Pagina 9 di 23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 16:13
da dietzen
quasar ha scritto:Sarà indubbiamente una mia mancanza dovuta al rinco già in fase avanzata, ma questi grandi risultati di Nordaugh nel 2012 o in precedenza non li ricordo proprio. penso a lui e mi viene in mente il capitombolo di cunego all'amstel... null'altro :boh:
all'amstel era appunto a giocarsela coi migliori fino al famoso capitombolo... ma prima era stato coi primi ai paesi baschi e al criterium internazionale... in autunno ha vinto a montreal. insomma, una bella stagione, tanto che al mondiale era considerato uno dei possibili outsider... quest'anno invece in ombra.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 16:41
da barrylyndon
che dopo anni di squadre relativamente giovani che questa sia la nazionale dei veterani(e degli ex untori,aggiungo)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 17:55
da ucci90
non sono un abituè dei mondiali, ma i prezzi di Firenze sono normali? 70 euro per vedere l'arrivo... e poi non trovo il prezzo per la sola domenica a Fiesole.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:04
da barrylyndon
barrylyndon ha scritto:che dopo anni di squadre relativamente giovani che questa sia la nazionale dei veterani(e degli ex untori,aggiungo)
a questo punto sicuri per me sono.:Nibali,Basso,Paolini,Santoromita,
Probabili:Ulissi,Capecchi,Pozzovivo,Nocentini.
Possibili:Scarponi,Pozzato,Gasparotto,G.Caruso,Cataldo e ci metterei Bongiorno
Improbabili:Aru,Tiralongo,Gavazzi,D.Caruso,Cunego,Ponzi,Rebellin,Battaglin.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:08
da Admin
Sulla Gazza di oggi importante apertura di Bettini nei confronti di Basso: «Mi sta facendo venire più di un dubbio, so cosa potrebbe dare a Firenze».

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:09
da Admin
Barry, ai primi 8 del tuo elenco toglierei Pozzovivo e aggiungerei Pozzato e Gasparotto: secondo me sono quelli i 9 che ha in mente Bettini (se non dimentico qualcuno...).

Riserve Cataldo e un giovane (Bongiorno? Aru?).

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:12
da barrylyndon
Admin ha scritto:Barry, ai primi 8 del tuo elenco toglierei Pozzovivo e aggiungerei Pozzato e Gasparotto: secondo me sono quelli i 9 che ha in mente Bettini (se non dimentico qualcuno...).

Riserve Cataldo e un giovane (Bongiorno? Aru?).
tu non porteresti Pozzovivo?io un pensierino ce lo farei.. ;)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:14
da Strong
barrylyndon ha scritto:
barrylyndon ha scritto:che dopo anni di squadre relativamente giovani che questa sia la nazionale dei veterani(e degli ex untori,aggiungo)
a questo punto sicuri per me sono.:Nibali,Basso,Paolini,Santoromita,
Probabili:Ulissi,Capecchi,Pozzovivo,Nocentini.
Possibili:Scarponi,Pozzato,Gasparotto,G.Caruso,Cataldo e ci metterei Bongiorno
Improbabili:Aru,Tiralongo,Gavazzi,D.Caruso,Cunego,Ponzi,Rebellin,Battaglin.
per me va bene
l'importante è che si corra per nibali e che ci sia almeno uno veloce in squadra

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:16
da Admin
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Barry, ai primi 8 del tuo elenco toglierei Pozzovivo e aggiungerei Pozzato e Gasparotto: secondo me sono quelli i 9 che ha in mente Bettini (se non dimentico qualcuno...).

Riserve Cataldo e un giovane (Bongiorno? Aru?).
tu non porteresti Pozzovivo?io un pensierino ce lo farei.. ;)
No no, intendiamoci, ho riportato quelli che penso sceglierà alla fine Bettini. Io non porterei Pozzato, per dire.
Comunque sì, al di là di questo Pozzovivo non lo porterei (mai dimostrato nulla nelle corse di un giorno, gli manca anche una certa esperienza internazionale in queste gare). Porterei Scarponi o un giovane (ma non è che in questa fase della stagione ce ne siano che fanno brillare gli occhi).

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:25
da barrylyndon
Admin ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Admin ha scritto:Barry, ai primi 8 del tuo elenco toglierei Pozzovivo e aggiungerei Pozzato e Gasparotto: secondo me sono quelli i 9 che ha in mente Bettini (se non dimentico qualcuno...).

