Pagina 9 di 9

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:05
da GiboSimoni
anche io non darei per moro Rodriguez, quasi impossibile che vincerà, ma sicuramente da mercoledì attaccherà e poi in montagna non va così male, alterna prestazioni buone ad altre opache, è un corridore che ah resistito benissimo su Mortirolom, Angliru in passato e al delfinato nelle tappe in montagna è stato il migliore!

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:11
da Snake
Il problema di Rodriguez è che ne ha tanti davanti e che un giorno potrà recuperare 30-40 secondi ma il giorno dopo ne potrà perdere il doppio, a me non fa più paura

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:16
da Winter
Slegar ha scritto:Vedendo la generale sulla carta il duo Leopard Fuglsang - Monfort potrebbero essere i più qualificati pretendenti alla vittoria finale della Vuelta: sulla carta però vista la cronica inettitudine di chi guida l'ammiraglia lussemburghese :muro: :muro: :muro:
Spero di no..
Incredibile il livello basso che ha questa Vuelta

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:16
da eliacodogno
GiboSimoni ha scritto:anche io non darei per moro Rodriguez, quasi impossibile che vincerà, ma sicuramente da mercoledì attaccherà e poi in montagna non va così male, alterna prestazioni buone ad altre opache, è un corridore che ah resistito benissimo su Mortirolom, Angliru in passato e al delfinato nelle tappe in montagna è stato il migliore!
Il fatto è che in linea di massima non mi pare il più forte sulle salite vere (ce ne sono 2-3 che possono batterlo quasi sempre...), e anche se così fosse recuperare 3' non sarebbe facile lo stesso...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:19
da GiboSimoni
eliacodogno ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:anche io non darei per moro Rodriguez, quasi impossibile che vincerà, ma sicuramente da mercoledì attaccherà e poi in montagna non va così male, alterna prestazioni buone ad altre opache, è un corridore che ah resistito benissimo su Mortirolom, Angliru in passato e al delfinato nelle tappe in montagna è stato il migliore!
Il fatto è che in linea di massima non mi pare il più forte sulle salite vere (ce ne sono 2-3 che possono batterlo quasi sempre...), e anche se così fosse recuperare 3' non sarebbe facile lo stesso...
no ripeto per la vittoria è difficilissimo, però se scatterà sulle prime rampe già della salita che affornteranno mercoledì, lo possono e lo devono lasciare andare, ma non troppo, devono tenerlo a bada a un minuto circa...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:25
da Nicker
Winter ha scritto: Incredibile il livello basso che ha questa Vuelta
Sono abbastanza d'accordo.
In teoria la starting list non era proprio male, però molti si sono presentati fuori forma: Anton, Scarponi, VDB e anche Menchov non è più quello degli anni passati. Poi se al via non sia presentano i vari Contador, Evans, gli Schleck, Gesink, S.Sanchez, logicamente vengono fuori le sorprese e i giovani....

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:26
da Tranchée d'Arenberg
GiboSimoni ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:anche io non darei per moro Rodriguez, quasi impossibile che vincerà, ma sicuramente da mercoledì attaccherà e poi in montagna non va così male, alterna prestazioni buone ad altre opache, è un corridore che ah resistito benissimo su Mortirolom, Angliru in passato e al delfinato nelle tappe in montagna è stato il migliore!
Il fatto è che in linea di massima non mi pare il più forte sulle salite vere (ce ne sono 2-3 che possono batterlo quasi sempre...), e anche se così fosse recuperare 3' non sarebbe facile lo stesso...
no ripeto per la vittoria è difficilissimo, però se scatterà sulle prime rampe già della salita che affornteranno mercoledì, lo possono e lo devono lasciare andare, ma non troppo, devono tenerlo a bada a un minuto circa...
e' qui che sbagli. Purito non ha le caratteristiche per scattare sulle prime rampe della salita. Al massimo negli ultimi 2 km riesce a piazzare i suoi scatti e a prendere 10-20 secondi di margine, ma non è uno scalatore in grado di fare quel che fece Sastre al Tour di 3 anni fa, per esempio.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:27
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:e' qui che sbagli. Purito non ha le caratteristiche per scattare sulle prime rampe della salita. Al massimo negli ultimi 2 km riesce a piazzare i suoi scatti e a prendere 10-20 secondi di margine, ma non è uno scalatore in grado di fare quel che fece Sastre al Tour di 3 anni fa, per esempio.
Infatti credo che per prendere un minuto lo debbano caricare in ammiraglia, indipendentemente dalle caratteristiche della salita :D

