Pagina 9 di 10

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:28
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto: quello che manca alla liquigas è un capitano che capitalizzi il grandissimo lavoro è evidente che nei piani liquigas quando si fosse spostato szmidt e in testa fosse andato Basso, le cose sarebbero dovute andare in maniera totalmente differente. Invece Basso dopo un primo tentativo di accelere l'andatura per sgranare il gruppo è andato in difficoltà, poi si è dfeso bene ma più che altro perché nel gruppetto rimbalzavano tutti indietro dopo timidi attacchi nel tentativo di recuperare Hesjedal unico oggi invece che è riuscito a fare la differenza
secondo me Basso non era così in difficoltà come è sembrato. Non c'era il terreno che gli serviva ma quando alla fine è scattato Purito non c'ha messo tanto per rimettersi in scia. E questo mi è parso un segnale più che positivo. Oggi secondo me non poteva chiedere di più a se stesso su una salita del genere.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:32
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto: quello che manca alla liquigas è un capitano che capitalizzi il grandissimo lavoro è evidente che nei piani liquigas quando si fosse spostato szmidt e in testa fosse andato Basso, le cose sarebbero dovute andare in maniera totalmente differente. Invece Basso dopo un primo tentativo di accelere l'andatura per sgranare il gruppo è andato in difficoltà, poi si è dfeso bene ma più che altro perché nel gruppetto rimbalzavano tutti indietro dopo timidi attacchi nel tentativo di recuperare Hesjedal unico oggi invece che è riuscito a fare la differenza
secondo me Basso non era così in difficoltà come è sembrato. Non c'era il terreno che gli serviva ma quando alla fine è scattato Purito non c'ha messo tanto per rimettersi in scia. E questo mi è parso un segnale più che positivo. Oggi secondo me non poteva chiedere di più a se stesso su una salita del genere.
d'accordo ma: salita lunga e pedalabile, con tratti duri, ma non durissimi. Sono salite ideali per Basso, ma se fosse un Basso 2010, invece è quello da anni dispari post squalifica

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:34
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:Bravissimo finalmente Uran, uno dei miei corridori preferiti, ma su di lui preferirei non dire niente per scaramanzia fino a fine giro.
e bene anche il suo compagno e connazionale Henao che ha pagato solo 3 miseri secondi nella volata dei "big". Alla lunga credo che dovrà dare una mano ad un Uran che pare in grado di poter puntare anche alla top-5. Rigoberto ha fatto un bel salto di qualità

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:36
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto:Bravissimo finalmente Uran, uno dei miei corridori preferiti, ma su di lui preferirei non dire niente per scaramanzia fino a fine giro.
e bene anche il suo compagno e connazionale Henao che ha pagato solo 3 miseri secondi nella volata dei "big". Alla lunga credo che dovrà dare una mano ad un Uran che pare in grado di poter puntare anche alla top-5. Rigoberto ha fatto un bel salto di qualità
non diciamo nulla fino alla fine :pss: :D

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:39
da tetzuo
dimenticavo, io delusissimo da Kreuziger, in un giro così lo vedevo minimo sul podio. Poi ok è ancora lì, ma anche oggi non è parso brillante

poi è da capire un po' come sono messi in astanàperché il capitano doveva essere lui, ma oggi sembrava il tiralongo

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:49
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto: quello che manca alla liquigas è un capitano che capitalizzi il grandissimo lavoro è evidente che nei piani liquigas quando si fosse spostato szmidt e in testa fosse andato Basso, le cose sarebbero dovute andare in maniera totalmente differente. Invece Basso dopo un primo tentativo di accelere l'andatura per sgranare il gruppo è andato in difficoltà, poi si è dfeso bene ma più che altro perché nel gruppetto rimbalzavano tutti indietro dopo timidi attacchi nel tentativo di recuperare Hesjedal unico oggi invece che è riuscito a fare la differenza
secondo me Basso non era così in difficoltà come è sembrato. Non c'era il terreno che gli serviva ma quando alla fine è scattato Purito non c'ha messo tanto per rimettersi in scia. E questo mi è parso un segnale più che positivo. Oggi secondo me non poteva chiedere di più a se stesso su una salita del genere.
d'accordo ma: salita lunga e pedalabile, con tratti duri, ma non durissimi. Sono salite ideali per Basso, ma se fosse un Basso 2010, invece è quello da anni dispari post squalifica
no, le salite ideali per basso sono quelle con pendenza continua intorno al 10%. L'ultima volta che abbiamo visto Basso schiantare gli avversari è stato sullo Zoncolan nel 2010. E fu forte, molto forte anche sul Mortirolo e sul Monte Grappa, altra salita contraddistinta da lunghi tratti all'11-12%.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:52
da barrylyndon
inutile girarci intorno:e' lo stesso Basso del tuor 2011..e come tale si piazzera' nei primi..per vincere dovrebbe cercare di far la differenza.cosa che,ad oggi,vedo molto difficile..
Cunego invece e' l'ombra del corridore del tour 2011..
L'unico che potrebbe far la differenza in salita e' Pozzovivo..Jro, piu' dello scattino per vincere una tappa, non e' capace di battere forte i pugni sul banco del Giro.
Oggi crescono le azioni su Scarponi,Hesjedal,Uran..e direi Schleck..che ha lottato bene.
Stazionarie quello dei gia' citati Basso,JRO,Pozzovivo
In ribasso: Kreuziger,Rujano,Cunego e Cataldo..
possibile outsider:Tiralongo...

