Re: Milano - Sanremo 2015 (22 marzo)
Inviato: domenica 22 marzo 2015, 17:30
Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
Secondo me l'errore, come ha accennato Tranchee, è stato fatto ai -1.5, quando aveva preso 15 metri facendo il fagiano-colbrelli 2014...per poi decidere di non tirare dritto.Oude Kwaremont ha scritto:Concordo. Guardando la volata dalla ripresa dall' alto, si vede che riesce a recuperare non poco.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sagan ancora non ha imparato la lezione. E' 3 anni che commette gli stessi stupidi errori e butta nel cesso la gara. Oggi ha fatto una gran volata, solo che partiva da una posizione imbarazzante, dopo aver fatto quel cenno di...non so neanche come definirlo, forse un allungo neanche troppo convinto. Mi ha ricordato in parte la cazzata di Colbrelli dello scorso anno. Se continua così questa corsa non la vincerà mai.pacho ha scritto:Sagan ha appena perso la corsa
Fosse partito più avanti, avrebbe potuto giocarsela ad armi pari con Degenkolb.
Ed è vero che, anche solo considerando quest' anno, non è affatto la prima volta che compie un errore del genere.
Lo vedremoSalvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
Lo rivedremo.Mystogan ha scritto:Lo vedremoSalvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
E' stata molto evidente, al di là dei demeriti personali di Sagan. C'erano 2 Tinkoff (ovviamente facilmentente distinguibili per via del giallo fluo delle divise) e Breschel s'è fatto li cazzi sua (cit. Razzi). Fossi in Sagan questa sera gli spaccherei na bottiglia in testa.matteo9502 ha scritto:In Rai stanno facendo notare che Breschel ha fatto la sua volata senza aiutare Sagan.
Tra l'altro Breschel dovrebbe essere anche l'uomo più importante oer Sagan in ottica pavè. Non proprio il miglior inizio possibile della loro collaborazione.Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' stata molto evidente, al di là dei demeriti personali di Sagan. C'erano 2 Tinkoff (ovviamente facilmentente distinguibili per via del giallo fluo delle divise) e Breschel s'è fatto li cazzi sua (cit. Razzi). Fossi in Sagan questa sera gli spaccherei na bottiglia in testa.matteo9502 ha scritto:In Rai stanno facendo notare che Breschel ha fatto la sua volata senza aiutare Sagan.
[/quote][/quote]pacho ha scritto:Sagan ha appena perso la corsa
Secondo me l'errore, come ha accennato Tranchee, è stato fatto ai -1.5, quando aveva preso 15 metri facendo il fagiano-colbrelli 2014...per poi decidere di non tirare dritto.
Li era praticametne già battuto. Era l'unica possibilità che aveva di vincere. Ha avuto anche una decina buona di secondi per pensarci, Ha fatto la scelta sbagliata.
e qua ti do ragioneSalvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
ma non è scollinato intorno alla quinta posizione sul poggio?nino58 ha scritto:Con Nibali.Mystogan ha scritto:Ma El Embatido dov'era?
L'anno scorso quinto al Fiandre, comunque. E alla Roubaix fatto fuori da foratura e successiva caduta.Salvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
C'era anche Thomas che lavorava per Swift e probabilmente lo avrebbero inseguito Cancellara o GVA.Scattista ha scritto:mah secondo me mica ha sprecato energie rimanendo davanti finita la discesa.pacho ha scritto:Sagan ha appena perso la corsa
Concordo però che doveva tirare dritto senza più guardarsi indietro
1.5 / 2 km Sagan vs PAolini forse poteva anche farcela
Io lo dico da sempre, nelle classiche la sky si squaglia sempre: matematico! quindi nei gt il modo di mandarli nel pallone è trasformare una tappa in una classica facendo pure delle sacrosante alleanze. Questi sanno correre solo col trenino che va ad un ritmo fortissimo e poi lancia il froome di turno. Gli avversari però raramente provano a toccare questo punto debolissimo di sky.Tranchée d'Arenberg ha scritto:La condotta di gara della Sky è stata ri-di-co-la, come spesso accade. Non ho ancora capito cosa volessero fare con quell'allungo a tre a 30 km dall'arrivo con 200 metri sul gruppo. Hanno solo bruciato Rowe.nino58 ha scritto:
Concordo per la BMC mentre per la Sky non ho capito bene su chi puntassero (Swift ?).
Successivamente hanno bruciato Nordhaug, anche questo in maniera immotivata. Infine quell'altro genio di Thomas ha prima succhiato le ruote di Oss, proprio quando invece serviva dare manforte all'azione, per poi scattare sul poggio.
Ovviamente non hanno raccolto una mazza.
Dicevamo?matteo9502 ha scritto:Mi cimento anch'io ...prof ha scritto:Cance: perchè è Cancellara;endo765 ha scritto:Su questi testa a testa voi su chi puntereste e perché?
