Pagina 9 di 9

Re: Corse 2025

Inviato: lunedì 7 luglio 2025, 13:29
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 20:59 Si appena concluso il Sibiu Cycling Tour, ormai classico appuntamento di inizio luglio nella Transilvania. La corsa è stata dominata da Riccitello, ma la cosa che volevo far notare è un'altra: l'ultima tappa è stata una crono di 3,3 km nella splendida città di Sibiu. Ora, a me va bene tutto, ma che senso ha concludere con una crono che in realtà sarebbe un prologo? :hammer:
Ho pensato la stessa cosa quando l'ho visto. Certo, dato il percorso forse è meglio così, rischiano di schiantarsi solo quelli che pensano di poterlo vincere, dato che è perfettamente inutile per la classifica.

Re: Corse 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 7:20
da Beppugrillo
Oggi inizia il Giro d'Austria, tappa regina la numero 4 che sale due volte a Khutai da due versanti diversi (il secondo decisamente impegnativo e, devo dire, anche di grande ispirazione cicloturistica...). In startlist giganteggia la UAE con Del Toro e Grosschartner, anche se tiene banco Espargaro (per me una baracconata senza precedenti, ma magari mi smentisce)

Re: Corse 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 8:16
da Jussi Veikkanen
Che tristezza vedere il Giro d'Austria ridotto a sole 5 tappe :(

L'Astana speravo portasse qualche italiano reduce dal Giro, ma mi sa che sono tutti cotti. Vergallitto potrebbe far bene, purtroppo finora stagione molto sfortunata.

Re: Corse 2025

Inviato: mercoledì 9 luglio 2025, 20:44
da Luca90
giro d'austria o UAE tour?

Re: Corse 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 9:24
da Beppugrillo
Al Qinghai oggi bandiera messicana e comincia a diventare un'abitudine, Garcia è il quinto messicano che nel 2025 vince (corse da .2 in su). Nel 2024 erano stati solo due, tre nel 2022 e nel 20223, ma a un livello mediamente più basso. Mi sembra evidente che non c'è solo Del Toro (poi da qui ad avere vari corridori nel WT ne passa, però è un inizio promettente). L'apporto della Petrolike ovviamente è decisivo in questo

Re: Corse 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 11:16
da Allabersagliera
Luca90 ha scritto: mercoledì 9 luglio 2025, 20:44 giro d'austria o UAE tour?
Prima tappa, va via un terzetto in cui, con abile gioco di squadra, i due UAE Großschartner e Majka la spuntano facilmente sull'EF Archie Ryan. Una manciata di secondi più indietro, un gruppetto di dodici unità è regolato in volata da un'altra coppia UAE, Baroncini e Del Toro.
PS con il Giro d'Italia ancora nelle gambe e nella testa, pare che Del Toro abbia fatto la volata girato all'indietro, a ricercare con lo sguardo dov'era Ayuso...

Re: Corse 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 15:28
da Lopi90
Beppugrillo ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 9:24 Al Qinghai oggi bandiera messicana e comincia a diventare un'abitudine, Garcia è il quinto messicano che nel 2025 vince (corse da .2 in su). Nel 2024 erano stati solo due, tre nel 2022 e nel 20223, ma a un livello mediamente più basso. Mi sembra evidente che non c'è solo Del Toro (poi da qui ad avere vari corridori nel WT ne passa, però è un inizio promettente). L'apporto della Petrolike ovviamente è decisivo in questo
Curiosità: mai successo che due messicani abbiano vinto lo stesso giorno fra i professionisti?

Sicuramente progetto Petrolike molto funzionale al loro sviluppo, consente ai loro corridori di fare un buon calendario, ma in un team in cui possono essere protagonisti e non comparse.

Re: Corse 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 15:41
da Lopi90
Peraltro Espargaro 85° e 70° nelle prime due tappe su più di 130 partecipanti. Chiaro che nessuno pensa che possa a 35 anni arrivare e vincere tutto, ma se lo paragoniamo ad altri "raccomandati" bizzarri tipo il panamense che la Vini Fantini portò al giro qualche anno fa sembra un corridore vero.

