Pagina 9 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 23:08
da Belluschi M.
herbie ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
Bomby ha scritto:Vedremo l'anno prossimo, gli inglesi mica sono coglioni. Hanno preso Froome che era un mezzo brocco, Moscon sta dando lampi di genio da un bel po'.
Meno male che qualcuno lo sottolinea. La Sky è la squadra più scientifica e organizzata del gruppo e qua dentro a volte sono trattati come fossero dei coglioni.
Moscon in altre squadre non sarebbe mai diventato così in fretta un top player.
L'anno prossimo nelle classiche farà una gran coppia con Mister K e sfruttando la superiorità vai a vedere che magari ne porta a casa subito una. Sicuramente non lo vedremo fare il gregario a gente che va più piano perché, ripetendolo un'altra volta così è chiaro, in Sky non sono coglioni.

Poi può darsi che al Tour dovrà fare il mulo per Froome, ma si sottovaluta il fatto che anche quello può essere utile per il percorso di crescita. Perché ad altissimo livello non si arriva per grazia divina, bensì facendo sforzi disumani in preparazione.
Moscon in un'altra squadra avrebbe vinto un paio tappe alla Vuelta e avrebbe, se non anche qualche altra vittoria, almeno piazzamenti di prestigio in varie classiche e semiclassiche. Per carità il quinto alla Roubaix, stop.
Dopo un botta di adrenalina come quella di oggi, seguita alla vicenda della squalifica, non credo che vada avanti fino al Lombardia. In questa stagione ha già DATO fin troppo per una della sua età. Dato, e non ricevuto.

PS: chi si deve preparare per tirare il gruppo, non sviluppa mai le qualità necessarie per vincere le corse. Sono anche preparazioni differenti.
Inoltre, a tirare il gruppo in quella maniera, ci si accorcia anche la carriera.

PS2: Moscon comunque non è un corridore da grandi giri, ma da grandi classiche.
Poels ha vinto la Liegi. Thomas e Stunnard han vinto classiche del Nord. E son tre corridori che vedo inferiori potenzialmente a Moscon. Quindi se ce l'han fatta loro a vincere in Sky, non vedo perché non dovrebbe farcela lui.

Per il resto non credo proprio che Moscon chiuderà la carriera rimpiangendo le due tappe alla Vuelta che non ha vinto quest'anno. Deve lavorare per arrivare alle vittorie pesanti. Di riflesso arriveranno in contemporanea anche quelle di corse minori e le tappe nei grandi giri.

Re: Gianni Moscon

Inviato: domenica 24 settembre 2017, 23:36
da Lambohbk
MagliaRossa ha scritto:Non amo la Sky, ma sinceramente vedo Gianni più garantito lì che non, per dire, in una UAE o in una AG2R.
Sono d'accordo. Magari l'apprendistato sarà più lungo del previsto ma credo che la Sky sia il miglior posto per raggiungere il massimo potenziale di questo diamante (ancora) grezzo che è Moscon

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 4:45
da matteo.conz
Credevo che certi termini usati per Moscon fossero esagerati invece visto alla vuelta e a questi mondiali, non c'è dubbio che finalmente abbiamo un nuovo fuoriclasse per le classiche. Dicevamo che sagan in teoria poteva vincerle tutte, ci sbagliavamo ma possiamo ridirlo per questo corridore "esagerato"! Ha 23 anni comunque è perciò deve finire di maturare ed affinarsi: correre con la sky è il miglior viatico possibile.
Che piaccia o no: imparare le basi di questo benedetto ciclismo scientifico da quelli che lo hanno "inventato", capire i propri limiti ma anche punti forti e relative corse, mettere a punto un proprio metodo per le crono e per approcciare i grandi appuntamenti, ecc però se tra un paio d'anni massimo non avrà ampi spazi tutti per sé, meglio andare in altre squadre magari con un qualche euro in meno ma con il praticantato fatto probabilmente alla migliore delle scuole del ciclismo di oggi e ahimè, pure di domani.
Giustissimo il discorso del non bruciare i giovani ma è giusto anche avere la possibilità/responsabilità senza aspettare troppo...tutlalpiu se si hanno qualità fuori dal comune. È vero che Thomas e Poels hanno vinto le loro corse ma io ci aggiungerei un "nonostante le loro stagioni hanno quasi sempre girato attorno all'essere al 110% per fare da gregari al tour."