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:53
da HOTDOG
oggi i primi 10 del gruppo dei migliori sono stati Hesjedal, Tiralongo, Uran, Rodriguez, De Gendt, Scarponi, Gadret, Schleck, Pozzovivo e Basso e la cosa interessante da notare è che appartengono ognuno a una squadra diversa cosa che capita molto di rado, peraltro poco dietro troviamo Intxausti, Nieve, Cataldo, Casar, Tschopp, Rujano e Slagter il che vuol dire che 17 squadre sono rappresentate nei primi 22 uomini di classifica del giorno, gli altri 5 sono Henao, Kreuziger, Moreno, Pardilla e Brambilla che portano a quota 2 le rispettive squadre: le 5 formazioni non rappresentate sono state la NetApp che aveva Barta davanti e poi Huzarski 82° a 19'48'', la Lotto-Belisol che ha De Greef 40° a 3'16'', la Farnese con De Negri che era in fuga e poi Failli e Rabottini 88° e 89° a 20'22'', l'Orica-GreenEdge con Vaitkus 98° a 24'50'' e la Saxo Bank con tutti gli atleti arrivati nell'ultimo gruppo e Tosatto 106° a 32'04'' come migliore

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 19:57
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
tetzuo ha scritto:
d'accordo ma: salita lunga e pedalabile, con tratti duri, ma non durissimi. Sono salite ideali per Basso, ma se fosse un Basso 2010, invece è quello da anni dispari post squalifica
no, le salite ideali per basso sono quelle con pendenza continua intorno al 10%. L'ultima volta che abbiamo visto Basso schiantare gli avversari è stato sullo Zoncolan nel 2010. E fu forte, molto forte anche sul Mortirolo e sul Monte Grappa, altra salita contraddistinta da lunghi tratti all'11-12%.
beh ma il basso 2010 a quel giro era il più forte, però le sue caratteristiche e soprattutto la sua forma attuale (che non potrà mai più essere quella del 2004/05/06/10) probabilmente gli fanno prediligere salite come quelle di oggi

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:00
da HOTDOG
per quanto riguarda Basso concordo con chi dice che sulle grandi pendenze si trova meglio e questo perchè gli avversari si staccano da soli senza che lui acceleri, alla luce degli effetti ridicoli che ha portato la sua accelerazione oggi oppure quelle del Tour di un anno fa

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:02
da Belluschi M.
barrylyndon ha scritto:inutile girarci intorno:e' lo stesso Basso del tuor 2011..e come tale si piazzera' nei primi..per vincere dovrebbe cercare di far la differenza.cosa che,ad oggi,vedo molto difficile..
Cunego invece e' l'ombra del corridore del tour 2011..
L'unico che potrebbe far la differenza in salita e' Pozzovivo..Jro, piu' dello scattino per vincere una tappa, non e' capace di battere forte i pugni sul banco del Giro.
Oggi crescono le azioni su Scarponi,Hesjedal,Uran..e direi Schleck..che ha lottato bene.
Stazionarie quello dei gia' citati Basso,JRO,Pozzovivo
In ribasso: Kreuziger,Rujano,Cunego e Cataldo..
possibile outsider:Tiralongo...
Quoto la tua analisi. Anche per me Basso è il medesimo del Tour 2011. Con una maggiore bagarre, oggi avrebbe pagato dazio. E non son convinto che le cose miglioreranno con pendenze più arcigne. Ciò non toglie che con avversari tutt'altro che fenomeni a Milano lo vedo nella top 5.

