tutti sulla Cipressa e, collaborando alla pari,
arrivare a Sanremo.
Voglio vedere chi riesce ad annullare un'azione del genere.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:57
da Scattista
in tanto sarebbero in grado di annullare un attacco Pogacar-Evenepoel partito dalla Cipressa. C'è tanta pianura e tanti corridori.
Ragazzi, la Sanremo è facile, inutile fare finta di no. E pure la Cipressa è una salita facile.
Vorrei ricordare che oggi sia Philipsen che Matthews hanno dichiarato che la Cipressa è stata fatta a ritmo facile. E'una dichirazione importante.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:59
da lucks83
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:23
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:17
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 17:02
I problemi di Pogacar alla Sanremo sono essenzialmente 2;
1) VdP.
Sulle pendenze come il Poggio se entrambi in condizione non può riuscire a levarselo di ruota.
2) È troppo controllato causa forza e status. È dal 2022 che tutti si aspettano un suo attacco, il problema è che sul Poggio si può pensare di fare la differenza solo con uno scatto a sorpresa quando davanti tergiversano.
Oggi a mio modo di vedere lui e la UAE hanno interpretato al meglio la corsa sul piano tattico attaccando nel momento più opportuno del Poggio dopo aver sgretolato il gruppo sulla Cipressa, eppure non è bastato proprio perché quei 2 punti di cui sopra più che problemi sono enigmi irrosolvibili su questo tipo di tracciato. A questo punto la prossima volta tanto vale attaccare già sulla Cipressa e vedere che succede, tanto persa per per persa non è che cambi molto azzardare un simile suicidio tattico, anche se mi rendo conto che questo tipo di tattica sarebbe più comprensibile dopo che almeno una Sanremo l'hai già in saccoccia e quindi avresti meno da perdere.
Detto ciò, lo sloveno andrà sempre ringraziato per come sa generare del pathos in ogni corsa a cui prende parte, a maggior ragione se ci riesce in una corsa come la Sanremo. Purtroppo(fuori da un discorso campanilistico, oggi tifavo per lui) questo della marcatura esasperata è il prezzo da pagare quando sei per distacco il miglior corridore del ciclismo attuale. Lo scorso anno VdP fece un numero atleticamente parlando clamoroso, però è molto più "facile" farlo quando il grosso delle responsabilità se lo sobbarca lo sloveno con tu che ti devi "limitare" a stargli a ruota e nel caso rilanciare. Questo nel caso è un lusso che Pogacar non se lo può permettere in nessuna corsa.
Concordo su tutto.
Da qualche settimana dico la stessa cosa, seppur con parole differenti.
L' unica speranza che ha Pogacar di vincere una Sanremo è partire a tutta sulla Cipressa.
Come dicevo e come hai sottolineato ancora meglio tu, sul poggio non riesce ad andare via da solo il tanto che basta per arrivare in via Roma.
I motivi li hai elencati perfettamente.
Persa per persa, prova a farla saltare del tutto sta corsa, e vedi cosa succede.
Non c'è alcuna possibilità di vincere attaccando sulla Cipressa, altrimenti ci avrebbe già provato. La speranza vera è che un anno non trovi VDP. Quest' anno senza di lui avrebbe vinto
Si, però spècia un momento, come si dice dalle mie parti: deve sperare che alla Sanremo trovi come rivali chi?
Stuyven e Alaphilippe?
Mi pare lampante che MVDP difficilmente salterà la Sanremo in futuro, visto che è una corsa che può vincere sempre.
Ma anche ammesso che la salti, lo scorso anno sullo scatto di Pogacar sul poggio ha chiuso Van Aert.
Due anni fa tadej non è partito nel punto giusto e comunque non ha staccato i migliori.
Inoltre non è nemmeno arrivato a giocarsela in volata, perché può esserci sempre uno splendido pazzo che risponde al nome di Mohoric che ti uccella in discesa.
