Pagina 9 di 9

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:33
da Bitossi
Brogno ha scritto:
Bitossi ha scritto:
Brogno ha scritto:DOmanda futile, qualcuno oggi era sul Muro di Sormano? Io ero ai 1052 :ponpon:
Io e Uffa eravamo all'inizio (a quota 850 circa). Siamo arrivati alle 14.30, poco prima del passaggio.
Ci siamo fermati lì anche perché in questo periodo il Muro completo non me lo potrei permettere, per motivi di salute.
E poi meglio evitare frizzi e lazzi... :D
ah be io son salito a spinta, per motivi di gambe :diavoletto:
comunque il primo Lampre non era Ulissi, che era invece più indietro
Vogliamo parlare anche di quello ancora più indietro? :fischio:

(Damiano purtroppo mi ha fatto proprio una brutta impressione: pallido in volto, storto sulla bici, smagrito senza essere tonico, anche nelle gambe. Secondo me, aldilà di tutto, ieri stava male. Arrivare ai piedi del muro con più di un minuto vuol dire aver perso le ruote abbastanza presto già nella salita "normale" della Colma)

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:51
da Brogno
Bitossi ha scritto: Vogliamo parlare anche di quello ancora più indietro? :fischio:

(Damiano purtroppo mi ha fatto proprio una brutta impressione: pallido in volto, storto sulla bici, smagrito senza essere tonico, anche nelle gambe. Secondo me, aldilà di tutto, ieri stava male. Arrivare ai piedi del muro con più di un minuto vuol dire aver perso le ruote abbastanza presto già nella salita "normale" della Colma)
Ho avuto la stessa impressione, mi ha fatto veramente tristezza vederlo così (ma anche Contador non era proprio messo benissimo..).

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:53
da Panchoing87
Comunque è ufficiale...il percorso del Lombardia va rivisto...troppa pianura fra il Ghisallo e Villa Vergano...se invece che scendere verso Valbrona e Onno rifacessero la strada dell'andata: Eupilio - Pusiano - Oggiono ridurrebbero di molto il tratto in pianura (in pratica solo 6-7 km tra Pusiano e Oggiono)...io l'ho fatta ieri scendendo dal Muro di Sormano per andare in fretta a Villa Vergano mentre loro scalavano il Ghisallo ed è molto veloce e con poca pianura...

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:01
da marc
Panchoing87 ha scritto:Comunque è ufficiale...il percorso del Lombardia va rivisto...troppa pianura fra il Ghisallo e Villa Vergano...se invece che scendere verso Valbrona e Onno rifacessero la strada dell'andata: Eupilio - Pusiano - Oggiono ridurrebbero di molto il tratto in pianura (in pratica solo 6-7 km tra Pusiano e Oggiono)...io l'ho fatta ieri scendendo dal Muro di Sormano per andare in fretta a Villa Vergano mentre loro scalavano il Ghisallo ed è molto veloce e con poca pianura...
Come dice Herbie e tanti altri questo percorso va rivisto, assolutamente. E' uno spreco, chi pensava che T-blanc potesse arrivare al traguardo evidentemente non ha visto il Lombardia 2011...
O si ritorna al classico percorso di Como, con la sequenza ravvicinata e spettacolare Ghisallo-Civiglio-San Fermo oppure il mago dei percorsi Vegni (almeno così l'avete ribattezzato) deve inventarsi qualcosa ascoltando i suggerimenti di Herbie, Pacnchoing e tutti gli altri a cui questo percorso fa venire rabbia perchè insipidisce la classica più bella del mondo (già resa meno fascinosa dall'anticipo di 2 settimane e la conseguente scarsità di alberi rossi, ma in compenso ne ha guadagno alla grande la starting-list)
Le alternative ci sono eccome, mantenendo l'accoppiata Muro-Ghisallo e il trampolino finale di Villa Vergano. Evidentemente i lecchesi vogliono tenersi questi 30 km di pianura ammazza-corsa per farci vedere il lungo lago. Mi spiace anche che per la prima volta in 2 anni Cassani non abbia pubblicamente detto che questo percorso va modificato. Perchè stavolta non ha detto nulla??