Per me il Giro a questo punto lo vincerà Scarpa. Con riserva di dubbio su come correrà Pozzovivo nell'ultima settimana.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:05
da tetzuo
HOTDOG ha scritto:per quanto riguarda Basso concordo con chi dice che sulle grandi pendenze si trova meglio e questo perchè gli avversari si staccano da soli senza che lui acceleri, alla luce degli effetti ridicoli che ha portato la sua accelerazione oggi oppure quelle del Tour di un anno fa
sono curioso di rivedere le immagini, perché mi pare faccia più male l'ultima tirata di szmydt che la sua andatura :diavoletto:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:22
da andriusskerla
tetzuo ha scritto:
cauz. ha scritto:Io purito lo vedo molto bene... Il pascolo lo aiuta molto.

Davanti non posso che tifare amador dopo aver letto la sua storia con i banditi...
link
http://www.cicloweb.it/news/2011/01/03/ ... -rica.html

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:23
da tetzuo
oggi tutti hanno sofferto il freddo

domani pioverà ancora, e questa non è una bellissima notizia per molti

occhio che ad hesjedal non è così facile strappargli la maglia

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 20:25
da Belluschi M.
Comunque per coerenza Lemond deve aggiungere alla sua lista nera Tiralongo.
Se l'avesse fatta Sagan una cazzata del genere, l'avrebbe sicuramente crocefisso!

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 21:01
da davide182
no, le salite ideali per basso sono quelle con pendenza continua intorno al 10%. L'ultima volta che abbiamo visto Basso schiantare gli avversari è stato sullo Zoncolan nel 2010. E fu forte, molto forte anche sul Mortirolo e sul Monte Grappa, altra salita contraddistinta da lunghi tratti all'11-12%.
[/quote]

esatto! infatti in quel giro su una salita come il tonale che per pendenze è simile a quella di oggi, perse lo stesso tempo a riaccodarsi a Scarpa (come dice Oakim :diavoletto: ) quando scattò.
Non so se avete visto le interviste sulla gazzetta... kreuziger nervosetto eh! :grr:
Volevo comunque far notare che alla fin fine quella di oggi difficilmente sarebbe andata in modo diverso. Era la prima vera salita del giro (un po come il Terminillo nel '03 e nel'10) solo che arrivava alla 14esima tappa invece che alla settima/ottava. E quindi tutti a studiarsi...
Speriamo che domani sarà tutto diverso

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 21:05
da eliacodogno
davide182 ha scritto: il Terminillo nel '03
Quel Terminillo aveva sparpagliato i migliori (Gibo e Garzo a parte) un bel po' più di oggi, se non ricordo male :uhm:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 21:41
da tetzuo
scarponi: ''non dobbiamo sottovalutare hesjedal''

il canadese inizia a fare paura

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 21:52
da davide182
eliacodogno ha scritto:
davide182 ha scritto: il Terminillo nel '03
Quel Terminillo aveva sparpagliato i migliori (Gibo e Garzo a parte) un bel po' più di oggi, se non ricordo male :uhm:
non mi riferivo agli effetti, ma a quello che rappresentava sulla carta: ovvero la prima opportunità per testare sé stessi e gli altri. In quell'anno andò così, ma spesso al primo arrivo in salita si hanno più risposte su chi nn vincerà piuttosto su chi vincerà...

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 22:03
da piccolo san bernardo
Un uomo saggio una volta ha detto: " Con questa tappa non vedremo chi può vincere il giro, ma chi non può vincerlo".

Analizzando l'andamento della corsa dei sedicenti papabili vincitori di questo Giro, si può dire che ( esclusi a priori individui come Cataldo e Gadret, mai considerati da me favoriti) sono ormai materialmente fuori nomi come Rujano Guillen- sono finiti i bei tempi delle fughe bidone con Ivan Ramiro Parra :bll: - e psicologicamente ed anche perché non sembra al 100% della condizione fisica, e lo dico a malincuore perché è uno dei miei favoriti, pure Kreuziger :( , che sta correndo in maniera grigia come Basso ma con picchi negativi come i 6 secondi praticamente perduti in pianura questo pomeriggio :ouch: :ouch:

D'altro canto, mi pare di rivedere il Tour del 2008 dove tutti, fra Schleckini, Evansescenti,Menchovanti, Valverde dopato come un comune destriero e Cuneghini sanguinolenti :D si guardarono nelle pupille degli occhi e nel piattume generale cicciò fuori Sastre sull'Alpe d'Huez :hammer: Sono sempre più convinto che sono lo Stelvio sarà arbitro supremo della manifestazione!...