Quest' anno era l' anno in cui la concorrenza era meno temibile, non tanto per la qualità degli avversari, ma per la quantità e le condizioni fisiche: Van Aert non presente, Ganna non al top, Mathieu al debutto, eccetera...
Se vedi che non dico che la vinci, ma che non ti si apre nemmeno la possibilità (perché con il duo Alpecin in volata ha zero possibilità, anche se ha perso di poco lo sprint), le cose sono due:
-cambi tattica perché hai visto che sul poggio alla fine non riesci ad andare via da solo
-ci rinunci e pensi ad altro.
Se poi gli piace fare la figura del fesso, che ogni anno si fa esplodere il cuore sul poggio per poi essere uccellato dal succhiaruote di turno, allora alzo le mani.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:03
da lucks83
Road Runner ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:53
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:23
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:17
Concordo su tutto.
Da qualche settimana dico la stessa cosa, seppur con parole differenti.
L' unica speranza che ha Pogacar di vincere una Sanremo è partire a tutta sulla Cipressa.
Come dicevo e come hai sottolineato ancora meglio tu, sul poggio non riesce ad andare via da solo il tanto che basta per arrivare in via Roma.
I motivi li hai elencati perfettamente.
Persa per persa, prova a farla saltare del tutto sta corsa, e vedi cosa succede.
Non c'è alcuna possibilità di vincere attaccando sulla Cipressa, altrimenti ci avrebbe già provato. La speranza vera è che un anno non trovi VDP. Quest' anno senza di lui avrebbe vinto
Ribadisco per l'ennesima volta:
Dalla Cipressa da solo non può farcela.
Io da tre anni sostengo che Tadeij vincerà la Sanremo quando la correrà Remco.
Sono gli unici due che, in coppia, possono staccare tutti sulla Cipressa e, collaborando alla pari,
arrivare a Sanremo.
Voglio vedere chi riesce ad annullare un'azione del genere.
Aggiungi al tandem da te citato anche MVDP, che ha la possibilità di stare con questi due sulla cipressa: prendono 20-30 secondi in cima, perché possono farlo.
Chi tira per andare a riprenderli?
Non la UAE, non la Alpecin, non la Soudal.
Rimane la Visma se ci fosse Van Aert e poi?
Azione che potrebbe andare fino in via Roma, con questi tre nomi dentro.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:08
da Road Runner
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:57
in tanto sarebbero in grado di annullare un attacco Pogacar-Evenepoel partito dalla Cipressa. C'è tanta pianura e tanti corridori.
Ragazzi, la Sanremo è facile, inutile fare finta di no. E pure la Cipressa è una salita facile.
Vorrei ricordare che oggi sia Philipsen che Matthews hanno dichiarato che la Cipressa è stata fatta a ritmo facile. E'una dichirazione importante.
In tanti mica tanto.
Premessa: la Cipressa è una salita diversa dal Poggio, è lunga il triplo e consente di fare molta più selezione.
Scenario: i due attaccano dal basso e riescono a staccare anche Van Der Poel, che su salite
lunghe è attaccabile; scollinano con 30" di vantaggio, su un gruppo sgranato e con pochi gregari, perlopiù stanchi.
In fondo alla discesa i secondi sono 50.
Sono due che in pianura vanno.
Dimmi nomi e cognomi di gente in grado di chiudere.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:15
da Tranchée d'Arenberg
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:38
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:55
Van Deto Poel in intervista ha dichiarato proprio questo.
Che Philipsen gli ha detto che aveva buone gambe e, visto che tra loro sono sinceri, gli ha creduto e si è messo a disposizione. Questo ha dichiarato MVDP. Ed è molto plausibile. Chances di vincere ne aveva tante anche lui.
Per la precisione, ha detto che ha reagito all'ultimo scatto di Pogacar, che non sono riusciti a fare la differenza e che giù dal poggio ha sentito Philipsen che gli ha detto che stava bene. Quindi la conversazione con il compagno di squadra è avvenuta a fine discesa, non prima. A quel punto a mio avviso ha fatto benissimo a mettersi a disposizione perchè altrimenti avrebbe vinto Mohoric o qualche altro contrattaccante. Se non si fosse messo a tirare VdP, sarebbe stato molto difficile arrivare in volata, imho.
