Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

TheArchitect99 ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 22:27
noel ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 17:01
frcre ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:54

Però se del toro andava a 3 o 4 minuti sul secondo poteva gestire anche una giornata no in cui poteva perdere un paio di minuti e avrebbe scoraggiato gli altri dall'attaccare.
Così basta poco per superarlo in classifica.
Per quanto visto fino ad ora sembra complicato visto che ne ha molta di più di Bernal, carapaz e yates mentre roglic sembra fuori dai giochi.
Ma non si sa mai
Per me Del Toro o salta o va fino alla fine, con la squadra che ha può addormentare la corsa e gestire tranquillamente anche una piccola difficoltà. Per fare saltare il banco ci vorrebbe un Froome versione 2018, cosa che non si vede all'orizzonte (o forse è lui :D )
La Ineos ha dimostrato di poter spaccare la corsa se vogliono e fare il ritmo duro sul Grappa "leggero" non è come farlo su Santa Barbara o il Finestre
Sì ma la Ineos non ha un capitano in grado di staccare del toro.
Del toro lo può perdere per una giornata no, non per gli attacchi di Bernal e/o carapaz che vanno molto meno di lui.

Poi certo, se lo attacchi continuamente aumenti le possibilità che la giornata no possa arrivare
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

luketaro ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 19:40
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:33
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 12:21 ora verrà fuori anche il recupero, su cui Carapaz dà garanzie. Perché il finestre viene dopo Champoluc, e il Mortirol(in)o dopo il tappone trentino
Carapaz ha sempre brillato nelle seconde settimane, nelle terze un po' meno, vedi anche la Marmolada. Recupero sì, ma non troppo...
Poi se i giovani hanno giornate di crisi, lui può anche venir fuori.
Pirenei 2021? L'anno scorso al tour? La vuelta di Remco (mi pare sia quella)?
L'anno scorso al Tour andava in fuga, chiaramente calando sulle salite finali, è tutto un altro sport, con altri ritmi in salita, una diversa ma meno esasperata gestione delle enrgie, come fai a capire se sarebbe calato stando in classifica?
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da frcre »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 23:50
luketaro ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 19:40
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:33

Carapaz ha sempre brillato nelle seconde settimane, nelle terze un po' meno, vedi anche la Marmolada. Recupero sì, ma non troppo...
Poi se i giovani hanno giornate di crisi, lui può anche venir fuori.
Pirenei 2021? L'anno scorso al tour? La vuelta di Remco (mi pare sia quella)?
L'anno scorso al Tour andava in fuga, chiaramente calando sulle salite finali, è tutto un altro sport, con altri ritmi in salita, una diversa ma meno esasperata gestione delle enrgie, come fai a capire se sarebbe calato stando in classifica?
Però va detto che in fuga era sempre il più brillante e andava in fuga con gente tipo mas, Simon yates, Hindley, bardet, Kelderman. De Plus.
È andato in fuga 5 volte nelle ultime 6 tappe ed ha quasi sempre staccato nettamente tutti questi.
Quindi si può dire che ha fatto una grande ultima settimana e non gli manca certo il recupero.
Un carapaz a quel livello potrebbe anche bastare a regalare spettacolo.
ciclistapazzo
Messaggi: 3994
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 23:50
luketaro ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 19:40
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 16:33

Carapaz ha sempre brillato nelle seconde settimane, nelle terze un po' meno, vedi anche la Marmolada. Recupero sì, ma non troppo...
Poi se i giovani hanno giornate di crisi, lui può anche venir fuori.
Pirenei 2021? L'anno scorso al tour? La vuelta di Remco (mi pare sia quella)?
L'anno scorso al Tour andava in fuga, chiaramente calando sulle salite finali, è tutto un altro sport, con altri ritmi in salita, una diversa ma meno esasperata gestione delle enrgie, come fai a capire se sarebbe calato stando in classifica?
In una Vuelta vinta da Roglic la terza settimana Carapaz volava, sfiga vuole che la terza settimana facesse schifo e lo spazio per attaccare fosse poco. Però lo staccò e mostrò che ne aveva di più
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da herbie »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 8:43
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 23:50
luketaro ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 19:40
Pirenei 2021? L'anno scorso al tour? La vuelta di Remco (mi pare sia quella)?
L'anno scorso al Tour andava in fuga, chiaramente calando sulle salite finali, è tutto un altro sport, con altri ritmi in salita, una diversa ma meno esasperata gestione delle enrgie, come fai a capire se sarebbe calato stando in classifica?
In una Vuelta vinta da Roglic la terza settimana Carapaz volava, sfiga vuole che la terza settimana facesse schifo e lo spazio per attaccare fosse poco. Però lo staccò e mostrò che ne aveva di più
CI credo, Roglic era al 100% da tre mesi perchè era l'anno in cui perse il Tour, esattamente come al Giro 2019 era al 100% da febbraio.... sarà stato si e no al 70%, mentre Carapaz aveva fatto il Tour per cercare qualche tappa nel finale e stop...e vinse lo stesso una tappa staccandolo in salita al Moncalvillo e la cronoscalata nell'ultima settimana. GLi ultimi giorni Roglic era in netto calo rispetto al suo standard normale, visto che non teneva le ruote dei Movistar, che lo aiutarono nell'ultimo arrivo in salita.
luketaro
Messaggi: 1790
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da luketaro »

herbie ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 11:34
ciclistapazzo ha scritto: martedì 27 maggio 2025, 8:43
herbie ha scritto: lunedì 26 maggio 2025, 23:50
L'anno scorso al Tour andava in fuga, chiaramente calando sulle salite finali, è tutto un altro sport, con altri ritmi in salita, una diversa ma meno esasperata gestione delle enrgie, come fai a capire se sarebbe calato stando in classifica?
In una Vuelta vinta da Roglic la terza settimana Carapaz volava, sfiga vuole che la terza settimana facesse schifo e lo spazio per attaccare fosse poco. Però lo staccò e mostrò che ne aveva di più
CI credo, Roglic era al 100% da tre mesi perchè era l'anno in cui perse il Tour, esattamente come al Giro 2019 era al 100% da febbraio.... sarà stato si e no al 70%, mentre Carapaz aveva fatto il Tour per cercare qualche tappa nel finale e stop...e vinse lo stesso una tappa staccandolo in salita al Moncalvillo e la cronoscalata nell'ultima settimana. GLi ultimi giorni Roglic era in netto calo rispetto al suo standard normale, visto che non teneva le ruote dei Movistar, che lo aiutarono nell'ultimo arrivo in salita.
Non è questo il punto, chissenefrega di Roglic. Il punto è che Carapaz in quella terza settimana andava forte, più forte che nelle prime 2.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tappa 15, Domenica 25 Maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago (219 km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

herbie ma che bischerate vai dicendo..carapaz era la seconda punta della ineos in quel tour...la caduta della tappa della gran colombier cadde e Bernal andò in crisi..così tutte le alpi se le fece in fuga.ma proprio tutte le tappe eh..spese molto..non andò a spasso..
e in quella Vuelta non è che ci arrivò freschissimo..
In quella vuelta carapaz andò in difficoltà nelle rampe se non erro..ma nell'ultima salita con pendenze più dolci mise in difficoltà Roglic..
vinse il più forte ma non è che carapaz ci arrivò in quella vuelta così..bello riposato

e non partì in quel tour per le tappe..quella è una tua supposizione piuttosto forzata.. partì come alternativa a bernal.comincio a puntare alle tappe solo dopo una caduta che lo mise fuori classifica
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi