Pagina 9 di 17

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:00
da Slegar
sempre da Cyclingnews: Igor Gonzalez de Galdeano lascia l'incarico di Team Manager dell'Euskaltel-Euskadi:
http://www.cyclingnews.com/news/gonzale ... di-manager

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 29 settembre 2011, 13:44
da dietzen
Slegar ha scritto:E' sicuramente quello più evidente. Come opposto ho pensato all'HTC-Highroad che chiude dopo aver conquistato le due maglie iridate dei professionisti.
fra l'altro a stapleton va dato il merito di aver puntato su due assiomi semplici ma che si sono dimostrati di successo: se non si possono prendere potenziali vincitori di grandi giri o fenomeni da classiche, è inutile sprecare soldi e gregari per qualcuno che può fare al massimo sesto-settimo al tour, meglio infarcire il team di velocisti e cronoman che portano vittorie e ritorno pubblicitario. mi pare che la greenedge stia seguendo un po' questa linea...
e poi puntare forte sui giovani, ingaggiando tanti under 23 talentuosi, qualcuno delude ma qualcun altro diventa un big.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 9:09
da Bogaert
Ieri sera a Radicocorsa Beppe Conti ha detto che Danilo Di Luca il prossimo anno passerà probabilmente in qualità di corridore-Manager alla D'Angelo-Antenucci la quale passerebbe Professional.
Mentre Acqua & Sapone continua anche nel 2012 con Garzelli-Napolitano e Taborre confermati :sgridato:

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 10:37
da Basso
La partenza di Igor Gonzalez de Galdeano come responsabile dell'Euskaltel provoca uno sconquasso:
- come si sapeva, Gerrikagoitia passa da ds a tm;
- come ds, arriva Inaki Isasi che aveva appena firmato un rinnovo annuale come atleta e che quindi termina la carriera a 34 anni e senza vittorie (ma con 11 grandi giri conclusi)
- come atleta, arriva dall'Orbea (squadra satellite) Saez de Arregi (25 anni) che non aveva visto rinnovato il proprio contratto nella succursale.

Il nuovo atleta firmato serve per raggiungere la soglia 23 di corridori per una squadra World Tour.

fonte: http://www.velo-club.net/article?sid=64320

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 11:06
da 21marco21
Bogaert ha scritto:Ieri sera a Radicocorsa Beppe Conti ha detto che Danilo Di Luca il prossimo anno passerà probabilmente in qualità di corridore-Manager alla D'Angelo-Antenucci la quale passerebbe Professional.
Mentre Acqua & Sapone continua anche nel 2012 con Garzelli-Napolitano e Taborre confermati :sgridato:
Si era sentito parlare anche di Rebellin alla D'Angelo-Antenucci,pensate che la squadra possa avere il budget per avere entrambi?

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 14:28
da danilodiluca87
21marco21 ha scritto:
Bogaert ha scritto:Ieri sera a Radicocorsa Beppe Conti ha detto che Danilo Di Luca il prossimo anno passerà probabilmente in qualità di corridore-Manager alla D'Angelo-Antenucci la quale passerebbe Professional.
Mentre Acqua & Sapone continua anche nel 2012 con Garzelli-Napolitano e Taborre confermati :sgridato:
Si era sentito parlare anche di Rebellin alla D'Angelo-Antenucci,pensate che la squadra possa avere il budget per avere entrambi?
aèèèèèè va buon iàààààà....scin ca scine, ma almeno la Farnese per fare il Giro d'Italia..... :italia: :italia: :italia: :italia:
l'unico modo in cui potrebbe piacermi una di queste due ipotesi è la fusione per creare un progetto di squadra a lungo termine, fino ad arrivare ad una PT localee......

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:35
da TIC
Brajkovic all' Astana.
Ma quanta gente puo' far correre l'Astana, non c'e' un limite ?

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:39
da 21marco21
Cummings da Sky alla BMC e per far posto al campione del mondo...???