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 6:46
da herbie
non è che avete torto, sulla Sky. E' che tutta questa scientificità nell'allenarsi, come tutto ciò che tendenzialmente mette tutti sullo stesso piano, è spesso superficiale nel cogliere la realtà, le sottigliezze, e l'eccellenza, nel dettaglio.
E poi una cosa è allenare il fisico, E L'OCCHIO, per fare il gregario. Una cosa allenare il fisico e l'occhio per vincere le corse.
TOTALMENTE diverso, anche da un punto di vista proprio dell'allenamento.
Inoltre, due-tre anni da gregario tirati per tutta la stagione, come ha fatto Moscon quest'anno, valgono, come logoramento, quanto 10 da capitano che sta al coperto.
La "qualità", come una pianta rara, se non la coltivi con più attenzione in mezzo al giardino, si esaurisce in fretta.
Se rimane lì altri tre o quattro anni, lo vedo fortemente a rischio di una carriera alla Oss, per intenderci.
Sagan non faceva il gregario nemmeno a 18 anni, per dire. Non mi pare sia stato rovinato o chissà che altro, da preparazioni "latine".....

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 8:19
da Walter_White
La Gazzetta insopportabile a fare la morale, ma non è una novità

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 8:31
da MagliaRossa
Secondo me l'anno prossimo sarà decisivo. Quest'anno ha dimostrato di meritarsi i galloni da capitano almeno alla Roubaix. Se gli daranno spazio, sarà un uomo di punta nel Barcellona del ciclismo. Altrimenti farà meglio a spostarsi altrove (lo vedrei bene alla Trek). Sul lungo periodo, consideriamo anche che Froomy non ha molte stagioni di fronte a sé, e una volta uscito lui le gerarchie Sky saranno tutte da riscrivere.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 9:34
da nino58
herbie ha scritto:non è che avete torto, sulla Sky. E' che tutta questa scientificità nell'allenarsi, come tutto ciò che tendenzialmente mette tutti sullo stesso piano, è spesso superficiale nel cogliere la realtà, le sottigliezze, e l'eccellenza, nel dettaglio.
E poi una cosa è allenare il fisico, E L'OCCHIO, per fare il gregario. Una cosa allenare il fisico e l'occhio per vincere le corse.
TOTALMENTE diverso, anche da un punto di vista proprio dell'allenamento.
Inoltre, due-tre anni da gregario tirati per tutta la stagione, come ha fatto Moscon quest'anno, valgono, come logoramento, quanto 10 da capitano che sta al coperto.
La "qualità", come una pianta rara, se non la coltivi con più attenzione in mezzo al giardino, si esaurisce in fretta.
Se rimane lì altri tre o quattro anni, lo vedo fortemente a rischio di una carriera alla Oss, per intenderci.
Sagan non faceva il gregario nemmeno a 18 anni, per dire. Non mi pare sia stato rovinato o chissà che altro, da preparazioni "latine".....
Sante parole. :clap: :clap: :clap:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 9:36
da nino58
Walter_White ha scritto:La Gazzetta insopportabile a fare la morale, ma non è una novità
Leggila solo a piccole dosi, che altrimenti ti si buca lo stomaco.
Personalmente, cerco proprio di evitare.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 9:51
da Strong
moscon sarà il faro (già nel 2018) del nostro movimento e per me deve già essere designato capitano per il prossimo mondiale in austria
aveva ragione TIC

detto questo, l'episodio dell'ammiraglia è spiacevole e non andrebbe fatto
dalle immagini si vede che l'ammiraglia, se pur per pochi sencondi (molto meno del caso nibali), accelera in un tratto in leggera salita proprio mentre moscon si tiene sul montante della portiera.


però queste cose andrebbero viste e risolte durante la corsa non si può rischiare di falsare un mondiale

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:00
da CarbonaraJazz
Così come è stato condannato l'episodio di Nibali e dell'Astana alla Vuelta, è da condannare (anche se in misura non esagerata visto che il traino è stato molto minore) il gesto di Cassani e Moscon ieri.
Per il resto credo che Gianni pecchi ancora di inesperienza nello gestire le energie. Ho notato che si lascia troppo trasportare, probabilmente per la giovane età, tendendo a strafare anche quando potrebbe non esaurirsi completamente, lesinando importanti energie da conservare per il finale. Anche alla crono mondiale, ad esempio, sulla salita finale ha perso molto probabilmente perchè era andato troppo forte nella prima parte.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:02
da nino58
Vedo che l'ossessione Nibali non riesce ad abbandonarvi. :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:04
da mario.dagnese
herbie ha scritto:non è che avete torto, sulla Sky. E' che tutta questa scientificità nell'allenarsi, come tutto ciò che tendenzialmente mette tutti sullo stesso piano, è spesso superficiale nel cogliere la realtà, le sottigliezze, e l'eccellenza, nel dettaglio.
E poi una cosa è allenare il fisico, E L'OCCHIO, per fare il gregario. Una cosa allenare il fisico e l'occhio per vincere le corse.
TOTALMENTE diverso, anche da un punto di vista proprio dell'allenamento.
Inoltre, due-tre anni da gregario tirati per tutta la stagione, come ha fatto Moscon quest'anno, valgono, come logoramento, quanto 10 da capitano che sta al coperto.
La "qualità", come una pianta rara, se non la coltivi con più attenzione in mezzo al giardino, si esaurisce in fretta.
Se rimane lì altri tre o quattro anni, lo vedo fortemente a rischio di una carriera alla Oss, per intenderci.
Sagan non faceva il gregario nemmeno a 18 anni, per dire. Non mi pare sia stato rovinato o chissà che altro, da preparazioni "latine".....