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:31
da Snake

e' qui che sbagli. Purito non ha le caratteristiche per scattare sulle prime rampe della salita. Al massimo negli ultimi 2 km riesce a piazzare i suoi scatti e a prendere 10-20 secondi di margine, ma non è uno scalatore in grado di fare quel che fece Sastre al Tour di 3 anni fa, per esempio.
Esatto, salterebbe per aria a metà salita

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:34
da GiboSimoni
al Delfinato se non ricordo male il minuto lo prese o quasi a tutte e due le tappe vinte

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:35
da Winter
la salita di dopodomani

http://www.altimetrias.net/aspbk/verPuerto.asp?id=313

Nessuna di quelli in classifica attacchera' subito

secondo me la tappa piu' propensa ad attacchi da lontano è quella ai laghi di Somiedo con una bella salita a 30 all'arrivo

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:39
da Tranchée d'Arenberg
GiboSimoni ha scritto:al Delfinato se non ricordo male il minuto lo prese o quasi a tutte e due le tappe vinte
vero. Al delfinato però lo lasciarono andare in entrambi i casi perchè ormai era uomo fuori classifica e gli uomini che si scannavano per il podio si disinteressarono di JRO. Se arrivasse all'Angliru con questi distacchi potrebbe fare altrettanto anche in quel caso, ma senza ambizioni di podio.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:41
da eliacodogno
GiboSimoni ha scritto:al Delfinato se non ricordo male il minuto lo prese o quasi a tutte e due le tappe vinte
No, arrivò con distacco, ma più contenuto....

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:58
da HOTDOG
Winter ha scritto: Spero di no..
Incredibile il livello basso che ha questa Vuelta
magari poteva vincerla Cunego, e non sto facendo dell'ironia...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:16
da Winter
HOTDOG ha scritto:
Winter ha scritto: Spero di no..
Incredibile il livello basso che ha questa Vuelta
magari poteva vincerla Cunego, e non sto facendo dell'ironia...
i primi 10 del Tour la potevan vincere tutti
Froome , Kessiakoff , Monfort ,Cobo , Fulgsang..
Credo sia il caso che la Vuelta torni in Aprile

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:34
da Rojo
Oh, ecco. Il commento di winter mi conferma quello che ho pensato quando, dopo 10 giorni di buio, ho letto i vari ordini d'arrivo. Dire che sono rimasto a bocca aperta è riduttivo. Ma che elementi ci sono in testa a questa Vuelta? Mah...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:36
da l'Orso
HOTDOG ha scritto:
Winter ha scritto: Spero di no..
Incredibile il livello basso che ha questa Vuelta
magari poteva vincerla Cunego, e non sto facendo dell'ironia...
magari poteva vincerla Cunego, ovviamente io stò facendo dell'ironia :D

Peccato che non ci sia Contador, se no vinceva a mani basse (idem come sopra)!

Se c'era Evans avrebbe dato ore a tutti (stessa "musica" di prima) :)

Credo che il livello invece sia migliore della Vuelta 2010 dove a un certo punto si dava per favorito Anton..
pure io fra l'altro, perchè vedevo Nibali non in perfette condizioni infatti è stato messo in difficoltà da JRO, che è tutto dire.
Quest'anno Vincenzo lo vedo meglio del 2010 sia perchè secondo me è cresciuto ed è più in forma rispetto allo scorso anno.
Dall'altra parte però gli avversari sono più tosti.