Re: Corse 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 16:09
da ElChava
Lopi90 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 15:28
Beppugrillo ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 9:24 Al Qinghai oggi bandiera messicana e comincia a diventare un'abitudine, Garcia è il quinto messicano che nel 2025 vince (corse da .2 in su). Nel 2024 erano stati solo due, tre nel 2022 e nel 20223, ma a un livello mediamente più basso. Mi sembra evidente che non c'è solo Del Toro (poi da qui ad avere vari corridori nel WT ne passa, però è un inizio promettente). L'apporto della Petrolike ovviamente è decisivo in questo
Curiosità: mai successo che due messicani abbiano vinto lo stesso giorno fra i professionisti?

Sicuramente progetto Petrolike molto funzionale al loro sviluppo, consente ai loro corridori di fare un buon calendario, ma in un team in cui possono essere protagonisti e non comparse.
Credo di no, anche perché Raul Alcala, il primo grande corridore messicano, corse tra gli anni Ottanta e Novanta mentre Julio Alberto Perez Cuapio apparve nei primi anni Duemila. A metà di quegli anni ricordo anche un discreto velocista tesserato dall'Androni Giocattoli, Juan Pablo Magallanes, ma vinse poche gare da pro dopo aver fatto il dilettante in Italia.

Comunque ancora prima della Petrolike è stato decisivo il progetto A.R. Monex, di cui ha fatto parte lo stesso Del Toro , in cui i corridori (diretti da Piotr Ugrumov che se non erro è ancora selezionatore della nazionale messicana) facevano base a San Marino e andavano a correre un po' in tutta Europa, gareggiando pure nella Mountain Bike e nel ciclocross. Un progetto che ha coinvolto anche il femminile e che a livello giovanile continua: non molti giorni fa infatti la gara marchigiana degli juniores disputata a Campocavallo di Osimo è stata vinta proprio da un giovane messicano, José Rodriguez Delgado.

Re: Corse 2025

Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 16:12
da ElChava
Lopi90 ha scritto: giovedì 10 luglio 2025, 15:41 Peraltro Espargaro 85° e 70° nelle prime due tappe su più di 130 partecipanti. Chiaro che nessuno pensa che possa a 35 anni arrivare e vincere tutto, ma se lo paragoniamo ad altri "raccomandati" bizzarri tipo il panamense che la Vini Fantini portò al giro qualche anno fa sembra un corridore vero.
Anche perché ha già disputato diverse Gran Fondo e gare gravel, un minimo di dimestichezza col mezzo l' ha già presa. Non è uno sceso dalla moto che si è messo subito a cavallo della bici, insomma.

Re: Corse 2025

Inviato: venerdì 11 luglio 2025, 15:11
da ElChava
Tre su tre per la UAE in Austria con Del Toro che vince anche oggi, battendo di nuovo August (staccato di 5") e Grossschartner (terzo a 7" ma ancora leader con 3" proprio su Isaac). Undicesimo Vergallito a 49".

Re: Corse 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 15:08
da ElChava
Tripletta di Del Toro in Austria che nella tappa più dura prende anche la maglia di leader, visto che Grossschartner è saltato (o forse l'hanno fatto lavorare giustamente per il messicano, molto più in palla). Secondo Ryan a 4", terzo Majka a 6". Nono posto per Vergallito a 1'27".

Re: Corse 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 15:49
da ElChava
In questi giorni si sta avviando alla conclusione anche il Tour del Qinghai e oggi Enrico Zanoncello è andato vicinissimo al successo di tappa (purtroppo zero vittorie italiane ed il rischio che si chiuda all' asciutto è molto alto), battuto dal russo Petr Rikunov.

La lotta per la vittoria finale invece è apertissima, giacché ieri Henok Mulubhran aveva strappato la leadership all' uruguaiano Silva ma ha appena un secondo di vantaggio, anche se sulla carta è più veloce dell' atleta della Caja Rural. Nella generale l' italiano messo meglio è Alex Tolio della VF Group, che occupa la sesta posizione a 25" mentre Ludovico Crescioli della Polti è decimo a 40".

Re: Corse 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 17:32
da Anquetil29
In Ungheria vittoria di Belletta, da juniores era un grande prospetto, complimenti a lui. Qualcuno sa come mai ha lasciato la visma a stagione in corso?

