Pagina 9 di 9
Re: Parliamo di Volley
Inviato: martedì 26 settembre 2023, 15:02
da ntun
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 26 settembre 2023, 13:43
drake ha scritto: ↑martedì 26 settembre 2023, 10:23
Alleluia.
Eurosport dice che Velasco sarà il nuovo ct
Con quei 369 anni di ritardo ma va bene
Per quanto Velasco stia a Mazzanti come una Mercedes alla Duna, ha 70 anni, purtroppo il volley corre e conta anche l' essere contemporanei. Spero che Julio nella sua enorme sapienza (il volley italiano deve a lui la sua esplosione) sappia colmare questo gap e fare della nazionale un prodotto superiore alla somma delle sue individualità come spesso riuscitogli durante la sua carriera.
io invece spero che sia esclusivamente un traghettatore per settembre 2024, quando bisogna andare da Santarelli, Guidetti o Lavarini e chiedere umilmente perdono.
Onestamente, ho un pensiero un pelo complesso sulla vicenda.
ovviamente, contento per la cacciata di Mazzanti, anche uno scenario con qualificazione alle Olimpiadi per me doveva portare al suo esonero.
Però, non credo che non abbia condiviso una mossa che fosse una con la FIPAV che ora lo scarica e lo tratta come un cane
ed allora, FIPAV da azzerare, presidente che dovrebbe dimettersi...
e chi lo caccia?
il CONI, che a sua volta andrebbe resettato?
insomma, Mazzanti capro espiatorio di una situazione assurda, su cui ha ovviamente delle responsabilità, ma non tutte quelle che si leggono
Infine, ultima cosa.
spero che da oggi il campo torni a parlare, non più i like o i post IG delle ragazze.
Testa bassa e lavorare tutte duro, senza protagonismi, piagnistei e telenovelas che non servono al movimento.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: martedì 26 settembre 2023, 15:46
da Gimbatbu
ntun ha scritto: ↑martedì 26 settembre 2023, 15:02
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 26 settembre 2023, 13:43
drake ha scritto: ↑martedì 26 settembre 2023, 10:23
Alleluia.
Eurosport dice che Velasco sarà il nuovo ct
Con quei 369 anni di ritardo ma va bene
Per quanto Velasco stia a Mazzanti come una Mercedes alla Duna, ha 70 anni, purtroppo il volley corre e conta anche l' essere contemporanei. Spero che Julio nella sua enorme sapienza (il volley italiano deve a lui la sua esplosione) sappia colmare questo gap e fare della nazionale un prodotto superiore alla somma delle sue individualità come spesso riuscitogli durante la sua carriera.
io invece spero che sia esclusivamente un traghettatore per settembre 2024, quando bisogna andare da Santarelli, Guidetti o Lavarini e chiedere umilmente perdono.
Onestamente, ho un pensiero un pelo complesso sulla vicenda.
ovviamente, contento per la cacciata di Mazzanti, anche uno scenario con qualificazione alle Olimpiadi per me doveva portare al suo esonero.
Però, non credo che non abbia condiviso una mossa che fosse una con la FIPAV che ora lo scarica e lo tratta come un cane
ed allora, FIPAV da azzerare, presidente che dovrebbe dimettersi...
e chi lo caccia?
il CONI, che a sua volta andrebbe resettato?
insomma, Mazzanti capro espiatorio di una situazione assurda, su cui ha ovviamente delle responsabilità, ma non tutte quelle che si leggono
Infine, ultima cosa.
spero che da oggi il campo torni a parlare, non più i like o i post IG delle ragazze.
Testa bassa e lavorare tutte duro, senza protagonismi, piagnistei e telenovelas che non servono al movimento.
Hai certamente ragione, ma tra tutte le colpe quella più grande di Mazzanti è stata proprio quella di essere stato tirato per la giacca più volte e conseguentemente di uscirne condizionato. Di sicuro a Velasco nessuno potrà dire nulla che siano giocatrici, dirigenti e affini (non il ciclista...).
Re: Parliamo di Volley
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:33
da Gigilasegaperenne
Considerazione generale, che covo da un po’ e prende la prestazione vergognosa della nazionale maschile di volley solo come spunto.