Riserve Cataldo e un giovane (Bongiorno? Aru?).
tu non porteresti Pozzovivo?io un pensierino ce lo farei.. ;)
No no, intendiamoci, ho riportato quelli che penso sceglierà alla fine Bettini. Io non porterei Pozzato, per dire.
Comunque sì, al di là di questo Pozzovivo non lo porterei (mai dimostrato nulla nelle corse di un giorno, gli manca anche una certa esperienza internazionale in queste gare). Porterei Scarponi o un giovane (ma non è che in questa fase della stagione ce ne siano che fanno brillare gli occhi).
Scarponi me gusta..
secondo quel poco che ne capisco,a Firenze ci sara' da far fuori essenzialmente questi uomini:Cancellara,Gilbert,Sagan.. a Valverde e gli spagnoli ci dovra' pensare Nibali.ma se porti Pozzato levi un uomo che puo' fare la corsa dura sulla salita di Fiesole.Se si punta solo su Nibali,Pozzato non me lo vedo.al limite Gasparotto..ma su 10 salite, 10 dovranno essere spianate da un'azzurro che comanda e screma il gruppo.e non ad andatura turistica.in questo senso Pozzovivo usato a meta' dei 10 giri potrebbe dare una bella setacciata..
cosi' puoi mettere in difficolta quei tre(Per me Gilbert un po' meno ostico rispetto agli altri 2).Nel finale,se presenti eventualmente nel gruppo dei migliori,dovranno avere le gambe sufficientemente in croce per non rispondere agli eventuali attacchi di Nibali..e questo lo puoi fare solo se hai fatto una corsa superdura... ;)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:28
da Admin
Per Pozzovivo (che peraltro mi piace come scalatore, lo specifico prima che qualche lettore pensi che ce l'ho con lui) il problema dell'inesperienza in queste corse è particolarmente rilevante. È un ragazzo a cui spesso capita (per sfortuna, diciamo?) di incappare in czzt varie, un buco qua, un ventaglio là, una foratura a sorpresa... Come se la caverebbe, in caso di intoppi al Mondiale? Ecco, la mia paura è che poi mezza squadra si debba fermare per aspettarlo già a Pistoia...

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:31
da barrylyndon
Admin ha scritto:Per Pozzovivo (che peraltro mi piace come scalatore, lo specifico prima che qualche lettore pensi che ce l'ho con lui) il problema dell'inesperienza in queste corse è particolarmente rilevante. È un ragazzo a cui spesso capita (per sfortuna, diciamo?) di incappare in czzt varie, un buco qua, un ventaglio là, una foratura a sorpresa... Come se la caverebbe, in caso di intoppi al Mondiale? Ecco, la mia paura è che poi mezza squadra si debba fermare per aspettarlo già a Pistoia...
ah ah ah....hai ragione.questo e' vero..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:40
da trader
Il Pozzo per me non è un uomo di fondo non va bene...

Io porterei Nibali Basso Santaromita Paolini Cataldo Capecchi Visconti Scarponi e Pozzato...

Tutti uomini di fatica tutti abituati a lavorare per il capitano e a sacrificarsi...Pozzato (o Gasparotto) li terrei per un'eventuale volata nel caso la gara si dimostri più facile del previsto...noi dobbiamo provar a far corsa dura e Pozzato sarà libero di correre libero...se a metà percorso ci si accorge che sta venendo gara dura e che Pozzato è già stanco lo si può usare in un attacco per impaurire gli avversari (perchè a uno come lui comunque ci vanno dietro o comunque per stanarli e costringerli a stancarsi...poi Pozzato può anche ritirarsi prima della fine)...se invece la gara è facile lo si cerca di portare allo sprint..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:47
da Admin
Ecco, come non detto, avevo scordato Visconti: almeno un ballottaggio con Scarponi e Capecchi se lo merita.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:55
da barrylyndon
Admin ha scritto:Ecco, come non detto, avevo scordato Visconti: almeno un ballottaggio con Scarponi e Capecchi se lo merita.
porello..si e' vero..porterei pure lui..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 19:19
da Salvatore77
Admin ha scritto:Per Pozzovivo (che peraltro mi piace come scalatore, lo specifico prima che qualche lettore pensi che ce l'ho con lui) il problema dell'inesperienza in queste corse è particolarmente rilevante. È un ragazzo a cui spesso capita (per sfortuna, diciamo?) di incappare in czzt varie, un buco qua, un ventaglio là, una foratura a sorpresa... Come se la caverebbe, in caso di intoppi al Mondiale? Ecco, la mia paura è che poi mezza squadra si debba fermare per aspettarlo già a Pistoia...
Per le gare in linea non lo vedrei bene, troppo scalatore e poco avvezzo a cavarsela nei gruppi, fare corsa di testa, tirare in pianura ecc.
E' un corridore in forma ma lo vedo un po' monòtono, sarebbe stato magari utile per un mondiale tipo l'olimpiade di Pechino, ma a Firenze non lo vedo.