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:02
da galliano
Strong ha scritto:
herbie ha scritto:PS:
Il gruppo sia nel caso di NIbali che in quello di oggi di Voeckler sotto quelle gallerie ha riguadagnato più di un minuto ai fuggitivi. Oggi Voekler è entrato nelle gallerie con 2 minuti e 50 di vantaggio e ne è uscito con 1 e 45. Non ricordo Nibali, ma ricordo bene che perse quasi tutto proprio là. Quando uscì dalle gallerie aveva il gruppo a 200 metri.
ho letto questo tuop post prima di rivedere la relica e visti che anche l'articolo in home su cw lascia intendere più o meno la stessa cosa ho preso i tempi per bene

ai -22,8 t-blanc aveva 2'28" di vantaggio
ai -17,8 t-blanc aveva 1"23" di vantaggio
ai -11,5 aveva il gruppo alle calcagna (10/20" di vantaggio ancora)

il che significa che gli hanno preso 2' in circa 10km equamente divisi tra i primi 5km e gli altri 5km
Pure io stavolta non seguo il discorso di Herbie e delle scie (chimiche) :D
ho la registrazione a casa e forse mi prenderò la briga di controllare, ma non ho motivo di dubitare dei tempi dati da Strong.
Comunque la sensazione avuto fin da subito è che ad un certo punto Voeckler è calato di brutto perdendo con regolarità (con mia gioia) su tutto il percorso e non solo dentro le gallerie.
Poi a voler guardare bene lui aveva la moto con la telecamera spesso proprio davanti, per non parlare delle duecento barrette che gli ha passato l'ammiraglia, delle quali almeno la metà sbriciolate ad arte per poterne arraffare un'altra.
Il Voeckler di quest'anno è stato abbastanza sottotono, quindi è abbastanza normale che gli sia spenta la luce.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:12
da Strong
galliano ha scritto: per non parlare delle duecento barrette che gli ha passato l'ammiraglia, delle quali almeno la metà sbriciolate ad arte per poterne arraffare un'altra.
aahhahahha! è vero! comunque dai, quando fa così è uno spettacolo. :D

all'uscita dell'ultima galleria dava di spalle (in pianura :D ) che era un piacere

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:16
da Bitossi
Panchoing87 ha scritto:Comunque è ufficiale...il percorso del Lombardia va rivisto...troppa pianura fra il Ghisallo e Villa Vergano...se invece che scendere verso Valbrona e Onno rifacessero la strada dell'andata: Eupilio - Pusiano - Oggiono ridurrebbero di molto il tratto in pianura (in pratica solo 6-7 km tra Pusiano e Oggiono)...io l'ho fatta ieri scendendo dal Muro di Sormano per andare in fretta a Villa Vergano mentre loro scalavano il Ghisallo ed è molto veloce e con poca pianura...
L'abbiamo già scritto diverse volte, a partire da due anni fa. La ragione di un primo passaggio da Lecco è veramente oscura, tanto più perché obbliga a transitare per le due gallerie. Non trovo altri motivi oltre alla necessità di ribloccare il traffico sulla Como-Lecco per diversi minuti.