Parigi 2024 secondo me sarà un fallimento delle proporzioni di quello che Atlanta 1996 fu per la Gran Bretagna.
Faccio fatica a trovare 2-3 sport in cui non siamo peggiorati rispetto a 1-2 anni fa.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:53
da nino58
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 20:33
Considerazione generale, che covo da un po’ e prende la prestazione vergognosa della nazionale maschile di volley solo come spunto.
Parigi 2024 secondo me sarà un fallimento delle proporzioni di quello che Atlanta 1996 fu per la Gran Bretagna.
Faccio fatica a trovare 2-3 sport in cui non siamo peggiorati rispetto a 1-2 anni fa.
Ho le tue stesse sensazioni.
Forse ci salverà la scherma, stavolta.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:17
da jerrydrake
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 21:53
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 20:33
Considerazione generale, che covo da un po’ e prende la prestazione vergognosa della nazionale maschile di volley solo come spunto.
Parigi 2024 secondo me sarà un fallimento delle proporzioni di quello che Atlanta 1996 fu per la Gran Bretagna.
Faccio fatica a trovare 2-3 sport in cui non siamo peggiorati rispetto a 1-2 anni fa.
Ho le tue stesse sensazioni.
Forse ci salverà la scherma, stavolta.
Ci sono sport dove siamo drammaticamente regrediti ma anche specialità in salute.
Al momento io vedo a giocarsi l'oro:
Arrampicata Matteo Zurloni;
Atletica Antonella Palmisano, Palmsano+Stano nella 35 km mista, GimboTamberi, Andy Diaz (oro rubato a Cuba);
Boxe: Aziz Abbes Mouhiidine, Irma Testa;
Ciclismo: Pippo Ganna (crono), i quartetti per l'inseguimento;
Ginnastica ritmica: Sofia Raffaeli;
Nuoto: Thomas Ceccon nel dorso, Greg Paltrinieri nel fondo;
Pallavolo: i maschi, nonostante oggi;
Pentathlon: Elena Micheli;
Scherma: le 2 squadre di fioretto, chiunque vada nel fioretto femminile, Macchi e Marini del fioretto maschile, Davide Di Veroli nella spada;
Taekwondo: Vito Dell’Aquila, Simone Alessio;
Tiro a volo ultimamente ho seguito poco, siamo in calo ma non so dire se abbiamo o no carte da oro;
Vela: Tita/Banti nel Nacra1, Nicolò Renna nel windsurf (che adesso si chiama iqfoil).
Direi che le premesse per evitare il disastro britannico ad Atlanta ci sono tutte.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:39
da Gimbatbu
Nel sollevamento pesi Reyes, Massidda e Pizzolato se il recupero dall' infortunio si completa possono ambire a medaglie di qualsiasi colore.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 8:53
da kokkelkoren
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 23:17
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 21:53
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 20:33
Considerazione generale, che covo da un po’ e prende la prestazione vergognosa della nazionale maschile di volley solo come spunto.
Parigi 2024 secondo me sarà un fallimento delle proporzioni di quello che Atlanta 1996 fu per la Gran Bretagna.
Faccio fatica a trovare 2-3 sport in cui non siamo peggiorati rispetto a 1-2 anni fa.
Ho le tue stesse sensazioni.
Forse ci salverà la scherma, stavolta.
Ci sono sport dove siamo drammaticamente regrediti ma anche specialità in salute.
Al momento io vedo a giocarsi l'oro:
Arrampicata Matteo Zurloni;
Atletica Antonella Palmisano, Palmsano+Stano nella 35 km mista, GimboTamberi, Andy Diaz (oro rubato a Cuba);
Boxe: Aziz Abbes Mouhiidine, Irma Testa;
Ciclismo: Pippo Ganna (crono), i quartetti per l'inseguimento;
Ginnastica ritmica: Sofia Raffaeli;
Nuoto: Thomas Ceccon nel dorso, Greg Paltrinieri nel fondo;
Pallavolo: i maschi, nonostante oggi;
Pentathlon: Elena Micheli;
Scherma: le 2 squadre di fioretto, chiunque vada nel fioretto femminile, Macchi e Marini del fioretto maschile, Davide Di Veroli nella spada;
Taekwondo: Vito Dell’Aquila, Simone Alessio;
Tiro a volo ultimamente ho seguito poco, siamo in calo ma non so dire se abbiamo o no carte da oro;
Vela: Tita/Banti nel Nacra1, Nicolò Renna nel windsurf (che adesso si chiama iqfoil).
