Mondiali. Le prossime edizioni.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Secondo il Resto del Carlino a breve ci potrebbe essere la candidatura di Imola ai Campionati del Mondo del 2018, in occasione del cinquantenario della vittoria di Adorni. Speriamo bene
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Basso »

Sinceramente mi pare ben oltre il tempo massimo questa candidatura, dato che, per fare un esempio, la candidatura per Vicenza 2020 è stata presentata all'Uci già nel settembre 2013.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Con Vicenza candidata per il 2020 (cioè due anni dopo) temo ci sia la possibilità che due candidature così ravvicinate nello stesso stato possano far pendere la bilancia a favore dell' una o dell' altra (se non proprio annullarsi reciprocamente).

Averle entrambe per queste annate sarebbe davvero bello.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Secondo quanto riporta Veloropa, sarà la citta di Bergen in Norvegia a ospitare i Campionati del Mondo su Strada nel 2017. La decisione è stata presa questa mattina dagli organi dell'UCI.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Non l'Oman? :D
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Beh in oman almeno le salite ci sono.
A Bergen faranno un mondiale su misura per il trentenne Kristoff . Qualche asperità, ma leggera

2014.Gerrans
2015.Van Avermaet
2016.Kittel
2017.Kristoff
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:Beh in oman almeno le salite ci sono.
A Bergen faranno un mondiale su misura per il trentenne Kristoff . Qualche asperità, ma leggera

2014.Gerrans
2015.Van Avermaet
2016.Kittel
2017.Kristoff
Sì ma preferisco fare un Mondiale nei paesi dove esiste la tradizione del ciclismo
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Beh in Norvegia l'han già fatto 21 anni fa, un po' di tradizione c'è
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:Beh in Norvegia l'han già fatto 21 anni fa, un po' di tradizione c'è
Sìsì ma sulla Norvegia sono contento,il problema è il Qatar...
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Mystogan ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Beh in Norvegia l'han già fatto 21 anni fa, un po' di tradizione c'è
Sìsì ma sulla Norvegia sono contento,il problema è il Qatar...
Condivido. Basti pensare che il Belgio non li ospiterà per almeno 15 anni 2002-2017
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Winston Smith ha scritto:
Mystogan ha scritto:
Winston Smith ha scritto:Beh in Norvegia l'han già fatto 21 anni fa, un po' di tradizione c'è
Sìsì ma sulla Norvegia sono contento,il problema è il Qatar...
Condivido. Basti pensare che il Belgio non li ospiterà per almeno 15 anni 2002-2017
Renditi conto,e gli danno al Qatar :(
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

L'Italia secondo me non li vede più per almeno una ventina d'anni i mondiali
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
CicloSprint
Messaggi: 8230
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

In Francia non lo ospitano dal 2000.
andrea82
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 21:00
Località: Colico (Lecco)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da andrea82 »

Winston Smith ha scritto:L'Italia secondo me non li vede più per almeno una ventina d'anni i mondiali
Personalmente non credo, Vicenza ha una forte candidatura per il 2020.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da l'Orso »

andrea82 ha scritto:
Winston Smith ha scritto:L'Italia secondo me non li vede più per almeno una ventina d'anni i mondiali
Personalmente non credo, Vicenza ha una forte candidatura per il 2020.
personalmente spero tanto che salti e che fino al 2030 non ci vengan + assegnati Mondiali
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

l'Orso ha scritto:
andrea82 ha scritto:
Winston Smith ha scritto:L'Italia secondo me non li vede più per almeno una ventina d'anni i mondiali
Personalmente non credo, Vicenza ha una forte candidatura per il 2020.
personalmente spero tanto che salti e che fino al 2030 non ci vengan + assegnati Mondiali
Come mai?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Strong »