Però cI vorrebbe veramente una prova con la "direttissima". Capisco non sia il caso di arrivare fin quasi a Lecco per sfruttare i piccoli strappi verso Oggiono (che si fanno con l'attuale percorso), però ci sarebbero almeno due alternative via Bosisio Parini (forse con un po' troppe deviazioni, e pure un passaggio a livello), oppure quella prima di Suello, che punta diretta ad Oggiono. Direi che quest'ultima sarebbe la migliore.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:24
da marc
marc ha scritto:
Panchoing87 ha scritto:Comunque è ufficiale...il percorso del Lombardia va rivisto...troppa pianura fra il Ghisallo e Villa Vergano...se invece che scendere verso Valbrona e Onno rifacessero la strada dell'andata: Eupilio - Pusiano - Oggiono ridurrebbero di molto il tratto in pianura (in pratica solo 6-7 km tra Pusiano e Oggiono)...io l'ho fatta ieri scendendo dal Muro di Sormano per andare in fretta a Villa Vergano mentre loro scalavano il Ghisallo ed è molto veloce e con poca pianura...
Come dice Herbie e tanti altri questo percorso va rivisto, assolutamente. E' uno spreco, chi pensava che T-blanc potesse arrivare al traguardo evidentemente non ha visto il Lombardia 2011...
O si ritorna al classico percorso di Como, con la sequenza ravvicinata e spettacolare Ghisallo-Civiglio-San Fermo oppure il mago dei percorsi Vegni (almeno così l'avete ribattezzato) deve inventarsi qualcosa ascoltando i suggerimenti di Herbie, Pacnchoing e tutti gli altri a cui questo percorso fa venire rabbia perchè insipidisce la classica più bella del mondo (già resa meno fascinosa dall'anticipo di 2 settimane e la conseguente scarsità di alberi rossi, ma in compenso ne ha guadagno alla grande la starting-list)
Le alternative ci sono eccome, mantenendo l'accoppiata Muro-Ghisallo e il trampolino finale di Villa Vergano. Evidentemente i lecchesi vogliono tenersi questi 30 km di pianura ammazza-corsa per farci vedere il lungo lago. Mi spiace anche che per la prima volta in 2 anni Cassani non abbia pubblicamente detto che questo percorso va modificato. Perchè stavolta non ha detto nulla??
Admin. Sulas, Redazione, che ne dite di una campagna per chiedere una modifica del percorso?? Sarebbe interessante anche un'intervista a Vegni per chiedere i motivi di questo percorso ammazza-corsa. Umila proposta e consiglio non richiesto, ma ci provo comunque ;)

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 12:30
da jumbo
Strong ha scritto:
herbie ha scritto:PS:
Il gruppo sia nel caso di NIbali che in quello di oggi di Voeckler sotto quelle gallerie ha riguadagnato più di un minuto ai fuggitivi. Oggi Voekler è entrato nelle gallerie con 2 minuti e 50 di vantaggio e ne è uscito con 1 e 45. Non ricordo Nibali, ma ricordo bene che perse quasi tutto proprio là. Quando uscì dalle gallerie aveva il gruppo a 200 metri.
ho letto questo tuop post prima di rivedere la relica e visti che anche l'articolo in home su cw lascia intendere più o meno la stessa cosa ho preso i tempi per bene

ai -22,8 t-blanc aveva 2'28" di vantaggio
ai -17,8 t-blanc aveva 1"23" di vantaggio
ai -11,5 aveva il gruppo alle calcagna (10/20" di vantaggio ancora)

il che significa che gli hanno preso 2' in circa 10km equamente divisi tra i primi 5km e gli altri 5km
fino alla galleria la strada da onno lungo il lago è una stradina stretta tutta curve, dove è caduto anche pozzovivo.
ci sta che lì il gruppo guadagni meno.
dalle gallerie in poi è il classico stradone dove il gruppo fa da aspirapolvere.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 13:53
da Admin
Strong ha scritto: ho letto questo tuop post prima di rivedere la relica e visti che anche l'articolo in home su cw lascia intendere più o meno la stessa cosa
Cosa lascia intendere l'articolo in home?!? :dubbio:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 13:55
da Tour de Berghem
Percorso forse rivedibile, ma penso che ieri la responsabilità (se così si può dire) di una corsa scontata sia stata anche dei corridori.

Era noto, stranoto, arcinoto che JRO avrebbe staccato tutti a Villa Vergano.

Era chiaro che gli altri dovevano inventarsi qualcosa prima.