Lo dico da mesi, rischia di fare la fine di Thomas o Stannard.
Landa l'ha capito in tempo prima di rovinarsi la carriera.
Se correrà altri grandi giri come ha corsa questa vuelta sarà un grandissimo problema per il suo futuro.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:09
da Strong
mario.dagnese ha scritto:
herbie ha scritto:non è che avete torto, sulla Sky. E' che tutta questa scientificità nell'allenarsi, come tutto ciò che tendenzialmente mette tutti sullo stesso piano, è spesso superficiale nel cogliere la realtà, le sottigliezze, e l'eccellenza, nel dettaglio.
E poi una cosa è allenare il fisico, E L'OCCHIO, per fare il gregario. Una cosa allenare il fisico e l'occhio per vincere le corse.
TOTALMENTE diverso, anche da un punto di vista proprio dell'allenamento.
Inoltre, due-tre anni da gregario tirati per tutta la stagione, come ha fatto Moscon quest'anno, valgono, come logoramento, quanto 10 da capitano che sta al coperto.
La "qualità", come una pianta rara, se non la coltivi con più attenzione in mezzo al giardino, si esaurisce in fretta.
Se rimane lì altri tre o quattro anni, lo vedo fortemente a rischio di una carriera alla Oss, per intenderci.
Sagan non faceva il gregario nemmeno a 18 anni, per dire. Non mi pare sia stato rovinato o chissà che altro, da preparazioni "latine".....

Lo dico da mesi, rischia di fare la fine di Thomas o Stannard.
Landa l'ha capito in tempo prima di rovinarsi la carriera.
Se correrà altri grandi giri come ha corsa questa vuelta sarà un grandissimo problema per il suo futuro.

io non credo invece perchè Moscon ha già dimostrato di avere molto più potenziale di uno stannard e anche di Thomas
ed in sky l'hanno capito.
A parte i faziosi stracciapalle, è stato evidente anche alla vuelta dove è stato utilizzato (a soli 23anni) "solo" nel lavoro di rifinitura per Froome
sky ha mai vinto un mondiale in linea con un suo uomo?
per alcuni saranno antipatici ma in sky mica sono scemi!

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:10
da Mr. MM
matteo.conz ha scritto:non c'è dubbio che finalmente abbiamo un nuovo fuoriclasse per le classiche.
Praticamente, un fuoriclassiche :diavoletto: :champion:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:12
da nino58
Se in Sky lo prosciugano (senza volerlo) sono pure scemi.
Se lo prosciugano (volendolo) è meglio che cambi aria in fretta, come Landa.
Visto che bella figura ieri Mister K dopo il prosciugamento del Tour ?
Ancora non si è ripreso.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:16
da Fabian von Paterberg
nino58 ha scritto:Se in Sky lo prosciugano (senza volerlo) sono pure scemi.
Se lo prosciugano (volendolo) è meglio che cambi aria in fretta, come Landa.
Visto che bella figura ieri Mister K dopo il prosciugamento del Tour ?
Ancora non si è ripreso.
Anche Gilbert, Rui Costa e Van Avermaet sono ancora prosciugati dal tour corso in sky?