Mystogan ha scritto:Come mai?
perchè siamo in italia mysto
se non vuoi che rubino, non far trovare nulla che possano rubare
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Strong ha scritto:
Mystogan ha scritto:Come mai?
perchè siamo in italia mysto
se non vuoi che rubino, non far trovare nulla che possano rubare
Su questo vi va dato ragione,purtroppo :(
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da l'Orso »

anche ma non solo...
ne abbiamo organizzati troppi negli ultimi anni
nella classifica degli organizzatori siamo in testa con 13 mondiali
Italia ->13
Svizzera ->10
Francia -> 9
Belgio -> 9
Paesi Bassi -> 8
Germania (+E.+O.) ->8
.. (altri)

dal dopoguerra, considerando anche i Mondiali assegnati fino al 2017, abbiamo il 15,3% di percentuale di mondiali organizzati, mentre le altre nazioni + "prolifiche" son sotto il 10%:

Italia -> 11
Belgio -> 7
Francia -> 7
Spagna -> 7
Svizzera -> 7
Paesi Bassi -> 6
Germania (+E.+O.) -> 6
.. (altri)

insomma, quando le altre nazioni blasonate ne organizzan due, noi ne organizziamo 3... solo noi... non è normale, sopratutto se si pensa agli ultimi 20 anni...
dal '94 al 2013 abbiamo ("ultra")organizzato 5 mondiali... alla faccia della globalizzazione del ciclismo..

Direi che un mondiale ogni 8/10 anni si può anche pensare di farlo ma vista l'abbuffata recente...
Insomma, anche per ristabilire un po' gli equilibri, chiudiamo un po' i rubinetti con 'sti sperperi e concentriamoci sul nostro movimento interno (magari giovanile), altrimenti se va avanti così, nel 2020 Cassani (grande sempre e comunque) dovrà fare le convocazioni andando a vedere le granfondo...
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
andrea82 ha scritto:
Winston Smith ha scritto:L'Italia secondo me non li vede più per almeno una ventina d'anni i mondiali
Personalmente non credo, Vicenza ha una forte candidatura per il 2020.
personalmente spero tanto che salti e che fino al 2030 non ci vengan + assegnati Mondiali
Sono d'accordo. Non è possibile che una nazione abbia 1 mondiale ogni 5 anni (anzi meno). Dal 94 ad oggi in Italia sono stati disputati ben 5 mondiali: Agrigento, 2 volte Verona, Varese, Firenze. In Belgio, che è la patria del ciclismo, solo 1. L'UCI stessa dovrebbe favorire una maggiore rotazione magari imponendo che una singola nazione non possa ospitare un mondiale così frequentemente, imponendo un limite massimo di 1 mondiale ogni 10 anni ad esempio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da cauz. »

Visconte85 ha scritto:Secondo quanto riporta Veloropa, sarà la citta di Bergen in Norvegia a ospitare i Campionati del Mondo su Strada nel 2017. La decisione è stata presa questa mattina dagli organi dell'UCI.
ma non era l'unica candidatura?
comunque benissimo.
la città è splendida e la passione dei norvegesi merita di essere premiata piu' di chiunque altro.
:champion:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Secondo quanto riporta Veloropa, sarà la citta di Bergen in Norvegia a ospitare i Campionati del Mondo su Strada nel 2017. La decisione è stata presa questa mattina dagli organi dell'UCI.
ma non era l'unica candidatura?
comunque benissimo.
la città è splendida e la passione dei norvegesi merita di essere premiata piu' di chiunque altro.
:champion:
Già me li immagino, mezze maniche e pantaloncini, con un boccale di :cincin: da 1 litro a godersi la gara sotto la pioggia :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
CicloSprint
Messaggi: 8230
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Altro mondiale per roubelisti, tutto questo per far facilitare gli Juniores!!!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winter »

Cosa significa Roubelisti ?
si sa gia' qualcosa del circuito

Poi se guardi le medie orarie.. i circuiti li faranno facili soprattutto per le donne junior..non per gli uomini
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Bogaert »

Mi stupische anche che un paese in forte espansione ciclistica come l'inghilterra non organizzi un campionato del mondo se non sbaglio dall'82 ..dalla fucilata di Saronni a Goodwood
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Pavè »