Cancellara 1.56 - Van Avermaet 2.25
Degenkolb 1.72 - Matthews 2
Cavendish 1.34 - Greipel 2.85
Lobato 1.50 - Swift 2.40
Bouhanni 1.60 - Demare 2.20
Kristoff 1.66 - Sagan 2.10
Dege: perfetto per la Sanremo, l'anno scorso con meno sfiga saliva sul podio e quest'anno potrebbe essere l'anno buono; Matthews lo vedo al massimo piazzato;
Cav: perchè è Cav;
Swift: li vedo su un piano molto simile ma per la quota dico Swifty;
Demare: secondo me è più forte di Bouhanni in generale, è più adatto al percorso e sembra più in forma;
Kristoff: sinceramente spero che sia l'anno di Sagan ma temo che ci sarà il bis del norvegese.
Degenkolb: appartiene alla schiera di coloro cui certe cose capitano una volta sola nella vita
Da domani tutti con lo shampoo Alpecin al caffè!prof ha scritto: E' lo shampo, è stato lo shampoo !!!
Che c'entra Gerrans ... Se ci fosse stato ... vedevi tu! Fai pure il furbo ...barrylyndon ha scritto:si ma Gerrans?
e da quando sei cosi' acido e permaloso?prof ha scritto:Che c'entra Gerrans ... Se ci fosse stato ... vedevi tu! Fai pure il furbo ...barrylyndon ha scritto:si ma Gerrans?
Stavo pensando la stessa cosa quando hanno mandato la pubblicitàFabioilpazzo ha scritto:Altro che shamppo, secondo me Degenkolb è passato dal parrucchiere di Mario Beccia, come s'è levato il casco si è sentito distintamente un "MIAO".
Mi sembra che per andare sul podio occorre almeno arrivare nei primi tre.Basso ha scritto:L'anno scorso quinto al Fiandre, comunque. E alla Roubaix fatto fuori da foratura e successiva caduta.Salvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
Pacho, mi sa che hai ragione
Da come si è arrabbiato dopo la caduta lui vi credevaMystogan ha scritto:Se non cadeva rivinceva Ciolek
No, acido e permaloso proprio no ... anzi!barrylyndon ha scritto:e da quando sei cosi' acido e permaloso?prof ha scritto:Che c'entra Gerrans ... Se ci fosse stato ... vedevi tu! Fai pure il furbo ...barrylyndon ha scritto:si ma Gerrans?
"Col binocolo" mi pare adatto a chi arriva lontano dal podio, non certamente chi si posiziona immediatamente.Salvatore77 ha scritto:Mi sembra che per andare sul podio occorre almeno arrivare nei primi tre.Basso ha scritto:L'anno scorso quinto al Fiandre, comunque. E alla Roubaix fatto fuori da foratura e successiva caduta.Salvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
Pacho, mi sa che hai ragione
Il podio o top 5 era assolutamente alla sua portata. Vittoria non penso, però era in condizione.Mystogan ha scritto:Se non cadeva rivinceva Ciolek
Se non sbaglio anche l'anno scorso arrivò in top 10Winston Smith ha scritto:Il podio o top 5 era assolutamente alla sua portata. Vittoria non penso, però era in condizione.Mystogan ha scritto:Se non cadeva rivinceva Ciolek
Infatti non pubblicizzano quel prodotto li' per i capelli!Winston Smith ha scritto:Pubblicizzare uno Shampoo utilizzando Degenkolb è una cosa abbastanza senza senso visto che ha un'evidente stempiatura, e tra pochi anni sarà calvo.![]()
Edito. Anticipato.
Ha vinto anche una classica di Amburgo.Rudy80 ha scritto:Ormai la Sanremo è questa roba qua; poco cambia. Io sto con chi ritiene la corsa odierna "pallosa" e priva di emozioni però è gusto personale; il problema è che sarà sempre così negli anni a venire senza alcun tipo di cambiamento o corridori diversi come diceva qualcuno.Lasciamo i "venditori di tappeti" della Rai dire che la Sanremo è la corsa più "imprevedibile" ( ma dove?). Detto questo il tedesco è uno "tosto", alla sua giovane età ha già al suo attivo le principali classiche per velocisti (Gand , Tours e Sanremo) più il 2° posto a Roubaix, bravo veramente.
Mi sembra che per andare sul podio occorre almeno arrivare nei primi tre.[/quote]Basso ha scritto:[quote="Salvatore77problema tuo.te="Basso"]L'anno scorso quinto al Fiandre, comunque. E alla Roubaix fatto fuori da foratura e successiva caduta.Salvatore77 ha scritto:Non mi sono sbagliato. Kristoff a fiandre e roubaix vedrà i podio col binocolo.