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:17
da Pantani the best
Penso che ormai nessuno metta più in dubbio il fatto che ci ritroviamo dinnanzi ad un futuro fenomeno.
Adesso si tratta solo di capire dove il ragazzo vorrà esprimere il meglio delle sue enormi potenzialità.
Vedo che in molti continuano a vedere in lui una carriera da grande protagonista nelle gare di un giorno con qualche escursione vincente in gare a tappe dalla breve durata.
Io invece continuo a pensare che Moscon diventerà un grandissimo interprete dei GT.
Ha già dalla sua una certa predisposizione per le gare contro il tempo che ovviamente non devo spiegare quanto possano incidere nelle sorti di un grande giro, questo nonostante poca esperienza di base per quanto concerne l'esercizio specifico in cui già solo migliorando la posizione può essere ancora più competitivo.
Se a questo aggiungiamo che all'ultima Vuelta ha dato segnali confortanti sulla tenuta sulle tre settimane ed una certa predisposizione a tenere il ritmo dei migliori in salita quando il gruppo si fraziona in modo sensibile direi appunto che ci sono tutti i presupposti affinché possa cominciare a specializzarsi con un margine di rischio calcolato.
Comunque il prossimo anno al Tour capiremo realmente la direzione che lui e la Sky vogliono intraprendere.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:18
da nino58
Fabian von Paterberg ha scritto:
nino58 ha scritto:Se in Sky lo prosciugano (senza volerlo) sono pure scemi.
Se lo prosciugano (volendolo) è meglio che cambi aria in fretta, come Landa.
Visto che bella figura ieri Mister K dopo il prosciugamento del Tour ?
Ancora non si è ripreso.
Anche Gilbert, Rui Costa e Van Avermaet sono ancora prosciugati dal tour corso in sky?
Perchè hai messo il punto di domanda ?

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:19
da Strong
nino58 ha scritto:Se in Sky lo prosciugano (senza volerlo) sono pure scemi.
Se lo prosciugano (volendolo) è meglio che cambi aria in fretta, come Landa.
Visto che bella figura ieri Mister K dopo il prosciugamento del Tour ?
Ancora non si è ripreso.
uscito talmente prosciugato da aver vinto san sebastian una settimana dopo

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:20
da nino58
Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:Se in Sky lo prosciugano (senza volerlo) sono pure scemi.
Se lo prosciugano (volendolo) è meglio che cambi aria in fretta, come Landa.
Visto che bella figura ieri Mister K dopo il prosciugamento del Tour ?
Ancora non si è ripreso.
uscito talmente prosciugato da aver vinto san sebastian una settimana dopo
D'abbrivio.
Il "deperimento" arriva un po' dopo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:25
da jumbo
Comunque dopo aver visto la gara di ieri, Moscon può giocarsi le classiche compresa la prossima Sanremo, che come finale somiglia molto al percorso di Bergen.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:30
da Salvatore77
jumbo ha scritto:Comunque dopo aver visto la gara di ieri, Moscon può giocarsi le classiche compresa la prossima Sanremo, che come finale somiglia molto al percorso di Bergen.
Siamo come percorso che come svolgimento la corsa di ieri è stata molto simile, cioè gruppo compatto ai piedi dell'ultima salita, sulla salita attacco dei migliori, il gruppo degli pseudo velocisti dietro a rincorrere.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:46
da pereiro2982
io Moscon che vince una sanremo la vedo molto legata a circostanze favorevoli piu che ad altro, una sanremo a settembre a fine stagione sarebbe diversa che in marzo
un mondiale ha tante dinamiche tattiche e umane differenti da la squadre delle classiche

secondo me il ragazzo deve essere protetto da tutto quello che si sta creando intorno a sto ragazzo che sembra ormai bollato come il salvatore della patria e che non vorrei al prossimo anno alle prime sconfitte venisse messo al rogo.... ancora corre senza pressione se senza aver vinto ancora nulla deve vincere tutto ....

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:48
da Strong
nino58 ha scritto:
Strong ha scritto:
nino58 ha scritto:Se in Sky lo prosciugano (senza volerlo) sono pure scemi.
Se lo prosciugano (volendolo) è meglio che cambi aria in fretta, come Landa.
Visto che bella figura ieri Mister K dopo il prosciugamento del Tour ?
Ancora non si è ripreso.
uscito talmente prosciugato da aver vinto san sebastian una settimana dopo
D'abbrivio.
Il "deperimento" arriva un po' dopo.
se vabbè....

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 10:58
da CarbonaraJazz
Più che la Sanremo, direi il Lombardia.
Non esageriamo con la storia che Sky gli fa fare il mulo da corsa. Ci sono tipi e tipi di gregariato. Essere uno degli ultimi uomini di Froome in salita al secondo anno da prof è diverso che trainare il gruppo per 100 km.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:03
da pereiro2982
la sky prosciuga

vince solo froome

tutti i gregari che sarebbero capitani da altre parti , porte , uran, non vincono perche prosciugati?

io il polacco lo vedo molto migliorato, e landa a crono mai avrei immaginato potesse migliorare cosi , certo hanno le loro gerarchie che non sono sempre condivisibili.. Thomas corse atappe invece di uomo da roubaix anche se poteva rimanere un eterno piazzato...

io capèisco antipatia Sky ma non capisco la mistificazione della realta

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:15
da marco_graz
Mister K ha vinto la prima corsa importante dell'anno e la prima monumento due settimane dopo. Poi ha staccato un attimo e fatto terzo alla Liegi e secondo all'Amstel. Altro stacco e fatto un super Tour con vittoria alla S Sebastian una settimana. Ora che faccia dodicesimo in un mondiale non adattissimo (o era la con Ala, ma non c'era neppure fanatGilbert per dire, e Moscon oppure al massimo entrava nei 5) non mi sembra da criticare, in pratica ha avuto tre super picchi e farne un quarto e' difficilissimo per tutti.