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:41
da cauz.
dietzen ha scritto: fra l'altro a stapleton va dato il merito di aver puntato su due assiomi semplici ma che si sono dimostrati di successo: se non si possono prendere potenziali vincitori di grandi giri o fenomeni da classiche, è inutile sprecare soldi e gregari per qualcuno che può fare al massimo sesto-settimo al tour, meglio infarcire il team di velocisti e cronoman che portano vittorie e ritorno pubblicitario. mi pare che la greenedge stia seguendo un po' questa linea...
pensavo leggendo l'articolo in HP che la green edge avra' anche un asso nella manica che si chiama robbie mcewen.
mettere a disposizione delle sue ruote veloci l'esperienza e la scaltrezza del vecchio robbie negli anni prossimi potra' rivelarsi molto utile, come d'altronde ha fatto l'HTC con zabel.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 17:05
da TIC
TIC ha scritto:Brajkovic all' Astana.
Ma quanta gente puo' far correre l'Astana, non c'e' un limite ?
Leggo poi che lo sloveno sara' il capitano assieme a Kreuziger per le corse a tappe...
Martinelli deve metterlo subito in chiaro (dirlo alla stampa) che il capitano e' Masciarelli e i vice sono Kiserlovski e Silin.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 17:13
da simociclo
cauz. ha scritto:
dietzen ha scritto: fra l'altro a stapleton va dato il merito di aver puntato su due assiomi semplici ma che si sono dimostrati di successo: se non si possono prendere potenziali vincitori di grandi giri o fenomeni da classiche, è inutile sprecare soldi e gregari per qualcuno che può fare al massimo sesto-settimo al tour, meglio infarcire il team di velocisti e cronoman che portano vittorie e ritorno pubblicitario. mi pare che la greenedge stia seguendo un po' questa linea...
pensavo leggendo l'articolo in HP che la green edge avra' anche un asso nella manica che si chiama robbie mcewen.
mettere a disposizione delle sue ruote veloci l'esperienza e la scaltrezza del vecchio robbie negli anni prossimi potra' rivelarsi molto utile, come d'altronde ha fatto l'HTC con zabel.

Hanno preso anche Kruopis, altro corriodre abbastanza giovane (86) e piuttosto veloce

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 30 settembre 2011, 18:08
da Winter
danilodiluca87 ha scritto:
21marco21 ha scritto:
Bogaert ha scritto:Ieri sera a Radicocorsa Beppe Conti ha detto che Danilo Di Luca il prossimo anno passerà probabilmente in qualità di corridore-Manager alla D'Angelo-Antenucci la quale passerebbe Professional.
Mentre Acqua & Sapone continua anche nel 2012 con Garzelli-Napolitano e Taborre confermati :sgridato:
Si era sentito parlare anche di Rebellin alla D'Angelo-Antenucci,pensate che la squadra possa avere il budget per avere entrambi?
aèèèèèè va buon iàààààà....scin ca scine, ma almeno la Farnese per fare il Giro d'Italia..... :italia: :italia: :italia: :italia:
l'unico modo in cui potrebbe piacermi una di queste due ipotesi è la fusione per creare un progetto di squadra a lungo termine, fino ad arrivare ad una PT localee......
Spero proprio di no
Sarebbe la fine della carriera
Ma non puo' piuttosto andar all'Acqua e Sapone?

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 8:46
da lemond
cauz. ha scritto: pensavo leggendo l'articolo in HP che la green edge avra' anche un asso nella manica che si chiama robbie mcewen.
mettere a disposizione delle sue ruote veloci l'esperienza e la scaltrezza del vecchio robbie negli anni prossimi potra' rivelarsi molto utile, come d'altronde ha fatto l'HTC con zabel.
Secondo me, l'australiano non ha le capacità di lavorare per gli altri, non ha mai avuto la potenza di Zabel, ma la scaltrezza per prendere la ruota e lo spunto veloce (ma corto) per vincere numerosissime corse. Ma ormai ...