In ogni caso, complimenti per la sua crono e per come si è gestito nei 2 giorni dopo la caduta.
Un bravo ovviamente a T. Martin che con oggi comincia a pregustarsi l'oro Mondiale (anche se non gli sarà semplice... )
Sopreso per il secondo posto di Froome per il quale potrei benissimo dire "ki 'zz è?" (da ignorante quale sono)
Wiggins me l'aspettavo meglio
complimenti anche Phinney, aveva detto di voler far bene e ci è riuscito
Cancellara... me l'aspettavo ai livelli di Martin (nel Fanta son stato indeciso su chi mettere primo fra i due, poi ha vinto la simpatia verso Fabian), probabilmente la discussione avuta con l'ape non ha giovato :)

Per la classifica (Nibali a parte), qualche pensiero su alcuni nominati quà e là
VBD invece ha fatto una mezza debacle
Menchov ha confermato il suo livello
Fulgsang benissimo
JRO, come da pronostico
Mollema bene
Scarponi speravo meglio per lui ma è in linea con quello che si aspettava
Bruseghin, maluccio, ma non mi aspettavo comunque una gran classifica, spero accantoni propositi in tal senso e provi qualche tappa, anche se probabile che in squadra insistano per un piazzamento (=punti WT)

PS:
oggi i post sul vento mi han fatto divertire :)

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:44
da Mord
l'Orso ha scritto: Sopreso per il secondo posto di Froome per il quale potrei benissimo dire "ki 'zz è?" (da ignorante quale sono)
Se non erro, dovrebbe essere lo stesso Christopher Froome che al Giro 2010 venne squalificato dalla giuria e cacciato a pedate nel sedere per aver approcciato la salita del Mortirolo con mezzi non proprio ortodossi. ;)

http://www.cyclingweekly.co.uk/news/lat ... talia.html

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:07
da eliacodogno
Winter ha scritto: i primi 10 del Tour la potevan vincere tutti
Froome , Kessiakoff , Monfort ,Cobo , Fulgsang..
Credo sia il caso che la Vuelta torni in Aprile
Aprile è già impegnato da molte corse e poi risolverebbe il problema?
Poco da fare, la Vuelta è il terzo GT e non credo che una nuova collocazione possa cambiare le cose....

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:13
da HOTDOG
la Vuelta è il terzo grande Giro per storia e tradizione ma è innegabile che quest'anno la start list è superiore a quella della corsa rosa, se vengono fuori tanti outsider è perchè si tratta di una corsa fondamentalmente più facile senza grandi tapponi di montagna e senza le andature esasperate in pianura che si trovano al Tour ma in parte anche al Giro

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:25
da endo765
ecco la classifica:
1. Froome
2. Fuglsang a 12"
3. Wiggins a 20"
4. Nibali a 31"
5. Kessiakoff a 34"
6. Monfort a 59"
7. Mollema a 1'07"
8. Cobo a 1'47"
9. Brajkovic a 2'04"
10. Zubeldia a 2'13"
11. Bruseghin a 2'15"
12. Van den Broeck a 2'21"
13. Menchov a 2'35"
14. J. Rodriguez a 3'23"
15. Pardila a 3'23"
16. Machado a 3'28"
17. Roche a 3'47"
18. Kruijswijk a 3'52"
19. Moreno a 3'59"
20. Sorensen a 4'07"
21. Seeldrayers a 4'18"
22. Scarponi a 4'22"
24. D. Martin a 4'58"
25. Nieve a 5'06"
28. Sastre a 6'48"
32. Anton a 8'47"

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:27
da pepp
Snake ha scritto:Tra i pesi leggeri penso che solo Pozzovivo sia più scarso di purito, Cunego in confronto è Indurain :lol:
Mi tocca difendere il mio corregionale dall'ingiusta accusa che gli stai muovendo. :D
Quest'anno, nelle poche crono a cui ha preso parte (Trentino, Castilla y León e Coppi&Bartali, credo), Domenico ha dimostrato degli ottimi miglioramenti nell'esercizio. :yes:

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:28
da barrylyndon
Il Nibali della Bola del Mundo e dello Zoncolan di quest'anno,sull'Angrilu avrebbe la possibilita' del classico punto-gioco-set- partita,di stampo tennistico.non vedo chi potrebbe infastifdirlo.
il fatto e' che Nibali deve andare come in quelle 2 occasioni citate..ci aggiungerei pure il Mortirolo 2010.corso ad una andatura niente male..