Cosa abbiamo visto invece? Dopo il muro di Sormano si è formato un gran bel gruppetto in testa (con Purito che era rimasto leggermente attardato!).
E invece di tirare avanti cosa hanno fatto? Non hanno collaborato e si sono fatti riprendere subito.

Non dimentichiamoci che T-Blanc da SOLO è riuscito comunque a cominciare ancora in testa la salita di Villa Vergano!

Se i 6 davanti collaboravano avevano grandissime possibilità di arrivare.
Dopotutto a tirare dietro non erano 3/4 squadre di passistoni come nelle tappe per velocisti
ma i pochi della Katusha e un paio di IAM (questi ultimi non ho capito il motivo).

Chissà se davanti ci fossero stati anche Nibali e Tiralongo...magari le cose sarebbero andate diversamente.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 13:58
da Admin
marc ha scritto: Admin. Sulas, Redazione, che ne dite di una campagna per chiedere una modifica del percorso?? Sarebbe interessante anche un'intervista a Vegni per chiedere i motivi di questo percorso ammazza-corsa. Umila proposta e consiglio non richiesto, ma ci provo comunque ;)
Ce ne occuperemo sicuramente questo inverno. ;)

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:07
da Belluschi M.
Tour de Berghem ha scritto:Percorso forse rivedibile, ma penso che ieri la responsabilità (se così si può dire) di una corsa scontata sia stata anche dei corridori.

Era noto, stranoto, arcinoto che JRO avrebbe staccato tutti a Villa Vergano.

Era chiaro che gli altri dovevano inventarsi qualcosa prima.

Cosa abbiamo visto invece? Dopo il muro di Sormano si è formato un gran bel gruppetto in testa (con Purito che era rimasto leggermente attardato!).
E invece di tirare avanti cosa hanno fatto? Non hanno collaborato e si sono fatti riprendere subito.

Non dimentichiamoci che T-Blanc da SOLO è riuscito comunque a cominciare ancora in testa la salita di Villa Vergano!

Se i 6 davanti collaboravano avevano grandissime possibilità di arrivare.
Dopotutto a tirare dietro non erano 3/4 squadre di passistoni come nelle tappe per velocisti
ma i pochi della Katusha e un paio di IAM (questi ultimi non ho capito il motivo).

Chissà se davanti ci fossero stati anche Nibali e Tiralongo...magari le cose sarebbero andate diversamente.
Non sarebbero andati da nessuna parte. Successe la stessa cosa nel 2011 e quella volta ci provarono davvero ad andare all'arrivo (il gruppetto era formato da Nibali, Gilbert, Paolini e qualcun altro che non ricordo). Nibali fu il più coriaceo visto che si arrese solo poco prima della salita finale a Ello, dopo aver staccato i compagni di fuga sul Ghisallo.
Il risultato finale fu che alla fine vinse il semi-carneade Zaugg, che passò la giornata a ruota e sfruttò il suicidio dei pochi che erano in forma.

Che Voeckler ieri abbia tenuto fino ai -13Km dalla fine fa poco testo, perché non faceva paura e nessuno e poteva essere ripreso quando volevano. Un gruppo con Quintana e Valverde non avrebbe avuto quello spazio e sarebbe andato incontro al naufragio, con annessa rinuncia a giocarsi la gara a Villa Vergano.

Con l'attuale percorso non c'è spazio ad alcun scenario se non quello visto negli ultimi 3 anni. Anche il Ghisallo è diventato un tratto sterile, utile solo a mettere un po' di fatica nelle gambe in più a tutto il gruppo.
Speriamo sia stato l'ultimo anno con questo percorso.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:20
da Maìno della Spinetta
ricordi dalla presentazione del nuovo percorso:
accordo triennale con Lecco per arrivo e valorizzazione del lago.
L'operazione commerciale credo fosse dire al mondo che il lago di Como non è solo Como ma è anche Lecco.