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 11:26
da cauz.
Secondo me, l'australiano non ha le capacità di lavorare per gli altri, non ha mai avuto la potenza di Zabel, ma la scaltrezza per prendere la ruota e lo spunto veloce (ma corto) per vincere numerosissime corse. Ma ormai ...
Parlavo del ruolo di robbie post-ritiro, quando entrerá nello staff tecnico del team.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 10:14
da simociclo
simociclo ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2011/09/24/ ... -ag2r.html


primo iraniano del pro tour... un sacco di punti ad una squadra che cerca la licenza pro tour....
rettifica: va alla geox insieme a Mizbani.....

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43186&tp=n

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:02
da endo765
TIC ha scritto:
TIC ha scritto:Brajkovic all' Astana.
Ma quanta gente puo' far correre l'Astana, non c'e' un limite ?
Leggo poi che lo sloveno sara' il capitano assieme a Kreuziger per le corse a tappe...
Martinelli deve metterlo subito in chiaro (dirlo alla stampa) che il capitano e' Masciarelli e i vice sono Kiserlovski e Silin.
il tuor probabilmente lo faranno da capitani brajkovic e kreuziger, mentre il giro da capitano dovrebbe farlo masciarelli e la vuelta se la giocano kiserlovski e silin

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:09
da eliacodogno
TIC ha scritto:
TIC ha scritto:Brajkovic all' Astana.
Ma quanta gente puo' far correre l'Astana, non c'e' un limite ?
Leggo poi che lo sloveno sara' il capitano assieme a Kreuziger per le corse a tappe...
Martinelli deve metterlo subito in chiaro (dirlo alla stampa) che il capitano e' Masciarelli e i vice sono Kiserlovski e Silin.
Kiserlovski? Quello che avevi dato tra i favoritissimi per la Vuelta? Più ne parli meno si vede poveraccio... ;) Masciarelli sembra uno degli italiani più promettenti in salita ma per ora è molto discontinuo. Quindi credo che Martinelli (forse sbagliando) non metterà in chiaro proprio nulla; peraltro anche Brajkovic è ora che dimostri qualcosa di serio dato che ha ormai 28 anni...

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:41
da Slegar
Cavendish a Sky? Per Cyclingnews non sembra così scontato e si è fatta avanti l'Omega Pharma - Quick Step.
http://www.cyclingnews.com/news/cavendi ... -quickstep

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:29
da Spartacus
Sohrabi è un buon colpo per la Geox, soprattutto perchè essendo il vincitore dell'UCI Asia Tour porta un macello di punti, ma Mizbani.. per carità in Asia ha vitno qualcosa ma ha 36 anni e forse era meglio prendere qualche italiano o spagnolo senza contratto piuttosto che Mizbani.. a meno che non lo abbia richiesto espressamente Sohrabi..

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:45
da pablo
Leggo di Malacarne alla Europcar. Ottima sistemazione per l'italiano in una squadra dove potrà correre da capitano molte corse adatte a lui, soprattutto al nord. Anche nel caso Europcar non fosse WT avrebbe comunque un calendario ottimo. Avrebbe dovuto fare questa scelta anche Pozzato...

Intanto uno in meno nella Omega Pharma - Quick Step, ma sono sempre in 33 (considerato che Engels non avrà il rinnovo). I nostri Cataldo, Bandiera e Reda rischiano?

Anche in BMC sono in tanti, 31. Ballan credo non sarà riconfermato. Avete idea di quale destinazione per il veneto?

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 22:26
da Tranchée d'Arenberg
pablo ha scritto:Leggo di Malacarne alla Europcar. Ottima sistemazione per l'italiano in una squadra dove potrà correre da capitano molte corse adatte a lui, soprattutto al nord. Anche nel caso Europcar non fosse WT avrebbe comunque un calendario ottimo. Avrebbe dovuto fare questa scelta anche Pozzato...

Intanto uno in meno nella Omega Pharma - Quick Step, ma sono sempre in 33 (considerato che Engels non avrà il rinnovo). I nostri Cataldo, Bandiera e Reda rischiano?