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:42
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:la Vuelta è il terzo grande Giro per storia e tradizione ma è innegabile che quest'anno la start list è superiore a quella della corsa rosa, se vengono fuori tanti outsider è perchè si tratta di una corsa fondamentalmente più facile senza grandi tapponi di montagna e senza le andature esasperate in pianura che si trovano al Tour ma in parte anche al Giro
Nego che la Vuelta abbia avuto una startlist superiore, al Giro c'erano Contador, Rujano e Kreuziger, mentre la corsa spagnola se la stanno giocando (oltre a Nibali), giovani promettenti e corridori di secondo piano...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:52
da Nicker
Mord ha scritto:
l'Orso ha scritto: Sopreso per il secondo posto di Froome per il quale potrei benissimo dire "ki 'zz è?" (da ignorante quale sono)
Se non erro, dovrebbe essere lo stesso Christopher Froome che al Giro 2010 venne squalificato dalla giuria e cacciato a pedate nel sedere per aver approcciato la salita del Mortirolo con mezzi non proprio ortodossi. ;)

http://www.cyclingweekly.co.uk/news/lat ... talia.html
Cavolo è vero.

Ma poi dovrebbe essere lo stesso Froome che era in fuga nella tappa del San Luca del Giro 2009, e se ben ricordo fu lui che andò in crisi clamorosa sulla dura rampa finale, non riusciva più ad andare avanti e fu costretto ad andare a zig-zag, quasi stava per mettere il piede a terra...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:52
da HOTDOG
togliendo Contador, Rujano e Kreuziger e aggiungendo anche solo Wiggins, Brajkovic, Zubeldia, Kloeden (al di là del fatto che sta andando piano) e Van den Broeck senza contare gli altri la Vuelta diventa superiore

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:54
da danilodiluca87
positivi: froome, tony martin e wiggins (poco), Joaquin Rodriguez (pensavo 7-8 minutii), Nibali (non eccelle in niente....), Fugslang, Monfort, Champion....
negativi: cancellara, scarponi, vdb e menchov soprattutto


1 Christopher Froome
2 Jakob Fuglsang a 12"
3 Bradley Wiggins a 20"
4 Vincenzo Nibali a 31"
5 Fredrik Kessiakoff a 34"
6 Maxime Monfort a 59"
7 Bauke Mollema a 1'07"
....

da quello che si è visto in salita dovrebbero giocarsela Fugsalng e Mollema, subito dopo Nibalii.....

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:55
da Nicker
HOTDOG ha scritto:togliendo Contador, Rujano e Kreuziger e aggiungendo anche solo Wiggins, Brajkovic, Zubeldia, Kloeden (al di là del fatto che sta andando piano) e Van den Broeck senza contare gli altri la Vuelta diventa superiore
Già togliendo il solo Contador, la Vuelta diventa automaticamente inferiore :D

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:00
da Winter
HOTDOG ha scritto:togliendo Contador, Rujano e Kreuziger e aggiungendo anche solo Wiggins, Brajkovic, Zubeldia, Kloeden (al di là del fatto che sta andando piano) e Van den Broeck senza contare gli altri la Vuelta diventa superiore
ma Wiggins , Van den Broek e Brajkovic hanno abbandonato al tour per caduta..
Si saran allenati ma non hanno il livello del Delfinato (specie i primi 2)
Zubeldia no comment

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:01
da barrylyndon
danilodiluca87 ha scritto:
da quello che si è visto in salita dovrebbero giocarsela Fugsalng e Mollema, subito dopo Nibalii.....
beh fugsland ieri e' andato abbastanza in difficolta'.-non so da dove derivi questa tua sicurezza.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:13
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:togliendo Contador, Rujano e Kreuziger e aggiungendo anche solo Wiggins, Brajkovic, Zubeldia, Kloeden (al di là del fatto che sta andando piano) e Van den Broeck senza contare gli altri la Vuelta diventa superiore
Kloden sta andando piano (oggi ha beccato 7'!) e non è trascurabile; nel 2008 non ha alzato il livello del Giro, pur partecipandovi. Rujano al Giro è andato forte (in certi casi davvero tanto) perciò quest'anno va citato tra i big, in altre annate nemmeno lo avrei considerato. Idem per Zubeldia, che nei GT non raccoglie nulla da quasi un decennio. VDB, Wiggins e Brajkovic devono ancora dimostrare tutto e visto come è andato oggi l'inglese rispetto a Nibali e a tanti altri che fenomeni non sono difficilmente resterò sorpreso da lui come pure dagli altri. Al Giro si andava di più ovunque e in più partiva il migliore; non ne bastano 10-15 buoni per fare un Contador...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:41
da nfl
se credete in rodriguez allora anche scarponi può prendere il podio, ci sono ancora 4 arrivi in salita più una tappa mossa mi pare! alla fine se ho capito bene i 2 minuti che ha perso ieri è stato per una sua gestione tattica pessima, ovviamente non ha la forma di inizio stagione però ricordiamoci che dopo la tappa dell'etna non ha commesso più errori, anzi, alcuni pensavono che prendeva una crisi