La discussione qui verte però su quanto successo a monte della discesa, non al termine.
mmmm non è proprio così. La dichiarazione di Van Der Poel non è chiarissima, ma non dice di aver parlato con Philipsen alla fine della discesa, bensì all'inizio, anche se non so come abbia fatto.
Resta il fatto che in discesa ha fatto solo da stopper con le mani alte quando una sua minima accelerazione avrebbe potuto portare via il terzetto Pogi-Pidcock-Mvdp con gran vantaggio.
Altra dichiarazione molto importante è quella sulla salita del Poggio: MVDP dice "io ero dove dovevo essere, poi Pogi è scattato di nuovo e mi è toccato andagli dietro un'altra volta".
Per me questa è la dichiarazione che conferma il suo status di gregario nella tattica Alpecin, e da molto presto nell corsa.
Questo è quello che si legge nell'articolo in home:
“Pensavo a seguire sulla Cipressa e sul Poggio, tutti si aspettavano una Cipressa molto veloce ma la UAE non era ben organizzata dall'inizio e non è stata così tanto dura. Sul Poggio ero dove dovevo essere, ma poi alla fine Tadej ha avuto un piccolo gap e ho dovuto rispondere un'altra volta. Speravo di arrivare con lui all'arrivo ma non avevo più le gambe così fresche,
poi dopo la discesa del Poggio ho visto che c'era Jasper e mi ha detto che si sentiva ancora bene, per cui sapevo cosa fare. Forse avrei potuto fare anche io la volata, ma quando mi dice che ha ancora buone gambe gli credo, e direi che lo ha dimostrato. È sempre una gara molto dura e specialmente quando inizia sui Capi, ma mi sono sentito abbastanza bene. Sicuramente non avevo le gambe dell'anno scorso ma nemmeno me lo aspettavo, ma come ho detto possiamo essere sicuramente orgogliosi di aver vinto due volte la Sanremo come squadra.”
https://www.cicloweb.it/news/5166285818 ... grazia-vdp
Poi oh, ci sta che si fossero accordati già prima e che fosse deciso a priori che facevano la gara per Jasper.

Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:22
da Scattista
Road Runner ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:08
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:57
in tanto sarebbero in grado di annullare un attacco Pogacar-Evenepoel partito dalla Cipressa. C'è tanta pianura e tanti corridori.
Ragazzi, la Sanremo è facile, inutile fare finta di no. E pure la Cipressa è una salita facile.
Vorrei ricordare che oggi sia Philipsen che Matthews hanno dichiarato che la Cipressa è stata fatta a ritmo facile. E'una dichirazione importante.
In tanti mica tanto.
Premessa: la Cipressa è una salita diversa dal Poggio, è lunga il triplo e consente di fare molta più selezione.
Scenario: i due attaccano dal basso e riescono a staccare anche Van Der Poel, che su salite
lunghe è attaccabile; scollinano con 30" di vantaggio, su un gruppo sgranato e con pochi gregari, perlopiù stanchi.
In fondo alla discesa i secondi sono 50.
Sono due che in pianura vanno.
Dimmi nomi e cognomi di gente in grado di chiudere.
sogni e fantasie. Irrealizzabili.
Prese di per sé la Cipressa è più dura del Poggio, pur essendo anch'essa facilissima, ma i dati ci dicono che fa molta ma molta meno selezione. Anzi non ne fa mai. Perché è troppo lontana dall'arrivo e ha troppa pianura dopo. Inoltre è la prima salita incontrata dall corsa.
La realtà è che pure i velocisti van su bene sulla Cipressa quindi i vari passisti gregari sono perfettamente in grado, dopo la Cipressa, di andare a riprendere chiunque. Anche Pogi e Remco. Questa non è la Liegi!