Inoltre sto notando che il toto mondiale da parte nostra, che stiamo a "Sgarbozzare" sui nomi, si fa condizionare da quello che vediamo:
tappa di salita: portiamo Basso Pozzovivo
gara vallonata: Pozzato ecc.

alla fine il Mondiale di Firenze è quello, se Bettini lo legge duro va bene, ma se invece è una gara in linea abbastanza dura che ha i soliti connotati del fondo ecc. allora la nazionale deve avere la solita fisionomia, capitano - mezzi capitani - gregari - Luca Paolini.
La solita.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 19:36
da TIC
Ma parliamo tanto di portare Cataldo, Capecchi, Santaromita, Nocentini, Pellizotti, Paolini e molti altri e concludiamo il ragionamento con l'affermazione "Si, come gregari faranno benissimo il loro lavoro".
MA GREGARI PER CHI ?????
Un gregario deve lavorare per un capitano. Ma noi non abbiamo un capitano tra i favoriti, questo e' il problema !!!!
Si c'e' Nibali, ma sinceramente che possibilita' ha di vincere ? Quasi nessuna. Deve arrivare da solo e non penso che lo lascino andare.
Pozzato lasciamo stare, in un percorso cosi' non arriva nei primi 30.
Visconti, si, qualita' ne ha, ma quando arriva ad un appuntamento importante delude sempre.

Quindi ritengo che non siano da portare gregari, al massimo uno, il resto tutte mezze punte e correre all'attacco.

La mia nazionale

Nibali
Visconti
Marcato
Nocentini ( :D )
Battaglin o Felline se danno un segnale.
Rebellin
Gasparotto
Cataldo (unico gregario)
Ulissi


E se Cunego vincesse una delle due classiche in Canada ...

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 19:39
da barrylyndon
ora che hai detto che non ha nessuna possibilita' di vincere il mondiale, so chi giocarmi al fantaciclismo.. :D

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 19:40
da TIC
barrylyndon ha scritto:ora che hai detto che non ha nessuna possibilita' di vincere il mondiale, so chi giocarmi al fantaciclismo.. :D
Ho detto quasi, lui deve arrivare da solo ...

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 19:45
da barrylyndon
TIC ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ora che hai detto che non ha nessuna possibilita' di vincere il mondiale, so chi giocarmi al fantaciclismo.. :D
Ho detto quasi, lui deve arrivare da solo ...

questo e' vero..ma in particolari condizioni..chissa' mai.. ;)

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 20:12
da Nicker
Sarà che sono suo tifoso però non portare Scarponi ai mondiali mi sembra un delitto... E' un uomo che sa fare il gregario (vedi Mendrisio) e ha il fondo, quando la corsa è dura e lunga lui c'è sempre: 5° alla Liegi quest'anno (migliore dei nostri), 8° l'anno scorso, 6° ai campionati italiani dell'anno scorso ma dopo una lunghissima fuga..., e 2° a quelli di quest'anno... Certo adesso non è al top di condizione però per Firenze ci sono ancora 20 giorni e io su quel percorso continuo a vederlo molto meglio di gente come Capecchi, Ulissi, Visconti...

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:37
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto: Battaglin o Felline se danno un segnale.
L'ha detto :D :diavoletto:

TIC, mi fai morire :D :cincin:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 0:17
da Basso
Avversario in meno per Firenze: dopo la 13esima tappa della Vuelta Gerrans si è sottoposto ad una tac che ha evidenziato una frattura all'anca, seppur di ridotta gravità. Era da una decina di giorni che correva col dolore e solo venerdì ha dovuto gettare la spugna. L'australiano ha concluso anzitempo la stagione, quindi in chiave mondiale è una bruttissima notizia per i canguri.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 11:52
da Fiammingo
Non so se anche voi avete qualche notizia, ma uno che è nell'ambinete mi dice che Vanotti ha il posto in nazionale! :censura:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 12:11
da trader
Fiammingo ha scritto:Non so se anche voi avete qualche notizia, ma uno che è nell'ambinete mi dice che Vanotti ha il posto in nazionale! :censura:
Lo immaginavo pure io che Nibali volesse un uomo fidato ma io pensavo sarebbe stato o Aru o Tiralongo o soprattutto Agnoli...Vanotti servirebbe a poco gli ultimi giri...