Per via dell'accordo (ripeto, triennale: 2011, 12, 13: forse è la volta buona che ce ne liberiamo...) il finale DOVEVA passare attorno al lago.
L'accordo non l'ho letto, ci mancherebbe, ma la Gazza ne parlava così, presentando il finale. Ormai nel 2011.

Che Lecco rimanga o meno non mi interessa, però che cambino il pezzo prima,
che faccian la direttissima da Magreglio, e, se proprio voglion far vedere il lago, spostino l'arrivo dopo un giretto a Lecco con relativo strappetto.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:33
da Salvatore77
Belluschi M. ha scritto: Che Voeckler ieri abbia tenuto fino ai -13Km dalla fine fa poco testo, perché non faceva paura e nessuno e poteva essere ripreso quando volevano. Un gruppo con Quintana e Valverde non avrebbe avuto quello spazio e sarebbe andato incontro al naufragio, con annessa rinuncia a giocarsi la gara a Villa Vergano.
E' vero. Azioni di gruppetti da lontano, direi che possono funzionare se ci sono i capitani di più squadre. Se ci fosse stato Purito, anche al posto di Caruso, sarebbe stato diverso.
Ieri l'indicazione di fermarsi è arrivata tramite radio.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:42
da marc
Admin ha scritto:
marc ha scritto: Admin. Sulas, Redazione, che ne dite di una campagna per chiedere una modifica del percorso?? Sarebbe interessante anche un'intervista a Vegni per chiedere i motivi di questo percorso ammazza-corsa. Umila proposta e consiglio non richiesto, ma ci provo comunque ;)
Ce ne occuperemo sicuramente questo inverno. ;)
Grandi, complimenti come sempre. Tra stampa cartacea e online, ormai siete gli unici a fare davvero un lavoro di approfondimento :clap:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:50
da marc
Maìno della Spinetta ha scritto:ricordi dalla presentazione del nuovo percorso:
accordo triennale con Lecco per arrivo e valorizzazione del lago.
L'operazione commerciale credo fosse dire al mondo che il lago di Como non è solo Como ma è anche Lecco.

Per via dell'accordo (ripeto, triennale: 2011, 12, 13: forse è la volta buona che ce ne liberiamo...) il finale DOVEVA passare attorno al lago.
L'accordo non l'ho letto, ci mancherebbe, ma la Gazza ne parlava così, presentando il finale. Ormai nel 2011.

Che Lecco rimanga o meno non mi interessa, però che cambino il pezzo prima,
che faccian la direttissima da Magreglio, e, se proprio voglion far vedere il lago, spostino l'arrivo dopo un giretto a Lecco con relativo strappetto.
Molto Interessante Maino, non ricordavo questo dettaglio. A questo punto mi auguro che il repulisti ai vertici della società, dopo le note vicende di questi giorni, porti a una riflessione orientata più sul lato tecnico che su quello commerciale (anche perchè poi abbiamo visto che fino hanno fatto i soldi, almeno stando a questa prima fase di indagini). Spero cmq che non passi l'idea del Lombardia itinerante (con sede di arrivo a Brescia, Monza, Milano o corbellerie simili), altrimenti passeremmo dalla padella alla brace.

D'accordo anche con l'analisi di Belluschi. T-blanc o non T-blanc, un gruppo di corridori pericolosi non sarebbe andato da nessuna parte, il 2011 insegna

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 14:56
da Admin
marc ha scritto:
Admin ha scritto:
marc ha scritto: Admin. Sulas, Redazione, che ne dite di una campagna per chiedere una modifica del percorso?? Sarebbe interessante anche un'intervista a Vegni per chiedere i motivi di questo percorso ammazza-corsa. Umila proposta e consiglio non richiesto, ma ci provo comunque ;)
Ce ne occuperemo sicuramente questo inverno. ;)
Grandi, complimenti come sempre. Tra stampa cartacea e online, ormai siete gli unici a fare davvero un lavoro di approfondimento :clap:
Troppo buono :)