Re: Corse 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 17:43
da ElChava
Anquetil29 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 17:32 In Ungheria vittoria di Belletta, da juniores era un grande prospetto, complimenti a lui. Qualcuno sa come mai ha lasciato la visma a stagione in corso?
Presumo che non si sia trovato molto bene con i loro metodi e fosse abbastanza sconfortato. Peraltro ha dovuto trovare una squadra che potesse farlo correre perché per regolamento UCI non poteva correre in squadre Continental fino al primo agosto. Per sua fortuna si è concretizzata la possibilità con la Solme Olmo e così ha potuto riprendere in primavera e disputare anche il Giro Next Gen.

Re: Corse 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 17:50
da Anquetil29
ElChava ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 17:43
Anquetil29 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 17:32 In Ungheria vittoria di Belletta, da juniores era un grande prospetto, complimenti a lui. Qualcuno sa come mai ha lasciato la visma a stagione in corso?
Presumo che non si sia trovato molto bene con i loro metodi e fosse abbastanza sconfortato. Peraltro ha dovuto trovare una squadra che potesse farlo correre perché per regolamento UCI non poteva correre in squadre Continental fino al primo agosto. Per sua fortuna si è concretizzata la possibilità con la Solme Olmo e così ha potuto riprendere in primavera e disputare anche il Giro Next Gen.
Grazie, spero possa trovare una dimensione tra i prof che lo valorizzi, il potenziale io credo ci sia per una buona carriera.

Re: Corse 2025

Inviato: sabato 12 luglio 2025, 17:54
da ElChava
Anquetil29 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 17:50
ElChava ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 17:43
Anquetil29 ha scritto: sabato 12 luglio 2025, 17:32 In Ungheria vittoria di Belletta, da juniores era un grande prospetto, complimenti a lui. Qualcuno sa come mai ha lasciato la visma a stagione in corso?
Presumo che non si sia trovato molto bene con i loro metodi e fosse abbastanza sconfortato. Peraltro ha dovuto trovare una squadra che potesse farlo correre perché per regolamento UCI non poteva correre in squadre Continental fino al primo agosto. Per sua fortuna si è concretizzata la possibilità con la Solme Olmo e così ha potuto riprendere in primavera e disputare anche il Giro Next Gen.
Grazie, spero possa trovare una dimensione tra i prof che lo valorizzi, il potenziale io credo ci sia per una buona carriera.
Si, come ripartenza credo che sia stata buona, il corridore è tutt'altro che perso insomma.

Poi è chiaro che per un Belletta che ha mollato lì c'è invece un Pietro Mattio che ce l'ha fatta, mettendosi in grande evidenza anche e soprattutto come uomo squadra (se non ricordo male non credo abbia mai vinto ma si è spesso messo a disposizione e disputato un'ottima Roubaix di categoria), meritandosi così il salto nel World Tour il prossimo anno.

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:22
da UribeZubia
Jungels e Vergallito in fuga nell'ultima tappa del Tour of Austria. Hanno 2 minuti di vantaggio sul gruppo a 48 km dal traguardo.

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:23
da Pomodori
peek ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:37
Pomodori ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:45
luketaro ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:10 Intanto prima vittoria stagionale per la Polti in Cina con Penalver

Effettivamente a livello di punti questa corsa è molto più allettante del Sibiu tour. Però non tutte le professional potranno fare la parte del leone.
Il discorso però è il solito: allettante per quanto riguarda la classifica generale, perché le singole tappe danno soli 20 punti al vincitore
Beh insomma. Una vittoria di tappa in Cina vale come un decimo posto nella classifica generale al Sibiu. E di tappe ce ne sono 8. Credo che la corsa cinese avrà una certa importanza nel definire la gerarchia tra le 4 squadre che si contendono il 28esimo 29esimo e 30esimo posto. Ed effettivamente la Solution Tech, tranne miracoli di Fabbro, sembra destinata a soccombere.