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:27
da Scattista
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:15
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:38
Per la precisione, ha detto che ha reagito all'ultimo scatto di Pogacar, che non sono riusciti a fare la differenza e che giù dal poggio ha sentito Philipsen che gli ha detto che stava bene. Quindi la conversazione con il compagno di squadra è avvenuta a fine discesa, non prima. A quel punto a mio avviso ha fatto benissimo a mettersi a disposizione perchè altrimenti avrebbe vinto Mohoric o qualche altro contrattaccante. Se non si fosse messo a tirare VdP, sarebbe stato molto difficile arrivare in volata, imho.
La discussione qui verte però su quanto successo a monte della discesa, non al termine.
mmmm non è proprio così. La dichiarazione di Van Der Poel non è chiarissima, ma non dice di aver parlato con Philipsen alla fine della discesa, bensì all'inizio, anche se non so come abbia fatto.
Resta il fatto che in discesa ha fatto solo da stopper con le mani alte quando una sua minima accelerazione avrebbe potuto portare via il terzetto Pogi-Pidcock-Mvdp con gran vantaggio.
Altra dichiarazione molto importante è quella sulla salita del Poggio: MVDP dice "io ero dove dovevo essere, poi Pogi è scattato di nuovo e mi è toccato andagli dietro un'altra volta".
Per me questa è la dichiarazione che conferma il suo status di gregario nella tattica Alpecin, e da molto presto nell corsa.
Questo è quello che si legge nell'articolo in home:
“Pensavo a seguire sulla Cipressa e sul Poggio, tutti si aspettavano una Cipressa molto veloce ma la UAE non era ben organizzata dall'inizio e non è stata così tanto dura. Sul Poggio ero dove dovevo essere, ma poi alla fine Tadej ha avuto un piccolo gap e ho dovuto rispondere un'altra volta. Speravo di arrivare con lui all'arrivo ma non avevo più le gambe così fresche,
poi dopo la discesa del Poggio ho visto che c'era Jasper e mi ha detto che si sentiva ancora bene, per cui sapevo cosa fare. Forse avrei potuto fare anche io la volata, ma quando mi dice che ha ancora buone gambe gli credo, e direi che lo ha dimostrato. È sempre una gara molto dura e specialmente quando inizia sui Capi, ma mi sono sentito abbastanza bene. Sicuramente non avevo le gambe dell'anno scorso ma nemmeno me lo aspettavo, ma come ho detto possiamo essere sicuramente orgogliosi di aver vinto due volte la Sanremo come squadra.”
https://www.cicloweb.it/news/5166285818 ... grazia-vdp
Poi oh, ci sta che si fossero accordati già prima e che fosse deciso a priori che facevano la gara per Jasper.
la traduzione di Cicloweb è sbagliata.
MVDP dice "coming down from the Poggio, Jasper told me he still had good legs" quindi scendendo dal Poggio non "dopo la discesa" come scritto nell'articolo.
Ma in generale se si ascolta quell'intervista live traspare nettamente il suo ruolo di gregario. Quando dice che sperava di andare all'arrivo con Tadej gli si legge in faccia che non ci crede nemmeno lui. Ha fatto la discesa con le mani sopra il manubrio, le braccia dritte e il busto eretto. Si fosse schiacciato un poco di più, sarebbe arrivato in fondo alla discesa trenta metri più avanti.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:27
da Salvatore77
Brogno ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:28
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:58
Visma oggi al via senza tanti pezzi grossi. Laporte ritirato e Kooji solo già dalla Cipressa salvo un compagno rientrato in pianura con il gruppo Milan.
Diciamo una Sanremo da dimenticare.
Per fortuna direi..non possono vincere tutto
Si. C'è da dire che la Visma fa molta fatica nelle monumento. Oggi ho sentito in telecronaca una statistica abbastanza eloquente.