Direi che le premesse per evitare il disastro britannico ad Atlanta ci sono tutte.
Poi, come avviene puntualmente in tutte le edizioni, gran parte di questi falliranno e vinceremo medaglie assolutamente impreviste
Re: Parliamo di Volley
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 9:09
da Brakko
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 23:17
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 21:53
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 20:33
Considerazione generale, che covo da un po’ e prende la prestazione vergognosa della nazionale maschile di volley solo come spunto.
Parigi 2024 secondo me sarà un fallimento delle proporzioni di quello che Atlanta 1996 fu per la Gran Bretagna.
Faccio fatica a trovare 2-3 sport in cui non siamo peggiorati rispetto a 1-2 anni fa.
Ho le tue stesse sensazioni.
Forse ci salverà la scherma, stavolta.
Ci sono sport dove siamo drammaticamente regrediti ma anche specialità in salute.
Al momento io vedo a giocarsi l'oro:
Arrampicata Matteo Zurloni;
Atletica Antonella Palmisano, Palmsano+Stano nella
35 km mista, GimboTamberi, Andy Diaz (oro rubato a Cuba);
Boxe: Aziz Abbes Mouhiidine, Irma Testa;
Ciclismo: Pippo Ganna (crono), i quartetti per l'inseguimento;
Ginnastica ritmica: Sofia Raffaeli;
Nuoto: Thomas Ceccon nel dorso, Greg Paltrinieri nel fondo;
Pallavolo: i maschi, nonostante oggi;
Pentathlon: Elena Micheli;
Scherma: le 2 squadre di fioretto, chiunque vada nel fioretto femminile, Macchi e Marini del fioretto maschile, Davide Di Veroli nella spada;
Taekwondo: Vito Dell’Aquila, Simone Alessio;
Tiro a volo ultimamente ho seguito poco, siamo in calo ma non so dire se abbiamo o no carte da oro;
Vela: Tita/Banti nel Nacra1, Nicolò Renna nel windsurf (che adesso si chiama iqfoil).
Direi che le premesse per evitare il disastro britannico ad Atlanta ci sono tutte.
Mi ero perso la nascita di questo obbrobrio

Re: Parliamo di Volley
Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 0:31
da drake
Brakko ha scritto: ↑giovedì 5 ottobre 2023, 9:09
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 23:17
Atletica Antonella Palmisano, Palmsano+Stano nella
35 km mista, GimboTamberi, Andy Diaz (oro rubato a Cuba);
Mi ero perso la nascita di questo obbrobrio
Idem.
E stavo bene nella mia ignoranza
Dico solo: ma perché...
Re: Parliamo di Volley
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 20:43
da jerrydrake
IL DISASTRO
La sconfitta contro Cuba di fatto ci elimina dalla corsa a Parigi a meno che non si batta il Brasile 3-0 e l'Iran non strappi almeno un set a Cuba.
Ci rimane la possibilità del ripescaggio via ranking. In tale ottica dobbiamo sperare che a qualificarsi sia il Brasile e non Cuba. In sostanza a noi domani conviene perdere 0-3 o 1-3 anziché vincere uno o due set e regalare la qualificazione a Cuba. Questo perché Cuba nel ranking è indietrissimo mentre il Brasile è attaccato agli azzurri.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 16:53
da Gimbatbu
Trento vince la Champions maschile, Conegliano quella femminile battendo Milano. Risonanza poca, ma buon auspicio per le Olimpiadi.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:12
da Gigilasegaperenne
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 16:53
Trento vince la Champions maschile, Conegliano quella femminile battendo Milano. Risonanza poca, ma buon auspicio per le Olimpiadi.