C'è anche da dire che questa è una gara strana perché si svolge in condizioni ambientali assolutamente uniche perciò dipende anche da come ci si adatta. Prendi la tappa di domani. All'inizio c'è una salita di 10 km all'8%, cosa non straordinaria, solo che va da 2600 a 3400 metri di altitudine.
Alla fine della corsa, mi pare che gli unici due bottini degni di nota siano il sesto posto di Tolio (nella generale appunto) che ha dato 70 punti e i 50 punti presi da Penalver (forse me ne perdo qualcuno). Che sono comunque meno, che so, della vittoria di Colnaghi al Reggio Calabria (dove la Bardiani ha fatto la bellezza di 255 punti) o dei 67 punti accumulati dalla Polti a Copenhagen con dei piazzamenti che vanno dal 13esimo al 35esimo).
Poi ok, 50 punti non fanno schifo ma se si va in Cina otto giorni non lo si fa per ottimizzare la strategia di raccolta dei punti UCI vincendo un paio di tappe (per dire, sta facendo molti più punti Turconi tra .2 e corse under)

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 13:54
da luketaro
Pomodori ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 13:23
peek ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:37
Pomodori ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:45

Il discorso però è il solito: allettante per quanto riguarda la classifica generale, perché le singole tappe danno soli 20 punti al vincitore
Beh insomma. Una vittoria di tappa in Cina vale come un decimo posto nella classifica generale al Sibiu. E di tappe ce ne sono 8. Credo che la corsa cinese avrà una certa importanza nel definire la gerarchia tra le 4 squadre che si contendono il 28esimo 29esimo e 30esimo posto. Ed effettivamente la Solution Tech, tranne miracoli di Fabbro, sembra destinata a soccombere.

C'è anche da dire che questa è una gara strana perché si svolge in condizioni ambientali assolutamente uniche perciò dipende anche da come ci si adatta. Prendi la tappa di domani. All'inizio c'è una salita di 10 km all'8%, cosa non straordinaria, solo che va da 2600 a 3400 metri di altitudine.
Alla fine della corsa, mi pare che gli unici due bottini degni di nota siano il sesto posto di Tolio (nella generale appunto) che ha dato 70 punti e i 50 punti presi da Penalver (forse me ne perdo qualcuno). Che sono comunque meno, che so, della vittoria di Colnaghi al Reggio Calabria (dove la Bardiani ha fatto la bellezza di 255 punti) o dei 67 punti accumulati dalla Polti a Copenhagen con dei piazzamenti che vanno dal 13esimo al 35esimo).
Poi ok, 50 punti non fanno schifo ma se si va in Cina otto giorni non lo si fa per ottimizzare la strategia di raccolta dei punti UCI vincendo un paio di tappe (per dire, sta facendo molti più punti Turconi tra .2 e corse under)
Bardiani ha il sesto posto nella generale di Tolio, un secondo di tappa di Zanoncello; Polti ha un primo e 2 secondi posti per Penalver e un nono posto per la generale di Crescioli. Per entrambe sono circa 100 punti di bottino in totale, portati a casa con le seconde linee. Discorso simile per Euskaltel, Burgos e Kern Pharma.
Solution Tech e Tietema invece hanno raccolto poco, mentre la Caja rural ha fatto la parte del leone. Silva da solo s'è preso circa 200 punti

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 14:08
da Lopi90
Tornando un attimo al discorso ciclisti rimasti senza contratto reso popolare dalle gesta dello Swatt Club, in Cina vince l'ultima tappa Alexander Salby, alla settima vittoria stagionale, spesso ottenute anche contro avversari professionisti.

La cosa sorprendente è che, a differenza di Conca, Salby nei due anni da professionisti, le vittorie le aveva portate, una alla Tropicale Amissa Bongo e una allo Zlm Tour. Nonostante questo è finito a correre in una continental cinese, dove sta macinando successi nel calendario asiatico.

Questo fa davvero riflettere su come agiscono le squadre professional, possibile che la Bingoal non ritenesse utile tenersi un corridore che gli aveva portato 2 vittorie sulle 6 in totale del biennio 2023/24? O queste squadre sono talmente all frutta economicamente che piuttosto che essere pagato in buoni pasto abbia lui deciso di andare in Cina?

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 14:12
da ElChava
Lopi90 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 14:08 Tornando un attimo al discorso ciclisti rimasti senza contratto reso popolare dalle gesta dello Swatt Club, in Cina vince l'ultima tappa Alexander Salby, alla settima vittoria stagionale, spesso ottenute anche contro avversari professionisti.

