Re: Galassia RCS - La Gazzetta e Rcs Sport
Inviato: giovedì 10 luglio 2014, 18:57
Finchè c'è quel direttore lì ...
Vabbè che anche quando c'era quello là ...
Vabbè che anche quando c'era quello là ...
All'interno però le prime 3 pagine sono per la tappa di ieri, non come di solito per il calcio.marc ha scritto:No dai questo non si può dire perché la paginata l'ha appena fatta lunedì per Nibali e se non ricordo male ne ha fatta una per Quintana al Giro. Però davvero quella di oggi è un'occasione sprecata, Nibali ora ha grandissime possibilità di vincere il Tour, l'impresa di ieri è clamorosa e per la Gazza vale solo un "fascione" striminzito. Vabbè che c'era la semifinale però sta cosa non mi è piaciuta lo stessoFabioilpazzo ha scritto:La Gazza non avrebbe fatto una prima pagina così nemmeno se Aru avesse vinto il Giro staccando Quintana con un triciclo. Ed il Giro è cosa sua.
cauz. ha scritto:i mondiali di pallone stan per finire, vedrete che se nibali terrà questo passo l'ultima settimana di tour sarà un fiorire di prime pagine per lui
Spassoso questo passaggio:Visconte85 ha scritto:Posto qua un'intervista miticadi Simoni del 27 aprile 2007, in cui se la prende con Basso e Cunego
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_P ... moni.shtml
Che imparassero prima a gestire le info del sito delle corse che organizzano.CicloSprint ha scritto:E intanto sta per nascere la nuova tv targata La Gazzetta dello Sport
http://www.tvblog.it/post/643660/gazzet ... e-e-su-sky
Il libero mercato.CicloSprint ha scritto: Questa situazione configura dunque un grave conflitto d'interessi dal momento che ci sono persone-gruppi al contempo proprietari dei due quotidiani più letti nel paese, di squadre di calcio e di una agenzia di scommesse che quota anche le loro squadre. L'ombra del sospetto a questo punto diventa pesantissima: chi può davvero garantire la neutralità sulle quotazioni proposte nelle partite in cui sono coinvolte queste squadre? La risposta è semplice: nessuno.
non sarà un conflitto di interesse da far tremare il mondo, ma non si può negare che la situazione sia quantomeno anomala... specie se consideriamo il potere che ha l'informazione sul mercato, e qui stiamo parlando del principale quotidiano sportivo italiano.robot1 ha scritto:Il libero mercato.CicloSprint ha scritto: Questa situazione configura dunque un grave conflitto d'interessi dal momento che ci sono persone-gruppi al contempo proprietari dei due quotidiani più letti nel paese, di squadre di calcio e di una agenzia di scommesse che quota anche le loro squadre. L'ombra del sospetto a questo punto diventa pesantissima: chi può davvero garantire la neutralità sulle quotazioni proposte nelle partite in cui sono coinvolte queste squadre? La risposta è semplice: nessuno.
GazzaBet non è assolutamente in posizione di monopolio, anzi è probabilmente un operatore di livello basso.
Andassero a guardare altri seri conflitti di interesse.
Azz.CicloSprint ha scritto:Ore 11.15 - MILANO FINANZA: PER GAZZETTA TV SUL PIATTO CI SONO 60 MILIONI DI EURO.
MILANO (MF_DJ) - L'obiettivo dichiarato e' sfidare la consolidata presenza sull'etere della Rai, di Mediaset sul digitale a pagamento, di Sky sul satellite e anche della rinata Sportitalia.
Per questo motivo, si legge su MF, Rcs e' pronta a mettere sul piatto 60 milioni di euro su base quinquennale: 8-9 milioni per i primi due anni di lancio del progetto Gazzetta Tv e 15 milioni annui per il triennio successivo. Sempre che le cose vadano come previsto. Altrimenti, dopo un anno di lancio, il canale digitale gratuito verra' spento.
In Via Rizzoli, quindi, tutto e' pronto per il debutto, sul canale 59, del progetto al quale lavorano da mesi il manager Francesco Carione (direttore della business unit della Gazzetta dello Sport), il direttore del quotidiano sportivo Andrea Monti e il responsabile editoriale del canale, Claudio Arrigoni. La redazione di Gazzetta Tv sara' composta da 12 giornalisti, assunti con contratti a tempo determinato. La nuova emittente sara' gestita dalla Digital Factory, controllata di Digicast, nella quale dovrebbero entrare alcuni partner commerciali e industriali come il gruppo De Agostini che al momento gestisce il canale di poker proprio sul tasto 59 e sul multiplex gestito da Persidera, la joint venture tra T.I.Media il Gruppo L'Espresso .
Non avendo acquisito diritti tv esclusivi - tra l'altro Rcs di recente ha perso il ruolo di advisor commerciale della Figc che aveva da otto anni a favore di Infront - il progetto non fara' leva sugli eventi live ma sulle news, gli approfondimenti e sull'intrattenimento (dai documenti ai docu-reality), facendo affidamento anche sull'apporto della redazione del primo quotidiano sportivo italiano.
Tratto da: http://www.milanofinanza.it/news/rcs-60 ... etta-tv-mf
Mossa perfetta per affossare ancora di più il calendario italiano, e quindi il ciclismo italiano.udra ha scritto:Dopo Dubai, arrivano Abu Dhabi e altri soldi per RCS: http://www.cyclingnews.com/news/abu-dha ... tober-2015
Winter ha scritto:Come con Camaiore.. il cambio di data non ha salvato la corsa
D'altronde quasi tutte le corse vivevano solo grazie ad aiuti pubblici.. i comuni son tutti in grosse difficolta'.. soldi da investire non ce ne sono
obiettivamente, per le strade bianche dipende anche dall'oggettiva scomodità di raggiungere i punti topici del percorso e dal fatto di attraversare zone non densamente abitate (l'esatto contrario, ad esempio, della Milano Sanremo, che attraversa zone molto abitate e città facilmente raggiungibili in treno e autostrada). Piuttosto si vedeva sempre troppo poca gente a Roma, anche col vecchio Giro del lazio.CooPer ha scritto:Ad essere sinceri non è che alle strade bianche ci sia poi chissà quale publico....anzi....
E' una bella corsa da vedere in tv ma a bordo strada il deserto.
Il ritorno del trittico di fine stagione, con la rinascita del Giro del Piemonte, è sicuramente una buona notizia.udra ha scritto:Per una Roma Maxima accantonata quest'anno (a quanto dice vegni la città non sembra gradire l'evento) pare ritorneranno Mi-To (finita la concessione all'Ac Arona) e il Gran Piemonte per ridare vita al trittico di chiusura stagionale...parola di Vegni...http://m.spaziociclismo.it/vetrina/rcs- ... tico-43921
CicloSprint ha scritto:maurofacoltosi,
Ma il logo dell' ASO ha il stesso font della testata dell' "L' Equipe".
E dopo questa perla strepitosa Ciclosprint entra nella hall of fame della comicità assieme a chaplin, laurel, toto' e pochi altri...CicloSprint ha scritto:maurofacoltosi,
Ma il logo dell' ASO ha il stesso font della testata dell' "L' Equipe".
cosa mi ero persoCicloSprint ha scritto:maurofacoltosi,
Ma il logo dell' ASO ha il stesso font della testata dell' "L' Equipe".