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:03
da Strong
Admin ha scritto:
Strong ha scritto: ho letto questo tuop post prima di rivedere la relica e visti che anche l'articolo in home su cw lascia intendere più o meno la stessa cosa
Cosa lascia intendere l'articolo in home?!? :dubbio:
si scrive che in 3km (nelle gallerie) gli hanno guadagnato 1'
da 2'20" ad 1'20" circa si è passati dai -22,8 ai - 17,8 circa (5km)

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:05
da Admin
Strong ha scritto:
Admin ha scritto:
Strong ha scritto: ho letto questo tuop post prima di rivedere la relica e visti che anche l'articolo in home su cw lascia intendere più o meno la stessa cosa
Cosa lascia intendere l'articolo in home?!? :dubbio:
si scrive che in 3km (nelle gallerie) gli hanno guadagnato 1'
da 2'20" ad 1'20" circa si è passati dai -22,8 ai - 17,8 circa (5km)
Senza alcuna malizia né insinuazione, però (tanto che non ho fatto alcun riferimento alle gallerie). ;)
Penso che sia scoppiato, mentre il gruppo si era riorganizzato e tirava a mille.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:06
da Strong
Admin ha scritto:Senza alcuna malizia né insinuazione, però (tanto che non ho fatto alcun riferimento alle gallerie). ;)
Penso che sia scoppiato, mentre il gruppo si era riorganizzato e tirava a mille.
ho interpretato male.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 15:14
da Tour de Berghem
marc ha scritto: D'accordo anche con l'analisi di Belluschi. T-blanc o non T-blanc, un gruppo di corridori pericolosi non sarebbe andato da nessuna parte, il 2011 insegna
Però nel 2011 se non ricordo male Nibali rimase solo nel tratto "killer", quello dal Ghisallo all'inizio della salita di Ello.
E'una differenza importante

Ripeto mi piacerebbe sapere cosa sarebbe successo se Valverde, Quintana, Santaromita, Voeckler, Gasparotto (escludo Caruso che non avrebbe collaborato) avessero provato ad andare insieme, anche in quel tratto, per poi giocarsi tutto sullo strappo.

Non parliamo di 5 pippe, ma di 5 ottimi corridori.
E tra discesa di Sormano e Salita di Ghisallo non c'è tanto spazio per tirare.
Il tratto critico è quello sul lungolago.
Voeckler è arrivato con quasi 30'' all'imbocco della salita di Ello!
Poi ovviamente è scoppiato...
Figuriamoci se ci fosse stato anche Nibali poi...

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:35
da marc
Tour de Berghem ha scritto:
marc ha scritto: D'accordo anche con l'analisi di Belluschi. T-blanc o non T-blanc, un gruppo di corridori pericolosi non sarebbe andato da nessuna parte, il 2011 insegna
Però nel 2011 se non ricordo male Nibali rimase solo nel tratto "killer", quello dal Ghisallo all'inizio della salita di Ello.
E'una differenza importante

Ripeto mi piacerebbe sapere cosa sarebbe successo se Valverde, Quintana, Santaromita, Voeckler, Gasparotto (escludo Caruso che non avrebbe collaborato) avessero provato ad andare insieme, anche in quel tratto, per poi giocarsi tutto sullo strappo.

Non parliamo di 5 pippe, ma di 5 ottimi corridori.
E tra discesa di Sormano e Salita di Ghisallo non c'è tanto spazio per tirare.
Il tratto critico è quello sul lungolago.
Voeckler è arrivato con quasi 30'' all'imbocco della salita di Ello!
Poi ovviamente è scoppiato...
Figuriamoci se ci fosse stato anche Nibali poi...
Devi anche riconoscere che su Voeckler il gruppo si è letteralmente addormentato per lungo tempo, tanto da consentire il rientro di chi come Gilbert e Contador aveva preso una vera e propria legnata sul Muro, cosa che non avrebbe fatto in caso di fuga pericolosa. La verità è che il gruppo ha lasciato andare Voeckler ritenendolo giustamente innocuo. Perché Valverde e Quintana (non proprio 2 passistoni) avrebbero dovuto insistere partendo così da lontano per poi farsi mangiare dal gruppo? Il mega tratto pianeggiante e quelle lunghe gallerie ammazzerebbero chiunque, anche le velleità di un leone, figurarsi di un Valverde. Se come dice Maino è scaduto il contratto con i lecchesi, sono proprio curioso di capire cosa succederà