Anche se Milano ha avuto una Egonu terrificante, e non in senso positivo
La partita femminile a mio parere è stata bruttina, perlomeno se si considera la quantità di talento in campo. Alla fine sono stati tutti set a senso unico, vinti da chi sbagliava di meno.
La vittoria di Trento fa ben sperare anche perché ha i due schiacciatori titolari della nazionale (in un mondo ideale anche l'opposto

), uno recuperato, l'altro dominante ieri.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 13:14
da lemond
By Gimbatbu
La nazionale del demiurgo Velasco impegnata nei quarti della Nations League, in caso di vittoria batterebbe il record precedente di 26 risultati utili consecutivi. Può farcela superando gli Usa. La squadra mi sembra anche migliore di quella dei Giochi.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: mercoledì 23 luglio 2025, 19:38
da lemond
By Gimbatbu
27 3-0 agli USA. Record. Dopodomani semifinale con la vincente di Polonia Cina.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:44
da lemond
By Gimbatbu
Le ragazze hanno vinto anche le Universiadi battendo in finale il Giappone.
Volley femminile Italia rules!
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 7:27
da lemond
By Gimbatbu
L' Italia in versione rullo compressore distrugge con un netto 3-0 le padrone di casa polacche e raggiunge la 28a vittoria consecutiva guadagnando l' accesso in finale contro le fortissime brasiliane. Partita tutta da vedere, ma mi pare non la trasmetta nessuno.

Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 8:05
da nino58
lemond ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 7:27
By Gimbatbu
L' Italia in versione rullo compressore distrugge con un netto 3-0 le padrone di casa polacche e raggiunge la 28a vittoria consecutiva guadagnando l' accesso in finale contro le fortissime brasiliane. Partita tutta da vedere, ma mi pare non la trasmetta nessuno.
Velasco è molto indigesto a molti.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 15:04
da lemond
nino58 ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 8:05
lemond ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 7:27
By Gimbatbu
L' Italia in versione rullo compressore distrugge con un netto 3-0 le padrone di casa polacche e raggiunge la 28a vittoria consecutiva guadagnando l' accesso in finale contro le fortissime brasiliane. Partita tutta da vedere, ma mi pare non la trasmetta nessuno.
Velasco è molto indigesto a molti.
Non è solo un mago nel campo specifico, è un uomo che pensa e dice quello che pensa e questo a molti da fastidio.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 22:25
da Pantani the best
Sembrava impossibile che Velasco potesse aprire un ciclo all'altezza di quello della sua generazione di fenomeni con la nazionale italiana al maschile a cavallo tra anni 80 e 90, ed invece sembra proprio che con queste straordinarie ragazze stia riuscendo nell'impresa.
Vediamo quanto ancora durerà ai vertici questo ciclo, ma intanto con l'oro olimpico dello scorso anno ha già ottenuto quello che a quella generazione è sempre sfuggito.
Un vero e proprio dream team dove si ha una profondità tale che può permettersi di farle ruotare a piacimento senza perdere in competitività.
Se consideriamo anche il grande europeo delle nostre nazionali femminili di basket e calcio, in questo momento storico nei 3 sport di squadra più in voga nel nostro paese sono indiscutibilmente le donne a tirare la carretta.
E comunque anche negli sport individuali le nostre donne non sono tanto da meno tra una Brignone vertice dello squadrone alpino, Fontana regina della nostra spedizione alle ultime olimpiadi invernali, Battocletti, Palmisano e Iapichino nell'atletica, Quadarella e Pilato nel nuoto, la Paolini nel tennis, la Vittozzi nel biathlon, e chissà quante altre ne dimentico.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 23:09
da lemond
By Gimbatbu
29a vittoria e trionfo in Nations League di questa squadra fenomenale e del suo tecnico. 3-1 a un tostissimo Brasile che aveva vinto il primo set. Il vantaggio dell' Italia è che a fronte di una prestazione non esaltante della Egonu, Velasco a metà terzo set l' ha sostituita con l' Antropova che ha stampato ben 18 punti contribuendo in maniera fondamentale a sconfiggere le verde-oro.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 23:16
da lemond
By Gimbatbu
Postilla. Un grazie alla Rai che ha trasmesso la replica di una fiction melensa al posto della partita. Imbecilli.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 0:25
da drake
drake ha scritto: ↑martedì 26 settembre 2023, 10:23
Alleluia.
