Pagina 9 di 22
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:53
da Celun
si, gara insulsa fino all'ultimo strappo,
poi la pioggia ha fatto la selezione sul pavè.
è da andare subito a provare quello strappo in pavè con la pioggia, sopratutto con la potenza dei professionisti,
bisogna interpretarlo in maniera completamente differente.
se piove domenica ci sarà da divertirsi su quel pavè
Colbrelli lo vedo meglio di altri in questo finale però,
anche la sua prestazione alla Tre Valli con la pioggia dello scorso anno fu ottima.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:54
da Winston Smith
Valkenburg 2012. Mi immagino una corsa simile. Confusione solo ai -5 km
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:54
da marc
ucci90 ha scritto:Comunque finale molto appassionante e imprevedibile...
più che imprevedibile direi invisibile. Non si è capito una mazza da quando hanno staccato sulla telecamera centrale. Che disastro, che giramento di balle
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:57
da Seb
Per il Mondiale di Doha c'è una proposta di sponsorizzazione da parte di Periscope
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:58
da barrylyndon
circuito da fagianata, secondo me.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:59
da Mystogan
guidobaldo de medici ha scritto:Mystogan ha scritto:Sto vedendo la gara degli Under 23,non mi dispiace per nulla il percorso
che impressione ti ha fatto?
Secondo me se partono in 3 o 4 al penultimo giro con la pioggia ci si puo' parecchio divertire,attenzione a Gallopin
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:00
da Winter
marc ha scritto:ucci90 ha scritto:Comunque finale molto appassionante e imprevedibile...
più che imprevedibile direi invisibile. Non si è capito una mazza da quando hanno staccato sulla telecamera centrale. Che disastro, che giramento di balle
ma io ho subito pensato che nn lo avrebbero ripreso più
Specie con un compagno dietro a rompere i cambi
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:01
da Luca90
secondo me un gilbert può dare la stoccata vincente...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:02
da Mystogan
Winston Smith ha scritto:Valkenburg 2012. Mi immagino una corsa simile. Confusione solo ai -5 km
Dovrebbe essere piu' divertente sopratutto con la pioggia,attenzione al rettileno finale
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:03
da Salvatore77
Senza squadra non è facile per un velocista prendere la volata in buona posizione.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:06
da Winston Smith
Il colmo sarebbe che non facessero partire gli elicotteri per colpa della troppa pioggia, questi imbranati
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:08
da Winter
Salvatore77 ha scritto:Senza squadra non è facile per un velocista prendere la volata in buona posizione.
Pare anche a me
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:10
da Bomby
Si spera che l'anno prossimo i catarini, che cianno gli schei, noleggino i mezzi dei francesi o al limite degli italiani. Proprio mal che vada degli spagnoli. Ma l'operatore dell'elicottero sa che ha a disposizione lo zoom?! E non hanno ancora capito che all'inizio dell'ultimo strappo il segnale sgancia sempre? Piazzarci una camera fissa, no?
Per il resto, anche secondo me mondiale da fagianata!
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:10
da matteo.conz
barrylyndon ha scritto:circuito da fagianata, secondo me.
Hai ragione, può vincere chiunque, anche un nibali per dire. Già pareva indecifrabile il percorso, dopo questa gara ancor di più. E' impossibile che le squadre rimangano un minimo compatte nel finale, bastano ed anzi servono 2 uomini. Per l'italia, viviani e nizzolo mi paiono senza possibilità, meglio far casino e provare di rapina con nibali e trentin che è pure veloce.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:11
da barrylyndon
credo che i velocisti per avere partita vinta dovranno trovare nella propria squadra il Moscon della situazione..
altrimenti devono rischiare in proprio di perdere la corsa fin dallo strappo dell'ultima salita..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:13
da peek
E' un circuito del minkia dove si vince di destrezza o di culo.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:15
da Winter
Non mi pare..il francese ha fatto un gran numero
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:15
da barrylyndon
tra i nostri, direi Ulissi e Trentin..ma il Toscano non mi sembra un drago in discesa.e bastano davvero pochi metri persi in una delle ultime curve a 90 gradi per mandare all'aria i sogni di gloria.Anche perche' domenica potrebbe piovere.