Anche in BMC sono in tanti, 31. Ballan credo non sarà riconfermato. Avete idea di quale destinazione per il veneto?
concordo su Malacarne e Pozzato che secondo me all'Europcar avrebbe trovato un ambiente ideale e un calendario molto più adatto alle sue necessità.
Cataldo non credo che rimarrà a piedi mentre la situazione mi sembra decisamente più complicata per Bandiera, reduce da due stagioni bruttissime, e per il mio conterraneo Reda, che invece nelle ultime due stagioni si era comportato abbastanza bene.
Su Ballan: nel dopogara del mondiale aveva detto che l'anno prossimo Hushovd sarebbe stato suo compagno di squadra, il che dovrebbe significare che resterà alla BMC. Io invece credo che non rinnoverà il contratto, sia perchè ci sono troppi galli nel pollaio delle classiche del nord, sia perchè questi 2 anni in BMC non sono stati felicissimi nonostante nell'ultima campagna del Nord Ballan sia stato il più brillante tra gli italiani e tra i corridori della BMC stessa.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 3 ottobre 2011, 22:57
da dietzen
la quickstep dovrebbe avere sotto contratto 28 corridori, con solo cataldo e trentin fra gli italiani. hanno giusto il posto per cavendish e eisel, se poi il campione del mondo non arriva allora si apre qualche speranza di conferma per gli altri nostri.

anche io ricordo ballan parlare a quel modo nel dopogara del mondiale, l'impressione è che fosse proprio tranquillo in questo senso, non so, magari a suo tempo aveva firmato un triennale, ma è solo un'ipotesi.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 17:43
da Spartacus
Non so se tra i 28 sono stati contati anche loro, ma Frederique Robert e Jan Tratnik (che avevano un contratto fino al 2012) dovrebbero lasciare la QuickStep..

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 18:56
da endo765
molto bene malacarne all'europcar, potrà crescere molto

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:30
da Tranchée d'Arenberg
Spartacus ha scritto:Non so se tra i 28 sono stati contati anche loro, ma Frederique Robert e Jan Tratnik (che avevano un contratto fino al 2012) dovrebbero lasciare la QuickStep..
bella cosa. Si fanno passare i giovani, un solo anno e poi li si rimanda a casa senza troppi complimenti. Bravo Lefevre... :grr:

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:25
da dietzen
Spartacus ha scritto:Non so se tra i 28 sono stati contati anche loro, ma Frederique Robert e Jan Tratnik (che avevano un contratto fino al 2012) dovrebbero lasciare la QuickStep..
tratnik era fra i 28, sì. robert invece dovrebbe andare alla lotto.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:36
da Spartacus
Tratnik potrebbe andare alla stessa Lotto o alla Accent..

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:18
da Bogaert
La formation australienne GreenEDGE a confirmé son effectif actuel composé de 25 coureurs :

Michael Albasini (HTC-Highroad)
Fumiyuki Beppu (RadioShack)
Jack Bobridge (Garmin-Cervélo)
Simon Clarke (Astana)
Baden Cooke (Saxo Bank-SunGard)
Allan Davis (Astana)
Julian Dean (Garmin-Cervélo)
Mitchell Docker (Skil-Shimano)
Simon Gerrans (Sky)
Matthew Goss (HTC-Highroad)
Leigh Howard (HTC-Highroad)
Jens Keukeleire (Cofidis)
Brett Lancaster (Garmin-Cervélo)
Sebastián Langeveld (Rabobank)
Robbie McEwen (RadioShack)
Cameron Meyer (Garmin-Cervélo)
Travis Meyer (Garmin-Cervélo)
Jens Mouris (Vacansoleil-DCM
Stuart O'Grady (Leopard-Trek)
Wesley Sulzberger (FDJ)
Daniel Teklehaimanot
Svein Tuft (Spidertech)
Tomas Vaitkus (Astana)
Pieter Weening (Rabobank)
Matthew Wilson (Garmin-Cervélo)

veloclub.net

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:08
da simociclo
Oscarito continua ancora almeno un anno, sempre con la rabobank

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43243&tp=n

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 13:41
da Tranchée d'Arenberg