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 13:04
da peek
TIC ha scritto: Nibali
Visconti
Marcato
Nocentini ( :D )
Battaglin o Felline se danno un segnale.
Rebellin
Gasparotto
Cataldo (unico gregario)
Ulissi

E se Cunego vincesse una delle due classiche in Canada ...
Battaglin e Felline non danno neanche il segnale orario, puoi pure cancellarli tranquillamente. Ulissi è scarsissimo in questo periodo puoi toglierlo tranquillamente. Rebellin lo devi mettere in alternativa a Pellizza o Scarpa.
Quindi rimarrebbero liberi due posti, uno è Paolini che è più sicuro di Nibali, l'altro è Capecchi come avevamo già convenuto l'altro giorno e non mi sembra il caso di tornare sulla discussione. Poi bisogna trovare anche un posto per Pozzato casomai - come spesso accade - la durezza del percorso si rivelasse farlocca.
Un po' di gregari ci vogliono comunque, certe volte mi sembra che hai iniziato a guardare il ciclismo da ieri, ci vuole qualcuno che prenda borracce, difenda dal vento, vada avanti indietro, altrimenti già abbiamo poche possibilità di piazzamento, se quelli più forti devono fare tutto da soli allora le possibilità scompaiono del tutto.

D'accordissimo invece su Cunego, se in Canada va bene diventa il numero 1. Comincio però a pensare che il mondiale non sia il suo obiettivo e stia lavorando per il finale di stagione.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 14:48
da dietzen
Basso ha scritto:Avversario in meno per Firenze: dopo la 13esima tappa della Vuelta Gerrans si è sottoposto ad una tac che ha evidenziato una frattura all'anca, seppur di ridotta gravità. Era da una decina di giorni che correva col dolore e solo venerdì ha dovuto gettare la spugna. L'australiano ha concluso anzitempo la stagione, quindi in chiave mondiale è una bruttissima notizia per i canguri.
era uno dei possibili protagonisti, probabilmente sarebbe stato il leader degli australiani, tutta da reinventare per loro la strategia per firenze.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 14:59
da a-che
MI sembra che sia stato nominato poco Simone Ponzi. Per me potrebbe esserci.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:01
da jianji
peek ha scritto:
TIC ha scritto: Nibali
Visconti
Marcato
Nocentini ( :D )
Battaglin o Felline se danno un segnale.
Rebellin
Gasparotto
Cataldo (unico gregario)
Ulissi

E se Cunego vincesse una delle due classiche in Canada ...
Battaglin e Felline non danno neanche il segnale orario, puoi pure cancellarli tranquillamente. Ulissi è scarsissimo in questo periodo puoi toglierlo tranquillamente. Rebellin lo devi mettere in alternativa a Pellizza o Scarpa.
Quindi rimarrebbero liberi due posti, uno è Paolini che è più sicuro di Nibali, l'altro è Capecchi come avevamo già convenuto l'altro giorno e non mi sembra il caso di tornare sulla discussione. Poi bisogna trovare anche un posto per Pozzato casomai - come spesso accade - la durezza del percorso si rivelasse farlocca.
Un po' di gregari ci vogliono comunque, certe volte mi sembra che hai iniziato a guardare il ciclismo da ieri, ci vuole qualcuno che prenda borracce, difenda dal vento, vada avanti indietro, altrimenti già abbiamo poche possibilità di piazzamento, se quelli più forti devono fare tutto da soli allora le possibilità scompaiono del tutto.

D'accordissimo invece su Cunego, se in Canada va bene diventa il numero 1. Comincio però a pensare che il mondiale non sia il suo obiettivo e stia lavorando per il finale di stagione.
Finale di stagione tipo Japan Cup?