Tra quelli che avrebbero potuto ma non possono, per varie ragioni, farei i nomi di Pozzato, Gatto,Battaglin e Moser..quello doc del 2012
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:17
da barrylyndon
peek ha scritto:E' un circuito del minkia dove si vince di destrezza o di culo.
beh al mondiale spesso e' stato cosi..
l'ultimo, Rui Costa, che tra i 5 rimasti a Fiesole era forse il piu' impiccato..
E' il fascino del mondiale, alla fin fine..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:18
da guidobaldo de medici
dopo gli under mi chiedo come si possa dare favorito Degenkolb in un percorso che negli ultimi km è tutto di agilità. è vero che Degenkolb ha vinto la parigi-roubaix, ma la parigi-roubaix non ha asperità, lì devi essere un trattore, vai dritto e spingi, qui è l'esatto contrario, è tutto curve e cambi di marcia. per me Degenkolb sta fuori non dico dai 5 ma dai 10.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:20
da barrylyndon
guidobaldo de medici ha scritto:dopo gli under mi chiedo come si possa dare favorito Degenkolb in un percorso che negli ultimi km è tutto di agilità. è vero che Degenkolb ha vinto la parigi-roubaix, ma la parigi-roubaix non ha asperità, lì devi essere un trattore, vai dritto e spingi, qui è l'esatto contrario, è tutto curve e cambi di marcia. per me Degenkolb sta fuori non dico dai 5 ma dai 10.
beh..non e' che al Fiandre abbia sfigurato.eh..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:20
da Mystogan
Occhio a Gallopin,comunque percorso che puo' essere divertente se corso in modo offensivo
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:22
da dietzen
barrylyndon ha scritto:peek ha scritto:E' un circuito del minkia dove si vince di destrezza o di culo.
beh al mondiale spesso e' stato cosi..
l'ultimo, Rui Costa, che tra i 5 rimasti a Fiesole era forse il piu' impiccato..
E' il fascino del mondiale, alla fin fine..
e ti dirò, se dovesse riuscire la fagianata, rui costa secondo me è uno dei massimi candidati.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:25
da guidobaldo de medici
barrylyndon ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:dopo gli under mi chiedo come si possa dare favorito Degenkolb in un percorso che negli ultimi km è tutto di agilità. è vero che Degenkolb ha vinto la parigi-roubaix, ma la parigi-roubaix non ha asperità, lì devi essere un trattore, vai dritto e spingi, qui è l'esatto contrario, è tutto curve e cambi di marcia. per me Degenkolb sta fuori non dico dai 5 ma dai 10.
beh..non e' che al Fiandre abbia sfigurato.eh..
è vero anche questo. però qui troppi cambi di direzione... sembra uno di quei percorsi di abilità che fanno per i cani... ostacolo... tubo... giravolta... altro ostacolo... altro tubo...
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:30
da Rudy80
Se domenica piove gli ultimi km saranno un toboga da equilibristi dove abilità e una buona dose di fattore "C" la faranno da padroni. Se si arriva in volata arrivano in pochi, penso non più di 10. Vediamo come va la gara femminile domani che dovrebbe essere bagnata. Oggi due dei nostri hanno avuto problemi al cambio nel tratto di pavè in salita che hanno portato alla sostanziale modifica della tattica di gara ; solo "sfortuna" o tra i ragazzi e i meccanici qualcuno ha commesso qualche errore?
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:33
da Celun
ma con la pioggia cambia tutto,
almeno che qualche furbone non cada lo stesso nella curva anche se non piove e ne tira giù un paio dietro.
col sole van su tranquilli su quello strappo in pavè, devono stare attenti solo ai rapporti..
si la pioggia cambia tutto, basta una scivolata, due pedalate perse, allagargare la curva, si crea un buco di 5 metri e ciao ciao..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:35
da barrylyndon
dietzen ha scritto:barrylyndon ha scritto:peek ha scritto:E' un circuito del minkia dove si vince di destrezza o di culo.
beh al mondiale spesso e' stato cosi..
l'ultimo, Rui Costa, che tra i 5 rimasti a Fiesole era forse il piu' impiccato..