La cosa sorprendente è che, a differenza di Conca, Salby nei due anni da professionisti, le vittorie le aveva portate, una alla Tropicale Amissa Bongo e una allo Zlm Tour. Nonostante questo è finito a correre in una continental cinese, dove sta macinando successi nel calendario asiatico.

Questo fa davvero riflettere su come agiscono le squadre professional, possibile che la Bingoal non ritenesse utile tenersi un corridore che gli aveva portato 2 vittorie sulle 6 in totale del biennio 2023/24? O queste squadre sono talmente all frutta economicamente che piuttosto che essere pagato in buoni pasto abbia lui deciso di andare in Cina?
Bisognerebbe conoscere bene i vari sviluppi. Da un lato la tua considerazione è senz'altro pertinente, dall' altro occorrerebbe vedere se ad un livello superiore i corridori riuscirebbero a rendere non dico allo stesso modo ma almeno ad un livello soddisfacente. Ci ricordiamo, ad esempio, Marko Kump che a livello Continental era un velocista implacabile mentre ogni volta che tornava al livello superiore spariva. E che dire del mitologico Amaro Antunes?

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 14:20
da Lopi90
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 14:12
Lopi90 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 14:08 Tornando un attimo al discorso ciclisti rimasti senza contratto reso popolare dalle gesta dello Swatt Club, in Cina vince l'ultima tappa Alexander Salby, alla settima vittoria stagionale, spesso ottenute anche contro avversari professionisti.

La cosa sorprendente è che, a differenza di Conca, Salby nei due anni da professionisti, le vittorie le aveva portate, una alla Tropicale Amissa Bongo e una allo Zlm Tour. Nonostante questo è finito a correre in una continental cinese, dove sta macinando successi nel calendario asiatico.

Questo fa davvero riflettere su come agiscono le squadre professional, possibile che la Bingoal non ritenesse utile tenersi un corridore che gli aveva portato 2 vittorie sulle 6 in totale del biennio 2023/24? O queste squadre sono talmente all frutta economicamente che piuttosto che essere pagato in buoni pasto abbia lui deciso di andare in Cina?
Bisognerebbe conoscere bene i vari sviluppi. Da un lato la tua considerazione è senz'altro pertinente, dall' altro occorrerebbe vedere se ad un livello superiore i corridori riuscirebbero a rendere non dico allo stesso modo ma almeno ad un livello soddisfacente. Ci ricordiamo, ad esempio, Marko Kump che a livello Continental era un velocista implacabile mentre ogni volta che tornava al livello superiore spariva. E che dire del mitologico Amaro Antunes?
Ma il discorso è che Salby l'anno scorso era stato l'unico della Bingoal a vincere in Europa (tappa dello Zlm Tour), corsa di buon livello, i primi 7 tutti professionisti, l'unica altra vittoria di squadra era ironicamente arrivata proprio al Qinghai con Persico.

Magari non avrebbe fatto lo stesso numero di vittorie che correndo in Asia, ma il livello per competere l'aveva dimostrato.

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 14:21
da lemond
ElChava ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 14:12
Lopi90 ha scritto: domenica 13 luglio 2025, 14:08 Tornando un attimo al discorso ciclisti rimasti senza contratto reso popolare dalle gesta dello Swatt Club, in Cina vince l'ultima tappa Alexander Salby, alla settima vittoria stagionale, spesso ottenute anche contro avversari professionisti.

La cosa sorprendente è che, a differenza di Conca, Salby nei due anni da professionisti, le vittorie le aveva portate, una alla Tropicale Amissa Bongo e una allo Zlm Tour. Nonostante questo è finito a correre in una continental cinese, dove sta macinando successi nel calendario asiatico.

Questo fa davvero riflettere su come agiscono le squadre professional, possibile che la Bingoal non ritenesse utile tenersi un corridore che gli aveva portato 2 vittorie sulle 6 in totale del biennio 2023/24? O queste squadre sono talmente all frutta economicamente che piuttosto che essere pagato in buoni pasto abbia lui deciso di andare in Cina?
Bisognerebbe conoscere bene i vari sviluppi. Da un lato la tua considerazione è senz'altro pertinente, dall' altro occorrerebbe vedere se ad un livello superiore i corridori riuscirebbero a rendere non dico allo stesso modo ma almeno ad un livello soddisfacente. Ci ricordiamo, ad esempio, Marko Kump che a livello Continental era un velocista implacabile mentre ogni volta che tornava al livello superiore spariva. E che dire del mitologico Amaro Antunes?
By Gimbatbu

:crazy: :crazy: Per merito di Antunes su questo sito sono state scritte pagine leggendarie...