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 2:58
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
da quello che si è visto in salita dovrebbero giocarsela Fugsalng e Mollema, subito dopo Nibalii.....
beh fugsland ieri e' andato abbastanza in difficolta'.-non so da dove derivi questa tua sicurezza.
Fuglsang pagherà qualche minuto nelle tappe più dure che devono ancora venire, così come pagherà il bravissimo Froome e qualche altra sorpresa delle prime 10 tappe.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 4:15
da lanzillotta
mah..io vedo favorito Nibali..Fugs e Mollema nn possono impensierirlo..
wiggins ha 10" di vantaggio dopo i 50 km d crono..per me lui è il rivale di Vincenzo..mentre VDB ha 2'..che nn sono moltissimi ma sn difficili da prendere a tutti quelli che ha davanti..

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 9:23
da pablo
Vedo gente "certificare" il basso livello del Tour per il semplice fatto di vedere nomi nuovi nelle prime posizioni in classifica.
Non concordo per i seguenti motivi:
- finora si sono visti solo pochi arrivi difficili, in salite brevi o pedalabili e non ancora veri e propri tapponi. Vedrete che molti dei primi prenderanno delle batoste quando si comincierà a fare sul serio;
- mancano Contador, Evans e A. Schleck, forse ora i migliori nei GT, ma c'è tanta gente che ha ottenuto fior di piazzamenti e vittorie nei GT: Menchov, J. Rodriguez, Nibali, Wiggins, VDB, Scarponi...sono tutti arrivati fuori forma? Mi stupirebbe visto che per molti di loro la Vuelta è uno dei massimi obiettivi stagionali;
- se dovessimo guardare l'ordine d'arrivo degli ultimi GT ci sono state spesso sorprese. Voeckler al Tour. Gadret al Giro. E negli anni scorsi P. Velits, Roche, Hesjiedal...Certo un Monfort o un Froome nei 10 a fine Vuelta mi stupirebbe. Ma Fuglsang, Kessiakoff, Cobo, Mollema ci possono stare benissimo;
- c'è un altro aspetto che mi fa propendere per un livello medio alto dei partecipanti: pochi spagnoli fra i primi. Sicuramente gli spagnoli, tutti eccetto Contador e S. Sanchez, hanno preparato al meglio la Vuelta. E il fatto che siano, finora, sopravanzati da tanti outsider vuol dire che abbiamo tanti corridori che stanno correndo molto bene.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 9:36
da Rojo
No, pablo, significa che il movimento spagnolo è in crisi.