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 19:49
da cauz.
marc ha scritto:Devi anche riconoscere che su Voeckler il gruppo si è letteralmente addormentato per lungo tempo, tanto da consentire il rientro di chi come Gilbert e Contador aveva preso una vera e propria legnata sul Muro, cosa che non avrebbe fatto in caso di fuga pericolosa. La verità è che il gruppo ha lasciato andare Voeckler ritenendolo giustamente innocuo.
piu' che addormentati hanno aspettato che rientrassero uomini da mettere davanti a tirare in attesa del finale.
tattica che purtroppo ha pagato.
Se come dice Maino è scaduto il contratto con i lecchesi, sono proprio curioso di capire cosa succederà
ai tempi si parlava anche di una forte pressione della lega per portare il percorso nelle proprie zone. chissà che le difficoltà dei leghisti non tornino buone pure per questo aspetto... :)

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 20:46
da marc
Se come dice Maino è scaduto il contratto con i lecchesi, sono proprio curioso di capire cosa succederà
ai tempi si parlava anche di una forte pressione della lega per portare il percorso nelle proprie zone. chissà che le difficoltà dei leghisti non tornino buone pure per questo aspetto... :)
In che senso le sue zone?? dal punto di vista elettorale, per la Lega, Como e Lecco più o meno si equivalgono...Boh, auguriamoci di sapere qualcosa quanto prima, perchè se resta valida la logica che chi sgancia i danèè vince, allora siamo messi male, il Lombardia sarebbe messo male. Il Giro di Lombardia deve cmq svolgersi attorno al lago di Como, quello è il suo scenario storico e ideale...Anche questa modestamente è una curiosità che solo Vegni potrebbe evadere: come sarà il prossimo Lombardia???

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 20:59
da Maìno della Spinetta
marc ha scritto:
Se come dice Maino è scaduto il contratto con i lecchesi, sono proprio curioso di capire cosa succederà
ai tempi si parlava anche di una forte pressione della lega per portare il percorso nelle proprie zone. chissà che le difficoltà dei leghisti non tornino buone pure per questo aspetto... :)
In che senso le sue zone?? dal punto di vista elettorale, per la Lega, Como e Lecco più o meno si equivalgono...Boh, auguriamoci di sapere qualcosa quanto prima, perchè se resta valida la logica che chi sgancia i danèè vince, allora siamo messi male, il Lombardia sarebbe messo male. Il Giro di Lombardia deve cmq svolgersi attorno al lago di Como, quello è il suo scenario storico e ideale...Anche questa modestamente è una curiosità che solo Vegni potrebbe evadere: come sarà il prossimo Lombardia???
Be dai, il finale col colle gallo, o l'arrivo (teribbbbile) di Monza dove li mettiamo?
A me piacerebbe molto Muro-Ghisallo-Civiglio e picchiata su Como (senza San Fermo).

