prof ha scritto:Winter ha scritto:prof ha scritto: vecchi ronzini rimessi a nuovo per imprese stellari che avvenivano con la frequenza di un’eclisse solare (chi ha dimenticato Rominger, Zulle, Riis),
Zulle non era per niente un ronzino
Prima di passare pro , oltre a correre in bici lavorava (al contrario del 90% dei corridori dilettanti italiani di allora)
e nonostante questo era un corridore fortissimo
Tour du Vaucluse 1991 (23anni ultima stagione da dilettante) è l'unico a star dietro a Indurain (che quell'anno vincera' il suo primo tour e a crono era imbattibile) nelle due crono.. Vediamo quanti dilettanti attuali fanno lo stesso con Tony Martin o Cancellara!
Passa pro e vince nove corse da Febbraio a Ottobre.. (tra cui le classifiche generali di Settimana Catalana , Asturie , Burgos..) prendendo pure la maglia gialla da neoprofessionista! Se ti sembra poco.. gia' il fatto che alla prima gara della stagione (da neopro) stacca tutti sul Monte Pellegrino e perde la classifica generale per pochissimo solo da un grande Argentin
L'anno dopo domina alla Parigi - Nizza (vincendo tre tappe) , alla Vuelta sembra imbattibile. Nella crono finale deve recuperare un minuto e venti a Rominger ma va come una moto. Poi inizia a piovere , cade una volta , poi un' altra dopo altri 10 km , perdendo tantissimo tempo.. be la crono l'ha vinta lui non Rominger che ha salvato la Vuelta per trenta secondi
Tutto questo nelle due prime stagioni da pro.. se ti sembra poco
Confronta il palmares di tutti i corridori attuali vediamo chi a 24 anni e con due stagioni da pro ha fatto meglio?
Ciao Winter, sono andato un po' a memoria. lo ammetto, ma non è che mi sia poi sbagliato di molto. Non posso impressionarmi per un discreto albo d'oro nelle piccole gare a tappe che me lo indicano come un buon corridore e non di certo un fuoriclasse. I grossi risultati però arrivano a distanza di anni e, in mezzo, lunghi periodi vuoti. Io me lo ricordo cosi', come uno che si fa vedere di tanto in tanto e che, nel finale della sua carriera, lotta per il tour e per il giro. Un corridore che si sa amministrare bene: non molte corse, impegni programmati, molto "moderno" al punto che nel '97 vince la Vuelta, nel '98 si batte al giro e nel '99 arriva 2° al Tour e quasi nulla nel mezzo. Scusami, sarà una mia fissa ma a corridori cosi' io non credo. Il tanto vituperato Franco Balmamion, che divento' il simbolo dei corridori sparagnini, vinse 2 giri senza mai vincere tappe. Tutti dimenticano però che Balmamion era al via di qualsiasi gara da Febbraio ad Ottobre e che fece anche interessanti piazzamenti al Tour; nel 1967 fece 2° al Giro e 3° al Tour. Di contro, negli stessi anni, Lucien Aimar e Roger Pingeon vinsero il Tour e praticamente correvano solo quello. Anche allora era la stessa solfa.
ma come quasi nulla nel mezzo ?