Hanno una manciata di corridori molto forti, di primissimo piano, ma tolti quelli, c'è il vuoto assoluto. È da un po' che se ne parla. Manca un ricambio generazionale, sembrano l'Italia di qualche anno fa. Per ora continuano a vincere grazie ai soliti 4-5 ma quando andranno in pensione saranno azzi amari.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 9:44
da eliacodogno
pablo ha scritto:- finora si sono visti solo pochi arrivi difficili, in salite brevi o pedalabili e non ancora veri e propri tapponi. Vedrete che molti dei primi prenderanno delle batoste quando si comincierà a fare sul serio;
Il livello è secondo me più basso del Giro perchè manca Contador, che è il migliore nel campo dei GT; della sua categoria non è presente nessuno alla Vuelta.
- mancano Contador, Evans e A. Schleck, forse ora i migliori nei GT, ma c'è tanta gente che ha ottenuto fior di piazzamenti e vittorie nei GT: Menchov, J. Rodriguez, Nibali, Wiggins, VDB, Scarponi...sono tutti arrivati fuori forma? Mi stupirebbe visto che per molti di loro la Vuelta è uno dei massimi obiettivi stagionali;
Vedi sopra; inoltre per alcuni di loro (Wiggins e VDB) non è un obiettivo ma una sorta di ripiego. Menchov non è quello che ha vinto i suoi 3 GT, Scarponi non è quello della Tirreno o del Giro, JRo non è esattamente un uomo da GT. Nibali è in forma infatti nonostante la caduta è lì davanti che se la gioca con autorità, essendo il più forte e il più esperto ad alti livelli fra quelli là davanti....
- se dovessimo guardare l'ordine d'arrivo degli ultimi GT ci sono state spesso sorprese. Voeckler al Tour. Gadret al Giro. E negli anni scorsi P. Velits, Roche, Hesjiedal...Certo un Monfort o un Froome nei 10 a fine Vuelta mi stupirebbe. Ma Fuglsang, Kessiakoff, Cobo, Mollema ci possono stare benissimo;
Voeckler ha fatto un grosso salto di qualità, indipendentemente dal livello degli altri, Gadret ha beneficiato di un percorso estremo, Velits ha fatto un finale di Vuelta stratosferico (ma la Vuelta 2010 era peggio di questa come livello...), Roche è un giovane con buone qualità, Hesjedal ha fatto una prestazione sopra il suo standard, infatti non si è ripetuto.
Questa Vuelta sta rivelando molti giovani rampanti perchè le prime linee sono in calo oppure sono assenti.
- c'è un altro aspetto che mi fa propendere per un livello medio alto dei partecipanti: pochi spagnoli fra i primi. Sicuramente gli spagnoli, tutti eccetto Contador e S. Sanchez, hanno preparato al meglio la Vuelta. E il fatto che siano, finora, sopravanzati da tanti outsider vuol dire che abbiamo tanti corridori che stanno correndo molto bene.
Contador e S.Sanchez sono il meglio in Spagna per i GT; JRo è un piazzato, Anton è un fantasma, Sastre è decisamente in calo da 2 stagioni buone.
E' giusto quindi che davanti ce ne siano altri...

A me comunque questa Vuelta sta piacendo molto, aperta e combattuta. :)

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 10:25
da Elihu
pablo ha scritto:Vedo gente "certificare" il basso livello del Tour per il semplice fatto di vedere nomi nuovi nelle prime posizioni in classifica.
Non concordo per i seguenti motivi:
- finora si sono visti solo pochi arrivi difficili, in salite brevi o pedalabili e non ancora veri e propri tapponi. Vedrete che molti dei primi prenderanno delle batoste quando si comincierà a fare sul serio;
- mancano Contador, Evans e A. Schleck, forse ora i migliori nei GT, ma c'è tanta gente che ha ottenuto fior di piazzamenti e vittorie nei GT: Menchov, J. Rodriguez, Nibali, Wiggins, VDB, Scarponi...sono tutti arrivati fuori forma? Mi stupirebbe visto che per molti di loro la Vuelta è uno dei massimi obiettivi stagionali;
- se dovessimo guardare l'ordine d'arrivo degli ultimi GT ci sono state spesso sorprese. Voeckler al Tour. Gadret al Giro. E negli anni scorsi P. Velits, Roche, Hesjiedal...Certo un Monfort o un Froome nei 10 a fine Vuelta mi stupirebbe. Ma Fuglsang, Kessiakoff, Cobo, Mollema ci possono stare benissimo;
- c'è un altro aspetto che mi fa propendere per un livello medio alto dei partecipanti: pochi spagnoli fra i primi. Sicuramente gli spagnoli, tutti eccetto Contador e S. Sanchez, hanno preparato al meglio la Vuelta. E il fatto che siano, finora, sopravanzati da tanti outsider vuol dire che abbiamo tanti corridori che stanno correndo molto bene.
Perfettamente d'accordo :yes:

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 10:34
da Laura Grazioli
Rojo ha scritto:No, pablo, significa che il movimento spagnolo è in crisi.

Hanno una manciata di corridori molto forti, di primissimo piano, ma tolti quelli, c'è il vuoto assoluto. È da un po' che se ne parla. Manca un ricambio generazionale, sembrano l'Italia di qualche anno fa. Per ora continuano a vincere grazie ai soliti 4-5 ma quando andranno in pensione saranno azzi amari.
No dai, anche loro tra i giovanini hanno dei talenti, però ci sarà da dargli tempo, come a tutti, considerando che non tutti sfonderanno nella massima categoria.