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 15:07
da ElChava
Alla UAE non è riuscito l' ein plein delle tappe ma in compenso l' ultima frazione ha regalato un gran bel numero di Bob Jungels. Non ho visto nulla ma mi pare di aver capito che abbia staccato Vergallito (poi ripreso dal gruppo) a circa 40 chilometri dall' arrivo. Secondo posto per Rui Costa per un revival degli anni Dieci, che ha regolato Florian Vermeersch con Giacomo Ballabio (portacolori della Hrinkow) buon sesto.

Isaac Del Toro porta a casa la corsa con ben tre successi parziali, accompagnato sul podio da Archie Ryan e Rafal Majka. Vergallito chiude appena fuori dai dieci, undicesimo a 4'16".

Re: Corse 2025

Inviato: domenica 13 luglio 2025, 15:12
da ElChava
In Giappone oggi vittoria Solution Tech con Lorenzo Quartucci (che aveva già vinto in Thailandia) che si è aggiudicato The Road Race Tokyo Tama davanti a Benjamin Prades e al più staccato compagno Tsarenko.

Re: Corse 2025

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 10:29
da Cervinia4478
E Del Toro si porta a quota 7 successi nel 2025, se non erro.

Lo vedrei bene alla San Sebastian e/o al Polonia, cosa dite?

Re: Corse 2025

Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 15:39
da brunello
Cervinia4478 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 10:29 E Del Toro si porta a quota 7 successi nel 2025, se non erro.

Lo vedrei bene alla San Sebastian e/o al Polonia, cosa dite?
Che ci sarà Ayuso in quelle corse.

Re: Corse 2025

Inviato: martedì 15 luglio 2025, 10:47
da Cervinia4478
brunello ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 15:39
Cervinia4478 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 10:29 E Del Toro si porta a quota 7 successi nel 2025, se non erro.

Lo vedrei bene alla San Sebastian e/o al Polonia, cosa dite?
Che ci sarà Ayuso in quelle corse.

Lo so, ma c'era anche al Giro.

Re: Corse 2025

Inviato: martedì 15 luglio 2025, 14:35
da brunello
Cervinia4478 ha scritto: martedì 15 luglio 2025, 10:47
brunello ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 15:39
Cervinia4478 ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 10:29 E Del Toro si porta a quota 7 successi nel 2025, se non erro.

Lo vedrei bene alla San Sebastian e/o al Polonia, cosa dite?
Che ci sarà Ayuso in quelle corse.

Lo so, ma c'era anche al Giro.
Vero, ma io credo staccheranno il calendario dei due

Re: Corse 2025

Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 16:40
da mdm52
Del Toro sta portandosi a casa un'altra vittoria in Spagna
italiiani dietro

Re: Corse 2025

Inviato: martedì 22 luglio 2025, 18:06
da ElChava
mdm52 ha scritto: lunedì 21 luglio 2025, 16:40 Del Toro sta portandosi a casa un'altra vittoria in Spagna
italiiani dietro
Ieri ha conquistato la sua settima vittoria stagionale, conquistando la prima edizione della Classica Terres de l' Ebre. Credo che sia partito sull'Alto de Pauls, a una trentina di chilometri dall' arrivo, guadagnando fino a un minuto e mezzo su tutti gli altri e poi resistendo fino a Tortosa.

Bene Scaroni, scattato nei chilometri finali, riuscito ad anticipare gli altri per il secondo posto a 46", terzo il britannico Nerurkar a 51". In top ten sia Formolo che Ulissi, rispettivamente ottavo e nono qualche secondo più indietro.

Re: Corse 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 13:56
da massiminozippy
Intanto alla "Prueba Villafranca - Ordiziako Klasika", l'UAE ha fatto il bello e cattivo tempo, monopolizzando il podio con Arrieta, del Toro e Morgado. Corsa piuttosto vivace, con l'UAE sempre presente quando contava.