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 22:06
da piccolo san bernardo
piccolo san bernardo ha scritto:
Analizzando l'andamento della corsa dei sedicenti papabili vincitori di questo Giro, si può dire che ( esclusi a priori individui come Cataldo e Gadret, mai considerati da me favoriti) sono ormai materialmente fuori nomi come Rujano Guillen- sono finiti i bei tempi delle fughe bidone con Ivan Ramiro Parra :bll: - e psicologicamente ed anche perché non sembra al 100% della condizione fisica, e lo dico a malincuore perché è uno dei miei favoriti, pure Kreuziger :( , che sta correndo in maniera grigia come Basso ma con picchi negativi come i 6 secondi praticamente perduti in pianura questo pomeriggio :ouch: :ouch:
Dimenticavo: credo che domani Tiralongo verrà promosso sul campo capitano. Un terzo posto a circa 40 secondi da Hesjedal non è da buttare via... :uhm: :uhm:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: sabato 19 maggio 2012, 23:55
da Merlozoro
tetzuo ha scritto:scarponi: ''non dobbiamo sottovalutare hesjedal''

il canadese inizia a fare paura
Di sicuro è più cronoman dei nostri...quindi in prospettiva questo minuto di vantaggio su Basso e Scarponi è già una buona dote. Io rimango sempre con Pozzovivo, per me l'unico in grado di far saltare il banco in montagna...la tappa e le discese di domani (soprattutto se bagnate) saranno il banco di prova per Domenico prima della doppietta Pampeago-Stelvio della prossima settimana!

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 2:22
da danilodiluca87
Basso ha scritto:....Huzarski a 19'28"
ehhh non maale.... :trofeo:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 9:59
da nino58
danilodiluca87 ha scritto:
Basso ha scritto:....Huzarski a 19'28"
ehhh non maale.... :trofeo:
... ha preparato le condizioni per la fuga di oggi.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:06
da lemond
Winter ha scritto: Un anno (credo il 2003) Ullrich era piu' forte dell'americano , solo che ha corso malissimo
Vero che nel 2003 le distanze si erano raccorciate, ma non direi che fosse più forte, solo che Lance ebbe qualche giornata storta per il troppo caldo, in specie nella prima cronometro e in un arrivo in salita, dove fu attaccato e perse qualcosa, ma non troppo. Poi, però, ritornò ad essere il più forte e, nonostante alcune peripezie, vinse l'ultima tappa decisiva (quella famosa, con caduta, gli altri che lo aspettano e salto di catena). nella cronometro finale controllava bene la situazione con prudenza a causa dell'acquazzone e fino alla caduta di Jan era sui tempi del tedesco. :cincin:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:15
da lemond
matteo.conz ha scritto:è vero nel 2003 Jan poteva vincere ma anche causa la sfortuna non riuscì neanche quell'anno.Il postino è vero era fortissimo e la squadra,tecnici,ematologhi,ecc pure ma non ha mai avuto avversari al top.Il dualismo era appunto con Ulle che però non era mai al massimo dato che in inverno si dava alla pazza gioia e rientrava sempre con parecchi kili di troppo,ma con quel motore...questo è uno dei motivi per cui tifavo lui oltre al gran carattere e fair play.Penso che solo nel 2003 arrivo al meglio al tour e se anche in altre stagioni ci fosse riuscito,mister 7 tour non sarebbe tale.Ricordiamo che nel 2000 armstrong era fortissimo ma il non dei migliore dei pantani(aveva gia cominciato con la coca) lo stacco.Se ulle quell'anno ad esempio fosse stato in forma come 96,97,98 probabilmente aveva chance di battere l'arrogante texano.
Io sono stato tifoso di entrambi e, a posteriori, anche di Ullrich, ma il "povero" Marco andava troppo piano a cronometro per poter imporsi al Tour contro Lance. Riuscì nella mostruosa impresa del 1998 a battere Jan, ma Armstrong, a differenza del tedesco, era un atleta per 365 giorni all'anno. Rammento sempre (però cito a memoria e potrei ...) quando C. Guimard lo incontrò un giorno intorno a Natale con una temperatura vicina a zero e mi pare fosse all'imbrunire e lui, uscito da poco dalla chemioterapia, si stava allenando, e sembrava ne avesse ancora per molto, mentre tutti gli altri erano a festeggiare. :clap:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:22
da lemond
tetzuo ha scritto: quello che manca alla liquigas è un capitano che capitalizzi il grandissimo lavoro è evidente che nei piani liquigas quando si fosse spostato szmidt e in testa fosse andato Basso, le cose sarebbero dovute andare in maniera totalmente differente. Invece Basso dopo un primo tentativo di accelere l'andatura per sgranare il gruppo è andato in difficoltà, poi si è dfeso bene ma più che altro perché nel gruppetto rimbalzavano tutti indietro dopo timidi attacchi nel tentativo di recuperare Hesjedal unico oggi invece che è riuscito a fare la differenza
Caro Tetzuo tu sembri non considerare che le pendenze ieri, a quel punto, ma, come ha detto Domenico quasi mai, non c'erano e se Ivan si fosse messo a tirare il gruppo con la massima accelerazione avrebbe ottenuto un risultato simile a quello di Fignon nelle tappa del Block Haus (1984) e cioè, pur essendo più forte in salita, si fece staccare da Moser che era stato sempre a ruota. :x