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 10:40
da HOTDOG
senza scomodare il 2004, con 23 spagnoli nei primi 25 in classifica a Madrid (gli intrusi furono Garzelli e Cunego) in un'epoca diversa in cui non c'era il Pro Tour, non erano a questi livelli nazioni che ora vanno per la maggiore come quelle anglosassoni e in cui non c'era stata l'Operacion Puerto che ha spazzato via alcuni di quei 23, resta il fatto che il momento del ciclismo spagnolo, come di quello italiano, non è dei più felici, facendo il confronto anche solo con il 2010 troviamo un Mosquera (cito gli iberici meglio piazzati a Madrid nel 2010) che è assente, un Rodriguez che in attesa delle vere montagne ha avuto una defaillance a Covatilla che l'anno scorso non aveva avuto (se non ad Andorra ma in misura minore), un Tondo che è tragicamente venuto a mancare, un Sastre che ha un anno in più e va più piano, un L.L.Sanchez che va più piano, un Garcia Dapena che è stato squalificato, un Nieve che è ai livelli di un anno fa e può ancora dire la sua e un Ruben Plaza che non è al via, a rimpiazzare tutti questi atleti assenti o calati di rendimento troviamo solo Cobo e Zubeldia e in misura minore Pardilla e Moreno

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 10:43
da Nicker
pablo ha scritto:Vedo gente "certificare" il basso livello del Tour per il semplice fatto di vedere nomi nuovi nelle prime posizioni in classifica.
Non concordo per i seguenti motivi:
- finora si sono visti solo pochi arrivi difficili, in salite brevi o pedalabili e non ancora veri e propri tapponi. Vedrete che molti dei primi prenderanno delle batoste quando si comincierà a fare sul serio;
- mancano Contador, Evans e A. Schleck, forse ora i migliori nei GT, ma c'è tanta gente che ha ottenuto fior di piazzamenti e vittorie nei GT: Menchov, J. Rodriguez, Nibali, Wiggins, VDB, Scarponi...sono tutti arrivati fuori forma? Mi stupirebbe visto che per molti di loro la Vuelta è uno dei massimi obiettivi stagionali;
- se dovessimo guardare l'ordine d'arrivo degli ultimi GT ci sono state spesso sorprese. Voeckler al Tour. Gadret al Giro. E negli anni scorsi P. Velits, Roche, Hesjiedal...Certo un Monfort o un Froome nei 10 a fine Vuelta mi stupirebbe. Ma Fuglsang, Kessiakoff, Cobo, Mollema ci possono stare benissimo;
- c'è un altro aspetto che mi fa propendere per un livello medio alto dei partecipanti: pochi spagnoli fra i primi. Sicuramente gli spagnoli, tutti eccetto Contador e S. Sanchez, hanno preparato al meglio la Vuelta. E il fatto che siano, finora, sopravanzati da tanti outsider vuol dire che abbiamo tanti corridori che stanno correndo molto bene.
No io invece non sono d'accordo. Il livello del Tour è decisamente superiore rispetto alla Vuelta. Le squadre sono più attrezzate, le andature sono superiori, le tappe sono più combattute, i percorsi sono più selettivi, e anche i protagonisti sono superiori... Poi è indubbio che molti qui alla Vuelta si sono presentati fuori forma come Anton, Scarponi, VDB, Brajkovic e secondo me neanche Menchov è al top... Il livello medio dei partecipanti per me è inferiore anche a quello del giro...
Comunque detto questo la Vuelta mi piace molto, corsa vivace, incerta e combattuta...

Re: Vuelta 2011 10a tappa: Salamanca - Salamanca (Cr.In. 47

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 11:11
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:senza scomodare il 2004, con 23 spagnoli nei primi 25 in classifica a Madrid (gli intrusi furono Garzelli e Cunego) in un'epoca diversa in cui non c'era il Pro Tour
Comunque con Heras, Valverde, Mancebo, Santi Perez (impressionante in quel periodo), Sastre e Nozal (altra meteora), anche con il World Tour non sarebbe cambiato molto...