E' il fascino del mondiale, alla fin fine..
e ti dirò, se dovesse riuscire la fagianata, rui costa secondo me è uno dei massimi candidati.
oltre a lui,fin troppo facile nominare anche Gilbert, Valverde,GVA..se fosse in forma direi anche Gerrans..Tra i Veinstein e i Freire 1999 della situazione, citerei Navardauskas, Albasini, Mollema..e zitto zitto, sull'ultimo strappo, potrebbe dire la sua anche JRO..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:36
da Celun
anche Colbrelli con la pioggia, meglio di un nizzolo.
ha lo scatto è il tempismo giusto per quei 4 km.
chiaramente per vincere ci vuole un mezzo miracolo..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:36
da peek
Winter ha scritto:Non mi pare..il francese ha fatto un gran numero
Forse se un belga non bloccava mezzo gruppo andava a finire diversamente. Dico "forse" sul serio, magari invece sarebbe comunque finita così.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:39
da peek
barrylyndon ha scritto:dietzen ha scritto:
e ti dirò, se dovesse riuscire la fagianata, rui costa secondo me è uno dei massimi candidati.
oltre a lui,fin troppo facile nominare anche Gilbert, Valverde,GVA..se fosse in forma direi anche Gerrans..Tra i Veinstein e i Freire 1999 della situazione, citerei Navardauskas, Albasini, Mollema..e zitto zitto, sull'ultimo strappo, potrebbe dire la sua anche JRO..
Puoi aggiungere anche "laqualunque" perché con un percorso così può vincere proprio chiunque si trovi in una circostanza fortunata. Un conto è vincere di destrezza quando si è rimasti in 20 perché il percorso ha selezionato i migliori, un conto è arrivare in 100 a 4 km dall'arrivo.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:42
da barrylyndon
Non la vedo proprio come te..dopo i 250 km per vincere un minimo di talento lo devi avere, su questo percorso, in questi ultimi 5 km..
ignorante opinione.La mia.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:43
da Mystogan
Dopo aver visto il percorso do sempre piu' favorito Kristoff,attenzione a GVA
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:44
da Oude Kwaremont
Peccato per l' esito finale della prova degli under 23 e per un possibile oro sfumato non solo per meriti altrui nè per demeriti propri.
Resta però la soddisfazione di aver conquistato un' altra medaglia e un risultato di spessore. Spessore dovuto al fatto che il vincitore e il terzo sono già professionisti, mentre Consonni e Moscon no.
E ci sono altre due considerazioni che varrebbe la pena fare, al di là del risultato anche se naturalmente serviranno tempo e altri test per le conferme varie.
Primo, Moscon e Consonni possono essere davvero una risorsa importante per le gare in linea. Specialmente Moscon, che (a quanto s' è visto) da solo s' è riportato e ha riportato Consonni in lizza per la vittoria. Almeno il bronzo se lo meritava. Triste analogia con i professionisti a Firenze.
Secondo, il lavoro di Cassani sembra ben indirizzato, tutto il lavoro di inserimento nel professionismo tramite la nazionale sta dando i risultati perchè oggi davvero Moscon e Consonni hanno tenuto testa a due professionisti (lo sono da poco, ma un anno di professionismo vuol dire indubbiamente). Auspicabile che ora tutto questo lavoro sia potenziato ulteriormente.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:47
da cauz.
Rudy80 ha scritto:Se domenica piove gli ultimi km saranno un toboga da equilibristi dove abilità e una buona dose di fattore "C" la faranno da padroni. Se si arriva in volata arrivano in pochi, penso non più di 10. Vediamo come va la gara femminile domani che dovrebbe essere bagnata. Oggi due dei nostri hanno avuto problemi al cambio nel tratto di pavè in salita che hanno portato alla sostanziale modifica della tattica di gara ; solo "sfortuna" o tra i ragazzi e i meccanici qualcuno ha commesso qualche errore?
occhio a giudicare troppo drasticamente in base alla corsa deli U23.
le cadute ad esempio sono tradizionalmente più alte nella prova del venerdì rispetto a domenica, specie son un clima come quello odierno.
per domenica più che uno scatto del fagiano penso molto più concretamente a un colpo da finisseur. perchè il finale non sarà così incasinato come quello odierno.
dovessi fare un nome stasera, mi giocherei il bis di kwiato... ma non mi stupirei affatto di un buon risultato di boonen.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:47
da guidobaldo de medici
barrylyndon ha scritto:dietzen ha scritto:
e ti dirò, se dovesse riuscire la fagianata, rui costa secondo me è uno dei massimi candidati.