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:29
da lemond
tetzuo ha scritto:dimenticavo, io delusissimo da Kreuziger, in un giro così lo vedevo minimo sul podio. Poi ok è ancora lì, ma anche oggi non è parso brillante

poi è da capire un po' come sono messi in astanàperché il capitano doveva essere lui, ma oggi sembrava il tiralongo
Io proprio vorrei capire quando mai Kreuziger ha dato segnali di essere in grandissima forma, come dicono tutti? Se è così io me li sono proprio persi, perché ad es. al Trentino mi sembrava che avesse corso proprio per vincere e lo staccavano sempre. :dubbio: L'ò scritto altre volte, ma ormai ho perso la fiducia di rivederlo come nel 2008 e quindi non sono deluso.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:31
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto:no, le salite ideali per basso sono quelle con pendenza continua intorno al 10%. L'ultima volta che abbiamo visto Basso schiantare gli avversari è stato sullo Zoncolan nel 2010. E fu forte, molto forte anche sul Mortirolo e sul Monte Grappa, altra salita contraddistinta da lunghi tratti all'11-12%.
:clap:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:44
da lemond
Belluschi M. ha scritto:Comunque per coerenza Lemond deve aggiungere alla sua lista nera Tiralongo.
Se l'avesse fatta Sagan una c*** del genere, l'avrebbe sicuramente crocefisso!
La differenza sta tutta in quello che tu hai detto e che non ripeto, perché è un termine che *odio* per la frequenza assurda (secondo me) con la quale è usata. Per dire, un'altra che non sopporto è *problema*, come sinonimo ( in più sbagliato) di difficoltà :( . Posso sbagliare, e se fosse il caso seguirei il tuo consiglio, ma credo che il siciliano abbia sì commesso un errore, ma che il suo non sia stato (per usare termini giuridici) un vizio della volontà (come quello ad es. di Gasparotto vs. De Luca per la prima maglia rosa di un Giro), bensì una semplice disattenzione/stupidaggine ed è per questo che non lo posso condannare a morte, ma si merita, secondo me, solo un rimprovero verbale. Forse sarà un pregiudizio, ma a me Tiralongo pare una brava persona (anche dallo sguardo), mentre lo slovacco ... :no:

P.S.

Ripeto, se mi sbaglio ... :vomitino:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:51
da lemond
piccolo san bernardo ha scritto: Valverde dopato come un comune destriero!
Scusa, ma codesto che vorrebbe dire? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 11:57
da piccolo san bernardo
lemond ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto: Valverde dopato come un comune destriero!
Scusa, ma codesto che vorrebbe dire? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Un modo un po' altisonante per ricordare che lui fu trovato positivo dopo la tappa di Pratonevoso :D :D

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:01
da meriadoc
lemond ha scritto: La differenza sta tutta in quello che tu hai detto e che non ripeto, perché è un termine che *odio* per la frequenza assurda (secondo me) con la quale è usata. Per dire, un'altra che non sopporto è *problema*, come sinonimo ( in più sbagliato) di difficoltà :(:

ecco, vedi di seguire il tuo buon esempio e di evitare termini come infame, perché ci sono altri nel forum che odiano la frequenza con la quale usi il termine

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:16
da Rojo
piccolo san bernardo ha scritto:Un modo un po' altisonante per ricordare che lui fu trovato positivo dopo la tappa di Pratonevoso :D :D
CHE CAZZATA!