Però oltre all'assenza di Van Aert, l'organico di oggi era comunque insufficiente per supportare Laporte e Kooji.
Abbastanza strano.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:28
da Road Runner
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:22
Road Runner ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:08
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:57
in tanto sarebbero in grado di annullare un attacco Pogacar-Evenepoel partito dalla Cipressa. C'è tanta pianura e tanti corridori.
Ragazzi, la Sanremo è facile, inutile fare finta di no. E pure la Cipressa è una salita facile.
Vorrei ricordare che oggi sia Philipsen che Matthews hanno dichiarato che la Cipressa è stata fatta a ritmo facile. E'una dichirazione importante.
In tanti mica tanto.
Premessa: la Cipressa è una salita diversa dal Poggio, è lunga il triplo e consente di fare molta più selezione.
Scenario: i due attaccano dal basso e riescono a staccare anche Van Der Poel, che su salite
lunghe è attaccabile; scollinano con 30" di vantaggio, su un gruppo sgranato e con pochi gregari, perlopiù stanchi.
In fondo alla discesa i secondi sono 50.
Sono due che in pianura vanno.
Dimmi nomi e cognomi di gente in grado di chiudere.
sogni e fantasie. Irrealizzabili.
Prese di per sé la Cipressa è più dura del Poggio, pur essendo anch'essa facilissima, ma i dati ci dicono che fa molta ma molta meno selezione. Anzi non ne fa mai. Perché è troppo lontana dall'arrivo e ha troppa pianura dopo. Inoltre è la prima salita incontrata dall corsa.
La realtà è che pure i velocisti van su bene sulla Cipressa quindi i vari passisti gregari sono perfettamente in grado, dopo la Cipressa, di andare a riprendere chiunque. Anche Pogi e Remco. Questa non è la Liegi!
I velocisti vanno su bene perché nessuno gli tira veramente il collo.
La UAE è stata un disastro, e finché si fidano di Ulissi non vanno da nessuna parte.
Ulissi non ha mai tirato un metro in vita sua e sono quasi 15 anni che la nazionale italiana
corre i mondiali con un uomo in meno. Idem la UAE.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:34
da sceriffo
Dall' approccio di MVDP si capisce tutto: non ha forzato in discesa perché sapeva che Philipsen aveva il 95% di possibilità di vincere, dall' ammiraglia l' hanno avvisato che Jasper era nel gruppetto dietro, le immagini le vedono loro quanto noi. Il patto è che ora il Belga si metterà a completa disposizione di MVDP nel Fiandre e nella Roubaix
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:36
da Tommeke92
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:38
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 19:55
Van Deto Poel in intervista ha dichiarato proprio questo.
Che Philipsen gli ha detto che aveva buone gambe e, visto che tra loro sono sinceri, gli ha creduto e si è messo a disposizione. Questo ha dichiarato MVDP. Ed è molto plausibile. Chances di vincere ne aveva tante anche lui.
Per la precisione, ha detto che ha reagito all'ultimo scatto di Pogacar, che non sono riusciti a fare la differenza e che giù dal poggio ha sentito Philipsen che gli ha detto che stava bene. Quindi la conversazione con il compagno di squadra è avvenuta a fine discesa, non prima. A quel punto a mio avviso ha fatto benissimo a mettersi a disposizione perchè altrimenti avrebbe vinto Mohoric o qualche altro contrattaccante. Se non si fosse messo a tirare VdP, sarebbe stato molto difficile arrivare in volata, imho.
La discussione qui verte però su quanto successo a monte della discesa, non al termine.
mmmm non è proprio così. La dichiarazione di Van Der Poel non è chiarissima, ma non dice di aver parlato con Philipsen alla fine della discesa, bensì all'inizio, anche se non so come abbia fatto.
Resta il fatto che in discesa ha fatto solo da stopper con le mani alte quando una sua minima accelerazione avrebbe potuto portare via il terzetto Pogi-Pidcock-Mvdp con gran vantaggio.