Anzi vedendo cosa la Sky sta facendo con Kwiato dovremmo solo avere belle speranze su Gianni, il problema unico e' che sono un tantino doppioni ma poi sta a Moscon arrivarci, se non gli promettono almeno i gradi di capitano nel 2019 in molte classiche e perche' non un giro deve cambiare aria.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:18
da Slegar
Non capisco tutto questo incensare il Team Sky quale modello di ricerca e di crescita per giovani talenti, visto che attualmente il saldo è parecchio negativo:
viewtopic.php?f=2&t=7787&start=500#p459331

Con Moscon credo che il Team Sky abbia avuto un grosso colpo di fortuna, scritto con due chiappe, visto che è stato Giovanni Pinarello ad insistere con la dirigenza della squadra inglese ad ingaggiare il giovane trentino, che aveva già pronto il contratto da firmare con la Bardiani. Tutto questo riferito da Andrea de Luca durante la telecronaca della cronosquadre di domenica scorsa.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:25
da Strong
in bardiani? :uhm: li si che sarebbe cresciuto bene
avrebbe già all'attivo una bernocchi e l'agostoni :diavoletto:

comunque non mi sembra si stia incensando sky ma solo scrivendo che immaginiamo abbiano capito il potenziale che si sono ritrovati in casa con Moscon
e non sono così scemi da rovinarlo.
Alla vulta non l'hanno utilizzato per fare il mulo ma l'hanno utilizzato come rifinitore ed a 23 anni alla seconda stagione essere considerato un "luogotente" del migliore in assoluto vuol dire che c'è tanta fiducia.

attendo con impazienza il prossimo anno per vedere se le mie aspettative sulla gestione di moscon saranno confermate

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:27
da nino58
Strong ha scritto:in bardiani? :uhm: li si che sarebbe cresciuto bene
avrebbe già all'attivo una bernocchi e l'agostoni :diavoletto:

comunque non mi sembra si stia incensando sky ma solo scrivendo che immaginiamo abbiano capito il potenziale che si sono ritrovati in casa con Moscon
e non sono così scemi da rovinarlo.
Alla vulta non l'hanno utilizzato per fare il mulo ma l'hanno utilizzato come rifinitore ed a 23 anni alla seconda stagione essere considerato un "luogotente" del migliore in assoluto vuol dire che c'è tanta fiducia.

attendo con impazienza il prossimo anno per vedere se le mie aspettative sulla gestione di moscon saranno confermate
"Rifinitore" è splendida. :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:31
da Slegar
Premesso che non ti ho messo nella categoria degli "incensatori", ho sottolineato che la Sky ha avuto "culo" nel cedere alle pressioni di Pinarello; fosse stato per loro Moscon ora starebbe a "macerare" in Bardiani.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:31
da ucci90
Non capisco tutta questa sfiducia nei confronti del Team Sky. In questi anni hanno puntato molto su Froome, ma anche perché è nettamente il più forte al mondo nei GT, e li ha ben ripagati. Non mi sembra che si siano intestarditi, almeno dalla Vuelta 2011 in poi.
Poi mi sembra che siano "aperti", chi va forte se la gioca. Oggettivamente Kwiato 2016 andava la metà di Kwiato 2017, e quest'anno fuori dal Tour ha avuto le proprie chance. Anche Landa, si è sacrificato al Tour ma ha fatto due Giri da capitano...
Non credo proprio che alla prossima Roubaix sacrificheranno Moscon per puntare su un Rowe "honoris causa", se Moscon sarà il più forte potrà giocarsi le proprie carte.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:34
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto: Anche Rosa, ha puntato il Lombardia e lo scorso anno (e credo anche questo) lo hanno messo nelle condizioni migliori per provarci.
Ma l'anno scorso Rosa era all'Astana :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:34
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
ucci90 ha scritto: Anche Rosa, ha puntato il Lombardia e lo scorso anno (e credo anche questo) lo hanno messo nelle condizioni migliori per provarci.
Ma l'anno scorso Rosa era all'Astana :D
Che abbaglio! :hammer:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:40
da BIG
Slegar ha scritto:Non capisco tutto questo incensare il Team Sky quale modello di ricerca e di crescita per giovani talenti, visto che attualmente il saldo è parecchio negativo:
viewtopic.php?f=2&t=7787&start=500#p459331
il giovane trentino, che aveva già pronto il contratto da firmare con la Bardiani. Tutto questo riferito da Andrea de Luca durante la telecronaca della cronosquadre di domenica scorsa.
C'erano anche altre squadre su Moscon. (che tra l'altro aveva avuto modo nell'ultima stagione da under di fare un ritiro già con la Sky)