Eurosport dice che Velasco sarà il nuovo ct
Con quei 369 anni di ritardo ma va bene
Onestamente in quel momento ero felice come pochi (per gran parte della platea italiana era solo un vecchio bollito utile come traghettatore...), però non avrei immaginato una serie di successi e un dominio del genere
Come sempre dico "quando Velasco vince qualcosa, è sempre un bel giorno per lo sport e per l'umanità"

Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 6:45
da Otto Kruger
lemond ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 23:16
By Gimbatbu
Postilla. Un grazie alla Rai che ha trasmesso la replica di una fiction melensa al posto della partita. Imbecilli.
La RAI non può trasmettere eventi in esclusiva DAZN. Sì potrebbe discutere su quali diritti sportivi comprare e quali no, ma la Nations League non è un evento "primario" e la coperta è corta.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 10:20
da lemond
Otto Kruger ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 6:45
lemond ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 23:16
By Gimbatbu
Postilla. Un grazie alla Rai che ha trasmesso la replica di una fiction melensa al posto della partita. Imbecilli.
La RAI non può trasmettere eventi in esclusiva DAZN. Sì potrebbe discutere su quali diritti sportivi comprare e quali no, ma la Nations League non è un evento "primario" e la coperta è corta.
Ci siamo cibati la Coppa del mondo per club

, il calcio femminile

costava così tanto la Nations League?
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 12:35
da Otto Kruger
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 10:20
Otto Kruger ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 6:45
lemond ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 23:16
By Gimbatbu
Postilla. Un grazie alla Rai che ha trasmesso la replica di una fiction melensa al posto della partita. Imbecilli.
La RAI non può trasmettere eventi in esclusiva DAZN. Sì potrebbe discutere su quali diritti sportivi comprare e quali no, ma la Nations League non è un evento "primario" e la coperta è corta.
Ci siamo cibati la Coppa del mondo per club

, il calcio femminile

costava così tanto la Nations League?
I diritti televisivi sportivi sono orami una tragedia. A volte condivisi, altre volte esclusive. E i prezzi sono lievitati. Un vero spezzatino con campionati divisi tra più OTT differenti. Basti pensare che l'anno prossimo se uno volesse seguire l'intera NBA dovrebbe avere 3 abbonamenti diversi. Non so quanto costassero né come è andata l'assegnazione dei ditritti TV per la VNL però non è così semplice a priori acquistare i diritti giusti.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 13:43
da lemond
Otto Kruger ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 12:35
lemond ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 10:20
Otto Kruger ha scritto: ↑lunedì 28 luglio 2025, 6:45
La RAI non può trasmettere eventi in esclusiva DAZN. Sì potrebbe discutere su quali diritti sportivi comprare e quali no, ma la Nations League non è un evento "primario" e la coperta è corta.
Ci siamo cibati la Coppa del mondo per club

, il calcio femminile

costava così tanto la Nations League?
I diritti televisivi sportivi sono orami una tragedia. A volte condivisi, altre volte esclusive. E i prezzi sono lievitati. Un vero spezzatino con campionati divisi tra più OTT differenti. Basti pensare che l'anno prossimo se uno volesse seguire l'intera NBA dovrebbe avere 3 abbonamenti diversi. Non so quanto costassero né come è andata l'assegnazione dei ditritti TV per la VNL però non è così semplice a priori acquistare i diritti giusti.