Altra dichiarazione molto importante è quella sulla salita del Poggio: MVDP dice "io ero dove dovevo essere, poi Pogi è scattato di nuovo e mi è toccato andagli dietro un'altra volta".
Per me questa è la dichiarazione che conferma il suo status di gregario nella tattica Alpecin, e da molto presto nell corsa.

Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:37
da Scattista
Road Runner ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:28
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:22
Road Runner ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:08
In tanti mica tanto.
Premessa: la Cipressa è una salita diversa dal Poggio, è lunga il triplo e consente di fare molta più selezione.
Scenario: i due attaccano dal basso e riescono a staccare anche Van Der Poel, che su salite
lunghe è attaccabile; scollinano con 30" di vantaggio, su un gruppo sgranato e con pochi gregari, perlopiù stanchi.
In fondo alla discesa i secondi sono 50.
Sono due che in pianura vanno.
Dimmi nomi e cognomi di gente in grado di chiudere.
sogni e fantasie. Irrealizzabili.
Prese di per sé la Cipressa è più dura del Poggio, pur essendo anch'essa facilissima, ma i dati ci dicono che fa molta ma molta meno selezione. Anzi non ne fa mai. Perché è troppo lontana dall'arrivo e ha troppa pianura dopo. Inoltre è la prima salita incontrata dall corsa.
La realtà è che pure i velocisti van su bene sulla Cipressa quindi i vari passisti gregari sono perfettamente in grado, dopo la Cipressa, di andare a riprendere chiunque. Anche Pogi e Remco. Questa non è la Liegi!
I velocisti vanno su bene perché nessuno gli tira veramente il collo.
La UAE è stata un disastro, e finché si fidano di Ulissi non vanno da nessuna parte.
Ulissi non ha mai tirato un metro in vita sua e sono quasi 15 anni che la nazionale italiana
corre i mondiali con un uomo in meno. Idem la UAE.
non è così. La Cipressa non è il Mont Ventoux.
Su una salita fatta ai 45 km/h non c'è Ulissi o altro scalatore che tenga. Conta troppo la scia. I migliori gregari sulla Cipressa sarebbero dei velocisti o dei passisti, ma comunque conta troppo lo stare a ruota e in gruppo.
Se fosse una salita un minimo seria, Pogacar non avrebbe bisogno di Ulissi né di Del Toro né di nessuno. Sarebbe in grado di andarsene. Ma non è così e la Cipressa non sarà mai e poi mai decisiva.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:39
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:59
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:23
lucks83 ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 18:17
Concordo su tutto.
Da qualche settimana dico la stessa cosa, seppur con parole differenti.
L' unica speranza che ha Pogacar di vincere una Sanremo è partire a tutta sulla Cipressa.
Come dicevo e come hai sottolineato ancora meglio tu, sul poggio non riesce ad andare via da solo il tanto che basta per arrivare in via Roma.
I motivi li hai elencati perfettamente.
Persa per persa, prova a farla saltare del tutto sta corsa, e vedi cosa succede.
Non c'è alcuna possibilità di vincere attaccando sulla Cipressa, altrimenti ci avrebbe già provato. La speranza vera è che un anno non trovi VDP. Quest' anno senza di lui avrebbe vinto
Si, però spècia un momento, come si dice dalle mie parti: deve sperare che alla Sanremo trovi come rivali chi?
Stuyven e Alaphilippe?
Mi pare lampante che MVDP difficilmente salterà la Sanremo in futuro, visto che è una corsa che può vincere sempre.
Ma anche ammesso che la salti, lo scorso anno sullo scatto di Pogacar sul poggio ha chiuso Van Aert.
Due anni fa tadej non è partito nel punto giusto e comunque non ha staccato i migliori.
Inoltre non è nemmeno arrivato a giocarsela in volata, perché può esserci sempre uno splendido pazzo che risponde al nome di Mohoric che ti uccella in discesa.