Re: Corse 2025

Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 14:50
da brunello
massiminozippy ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 13:56 Intanto alla "Prueba Villafranca - Ordiziako Klasika", l'UAE ha fatto il bello e cattivo tempo, monopolizzando il podio con Arrieta, del Toro e Morgado. Corsa piuttosto vivace, con l'UAE sempre presente quando contava.
Obiettivamente troppo forti in queste corse, la concorrenza è quella che è.

Re: Corse 2025

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 21:18
da galliano
Oggi terza tappa del giro di Vallonia e vittoria allo sprint del giovane Davide Donati, davanti a Fretin e Foldager.
Donati è un 2005 del devo Red Bull, già campione italiano U23 a cronometro.

Ripreso negli ultimi 200mt un gruppetto di una dozzina di fuggitivi che comprendeva Vacek, Strong, Mozzato e Aerts.

In testa alla cg sempre il britannico Knight della Cofidis con 1" su Strong e 2" su Foldager.

Domani tappa regina con Redoute e Roche aux Faucons.

Re: Corse 2025

Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 21:57
da udra
galliano ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 21:18 Oggi terza tappa del giro di Vallonia e vittoria allo sprint del giovane Davide Donati, davanti a Fretin e Foldager.
Donati è un 2005 del devo Red Bull, già campione italiano U23 a cronometro.

Ripreso negli ultimi 200mt un gruppetto di una dozzina di fuggitivi che comprendeva Vacek, Strong, Mozzato e Aerts.

In testa alla cg sempre il britannico Knight della Cofidis con 1" su Strong e 2" su Foldager.

Domani tappa regina con Redoute e Roche aux Faucons.
Che però sono lontane dal traguardo.
Più dura l'ultima tappa, anche se in entrambi i casi le salite più significative non sono le ultime.

Re: Corse 2025

Inviato: martedì 29 luglio 2025, 23:51
da galliano
Avevi ragione, redoute e roche aux faucons lontano dal traguardo, corsa comunque duretta, vanno via in 4 sull'ultima salita poi vince Vacek su Strong arrivato con le gambe in croce.
Strong si era staccato sulla rocca dei falchi.

Peccato la caduta di Craps poco prima della salita finale, era stato molto brillante fino a quel momento.
Un rientro importante per la Lotto, dopo il lungo infortunio.

Re: Corse 2025

Inviato: mercoledì 30 luglio 2025, 6:55
da Beppugrillo
Vacek può fare un po' l'Hirschi della situazione, in un calendario di seconda fascia è superiore agli avversari che trova. Dopo questo farà Polonia e Renewi dove il livello si alza in modo significativo, ma potrebbe rimanere competitivo. Oggi difficile staccare Corbin Strong, la Israel dovrebbe giocare a lasciar andare gli abbuoni.
Per l'Italia Manlio Moro nel gruppo immediatamente dietro i primi è una sorpresa, in Movistar finora obiettivamente non è andato bene e comunque non mi sembra di averlo mai visto davanti in corse selettive, neanche pensavo ne avesse il potenziale. Tra l'altro non so se era lui o Serrano il corridore che per poco non restava con i primissimi, che ha ceduto poco prima dell'ultimo RedBull (che a sua volta non so se fosse Hajek o Adrià, ho visto tutto col muto in sottofondo...)

Re: Corse 2025

Inviato: mercoledì 30 luglio 2025, 19:00
da Antares
Il Wallonie si è concluso con un'altra vittoria di tappa della Cofidis, scaturita nuovamente da una fuga da lontano: ad imporsi è stato il 23enne Clement Izquierdo, riuscito a resistere al ritorno di Corbin Strong e a trionfare sull'arrivo in leggera ascesa. Altra beffa per Lorenzo Milesi (già secondo nella seconda tappa quando venne battuto dall'altro Cofidis Knight quando stavano per essere risucchiati dal gruppo) che ha lanciato la volata per primo ma lungo, salvo così essere saltato dagli altri due e chiudere terzo.

Nella generale la maglia è rimasta a Strong che ha così regalato alla Free Palestine il successo finale.