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
Bogaert ha scritto:La formation australienne GreenEDGE a confirmé son effectif actuel composé de 25 coureurs :

Michael Albasini (HTC-Highroad)
Fumiyuki Beppu (RadioShack)
Jack Bobridge (Garmin-Cervélo)
Simon Clarke (Astana)
Baden Cooke (Saxo Bank-SunGard)
Allan Davis (Astana)
Julian Dean (Garmin-Cervélo)
Mitchell Docker (Skil-Shimano)
Simon Gerrans (Sky)
Matthew Goss (HTC-Highroad)
Leigh Howard (HTC-Highroad)
Jens Keukeleire (Cofidis)
Brett Lancaster (Garmin-Cervélo)
Sebastián Langeveld (Rabobank)
Robbie McEwen (RadioShack)
Cameron Meyer (Garmin-Cervélo)
Travis Meyer (Garmin-Cervélo)
Jens Mouris (Vacansoleil-DCM
Stuart O'Grady (Leopard-Trek)
Wesley Sulzberger (FDJ)
Daniel Teklehaimanot
Svein Tuft (Spidertech)
Tomas Vaitkus (Astana)
Pieter Weening (Rabobank)
Matthew Wilson (Garmin-Cervélo)

veloclub.net
Manca all'appello il lituano Aidis Kruopis che pochi giorni fa aveva annunciato il suo passaggio alla neonata formazione australiana....

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 13:47
da Spartacus
Non so voi, ma a parte qualche nome tipo Goss e Langeveld non mi dice granchè la Greenedge.. Tanti giovani niente male (Howard, Meyer e Kruopis su tutti) ma non mi sembra uno squadrone come qualcuno ipotizzava..

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:10
da danilodiluca87
ehhhh rileggendo ho trovato uno dei motivi per cui Holczeer e Di Luca erano già entrati in contattoooo....

Cosa pensi di quei team di ProTour che hanno fatto di tutto per osteggiare la Lpr per la questione «passaporto biologico»?«La vicenda è piuttosto articolata. Fa­bio Bordonali, il mio team manager, non ha mai creduto al progetto Pro­Tour e, francamente, credo che non ab­bia avuto torto. Il passaporto biologico era subordinato a questo progetto. Per Fabio non era assolutamente im­portate chiedere la “wild-card”, perché a lui le corse del circuito ProTour non interessavano. Poi è venuto fuori che il passaporto biologico, in ogni caso, era una discriminante. Chiese di po­ter aderire e i costi erano più del doppio di altre formazioni Professional che avevano però chiesto la “wild card”. Poi che di­re? In prima linea, a farci terra bruciata, c’erano Hans Holczer (Ge­rolsteiner) e Mauro Gianetti (Saunier Duval): il commento fatelo voi…».

ahahhahaha tenevano paura di Danilo per il Lombardia 2008, dopo quel Giro dell'Emilia 2008..... :D :D :D :D
però se allora avesse fatto il lecchino e stato zitto ora potrebbe scegliere meglioo.....però un grande :italia: :italia: :italia:

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:50
da Bazzia
Ufficiale dal sito di Sky l'acquisto del bielorusso Siutsou. Secondo Brailsford avrà libertà di fare la sua corsa quando sarà in condizione (Giro 20121?).