Scusate il maiuscolo. Era un modo un po' altisonante per ricordare che piccolo san bernardo spara cazzate. :diavoletto:

lemond ha scritto:Forse sarà un pregiudizio, ma a me Tiralongo pare una brava persona (anche dallo sguardo), mentre lo slovacco ... :no:
Oooh, finalmente viene fuori il metodo con cui il caro lemond giudica chi è bravo e chi no: la fisiognomica. Lombroso 2.0. :diavoletto:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:20
da lemond
meriadoc ha scritto:
lemond ha scritto: La differenza sta tutta in quello che tu hai detto e che non ripeto, perché è un termine che *odio* per la frequenza assurda (secondo me) con la quale è usata. Per dire, un'altra che non sopporto è *problema*, come sinonimo ( in più sbagliato) di difficoltà :(:

ecco, vedi di seguire il tuo buon esempio e di evitare termini come infame, perché ci sono altri nel forum che odiano la frequenza con la quale usi il termine
Guarda che tu ti sbagli nel confonderti :D , perché io, come chiunque, posso usare un termine qualunque quanto voglio, basta che non sia offensivo nei confronti dell'interlocutore. Quello che rimprovero a *chiunque* è usare termini *di moda*, perché in quel modo dimostra di "mandare il cervello all'ammasso" e chi usa prevalentemente quello degli altri, il suo lo esercita poco. :diavoletto:

P.S.
Non capisco proprio, perché infame, che io uso correntemente come tante altre parole nella vita di tutti i giorni, ti dia tanta noia? :dubbio: A me sembra rispecchi bene la realtà di una persona che, fra chi lo conosce più o meno bene, non gode di grande ... Però, se hai un sinonimo da suggerirmi, sarei anche pronto ad adottarlo. ;)

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:21
da piccolo san bernardo
Rojo ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Un modo un po' altisonante per ricordare che lui fu trovato positivo dopo la tappa di Pratonevoso :D :D
CHE CAZZATA!

Scusate il maiuscolo. Era un modo un po' altisonante per ricordare che piccolo san bernardo spara cazzate. :diavoletto:
:lol: ah ah ah!! :)

Ricorda che sei stato gufato per la tappa odierna, quindi... :aureola: :aureola:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:23
da lemond
Rojo ha scritto: Oooh, finalmente viene fuori il metodo con cui il caro lemond giudica chi è bravo e chi no: la fisiognomica. Lombroso 2.0. :diavoletto:
:D, però la fisiognomica studia (si fa per dire) altre cose, non certo ... il riflesso dell'anima. :)

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:27
da alfiso
Questo Giro noioso sta portando a derive di analisi :D
Speriamo in qualcosa oggi, perchè altrimenti con così poca carne al fuoco ...

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:28
da lemond
piccolo san bernardo ha scritto:
lemond ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto: Valverde dopato come un comune destriero!
Scusa, ma codesto che vorrebbe dire? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Un modo un po' altisonante per ricordare che lui fu trovato positivo dopo la tappa di Pratonevoso :D :D
A me sembra che mai Alejandro sia stato trovato positivo!? La squalifica è dovuta, mi pare, come per Basso ed altri, ad un "processo alle intenzioni" (una specie di teorema: tu avevi delle sacche pronte e quindi prima o poi le avresti usate :muro: ), mica ad un fatto accertato. Se mi sbaglio, mi correggerai. :)

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:33
da piccolo san bernardo
lemond ha scritto: A me sembra che mai Alejandro sia stato trovato positivo!? La squalifica è dovuta, mi pare, come per Basso ed altri, ad un "processo alle intenzioni" (una specie di teorema: tu avevi delle sacche pronte e quindi prima o poi le avresti usate :muro: ), mica ad un fatto accertato. Se mi sbaglio, mi correggerai. :)
E' possibile che io mi sia sbagliato un po', ma è pur vero che il nostro è un paese libero e se il disturbatore Paolini ( che io stimo :yes: ) può dire che Berlusconi è pedofilo, io posso affermare che Valverde si è dopato, anche se è una palese bugia, non ti pare?? :crazy: :crazy:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:46
da lemond
piccolo san bernardo ha scritto:
lemond ha scritto: A me sembra che mai Alejandro sia stato trovato positivo!? La squalifica è dovuta, mi pare, come per Basso ed altri, ad un "processo alle intenzioni" (una specie di teorema: tu avevi delle sacche pronte e quindi prima o poi le avresti usate :muro: ), mica ad un fatto accertato. Se mi sbaglio, mi correggerai. :)
E' possibile che io mi sia sbagliato un po', ma è pur vero che il nostro è un paese libero e se il disturbatore Paolini ( che io stimo :yes: ) può dire che Berlusconi è pedofilo, io posso affermare che Valverde si è dopato, anche se è una palese bugia, non ti pare?? :crazy: :crazy:
Certo non avevo capito bene, e io, di fronte all'ironia, .. :worthy: :cincin:

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 12:57
da tetzuo
lemond ha scritto:
tetzuo ha scritto:dimenticavo, io delusissimo da Kreuziger, in un giro così lo vedevo minimo sul podio. Poi ok è ancora lì, ma anche oggi non è parso brillante

poi è da capire un po' come sono messi in astanàperché il capitano doveva essere lui, ma oggi sembrava il tiralongo
Io proprio vorrei capire quando mai Kreuziger ha dato segnali di essere in grandissima forma, come dicono tutti? Se è così io me li sono proprio persi, perché ad es. al Trentino mi sembrava che avesse corso proprio per vincere e lo staccavano sempre. :dubbio: L'ò scritto altre volte, ma ormai ho perso la fiducia di rivederlo come nel 2008 e quindi non sono deluso.
avevo molte aspettative, più che reali impressioni di crescita di condizione

giustamente va ricordato che ogni anno non è uguale a quello prima, ma mi sarei aspettato una sua crescita visto il trend di piazzamenti nei gt faceva presagire ciò

comunque ha 26 anni, imho ha ancora margini di crescita, certo che in casa astanà devono decidere chi è il capitano

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:31
da Rojo
tetzuo ha scritto:
lemond ha scritto:
tetzuo ha scritto:dimenticavo, io delusissimo da Kreuziger, in un giro così lo vedevo minimo sul podio. Poi ok è ancora lì, ma anche oggi non è parso brillante

poi è da capire un po' come sono messi in astanàperché il capitano doveva essere lui, ma oggi sembrava il tiralongo
Io proprio vorrei capire quando mai Kreuziger ha dato segnali di essere in grandissima forma, come dicono tutti? Se è così io me li sono proprio persi, perché ad es. al Trentino mi sembrava che avesse corso proprio per vincere e lo staccavano sempre. :dubbio: L'ò scritto altre volte, ma ormai ho perso la fiducia di rivederlo come nel 2008 e quindi non sono deluso.
avevo molte aspettative, più che reali impressioni di crescita di condizione

giustamente va ricordato che ogni anno non è uguale a quello prima, ma mi sarei aspettato una sua crescita visto il trend di piazzamenti nei gt faceva presagire ciò

comunque ha 26 anni, imho ha ancora margini di crescita, certo che in casa astanà devono decidere chi è il capitano
A me sembra su questi livelli da tre anni e non credo che abbia margini di crescita.
In media i corridori di certe nazioni (est europa, ex-cecoslovacchia etc) diventano fatti e finiti prima di altri, ad esempio di noi mediterranei. Non so a cosa sia dovuto, se a fattori fisici o ad un diverso tipo di allenarsi da ragazzi o a qualcos'altro, però questa tendenza è abbastanza chiara.
Ad esempio non mi aspetto che Sagan diventi il nuovo Merckx come sembrano pensare altri. È un corridore già clamoroso, un fuoriclasse ma penso che siamo abbastanza vicini al suo massimo. Non mi aspetterei grandi crescite, nonostante la giovane età.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:36
da Winter
Rojo ha scritto:A me sembra su questi livelli da tre anni e non credo che abbia margini di crescita.
In media i corridori di certe nazioni (est europa, ex-cecoslovacchia etc) diventano fatti e finiti prima di altri, ad esempio di noi mediterranei. Non so a cosa sia dovuto, se a fattori fisici o ad un diverso tipo di allenarsi da ragazzi o a qualcos'altro, però questa tendenza è abbastanza chiara.
Ad esempio non mi aspetto che Sagan diventi il nuovo Merckx come sembrano pensare altri. È un corridore già clamoroso, un fuoriclasse ma penso che siamo abbastanza vicini al suo massimo. Non mi aspetterei grandi crescite, nonostante la giovane età.
se ti sente Meriadoc..