oltre a lui,fin troppo facile nominare anche Gilbert, Valverde,GVA..se fosse in forma direi anche Gerrans..Tra i Veinstein e i Freire 1999 della situazione, citerei Navardauskas, Albasini, Mollema..e zitto zitto, sull'ultimo strappo, potrebbe dire la sua anche JRO..
sì però calma, sul rettilineo finale purito si pianta come un ombrellone. è un grande purito ma quel rettilineo è troppo
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:49
da simone89
Devo dire che il percorso mi piace assai perché in qualsiasi momento si può decidere il mondiale, anche nei primi km del circuito.... Se devo fare un nome dico Sagan ma è un mondiale che lo può vincere uno come uran o un velocista come Viviani.... E Domenica c'é la possibilità di assistere ad una corsa noiosa tipo Copenaghen o ad un mondiale divertente come geelong, Stoccarda o mendrisio... A proposito di Stoccarda, anche quel mondiale era indicato come un mondiale piuttosto facile eppure alla fine risultó piuttosto selettivo....
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:49
da barrylyndon
Bisogna vedere per quanto tempo si fermerebbero ad ammirarlo, il JRO, su quel rettilineo..
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:52
da peek
barrylyndon ha scritto:Non la vedo proprio come te..dopo i 250 km per vincere un minimo di talento lo devi avere, su questo percorso, in questi ultimi 5 km..
ignorante opinione.La mia.
Ma sì, uno che va a un mondiale un minimo di talento ce l'ha. Ma oggi hanno corso con squadre di 4-5 corridori e sono riusciti a controllare la corsa figuriamoci domenica.
Ci sarà probabilmente più selezione perché è prevista pioggia e quel percorso con quelle pietre dove arrivano in 150 in curva sul bagnato si presta a far fuori un po' di clavicole e a far fuori qualche bel protagonista per degli accadimenti del tutto fortuiti.
Io così non mi diverto molto, preferisco davvero il vento di Doha o un mondiale esplicitamente per velocisti tipo Copenhagen.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:54
da barrylyndon
simone89 ha scritto:Devo dire che il percorso mi piace assai perché in qualsiasi momento si può decidere il mondiale, anche nei primi km del circuito.... Se devo fare un nome dico Sagan ma è un mondiale che lo può vincere uno come uran o un velocista come Viviani.... E Domenica c'é la possibilità di assistere ad una corsa noiosa tipo Copenaghen o ad un mondiale divertente come geelong, Stoccarda o mendrisio... A proposito di Stoccarda, anche quel mondiale era indicato come un mondiale piuttosto facile eppure alla fine risultó piuttosto selettivo....
Stoccarda facile lo defini' Cassani durante la telecronaca di Salisburgo.
Ma Moser, in cabina di commento assieme al Bulba e al nostro attuale CT, spiego' che non era affatto facile.
C'erano comunque 3 salite per giro e 4000 mt di dislivello totali..
Credo che nessuno abbia puntato ad un velocista, nell'occasione..Gia' per Freire si dimostro' un pelino troppo duro.
Sicuramente uno dei mondiali meglio disegnati del nuovo secolo.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:54
da Mystogan
peek ha scritto:barrylyndon ha scritto:Non la vedo proprio come te..dopo i 250 km per vincere un minimo di talento lo devi avere, su questo percorso, in questi ultimi 5 km..
ignorante opinione.La mia.
Ma sì, uno che va a un mondiale un minimo di talento ce l'ha. Ma oggi hanno corso con squadre di 4-5 corridori e sono riusciti a controllare la corsa figuriamoci domenica.
Ci sarà probabilmente più selezione perché è prevista pioggia e quel percorso con quelle pietre dove arrivano in 150 in curva sul bagnato si presta a far fuori un po' di clavicole e a far fuori qualche bel protagonista per degli accadimenti del tutto fortuiti.
Io così non mi diverto molto, preferisco davvero il vento di Doha o un mondiale esplicitamente per velocisti tipo Copenhagen.
No ti prego,Copenaghen e' stato il Mondiale piu' noioso della storia,anche peggio di Zolder
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:55
da barrylyndon
peek ha scritto:barrylyndon ha scritto:Non la vedo proprio come te..dopo i 250 km per vincere un minimo di talento lo devi avere, su questo percorso, in questi ultimi 5 km..
ignorante opinione.La mia.
Io così non mi diverto molto, preferisco davvero il vento di Doha o un mondiale esplicitamente per velocisti tipo Copenhagen.
rischi la scomunica..

Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:56
da peek
Chi meriterebbe di vincere domenica è Sagan perché in un percorso così conta di più come prendi le curve o come resti in piedi che altro. Poi magari ti ci vuole lo spunto finale che a lui non manca.
Però se un qualche cretino gli cade davanti non ci può far nulla neanche lui.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:58
da barrylyndon
come fai a dire chi meriterebbe di vincere una corsa prima che venga effettuata?

Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 23:58
da peek
Mystogan ha scritto:
No ti prego,Copenaghen e' stato il Mondiale piu' noioso della storia,anche peggio di Zolder
Divertente non è stato, ma almeno ha vinto il più forte per quel tipo di percorso, non chi ha avuto il culo di non rimanere intruppato in una caduta.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:01
da peek
barrylyndon ha scritto:come fai a dire chi meriterebbe di vincere una corsa prima che venga effettuata?

Suvvia, meriterebbe per le caratteristiche che ha. Ma oltretutto sarà difficile perché corre senza squadra e in un circuito come questo devi fare il doppio della fatica.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:05
da Mystogan
peek ha scritto:Mystogan ha scritto:
No ti prego,Copenaghen e' stato il Mondiale piu' noioso della storia,anche peggio di Zolder
Divertente non è stato, ma almeno ha vinto il più forte per quel tipo di percorso, non chi ha avuto il culo di non rimanere intruppato in una caduta.
Ma anche a Valkenburg vinse il piu' forte ma fu un Mondiale noioso
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:13
da peek
Mystogan ha scritto:peek ha scritto:Mystogan ha scritto:
No ti prego,Copenaghen e' stato il Mondiale piu' noioso della storia,anche peggio di Zolder
Divertente non è stato, ma almeno ha vinto il più forte per quel tipo di percorso, non chi ha avuto il culo di non rimanere intruppato in una caduta.
Ma anche a Valkenburg vinse il piu' forte ma fu un Mondiale noioso
D'accordo con te.
Per divertirsi, o meglio, per avere la possibilità di divertirsi, i percorsi devono avere una modulazione un po' varia che lasci la possibilità di qualche invenzione o incertezza. La questione non è necessariamente le pendenze e le salite, anche se un po' di difficoltà non guasta a scremare il gruppo, perché se fai un finale di 500 metri al 20% non è che cambi molto rispetto a Valkenburg o Copenhagen, hai corse già segnate fin dall'inizio. Magari vincerà Purito invece di Cavendish, ma a me non è che freghi molto chi vince.
Geelong, ad esempio, era già più divertente come percorso, pur non essendo duro.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:14
da Stasis 21
Da quello che si è capito oggi: corsa dura ma non selettiva.
E' un circuito da alte velocità e quindi da gruppo tutto in fila, ed un eventuale attacco di un gruppetto al penultimo non è destinato a morte certa...
il rettilineo finale premierà chi avrà più benza e si livelleranno le punte di velocità. Negli ultimi 5km si andrà a tutta e sarà difficile tenere cucita la corsa, solo i top rider saranno in grado di mettere il naso fuori.
Vedo molto bene il Belgio se riuscirà a giocare di squadra.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:25
da ucci90
Salvatore77 ha scritto:Senza squadra non è facile per un velocista prendere la volata in buona posizione.
Si se per squadra intendi due-tre uomini buoni. Un treno non serve a niente, in 9 non ci stanno materialmente davanti negli ultimi 5 km.
Re: Mondiale 2015 - Richmond
Inviato: sabato 26 settembre 2015, 0:38
da peek
ucci90 ha scritto:Salvatore77 ha scritto:Senza squadra non è facile per un velocista prendere la volata in buona posizione.
Si se per squadra intendi due-tre uomini buoni. Un treno non serve a niente, in 9 non ci stanno materialmente davanti negli ultimi 5 km.
Nel finale sì, ma gli altri ti servono nei giri precedenti perché ci vuole qualcuno che ti porti davanti per prendere quei chilometri finali.