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:09
da peek
Spartacus ha scritto:Non so voi, ma a parte qualche nome tipo Goss e Langeveld non mi dice granchè la Greenedge.. Tanti giovani niente male (Howard, Meyer e Kruopis su tutti) ma non mi sembra uno squadrone come qualcuno ipotizzava..
Mah, io non è che il primo anno, partendo dal nulla, mi aspettassi molto di più. Di giovani potenzialmente molto forti ne hanno molti, non solo quelli che hai nominato. Bobridge a cronometro è già di valore assoluto, in prospettiva un vero e proprio big, così come Keukeleire negli sprint.
Hanno poi due uomini da classiche senza rilievo altimetrico come Langeveld e Goss, su quelle un po' più dure possono piazzare Gerrans. Hanno poi solidi uomini da fuga come Albasini, Weening, Clarke. Allan Davis ha avuto una brutta annata, ma in passato ha mostrato qualità. Non hanno invece nessuno che possa neanche lontanamente piazzarsi in classifica in una corsa a tappe di tre settimane e, secondo me con un progetto coerente, hanno anche evitato di prendere qualche medio scalatore che in una squadra così non sarebbe servito a nulla.
Insomma, secondo me già dal primo anno potranno prendersi delle soddisfazioni, potrebebro anche arrivare a metà classifica tra le squadre WT, possono vincere il Down Under, che per una squadra australiana sarebbe proprio un bel modo di iniziare, e credo potranno stupire in qualche importante crono a squadre.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 16:26
da Tranchée d'Arenberg
concordo pienamente con peek. Come diceva dietzen qualche giorno fa la GreenEdge ha fatto una scelta molto simile a quella che fece Stapleton quando, dopo il ritiri dal ciclismo della Telekom, creò l'High Road puntanto tutto su velocisti, passisti veloci e cronoman. Una squadra che sicuramente non lotterà per vincere le grandi corse a tappe e neanche corse come Delfinato o Svizzera, ma che altrettanto certamente ha un potenziale in grado di vincere tante tappe e corse in linea. Prendere 2-3 scalatori di medio livello senza avere in squadra un uomo in grado di fare classifica seriamente nelle corse a tappe importanti avrebbe avuto poco senso. Molto meglio puntare su un organico fatto di tanti giovani promettenti.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:52
da Spartacus
Sicuramente partendo dal nulla non ci si doveva aspettare moltissimo, però ad un certo punto si era vociferato addirittura il nome di Cancellara che penso avrebbe di molto alzato il livello del team.. poi non vorrei dire baggianate ma mi sembra ad esempio che la prima Sky fosse abbastanza più forte della prima Greenedge, anche se il budget degli inglesi penso fosse ben più sostanzioso..

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: giovedì 6 ottobre 2011, 20:12
da simociclo
Spartacus ha scritto:Sicuramente partendo dal nulla non ci si doveva aspettare moltissimo, però ad un certo punto si era vociferato addirittura il nome di Cancellara che penso avrebbe di molto alzato il livello del team.. poi non vorrei dire baggianate ma mi sembra ad esempio che la prima Sky fosse abbastanza più forte della prima Greenedge, anche se il budget degli inglesi penso fosse ben più sostanzioso..

se però andiamo a vedere cos'ha vinto la sky in proporzione al budget nei primi due anni... vincerà molto di più la greenedge

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: venerdì 7 ottobre 2011, 23:48
da Bogaert
UTENSILNORD NAMED. Ecco la nuova squadra di Bordonali