1992
2ª tappa Settimana Ciclistica Internazionale (Monte Pellegrino)
Classifica generale Setmana Catalana
1ª tappa, 2ª semitappa Vuelta a Asturias (Llanes, cronometro)
Classifica generale Vuelta a Asturias
5ª tappa Vuelta a Burgos (Brivescia, cronometro)
Classifica generale Vuelta a Burgos
3ª tappa Volta a Catalunya (Igualada, cronometro)
2ª prova Escalada a Montjuïc
Classifica generale Escalada a Montjuich
1993 (ONCE, otto vittorie)
Memorial Joseph Voegli
1ª tappa Paris-Nice (Fontenay-sous-Bois, cronometro)
8ª tappa, 2ª semitappa Paris-Nice (Col d'Eze)
Classifica generale Paris-Nice
1ª tappa Vuelta a España (La Coruña, cronometro)
6ª tappa Vuelta a España (Alto Navacerrada, cronometro)
21ª tappa Vuelta a España (Santiago de Compostela, cronometro)
Chur-Arosa (Corsa in salita)
1994 (ONCE, una vittoria)
5ª tappa, 2ª semitappa Vuelta a Aragón (Barbastro, cronometro)
1995 (ONCE, dodici vittorie)
Challenge de Mallorca
2ª tappa, 2ª semitappa Volta a la Comunitat Valenciana (Benidorm, cronometro)
Classifica generale Volta a la Comunitat Valenciana
5ª tappa, 2ª semitappa Setmana Catalana
3ª tappa Vuelta al País Vasco (La Arboleda)
5ª tappa, 2ª semitappa Vuelta al País Vasco (Jaizkibel, cronometro)
Classifica generale Vuelta al País Vasco
4ª tappa, 2ª semitappa Euskal Bizikleta (Abadiño, cronometro)
1ª tappa Tour de Suisse (Bellinzona, cronometro)
6ª tappa Tour de Suisse (Schwägalp, cronometro)
9ª tappa Tour de France (Seraing, cronometro)
16ª tappa Vuelta a Espana (Pla de Beret)
1996
3ª tappa Setmana Catalana (Station de Pal)
5ª tappa, 2ª semitappa Setmana Catalana (Montjuïc, cronometro)
Classifica generale Setmana Catalana
Trofeo Comunidad Foral de Navarra
4ª tappa, 2ª semitappa Euskal Bizikleta (cronometro)
Prologo Volta Ciclista a Catalunya (Platja d'Aro, cronometro)
3ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Lles de Cerdanya, cronometro)
6ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Port Aventura, cronometro)
Classifica generale Volta Ciclista a Catalunya
Prologo Tour de France ('s-Hertogenbosch, cronometro)
15ª tappa Vuelta a España (Alto Cruz de la Demanda)
Classifica generale Vuelta a España
Campionati del mondo, Prova a cronometro
1997 (ONCE, quattro vittorie)
5ª tappa, 2ª semitappa Vuelta al País Vasco (Salinas, cronometro)
Classifica generale Vuelta al País Vasco
21ª tappa Vuelta a España (Alcobendas, cronometro)
Classifica generale Vuelta a España
1998 (Festina-Lotus, sei vittorie)
5ª tappa, 2ª semitappa Setmana Catalana (Barcellona, cronometro)
4ª tappa, 2ª semitappa Tour de Romandie (Romanel, cronometro)
Prologo Giro d'Italia (Nizza, cronometro)
6ª tappa Giro d'Italia (Lago Laceno)
15ª tappa Giro d'Italia (Trieste, cronometro)
21ª tappa Vuelta a España (Fuenlabrada)
1999 (Banesto, due vittorie)
13ª tappa Vuelta a España (Castellar del Riu)
A Travers Lausanne
2000 (Banesto, tre vittorie)
4ª tappa Volta ao Algarve (cronometro)
Classifica generale Volta ao Algarve
Prologo Vuelta a España (Málaga, cronometro)
2001 (Team Coast, una vittoria)
4ª tappa Paris-Nice (Sisteron)
2002 (Team Coast, sette vittorie)
2ª tappa Volta ao Algarve (Faro)
5ª tappa Volta a la Comunitat Valenciana (Valencia)
Classifica generale Volta a la Comunitat Valenciana
4ª tappa Tour de Romandie (Leysin)
5ª tappa Tour de Romandie (Losanna, cronometro)
Prologo Tour de Suisse (Lucerna, cronometro)
Classifica generale Tour de Suisse
se ti sembra poco ? Le interruzioni son dovute agli infortuni (per le tante cadute)e alla sospensione per l'affaire Festina
Il suo errore era proprio quello di correre troppo (salvo le canoniche 5 settimane a Maggio dopo le classiche , ma lo stesso faceva Jalabert)
Se avesse corso come Armstrong , Contador o gli Schleck avrebbe un paio di Tour sul Palmares
Non devo poi ricordarti chi erano i suoi rivali , non certo Cobo , Froome , Scarponi o Mosquera
Anni fa c'era su Bicisport un'intervista a ex corridori di Manolo Saiz , si parlava dei carichi di lavoro.. quelli di Zuelle nessun si sognava di farli
La dimostrazione che fece a LaPlagne nel 1995 (e dove attacco') fu qualcosa d'incredibile