Winter ha scritto:Cosa significa Roubelisti ?
si sa gia' qualcosa del circuito

Poi se guardi le medie orarie.. i circuiti li faranno facili soprattutto per le donne junior..non per gli uomini
gli organizzatori hanno detto che sarà medio-duro, che vuol dire :boh:
Cancellara, Valverde
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

che sia tutta pianura in Norvegia la vedo dura..dalle foto la citta' e' circondata da mare e colline..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

Soprattutto la distanza ravvicinata di Verona:una nel 2001 e un'altra nel 2004
andrea82
Messaggi: 499
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 21:00
Località: Colico (Lecco)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da andrea82 »

Il primo Mondiale di Verona è stato nel 1999, non nel 2001 (svolti a Lisbona). Cambia pochissimo, si, ma meglio precisare.
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Mystogan »

andrea82 ha scritto:Il primo Mondiale di Verona è stato nel 1999, non nel 2001 (svolti a Lisbona). Cambia pochissimo, si, ma meglio precisare.
Sì scusa hai ragione,mi sono confuso perchè tutte e due gli ha vinti Freire e per questo mi sono confuso con l'anno
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Mystogan ha scritto:
andrea82 ha scritto:Il primo Mondiale di Verona è stato nel 1999, non nel 2001 (svolti a Lisbona). Cambia pochissimo, si, ma meglio precisare.
Sì scusa hai ragione,mi sono confuso perchè tutte e due gli ha vinti Freire e per questo mi sono confuso con l'anno
Verona aveva salita tipica da mondiale. Nel complesso non troppo arduo e nemmeno troppo facile, un po' come sarà Ponferrada. Però nel 99 arrivarono in 9: Freire, Zberg, Camenzind, Robin, McRae, Casagrande, Ullrich, Konychev e Vandenbroucke, mentre nel 2004 saranno stati almeno in 30.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da matter1985 »

Winston Smith ha scritto:
Mystogan ha scritto:
andrea82 ha scritto:Il primo Mondiale di Verona è stato nel 1999, non nel 2001 (svolti a Lisbona). Cambia pochissimo, si, ma meglio precisare.
Sì scusa hai ragione,mi sono confuso perchè tutte e due gli ha vinti Freire e per questo mi sono confuso con l'anno
Verona aveva salita tipica da mondiale. Nel complesso non troppo arduo e nemmeno troppo facile, un po' come sarà Ponferrada. Però nel 99 arrivarono in 9: Freire, Zberg, Camenzind, Robin, McRae, Casagrande, Ullrich, Konychev e Vandenbroucke, mentre nel 2004 saranno stati almeno in 30.
No nel 2004 in trenta erano rimasti durante il penultimo giro forse neanche,fu una Spagna fortissima a tenere chiusa la cors(con un Freire che non si staccava neanche con le cannonate).a memoria saranno stati in 15 a giocarsela la volata.non fu selettivo come il 99 perché la squadra più forte non aveva alcun bisogno di attaccare visto che aveva l uomo più veloce.
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19578
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winston Smith ha scritto:
Mystogan ha scritto:
andrea82 ha scritto:Il primo Mondiale di Verona è stato nel 1999, non nel 2001 (svolti a Lisbona). Cambia pochissimo, si, ma meglio precisare.
Sì scusa hai ragione,mi sono confuso perchè tutte e due gli ha vinti Freire e per questo mi sono confuso con l'anno
Verona aveva salita tipica da mondiale. Nel complesso non troppo arduo e nemmeno troppo facile, un po' come sarà Ponferrada. Però nel 99 arrivarono in 9: Freire, Zberg, Camenzind, Robin, McRae, Casagrande, Ullrich, Konychev e Vandenbroucke, mentre nel 2004 saranno stati almeno in 30.
le torricelle e' forse un pelino piu' dura rispetto alla salita lunga di Ponferrada..ma il circuito era piu' lineare..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Però a Verona c'era solo quella salita, se non sbaglio. A Ponferrada 2. Nel complesso la selettività dei 2 percorsi penso potrà essere comparata. (a posteriori)
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Molto intrigante l'assegnazione a Bergen del Mondiale 2017. Vedendo un pò la topografia del territorio e facendo un salto su google street sono ottimista sul percorso.
I paesaggi saranno da favola, ci potrebbe essere una giornata da tregenda come ad Oslo nel '93...tanti ingredienti che fanno presagire un gran bel mondiale.
:cincin:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da prof »