Comunque oggi Pozzato dovrebbe essere sul percorso

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:03
da ucci90
pozzato ha twittato che era a Firenze. Chiaro segnale secondo me che un posto per lui c'è.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:07
da a-che
Secondo me gli undici (9 titolari + 2 riserve) saranno questi
Vincenzo Nibali
Luca Paolini
Ivan Santaromita
Rinaldo Nocentini
Diego Ulissi
Filippo Pozzato
Franco Pellizotti
Fabio Aru
Giovanni Visconti
Simone Ponzi
Michele Scarponi

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:08
da jianji
ucci90 ha scritto:pozzato ha twittato che era a Firenze. Chiaro segnale secondo me che un posto per lui c'è.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60549.html

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:12
da ucci90
Nibali sicuro
Paolini sicuro
Pozzato era a firenze oggi, il mondiale lo fa
un gregario tutto per nibali, uno fra aru, agnoli e vanotti
nocentini, in grande crescita

e questi 5 sono certi del posto secondo me.
santaromita
gasparotto
ulissi, ci tiene troppo
uno fra scarponi e capecchi, dipende dall'ultima settimana di vuelta. capecchi potrebbe anche andare a fare l'uomo di nibali e entrare sia lui che il marchigiano.

Gli unici dubbi sono Visconti (a giugno era sicuro, ora boh!) e pellizotti, più per il nome che per la stagione o la forma (scarsine entrambe).

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:33
da simociclo
Per me i titolari saranno:
Nibali
Paolini
Pozzato
Basso
Nocentini
Santaromita
Visconti
Capecchi
Ulissi

Riserve Cataldo e uno tra Aru, Battaglin e Felline

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 15:35
da simociclo
simociclo ha scritto:Per me i titolari saranno:
Nibali
Paolini
Pozzato
Basso
Nocentini
Santaromita
Visconti
Capecchi
Ulissi

Riserve Cataldo e uno tra Aru, Battaglin e Felline
quello più a rischio dei nove titolari credo sia ulissi

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 17:03
da Merak
aggiungiamo ratto nella lista dei firenzabili? se non dovesse essere convocato basso un cannondale ci dovrebbe comunque essere e l'unico papabile è lui... Tiene su percorsi ondulati, buono spunto veloce e in ottima forma... Insomma tipico elemento da inserire nella fuga dei primi 100km.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 17:17
da Winter
Fiammingo ha scritto:Non so se anche voi avete qualche notizia, ma uno che è nell'ambinete mi dice che Vanotti ha il posto in nazionale! :censura:
Si c era sulla gazzetta

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 18:16
da l'Orso
Leggo che continuate a mettere Scarponi fra i convocati... volete farmi sperare per nulla, dite la verità :)

Effettivamente leggere di Bettini che parla di Basso (però dopo oggi potrebbe cogliere la palla al balzo per non farlo rientrare in lizza, c'è da vedere se Vincenzo metterà una buona parola per Ivan)... potrebbe non precludere del tutto la porta a Michele (anche se secondo me piuttosto porta Ulissi :( )

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 18:35
da barrylyndon
l'Orso ha scritto:Leggo che continuate a mettere Scarponi fra i convocati... volete farmi sperare per nulla, dite la verità :)

Effettivamente leggere di Bettini che parla di Basso (però dopo oggi potrebbe cogliere la palla al balzo per non farlo rientrare in lizza, c'è da vedere se Vincenzo metterà una buona parola per Ivan)... potrebbe non precludere del tutto la porta a Michele (anche se secondo me piuttosto porta Ulissi :( )
chiedo,una crisi di iportermia come quella che ha avuto Basso oggi,non di poco conto,puo' pregiudicare la condizione fisica delle settimane a venire?

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 19:18
da Nibali Fan
Ma secondo me Bettini sbaglia a dire che è un percorso troppo duro per Gasparotto,se no a questo punto non dovrebbe convocare ne Paolini e neanche Pozzato