Adesso è ufficiale, è nata la nuova squadra di Fabio Bordonali per la stagione 2012: UTENSILNORD – NAMED. Un nome che esprime l’unione di due realtà che arrivano dalle categorie minori. Due esperienze molto positive, ora legate da un progetto solido e molto interessante, con l’obbiettivo di presentarsi come squadra di riferimento nel panorama ciclistico internazionale nel mondo del professionismo per le prossime stagioni. UtensilNord, già sponsor di Bordonali nella stagione in corso, è una società operativa dal 1980, specializzata in utensileria integrale ed a fissaggio meccanico, leader nella distribuzione di fornitura per fresatura, tornitura, troncatura, foratura e stampi. Coincidenza vuole che siano queste stesse parole con le quali si possa descrivere come si è levigato e stampato nel cuore di Stelvio Dalla Vecchia, titolare dell’azienda, la sua passione per il ciclismo. “E’ arrivato il momento di dare il grande passo per togliermi una soddisfazione - commenta Dalla Vecchia – è una passione che mi accompagna da bambino perché correvo in bicicletta. Con la medesima passione ho sponsorizzato le categorie minori, ma prima di morire, dovevo fare qualcosa di importante, che mi rimanesse dentro, per ciò ho fatto il grande salto nel mondo del professionismo. Sono certo che c’è l’impegno e la capacità di Bordonali per costruire qualcosa di importante” Una sinergia professionale che si consolida con la presenza di Named come secondo sponsor. Di proprietà della famiglia Canova, Named, acronimo di Natural Medicine, è nata nel 1988 come minuscola azienda con un ristretto numero di collaboratori, Oggi è leader in Italia nell’importazione e distribuzione di prodotti green di altissimo livello e partner di marchi all’avanguardia nel mondo come Pascoe, Ferrosan, Pekana, Meripharm, New Era, Forest Herbs e molto altro. Presenti da dieci anni nel ciclismo dilettantistico, accompagnando i Team di Paolo Riva, la Famiglia Canova si conferma sostenitrice del mondo delle due ruote entrando a far parte del mondo professionistico con il team di Bordonali. L’azienda è vicino al mondo dello sport da una decina di anni – commenta Fabio Canova Amministratore unico di Named - in particolar modo nel mondo del ciclismo, sport dove c’é la maggiore espressione dell’atleta. Proprio il costante lavoro accanto alla squadra ci ha permesso di mettere a punto un kit di prodotti naturali per le esigenze degli atleti. Quest’anno dopo questi preziosi anni di esperienza vogliamo fare il grande passo al professionismo con la speranza di creare la sintesi migliore di un progetto sportivo molto interessante per crescere insieme a Bordonali in questa invitante avventura” Da parte sua Bordonali manifesta il suo compiacimento per l’ingresso di queste due importanti aziende che daranno il nome del suo nuovo team “Sono veramente soddisfatto e onorato di poterli annoverare come gli sponsor più importanti del mio Team, vedendo cosi premiati i nostri sforzi e ritengo anche la nostra serietà e professionalità. Mi impegnerò al massimo per ripagare la fiducia accordataci” conclude il Team Manager

Il team UTENSILNORD – NAMED ha già precisato i primi 10 corridori: Filippo Baggio, Paolo Bailetti, Oleg Berdos, Gabriele Bosisio, Matteo Fedi, Edoardo Girardi, Gianluca Maggiore, Fabio Piscopiello Federico Rocchetti e Patxi Vila.


Tuttobiciweb

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:39
da Giorgio
proprio in merito alla nuova utensilnord-named...
ma avete visto la rosa degli atleti????
non notate un certo....Gabriele Bosisio????
ma Bordonali è specializzato a prendere corridori che escono da una squlifica...lo fece con Petacchi, Marinangeli, Di Luca(una sospensione di qualche mese se non ricordo male)e ora bosisio...
ha rotto il *****(autocensura eheh)!!!!!!!!!!!!! ma di giovani buoni ce ne sono molti che rimangono senza contratto oppure atleti validi ceh per motivi di chiusura del team rimangono a spasso e non trovano contratto e lui va semrpe a prendere la stessa "minestra"....basta....

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:03
da 21marco21
Ma praticamente la nuova squadra di Bordonali è la ex De Rosa - Ceramica Flaminia o un altra squadra???

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:22
da eliacodogno
Giorgio ha scritto:proprio in merito alla nuova utensilnord-named...
ma avete visto la rosa degli atleti????
non notate un certo....Gabriele Bosisio????
ma Bordonali è specializzato a prendere corridori che escono da una squlifica...lo fece con Petacchi, Marinangeli, Di Luca(una sospensione di qualche mese se non ricordo male)e ora bosisio...
ha rotto il *****(autocensura eheh)!!!!!!!!!!!!! ma di giovani buoni ce ne sono molti che rimangono senza contratto oppure atleti validi ceh per motivi di chiusura del team rimangono a spasso e non trovano contratto e lui va semrpe a prendere la stessa "minestra"....basta....
Però dai se gli ex squalificati possono rientrare da regolamento e offrono determinate garanzie, qualcuno dovrà pur dargli da lavorare.... :) Che poi Bosisio non mi era neanche simpatico, però giusto che torni come gli altri :D