Per quanto riguarda il calendario preparato da sky per questo 2017...a me sinceramente è piacuto:

- classiche di primavera (solo quelle che contano, più qualche corsa di rifinitura)
- qualche breve corsa a tappe

stacco fino ai campionatio italiani

Poi Vuelta (priam espertienza nei Gt che andava fatta), Mondiali e qualche classica di fine stagione.

Mi correggeranno gli esperti di statistiche...ma più che prosciugato e corso tanto pare abbia corso tante corse importanti.

Per il prossimo anno direi che questo Mondiale è stato una bella conferma (a livello di gerarchie). Certo cjhe il kwiato è sempre un brutto cliente.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:43
da nino58
Lo stacco, in realtà, aveva altre cause che una studiata programmazione.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:44
da BIG
Tornando a ieri...

e anche qua chiedo la vostra conferma...ma salvo errore Moscon dopo l'allungo di Alaphilppe sul pavè è poi rientrato nuovamente sul francese.

(leggevo anche nelle pagalle di cicloweb che una volta staccato è stato ripreso dal gruppo ma mi pare anche dalle immagini poi messe online post corsa che non sia andata così).

Se così fosse direi una bella conferma di carattere.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:45
da BIG
nino58 ha scritto:Lo stacco, in realtà, aveva altre cause che una studiata programmazione.
Avrebbe staccato in ogni caso.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:48
da Stylus
Gianni Moscon - Gianni Bugno.

Che dite, il nostro Gianni è corridore che più somiglia all'altro "Gianni", dal tempo del suo ritiro? Comincio a pensare di si..

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:49
da il_panta
BIG ha scritto:
nino58 ha scritto:Lo stacco, in realtà, aveva altre cause che una studiata programmazione.
Avrebbe staccato in ogni caso.
Esatto, infatti al tempo si disse che il tenerlo fuori due mesi fu una cosa da paraculi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:52
da Salvatore77
pereiro2982 ha scritto:io Moscon che vince una sanremo la vedo molto legata a circostanze favorevoli piu che ad altro, una sanremo a settembre a fine stagione sarebbe diversa che in marzo
un mondiale ha tante dinamiche tattiche e umane differenti da la squadre delle classiche

secondo me il ragazzo deve essere protetto da tutto quello che si sta creando intorno a sto ragazzo che sembra ormai bollato come il salvatore della patria e che non vorrei al prossimo anno alle prime sconfitte venisse messo al rogo.... ancora corre senza pressione se senza aver vinto ancora nulla deve vincere tutto ....
Alaphilippe era a giocarsi sia la Sanremo a marzo sia al mondiale a settembre.
Secondo me, Moscon può fare lo stesso.

Il ragazzo deve essere protetto. Sono d'accordo, ma molto di quanto accade a lui e intorno è voluto da lui stesso.
Capico le aspettative del ciclismo italiano su un predestinato che fa quinto alla Roubaix, ma come ha fatto il gregario alla vuelta è un evidente spot pubblicitario a suo favore. Non so se aveva già rinnovato il contratto con Sky e i termini economici, ma un gregario non prende di petto le rampe in quella maniera facendo staccare tutti compresi i compagni di squadra e forse anche Froome. Lo stesso dicasi dell'Angliru, se hai fatto il tuo lavoro ti stacchi, tanto per la classifica a squadre già c'erano altri 3 Sky avanti. Anche la volata dietro Trentin. Varie cose. Sembrava più a volersi mostrare.
Senza parlare dell'affaire razzismo e del traino di ieri.