Se no Ghisallo-Colle brianza (all'inverso) e Ello.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 22:46
da nino58
Anche gli arrivi a Bergamo non furono niente male.
Ma, per me, l'arrivo più classico è quello a Como con il san Fermo.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 9:34
da marc
nino58 ha scritto:Anche gli arrivi a Bergamo non furono niente male.
Ma, per me, l'arrivo più classico è quello a Como con il san Fermo.
Gli arrivi a Bergamo erano meno fascinosi e "classici", anche se la Bergamasca ha grande passione ciclistica e lo strappetto di Bergamo Alta era caratteristico: anche lì però troppa distanza tra l'ultima salita (Berbenno) e lo strappetto della Boccola, tipo un 25-30 chilometri se non ricordo male. Tant'è che con la vergognosa copertura televisiva di quegli anni vedevamo i corridori solo sulla parte finale del Berbenno o già in discesa verso Bergamo, pensa un pò come eravamo messi...
Concordo con te che l'arrivo più classico è Como con il San Fermo. Togliendo le salite iniziali si potrebbe fare Muro-Ghisallo-Civiglio-San Fermo, che libidine!!!!

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 14:41
da Salvatore77
nino58 ha scritto:Anche gli arrivi a Bergamo non furono niente male.
Ma, per me, l'arrivo più classico è quello a Como con il san Fermo.
L'arrivo a Bergamo a me piaceva. Però il percorso era un po' più facile.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 9:32
da marc
Intanto qualcuno ha notizie sull'audience del Lombardia?? Sono curioso di saperlo, perchè purtroppo è stata una gara poco spettacolare e con gli italiani teoricamente più forti fuori fin da subito

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 8:45
da KELLY1
peccato ,l'anticipo del lombardia ? la neve caduta stanotte sul muro avrebbe portato ad uno spettacolo inusuale anchye per il lombardia .....sarà per il prossimo inverno ::::::

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 11:01
da marc
KELLY1 ha scritto:peccato ,l'anticipo del lombardia ? la neve caduta stanotte sul muro avrebbe portato ad uno spettacolo inusuale anchye per il lombardia .....sarà per il prossimo inverno ::::::
Concordo Kelly, l'anticipo di 2 settimane (l'anno scorso erano 3) resta al limite, mentre un Lombardia a metà ottobre riuscirebbe a essere pienamente "autunnale". Io ho criticato tantissimo questa scelta, ma bisogna riconoscere che la collocazione a una settimana dal Mondiale ha migliorato e di molto la partecipazione. Il Lombardia con la neve sul muro sarebbe stato strepitoso!!!!!

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 11:02
da cauz.
KELLY1 ha scritto:peccato ,l'anticipo del lombardia ? la neve caduta stanotte sul muro avrebbe portato ad uno spettacolo inusuale anchye per il lombardia .....sarà per il prossimo inverno ::::::
visto l'andazzo del ciclismo e di rcs... direi invece menomale.
con il clima di questa notte, il GdL l'avrebbero corsa... in autobus :diavoletto:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 12:34
da Celun
cauz. ha scritto:
KELLY1 ha scritto:peccato ,l'anticipo del lombardia ? la neve caduta stanotte sul muro avrebbe portato ad uno spettacolo inusuale anchye per il lombardia .....sarà per il prossimo inverno ::::::
visto l'andazzo del ciclismo e di rcs... direi invece menomale.
con il clima di questa notte, il GdL l'avrebbero corsa... in autobus :diavoletto:
vedo la neve anche su Valcava, e non solo gli in cima!

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 14:06
da marc
Celun ha scritto:
cauz. ha scritto:
KELLY1 ha scritto:peccato ,l'anticipo del lombardia ? la neve caduta stanotte sul muro avrebbe portato ad uno spettacolo inusuale anchye per il lombardia .....sarà per il prossimo inverno ::::::
visto l'andazzo del ciclismo e di rcs... direi invece menomale.
con il clima di questa notte, il GdL l'avrebbero corsa... in autobus :diavoletto:
vedo la neve anche su Valcava, e non solo gli in cima!
ah ah la vedo pure io dalla mia finestra! Sicuramente è innevato anche il tornante a 2-3 chilometri dalla cima dove mi ero piazzato :)
@cauz: il rischio c'era, la Sanremo con i corridori fermi alla pompa di benzina, autobus ecc è stata uno spettacolo deprimente, da corsetta strapaesana