Ammetto che sia un ginepraio nel quale è difficile districarsi, però se non segui gli eventi di una squadra nazionale che per dominio attualmente equivale a Sinner e forse anche di più, perdi un' occasione di fare ascolti abbastanza unica. Personalmente tra la squadra di Velasco e gli Europei di calcio femminile non avrei alcun dubbio. La fase finale poi erano 3 partite. Magari Chinasky sarà stato contento, ma l' altra sera ho beccato un' ora e mezza di corsa in montagna, poi i campionati di bocce e anche la goriziana a quattro sponde. Mancava solo il pallone elastico e poi avrei anche contemplato l' idea del suicidio.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 28 luglio 2025, 14:03
da drake
Per bocce, biliardo e simili mi sa che non solo non ci sono diritti da acquistare, ma sono le federazioni a pagare...
Re: Parliamo di Volley
Inviato: martedì 29 luglio 2025, 5:37
da Beppugrillo
Sempre assurdo che nel decidere i piani e i palinsesti la Rai non tenga conto delle preferenze personali di alcuni utenti del forum di Cicloweb. Come si può vivere in un Paese così?
Re: Parliamo di Volley
Inviato: martedì 29 luglio 2025, 10:40
da lemond
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 29 luglio 2025, 5:37
Sempre assurdo che nel decidere i piani e i palinsesti la Rai non tenga conto delle preferenze personali di alcuni utenti del forum di Cicloweb. Come si può vivere in un Paese così?
By Gimbatbu
Non sbagli, se la Rai desse retta agli utenti di CW, almeno nello sport avrebbe un riscontro nettamente migliore.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: sabato 2 agosto 2025, 13:55
da lemond
By Gimbatbu
Tanto per ribadire la supremazia mondiale del nostro movimento, dopo le ragazze anche la squadra di De Giorgi arriva in finale di Nations League battendo per 3-1 un' irriducibile Slovenia. Finale che si annuncia durissima chiunque dovesse prevalere tra i maestri brasiliani e la Polonia che annovera tra le sue file il fenomenale Leon polacco almeno come io sono congolese. Ovviamente in TV non si vedrà neanche questa

Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 3 agosto 2025, 20:51
da luketaro
Oggi spettacolo imbarazzante.
Giannelli e Michieletto disastrosi.
Va bene essere inferiori ai polacchi, ma quanto meno fare la propria partita ordinata senza regalare vagonate di punti a caso....
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 3 agosto 2025, 21:13
da lemond
luketaro ha scritto: ↑domenica 3 agosto 2025, 20:51
Oggi spettacolo imbarazzante.
Giannelli e Michieletto disastrosi.
Va bene essere inferiori ai polacchi, ma quanto meno fare la propria partita ordinata senza regalare vagonate di punti a caso....
Brutto stop che ci riporta con i piedi per terra, c' è da lavorare, al momento la Polonia ci è superiore e per la legge transitiva forse anche il Brasile, ma anche lo scorso mondiale i rapporti di forza erano questi e li abbiamo rovesciati. Vedremo (cit.). Comunque i ragazzi dell' Under 16 oggi hanno vinto il titolo europeo. La base continua a crescere. Un Leon prima o poi capiterà anche a noi.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: sabato 16 agosto 2025, 20:09
da lemond
By Gimbatbu
Domani nella finale mondiale Under 21 femminile l' Italia, che ha nettamente battuto 3-0 il Brasile in semifinale, affronterà il Giappone. Un successo testimonierebbe ancora di più il ruolo guida del nostro movimento.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 17 agosto 2025, 15:58
da lemond
By Gimbatbu
2-2 si va al quinto. Partita combattutissima, ogni punto è sudato dal momento che le giapponesi come da tradizione in difesa fanno recuperi funambolici.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 17 agosto 2025, 16:26
da nino58
lemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 15:58
By Gimbatbu
2-2 si va al quinto. Partita combattutissima, ogni punto è sudato dal momento che le giapponesi come da tradizione in difesa fanno recuperi funambolici.
Vinto 3-2

Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 17 agosto 2025, 16:41
da Gigilasegaperenne
Ho visto a pezzi la finale ma poco o nulla delle partite precedenti, qualcuno si è fatto un'idea su chi siano le giocatrici più promettenti, Adigwe a parte?
Re: Parliamo di Volley
Inviato: domenica 17 agosto 2025, 17:21
da lemond
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 16:41
Ho visto a pezzi la finale ma poco o nulla delle partite precedenti, qualcuno si è fatto un'idea su chi siano le giocatrici più promettenti, Adigwe a parte?