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:40
da Tranchée d'Arenberg
21marco21 ha scritto:Ma praticamente la nuova squadra di Bordonali è la ex De Rosa - Ceramica Flaminia o un altra squadra???
hanno solo cambiato sponsor

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:48
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto:
Spartacus ha scritto:Sicuramente partendo dal nulla non ci si doveva aspettare moltissimo, però ad un certo punto si era vociferato addirittura il nome di Cancellara che penso avrebbe di molto alzato il livello del team.. poi non vorrei dire baggianate ma mi sembra ad esempio che la prima Sky fosse abbastanza più forte della prima Greenedge, anche se il budget degli inglesi penso fosse ben più sostanzioso..

se però andiamo a vedere cos'ha vinto la sky in proporzione al budget nei primi due anni... vincerà molto di più la greenedge
infatti. Questo primo biennio nel ciclismo professinistico sta per terminare senza grandi trionfi per una squadra dal budget stellare. 22 vittorie lo scorso anno, 32 finora in questa stagione non sono pochi, ma di risultati veramente importanti non ne hanno conseguiti. I principali successi ottenuti sono il Delfinato 2011 con Brad Wiggins, l'Het Volk del 2010 con Flecha, Amburgo 2011 con Boasson, 1 tappa a Giro 2010 (Wiggins), 2 al Tour 2011 (Boasson) e 2 all'ultima Vuelta (Sutton e Froome) rovinosamente persa causa errori tattici.
Insomma niente di eccezionale.

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: sabato 8 ottobre 2011, 22:16
da Killer
Bogaert ha scritto:UTENSILNORD NAMED. Ecco la nuova squadra di Bordonali

Il team UTENSILNORD – NAMED ha già precisato i primi 10 corridori: Filippo Baggio, Paolo Bailetti, Oleg Berdos, Gabriele Bosisio, Matteo Fedi, Edoardo Girardi, Gianluca Maggiore, Fabio Piscopiello Federico Rocchetti e Patxi Vila.

Tuttobiciweb
Dunque il coerente Bordonali che si diceva deluso e tradito dal Di Luca dopato nella sua LPR,non perde tempo e riassume a tempo di record l'amico Bosisio.
Coerenza questa sconosciuta. :pomodoro:

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 1:21
da danilodiluca87
Killer ha scritto:
Bogaert ha scritto:UTENSILNORD NAMED. Ecco la nuova squadra di Bordonali

Il team UTENSILNORD – NAMED ha già precisato i primi 10 corridori: Filippo Baggio, Paolo Bailetti, Oleg Berdos, Gabriele Bosisio, Matteo Fedi, Edoardo Girardi, Gianluca Maggiore, Fabio Piscopiello Federico Rocchetti e Patxi Vila.

Tuttobiciweb
Dunque il coerente Bordonali che si diceva deluso e tradito dal Di Luca dopato nella sua LPR,non perde tempo e riassume a tempo di record l'amico Bosisio.
Coerenza questa sconosciuta. :pomodoro:
ehhhh capirarii.....deluso e tradito da chi gli aveva fatto la squadra.......a me pare si chiamasse Lpr - Farnese -D&A

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 0:15
da andriusskerla
Ho letto su Cyclingnews che Engels passerà dalla Quick Step alla Skil non come corridore, ma come DS

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 7:58
da pacho
andriusskerla ha scritto:Ho letto su Cyclingnews che Engels passerà dalla Quick Step alla Skil non come corridore, ma come DS
Engels che passa DS, speramo Marx non lo venga a sapere

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:39
da simociclo
pacho ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Ho letto su Cyclingnews che Engels passerà dalla Quick Step alla Skil non come corridore, ma come DS
Engels che passa DS, speramo Marx non lo venga a sapere

:D

Re: Ciclomercato 2011/2012

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 13:50
da Tranchée d'Arenberg
pacho ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Ho letto su Cyclingnews che Engels passerà dalla Quick Step alla Skil non come corridore, ma come DS
Engels che passa DS, speramo Marx non lo venga a sapere
:D :D