Pacho, mi sa che hai ragione
2015: Degenkolb Kristoff Matthews Sagan Bonifazio Bouhanni Cancellara Cimolai Gallopin Boasson HagenBoll ha scritto:
2014 (Kristoff, Cancellara, Swift, Lobato, Cavendish, Colbrelli, Stybar, Modolo, Ciolek, Sagan)
2013 (Ciolek, Sagan, Cancellara, Chavanel, Paolini, Stannard, Phinney, Kristoff, Cavendish, Eisel)
2012 (Gerrans, Cancellara, Nibali, Sagan, Degenkolb, Pozzato, Freire, Ballan, Oss, Bennati)
2011 (Goss, Cancellara, Gilbert, Ballan, Pozzato, Scarponi, Offredo, Nibali, Van Avermaet, O'Grady)
2010 (Freire, Boonen, Petacchi, Modolo, Bennati, Hushovd, Ginanni, Iglinsky, Gilbert, Paolini)
2009 (Cavendish, Haussler, Hushovd, Davis, Petacchi, Bennati, Galdos, Rossi, Paolini, Velits)
2008 (Cancellara, Pozzato, Gilbert, Rebellin, Lorenzetto, Geslin, Nocentini, Freire, Hushovd, Arvesen)
2007 (Freire, Davis, Boonen, McEwen, O'Grady, Zabel, Balducci, Petacchi, Reynes, Hunter)
2006 (Pozzato, Petacchi, Paolini, Boonen, Napolitano, Freire, Garzelli, Ballan, Elmiger, Carrara)
2005 (Petacchi, Hondo, Hushovd, O'Grady, Freire, Gilbert, Marzoli, Boonen, Pelizzotti, Mori)
Io non capisco il senso. Il dizionario Sabatini Coletti, alla figura "vedere qualcuno col binocolo" indica "un obiettivo irraggiungibile" (http://dizionari.corriere.it/dizionario ... colo.shtml).Salvatore77 ha scritto:Non capisci il senso credo sia un problema tuo. È chiarissimo.
Non hai capito. Tu parli del 2014 io del 2015. Concentrati.Basso ha scritto:Io non capisco il senso. Il dizionario Sabatini Coletti, alla figura "vedere qualcuno col binocolo" indica "un obiettivo irraggiungibile" (http://dizionari.corriere.it/dizionari ... colo.shtml).Salvatore77 ha scritto:Non capisci il senso credo sia un problema tuo. È chiarissimo.
Direi che i problemi di comprensione siano tuoi, non certo miei.
Ho già perso troppo tempo con te, non voglio perderne altro.Salvatore77 ha scritto:Non hai capito. Tu parli del 2014 io del 2015. Concentrati.Basso ha scritto:Io non capisco il senso. Il dizionario Sabatini Coletti, alla figura "vedere qualcuno col binocolo" indica "un obiettivo irraggiungibile" (http://dizionari.corriere.it/dizionari ... colo.shtml).Salvatore77 ha scritto:Non capisci il senso credo sia un problema tuo. È chiarissimo.
Direi che i problemi di comprensione siano tuoi, non certo miei.
Kristoff è più velocista di Degenkolb secondo me, ma non ce lo vedo a fare un numero come quello di Degenkolb in Oman per esempio. Avessero a disposizione uno squadrone come Etixx o BMC sarebbero nettamente favoriti per Fiandre e RoubaixTranchée d'Arenberg ha scritto:Basso ha scritto:Spero che ti sia "scappata" la tastiera perché scrivere tali cose su Kristoff per me non sta né in cielo né in terra.Salvatore77 ha scritto:Ha vinto il migliore. Senza intoppo nel 2014 staremmo parlando di una fantastica doppietta invece per un anno abbiamo creduto che kristoff fosse in fenomeno che dovrebbe vincere fiandre e roubaix . Degenkolb è decisamente più forte.Veramente, scrivere ste cose su Kristoff non ha senso. Io sono convinto che farà molto bene nelle prossime classiche. Così come lo stesso Degenkolb.
Non è vero.sono molti che non si sono abituati a te.pacho ha scritto:Basso cosa vuoi che ti dica...uno ci prova sempre. Poi dopo anni uno ci fa l'abitudine alle macchiette.. e le ignora.
Ormai alla Sanremo non è la prima volta che fa questi errori,è questa la cosa graveScattista ha scritto:Bellissimo notare al replay Paolini dopo che si è spostato:
si è rialzato sulla sella e ha guardato tutta la volata, quasi pronto ad esultare!
Col facilissimo senno di poi Sagan doveva partire: mancava un chilometro e mezzo. Il più vicino a lui (ad una distanza di circa dieci metri) era un Thomas teoricamente bello cotto. Dietro Thomas c'erano Matthews e Swift, che non credo avrebbero portato il gruppo sullo slovacco. Dopo è stato solo PAolini a fare l'andatura.
Sagan non aveva vinto una Gand-Wevelgem anticipando? Secondo me la sua più bella azione. Doveva riprovarla oggi, ma dirlo dopo è facile. MAgari non aveva le gambe per fare 1,5 km,