Il ragazzo ha forza, ha tutto per poter sfondare e io sono un suo tifoso.
Va razionalizzata la sua voglia e il suo impeto.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 11:57
da TIC
Slegar ha scritto:Non capisco tutto questo incensare il Team Sky quale modello di ricerca e di crescita per giovani talenti, visto che attualmente il saldo è parecchio negativo:
viewtopic.php?f=2&t=7787&start=500#p459331

Con Moscon credo che il Team Sky abbia avuto un grosso colpo di fortuna, scritto con due chiappe, visto che è stato Giovanni Pinarello ad insistere con la dirigenza della squadra inglese ad ingaggiare il giovane trentino, che aveva già pronto il contratto da firmare con la Bardiani. Tutto questo riferito da Andrea de Luca durante la telecronaca della cronosquadre di domenica scorsa.
Si, magari durante una seduta spiritica...

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:02
da Bomby
Non sono un fan della Sky ma credo che Moscon abbia scelto il posto migliore dove andare: la squadra è scentifica, ha un metodo di preparazione che è il più avanzato tra tutte le squadre del lotto, nei GT (tranne al Giro, ma lì è sfiga) è quasi imbattibile, ma nelle classiche diciamo che pecca un po', pertanto un nuovo talento ha spazio per emergere, ed è supportato comunque da corridori di buon livello.
In altre squadre (BMC, Quick Step), che sono corazzate per le classiche e nei GT non puntano alla classifica, ma alle vittorie parziali, probabilmente Moscon avrebbe ricoperto più facilmente ruoli di gregariato, in quanto c'è molta più gente più forte di lui (al momento) nel campo delle corse di un giorno e lui avrebbe faticato di più ad emergere. Vedasi la fine fatta da Trentin, Oss e compagnia.
In squadre più piccole (vedi Bardiani), avrebbe fatto la fine di Sonny Colbrelli, che ha fatto il suo esordio al Nord (e al Tour) praticamente quest'anno, in età sportivamente non proprio verdissima, e lì è arcinoto che iniziare a praticare quelle strade sin da giovani è fondamentale. Avrebbe fatto sì il capitano, ma in corse non certo di primissimo piano e circondato non di certo dai migliori gregari su piazza.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:05
da CarbonaraJazz
Ma assolutamente credo che nessuno qui pensi seriamente che Moscon avrebbe fatto meglio ad andare in Bardiani... :D
Così le esperienze nelle gare più importanti WT le avrebbe fatte solo con Pro Cycling Manager :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:37
da Slegar
BIG ha scritto:Tornando a ieri...

e anche qua chiedo la vostra conferma...ma salvo errore Moscon dopo l'allungo di Alaphilppe sul pavè è poi rientrato nuovamente sul francese.

(leggevo anche nelle pagalle di cicloweb che una volta staccato è stato ripreso dal gruppo ma mi pare anche dalle immagini poi messe online post corsa che non sia andata così).

Se così fosse direi una bella conferma di carattere.
Penso che il suo carattere l'abbia dimostrato nel velodromo di Roubaix tentando l'unica carta possibile che aveva per vincere.
Stylus ha scritto:Gianni Moscon - Gianni Bugno.

Che dite, il nostro Gianni è corridore che più somiglia all'altro "Gianni", dal tempo del suo ritiro? Comincio a pensare di si..
Penso che il Gianni "odierno" sia, come caparbietà, un paio di spanne sopra al Gianni "altro". Se guardiamo al palmeres alla stessa età, passati professionisti entrambi a ventidue anni, Gianni "altro" aveva più vittorie, ottenute tutte in ambito nazionale, mentre Gianni "odierno" ha espresso già le sue potenzialità in ambito internazionale.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 12:42
da Gianluca Avigo - bove
Patate ha scritto:
Andrea70 ha scritto:è rientrato in gruppo grazie al traino. punto. dunque la sua posizione nell'attacco a Salmon Hill era illegittima.
Costituzione illegittima!1 Parlamento illegittimo!!!1!!
:diavoletto:
A questo punto mi sembra inevitabile. Prima che sbocci definitivamente e magari ci affezioniamo pure, direi di lapidare Moscon e Cassani nella pubblica piazza. Via il dente via il dolore. :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:29
da Salvatore77
Slegar ha scritto: Penso che il Gianni "odierno" sia, come caparbietà, un paio di spanne sopra al Gianni "altro". Se guardiamo al palmeres alla stessa età, passati professionisti entrambi a ventidue anni, Gianni "altro" aveva più vittorie, ottenute tutte in ambito nazionale, mentre Gianni "odierno" ha espresso già le sue potenzialità in ambito internazionale.
Come caratteristiche caratteriali siamo agli antipodi. Moscon sembra avere una fame di risultato decisamente maggiore.

Sui risultati possiamo fare pochi paragoni, perchè Bugno di fatto non ha mai fatto il gregario, quindi aveva una tendenza a giocarsi le proprie carte e quindi a raccogliere un po' di più.