È il terzo titolo globale che conquistiamo quest' anno al femminile: dopo le Universiadi, la Nations League, adesso l' Under 21. L' Adigwe non ha ancora 19 anni, però nel suo ruolo ha davanti due mostri come Egonu e Antropova. Velasco parlava di adattare giocatrici forti in attacco nel ruolo di schiacciatrici. Lei potrebbe essere una di quelle anche perché le due italiane, la Boskovic, la Haak e la turca cubana che rappresentano il gotha del ruolo sono almeno 10 cm più alte di lei. Discorso analogo per la Manfredini, 19 anni, vince regolarmente in queste manifestazioni il premio come miglior centrale perché sa fare tutto benissimo, ma rispetto alla Fahr e alla Danesi rende qualche cm. Però sono certo che la prima ad entrare nel giro della nazionale A sarà lei.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 18 agosto 2025, 8:59
da Gigilasegaperenne
lemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 17:21
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 16:41
Ho visto a pezzi la finale ma poco o nulla delle partite precedenti, qualcuno si è fatto un'idea su chi siano le giocatrici più promettenti, Adigwe a parte?
È il terzo titolo globale che conquistiamo quest' anno al femminile: dopo le Universiadi, la Nations League, adesso l' Under 21. L' Adigwe non ha ancora 19 anni, però nel suo ruolo ha davanti due mostri come Egonu e Antropova. Velasco parlava di adattare giocatrici forti in attacco nel ruolo di schiacciatrici. Lei potrebbe essere una di quelle anche perché le due italiane, la Boskovic, la Haak e la turca cubana che rappresentano il gotha del ruolo sono almeno 10 cm più alte di lei. Discorso analogo per la Manfredini, 19 anni, vince regolarmente in queste manifestazioni il premio come miglior centrale perché sa fare tutto benissimo, ma rispetto alla Fahr e alla Danesi rende qualche cm. Però sono certo che la prima ad entrare nel giro della nazionale A sarà lei.
Grazie
Un po’ un peccato che le più promettenti siano in ruoli in cui la Nazionale maggiore è già molto coperta (anche se con il caos di inizio estate che ha portato Chirichella e Lubian fuori dal giro delle convocazioni, forse una centrale potrebbe servire).
Velasco dovrà continuare a cercarsi una nuova schiacciatrice.
Re: Parliamo di Volley
Inviato: lunedì 18 agosto 2025, 12:43
da lemond
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑lunedì 18 agosto 2025, 8:59
lemond ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 17:21
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 17 agosto 2025, 16:41
Ho visto a pezzi la finale ma poco o nulla delle partite precedenti, qualcuno si è fatto un'idea su chi siano le giocatrici più promettenti, Adigwe a parte?
È il terzo titolo globale che conquistiamo quest' anno al femminile: dopo le Universiadi, la Nations League, adesso l' Under 21. L' Adigwe non ha ancora 19 anni, però nel suo ruolo ha davanti due mostri come Egonu e Antropova. Velasco parlava di adattare giocatrici forti in attacco nel ruolo di schiacciatrici. Lei potrebbe essere una di quelle anche perché le due italiane, la Boskovic, la Haak e la turca cubana che rappresentano il gotha del ruolo sono almeno 10 cm più alte di lei. Discorso analogo per la Manfredini, 19 anni, vince regolarmente in queste manifestazioni il premio come miglior centrale perché sa fare tutto benissimo, ma rispetto alla Fahr e alla Danesi rende qualche cm. Però sono certo che la prima ad entrare nel giro della nazionale A sarà lei.
Grazie
Un po’ un peccato che le più promettenti siano in ruoli in cui la Nazionale maggiore è già molto coperta (anche se con il caos di inizio estate che ha portato Chirichella e Lubian fuori dal giro delle convocazioni, forse una centrale potrebbe servire).
Velasco dovrà continuare a cercarsi una nuova schiacciatrice.
Non mi ricordo il nome, ma anche l' altra centrale è forte, anche più della Manfredini a muro, molto meno in attacco.