Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 20:03
Ecco ho trovato qualcosa di simile nella stagione 2013 del connazionale Van Avermaet: 3 Gent, 7 Ronde, 4 Roubaix, 6 Brabante, 16 Amstel.
Ecco ho trovato qualcosa di simile nella stagione 2013 del connazionale Van Avermaet: 3 Gent, 7 Ronde, 4 Roubaix, 6 Brabante, 16 Amstel.
noo il mondiale è durissimo roba da tappone alpino
può darsipietro ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 10:55Ha passato gran parte dell'inverno a fare riabilitazione, non ha potuto allenarsi bene per un bel po' a causa dell'infortunio. La voglia c'è sempre statanurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 9:54mi sbaglierò ma le scarse prestazioni di wout in questa primavera sono figlie di una veramente scarsa preparazione invernalelucks83 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 22:04
Non entro nel merito delle conclusioni a cui è arrivato Backelandts, ho pubblicato il link solo per evidenziare come non sono solo alcuni utenti di questo forum a credere che ci sia un problema di esplosività che manca a Wout, ma è una cosa che hanno notato anche nell'ambiente e che altri riconducono alla preparazione
e alla luce di questo diventa comprensibile la non partecipazione alla sanremo
semplicemente in inverno non si è allenato (forse perchè gli è passata la voglia ??, o forse perchè facendo giro e tour ha preferito sacrificare la preparazione invernale facendo un pò di fondo e niente più)
Anche Dumoulin non è stato più lo stesso dopo l' infortunio al ginocchio al Giro 2019, in effettinurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 21:19può darsipietro ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 10:55Ha passato gran parte dell'inverno a fare riabilitazione, non ha potuto allenarsi bene per un bel po' a causa dell'infortunio. La voglia c'è sempre statanurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 9:54
mi sbaglierò ma le scarse prestazioni di wout in questa primavera sono figlie di una veramente scarsa preparazione invernale
e alla luce di questo diventa comprensibile la non partecipazione alla sanremo
semplicemente in inverno non si è allenato (forse perchè gli è passata la voglia ??, o forse perchè facendo giro e tour ha preferito sacrificare la preparazione invernale facendo un pò di fondo e niente più)
i ginocchi sono bastardi
c'è chi ha smesso di correre per un cavolo di colpo al ginocchio
anche andrea fedi recentemente ha smesso per quello
Vero però in quel caso sono stati commessi errori dallo staff medico.lucks83 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 22:10Anche Dumoulin non è stato più lo stesso dopo l' infortunio al ginocchio al Giro 2019, in effettinurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 21:19può darsi
i ginocchi sono bastardi
c'è chi ha smesso di correre per un cavolo di colpo al ginocchio
anche andrea fedi recentemente ha smesso per quello
Non me lo ricordavo, grazie per la preciFilarete ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 22:56Vero però in quel caso sono stati commessi errori dallo staff medico.lucks83 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 22:10Anche Dumoulin non è stato più lo stesso dopo l' infortunio al ginocchio al Giro 2019, in effettinurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 21:19
può darsi
i ginocchi sono bastardi
c'è chi ha smesso di correre per un cavolo di colpo al ginocchio
anche andrea fedi recentemente ha smesso per quello
Al Giro sarà un mattatore, giusto per mangiarsi le mani un po'meglio.
Non si mangerà le mani, anzi sarà più consapevole dei suoi mezzi e trarrà maggiori spunti unitamente al suo staff e alla sua sqaudra per impostare meglio la prossima stagione
Una telespettatrice su Eurosport in effetti lo ha ribattezzato WOUT VAN QUART.
Penso intendesse che considerava ormai andato pogacar e che si lottava per un piazzamento, cioè che Remco non avesse chance di riprenderlo, altrimenti avrebbe provato a seguirlo (tutto da vedere se ci sarebbe riuscito, anche se ieri ha fatto una buona corsa)StipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 13:44 Dopo l'arrivo queste le sue parole:
“Il risultato mi soddisfa, ma è un peccato aver mancato la mossa di Remco Evenepoel (quella con cui il bi-campione olimpico ha iniziato l’inseguimento, poi riuscito, al fuggitivo Tadej Pogačar – ndr). Lui è partito molto forte, ma io ho commesso un errore di giudizio in quel momento. Non ho pensato che si stesse ancora lottando per la vittoria…”
Che voleva dire?
Non si era accorto di Pogacar?
mi sbaglio o la prima volta l'aveva seguito? O forse me lo sono sognato io? non ne sono sicuro. Poi Remco ci ha riprovato con mossa da "fagiano" e lì Wout non l'ha seguito.
No, sbagli, non l'ha seguito neanche la prima voltaherbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 14:59mi sbaglio o la prima volta l'aveva seguito? O forse me lo sono sognato io? non ne sono sicuro. Poi Remco ci ha riprovato con mossa da "fagiano" e lì Wout non l'ha seguito.
A me pare che lo sapesse che in fondo Pogacar non era così lontano e che comunque fosse "interessato" a seguire Evenepoel, salvo che sul secondo allungo non era molto attento, forse.
Sì ieri non bene, però quando si è perso Remco era semplicemente disattento (e molto stanco)lucks83 ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 16:40 Quindi anche sto giro (ammetto di non averlo seguito bene ieri, perché focalizzato di più su Remco e Pogacar) ha ripetuto gli errori di posizionamento un gruppo?
Alla Het e alla Kuurne sempre posizionato malissimo, , Harelbeke disperso a centro gruppo e mai davanti, bene alla Dwars dove è stato pilotato benissimo dai compagni, al Fiandre si è mosso meglio, alla Roubaix sempre nelle retrovie fino ad Arenberg, dove comunque appena affiancato da qualcuno smetteva di pedalare, ieri sempre in fondo al gruppo da quello che ho capito.
Che ci sia un problema di paura a limare, dopo gli infortuni del 2024?
chi aveva a ruota la prima volta, poco prima?pietro ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 16:29No, sbagli, non l'ha seguito neanche la prima voltaherbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 14:59mi sbaglio o la prima volta l'aveva seguito? O forse me lo sono sognato io? non ne sono sicuro. Poi Remco ci ha riprovato con mossa da "fagiano" e lì Wout non l'ha seguito.
A me pare che lo sapesse che in fondo Pogacar non era così lontano e che comunque fosse "interessato" a seguire Evenepoel, salvo che sul secondo allungo non era molto attento, forse.
Pidcockherbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 20:20chi aveva a ruota la prima volta, poco prima?pietro ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 16:29No, sbagli, non l'ha seguito neanche la prima voltaherbie ha scritto: ↑lunedì 21 aprile 2025, 14:59
mi sbaglio o la prima volta l'aveva seguito? O forse me lo sono sognato io? non ne sono sicuro. Poi Remco ci ha riprovato con mossa da "fagiano" e lì Wout non l'ha seguito.
A me pare che lo sapesse che in fondo Pogacar non era così lontano e che comunque fosse "interessato" a seguire Evenepoel, salvo che sul secondo allungo non era molto attento, forse.
Va bè ma è un fenomenoSalvatore77 ha scritto: ↑venerdì 25 aprile 2025, 9:22 In tema di ripetizione di piazzamenti, J. Lopez ha fatto 17esimo in tutte e quattro le prime tappe del Tour of the Alps.![]()
Furono entrambi feriti a una gamba ma uno in aspromonte l'altro in spagnaAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 7:45 INDOVINELLO
Sapete che differenza c'è tra Garibaldi e Wout Van Aert?
No. Cioè, non che sia falso in assoluto, ma non è questa la soluzione.Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 8:30Furono entrambi feriti a una gamba ma uno in aspromonte l'altro in spagnaAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 7:45 INDOVINELLO
Sapete che differenza c'è tra Garibaldi e Wout Van Aert?
uno parte e uno arriva (da quarto)Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 11:43No. Cioè, non che sia falso in assoluto, ma non è questa la soluzione.Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 8:30Furono entrambi feriti a una gamba ma uno in aspromonte l'altro in spagnaAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 7:45 INDOVINELLO
Sapete che differenza c'è tra Garibaldi e Wout Van Aert?
by GimbatbuAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 7:45 INDOVINELLO
Sapete che differenza c'è tra Garibaldi e Wout Van Aert?
ESATTO!tommaso ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 12:07uno parte e uno arriva (da quarto)Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 11:43No. Cioè, non che sia falso in assoluto, ma non è questa la soluzione.Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 8:30
Furono entrambi feriti a una gamba ma uno in aspromonte l'altro in spagna
tommaso ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 12:07uno parte e uno arriva (da quarto)Allabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 11:43No. Cioè, non che sia falso in assoluto, ma non è questa la soluzione.Tour de Berghem ha scritto: ↑mercoledì 30 aprile 2025, 8:30
Furono entrambi feriti a una gamba ma uno in aspromonte l'altro in spagna
Dall Amstel sono passate 3 settimane. A meno che non stia male adesso , e non direi visto il secondo posto di ieri,
WVA ha scritto: ↑venerdì 11 aprile 2025, 3:56 Da attento osservatore di Wout e dopo avervi letto a tutti vi dico la mia. Che ne pensate?
1. Nessuno di noi è un preparatore atletico e conosce meglio di professionisti e Wout stesso quali allenamenti siano meglio per lui
2. Ritengo che Wout sia purtroppo in netta fase calante. Non so se per età o conseguenza gravi cadute 2024 ma è dal 2024 che la sua media piazzamento per gara è crollata. Anche alla vuelta 2024 ha perso volate da velocisti minori se ci pensate.