Comunque il ciclismo, soprattutto nelle gare in linea, tende a far fare ai corridori passi avanti improvvisi e a grosse falcate. Bugno era un predestinato, tutti si aspettavano da un colpo di quelli buoni, poi a 26 anni (e Bugno era prof da 21) ha vinto Sanremo, Giro, Wincanton Classic, Coppa del Mondo ed è diventato n. 1.
Forse l'ambito internazionale e i metodi Sky (che francamente ignoro) permetteranno a Moscon di bruciare i tempi.
Quello di ieri è stato un grande step verso l'alto di Moscon che si è giocato un mondiale a 23 anni come i grandi del ciclismo. Nelle gare in linea i palcoscenici sono pochi, ancora meno se fai spesso il gregario. Pertanto era auspicabile un gran botto prima o poi. Va detto che lui quando si è giocato le sue carte ha fatto quinto alla Roubaix, quinto al campionato italiano e ieri era con Alaphilippe in cima alla salita.
Cassani credo che debba rendersi conto che aspettare gente come Nizzolo, Ulissi, Colbrelli sia inutile.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 16:47
da CarbonaraJazz
Salvatore77 ha scritto:
Slegar ha scritto: Penso che il Gianni "odierno" sia, come caparbietà, un paio di spanne sopra al Gianni "altro". Se guardiamo al palmeres alla stessa età, passati professionisti entrambi a ventidue anni, Gianni "altro" aveva più vittorie, ottenute tutte in ambito nazionale, mentre Gianni "odierno" ha espresso già le sue potenzialità in ambito internazionale.
Come caratteristiche caratteriali siamo agli antipodi. Moscon sembra avere una fame di risultato decisamente maggiore.

Sui risultati possiamo fare pochi paragoni, perchè Bugno di fatto non ha mai fatto il gregario, quindi aveva una tendenza a giocarsi le proprie carte e quindi a raccogliere un po' di più.

Comunque il ciclismo, soprattutto nelle gare in linea, tende a far fare ai corridori passi avanti improvvisi e a grosse falcate. Bugno era un predestinato, tutti si aspettavano da un colpo di quelli buoni, poi a 26 anni (e Bugno era prof da 21) ha vinto Sanremo, Giro, Wincanton Classic, Coppa del Mondo ed è diventato n. 1.
Forse l'ambito internazionale e i metodi Sky (che francamente ignoro) permetteranno a Moscon di bruciare i tempi.
Quello di ieri è stato un grande step verso l'alto di Moscon che si è giocato un mondiale a 23 anni come i grandi del ciclismo. Nelle gare in linea i palcoscenici sono pochi, ancora meno se fai spesso il gregario. Pertanto era auspicabile un gran botto prima o poi. Va detto che lui quando si è giocato le sue carte ha fatto quinto alla Roubaix, quinto al campionato italiano e ieri era con Alaphilippe in cima alla salita.
Cassani credo che debba rendersi conto che aspettare gente come Nizzolo, Ulissi, Colbrelli sia inutile.
In quegli anni i campioni correvano anche le semiclassiche italiane (che avevano ben altro spessore rispetto a oggi). I primi anni da prof Bugno ne vinse un bel pò (Appenino, Camaiore, Sabatini, Tre Valli, etc, etc). Nei GG tuttavia non andava oltre le fughe e la prima mezza classifica la fece nel 1989 con una top 20 al Giro (se non sbaglio). Al mondiale, fino al 1989, non si era mai piazzato. Moscon promette decisamente meglio anche se non è un'equazione matematica. Vedi il caso di Moreno Moser, ad esempio, che sembrava un predestinato e poi si è inabissato (idem Battaglin) SGRAT SGRAT...
Ecco, amche se sono diventate corse minori, io fossi in Moscon cercherei di vincere qualche semiclassica italiana per fare palmares. La Sky però non partecipa molto al calendario italiano (coppa italia) :(

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 17:29
da TIC
Giunti quasi alla fine della stagione possiamo dire :

ABBIAMO UNA BANCA !

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 25 settembre 2017, 19:45
da Felice
bove ha scritto:
Patate ha scritto:
Andrea70 ha scritto:è rientrato in gruppo grazie al traino. punto. dunque la sua posizione nell'attacco a Salmon Hill era illegittima.
Costituzione illegittima!1 Parlamento illegittimo!!!1!!
:diavoletto:
A questo punto mi sembra inevitabile. Prima che sbocci definitivamente e magari ci affezioniamo pure, direi di lapidare Moscon e Cassani nella pubblica piazza. Via il dente via il dolore. :diavoletto:
Io proporrei invece di additarli ai giovani come esempi da seguire...