Quest' anno era l' anno in cui la concorrenza era meno temibile, non tanto per la qualità degli avversari, ma per la quantità e le condizioni fisiche: Van Aert non presente, Ganna non al top, Mathieu al debutto, eccetera...
Se vedi che non dico che la vinci, ma che non ti si apre nemmeno la possibilità (perché con il duo Alpecin in volata ha zero possibilità, anche se ha perso di poco lo sprint), le cose sono due:
-cambi tattica perché hai visto che sul poggio alla fine non riesci ad andare via da solo
-ci rinunci e pensi ad altro.
Se poi gli piace fare la figura del fesso, che ogni anno si fa esplodere il cuore sul poggio per poi essere uccellato dal succhiaruote di turno, allora alzo le mani.
Guarda di fessi oggi ne puoi trovare tanti, di sicuro non l'unico che ha provato a vincerla in tutti i modi e poi ha chiuso terzo in volata davanti a Pedersen.
Re: Pavia (fu Abbiategrasso che fu Milano) - Sanremo 2024 (16/03/2024)
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 22:42
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 22:15
Scattista ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 21:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 16 marzo 2024, 20:38
Per la precisione, ha detto che ha reagito all'ultimo scatto di Pogacar, che non sono riusciti a fare la differenza e che giù dal poggio ha sentito Philipsen che gli ha detto che stava bene. Quindi la conversazione con il compagno di squadra è avvenuta a fine discesa, non prima. A quel punto a mio avviso ha fatto benissimo a mettersi a disposizione perchè altrimenti avrebbe vinto Mohoric o qualche altro contrattaccante. Se non si fosse messo a tirare VdP, sarebbe stato molto difficile arrivare in volata, imho.
La discussione qui verte però su quanto successo a monte della discesa, non al termine.
mmmm non è proprio così. La dichiarazione di Van Der Poel non è chiarissima, ma non dice di aver parlato con Philipsen alla fine della discesa, bensì all'inizio, anche se non so come abbia fatto.
Resta il fatto che in discesa ha fatto solo da stopper con le mani alte quando una sua minima accelerazione avrebbe potuto portare via il terzetto Pogi-Pidcock-Mvdp con gran vantaggio.
Altra dichiarazione molto importante è quella sulla salita del Poggio: MVDP dice "io ero dove dovevo essere, poi Pogi è scattato di nuovo e mi è toccato andagli dietro un'altra volta".
Per me questa è la dichiarazione che conferma il suo status di gregario nella tattica Alpecin, e da molto presto nell corsa.
Questo è quello che si legge nell'articolo in home:
“Pensavo a seguire sulla Cipressa e sul Poggio, tutti si aspettavano una Cipressa molto veloce ma la UAE non era ben organizzata dall'inizio e non è stata così tanto dura. Sul Poggio ero dove dovevo essere, ma poi alla fine Tadej ha avuto un piccolo gap e ho dovuto rispondere un'altra volta. Speravo di arrivare con lui all'arrivo ma non avevo più le gambe così fresche,
poi dopo la discesa del Poggio ho visto che c'era Jasper e mi ha detto che si sentiva ancora bene, per cui sapevo cosa fare. Forse avrei potuto fare anche io la volata, ma quando mi dice che ha ancora buone gambe gli credo, e direi che lo ha dimostrato. È sempre una gara molto dura e specialmente quando inizia sui Capi, ma mi sono sentito abbastanza bene. Sicuramente non avevo le gambe dell'anno scorso ma nemmeno me lo aspettavo, ma come ho detto possiamo essere sicuramente orgogliosi di aver vinto due volte la Sanremo come squadra.”
https://www.cicloweb.it/news/5166285818 ... grazia-vdp
Poi oh, ci sta che si fossero accordati già prima e che fosse deciso a priori che facevano la gara per Jasper.
Così avrebbe senso e andrebbe anche bene.
Però da quello che si è visto, niente scatto in cima né allungo in discesa, qualcosa non torna e la teoria udra-Primo va a spiegare quello che non torna.
Purtroppo.