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 19:34
da Tatranky
Nibali Fan ha scritto:Ma secondo me Bettini sbaglia a dire che è un percorso troppo duro per Gasparotto,se no a questo punto non dovrebbe convocare ne Paolini e neanche Pozzato
Più che altro esclude uno dei due o tre corridori italiani che negli ultimi anni hanno dimostrato di andare bene in classiche dure, una vera assurdità.
L'unica spiegazione plausibile è che Gasparotto sia completamente fuori forma.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 20:09
da Tranchée d'Arenberg
Nibali Fan ha scritto:Ma secondo me Bettini sbaglia a dire che è un percorso troppo duro per Gasparotto,se no a questo punto non dovrebbe convocare ne Paolini e neanche Pozzato
Infatti, Gasparotto ha risultati sulle ardenne che Pozzato non ha mai raggiunto. Solo che Bettini spesso parla e agisce in funzione delle sue amicizie. Un ottimo motivo perchè se ne vada dopo questo mondiale.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 20:17
da barrylyndon
io non porterei ne' l'uno ne' l'altro..preferirei uomini che hanno fatto la Vuelta..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 20:22
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:io non porterei ne' l'uno ne' l'altro..preferirei uomini che hanno fatto la Vuelta..
il fatto è che da molti commenti di adetti ai lavori che han visto il percoso emerge che non è così duro come si pensava, cosa che tra l'altro succede da almeno 15 anni. Tanto per fare un'esempio mondiali come quello di Lisbona alla vigilia erano segnalati come durissimi e poi si sono risolti con delle volate piuttosto affollate. Quindi ok Nibali e una squadra costruita attorno a lui ma poi ci vuole anche qualcuno da poter utilizzare in caso di gara poco selettiva. In questo senso i nomi che più hanno valore sono proprio Pozzato e Gasparotto, mentre alla Vuelta gli italiani presenti sono più che altro scalatori o simil-scalataori.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 20:32
da barrylyndon
io non ho visto il percorso..ma Fiesole sembra molto piu' dura delle Torricelle di Verona.2 km al 7% dopo 260 km di corsa,tra l'altro preceduti con un altro paio di km di salita piu' dolce , credo facciano male..Via Salviati potrebbe essere solo il naturale trampolino di lancio per un eventuale attacco solitario all'ultimo giro.Ma la corsa si fa sull'ascesa di Fiesole,anche perche' sembra ci sia poca pianura,poco spazio per organizzare le squadre.
per me un arrivo di un paio di corridori che si giocano il mondiale e' possibile.forse probabile.
tutto dipende da come verranno effettuati i 10 giri.
chiaro che l'italia non puo' permettersi di dormire nemmeno in uno singolo.
Troppo duro sia per Pozzato che per Gasparotto,secondo me.Improbabile,se non impossibile che i 2 siano a pari condizione con chi esce dalla vuelta..Per Sagan il discorso e' diverso,altra classe..anche se parte non sicuramente avvantaggiato rispetto ad un Gilbert..per esempio

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 20:54
da endo765
Io mi auguro che Cunego in Canada combini qualcosa di buono, per meritarsi la convocazione, che il mondiale sembra fatto su misura per lui.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 21:03
da Pat McQuaid
Ogni anno siamo di fronte alla solita storia: a fabbraio-marzo-aprile-maggio si parla di Mondiale durissimo, poi vanno a provare il percorso e iniziano a dire che potrebbe essere adatto a corridori passisti-veloci, poi si corre il venerdi gli under e si capisce che non è duro come si pensava perchè arrivano in 30 in gruppo, poi corrono i prof e vincono i vari Vainsteins-Boonen-Freire ecc che se il percorso fosse duro sul serio sarebbero costretti a fermarsi.

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 21:05
da barrylyndon
Pat McQuaid ha scritto:Ogni anno siamo di fronte alla solita storia: a fabbraio-marzo-aprile-maggio si parla di Mondiale durissimo, poi vanno a provare il percorso e iniziano a dire che potrebbe essere adatto a corridori passisti-veloci, poi si corre il venerdi gli under e si capisce che non è duro come si pensava perchè arrivano in 30 in gruppo, poi corrono i prof e vincono i vari Vainsteins-Boonen-Freire ecc che se il percorso fosse duro sul serio sarebbero costretti a fermarsi.
mi sembra una generalizzazione la tua..

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 21:12
da Nicker
Più ci penso più credo che quel tratto in linea iniziale, reso obbligatorio, sia il vero motivo del probabile "declassamento" di difficoltà del percorso di Firenze da "duro" a "medio-duro". Oggi l'ha detto anche Cassani, 100 km di pianura iniziali rendono il mondiale parecchio più facile. Certo se si fossero inserite oltre al San Baronto altre 2 o 3 salitelle della zona...

Re: Mondiale di Firenze 2013

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 23:21
da TIC
Cassani : percorso piu' facile del previsto
Scinto : percorso durissimo
Bettini : troppo duro per Gasparotto, meglio Pozzato ...

Vorrei tanto Savoldelli prossimo c.t.