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:45
da Rojo
Winter ha scritto:
Rojo ha scritto:A me sembra su questi livelli da tre anni e non credo che abbia margini di crescita.
In media i corridori di certe nazioni (est europa, ex-cecoslovacchia etc) diventano fatti e finiti prima di altri, ad esempio di noi mediterranei. Non so a cosa sia dovuto, se a fattori fisici o ad un diverso tipo di allenarsi da ragazzi o a qualcos'altro, però questa tendenza è abbastanza chiara.
Ad esempio non mi aspetto che Sagan diventi il nuovo Merckx come sembrano pensare altri. È un corridore già clamoroso, un fuoriclasse ma penso che siamo abbastanza vicini al suo massimo. Non mi aspetterei grandi crescite, nonostante la giovane età.
se ti sente Meriadoc..
Perchè? A me Sagan piace da morire però non mi aspetto che migliori moltissimo. Sia per la questione della provenienza sia perchè è già adesso uno dei migliori. Con un pizzico di fortuna ed esperienza in più quest'anno vinceva Sanremo, Fiandre e Amstel.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:46
da meriadoc
Winter ha scritto:
Rojo ha scritto:A me sembra su questi livelli da tre anni e non credo che abbia margini di crescita.
In media i corridori di certe nazioni (est europa, ex-cecoslovacchia etc) diventano fatti e finiti prima di altri, ad esempio di noi mediterranei. Non so a cosa sia dovuto, se a fattori fisici o ad un diverso tipo di allenarsi da ragazzi o a qualcos'altro, però questa tendenza è abbastanza chiara.
Ad esempio non mi aspetto che Sagan diventi il nuovo Merckx come sembrano pensare altri. È un corridore già clamoroso, un fuoriclasse ma penso che siamo abbastanza vicini al suo massimo. Non mi aspetterei grandi crescite, nonostante la giovane età.
se ti sente Meriadoc..

mi stai mettendo in bocca cose che non ho mai detto, giusto?
attribuire frasi mai dette ai propri interlocutori è una strategia un po' meschina per far apparire più azzeccate le proprie previsioni.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:51
da meriadoc
Rojo ha scritto:
Winter ha scritto:
Rojo ha scritto:A me sembra su questi livelli da tre anni e non credo che abbia margini di crescita.
In media i corridori di certe nazioni (est europa, ex-cecoslovacchia etc) diventano fatti e finiti prima di altri, ad esempio di noi mediterranei. Non so a cosa sia dovuto, se a fattori fisici o ad un diverso tipo di allenarsi da ragazzi o a qualcos'altro, però questa tendenza è abbastanza chiara.
Ad esempio non mi aspetto che Sagan diventi il nuovo Merckx come sembrano pensare altri. È un corridore già clamoroso, un fuoriclasse ma penso che siamo abbastanza vicini al suo massimo. Non mi aspetterei grandi crescite, nonostante la giovane età.
se ti sente Meriadoc..
Perchè? A me Sagan piace da morire però non mi aspetto che migliori moltissimo. Sia per la questione della provenienza sia perchè è già adesso uno dei migliori. Con un pizzico di fortuna ed esperienza in più quest'anno vinceva Sanremo, Fiandre e Amstel.
ma a lui non piace Sagan, come a lemond, ma per ragioni diverse. Quindi cerca di sminuire un po' quello che fa, qua e la', o di attribuire chissà quale previsione esagerata sul suo futuro a me e ad altri, per poi rinfacciare il "te l'avevo detto".
Io non ho mai pensato che Sagan possa diventare il nuovo Merckx, ma in generale non lo penserei di nessuno. Io sono curioso di vedere se sarà un corridore realmente in grado di lottare per la vittoria in tutte le classiche monumento, vincerle poi è un altro discorso. E questo sarebbe gà un risultato clamoroso
mai pensato alle grandi corse a tappe, cosa che peraltro non posso comunque nemmeno escludere a priori.

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:56
da Winter
No , solo che quando si parla di Sagan.. se non la si pensa come te..

Meschino ? ti ricordo che sei stato tu l'unico ad inventare frasi.. (e manco hai chiesto scusa)

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:57
da meriadoc
Io non penso che Sagan abbia grossi margini di miglioramento, ma perché già adesso é uno dei migliori, quanto puoi migliorare? è uno questione di limiti umani fisologici, prima di tutto. Che deve fare? lasciare due bicilette a cavendish in volata, staccare cancellara in piano da fermo, bersi una tazza di caffè mentre saluta Gilbert sulla Redoute?
intanto già l'anno scorso Winter o chi per lui esprimeva scetticismo sull'evoluzione di Sagan, mentre é innegabile che quest'anno il salto di qualità ci sia stato ed anche notevole. Avesse fatto la primavera di Boasson Hagen, lo sentivi...

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)

Inviato: domenica 20 maggio 2012, 13:59
da meriadoc
Winter ha scritto:No , solo che quando si parla di Sagan.. se non la si pensa come te..

Meschino ? ti ricordo che sei stato tu l'unico ad inventare frasi.. (e manco hai chiesto scusa)
macchè chiedere scusa, ho interpretato, e perfettamente, il tuo pensiero.