A Bergen è possibile fare qualsivoglia tipo di percorso. Volendo si potrebbe salire fino a 400 m, come fare un tracciato piatto o quasi. E' molto probabile trovare acqua, vento e freddo; un po' meno una giornata soleggiata. Le previsioni del tempo non sono attendibili nemmeno fatte il giorno prima. Si dice, non a torto, che in Bergen si possono avere 4 stagioni in un solo giorno. A fine Settembre, di norma, ci si veste con camicia invernale, pullover e giacca pesante (più' immancabile capo impermeabile nello zainetto) : l'ombrello non serve perché tanto l'acqua arriva da ogni parte, persino da sotto e, in ogni caso, sarebbe ribaltato dal vento.
Terra di grande passione ciclistica e di infinite piste ciclabili. Il mattino e la sera (d'inverno quasi sempre al buio) sono centinaia i praticanti su ottime bici da corsa e perfettamente equipaggiati, che corrono (corrono davvero!) al e dal lavoro. Sono dei duri, niente da dire.
Avessimo anche noi le loro piste ciclabili, il numero di praticanti salirebbe esponenzialmente. Io abito a 15 km dalla città e sarei il primo ad usare la bici.
Bergen è, come dire, una città diffusa su di un'area molto vasta e quasi tutti percorrono dai 10 ai 20 km per recarsi al lavoro. Direi che, ad occhio e croce, minimo un 30/40% della popolazione usa la bicicletta: in pratica tutti i giovani ed anche buona parte di 40/50enni. Non si poteva scegliere città più' adatta per un mondiale. Spero vivamente che sappiano allestire un percorso duro, da duri.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Basso »

Sono di parte ma la proposta di Vicenza 2020 mi pare molto affascinante. Partenza proposta da Venezia (Piazza S.Marco), a dir la verità l'unico elemento che non mi convince proprio.

La serietà del progetto riguarda sia la candidatura assai anticipata rispetto agli standard; basti pensare che la domanda ufficiale verrà depositata all'Uci il 15 dicembre prossimo, quando per le edizioni 2018 e 2019 saranno ancora aperte le candidature.
Inoltre l'impegno è già sottoscritto da tutti gli enti interessati (regione, comune, camera di commercio, fiera, imprenditori locali, federciclismo). Il supporto della popolazione c'è e sicuramente non sarà un problema la presenza del pubblico sulle strade.

Per quanto riguarda il budget è già stato accantonata la fideiussione di 5,3 mln di euro da presentare in allegato alla candidatura (e che verranno dati all'Uci in caso di scelta della città). Il budget totale previsto è di 12 mln di euro (compresi i 5,3).

Ripeto, sono di parte ma spero ardentemente che sia una candidatura vincente.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da l'Orso »

visto che sei di parte, convincili a posticipare almeno al 2022 (meglio il 2023) e vengo a dare una mano a metter le transenne ;)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Basso »

l'Orso ha scritto:visto che sei di parte, convincili a posticipare almeno al 2022 (meglio il 2023) e vengo a dare una mano a metter le transenne ;)
:D

Ho l'impressione che la candidatura sia unica: o 2020 oppure, a malincuore, niente. (Anche perché c'è quella vecchia suggestione di Venezia 2020 che, pur con le carenze che erano presenti, fu un colpo assai duro per come si verificò. E qui chiudo perché se no andremo ot) (a tal proposito, credo che anche il nostro Silvio Martinello avrebbe eventualmente qualcosa da dire)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Qualche informazione su Richmond (olimpiazzurra):


"Pavè. Solo il nome pare una garanzia di spettacolo per il circuito dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada del 2015 che si terranno a Richmond, in Virginia. Conclusasi la rassegna iridata di Ponferrada, andiamo ad analizzare il percorso che si troveranno di fronte gli atleti tra un anno.

