Fabio Aru 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da beppesaronni »

l'Orso ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Non è mia intenzione criticare Aru perché ha preso 15 minuti per una probabile crisi di fame.
Ma anche senza, che tour era?
Sesto a 6 minuti?
Dai ..... Ivan Gotti se lo mangiava a colazione
se quella era una crisi di fame... speriamo non gli vengan mai (più) i dolori addominali :D


(certo che tu, spari a zero su Di Luca e poi mi parli del Gotti del Tour, il famoso cronoman :D manco lui si citerebbe )
È pensare che tra l'altro Gotti mi ha sempre fatto Cacace :D ma lho citato così .... per disprezzo.
Comunque non si possono paragonare di Luca e Gotti.
Il primo ha fallito più esami antidoping di quelli che è riuscito a passare.
L'altro almeno l'ha sfangata ben più spesso.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da beppesaronni »

castelli ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Mica bisognava partire a 80 km dall'arrivo in ogni tappa.
C'era il terreno per tentare nella penultima salita. o discesa. che ne so..
L'anno scorso il Tour, nonstante la batosta di PSM e' stato piu' combattuto.
Ok, il Froome di quest'anno e' stato meno dirompente ma piu' solido..
ma insomma...
semplicemente in salita non lo stacchi (eufemismo). in discesa fa il vuoto(preciso strada asciutta sahara, sennò qualcuno qui infarta. sul bagnato è come prost così sono tutti contenti). a crono va come una scheggia. in piana va in fuga. ha la squadra fortissima e sale a 1690 con la bici di suo cugino(senza motorino).
e che cazzo fai con uno così?
Qui sta tutto.
Aggiungo che avesse voluto, in parecchi di questi arrivi in salita sarebbe arrivato solo.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

aru va molto bene sulle variazioni di pendenza. tratti vallonati (tappa del delfinato) e salite irregolari (crono), dove è necessario "ricalibrare" di continuo lo sforzo e adeguarlo alle variazioni del percorso. in quelle situazioni è molto molto forte. è uno da altimetrie un po' pazze, tipo vuelta.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Eshnar »

jumbo ha scritto:
castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Andalo 2016
Risoul?
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da jumbo »

beppesaronni ha scritto:
castelli ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Mica bisognava partire a 80 km dall'arrivo in ogni tappa.
C'era il terreno per tentare nella penultima salita. o discesa. che ne so..
L'anno scorso il Tour, nonstante la batosta di PSM e' stato piu' combattuto.
Ok, il Froome di quest'anno e' stato meno dirompente ma piu' solido..
ma insomma...
semplicemente in salita non lo stacchi (eufemismo). in discesa fa il vuoto(preciso strada asciutta sahara, sennò qualcuno qui infarta. sul bagnato è come prost così sono tutti contenti). a crono va come una scheggia. in piana va in fuga. ha la squadra fortissima e sale a 1690 con la bici di suo cugino(senza motorino).
e che cazzo fai con uno così?
Qui sta tutto.
Aggiungo che avesse voluto, in parecchi di questi arrivi in salita sarebbe arrivato solo.
Ho avuto una diversa impressione.
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da jumbo »

Eshnar ha scritto:
jumbo ha scritto:
castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Andalo 2016
Risoul?
Anche, sia pure "agevolata" dalla caduta.
Anche Schleck Galibier 2011 può rientrare in questo discorso.
De Gendt Stelvio 2012
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Parole sante
Se hai contro un avversario molto forte
non ricordo sti attacchi
Merlozoro
Messaggi: 10507
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Winter ha scritto:
castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Parole sante
Se hai contro un avversario molto forte
non ricordo sti attacchi
Una squadra molto forte, di un avversario molto forte
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:
castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Parole sante
Se hai contro un avversario molto forte
non ricordo sti attacchi
Disperate no. Ma se partire sulla penultima adesso è diventato un attacco disperato, allora chiudiamo tutto.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Norman7 »

beppesaronni ha scritto:
castelli ha scritto: semplicemente in salita non lo stacchi (eufemismo). in discesa fa il vuoto(preciso strada asciutta sahara, sennò qualcuno qui infarta. sul bagnato è come prost così sono tutti contenti). a crono va come una scheggia. in piana va in fuga. ha la squadra fortissima e sale a 1690 con la bici di suo cugino(senza motorino).
e che cazzo fai con uno così?
Qui sta tutto.
Aggiungo che avesse voluto, in parecchi di questi arrivi in salita sarebbe arrivato solo.
Ma se non ha mai staccato neanche Bardet. (cit.)
castelli
Messaggi: 4365
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da castelli »

Norman7 ha scritto:
beppesaronni ha scritto:
castelli ha scritto: semplicemente in salita non lo stacchi (eufemismo). in discesa fa il vuoto(preciso strada asciutta sahara, sennò qualcuno qui infarta. sul bagnato è come prost così sono tutti contenti). a crono va come una scheggia. in piana va in fuga. ha la squadra fortissima e sale a 1690 con la bici di suo cugino(senza motorino).
e che cazzo fai con uno così?
Qui sta tutto.
Aggiungo che avesse voluto, in parecchi di questi arrivi in salita sarebbe arrivato solo.
Ma se non ha mai staccato neanche Bardet. (cit.)
ma perché c'è ne è stato bisogno forse? ce ne fosse stato bisogno lo avrebbe fatto.
mica bardet gli era a tre secondo all'ultima tappa.
qui si calcola il tour de france come fosse la granfondo della domenica. divertimento dello spettatore a parte ci sono in ballo milioni di euro per la squadra e per la maglia gialla.
non so chi sarebbe in vena di puttanate con una posta così alta in gioco. nessuno.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Brogno ha scritto:
Winter ha scritto:
castelli ha scritto:ma poi tutti questi casi di gente che rischia il tutto per tutto con azioni disperate da lontano che ribaltano o meno l'esito della gara scontata ci sono state?
boh io come moderno mi ricordo chiappa 92, pantani landis schleck e contador 2011. in tono minore contador vuelta e ancora minore ullrich 2003.
Parole sante
Se hai contro un avversario molto forte
non ricordo sti attacchi
Disperate no. Ma se partire sulla penultima adesso è diventato un attacco disperato, allora chiudiamo tutto.
e dove li hai visti sti attacchi alla penultima salita?
Froome senza squadra.. a cento km all arrivo di una tappa Pireneica
nessuno che lo attacca
nessuno
E contador era uno di quei nessuno
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto: e dove li hai visti sti attacchi alla penultima salita?
Froome senza squadra.. a cento km all arrivo di una tappa Pireneica
nessuno che lo attacca
nessuno
E contador era uno di quei nessuno
Veramente lo scorso anno Contador mi pare ci abbia provato in più occasioni e anche ben prima della penultima, se non ricordo male. Nibali idem, anche se le gambe non erano il top (per rispondere a chi dice che Quintana non ha attaccato perché..).

Quello che volevo dire è che per quanto mi roguarda non chiedevo certo un impresa alla Morzine Pantaniana, ma un tentativo di allungo alla penultima, be almeno quello si. Alla fine Bardet è arrivato sul podio proprio perché ha saputo fare l'unica azione leggermente fuori dal coro (ovviamente supportato da ottime gambe, altrimenti non si fa nulla).
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Brogno ha scritto:
Winter ha scritto: e dove li hai visti sti attacchi alla penultima salita?
Froome senza squadra.. a cento km all arrivo di una tappa Pireneica
nessuno che lo attacca
nessuno
E contador era uno di quei nessuno
Veramente lo scorso anno Contador mi pare ci abbia provato in più occasioni e anche ben prima della penultima, se non ricordo male. Nibali idem, anche se le gambe non erano il top (per rispondere a chi dice che Quintana non ha attaccato perché..).

Quello che volevo dire è che per quanto mi roguarda non chiedevo certo un impresa alla Morzine Pantaniana, ma un tentativo di allungo alla penultima, be almeno quello si. Alla fine Bardet è arrivato sul podio proprio perché ha saputo fare l'unica azione leggermente fuori dal coro (ovviamente supportato da ottime gambe, altrimenti non si fa nulla).
Ma dove li hai visti gli attacchi d contador l anno scorso?
sui pirenei? No.. Alpi? No
Dove?
nibali una volta quando era fuori classifica

La tappa dei Pirenei 2013 froome era solo , contador quintana valverde non provarono manco uno scatto
e mancavano cento km e diverse salite
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:
Ma dove li hai visti gli attacchi d contador l anno scorso?
sui pirenei? No.. Alpi? No
Dove?
nibali una volta quando era fuori classifica

La tappa dei Pirenei 2013 froome era solo , contador quintana valverde non provarono manco uno scatto
e mancavano cento km e diverse salite
16esima "Arrivati i fuggitivi, la corsa viene accesa dagli scatti di Alberto Contador e Romain Bardet, che tuttavia non riescono nell'intento"
17esimo "La tappa vede subito tentare degli scatti azzardati di Nairo Quintana e Alberto Contador, che non vanno in porto"
18esimo "nel gruppo dei big, in prossimità della vetta, iniziano gli scatti in successione di Warren Barguil, poi di Robert Gesink e di Alberto Contador, che arrivano ad avere un vantaggio di 40 secondi"
19esimo "Si parte subito con una salita lunga 15 km, in cui si susseguono scatti e controscatti anche dei big (Nibali con Scarponi, Contador e Valverde), finché non riesce ad andare via una fuga di 29 corridori"

Dai..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Cento metri non son degli attacchi
quindi ieri per te quintana ha attaccato?
Degli attacchi , per me , durano dei km
ste cose da contador non le ho viste l anno scorso non le ho viste
come non le ho viste nel 2013
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:Cento metri non son degli attacchi
Quest'anno sarebbero stato grasso che cola, anche 50 metri..altro che 100..

Poi erano spesso attacchi in avvio, roba da palle quadrate a mio modesto avviso. Tutto un altro ciclismo.

Ps. misurare 40" come 100 metri mi viene in salita..non negare l'evidenza. Altro ciclismo. Contador può non piacere, ma avrei pagato di tasca per averlo in sto tour.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Brogno ha scritto:
Winter ha scritto:Cento metri non son degli attacchi
Quest'anno sarebbero stato grasso che cola, anche 50 metri..altro che 100..

Poi erano spesso attacchi in avvio, roba da palle quadrate a mio modesto avviso. Tutto un altro ciclismo.

Ps. misurare 40" come 100 metri mi viene in salita..non negare l'evidenza. Altro ciclismo. Contador può non piacere, ma avrei pagato di tasca per averlo in sto tour.
T ripeto 2015 e 2013
contador non pervenuto
Io non ho sentito l sua mancanza
in quella tappa Pireneica manco cento metri..
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:
Brogno ha scritto:
Winter ha scritto:Cento metri non son degli attacchi
Quest'anno sarebbero stato grasso che cola, anche 50 metri..altro che 100..

Poi erano spesso attacchi in avvio, roba da palle quadrate a mio modesto avviso. Tutto un altro ciclismo.

Ps. misurare 40" come 100 metri mi viene in salita..non negare l'evidenza. Altro ciclismo. Contador può non piacere, ma avrei pagato di tasca per averlo in sto tour.
T ripeto 2015 e 2013
contador non pervenuto
Io non ho sentito l sua mancanza
in quella tappa Pireneica manco cento metri..
Ma ti sto smentendo con i fatti. Puoi ripeterlo anche altre 20 volte.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Convinto tu
l anno scorso l unico che ho visto attaccare froome è stato quintana nelle ultime due tappe di montagna
Per chi è tifoso di un corridore uno scattino del suo idolo è un attacco
come nelle Alpi quest anno per la Rai è stato un festival di corsa all attacco di Aru e gli astana
come l anno scorso con contador, io ste cose non le ho viste
mettersi in testa al posto della Sky non è attaccare

Hai citato bardet come vero attacco
ecco contador nei tour 2013 e 2015 di questi attacchi non ne ha fatti
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

No problem Winter. Visione diversa, capita.

Però su Aru tu dici sempre "da dilettante non era così", perché ora difendi quella condotta di gara che tanto odi?
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9966
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da TIC »

matteo9502 ha scritto:Io penso che Vino lo manderà anche alla Vuelta. Spero per lui che riesca a prepararla a modo evitando un'ulteriore brutta figura.
Penso anche io che fara' la Vuelta.
Ma li deve fare il lavoro sporco per Lopez e Rosa.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

Su Aru purtroppo a fine Tour non posso che confermare la mia prima impressione, ovvero che per arrivare al livello dei migliori ancora deve farne di gavetta e non è detto affatto che ci riesca. Ha ancora diversi limiti ben evidenti che sarà difficile annullare con gli anni ma che con fatica e impegno potrà certamente limare. La crisi di ieri non me l'aspettavo e può sempre capitare, ma avrei fatto un discorso simile anche senza la crisi
Norman7
Messaggi: 471
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:49

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Norman7 »

castelli ha scritto:
Norman7 ha scritto:Ma se non ha mai staccato neanche Bardet. (cit.)
ma perché c'è ne è stato bisogno forse? ce ne fosse stato bisogno lo avrebbe fatto.
mica bardet gli era a tre secondo all'ultima tappa.
qui si calcola il tour de france come fosse la granfondo della domenica. divertimento dello spettatore a parte ci sono in ballo milioni di euro per la squadra e per la maglia gialla.
non so chi sarebbe in vena di puttanate con una posta così alta in gioco. nessuno.
Nibali 2014?
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8926
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Brogno ha scritto:
Winter ha scritto:
Ma dove li hai visti gli attacchi d contador l anno scorso?
sui pirenei? No.. Alpi? No
Dove?
nibali una volta quando era fuori classifica

La tappa dei Pirenei 2013 froome era solo , contador quintana valverde non provarono manco uno scatto
e mancavano cento km e diverse salite
16esima "Arrivati i fuggitivi, la corsa viene accesa dagli scatti di Alberto Contador e Romain Bardet, che tuttavia non riescono nell'intento"
17esimo "La tappa vede subito tentare degli scatti azzardati di Nairo Quintana e Alberto Contador, che non vanno in porto"
18esimo "nel gruppo dei big, in prossimità della vetta, iniziano gli scatti in successione di Warren Barguil, poi di Robert Gesink e di Alberto Contador, che arrivano ad avere un vantaggio di 40 secondi"
19esimo "Si parte subito con una salita lunga 15 km, in cui si susseguono scatti e controscatti anche dei big (Nibali con Scarponi, Contador e Valverde), finché non riesce ad andare via una fuga di 29 corridori"

Dai..
Mettila come ti pare winter, hai detto una stronzata e brogno ti ha smerdato alla grande con questo post.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Brogno ha scritto:No problem Winter. Visione diversa, capita.

Però su Aru tu dici sempre "da dilettante non era così", perché ora difendi quella condotta di gara che tanto odi?
ma io non difendo sta condotta d corsa
tutt'altro
Il problema è che tutti corrono allo stesso modo
mettono la squadra in testa e poi attaccano
questo va bene quando son i più forti
vedi la sky in sto tour (e nn s possono criticare..poco rischio..vittoria sicura)

Però la stessa tattica la usano
quando non han la maglia e nn son i più forti
questo è successo quest anno con l astana..in maniera assurda

Però fece lo stesso la sky alla vuelta 2014
dove negli arrivi in salita , specie gli ultimi , tirarono sempre loro , poi frullate e puntualmente vittoria di contador

Manca la volontà di rischiare

Su Aru difficile capire Xk sia cambiato così tanto. Probabilmente come tanti si fida ciecamente del suo preparatore e delle sue tattiche
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9966
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da TIC »

Comunque mi sbilancio un po a favore di Aru.
Si, e' stata una annata negativa, al di la' della debacle di ieri,al tour non e' mai andato fortissimo. Buono solo nella cronoscalata.
Ma secondo me e' un campione, superiore a Pinot e Bardet e a qualunque francese degli ultimi 25 anni, anche se forse non a livello di Lopez e Chaves,(lasciamo stare Quintana, altro pianeta). Spero solo ridiventi "cavallo pazzo" come era da dilettante.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

Winter ha scritto:
Brogno ha scritto:No problem Winter. Visione diversa, capita.

Però su Aru tu dici sempre "da dilettante non era così", perché ora difendi quella condotta di gara che tanto odi?
ma io non difendo sta condotta d corsa
tutt'altro
Il problema è che tutti corrono allo stesso modo
mettono la squadra in testa e poi attaccano
questo va bene quando son i più forti
vedi la sky in sto tour (e nn s possono criticare..poco rischio..vittoria sicura)

Però la stessa tattica la usano
quando non han la maglia e nn son i più forti
questo è successo quest anno con l astana..in maniera assurda

Però fece lo stesso la sky alla vuelta 2014
dove negli arrivi in salita , specie gli ultimi , tirarono sempre loro , poi frullate e puntualmente vittoria di contador

Manca la volontà di rischiare

Su Aru difficile capire Xk sia cambiato così tanto. Probabilmente come tanti si fida ciecamente del suo preparatore e delle sue tattiche
Chiaro. Secondo me qualcuno che ci prova c'è ancora, come detto sopra, ma passiamo oltre.
Relativamente ai motivi non saprei, probabilmente si vuole rischiare il meno possibile, forse anche il fatto che il periodo non sia florido, le squadre Chiudano, può aver influito. Io da questo Tour esco molto deluso, ma forse avevo aspettative troppo alte, anzi sicuramente.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Dunque, di base sembra esserci un' effettiva constatazione, dato che le sberle maggiori, le ha sempre prese con o subito dopo la pioggia. A questo, ci avevo pensato anch' io. Il fatto è che poi comunque tutto sommato va forte al Giro (entro i parametri del Giro)... ma se comunque dovesse essere proprio così, se paga di brutto con la pioggia, allora vuol dire che la sua dimensione più consona è quella del Tour e della Vuelta, dato che lì è in genere più difficile che ci sia maltempo?

A prescindere da questo, se non piazza un bel colpo negli obiettivi grossi che rimangono, è una stagione da cancellare, purtroppo. Il problema qui è che gli rimane sostanzialmente solo la Vuelta, perchè nelle corse in linea (e mi riferisco ovviamente alle Olimpiadi e al Lombardia) deve ancora dimostrare la sua competitività piena.
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da herbie »

Norman7 ha scritto:
castelli ha scritto:
Norman7 ha scritto:Ma se non ha mai staccato neanche Bardet. (cit.)
ma perché c'è ne è stato bisogno forse? ce ne fosse stato bisogno lo avrebbe fatto.
mica bardet gli era a tre secondo all'ultima tappa.
qui si calcola il tour de france come fosse la granfondo della domenica. divertimento dello spettatore a parte ci sono in ballo milioni di euro per la squadra e per la maglia gialla.
non so chi sarebbe in vena di puttanate con una posta così alta in gioco. nessuno.
Nibali 2014?
fin che e SE ne hai, non aspetti di rimaner lì in classifica a tiro degli avversari, che se poi ti capita solo una giornata così così, te ne penti amaramente....
E poi non solo. Lui stesso, Froome, ha regalato qualche numero dei suoi fin che ha potuto nei due Tour precedentemente vinti. Quest'anno no. Anzi, nelle prime tappe di salita, dove di solito apriva il gas e volava via, SU QUALUNQUE PENDENZA, ha solo difeso.
E i secondi di vantaggio erano ancora pochi pochi.
Un perchè secondo me c'e. Tutti questi wattaggi mostruosi di Thomas, Poels e compagni io non li ho visti. C'erano 15-20-30 corridori insieme e non si staccavano. Quando tirava Froome per Wiggins, tanto per dirne una, rimanevano in quattro.

Purtroppo quest'anno era sottotono anche lui come pressochè tutti gli altri, salvo Bardet e Porte, che hanno tirato fuori il meglio da se stessi.
Froome e Porte in salita hanno sempre fatto pressochè corsa insieme (salvo quando Porte ha dovuto a lungo inseguire nella tappa di Le Bettex). Questo, per Froome, non esiste. Fin che non sta cominciando ad essere logoro, va molto di più.
Così, a questo Tour, sono mancati anche i suoi numeri, l'unica cosa che poteva mettere almeno un po' di interesse...le sue frullate, brutte forse per qualcuno e ci può stare, per me no.
Ultima modifica di herbie il domenica 24 luglio 2016, 15:47, modificato 1 volta in totale.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

Sono curioso di vederlo alla Vuelta (conoscendo Vinokourov lo obbligherà a farla) per vedere come risponde al doppio impegno ravvicinato in due GT consecutivi. Ad oggi tuttavia gli darei pochissime chances di fare bene in classifica generale (per fare bene intendo almeno un podio). Vediamo
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30838
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

NibalAru ha scritto:Sono curioso di vederlo alla Vuelta (conoscendo Vinokourov lo obbligherà a farla) per vedere come risponde al doppio impegno ravvicinato in due GT consecutivi. Ad oggi tuttavia gli darei pochissime chances di fare bene in classifica generale (per fare bene intendo almeno un podio). Vediamo
Se ti vedi il percorso della Vuelta, le chance diventano nulle :crazy:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da herbie »

NibalAru ha scritto:Sono curioso di vederlo alla Vuelta (conoscendo Vinokourov lo obbligherà a farla) per vedere come risponde al doppio impegno ravvicinato in due GT consecutivi. Ad oggi tuttavia gli darei pochissime chances di fare bene in classifica generale (per fare bene intendo almeno un podio). Vediamo
Aru ha pagato un illogico nervosismo per la fuga con tutti gli ex Liquigas che gli sembrava forse una imboscata preparata. Poi, contestualmente, come fatto giustamente notare, le due giornate di brutto tempo. Chissà perchè gli creano puntualmente problemi.
Però da qui a dire che per ambire ad un podio in un grande giro deve ancora fare passi da gigante, ne passa eh....specie alla Vuelta dove, Asturie a parte, problemi di brutto tempo e freddo in genere ce ne sono pochi.
Quest'anno poi, complice la solita per me ormai intollerabile preparazione "mirata" che basta un piccolissimo inconveniente a far sì che diventi "ritardata", non era nemmeno sui suoi livelli standard.
Insomma. Mi sembra di sentire le lamentazioni dei tifosi o dei detrattori di Sagan quando non riusciva a vincere le corse MONUMENTO a 24 anni. Chiaro che se pensi che sia il nuovo Merckx, qualcosa non ti torna. Altrimenti non mi sembra il caso di perdere l'ottimismo.
Aru ha il problema che nella sua generazione pare certo che ci sia almeno un altro fenomeno. Questo atleta da un paio d'anni però è fermo sui valori precedenti. Dovessero apparirne altri due o tre di fenomeni del genere, allora sarebbe il momento di fasciarsi la testa...
Certo, prima si toglierà dalla testa le preparazioni "mirate" e meglio sarà per il suo albo d'oro. Le brevi corse a tappe, molte delle quali di grandissima tradizione, non fanno certo schifo nel carniere di un corridore, ad esempio. E danno solo morale, mettendo la pressione sulle spalle degli altri, per i grandi giri.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30838
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Dall'intervista a De Luca, Aru sembra davvero distrutto nel morale.

EDIT: Fantastica AdS che colpevolizza l'Astana di non aver portato Cataldo e Scarponi, non avendo gente d'esperienza
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
mdm52
Messaggi: 3054
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da mdm52 »

eccessivamente abbattuto il ragazzo
forse aveva ambizioni smisurate
senza motivo d'atra parte
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

herbie ha scritto:
NibalAru ha scritto:Sono curioso di vederlo alla Vuelta (conoscendo Vinokourov lo obbligherà a farla) per vedere come risponde al doppio impegno ravvicinato in due GT consecutivi. Ad oggi tuttavia gli darei pochissime chances di fare bene in classifica generale (per fare bene intendo almeno un podio). Vediamo
Aru ha pagato un illogico nervosismo per la fuga con tutti gli ex Liquigas che gli sembrava forse una imboscata preparata. Poi, contestualmente, come fatto giustamente notare, le due giornate di brutto tempo. Chissà perchè gli creano puntualmente problemi.
Però da qui a dire che per ambire ad un podio in un grande giro deve ancora fare passi da gigante, ne passa eh....specie alla Vuelta dove, Asturie a parte, problemi di brutto tempo e freddo in genere ce ne sono pochi.
Quest'anno poi, complice la solita per me ormai intollerabile preparazione "mirata" che basta un piccolissimo inconveniente a far sì che diventi "ritardata", non era nemmeno sui suoi livelli standard.
Insomma. Mi sembra di sentire le lamentazioni dei tifosi o dei detrattori di Sagan quando non riusciva a vincere le corse MONUMENTO a 24 anni. Chiaro che se pensi che sia il nuovo Merckx, qualcosa non ti torna. Altrimenti non mi sembra il caso di perdere l'ottimismo.
Aru ha il problema che nella sua generazione pare certo che ci sia almeno un altro fenomeno. Questo atleta da un paio d'anni però è fermo sui valori precedenti. Dovessero apparirne altri due o tre di fenomeni del genere, allora sarebbe il momento di fasciarsi la testa...
Certo, prima si toglierà dalla testa le preparazioni "mirate" e meglio sarà per il suo albo d'oro. Le brevi corse a tappe, molte delle quali di grandissima tradizione, non fanno certo schifo nel carniere di un corridore, ad esempio. E danno solo morale, mettendo la pressione sulle spalle degli altri, per i grandi giri.
Il podio in un grande giro lo ha già fatto più volte ed un grande giro lo ha pure vinto se per questo. Al massimo si parlava di podio al Tour de France nei prossimi anni o di podio ravvicinato in due grandi giri e nel caso specifico nella prossima Vuelta dopo aver già corso il Tour. Se non fosse stato al Tour ed avesse preparato solo la Vuelta sarebbe stato uno dei favoriti, ma allo stato attuale non ce lo vedo. C'è gente come Contador, Kruijswik, Chaves che si è potuta preparare meglio e quasi sicuramente ci saranno altri reduci del Tour come Froome e Quintana che hanno già dimostrato di poter essere competitivi nel doppio impegno consecutivo Tour-Vuelta. Per Aru invece è un inedito. Se avessi 5 euro da scommettere ad oggi non li punterei sul sardo per la prossima Vuelta, soprattutto dopo averlo visto in questo Tour
mdm52
Messaggi: 3054
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da mdm52 »

né freddo né fame
questione di testa
impegno troppo gravoso per deboli spalle
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

Walter_White ha scritto:Dall'intervista a De Luca, Aru sembra davvero distrutto nel morale.
Ho visto adesso la seconda parte, e si, dire solo distrutto non rende nemmeno bene l'idea. A momenti scoppiava a piangere mentre gli facevano le domande. Del resto questa è stata la sua prima vera scoppola della carriera. Adesso deve essere bravo lui a riprendersi, non sempre le sconfitte pesanti vengono per nuocere.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

Felice ha scritto:
Brogno ha scritto:
Felice ha scritto: Mi sfugge poi quale sia il "vero" Aru. E' quello che è riuscito a far fuori Dumoulin all'ultima occasione utile durante la Vuelta (d'altronde appoggiandosi largamente sulla squadra) o quello che si é fatto battere da Contador al Giro nonostante Landa lo abbia preso per mano?
Questa osservazione la si poteva fare altri giorni, ma proprio ieri no. Dumoulin ieri ha bastonato sia Majka che Pinot, che ha detta di molti doveva stare sul podio di Parigi, quindi forse non è così scarso come si vuole far credere (ma solo quando si parla di Aru).
Relativamente al livello, ne riparliamo sulle Alpi. Basta che poi qui non si perdano password e si sparisca.. :D
Ma guarda che io apprezzo Dumoulin. In più, dopo la Vuelta dell'anno scorso, mi sta pure simpatico. E' un ottimo corridore, ma non mi sembra che, oggi come oggi, sia un corridore a livello di podio al Tour. Dico "oggi come oggi" perché nel ciclismo "moderno" il domani non si può preventivare. Magari cambia squadra, lo "preparano" come si deve e diventa il nuovo Indurain. Ritornando in tema, non mi sembra che averlo battuto l'anno scorso alla Vuelta, provi alcunché in ottica competitività al Tour.

Ah la password... Tranquillo, io la password non l'ho mai persa e nemmeno conto di perderla in futuro. Però da un lato non scrivo molto, dall'altro un giorno non ancora precisato della settimana prossima me ne vado in vacanza e là dove vado à possibile che non abbia internet. Quindi non à la password che rischio di perdere, ma, forse, la connessione alla rete.
Come previsto non ho perso la password, ma ho perso la connessione internet per qualche giorno. Ad ogni modo, come hai potuto constatare, di perdere la password non ce ne sarebbe nemmeno stato bisogno... :D :D

Io trovo che c'erano troppe aspettative riposte su Aru. Aspettative non confortate da quanto visto in precedenza sulla strada. Indipendentemente dalla tappa di ieri, che io escluderei dal giudizio generale sulla sua prestazione (le crisi venivano pure a Coppi...), non è (quasi) mai stato in misura di fare alcunché di rilievo. Il "quasi" é il tributo alla sua cronoscolata, per quanto mi riguarda sorprendentemente buona. Trovo che le critiche che gli vengono mosse adesso sono eccessive, la sua prova riflette quanto visto l'anno scorso a Giro e Vuelta e, ovviamente, la differenza di livello tra gli avversari incontrati in queste corse e quelli incontrati al Tour.

PS Non fare nulla per tutta la stagione per preparare il Tour è un'assurdità per qualunque corridore. A più gran ragione lo è per un ragazzo di 26 anni, che ha bisogno di farsi le ossa e, magari, impinguare un poco il proprio palmarès.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30838
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Certo che è sadismo riproporre ancora quell'intervista
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Subsonico »

chinaski89 ha scritto:
Mettila come ti pare winter, hai detto una stronzata e brogno ti ha smerdato alla grande con questo post.

Uè, al di là delle opinioni, piano con le parole, mi raccomando.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Magari ha ragione ;)
Xk su contador (e valverde) non son particolarmente obiettivo
non mi stan troppo simpatici
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8926
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Chiedo venia per il linguaggio scurrile. Io sono poco obiettivo al contrario :cincin:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Subsonico »

Bene, mi fa piacere vedere che ci siamo subito capiti :cincin:
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Brogno »

l'intervista si puo rivedere da qualche parte?
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Tatranky »

Felice ha scritto:
la sua prova riflette quanto visto l'anno scorso a Giro e Vuelta e, ovviamente, la differenza di livello tra gli avversari incontrati in queste corse e quelli incontrati al Tour.
Ma questi avversari chi sono esattamente?
Davanti in classifica gli sono arrivati Froome (ovviamente superiore), Quintana (idem), e poi una serie di corridori che come migliori risultati in una corsa a tappe o al Tour vantano chi un quinto (Kreuziger), chi un sesto (Bardet e Mollema), chi un settimo posto (Porte e Martin), senza ovviamente aver mai fatto nemmeno un podio in un qualsiasi GT (Aru ne ha tre). A questi si aggiungono Henao che faceva il gregario, un paio di giovani di belle speranze (Meintjes, Yates), ben più esordenti di Aru a questi livelli, una vecchia gloria come Purito e Valverde reduce dal giro e che faceva il gregario anche lui.
In fin dei conti, alla Vuelta dell'anno scorso, quella vinta da Aru, aveva battuto diversi dei corridori citati, come Quintana (magari non al massimo, ma non lo era neppure a questo Tour), Valverde, Purito e Meintjes, oltre ad altri corridori più solidi di diversi dei citati come Majka o Chaves.
Insomma, Giro e Vuelta hanno un livello più basso del Tour, ma ce ne passa tra un tredicesimo posto ed un podio, come appunto dimostra il fatto che l'anno scorso ha battuto molti corridori che gli sono arrivati davanti.

Insomma, per me è evidente che è andato peggio di quanto sarebbe dovuto andare. Si rifarà, è giovane, ha talento, ma è comunque una notevole delusione.
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da peek »

mdm52 ha scritto:eccessivamente abbattuto il ragazzo
forse aveva ambizioni smisurate
senza motivo d'atra parte
Ma infatti, secondo me il problema è un po' questo. Io non ho capito perché qualcuno abbia iniziato a pensare ad Aru come a uno che quest'anno poteva battagliare con Froome e Quintana per i primi posti. Secondo me c'erano aspettative troppo alte fin dall'inizio. E questo può solo fargli del male.

E anche in prospettiva manterrei i piedi per terra perché Froome tira avanti qualche anno ancora di sicuro. Nairo, coetaneo di Aru, si è visto che gli arriva davanti anche quando va piano. Bardet, suo coetaneo, ha mostrato maggiore solidità e maturità. Yates e Meintjes hanno due anni di meno. Lopez è un U23 ...
Io addirittura, in prospettiva, vedo bene come potenziale vincitore di un tour anche un Dumoulin una volta che venisse disegnato un tour come ai vecchi tempi, con un centinaio di km a crono e salite lunghe e pedalabili.

Insomma, Aru faccia un po' di gare varie, senza pressione, ma corra un po' dappertutto e vinca. Io continuo a credere ad esempio che dovrebbe testarsi nelle classiche perché mostra di avere delle belle sparate.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

Tatranky ha scritto:
Felice ha scritto:
la sua prova riflette quanto visto l'anno scorso a Giro e Vuelta e, ovviamente, la differenza di livello tra gli avversari incontrati in queste corse e quelli incontrati al Tour.
Ma questi avversari chi sono esattamente?
Davanti in classifica gli sono arrivati Froome (ovviamente superiore), Quintana (idem), e poi una serie di corridori che come migliori risultati in una corsa a tappe o al Tour vantano chi un quinto (Kreuziger), chi un sesto (Bardet e Mollema), chi un settimo posto (Porte e Martin), senza ovviamente aver mai fatto nemmeno un podio in un qualsiasi GT (Aru ne ha tre). A questi si aggiungono Henao che faceva il gregario, un paio di giovani di belle speranze (Meintjes, Yates), ben più esordenti di Aru a questi livelli, una vecchia gloria come Purito e Valverde reduce dal giro e che faceva il gregario anche lui.
In fin dei conti, alla Vuelta dell'anno scorso, quella vinta da Aru, aveva battuto diversi dei corridori citati, come Quintana (magari non al massimo, ma non lo era neppure a questo Tour), Valverde, Purito e Meintjes, oltre ad altri corridori più solidi di diversi dei citati come Majka o Chaves.
Insomma, Giro e Vuelta hanno un livello più basso del Tour, ma ce ne passa tra un tredicesimo posto ed un podio, come appunto dimostra il fatto che l'anno scorso ha battuto molti corridori che gli sono arrivati davanti.

Insomma, per me è evidente che è andato peggio di quanto sarebbe dovuto andare. Si rifarà, è giovane, ha talento, ma è comunque una notevole delusione.
Se hai fatto caso, nel mio post precedente ho scritto che gli abbuonerei la penultima tappa nel formulare un giudizio generale sulla sua prestazione. Ovvero, penso che il 13emo posto a 20 minuti da Froome sia frutto di una vera e propria giornata no. Penso che un posto tra il sesto e il decimo fosse più consono a quanto da lui dimostrato in questo Tour. Non bisogna dimenticare, fra l'altro, che la parziale rimonta degli ultimi giorni è stata favorita dalle sfortune altrui.

Contrariamente a quello che sostengono alcuni, il palmarès non é tutto. L'ho già scritto, ma se vuoi mi ripeto: la vittoria alla Vuelta e il secondo posto al Giro l'anno scorso sono stati ottenuti con scarsa gloria e moltissimo batticuore. Si é fatto tanto parlare durante questo Tour della forza del team Sky. Vero, sono forti. Ma la Movistar e l'Astana non sono squadre di brocchi. Perchè questo tipo di discorsi non sono stati fatti alla Vuelta dell'anno scorso? Cosa avrebbe dovuto dire allora Dumoulin? Quanto al Giro, hai visto bene che contro Contador non c'é stato nulla da fare. E che Landa andava il doppio di lui...

Qui, lo dici anche tu, Froome e Quintana erano di un'altra categoria. Porte è stato penalizzato fortemente dalla sfortuna, altrimenti anche con lui non c'era storia.
Se la poteva giocare con i Bardet e i Mollema, anche se i due hanno mostrato dei lampi che Aru non ha avuto. Se poi aggiungi dei giovanissimi come Yates, ecco che a scivolare indietro nella classifica si fa presto... E questo senza contare alcuni gregari di lusso dei vari team, che se avessero mai corso per fare classifica sarebbero probabilmente entrati nei 10.
Avatar utente
Felice
Messaggi: 2401
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 15:04

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da Felice »

peek ha scritto:
mdm52 ha scritto:eccessivamente abbattuto il ragazzo
forse aveva ambizioni smisurate
senza motivo d'atra parte
Ma infatti, secondo me il problema è un po' questo. Io non ho capito perché qualcuno abbia iniziato a pensare ad Aru come a uno che quest'anno poteva battagliare con Froome e Quintana per i primi posti. Secondo me c'erano aspettative troppo alte fin dall'inizio. E questo può solo fargli del male.

E anche in prospettiva manterrei i piedi per terra perché Froome tira avanti qualche anno ancora di sicuro. Nairo, coetaneo di Aru, si è visto che gli arriva davanti anche quando va piano. Bardet, suo coetaneo, ha mostrato maggiore solidità e maturità. Yates e Meintjes hanno due anni di meno. Lopez è un U23 ...
Io addirittura, in prospettiva, vedo bene come potenziale vincitore di un tour anche un Dumoulin una volta che venisse disegnato un tour come ai vecchi tempi, con un centinaio di km a crono e salite lunghe e pedalabili.

Insomma, Aru faccia un po' di gare varie, senza pressione, ma corra un po' dappertutto e vinca. Io continuo a credere ad esempio che dovrebbe testarsi nelle classiche perché mostra di avere delle belle sparate.
Concordo in tutto.
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4519
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru 2016

Messaggio da leggere da sceriffo »

È spaventoso, nonché imbarazzante, l'endorsement di tutti i media a favore di Aru. Va bèh che come dice qualcuno, devono vendere un prodotto, ma non è che abbiamo le fette di salame sugli occhi
Rispondi