3. Secondo me la sua preparazione 2025 è andata bene ma ormai quando scende dal vulcano non è più piazzato o vincente come lo era fra il 2019 e 2023. Guardate risultati di questo anno e anni prima.
4. Ha perso ultimamente un po' in tutto a parte forse a cronometro.
5. Concordo solo sul fatto che poteva anche fare la san remo questo anno. Lì secondo me avrebbe fatto volata con VDP e pogi, e sarebbe finito secondo. Sul poggio Wout non lo stacchi. Però penso che per lui semplicemente un piazzamento in più alla san remo non apporti nulla. E qui magari si può dissentire.
Ho sbagliato qualcosa? Pensateci bene e guardate piazzamenti (oltre a vittorie) di Wout pre e post 2024. E ricordate che il livello dei partecipanti alle vuelte non sono paragonabili a quelli di un TdF (sia per classifica generale che per cacciatori di tappe e velocisti).
Joannes Muller ha scritto: ↑sabato 10 maggio 2025, 23:46è vero che ha un ginocchio conciato male ?
Grazie
Stava saltando per aria già il primo giorno su una salitella che normalmente dovrebbe scavallare senza problemi, al traguardo tossiva in maniera vistosa e già pre-gara aveva detto di aver temuto di non poter partecipare al Giro.aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 10 maggio 2025, 22:42Dall Amstel sono passate 3 settimane. A meno che non stia male adesso , e non direi visto il secondo posto di ieri,
su uno sforzo da 16 minuti in una disciplina dove è stato quasi uno specialista e comunque uno dei migliori,
trentaquattresimo essendo in lotta per la prima maglia rosa si commenta da se.
Speriamo si riprenda
Si è ammalato una settimana scarsa prima del giro, e come già detto, nella prima tappa è andato molto vicino dallo staccarsi da 40 corridori su una salita che un Van Aert in forma avrebbe spianato.aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 10 maggio 2025, 22:42Dall Amstel sono passate 3 settimane. A meno che non stia male adesso , e non direi visto il secondo posto di ieri,
su uno sforzo da 16 minuti in una disciplina dove è stato quasi uno specialista e comunque uno dei migliori,
trentaquattresimo essendo in lotta per la prima maglia rosa si commenta da se.
Speriamo si riprenda
ok alla presentazione non sembrava un ammalato ma effettivamente questa crono non avrebbe altra spiegazione plausibilebrunello ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 9:06
Si è ammalato una settimana scarsa prima del giro, e come già detto, nella prima tappa è andato molto vicino dallo staccarsi da 40 corridori su una salita che un Van Aert in forma avrebbe spianato.
Dico anche di più, un Van Aert formato 2020-2022 si giocava comodo la top 10 a sto giro.
Roglic è un caso molto particolare, ciclisticamente parlando è ancora giovane, visto che ha iniziato tardissimo con la bici da strada.Stylus ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:56 Bollito.
E con bollito non si intende che si deve ritirare, ma che è ormai la brutta copia del corridore che fu, aggiungiamoci che i rivali diretti sono cresciuti, una classica monumento, un mondiale, non la vincerà più. Siamo sulla falsa riga delle stagioni 2020-2021 di Sagan o le ultime di Alaphilippe, guarda caso entrambi ciclisti che a 30 anni precisi sono andati calando.
Come i citati magari una tappa la vince pure al Giro, magari anche alla Vuelta, e se è bravo una semiclassica, ma briciole rispetto al nome che aveva.
Peccato.
Curioso che mentre in altri sport ci si trova ad avere sempre più fuoriclasse in grado di competere ad altissimo livello anche oltre i 35 anni (Ibrahimovic, Modric, C.Ronaldo, Djokovic, Nadal, Kipchoge, Lebron) il ciclismo sia in controtendenza, con Valverde l'ultimo in grado di mantenersi:anzi, una ventina d'anni fa i ciclisti raggiungevano il top proprio a 30 anni, ora è l'inizio del declino.
Vedremo Roglic, ma non è mai stato della stessa pasta dei Van Aert, degli Alaphilippe, dei Sagan, dei Valverde
Troppo più usurante il ciclismo rispetto agli altri sport, oltre ad esporre ad una mole di rischi assolutamente imparagonabile. Senza dimenticare anche la diversa percezione che ormai si ha del ciclista super competitivo alla soglia dei 40 anni e degli altri sportivi.Stylus ha scritto: ↑mercoledì 14 maggio 2025, 17:56
Curioso che mentre in altri sport ci si trova ad avere sempre più fuoriclasse in grado di competere ad altissimo livello anche oltre i 35 anni (Ibrahimovic, Modric, C.Ronaldo, Djokovic, Nadal, Kipchoge, Lebron) il ciclismo sia in controtendenza, con Valverde l'ultimo in grado di mantenersi:anzi, una ventina d'anni fa i ciclisti raggiungevano il top proprio a 30 anni, ora è l'inizio del declino.