Un percorso praticamente cittadino, molto tecnico, con curve a 90 gradi e a 180 gradi che già dai primi giri potrebbero mettere il plotone in lunga fila indiana, costringendo chi è nella coda del gruppo a rilanciare violentemente l’andatura. Dei 16,5 chilometri, i primi 10 non presentano particolari difficoltà altimetriche, fatta eccezione per una tenue discesa che condurrà gli atleti alla fase finale, e determinante, del tracciato.

Tre strappi, uno in fila all’altro. Il primo, ufficialmente di 250 metri, inizia dopo 12,5 chilometri. Una lunghezza che potrebbe non far paura, ma il manto stradale non sarà asfaltato, bensì di ciottolato. Caratteristica comune con il secondo strappo: questo addirittura di 110 metri, ma con pendenze che arriveranno al 20% per fare selezione in maniera quasi naturale. Dopo una breve discesa e un chilometro circa di falsopiano, il circuito prevede un ulteriore dente: questa volta di 360 metri, che sfocerà in un tratto pianeggiante di 650 metri che condurrà al traguardo.

Il percorso si adatta a corridori molto potenti, in grado di fare la differenza su salite così brevi e arcigne. Il pavè, inoltre, offre un elemento di difficoltà e selettività ancora maggiore. Gli scalatori, verosimilmente, potrebbero pagare il fondo stradale sconnesso a vantaggio di corridori da classiche. Da Peter Sagan a Fabian Cancellara, passando per Sep Vanmarcke e Zdenek Stybar: dopo le classiche di primavera, l’obiettivo di questi corridori non può che essere la maglia iridata"

Letto così sembra un giro delle fiandre. Però c'è da tener presente che il pavè di Richmond è in uno stato migliore rispetto a quello belga e i 2 strappi sono veramente brevi. La selezione sarà minore, secondo me, ma comunque il percorso mi sebra ottimamente studiato.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da dietzen »

dunque sarà il tipico percorso cittadino da kermesse americane, molto nervoso, con curve e controcurve secche.
non credo che gli strappetti in sé saranno molto selettivi, sono talmente brevi che i professionisti li faranno praticamente sullo slancio, e il pavé cittadino può anche essere insidioso ma non dovrebbe indurire particolarmente la gara. però gli ultimi km sembrano interessanti e potrebbero favorire gli attaccanti, comunque dovrebbe venirne fuori una gara divertente.
se mantiene la forma di quest'anno il favorito per me è kristoff.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14893
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da udra »

dietzen ha scritto:dunque sarà il tipico percorso cittadino da kermesse americane, molto nervoso, con curve e controcurve secche.
non credo che gli strappetti in sé saranno molto selettivi, sono talmente brevi che i professionisti li faranno praticamente sullo slancio, e il pavé cittadino può anche essere insidioso ma non dovrebbe indurire particolarmente la gara. però gli ultimi km sembrano interessanti e potrebbero favorire gli attaccanti, comunque dovrebbe venirne fuori una gara divertente.
se mantiene la forma di quest'anno il favorito per me è kristoff.
Immagine
il problema di questo percorso sono 13 km di pianura prima degli strappi...l'ultimo è a 600 m dal traguardo e Cassani lo ha definito un piccolo Cauberg
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Mi accodo alle considerazioni di dietzen. Qui si parla di strappi che neanche il sottoscritto sentirebbe, figuriamoci i prof. E poi, una cosa è il pavè, un'altra il ciottolato cittadino. E' come paragonare un ago da sarta con un forcone del contadino.

Kristoff, Sagan e Degenkolb.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Winston Smith
Messaggi: 1039
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2014, 20:36
Località: Emilia paranoica

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Winston Smith »

Alcune immagini (spero siano giuste)

Immagine

Immagine

Immagine

Non sembra proprio ciotolato cittadino, sembra più la stradina di un parco.
Bouhanni campione del mondo 2015.
"La Polonia sta tirando per Boonen"Beppe Conti, Ponferrada 2014
-.-.-
I miei miti: Ocaña, Monseré, Fuente, Maertens, Bugno, Bettini, Evans, Rebellin
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Pavè »

non avendo trovato la discussione adeguata, allego altimetria della garra in linea prova maschile Rio 2016
Immagine
qui la descrizione del percorso da Cicloweb:
La prova in linea misurerà 256.4 km per gli uomini e 130.3 km per le donne; si partirà da Flamengo Park per poi attraversare Copacabana, Ipanema, Barra e Reserva Beach fino al circuito di Grumari con una salita di 1200 metri al 7% e un'altra di 2100 metri al 4.5%. Questo circuito, che presenta anche 2 km in pavé, verrà ripetuto 4 volte per gli uomini e una per le donne, poi si tornerà indietro verso un altro circuito impegnativo: a Vista Chinesa bisognerà affrontare (le donne una volta, gli uomini tre) quasi 9 chilometri di salita seguiti da una discesa tecnica di 6 km che porterà il gruppo agli ultimi 20 km pianeggianti per tornare a Flamengo Park.
Sembra un percorso duro, pochi uomini per squadra, spero un grande sparpaglio.
Cancellara, Valverde
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Per quanto riguarda il mondiale di Richmond, effettivamente le pendenze ci danno dentro, ma sono strappi veramente brevi, quelli del Fiandre sono comunque più lunghi (solo il Paterberg arriva a 360 metri di lunghezza). L' unica variabile è che se i muri al Fiandre sono in media 16 o 17, questi tre verranno ripetuti più volte. Non mi ricordo il numero esatto dei giri, ma dovremmo essere ad un totale di 50 circa. Anche così, comunque, francamente non so quanto possano incidere alla lunga.

Invece per quanto riguarda il percorso delle Olimpiadi, da più fonti ho letto che come percorso si addice a Nibali e Aru.
Ci sono quei 20 km finali che danno da pensare, ma a bilanciare questo fattore c' è da dire che alle Olimpiadi i partecipanti per nazione non possono essere più di 5.
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

http://www.cicloweb.it/news/2015/01/16/ ... ivo-delle-

Dunque, anche se fossero 5 chilometri in meno, l' arrivo sarebbe a 15 chilometri dalla fine della salita.
Sarebbe difficile per uno scalatore involarsi e farsela da solo, però di certo una riduzione anche di due - tre chilometri potrebbe risultare decisiva, e in ogni caso le chance per uno di loro aumentano un pò.
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Seb »

In teoria il Forte di Copacabana è tanto più vicino al termine della discesa rispetto a Flamengo Park, dalla cartina a occhio potrebbero essere una decina di chilometri in meno. Il problema è che nell'annuncio dell'UCI non sono stati dati ulteriori dettagli sulla modifica quindi potrebbero aver inserito qualche arzigogolo in città per tenere comunque gli stessi riferimenti previsti in origine
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da cauz. »

alla presentazione del tour of qatar, sono stati preannunciati anche i dettagli sui mondiali in qatar del 2016, che si terranno dal 9 al 16 ottobre (!) a causa del caldo e -questa è più una scusa che altro- dei giochi olimpici che modificheranno il calendario.
l'organizzazione sarà presieduta da john lelangue.
questa è l'ipotesi di circuito di 19km

Immagine

che ha già l'approvazione dell'UCI a parte il finale che è ora interessato da dei lavori.
il circuito sarà preceduto da 80km di trasferimento in linea.
ci saranno delle sezioni in pavè (tot 1.2km) ma si tratterà di autobloccanti di tipo cittadino, come quelli visti a dubai in questi giorni.
(speriamo che dal dubai non abbiano importato anche i dossi per il traffico...)
il percorso delle crono sarà invece presentato in occasione dei mondiali di richmond.

a causa del caldo atteso (il massimo registrato in queste date nell'ultimo decennio è di 39°), l'organizzazione predisporrà un servizio moto neutro per fornire acqua ai corridori.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Messaggio da leggere da Subsonico »

cauz. ha scritto:
a causa del caldo atteso (il massimo registrato in queste date nell'ultimo decennio è di 39°), l'organizzazione predisporrà un servizio moto neutro per fornire acqua ai corridori.

Bah non capisco 'sta cosa, in 20 km un rifornimento basta e avanza anche con 40°
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Rispondi